Vai al commento

Alternis

Utente
  • Messaggi

    3.328
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 68.20

Tutti i messaggi di Alternis

  1. 1) Perché Pokémon Rosso ha due schermi? 2) Il 3DS arriva a 5 ore per puro miracolo, la maggior parte delle volte dopo 3 ore lo devi già ricaricare. Quindi non vedo il problema. Lo Switch è una console ibrida e se Nintendo vedrà che avrà un buon successo abbandonerà il 3DS, ma non produrrà una nuova portatile. E poi potranno al massimo fare su 3DS il remake di Diamante e Perla. Ormai lo hanno sfruttato al massimo, se svilupperanno anche l'ottava generazione per 3DS come fanno afare qualcosa di innovativo che non sa di già visto?
  2. Appunto xd. Nintendo considera principalmente lo Switch come una home console, ma con una modalità portatile. Nella teoria è così per loro, ma nella pratica no, perché la console fissa dipende interamente dal tablet. È lì che vengono inseriti i giochi. Ovviamente ciò è completamente giusto. Perché se lo cose funzionassero al contrario, avremmo un Wii U e sarebbe impossibile usare lo Switch come console portatile. Il mio unico dilemma è che Nintendo dice che vorrà continuare a produrre in futuro successori del 3DS. Ma mi chiedo perché farlo. Switch alla fine è pensata da Nintendo per essere una console fissa, ma è stata progettata come console portatile (forse credo sia questo ciò che l'azienda intendeva comunicarci). Perciò secondo me la giusta cosa da fare sarebbe vedere se la console avrà successo. Poi nel 2018 potrebbero accantonare il 3DS, e creare un restyling esclusivamente portatile e più potente della versione originale. In questo modo potrebbero unire il mercato delle console fisse e portatile, riuscendo a mantenere entrambi i tipi di pubblico. Creare una console portatile nuova da zero sarebbe inutile dato che con Switch le console portatili hanno raggiunto un livello grafico impressionante.
  3. Il dock è stato confermato, ma la domanda rimane leggitima: Se il tablet è il corpo principale allora perché mi dici che lo Switch è prima fisso e poi portatile, quando in base a questa dichiarazione è evidentemente il contrario?
  4. "Nintendo Switch sarà una console principalmente casalinga"

     

    "Il cuore della console non è il dock, ma il tablet con i Joy Con staccabili"

     

    Nintendo prendi una decisione. Se mi dici che il cuore della console è il tablet allora lo Switch è principalmente portatile, ma può diventare fisso, non viceversa.

    Leggi di più  
    1. Sumi

      Sumi

      Così confusi da colpirsi da soli.

  5. Io avrei preferito un unione dei mercati mobile e casalingo, secondo me avrebbe giovato molto a Nintendo. Invece di avere due Mario principali per console casalinga, due Mario principali per fissa e gli spin off, avremmo in questo modo potuto avere molti più giochi di una sola seria, sia principali che spin off su una sola console. So che secondo Nintendo lo Switch sarà principalmente casalingo, ma evidente che sfrutteranno la sua portabilità come un'innovazione molto importante. Voglio dire una grafica del genere per una console portatile è una cosa meravigliosa, qualcosa che nessuno a mai visto prima. E sappiamo benissimo che Nintendo ha sempre vinto con le console portatili, dove la stessa Sony ha fallito miseramente con PS Vita. Se nel 2018 uscirebbe una console portatile carina, ma inferiore a Switch che senso avrebbe tutto ciò? Secondo me le cose potrebbero andare così: Ora Nintendo vuole vedere se lo Switch avrà successo. Se le vendite saranno buone, non avranno fretta di rilasciare una nuova console portatile. Perciò potrebbero fare una cosa. Magari quando le vendite dello Switch avranno raggiunto livelli più che decenti, potrebbero rilasciare una versione esclusivamente portatile dello Switch, ma più potente della versione attuale, magari con gli stessi giochi presenti anche nella versione casalinga. Una sorta di New 3DS, ma senza giochi esclusivi, con soli miglioramenti dal lato tecnico e qualche funzionalità in più. Io preferirei questo. Rilasciare una console portatile completamente nuova sarebbe una pessima idea. In questo modo potrebbero benissimo creare giochi adatti sia per le casalinghe che per le portatili, ma mantendo uniti due mercati.
  6. Su Switch, stando a dei rumor MOLTO affidabili (gli stessi che ne indicavano la natura ibrida) usciranno delle port di Splatoon, Smash, Mario Kart. Inoltre è stata affermata l'impossibilità della retrocompatibilità di copie fisiche, ma potrebbero rilasciare gli stessi giochi del Wii U online. Oppure potrebbero fare la stessa cosa che hanno fatto Sony e Microsoft. Ma questo vale per Wii U. Per il 3DS tutto il discorso della retrocompatibilità non ha senso e basta. Il 3DS è portatile, lo Switch è fisso, ma un controller che lo rende anche portatile. E poi il 3DS sfrutta due schermi. Lo Switch no, dato che a differenza del Wii U è possibile usare solo uno schermo alla volta (per ovvie e giuste ragioni) Ma come la metti la metti, alla fine il succo è sempre lo stesso. La retrocompatibilità non è fatta di certo per chi ha già la console precedente. A loro non interessa se non hai spazio, ed è giusto che sia così.
  7. Non riesco a comprendere tutte queste lamentele per la retrocompatibilità. E mi paiono anche abbastanza ovvi i motivi. La Wii era compatibile con i giochi GameCube, perché utilizzava un architettura progettata apposta per far girare gli stessi giochi. Stessa cosa del Wii U per i giochi Wii. Lo Switch è stato progettato da zero, perciò non è praticamente possibile la retrocompatibilità. E pensare ad una retrocompatibilità col 3DS sarebbe ancora più assurdo. A parte che non c'è il doppio schermo, ma poi lo Switch è PRINCIPALMENTE una console casalinga, e poi una console portatile. Perciò non avrebbe senso. La frase "non è il successore del Wii U e del 3DS" non è campata per aria, ma ha una sua logica. Se già lo possiedi la retrocompatibilità non ti serve. La retrocompatibilità è pensata per chi ha saltato una generazione di console, non di certo per chi invece non ne ha saltata nessuna.
  8. Per la 1 e la 2 effettivamente hai ragione tu (soprattutto sulla seconda ). Per la 4 invece (anche se ho esagerato), intendevo dire che tra i giochi mobile e i giochi su console c'è una differenza notevole. I giochi mobile a pagamento sicuramente sono ben fatti, ma non potranno mai offrire un esperienza simile a quella di una console. Soprattutto appunto per i controlli di touch. E voglio dire per alcuni ci può anche stare. Ma le port di giochi su console, giocati col touch non sono il massimo. A parte ciò non capisco che tipo di novità vogliono questi analisti. PS4 ha avuto un ottimo successo per i giochi e la potenza grafica, ma in se non è che abbia rivoluzionato il modo di giocare ad un videogioco. Alla fine ciò che conta è riuscire a giocare in modo comodo. Nintendo Switch è la prima console ibrida. Giocare ad un gioco pensato principalmente per fissa e con una grafica di questo tipo, per la tecnologia di oggi non è di certo poco.
  9. "Secondo diversi investitori, un’altra delle pecche di Nintendo Switch sarebbe quella di non riuscire a migliorare in maniera evidente l’esperienza di gioco che un qualsiasi utente potrebbe avere con uno smartphone." Seriamente? UNO SMARTPHONE? Il massimo di esperienza che puoi avere con uno smartphone sono: -Bug -Free to play -Controlli che fanno schifo -Videogiochi che non sono tali ma un insulto a quelli che meritano di essere definiti con questi nomi.
  10. "I nostri piani stanno ormai naufragando" cit. Ada
  11. Come ti ho risposto anche sotto il video di YouTube (Alternis Dim), il fatto che Marshadow sia un Pokémon Misterioso non nega la natura del Pokémon come capo trio. In Quarta Generazione Arceus, un Pokémon Misterioso, viene considerato il capo Trio di ben due trii leggendari, pur non facendo parte di essi. Allo stesso modo Marshadow potrebbe essere un capo duo, o magari anche il capo dei Pokémon Nube Locale.
  12. Sbaglio o tu eri il primo a lamentarti che Silvally fosse un evoluzione di Tipo Zero proprio per motivo di logica? A parte questo non dico che sia proprio uno schifo. Ma tra tutti i Pokémon annunciati fino ad ora è quello che mi piace meno. Anche se un ingrassamento c'era da aspettarselo data la descrizione della sua pre evo.
  13. Si ma o lo fai tutto ciccione o la fai tutto magro, così non ha senso e basta.
  14. Ma lo hai visto il trailer almeno?
  15. Scusate
  16. Ironico che Masuda parli di uomo gatto dato che l'evo finale di Litten è proprio un uomo gatto.
  17. Non voglio fare il polemico, ma il "Popplio non sembra essere stato apprezzato dagli stessi creatori" mi pare un po' forzato. Masuda e Ohmori sono due e hanno scelto Litten e Rowlet rispettivamente, ma sono in due, quindi il fatto che non abbiano scelto Popplio non mi pare una cosa così eclatante da dire che nemmeno ai creatori del gioco piace.
  18. Non mi riferisco all'animale. Ma proprio i dettagli "esterni", come appunto le pinne.
  19. Sinceramente non so il Tapu Viola mi sembra tanto di tipo Acqua. Sta dentro una sorta di conchiglia e si vedono le pinne. Quindi a meno che non sia Acqua/Spettro non sono del tutto convinto.
  20. Ma secondo me il Tapu Viola dovrebbe essere Acqua/Folletto. Sembra stare all'interno di una conchiglia. Mi spiace per Zarxiel, ma a meno che non cambiano il sendo tipo a me non sembra proprio spettro. Potrei sbagliarmi ma a me sembra tanto di tipo Acqua. Quel Tapu Maiale è quello che mi piace un po' di meno.
  21. Bruxish cromatico è ancora brutto. Ma così sembra Natalizio
  22. Avrebbe avuto più senso fare Persian completamente grasso a questo punto. Con quella testa fa veramente schifo.
  23. Sbaglio o le aspettative iniziali erano intorno ai 200 € e qualcosa, circa 299 € mi pare? 273 € mi pare un prezzo accettabile, 315 € sarebbe un prezzo un po' sopra la media. Ma sperare in una console a prezzi sotto i 250 € mi pare utopistico. PS4 al lancio costava un sacco. Eppure ha venduto un sacco.
  24. Forse Silvally si sacrifica per distruggere le Ultracreature, e la Fondazione Aether ed Iridio decidono poi di ricostruire Tipo Zero.
  25. Me no farò una ragione...
×
×
  • Crea...