Io avrei preferito un unione dei mercati mobile e casalingo, secondo me avrebbe giovato molto a Nintendo. Invece di avere due Mario principali per console casalinga, due Mario principali per fissa e gli spin off, avremmo in questo modo potuto avere molti più giochi di una sola seria, sia principali che spin off su una sola console. So che secondo Nintendo lo Switch sarà principalmente casalingo, ma evidente che sfrutteranno la sua portabilità come un'innovazione molto importante.
Voglio dire una grafica del genere per una console portatile è una cosa meravigliosa, qualcosa che nessuno a mai visto prima. E sappiamo benissimo che Nintendo ha sempre vinto con le console portatili, dove la stessa Sony ha fallito miseramente con PS Vita. Se nel 2018 uscirebbe una console portatile carina, ma inferiore a Switch che senso avrebbe tutto ciò?
Secondo me le cose potrebbero andare così:
Ora Nintendo vuole vedere se lo Switch avrà successo. Se le vendite saranno buone, non avranno fretta di rilasciare una nuova console portatile. Perciò potrebbero fare una cosa. Magari quando le vendite dello Switch avranno raggiunto livelli più che decenti, potrebbero rilasciare una versione esclusivamente portatile dello Switch, ma più potente della versione attuale, magari con gli stessi giochi presenti anche nella versione casalinga. Una sorta di New 3DS, ma senza giochi esclusivi, con soli miglioramenti dal lato tecnico e qualche funzionalità in più. Io preferirei questo. Rilasciare una console portatile completamente nuova sarebbe una pessima idea. In questo modo potrebbero benissimo creare giochi adatti sia per le casalinghe che per le portatili, ma mantendo uniti due mercati.