Tutti i messaggi di Carl-J90
-
I ban per chi ha scaricato illegalmente Pokémon Sole e Luna sono permanenti!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di Monochromatic in Notizie
Sono abituato in questo modo e fin da piccolo mi è stato insegnato a non infrangere le regole e/o a non fare il furbetto, soprattutto se ciò porta danni a chi mi stà intorno, così come mi è stato insegnato a non nascondere la testa sotto la sabbia se qualcuno intorno a me infrange le regole o fa il furbetto arrecandomi, anche se in maniera lieve, dei danni! Comunque...tornando a noi...1) Sono fiero di essere anormale per ciò che ho scritto dopo la frase che hai citato e, allo stesso tempo, sono un pò indispettito dal fatto che il cercare di rispettare le regole e/o il non fare il furbetto sia considerato al giorno d'oggi non come un pregio ma come un'anormalità! 2) Non ho mai fatto caso e non ho mai, di conseguenza, usato quel "rispondi", sono abituato anche in altri forum a scrivere usando i comandi scritti e solo pochi dei "pulsanti di abbreviazione"! Avevo compreso che la tua era una frase generica! XD La mia, infatti, anche se può apparire come una diretta risposta al tuo commento, voleva essere una risposta generica! In pratica, ho preso la tua frase come base per sviluppare la mia risposta! >.< -
I ban per chi ha scaricato illegalmente Pokémon Sole e Luna sono permanenti!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di Monochromatic in Notizie
Allora, mi sa proprio che io sono l'anormale di turno! In tutto ciò che faccio nella mia vita non tendo mai a prendere la via più facile se questa scelta deve comportare dei danni a qualcun altro, seppur minimi! Nel caso specifico dei videogiochi, poi, io sono una persona che se vedo sullo scaffale di un negozio un gioco prima del suo Day One, prima di tutto chiede delucidazioni sul motivo per cui il prodotto viene venduto anticipatamente e, poi, tendo a tornare il Day One o qualche giorno dopo quest'ultimo! Non è nelle mie corde infrangere le regole volontariamente e per me il Day One è come se fosse una regola, un'autorizzazione ufficiale a comprare un gioco...il vedere giorni prima del DO un gioco sullo scaffale per me non rappresenta una via facile o un'autorizzazione ad acquistarlo in anticipo, ma bensì una violazione della regola che prevede che quel gioco potrò acquistarlo e giocarlo a partire da una data precisa! Inoltre, nel caso specifico di S/M, pur di non spoilerarmi tutto e pur di mantenere l'hype costante e vivo, ho optato per non scaricare nemmeno la Demo per non spoilerarmi l'ambiente iniziale di gioco...figurarsi se cerco di acquistare uno dei due giochi un paio di giorni prima, contravvenendo alla regola imposta da Nintendo! >.<' -
I ban per chi ha scaricato illegalmente Pokémon Sole e Luna sono permanenti!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di Monochromatic in Notizie
Sinceramente, mi sembra di vedere la solita tradizione italiana dello "scarica barile" in questa discussione! >.< Ho compreso che, secondo alcuni, se un negozio/rivenditore mette in vendita qualche giorno prima del Day One(infrangendolo) un gioco, allora chi lo acquista non ha colpe perché è come se fosse stato autorizzato a fare ciò...ma solo io penso che, di fondo, non bisognerebbe considerare la vendita anticipata di un prodotto da parte di un negoziante come un'autorizzazione vera e propria e, quindi, come appiglio per considerarsi esenti da colpe!? è un pò come se una prof deve assentarsi qualche minuto da una classe durante una verifica e piazza una bidella sulla porta a controllare...in teoria, l'avere in classe la bidella al posto della prof non dovrebbe essere considerato come un'autorizzazione a copiare o a chiedere suggerimenti...anche se molti lo fanno! In pratica, l'avere una copia di un gioco su uno scaffale in anticipo di giorni rispetto alla sua data d'uscita ufficiale, non dovrebbe essere considerato come un'autorizzazione ad acquistare senza il timore di avere colpe, ma bensì come una libera possibilità di acquistare un gioco in anticipo condividendo in qualche modo la colpa di aver contribuito a rompere un Day One! Ovviamente, i clienti non hanno la colpa diretta di aver infranto il Day One di un gioco, ma hanno comunque la colpa indiretta di aver contribuito a concretizzare la rottura del Day One acquistando in anticipo un gioco! Semplicemente, se un venditore mette in vendita un gioco in anticipo rispetto al suo Day One stà creando la possibilità/probabilità di infrangere quest'ultimo, ma se nessuno acquista il gioco in anticipo non si paleserebbe una rottura concreta dello stesso! Io quando parlo di rompere un Day One non mi riferisco al fatto che un gioco venga acquistato in anticipo rispetto alla sua data d'uscita ufficiale, ma bensì che un gioco venga giocato in anticipo rispetto al giorno indicativo in cui esso avrebbe dovuto essere giocato...quindi, per me se una persona acquista un gioco e ci gioca prima del previsto non dovrebbe essere considerato esente da colpe, dirette o indirette che siano! P.S. Comunque...solo io attendo il Day One considerandolo come autorizzazione da parte di Nintendo ad acquistare/giocare uno o entrambi i giochi e depreco il considerare la messa in vendita in anticipo dei giochi come un'autorizzazione ad acquistarli e giocarli!? Sinceramente, non reputo nemmeno i negozi/negozianti come coloro che mi possono autorizzare o meno ad acquistare un gioco in anticipo o al Day One, reputo, invece, la Nintendo stessa come colei da cui ricevere l'autorizzazione ad acquistare e giocare i nuovi giochi! >.<' -
I ban per chi ha scaricato illegalmente Pokémon Sole e Luna sono permanenti!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di Monochromatic in Notizie
Leggendo questi e molti altri messaggi mi sorge un piccolo dubbio! Ora, non sò se questa cosa è stata fatta anche in altre parte d'Italia, ma...è da mesi che in tutti i negozi di videogame o le grandi catene della mia zona hanno messo fuori in esposizione le scatole vuote dei giochi(le preview delle scatole?) o dei cartelli a scritte cubitali con scritto la data d'uscita italiana(23 Novembre) di Sole/Luna e le annesse immagini delle scatole! Il piccolo dubbio che mi viene è: se un bambino(che sa leggere e comprendere ciò che legge) o un genitore si ritrova davanti al naso un cartello o una scatola con sopra specificato che i giochi usciranno il 23, perché mai dovrei giustificarli se acquistano il gioco giorni prima dell'uscita ufficiale? Mi spiego meglio...capirei se un negozio espone i giochi in vendita qualche giorno della loro effettiva uscita e un bambino/genitore ne acquista uno senza sapere l'ufficiale data d'uscita, ma se un bambino e/o, ancora meglio, un adulto si ritrova davanti i giochi in vendita qualche giorno prima e all'ingresso del negozio un cartellone con su scritto che quel gioco, pur essendo in vendita, esce ufficialmente il 23 perché dovrebbe essere giustificato se procede comunque all'acquisto ignorando il cartellone!? Sinceramente, sarò io che sono troppo buono o ligio alle regole, ma se entro in un negozio ritrovandomi, all'ingresso, davanti al naso un cartellone con scritto che S/M escono ufficialmente il 23 ed entrando mi ritrovo sugli scaffali in vendita proprio quel gioco, io padre di un bimbo o bimbo o fan, mi recherei alla cassa e chiederei informazioni sul motivo per cui nonostante il cartello all'ingresso i giochi sono già in vendita...poi, in un secondo momento, proverei, in base alla situazione, a riflettere sull'acquistarlo giorni prima o il giorno effettivo dell'uscita! Di certo non sono tipo da vedere il cartello, vedere i giochi, prenderne su uno, pagare e andarmene fregandomene delle informazioni lette a lettere cubitali proprio qualche metro più in là! I bambini di oggi, inoltre, penso che siano abbastanza intelligenti da saper leggere un cartello e farsi almeno venire il dubbio nel vedere lo stesso in vendita i giochi...se poi sono furbetti, beh, allora comprendo perché poi da grandi saranno tra quelli che rompono i day one oppure, peggio, scaricano e giocano a crack illegalmente, magari divertendosi a spoilerare giochi a chi non vuole saperne degli spoiler! >.< -
Pokémon Stars sarà il seguito di Pokémon Sole e Luna per Nintendo Switch?!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di Monochromatic in Notizie
Sinceramente, io ricordavo che Nintendo avesse affermato un qualcosa del tipo che la serie principale dei pokémon sarebbe continuata su 3DS e, in futuro, su console portatile! In pratica, hanno fatto intendere che se uscirà qualcosa dei pokémon su Switch sarà uno spin-off(non si può sapere se stile Ranger/Mistery Dungeon o stile Pokkén/Colosseum) e, inoltre, hanno affermato chiaramente che per loro Switch sarà la futura(anche se ormai quasi presente) console casalinga(non portatile, anche se in realtà lo è) di casa Nintendo! Visto che la stessa Nintendo considera Switch come una console Casalinga pur avendo elementi da console portatile, non dovrebbe essere ciò che dovrebbe spingere a pensare che se uscirà davvero un Pokémon Star esso potrebbe essere collegato a Sole/Luna ma essere uno Spin-off e non un capitolo della serie principale? P.S. Sinceramente, a me, Pokémon Stars più che dare l'idea di un sequel di S/M, da più l'idea di essere un possibile gioco basato sui combattimenti o le lotte...quindi, una sorta di successore di Colosseum e Pokkén! -
Visto che non si capisce se ad originare Shaymin sia stato Mew, Celebi o Arceus, secondo voi, è possibile che esso sia nato da un processo di sviluppo che ha coinvolto indirettamente Arceus/Dialga&Palkia e l'autogenerazione? Oppure, secondo voi, è possibile che Shaymin possa essere stato originato da Zygarde? Mi spiego meglio scrivendovi altre due teorie(prima o poi, una teoria la azzeccherò!)... 1) Arceus(o Dialga&Palkia), quando ha originato l'ammasso planetale terrestre, in qualche modo potrebbe averlo impregnato della sua energia, la quale con il passare del tempo potrebbe aver iniziato a mutare divenendo quella che sarà l'energia naturale del pianeta. Una volta che, dopo secoli di evoluzione, sul pianeta apparvero le prime piante dando origine alla prima vegetazione terrestre, potrebbe essersi attivato un processo misterioso che ha consentito alle piante di sfruttare in qualche modo l'energia naturale di cui sopra. L'energia naturale sfruttata dalle piante, in qualche modo, avrebbe potuto consentire un processo di autogenerazione dal quale sarebbe poi risultato il primo esemplare/i primi esemplari di Shaymin! 2) Come Palkia, signore dello Spazio e delle Dimensioni, potrebbe aver originato Hoopa e, Dialga, signore del Tempo, potrebbe aver originato Celebi...perché Zygarde, signore/custode dell'Ecosistema terrestre e del suo funzionamento(quindi anche della vegetazione, visto che quest'ultima è un elemento fondamentale dell'Ecosistema...), non avrebbe potuto originare Shaymin? Quando l'Ecosistema è in pericolo o il suo funzionamento sballato, una soluzione per poter risistemare le cose, oltre che debellarne la causa, potrebbe essere quella di riparare, revitalizzare o rinnovare quest'ultimo! Se pensiamo alla vegetazione e alle piante che la compongono(la vita vegetale) come a una fondamentale componente dell'Ecosistema terrestre, possiamo pensare che queste, in seguito a uno sballamento/danno dell'/all'Ecosistema stesso, possano aver subito dei danni a loro volta e, quindi, abbiano bisogno di essere revitalizzate o rinnovate... Shaymin, il quale ha la capacità di far sbocciare piante e fiori anche nei luoghi più aridi, potrebbe benissimo essere considerabile come un custode della Natura, in grado, con i suoi poteri, di ridare splendore a piante e vegetazione danneggiate e, quindi, di conseguenza, aiutare Zygarde nel mantenimento di un corretto Ecosistema! Nel primo caso, che io sappia, non viene specificato da nessuna parte che Shaymin sia nato in tempi recenti, in tempi antichi o in tempi ancestrali, ma sappiamo che "gode" di un collegamento vitale con parte(o tutta) della natura che caratterizza il pianeta! Prendendo in considerazione questo collegamento vitale tra Shaymin e la vegetazione(o parte di essa), è possibile pensare che, in qualche modo, questo pokémon possa essere nato/essere stato originato dalla Natura(la vegetazione) stessa! Questo processo di generazione vegetale(o di autogenerazione del pokèmon) potrebbe esser stato originato da un qualcosa che ha dato via al tutto, quindi perché non propendere per un'energia naturale(magari, rappresentante di una possibile mutazione/evoluzione dell'energia di Arceus che in qualche modo ha impregnato il pianeta in tempi ancestrali) che abbia consentito alla vegetazione di originare una creatura che ospita in sè sia caratteristiche della vita vegetale che caratteristiche della vita animale? Nel secondo caso, invece, io parto dal presupposto che l'Ecosistema sia formato dall'insieme di tutta la vita presente sul pianeta, soprattutto dalla vita animale(i pokémon/gli uomini) e dalla vita vegetale(le piante/i fiori/le bacche). Tuttavia, prendendo anche in considerazione il fatto che la vegetazione(le piante) sia ciò che consenta la sopravvivenza della vita sul pianeta(per via del processo della Fotosintesi Clorofiliana e della produzione di Ossigeno/riciclo di Anidride Carbonica), si potrebbe pensare che essa ricopra un ruolo fondamentale nell'equilibrio, la sopravvivenza e la stabilità dell'Ecosistema stesso. Quindi, di conseguenza, come esistono pokèmon che svolgono il ruolo di custodire e proteggere tutti i pokémon o gli uomini viventi sul pianeta, vi dovrebbero essere anche pokémon che svolgano il ruolo di custodire e proteggere tutta la natura vegetale del pianeta! I pokémon più adatti a ricoprire questo ruolo sono il trio Kami(se si considera l'episodio dell'anime in cui, grazie alla loro collaborazione, hanno reso possibile la nascita di nuove piante), Celebi e Shaymin. Il trio Kami, però, ha la capacità di rinvigorire/dare vita alla vegetazione(o alle piante), ma il loro ruolo in quanto leggendari penso che non riguardi ciò, mentre Celebi, ha la capacità anch'esso di rinvigorire/dare vita alla vegetazione(o alle piante), ma, anche in questo caso, penso che il suo ruolo sia più legato al Tempo che alla vegetazione. Rimane quindi il buon Shaymin, il quale oltre ad avere la capacità di rinvigorire/dare vita alla vegetazione(o alle piante/fiori), grazie alla sua Forma Cielo, ha anche la possibilità di lottare per proteggere ciò che già vive ed esiste! Zygarde, in quanto protettore dell'intero Ecosistema, avrebbe potuto originare uno o più pokémon che potessero aiutarlo nel proteggere e custodire le singole parti dell'Ecosistema(che controlla/monitora costantemente tramite le sue cellule e i suoi nuclei), quindi, di conseguenza, avrebbe potuto originare Shaymin in quanto aiutante, protettore della vegetazione! Secondo voi, potrebbe essere probabile una delle due teorie o sono troppo fantasiose/concrete per poterlo essere?
-
Personalmente, sò che in realtà la vita sul pianeta è stata possibile grazie all'acqua che grazie al suo ciclo vitale ha consentito al pianeta di sviluppare le condizione adatte per permettere la vita sul nostro pianeta... Tuttavia, nel mondo pokémon, io reputo i pokémon come gli umani...ossia delle creature viventi non capaci di vivere nello spazio, tranne per poche eccezioni come per l'appunto Rayquaza o Deoxys! I pokémon, leggendari compresi, in teoria, per sopravvivere sul pianeta devono essere in grado di respirare...se Groudon, Kyogre e Rayquaza fossero apparsi contemporaneamente, come avrebbero fatto Groudon e Kyogre a sopravvivere senza le giuste condizioni che avrebbero consentito loro per lo meno di respirare? Fai conto che parto dal presupposto che l'ammasso terrestre primordiale del mondo pokémon sia stato lo stesso del nostro reale ammasso terrestre primordiale, tranne per il fatto che nella realtà l'atmosfera terrestre si dovrebbe essere sviluppata soprattutto grazie alla presenza di acqua sul pianeta, mentre nel mondo pokémon l'acqua è stata introdotta da Kyogre durante la creazione dei mari! Considerando il fatto che Kyogre sia il creatore dell'acqua/dei mari verrebbe subito da pensare che l'atmosfera terrestre, l'ambiente dominato/custodito da Rayquaza, si è sviluppata grazie al risultato pervenuto dall'operato incrociato di Kyogre e Rayquaza. Tuttavia, se si prova a pensare a Kyogre(e di conseguenza, a Groudon) come a un pokémon(di base sono leggendari, ma comunque sempre dei pokémon...a meno di futuri colpi di scena simili alle Ultra-Creature), il quale rappresenta una creatura vivente del pianeta, una creatura non in grado di respirare nello Spazio(il pokédex non specifica se è in grado o meno di respirare nello Spazio, ma da quello che ci è stato mostrato tra anime, fumetti e videogame solo pochi pokémon provenienti dallo spazio sono in grado di respirare in esso...)...in quanto originatore dell'acqua/dei mari non ci sarebbero i presupposti perché esso possa sopravvivere nei suoi primi attimi di vita in un ambiente ostile privo di aria respirabile! Non ci sono conferme alla mia teoria, ma, al momento, osservando il solo lato scientifico della situazione, secondo me, quest'ultima potrebbe essere plausibile! Tuttavia, non vi sono conferme sul fatto che Groudon e Kyogre non siano in grado di respirare nello Spazio o in un ambiente senza atmosfera, quindi non ci sono conferme ufficiali atti a dare ragione o torto alla mia teoria facendola rientrare nel mare di teorie già esistente ma senza possibilità di capire se sono plausibili o meno! Se però il fatto che questi tre leggendari siano apparsi contemporaneamente è confermata ufficialmente, allora sono pronto a ritirare la mia teoria...al momento, mi piacerebbe discuterne! >.<
-
Mi riallaccio alla tua affermazione per dire la mia chiedendovi opinione a riguardo! La terra e l'acqua è sempre esistita, ma era un ammasso roccioso privo di acqua...un ammasso senza vita e sterile, se non per la sparuta tappa di un Dialga o Palkia di passaggio! Il trio meteo di Hoenn è arrivato grazie all'operato del grande Arceus, ma seguendo un preciso ordine di apparizione sul pianeta nascente! Molti reputano, in particolare, che siano apparsi prima Groudon e Kyogre dando origine alle terre e ai mari e, poi, in un momento successivo, Rayquaza, per vegliare sull'aria/il cielo e per placare gli scontri di Groudon e Kyogre...io, invece, credo il contrario...secondo me, prima è apparso Rayquaza e, poi, Groudo/Kyogre! Mi spiego meglio...secondo me, Rayquaza, potendo vivere, se non erro, anche nello spazio(o, comunque, fuori dall'atmosfera terrestre come dimostrato soprattutto nell'episodio Delta di OR/AS), fu il primo membro del trio Meteo ad apparire sul pianeta. Una volta apparso, volando attorno all'ammasso primordiale terrestre e sfruttando i suoi poteri, diede origine al cielo(inteso come barriera tra lo spazio profondo e la crosta terrestre) e, subito dopo, agli elementi chimici che con il passare del tempo avrebbero consentito la vita sul pianeta. Questi elementi e l'operato di Rayquaza diedero origine all'atmosfera terrestre e, quindi, garantirono la possibilità ad Arceus di originare Groudon e Kyogre, i quali, con il passare del tempo, crearono, Groudon, le terre e, Kyogre, sfruttando i suoi poteri e gli elementi dell'atmosfera terrestre originati da Rayquaza, i mari. Successivamente, guadagnando sempre più potere e controllo sulle loro creazione, scatenarono la famosa faida che da secoli li caratterizza. Rayquaza, vedendo ciò, intervenì per provare a placare i due pokémon ed evitare che potessero distruggere ciò che avevano creato. Tuttavia, la potenza dei due pokémon si dimostrò schiacciante e, Rayquaza, alla ricerca di un modo per placarli e, magari, sconfiggerli in caso di bisogno, riuscì a guadagnare il potere che gli avrebbe permesso di megaevolversi, affrontare nuovamente i due avversari, sconfiggerli e sigillarli nelle loro nuove case-grotta in una forma dormiente tale da far loro perdere i loro poteri "Archeo" con il passare dei secoli. Cosa ne pensate di questa teoria nella teoria? P.S. Ho sempre avuto la convinzione che Rayquaza, il pokemon in grado di volare nella stratosfera e di dominare i cieli(e volare nello spazio), avesse anche il potere di gestire/manipolare gli elementi presenti nell'atmosfera terrestre...quindi anche l'ossigeno, l'elemento fondamentale in grado di consentire la vita sul pianeta. Groudon e Kyogre, sono due leggendari potentissimi(soprattutto nelle loro forme Archeo-risvegliate), ma in quanto pokémon e creature viventi apparse sul pianeta per dargli una forma, secondo me, non avrebbero potuto sopravvivere in un posto privo di aria respirabile. Rayquaza, invece, in grado di vivere anche nello spazio(non so se sempre o per brevi momenti)...avrebbe benissimo potuto apparire prima degli altri due e creare le condizioni adatte a consentire la loro apparizione e permanenza sul pianeta!
-
La storia d'amore del secolo: il Professor Oak e la mamma di Ash stanno insieme?
Carl-J90 ha risposto a una discussione di HypnoticSoul in Notizie
L'amore non ha confini...ne di spazio nè d'età! Il professor Oak, secondo questa teoria, lo dimostrerebbe appieno! Un uomo di 60/70 anni che mette incinta una ragazza di 18/19 anni deve proprio essere amore puro e incondizionato! Comunque, a parte questo piccolo pensiero un pò tanto soggettivo...mi chiedo come Oak avrebbe potuto "amoreggiare" con Delia, quando sappiamo bene che non sà distinguere tra un maschio e una femmina...se no cosa lo chiederebbe a fare? XD -
Segui le nuove informazioni su Pokémon Sole e Luna con Cydonia!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di Pokéscout in Notizie
Sono tornato da poco dalle vacanze e mi ritrovo un sacco di teorie e supposizioni in testa guardando un paio di trailer! [Ultra-Beast]: - Non è che visto quello mostrato(UB-01) le Ultra Beast saranno 4 e sostituiranno in qualche modo il ruolo dei Super4 delle altre regioni? Cioé, visto l'assenza di Palestre Pokémon e, molto probabilmente, della Lega Pokémon ad Alola potrebbe essere che ci troveremmo ad affrontare al posto dei 4 allenatori più forti della regione(solitamente rappresentati dai Super4) i 4 pokémon/le 4 creature più forti presenti nella regione? Potrebbero esserci fino a 4 UB e il ruolo che prende il posto del Campione potrebbe essere il ruolo rappresentato da colui/colei che riesce a controllare tutte le UB! Pensando alle UB in questo modo e vedendo nel trailer giapponese come esse escano da un portale che si manifesta nell'edificio della Fondazione che dovrebbe essere lo stesso edificio presente sull'isola artificiale al centro della regione, si potrebbe considerare come veritiera la teoria che girava secondo cui proprio l'edificio presente sull'isola artificiale potrebbe essere il luogo della Lega Pokémon/Parco Lotta locale! Questo edificio potrebbe rappresentare davvero una sorta di controparte aloliana della Lega Pokémon, in cui appaiono 4-5(nel caso ci sia una UB più potente delle altre e considerata dalle stesse come loro capo) Ultra Bestie, rappresentanti una sorta di controparte aloliana dei Super4 e del Campione! - è innegabile che osservando bene UB-01 presente nei trailer e leggendo la descrizione sul sito ufficiale dei giochi(quello riguardante la sua somiglianza con una ragazza), esso assomigli alla lontana a Lylia. Anche io sono dell'idea che non ci troveremo di fronte a delle creature che siano un'unione di pokémon e umani, ma a delle creature misteriose che in qualche modo per vario tempo hanno osservato gli umani e i pokémon! Magari, UB-01 ha osservato per vario tempo o ha stretto un legame particolare con Lylia(da qui potrebbe sorgere il ruolo fondamentale che la ragazza avrà nella storia, così come è stato descritto sul sito ufficiale dei giochi) e osservandola/standole vicino ha iniziato a cercare di somigliargli e per questo avrebbe assunto una forma che lo rende, alla lontana, somigliante a una ragazza e, in particolare, a Lylia! Comunque, oltre ad assomigliare a Lylia, secondo me assomiglia molto anche a una sorta di medusa(quelle classiche presenti in alcune opere di fantascienza, dove alieni a forma di medusa attaccano/invadono il pianeta cercando di soggiogare/spazzare via il genere umano). [La Fondazione]: - Personalmente, guardando l'artwork di Lilya e guardando le immagini nel trailer riguardanti la Presidentessa della Fondazione(la tizia bionda, bella e alla moda) ho visto una somiglianza tra le due! Non è che le due in realtà siano parenti, magari madre e figlia o sorelle!? Se tale rapporto di parentela risultasse reale, si capirebbe il motivo per cui Lilya ricopra un ruolo fondamentale nella trama del gioco! D'altronde è ben comprensibile che, in qualche modo, la Fondazione avrà un ruolo importante nella trama principale del gioco e, molto probabilmente, nel "post-Lega" locale... - Vedo nelle movenze, nello stile e nel tipo di abbigliamento dei membri principali della fondazione(soprattutto delle donne) uno stile elegante e nobile. Nel trailer è anche presente una scena in cui alcuni membri(le reclute) della Fondazione si trovano a fronteggiare alcune Reclute del Team Skull. Prendendo in considerazione la teoria di Cydonia secondo cui, molto probabilmente, il capo del Team Skull voglia resuscitare la monarchia ad Alola e assumere il ruolo di sovrano dell'arcipelago e prendendo in considerazione i dettagli e le caratteristiche recepibili dalle immagini sui membri della Fondazione...non è che in realtà, in qualche modo, la presidentessa della Fondazione(e, magari, lo scienziato e la sua assistente) sia in realtà una discendente della famiglia reale di Alola che in passato ha governato sull'arcipelago? Da qui potrebbe sorgere quasi spontanea la supposizione che se davvero il Team Skull e il suo capo vogliano resuscitare la monarchia ad Alola e prendere il posto dei vecchi regnanti, la possibile contrapposizione tra Fondazione e Team Skull potrebbe rappresentare una sorta di contrapposizione tra i discendenti/gli eredi della vecchia famiglia reale aloliana e coloro che si vorrebbero imporre come nuovi reali di Alola... [Turisti(?)]: - Nel trailer vengono mostrati due personaggi che sembrano essere due turisti che parlano del "Cubo Zygarde", lo strumento che serve a raccogliere i Nuclei e le Cellule(?) di Zygarde sparsi per Alola...la donna la vedo abbastanza somigliante alla giovane assistente del professor Platan a Kalos(la componente del duo di assistenti che varie volte, durante il viaggio per Kalos, interagiscono con il protagonista fornendogli informazioni e/o strumenti utili alla continuazione). Non potrebbe essere che proprio i due assistenti di Platan sono stati mandati dallo stesso in visita ad Alola(in incognito o non) per cercare informazioni ed elementi utili allo studio su Zygarde e le sue forme? Il Cubo potrebbe essere uno strumento utile sia a raccogliere informazioni sui componenti di Zygarde(sappiamo che Nuclei e Cellule insieme formano le varie forme di Zygarde), sia a permettere l'ottenimento di tutte le forme rendendolo utilizzabili in battaglia a nostro piacimento(nel senso, magari, inizialmente, si potrebbe essere limitati a usare solo una certa forma in battaglia e non le altre, ma man mano che si raccolgono Nuclei e Cellule tramite il Cubo si potrebbero sbloccare anche le altre forme, magari sbloccando anche una sotto-trama in game). Quindi, se davvero i due turisti dovessero essere i due assistenti di Platan che ci forniscono il modo di catturare e usare Zygarde e le sue forme ad Alola, non potrebbero essi fungere anche da connessione tra Alola e Kalos(tra la settima e la sesta generazione), aprendo la possibilità di altre connessioni tra le due regioni oltre a Zygarde(magari, anche il fantomatico collegamento tra le due regioni che permetta di visitare, magari nel "post-Lega" una parte di Kalos ancora inesplorata nei giochi di sesta generazione e quindi, di conseguenza, dare la possibilità ai giocatori di far luce su ciò che è rimasto in sospeso nei giochi di sesta generazione!? [Type: Null]: - Questo pokémon misterioso, dall'aspetto, mi sembra un tipo Buio o Spettro e, quindi, più legato alla notte che al giorno o al crepuscolo. Tuttavia, se davvero dovesse dimostrarsi essere una pre-evoluzione o una forma primordiale/alternativa di Marshadow, il probabile terzo leggendario di turno, visto anche il nome non potrebbe essere che rappresenti un pokémon(magari il primo, il quale, poi, nelle future generazioni aprirà la strada anche ad altri esemplari simili) portatore di un possibile nuovo tipo(il tipo Nulla o qualcosa di simile, il quale potrebbe legarsi al tema dello spazio e degli astri rifacendosi al "Vuoto/Nulla Siderale") che in questa generazione sarà assegnato solo a lui, ma, in futuro, nelle prossime eventuali generazioni, potrà essere assegnato anche ad altri pokémon? - L'allenatore di questo pokémon, il tizio biondo del Team Skull, anch'esso abbastanza somigliante alla Presidentessa della Fondazione(che lei, Lylia e il tizio in questione siano parenti, magari madre e figli o fratelli/sorelle?), vista la natura molto simile a una chimera(dal nome di questo pokémon e dal suo aspetto da Chimera mi da la sensazione che si possa trattare di un nuovo pokémon tipo Mewtwo o Genesect, ossia un pokémon creato o modificato in laboratorio, artificialmente) che ha Type: Null, potrebbe rappresentare un ex-componente della Fondazione o un familiare della Presidentessa della stessa, il quale trovatosi in disaccordo con qualche decisione presa dalla Fondazione ha abbandonato il suo posto, impadronendosi del pokémon in questione e alleandosi al Team Skull per danneggiare in qualche modo la regione o la stessa Fondazione. - Type: Null, visto il suo aspetto da Chimera-Frankestain e vista la sua colorazione, mi da l'idea di essere un pokémon legato in qualche modo particolare al tipo Spettro o al tipo Buio, oppure ad entrambi... Dopo aver riportato alcuni dubbi e supposizioni sorte nella mia testa dopo aver visto i trailer di oggi, passo alle teorie, nel particolare, a una teoria che mi è sorta in testa... [Angolo Teorie]: - Prendendo in considerazione alcune supposizioni e dubbi sorti nella mia testa dopo aver visto i trailer di oggi ho sviluppato una sorta di teoria riguardante la Fondazione, Lylia(e il suo ruolo fondamentale per la trama di gioco) e le Ultra Beast! La Fondazione avendo lo scopo di accogliere e prendersi cura dei Pokémon bisognosi presenti ad Alola(e non?), cercando nuovi modi per risolvere a questo compito potrebbero aver cercato di studiare vari ambiti scientifici, fra cui anche le dimensioni alternative o le bio-tecnologie. Facendo ciò potrebbero aver scoperto una dimensione in cui vivono o si sono formate in seguito all'azione dell'uomo in essa le Ultra Bestie, delle creature misteriose e potenti che la Fondazione ha iniziato a studiare tramite alcune ricerche. La presidentessa della Fondazione potrebbe aver operato in prima persona in tali esplorazioni e/o ricerche e, di conseguenza, essendo imparentata a Lylia(la sua somiglianza con la ragazzina è impressionante) potrebbe, magari involontariamente, aver messo in contatto le Ultra Bestie con la ragazzina. UB-01, osservando e/o stringendo un particolare legame con Lylia potrebbe aver iniziato a voler cercare di somigliarle o imitarla in modo da rendere i loro contatti o le loro interazioni più semplici e/o intuitive sia per esso stesso, ma soprattutto per la ragazzina(magari questi fatti potrebbero essere accaduti quando, Lylia, era ancora una bambina). Cercando di somigliare o imitare Lilya UB-01, pur cambiando continuamente forma, potrebbe aver scelto di sfruttare una particolare forma definita nei suoi contatti/incontri con Lylia(potrebbe aver assunto quella forma peculiare che lo fa apparire tanto simili a Lylia o che, secondo la sua descrizione ufficiale, possa farlo apparire agli altri umani come una creatura con movenze simili a una ragazzina). Il rapporto/il legame instauratosi tra UB-01 e Lylia potrebbe essere rimasto segreto(essere segreto tutt'ora) ai più oppure potrebbe essere stato studiato dalla Fondazione nel corso delle sue ricerche. Contemporaneamente, nella dimensione di UB-01, alcuni suoi simili potrebbero aver scoperto dell'esistenza dei pokémon e degli umani/del legame-rapporto instauratosi tra UB-01 e Lylia. Queste UB potrebbero allora aver sviluppato il desiderio di studiare gli umani e i pokémon, esplorare il mondo umano/pokémon partendo da Alola oppure invadere il mondo umano/pokémon in cerca di un nuovo rifugio/dominio in cui vivere e proliferare(un pò come succede in alcune opere di Fantascienza come "L'invasione degli Ultra Corpi" o opere in cui alieni di aspetto simile a UB-01 cercano di invadere la Terra prendendo il posto dell'umanità). Queste UB, per raggiungere i loro obiettivi, potrebbero invadere Alola aprendo un portale sull'isola artificiale al centro della regione, nella sede della Fondazione, approfittando del legame tra UB-01 e Lylia. Queste UB potrebbero manifestarsi in un gruppo di 4 elementi(compreso UB-01, il quale magari viene costretto a comportarsi in un modo che non vuole e a sfruttare in qualche modo il suo contatto con Lylia), arrivando a rappresentare un gruppo di creature molto potenti, le più potenti presenti al momento nella regione di Alola(questo loro numero e questa loro potenza, potrebbe renderli benissimo una sorta di controparte aloliana dei Super4 umani presenti nelle altre regioni del mondo pokémon, gli allenatori più forti di ogni singola regione). A loro capo potrebbe esserci una UB particolarmente potente, in grado di controllare e comandare le altre UB(una quinta UB), la quale potrebbe assumere il ruolo rappresentante una sorta di controparte del Campione presente in tutte le altre regioni. Un ruolo che rappresenti una controparte a quello del Campione nelle altre regioni pokémon, in alternativa, potrebbe essere rappresentato da un/a umano/a che sia in grado di controllare e gestire le UB. Personalmente, credo che tale ruolo potrebbe ricadere sul capo del Team Skull, il quale(anche visto la scena presente nel trailer in cui le "reclute" della Fondazione fronteggiavano le Reclute Skull) potrebbe riuscire a soggiogare le UB al suo volere tramite l'utilizzo del leggendario di turno o tramite l'aiuto del tizio biondo mostrato nel trailer, l'allenatore di Type: Null, il quale, allo stesso modo di Lylia, assomiglia abbastanza alla presidentessa della Fondazione. Il protagonista essendo testimone dell'apparizione delle UB(la scena del portale presente alla fine del trailer giapponese) e, magari, della loro soggiogazione da parte del capo del Team Skull, potrebbe essere chiamato da Lylia stessa a reagire contrapponendosi ai nemici per cercare di salvare la regione di Alola da una devastante invasione. Cosa ne pensate di questa mia teoria? Secondo voi potrebbe essere papabile o probabile? Secondo me, essa spiegherebbe varie cose, tra cui l'importanza fondamentale del ruolo di Lylia nella storia principale, la somiglianza tra Lilya e la presidentessa della Fondazione, la somiglianza di UB-01 con Lilya stessa... P.S. Preciso che stò scrivendo questo post da ancora prima che finisse la live di Cydonia, quindi nel caso alcune informazioni siano già state smentite o confermate ufficialmente, fate conto che mi sono basato nello scriverlo sulle informazioni trasparite dalla live di Cydonia e da alcuni spezzoni di trailer visti su YT e che non mi sono ancora informato a dovere andando a leggermi gli aggiornamenti sul sito ufficiale italiano dei due giochi! >.< -
Volcanion sarà distribuito in Italia ad ottobre nei negozi GameStop!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di HypnoticSoul in Notizie
Ecco perché non riuscivo ad ottenere nessun pokémon tramite internet! Mi ero abituato a riceverlo direttamente in game senza bisogno di codici cartacei e non ricordavo che le distribuzioni venivano alternate con i GS! >.< Grazie dell'informazione, ReD! ^.^ -
Volcanion sarà distribuito in Italia ad ottobre nei negozi GameStop!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di HypnoticSoul in Notizie
Lo aspettavo da tanto e, finalmente, a poco tempo dal rilascio di Sole e Luna, posso ottenerlo! ^.^ *^* Comunque, ho una domanda nabba: Ma questo mese non vi è nessuna distribuzione ufficiale inerente al 20° anniversario pokémon(parlo dell'eventuale successore di Shaymin!)? -
Svelate le potenti mosse Z di Pokémon Sole e Luna, cambio radicale delle lotte?
Carl-J90 ha risposto a una discussione di Frablue in Notizie
Veramente, sia guardando il sito ufficiale dei giochi sia guardando i video pubblicati sui canali ufficiali YT, non ho letto/visto da nessuna parte che queste SuperMosse possono essere usate solo una volta per battaglia! Secondo me, saranno come le Mega, ossia che una volta avviato il processo di Sincronizzazione(?)(così come si faceva con appunto le Mega su X/Y/OR/AS), potranno essere utilizzate più di una volta fino alla fine della battaglia! Ovviamente, per far si che si distinguano dalle mosse comuni, gli sviluppatori potrebbero optare per dare anche a loro un numero limitato di PP(magari 5, come succede già ora con mosse particolarmente potenti)! Inoltre, secondo me, queste SuperMosse, sì, saranno legate a tutti i tipi pokémon esistenti, ma potranno essere utilizzate solo da alcuni pokémon(come per l'appunto gli Starter...), così come già accadeva con particolari mosse nelle precedenti generazioni(es: quelle apprendibili dall'Insegnamosse solo dalle evoluzioni finali degli Starter)! P.S. è interessante sia il fatto che abbiano tolto le palestre per inserire qualcosa di "innovativo" e alternativo rispetto ai giochi odierni, sia che abbiano inserito i Poképassaggi come alternativa alle MN! Tuttavia, spero due cose a tal riguardo: 1) Che le novità non si limitino solo al Giro delle Isole, ma che ci sia qualcosa che sostituisca anche la Lega Pokémon ed eventualmente il Parco/Resort/Villa Lotta presente nei giochi odierni; 2) Che abbiano optato per ideare un qualcosa che sostituisse le ormai famose MN presenti nei giochi odierni, apposta per avere la possibilità di inserire almeno un paio di nuove MN o Strumenti(sostitutivi delle MN) in grado di dare al giocatore la possibilità di compiere nuove azioni/scelte per superare nuovi tipi di ostacoli(es: la planata da certe alture per raggiungere luoghi particolari...)! >.< -
Cioè, voi mi state dicendo che Niantic ha rigettato delle petizioni supportate/create da alcuni luoghi memoriali sul togliere Pokéstop/Pokémon/Palestre da questi luoghi!? Ma il rispetto dove ce l'hanno nell'ano? Ah...no! Ground Zero lo hanno rispettato togliendo Pokéstop/Palestre/Pokémon! Peccato che pur essendo un luogo da rispettare e proteggere riguardi "solo" un evento che ha scosso gli Usa in primis e poi il resto del mondo...memoriali su eventi drammatici che hanno scosso in primis il resto del mondo(soprattutto Europa e Asia) e poi l'Usa, invece, devono proprio essere fuffa! Personalmente, sono d'accordo nel togliere Pokéstop/Palestre/Pokémon o nell'impedire di giocare a Go all'interno/nei pressi di luoghi importanti e significativi come Auschwitz e/o simili, e vedo l'atteggiamento di Niantic nel rifiutare di "isolare" questi memoriali Europei-Asiatici da Pokémon Go e chi ci gioca ma nell'accettare di "isolare" un memoriale americano come una mancanza di rispetto nei confronti in primis delle vittime e delle loro famiglie e, poi, nei confronti della storia/cultura stessa di Europa e Asia! Spero vivamente(e con tutto il cuore) che Niantic decida di rispettare i memoriali del resto del mondo come rispetta quelli di casa sua invece di pensare ai Big Money(che continuerebbe comunque a fare a valanghe)! >.<
-
Fermato dalla polizia mentre gioca a Pokémon GO in diretta su Twitch!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di ZarRomanov in Notizie
Sono d'accordo con ciò che hai scritto(non sull'insulto relativo alla vita inutile che depreco, ma sul fatto che chi è stato, se davvero si parla di Swatting, non sa che fare nella/della sua vita e non mi stupirei che fosse tra gli utenti che visualizzavano al momento, proprio "per godersi lo spettacolo" in diretta...), ma non potrebbe anche essere che il tutto sia stato organizzato ad hoc dalla vittima? Cioè, il fatto che proprio mentre giocava in diretta su Twich sia stato vittima di Swatting e, soprattutto, il fatto che sia riuscito a spiegare lucidamente e precisamente ciò che stava facendo alle Autorità(quando, invece, chiunque sarebbe stato almeno un pò scosso e avrebbe raccontato a grandi linee ciò che stava facendo), mi ha messo una pulce nell'orecchio e mi fa sospettare che sì, potrebbe essere stato davvero vittima di una falsa segnalazione, ma che potrebbe anche, grazie all'aiuto di qualcuno, aver premeditato e organizzato tutto a puntino e, quindi, essersi fatto coinvolgere appositamente in un caso di Swatting, in diretta su Twitch, per ottenere più visualizzazioni grazie al Passaparola di coloro che avrebbero assistito all'evento! Potete pensare che sia esagerato, ma è lecito, al giorno d'oggi, pensare che chi vuole aumentare le visualizzazioni di un suo Live, sia disponibile a sfruttare devianze come lo Swatting per aumentare il suo pubblico...soprattutto se un evento del genere succede durante una Live molto seguita e il protagonista-vittima rimane lucido senza essere minimamente influenzato dall'accadimento! Non ci vuole tanto a contattare un amico-conoscente e a chiedergli di fare una falsa segnalazione anonima alle Autorità in cambio di qualcosa... In pratica, i casi sono tre: 1) Il protagonista-vittima della vicenda è stato veramente vittima di un caso di Swatting originato da qualche geloso che ha voluto divertirsi guardando la Live mentre il tizio veniva approcciato dalle Autorità; 2) Il tutto è stato organizzato dal protagonista-vittima per ottenere più visualizzazioni e, magari, guadagnare qualcosa in più dalla Live; 3) Il protagonista-vittima è stato vittima di una sfortunata coincidenza, ritrovandosi nel posto sbagliato al momento sbagliato; Personalmente, visto la situazione, mi sento di propendere per il secondo caso, ma...mai dire mai! -
A costo di sembrare saccente e/o antipatico, mi sento di sfogarmi provando a cercare di esporre la mia opinione riguardo tutti coloro che continuano a difendere l'applicazione a spada tratta deprecando o demonizzando chi cerca di prendere provvedimenti legali/civili non tanto perché gelosi o prevenuti su Go(d'altronde è aperto a tutti e anche loro possono giocarci, quindi, tranquilli, che di gelosia non si tratta) ma per garantire la sicurezza degli stessi giocatori e di chi sta intorno! Parto subito con lo specificare che anche io sono contrario a coloro che vogliono impedire il libero utilizzo della app(a livello locale o nazionale che sia), ma non lo sono nei confronti di coloro che cercano di prevenire eventuali pericoli/far capire la situazione punendo i giocatori "incivili"(nel senso che non rispettano le regole civili della strada e/o del marciapiede) multandoli economicamente(alla fine, si multano, ma non impediscono l'utilizzo della app, cercando invece di promuovere a modo loro un consono e adeguato utilizzo della app mentre ci si trova in strada o in un luogo pubblico)! Mi sento di non deprecare/demonizzare coloro che danno/promuovono multe come punizione a comportamenti errati da parte dei giocatori di Go perché vedo la situazione nella sua totalità e non nella sua parzialità, come ho notato che molti fanno ultimamente! Comprendo che chi gioca a Go e che, letteralmente, lo ami/ama giocarci, spesso(o quasi) si senta un pò indispettito dal fatto che qualcuno demonizzi/deprechi la loro app favorita o che qualcuno punisca chi gioca a Go, ma spesso tutto ciò conduce a una visione distorta/parziale/di parte del contesto! Molti vedono chi demonizza Go come gente che non capisce niente o che è prevenuta nei suoi confronti, ma non comprendono che questi stessi tizi, nella maggior parte dei casi, usando come riferimento l'applicazione pokémon per eccellenza, si riferiscono invece generalmente all'utilizzo intensivo e, a volte, non ragionato dello stesso Smartphone(sul quale è installata l'app)! Molti si lamentano che non capiscono o odiano il fatto che giocare a Go venga punito mentre usare i Social non lo è, ma come ha già fatto qualcun altro sopra di me, vorrei specificare che tendenzialmente una persona che guardi per strada uno smartphone usando i social lo fa per qualche secondo(giusto il tempo di leggere un post o rispondere a un messaggio), chi invece guarda lo Smartphone usando Go, di fatto lo fa più a lungo e con più attenzione/distrazione! Molti dicono anche che non è colpa dell'applicazione se succedono degli incidenti o se capitano delle situazione pericolose(o potenzialmente tali) e sono pienamente d'accordo con loro, ma vorrei ricordare che anche se la colpa è di chi la usa perché non ne fà un uso ragionato o appropriato, l'applicazione indirettamente/involontariamente è coinvolta comunque! D'altronde, pur con tutti gli avvisi e le precauzione che gli sviluppatori hanno implementato nell'app, è comunque lei che catalizza l'atteggiamento errato del giocatore...non mi pare, d'altronde, che chi gioca a Go lo faccia mentalmente, senza sfruttare veramente un supporto fisico e concreto! Quindi, si, la colpa non è dell'applicazione in sè, ma bensì del giocatore che la utilizza...ma comunque l'atteggiamento presentato dal giocatore è catalizzato/originato dall'utilizzo della stessa e non dal nulla...non mi pare che chi gioca a Go, vada in giro originando atteggiamenti pericolosi o non fissandosi a lungo i palmi delle mani! L'applicazione non ha colpe, ma indirettamente/inconsciamente è la causa che provoca l'originarsi degli atteggiamenti errati! Altri, invece, si concentrano sull'affermare caparbiamente che non accettano il fatto che chi gioca a Go venga punito, mentre chi usa lo Smartphone per altri motivi no! Nella mia zona(non so se in altre zone è lo stesso), viene punito sia chi utilizza Go sia chi utilizza lo Smartphone anche solo per il tempo di guardare l'ora corrente, senza alcuna distinzione! Ed è proprio questo fatto che mi spinge ad affermare tranquillamente che quando un giocatore di Go viene punito/multato perché ha fatto qualcosa che non doveva mentre utilizzava l'app e viene utilizzato la stessa app come motivo principale della punizione, in realtà non è che la multa/punizione sia dovuta veramente all'utilizzo della app, ma semplicemente al fatto stesso che si sta utilizzano inappropriatamente uno Smartphone per giocare a Go, senza porre l'adeguata attenzione a ciò che succede intorno in quel momento! Riassumendo, penso che è ora di finirla di difendere a spada tratta questa applicazione "nascondendosi" dietro la rabbia e il risentimento riversato verso coloro che multano/puniscono chi ci gioca, provando a cercare di superare la sensazione/l'opinione sviluppata al primo impatto con un accadimento riguardante ad essa e a cercare di capire la totalità del contesto! Nella maggior parte dei casi, un giocatore, non viene punito/multato perché ha combinato qualcosa che non doveva mentre giocava a Go, ma bensì viene punito/multato perché ha combinato qualcosa che non doveva mentre utilizzava lo Smartphone(distraendosi!) per giocare a Go! Usare Go o usare un qualsiasi Social, non fa alcuna differenza...se si utilizza lo Smartphone(distraendosi) per qualsiasi motivo, causando un problema o originando una potenziale situazione di pericolo, la punizione/multa arriva proprio perché si sta usando inappropriatamente/non ragionatamente lo Smartphone stesso e non perché si stà usando un'applicazione/un social/una funzionalità in particolare! Comunque, anche il fatto che molti si lamentano perché qualcuno come il Codacons(disdegno la loro proposta di impedire l'utilizzo di Go in tutta Italia, ma comprendo almeno un pò i motivi che li spingono...) proponga una cosa senza considerare il fatto che già esistano leggi che la vietino e poi si lamentano se queste ultime leggi vengono applicate, mi suona un pò, come dire...estraniante! Cioé, si lamentano perché non vengono tenute conto delle leggi che regolarizzano/vietano l'utilizzo di Smartphone e altro che possa causare distrazioni e quindi potenziali pericoli(anche mortali) e poi si lamentano perché queste leggi vengono applicate... Il mio è uno sfogo dovuto al fatto che in sempre più articoli su questo forum e in altri siti vedo commenti che sembrano quasi negare il fatto che, pur se indirettamente, gli atteggiamenti che originano pericoli per il singolo e/o la collettività non sono dovuti alla applicazione in sè, ma a come viene utilizzata! Pensando terra a terra, l'unica sensazione che mi sorge da ciò, è che è come se si negasse il fatto che, anche se la App non ha colpe perché cerca di prevenire(piuttosto blandamente, devo dire --> Ok, la schermata iniziale segnala di porre attenzione mentre si gioca a Go, ma la maggior parte dei giocatori che vedo in giro la ignorano bellamente pensando ad altro finché la app stessa supera questa schermata avviando il gioco vero e proprio...) atteggiamenti potenzialmente pericolosi, essa è comunque la fonte, seppur indiretta, dell'atteggiamento pericoloso per il singolo o la collettività, è come se non essendo colpa dell'app, gli atteggiamenti pericoli siano originati da gente che va in giro fissando la schermata principale dello Smartphone come in trance e non perché concentrati sulla app stessa! Cioè, è come se uno studente venga beccato mentre sta mangiando o leggendo qualcos'altro durante la lezione e i suoi compagni affermino che il fatto che esso sia stato ripreso non è colpa del cibo che stava mangiando o del fumetto/libro/Social che stava leggendo! è colpa dello studente stesso che stava semplicemente mangiando o leggendo...sì, ma non è che stava mangiando aria o leggendo il nulla...la scelta di mangiare/leggere durante la lezione è stata originata dal fatto di poter mangiare del cibo/leggere qualcosa! Non so se si capisce ciò che vorrei dire, ma spero di sì! >.< P.S. Mi scuso per il papiro, ma ormai era da tempo che continuavo a leggere commenti che sempre più andavano a rafforzare la mia voglia di cercare di far capire agli altri che Pokémon Go effettivamente non è un male causa di disastri, ma che è comunque il catalizzatore che origina atteggiamenti non ponderati e/o pericolosi, anche se involontariamente/indirettamente! Non è che i giocatori di Go stiano a fissare a vuoto lo Smartphone mentre vagabondano a random, hanno un obiettivo da realizzare legato a Go! Mi scuso nel caso questo commento/papiro sia considerabile come Flame, ma mi sono semplicemente limitato a esprimere la mia opinione senza scadere nell'utilizzo di termini scurrili e/o insulti diretti/indiretti verso qualcuno(o, in questo caso, qualcosa)! P.P.S. Proprio per il fatto che io non abbia ne insultato l'applicazione(anzi, al contrario, in alcuni punti del mio sfogo l'ho anche difesa) ne chi la utilizza, vorrei perfavore chiedere a chi non condivide lo sfogo stesso di non rispondere insultandomi o riducendomi a un ignorante che parla a vanvera! All'applicazione ci ho giocato anche io, ho visto gli effetti che poteva avere su di me e ancora di più su chi mi sta intorno, ho sempre cercato di valutare le notizie positive e negative su Go che leggevo/sentivo sia soggettivamente che oggettivamente, mi informo quotidianamente sugli aggiornamenti e le curiosità ad essa riguardanti...in pratica, ho costruito il mio sfogo su qualcosa che ho vissuto/conosciuto personalmente e in prima persona, quindi non penso di essere ignorante sull'argomento! Semplicemente ho fornito la mia opinione su un qualcosa legato a Go, senza insultare o "ignorantizzare" qualcuno/qualcosa, nel rispetto delle possibili opinioni altrui. In pratica, ho cercato di strutturare e presentare il mio commento in modo da originare eventualmente uno scambio di opinioni costruttivo e non una sagra degli insulti a random e delle frecciatine "immotivate"! Metto le mani avanti scrivendo questa precisazione, semplicemente perché mi son già bastati gli insulti random e le frecciatine "immotivate" che ho, letteralmente, subito su altri siti/forum da chi, nonostante avessi scritto un qualcosa privo di insulti/consolidato da esperienze e opinioni personali ma anche oggettive, cercando di costruire un'occasione per originare uno scambio di opinioni costruttivo e interessante, ha ignorato il tutto pensando solo a riempirmi di epiteti e offese(a volte anche legate ai genitori) dimostrandosi pienamente ignoranti e str....i! >.<" Sò che su PM ci sono molti utenti che pur avendo opinioni diverse dalle mie sono pronti ad aprire discorsi costruttivi, quindi spero che questa situazione si mantenga senza che, anche qui, venga inondato di insulti a random! >.<
-
[VIDEO] Pokémon GO uccide? Le bugie dei media!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di Cydonia in Notizie
Ho visto il video e pur avendo già espresso la mia opinione su Go nei commenti ad un'altra notizia mi sento di condividerlo quasi del tutto! Vorrei solo dire due cose: 1) Personalmente, per via degli studi universitari che faccio seguo quotidianamente i siti giornalistici, delle agenzie stampa e di informazione sia italiani che non. Proprio per questo motivo do sempre un'occhiata sia alla Cronaca, sia all'Ultima Ora e sia a ciò che mi interessa e mi incuriosisce(sono ospite fisso delle sezioni "Tecnologia" e simili, quelle sezioni dove si parla di tecnologia e videogame. Da quanto è uscito Pokémon Go ho letto numerose notizie, ma sinceramente non ho quasi mai visto bugie o estremizzazioni da parte dei media ufficiali! Sia su Internet, sia in tv sia alla radio ho sempre(o quasi) sentito informazioni veritiere e fondate, sia negative che positive. Le "informazioni" palesemente o sottilmente false, orchestrate a puntino per infangare l'applicazione, le ho trovate solo su Youtube(soprattutto), su forum e siti il cui 90% delle notizie e informazioni rilasciate sono false o incomplete apposta per spalare palta su quello che non va a genio a chi li pubblica! In pratica, vorrei precisare che non sono i media ufficiali a infangare l'applicazione, ma bensì tutti quei siti gelosi o appositamente creati per infangare ciò che diverte la gente! Il titolo non dovrebbe essere le "Bugie dei Media!", ma le "Bugie del Media, Internet"! Personalmente, sia approfondendo certi articoli/certe news sui media ufficiali ho sempre trovato informazioni che ritraevano l'applicazione positivamente quando c'era da elogiarla per qualcosa(es: il fatto di essere divenuta una terapia per i bambini ammalati in ospedale...) e negativamente quando c'era da deprecarla per qualcosa(es: incidenti, rapine...)! Addirittura alcuni telegiornali o siti d'informazione(es: Ansa, Sky TG 24...) hanno presentato anche notizie su Go rimanendo neutrali, senza elogiarla o senza deprecarlo(es: caso dell'adolescente che ha trovato il cadavere in America...)! Su YT e certi siti/forum di dubbia fondatezza e imparzialità, invece, ho trovato notizie complottistiche, esagerate e/o false! Proprio per questo mi sento di affermare tranquillamente che i Media ufficiali, nella maggior parte dei casi, non hanno comunicato bugie mentre sul web le News Fake impazzano alla grande e gli Haters trovano terreno fertile! Quindi, si può parlare di media ma non fare di tutta l'erba un fascio! ^.^' 2) Per quanto riguarda le news complottistiche riguardanti il fatto che i giocatori di Go vengano controllati da Google e/o simili, non è provato, ma neanche escluso! Personalmente, credo che Google, Niantic e Co, controllino i giocatori per fini commerciali e non per fini politici! Quindi, non sono sicuro se a spiarci sono gli Americani/Russi, gli alieni, i massoni, Sgarbi, qualche politico di turno, i terroristi o gli hackers, ma so per certo che Google in qualche modo sfrutta Go per tenere d'occhio le abitudini dei giocatori! Ricordo che quando giocavo a Go rimanevo sempre stupito del fatto che mi arrivassero pubblicità e mail pubblicitarie riguardanti locali/attività presenti nei pressi dei luoghi in cui mi recavo mentre giocavo all'applicazione e in cui stanziavo maggiormente magari per un Pokéstop o altro! Su Facebook non entro da mesi, non ho applicazioni come Instagram e simili sul cellulare, non ho Whatsapp/Messenger e simili sul cellulare, l'unico social che utilizzavo era per l'appunto Facebook ma non l'ho mai usato sul cellulare(anche perché ho attivato per la prima volta un abbonamento a internet solo per poter giocare a Go...). In quel periodo l'unica applicazione che usavo di frequente era proprio Pokémon Go e chissà come mai se mi recavo in università e poi giravo per Milano alla ricerca di Pokémon, alla sera, tornato a casa(a circa 20-25 km da Milano), andando in un qualsiasi sito o guardando le mie mail sul cellulare mi ritrovavo pubblicità di locali o attività commerciali presenti proprio nelle zone in cui ero stato a cercare pokémon a Milano! In pratica, non stò dicendo che i giocatori di Go sono controllati sempre o forzatamente/in segreto per carpire loro abitudini, spostamenti e simili per sfruttare le informazioni a fini politici o economici, ma non me la sento di passare sopra al fatto che, in qualche modo, i loro spostamenti vengono seguiti a fini commerciali! Per quanto riguarda il Codacons, non è una novità che quando qualcosa diviene un fenomeno sociale o una moda, esso venga attaccato da questa associazione come un male incurabile da estirpare ed eliminare! Quindi, vedendolo denunciare Go come un pericolo reale e concreto, ignorando il fatto che già esista una legge che non permetta l'utilizzo di cellulare e altre distrazioni mentre si è alla guida di auto(ma anche di moto e biciclette), non mi ha creato tanta rabbia! Penso che se l'utilizzo di Go debba essere in qualche modo regolato, non bisogna(al di là delle leggi già vigenti o meno) proporre di vietarlo in tutta Italia a tutti gli utilizzatori di uno Smartphone, ma piuttosto punire chi viene colto in flagrante nell'utilizzarlo mentre crea vere e proprie occasioni di pericolo per lui/lei e chi gli sta intorno! In pratica, come ogni anno, il Codacons ha denunciato qualcosa a random che è divenuto una vera e propria moda, vedendo pericoli ovunque, ma non pensando veramente a proporre adeguatamente qualcosa per scongiurare questi ultimi, ma piuttosto pensando a come limitare il più possibile le persone nel divertirsi o altro! Già in passato era successo che l'associazione in questione denunciasse pericoli legati a vari videogame, ma sempre non ha mai pensato a come cercare di risolvere veramente il problema! >.<" -
Il diciannovesimo lungometraggio ha totalizzato l'incasso peggiore tra i film Pokémon!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di Monochromatic in Notizie
Neanche io mi capacito del motivo per cui siano andati in "pochi" a vederlo! Cioè, ok, ha mantenuto la tradizione di rappresentare una trama che è una sorta di copia e incolla degli altri film già usciti(cambiano solo i personaggi di contorno e i leggendari di turno), ma agli eventi dedicati al film nei mesi scorsi mi pare che non ci fosse così poca affluenza o così poco seguito! A parte ciò, sbaglio o nei commenti qui sopra e in giro per il web, vedo che tutti(o quasi) affermano che il film non è dei migliori o che fa schifo, ma nelle news relative ad esso, prima che esso venisse trasmesso nelle sale cinematografiche giapponesi, erano tutti(o quasi) in fermento o curiosi di vedere il film? Molti commenti affermavano che le premesse del film erano molto carine e interessanti, ma ora vedo che è come se molti abbiano avuto un amnesia! XD -
Il fatto che sia entrato nell'Area 51 e nessuno l'abbia fermato significa che le gesta compiute dal tizio descritto nella notizia siano in realtà una bufala, o comunque diverse da come le ha raccontate! I casi potrebbero essere tre: 1) Il tizio è penetrato solo un pò nell'Area 51, prima di essere cacciato dalle guardie; 2) Il tizio ha in realtà girato in zone pubbliche intorno alla base e non è mai entrato nel territorio interdetto dell'Area 51; 3) Il tizio lavora nella/per la base e contravvenendo al regolamento interno ha usato Go(se nelle "normali" basi militari è vietato giocare a Go per non riprendere eventualmente armi/mezzi in possesso alla base o cose che vogliono tenere segrete, mi immagino che nell'Area 51 il regolamento sia ancora più restrittivo e categorico...); Ora, personalmente, non credo che sia possibile la terza visto che i dipendenti della base saranno stra controllati e tenuti d'occhio(soprattutto il personale civile) e se fosse stato beccato(cosa che di sicuro avrebbero fatto, visto anche che la vicenda è diventata di pubblico dominio) sarebbe in/passerebbe grossi guai...quindi, prendo per buona una spiegazione che rappresenti un mix tra il caso 1 e il caso 2: se tutto va bene, il tizio ha provato a penetrare nel territorio privato della Base, ma venendo intercettato e cacciato dalle guardie si è accontentato di fare un giro nelle aree pubbliche della/intorno alla Base stessa! Questo mio pensiero è dovuto sia al fatto che considero impossibile per un civile(?) qualsiasi entrare in una Base Para-Militare come l'Area 51(conosciuta in tutto il mondo per la sua segretezza e la severità dei militari nell'impedire l'ingresso ai non addetti ai lavori), sia al fatto che le mappe satellitari dell'area sono censurate o modificate appositamente(se non erro!), sia soprattutto al fatto che molte delle foto presenti negli screen dell'articolo ritraggono luoghi pubblici e/o comuni come monumenti o chiese! In pratica, penso che il tizio non sia davvero entrato nella famosa Area 51(se tutto va bene, sarà stato cacciato dalle guardie appena si è avvicinato al confine della Base), ma semplicemente si sia avventurato nei suoi dintorni visitando per lo più zone pubbliche e tranquillamente visitabili! D'altronde, se davvero un tizio qualunque fosse entrato nell'Area 51(parlo del territorio interdetto/privato intorno alla struttura vera e propria) giocando a Pokémon Go e gironzolando liberamente nei dintorni, mi chiederei sia come mai ciò che si fa nella Base è tenuto così segreto e/o cammuffato(se tanto poi può entrare chiunque nel suo territorio), sia come sarebbe facile per dei malintenzionati equipaggiati adeguatamente penetrare nel territorio interdetto e nella struttura stessa rubando/rivelando ciò che vi è nascosto all'interno e/o ciò che si fà in essa! Sarò saccente o non divertente o un preso male, ma le vicende citate nella news mi paiono troppo una vera e propria bufala o una cosa talmente gonfiata da raggiungere il grado di boiata! P.S. Darki, mi scuso se il mio messaggio possa sembrare rivolto a te, ma in realtà ho voluto citare il tuo commento ironico per cercare di scrivere un inizio di discorso che potesse sembrare altrettanto ironico! Il mio è un discorso in generale rivolto ad esprimere il mio pensiero sul contenuto della notizia e non rivolto a rispondere a/quotare la notizia stessa o un commento ad essa in particolare!
-
Nuova funzione Allenamento Pro in Pokémon Sole e Luna: Pokémon più forti oltre il livello 100!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di HypnoticSoul in Notizie
@HypnoticSoul, secondo me, il titolo della notizia in questione dovrebbe essere cambiato in quanto un poco fuorviante e qualcuno potrebbe prendere lucciole per lanterne leggendolo! Nel particolare, mi riferisco al pezzo in cui hai scritto "Pokémon oltre il livello 100" e potrebbe risultare fuorviante per il semplice fatto che, in teoria, si stà parlando di IVs ed EVs e non di livelli! Qualcuno leggendolo potrebbe capire che su Sun e Moon si potranno livellare i pokémon oltre al 100, invece che gestire i loro IVs/EVs anche dopo che hanno raggiunto il livello 100(cosa che prima d'ora, se non erro, non si poteva fare)! Scusami se posso sembrarti puntiglioso, ma siccome già su altri forum ho visto gente scatenare mega-flame per un "semplice" titolo fuorviante simile a questo, non vorrei che la stessa cosa succedesse anche qui! >.< -
Ecco i SEI nuovi Pokémon annunciati in Pokémon Sole e Luna!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di HypnoticSoul in Notizie
I pokémon mi piacciono tutti, ma in particolare trovo stupendo Mudsdale! *^* Per quanto riguarda le novità rilasciate sul sito ufficiale dei giochi non ho ben capito una cosa! Nella sezione dedicata alle funzionalità dei nuovi giochi viene spiegato che il Pokémon Global Link verrà aggiornato per i nuovi Sole e Luna, ma verrà disattivato per i vecchi X/Y/OR/AS! Non ho capito una cosa: Se disattivano il PGL vuol dire che le funzionalità come gli scambi online, il Prodigioso e simili non saranno più attivi e utilizzabili su X/Y/OR/AS all'uscita di Moon e Sun oppure vuol dire che non saranno più attive e utilizzabile le funzionalità legata alle classifiche ufficiali del competitivo e simili? -
L'ennesima notizia che non fà altro che rafforzare il mio orgoglio e la mia decisione nell'aver abbandonato e cancellato questa app! Ok, come pokéfan potrebbe essere un demerito aver abbandonato "un gioco" pokémon e considerarlo come uno pseudo-male, ma come persona mi sento orgoglioso nell'aver avuto la forza di abbandonare una vera e propria droga potenzialmente pericolosa per me(nel caso avessi continuato ad usarla perdendo il controllo delle mie scelte e/o azioni) e per chi mi stà intorno, oltre che, a quanto ormai vedo/sento ogni giorno, per le migliai di persone che nell'usare Go finiscono per perdere ogni freno e, a volte, ogni ragione! D'altronde, cosa mi dovevo aspettare da una app che in brevissimo tempo ha trasformato molti di quelli che ci giocano in veri e propri zombie/invasati!? Sono più le notizie negative a suo riguardo di quelle positive e se non ci credete provate a uscire da PM e dai forum a tema pokémon/videogame(i quali mettono per lo più le notizie più strane e curiose, positive o negative che siano e non tutte le notizie riguardanti a chi gioca all'app) e a visitare qualche sito/forum di informazione e/o di quotidianità! Comunque, tornato in tema e parlando della notizia...secondo me, i casi sono 3; 1) Il tizio è un riccone e lavorava come barista/barman per hobby o perché obbligato per qualche motivo a cercarsi un lavoretto/lavoro nonostante i cash a sua disposizione --> Si spiegherebbe come mai il tizio ha abbandonato il lavoro per realizzare il sogno di catturare tutti e 151 i pokémon di Go e completare gli obiettivi dell'app(c'è infatti da precisare che lui non ha abbandonato il lavoro per viaggiare per il mondo e conoscere nuovi posti/nuove persone/nuove culture, ma per diventare il più grande allenatore pokémon...su Pokémon Go); 2) Il tizio, il suo capo, i suoi colleghi, i suoi familiari e chi lo sostiene sono degli svitati e non capiscono il vero significato di ciò che è successo --> Si spiegherebbe come mai il tizio ha abbandonato il lavoro e il suo datore di lavoro/la sua famiglia hanno acconsentito senza cercare di fargli capire cosa comportava la sua scelta sulla sua vita reale, ma augurandogli ogni bene e incoraggiandolo/elogiandolo per la sua scelta; 3) Il tutto è una panzana, una bufala inventata per dare maggiore visibilità e popolarità(?) ai "protagonisti" della notizia e/o all'applicazione --> Si spiegherebbe l'intera cosa, comprese le strambe reazioni di chi lo circonda; Personalmente, sono convinto che la 3, è ciò che davvero si cela dietro la vicenda raccontata in questa notizia...è quella più credibile, altrimenti davvero non comprenderei i ragionamenti compiuti non tanto dal protagonista della vicenda ma tanto da chi gli sta intorno...soprattutto dalla famiglia che dovrebbe essere preoccupata che il figlio/parente ha abbandonato il suo lavoro(in questo periodo, in cui, a quanto mare, la gente in tutta Europa e non, si lamenta della difficoltà nel trovare un lavoro e arrivare a fine mese) per viaggiare e completare una app e un desiderio legato ad essa! >.< è come se io, preso dalla foga di giocare a Go e completarlo, tornassi bambino(o divenissi un completo idiota, drogato di un'app) e abbandonassi tutto e tutti(studi, famiglia, amici, vita quotidiana...) per andarmene in giro e giocare a un'app, magari vivendo alla giornata o rinunciando a un sacco di cose vitali(mangiare, dormire...) per usare essa! Questo è un pazzo e pazzi lo sono ancora di più chi gli sta intorno o chi lo incoraggia/elogia! >.< Non stiamo parlando di un ragazzino che lascia la scuola per vivere da mantenuto e giocare a Go tutto il tempo, ma di un uomo che lascia il lavoro(con il consenso di colleghi, capi e famiglia) per iniziare a girovagare a zonzo in cerca di pokémon, usando come scusa il fatto di conoscere tanta nuova gente e nuovi luoghi grazie all'utilizzo della app in questione, stiamo parlando di un adulto che ha abbandonato una delle cose più importanti per poter vivere una vita dignitosa(a meno che sia un riccone sfondato) e crearsi un futuro vivibile! è una cosa da pazzi ciò che racconta questa notizia e ancora più da pazzi è che nel mondo c'è gente che lo elogia, lo prende come esempio da seguire e/o, peggio, farebbe la stessa cosa "solo" per usare un'applicazione...
-
La Cina non si smentisce mai, ma certo che questa volta un pò di ragione me la sento di darla a questi "poveri" cinesi! Cioè, in tutto il mondo, prima dei lanci ufficiali di Go, migliaia di giocatori di varie nazionalità hanno scaricato illegalmente l'applicazione e ci hanno giocato bellamente senza vedersi bloccare gps o cancellare ogni possibilità di godersi la app anche se limitatamente...la stessa cosa l'hanno fatta i cinesi, ma a differenza degli altri Paesi si sono beccati una vera e propria sterilizzazione/desertificazione dagli sviluppatori che hanno preso provvedimenti bloccando i gps e rendendo impossibile ai cinesi di catturare pokémon e sfruttare Pokéstop/sfidare Palestre! Sarà che la Nintendo abbia voluto vendicarsi dei cinesi che si lamentavano di Sun e Moon e/o sarà che la Niantic/Nintendo non ammiri i cinesi, ma se davvero hanno attuato un'azione del genere nei confronti dei cinesi e non di altri Paesi del mondo, allora è stata proprio una bastardata e, personalmente, mi sento di lasciar passare il fatto che i cinesi stiano cercando di prendersi una rivalsa imitando Pokémon Go! Sinceramente, sono la stessa Nintendo/Niantic ad essersela cercata e non dite di no perché lo ripeto...a quanto ne so, in altri Paesi non hanno attuato blocchi così pesanti e/o sterilizzazioni/desertificazioni di massa come hanno fatto con la Cina! >.<
-
Personalmente, non ho seguito la live perché tanto avevo già previsto che essendo protagonista Pokénchi e i suoi conduttori il soggetto principale(la puntata della trasmissione) sarebbe stato tutto fumo e niente arrosto! Tuttavia, mai mi sarei aspettato che oltre al danno di una puntata relativamente inutile avrei visto la beffa del video della live bloccato per violazioni del Copyright! In pratica, chi come Cydonia ha seguito la live in diretta si è dovuto/a sorbire il solito "circo" di Pokénchi e chi invece voleva/vorrebbe/vuole rivedere la live per farsi almeno due risate assistendo alle "boiate" trasmesse si deve attaccare perché il video è stato bloccato...si vede proprio che quella trasmessa è una puntata tranquillamente perdibile! >.<"
-
Pokémon GO ha avuto molti effetti positivi, vediamoli assieme!
Carl-J90 ha risposto a una discussione di -PeterPan- in Notizie
è una storia commovente e struggente sì, ma solo a me scandalizza il fatto che questi due ragazzini siano andati al cimitero per trovare il fratellino e si siano messi a giocare a Pokémon Go puntandolo proprio sulla tomba!? Cioè, ok, molti lo potrebbero considerare una sorta di tributo, ma secondo me...questo fatto unito al caso del ragazzo accoltellato che ha continuato a giocare alla app fottendosene della ferita(che seppur lieve, poteva portare a complicazioni...è stato fortunato che la situazione non sia peggiorata!) e al caso dei ragazzini che volevano introdursi/si sono introdotti in ali chiuse al pubblico di un ospedale pediatrico non fanno altro che dimostrare come ormai la app non sia più un tormentone o una droga videoludica, ma una vera e propria sorgente indiretta in grado di rendere la gente malata e fissata! Sarò esagerato o offensivo, ma io personalmente vedo in giro varie tipologie di gente con in mano la app e nessuna di queste tipologie è estranea dall'essere diventata un vero e proprio zombie! Due giorni fà mi è capitato di riuscire a fermare per tempo, con la forza, un ragazzino intento a giocare a Go e intento a finire quasi sotto un'auto se non lo fermavo io! Dopo che l'ho chiamato un paio di volte e che lui non mi ha ascoltato l'ho dovuto trattenere a forza prima che attraversasse la strada senza tener conto di strisce pedonali e/o semafori, poi dopo che si è reso conto che lo stavo trattenendo non ha fatto altro che farmi un cenno di ringraziamento(senza aprire bocca) e riprendere a giocare entrando in un palazzo li vicino(penso che fosse casa sua e che lui non si fosse accorto che la stava per superare)! Guardando il suo smartphone per un attimo ho visto che stava giocando a Go...da quel momento ho capito che non volevo diventare uno zombie come lui rischiando inutilmente la mia vita o procurando, involontariamente o meno, eventuali problemi ad altre persone e ho optato per cancellare la app! Ok, la app è bella e divertente e tutto, ma se devo finire per aggregarmi agli zombie che vedo in giro, magari finendo per causare problemi a me stesso e/o a chi mi sta intorno, allora preferisco non giocarci! Tanto YT ormai è pieno di gameplay sulla app e anche se non è la stessa cosa come giocarci di persona posso comunque mantenermi informato su essa e magari, prima o poi, cedere alla voglia di farmi una giocata ogni tanto! >.< P.S. Sò che molti tireranno fuori che la colpa non è della app in sè, ma della testa di chi gioca...ma anche con tutta la buona volontà che ci ho messo(prima di cancellarla) nel cercare di mantenermi "sano" e di non cedere alla tentazioni di giocarci ogni singolo secondo della mia vita stando attento a ciò che facevo, a lungo andare, gira e rigira, mi ritrovavo quasi sempre imbambolato a giocare e a non fare attenzione a ciò che mi circondava! In pratica, voglio dire che sì, tutto dipende dalla testa di chi gioca, ma tendenzialmente questa app porta a perdere in qualche tempo i propri buoni propositi di giocare e divertirsi continuando comunque a ragionare e ponendo attenzione a ciò che ci circonda o a ciò che ci succede intorno! >.<