Zarxiel Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 09:04, DarthMizu ha scritto: Ah sì è vero, avevo letto male. I pesi non corrispondono per niente. Espandi Già XD l'unica spiegazione è che la gravità è molto inferiore, per Wailord però ciò non basterebbe, ma considerando la sua anatomia possiamo dedurre che la maggior parte del suo corpo è vuoto, visto che la bocca occupa più della metà del corpo (il che significa che gli organi sono piccoli rispetto alle proporzioni del corpo) On 02/05/2016 at 09:07, blazinga ha scritto: Molto ma molto probabilmente sono fake, ma è giusto condividerli con voi Espandi Credo siano fake, ma non si può mai sapere
MasterDarkrai Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 09:07, blazinga ha scritto: Molto ma molto probabilmente sono fake, ma è giusto condividerli con voi Espandi Sono belli però
Drake89 Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 01/05/2016 at 18:45, Frogadiersu ha scritto: Beh si vede benissimo che Calem e Serena hanno la stessa età dei protagonisti di 5^... Hanno deciso di alzare l'età dei personaggi ed è stato confermato, come hai detto tu, che i personaggi hanno 15 anni e non più 10 come prima. Era riportato in un'intervista uscita all'epoca di BN. Sul fatto dell'evocazione sono d'accordo ma in ogni caso credo che non dovrebbero fare restrizioni di sorta. Perché allora se un Pokémon può essere evocato (di qualsiasi tipo, Leggendario o comune che sia) e quindi stiamo parlando di cose soprannaturali non vedo perché una creatura con poteri elementali non possa evocarne in ambienti dove in teoria non potrebbe. Secondo me il realismo che tanto agognate è già rappresentato nell'anime dove i Pokémon d'acqua che non possono stare anche sulla terra non ci stanno. Nel videogame credo vada benissimo anche una cosa del genere stiamo parlando di Pokémon non di animali veri! Espandi Frog, non concordo. Nel gioco evitare che pkmn acqua troppo piccoli surfano con un essere umano sul dorso andrebbe bene, così come pkmn volantii troppo piccoli che non possono trasportare umani. Sott'acqua non possono attivarsi condizioni meteo, se non una specie di corrente marina o mulinello. è semplice buon senso. E per la questione del mondo pkmn diciamo che seppur più piccolo è tutto proporzionato in quel mondo, ergo pkmn piccoli non fanno le stesse cose di quelli più grandi. On 02/05/2016 at 09:07, blazinga ha scritto: Molto ma molto probabilmente sono fake, ma è giusto condividerli con voi Espandi Non male il " torello ".
blazinga Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 09:22, MasterDarkrai ha scritto: Sono belli però Espandi A volte i Fakemon riescono ad essere anche più belli degli originali!
Zarxiel Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 09:30, Drake89 ha scritto: Frog, non concordo. Nel gioco evitare che pkmn acqua troppo piccoli surfano con un essere umano sul dorso andrebbe bene, così come pkmn volantii troppo piccoli che non possono trasportare umani. Sott'acqua non possono attivarsi condizioni meteo, se non una specie di corrente marina o mulinello. è semplice buon senso. E per la questione del mondo pkmn diciamo che seppur più piccolo è tutto proporzionato in quel mondo, ergo pkmn piccoli non fanno le stesse cose di quelli più grandi. Non male il " torello ". Espandi Giorno di sole e Tempesta di sabbia è fattibile sott'acqua, perché il primo si tratta solo di un inalzamento della temperatura circostante e il secondo... beh, sott'acqua C'E' sabbia.
Drake89 Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 09:50, Zarxiel ha scritto: Giorno di sole e Tempesta di sabbia è fattibile sott'acqua, perché il primo si tratta solo di un inalzamento della temperatura circostante e il secondo... beh, sott'acqua C'E' sabbia. Espandi Zarx, sono molto tirate come spiegazioni. Molti pkmn manco potrebbero lottare sott'acqua, specialmente per tanto tempo. Diciamo che allo stato attuale è tutto più semplice, ma una rivoluzione non guasterebbe affatto. Anche perchè nel competitivo online si usa tutto alla normalità.
Zarxiel Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 09:53, Drake89 ha scritto: Zarx, sono molto tirate come spiegazioni. Molti pkmn manco potrebbero lottare sott'acqua, specialmente per tanto tempo. Diciamo che allo stato attuale è tutto più semplice, ma una rivoluzione non guasterebbe affatto. Anche perchè nel competitivo online si usa tutto alla normalità. Espandi Perché sono tirate? Giornodisole nonostante il nome si concentra sulla temperatura circostante, semplicemente un Pokémon che usa questa mossa aumenta la temperatura e boom, attacchi Fuoco + forti, Terrempesta crea una tempesta di sabbia, un Pokémon può creare correnti per creare tempeste di sabbia con la sabbia sottomarina, roba fattibile sott'acqua. Ora pioggia e grandine... beh, non credo esistano spiegazioni XD
DarthMizu Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 09:56, Zarxiel ha scritto: Perché sono tirate? Giornodisole nonostante il nome si concentra sulla temperatura circostante, semplicemente un Pokémon che usa questa mossa aumenta la temperatura e boom, attacchi Fuoco + forti, Terrempesta crea una tempesta di sabbia, un Pokémon può creare correnti per creare tempeste di sabbia con la sabbia sottomarina, roba fattibile sott'acqua. Ora pioggia e grandine... beh, non credo esistano spiegazioni XD Espandi Potrebbero rivoluzionare le battaglie sott'acqua facendo in modo che le mosse di fuoco sott'acqua non abbiano effetto e pokemon di terra e fuoco subiscano danni ad ogni turno come succede con avvelanemtno e scottatura, anche perchè è ridicolo vedere un lanciafiamme dentro l'acqua (già assurdo che pokemon di fuoco e terra che soffrono un pistolacqua riescano a resistere in acqua per una lotta intera senza alcun danno). Però se un pokemon di fuoco usa giornodisole le mosse fuoco tornano utilizzabile, ma con una potenza ridotta, mentre se viene usato terrempesta si annulla il danno subito ad ogni turno dal pokemon di terra a causa dell'acqua circostante. Paldea Champion Star Legend Hisui Galar Alola Kalos
Zarxiel Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 10:03, DarthMizu ha scritto: Potrebbero rivoluzionare le battaglie sott'acqua facendo in modo che le mosse di fuoco sott'acqua non abbiano effetto e pokemon di terra e fuoco subiscano danni ad ogni turno come succede con avvelanemtno e scottatura, anche perchè è ridicolo vedere un lanciafiamme dentro l'acqua (già assurdo che pokemon di fuoco e terra che soffrono un pistolacqua riescano a resistere in acqua per una lotta intera senza alcun danno). Però se un pokemon di fuoco usa giornodisole le mosse fuoco tornano utilizzabile, ma con una potenza ridotta, mentre se viene usato terrempesta si annulla il danno subito ad ogni turno dal pokemon di terra a causa dell'acqua circostante. Espandi Ma ci sarebbe da vedere anche quali Pokémon POSSONO stare sott'acqua, uno Slugma non potrebbe proprio starci o anche un Charizard, sarebbe morte istantanea. Poi la gente crede che i Pokémon Terra sia debole all'acqua proprio, quando invece non è vero, secondo questa logica allora non possono manco bere. Loro sono deboli agli ATTACCHI acqua e non all'acqua. I Rhydon infatti sanno nuotare.
MasterDarkrai Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 Sinceramente io preferisco che le cose rimangano così perché diventerebbe tutto troppo macchinoso e complicato nell'avventura. Accettiamo il fatto che Pokémon è un gioco e che non tutto debba avere una logica, insomma non a caso il mondo dei Pokémon è un mondo irreale
Drake89 Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 09:56, Zarxiel ha scritto: Perché sono tirate? Giornodisole nonostante il nome si concentra sulla temperatura circostante, semplicemente un Pokémon che usa questa mossa aumenta la temperatura e boom, attacchi Fuoco + forti, Terrempesta crea una tempesta di sabbia, un Pokémon può creare correnti per creare tempeste di sabbia con la sabbia sottomarina, roba fattibile sott'acqua. Ora pioggia e grandine... beh, non credo esistano spiegazioni XD Espandi ANdrebbe aggiunto qls alla descrizione durante la battaglia allora. Ma grandine e pioggia sono tirate sott'acqua. Sull'acqua no, ma terrempesta si. On 02/05/2016 at 10:07, MasterDarkrai ha scritto: Sinceramente io preferisco che le cose rimangano così perché diventerebbe tutto troppo macchinoso e complicato nell'avventura. Accettiamo il fatto che Pokémon è un gioco e che non tutto debba avere una logica, insomma non a caso il mondo dei Pokémon è un mondo irreale Espandi On 02/05/2016 at 10:06, Zarxiel ha scritto: Ma ci sarebbe da vedere anche quali Pokémon POSSONO stare sott'acqua, uno Slugma non potrebbe proprio starci o anche un Charizard, sarebbe morte istantanea. Poi la gente crede che i Pokémon Terra sia debole all'acqua proprio, quando invece non è vero, secondo questa logica allora non possono manco bere. Loro sono deboli agli ATTACCHI acqua e non all'acqua. I Rhydon infatti sanno nuotare. Espandi Non sarebbe complicato nulla, basta ragionare due minuti. Le lotte acquatiche sono sul livello dell'acqua o sott'acqua. Sopra lottano tutti i tipi acqua, i volanti, volatori ( pure i rari casi di levitazione VERA) e qlc che può essere ammesso stop. Sott'acqua lottano tutti gli acqua, gli spettro magari e basta. Perchè ci si riferisce a lotte che avvengono esplorando fondali, dove tempo per respirare in superficie non c'è. Semplice. Come dice zarx charizard sott'acqua NON lotta, a livello di surf si, perchè vola cmq. Master, il gioco dopo 20 anni, per chi come me ci gioca da anni ed anni ha stancato.
DarthMizu Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 10:06, Zarxiel ha scritto: Ma ci sarebbe da vedere anche quali Pokémon POSSONO stare sott'acqua, uno Slugma non potrebbe proprio starci o anche un Charizard, sarebbe morte istantanea. Poi la gente crede che i Pokémon Terra sia debole all'acqua proprio, quando invece non è vero, secondo questa logica allora non possono manco bere. Loro sono deboli agli ATTACCHI acqua e non all'acqua. I Rhydon infatti sanno nuotare. Espandi SI va beh, ma gli attacchi d'acqua per quale motivo hanno effetto e l'acqua in sé no? Qual è la differenza? On 02/05/2016 at 10:07, MasterDarkrai ha scritto: Sinceramente io preferisco che le cose rimangano così perché diventerebbe tutto troppo macchinoso e complicato nell'avventura. Accettiamo il fatto che Pokémon è un gioco e che non tutto debba avere una logica, insomma non a caso il mondo dei Pokémon è un mondo irreale Espandi On 02/05/2016 at 11:00, Drake89 ha scritto: ANdrebbe aggiunto qls alla descrizione durante la battaglia allora. Ma grandine e pioggia sono tirate sott'acqua. Sull'acqua no, ma terrempesta si. Non sarebbe complicato nulla, basta ragionare due minuti. Le lotte acquatiche sono sul livello dell'acqua o sott'acqua. Sopra lottano tutti i tipi acqua, i volanti, volatori ( pure i rari casi di levitazione VERA) e qlc che può essere ammesso stop. Sott'acqua lottano tutti gli acqua, gli spettro magari e basta. Perchè ci si riferisce a lotte che avvengono esplorando fondali, dove tempo per respirare in superficie non c'è. Semplice. Come dice zarx charizard sott'acqua NON lotta, a livello di surf si, perchè vola cmq. Master, il gioco dopo 20 anni, per chi come me ci gioca da anni ed anni ha stancato. Espandi Uhm in effetti Master non ha torto, alla fine è un'opera di fantasia, non è che dobbiamo stare dietro alla logica della fisica nostra. In un mondo di fantasia ci possono stare molte cose che da noi non avrebbero senso. Però è anche vero che una logica di fondo ci deve essere. Paldea Champion Star Legend Hisui Galar Alola Kalos
Visitatore Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 01/05/2016 at 20:18, Zarxiel ha scritto: Non credo... se fosse così grosso il mondo Pokémon il peso dei vari Pokémon dovrebbe essere molto più alto, non capisco questi studi su cosa sono basati, visto che gli unici dati che abbiamo per calcolare la massa del pianeta è il peso dei Pokémon (che è molto inferiore a quanto dovrebbe essere) e la grandezza delle città e regioni. Che poi la scusa delle città piccole reggeva fino alla 4°-5° gen, dalla 6° abbiamo visto città enormi... a dire il vero già nella 1° gen c'erano città grosse, come ad esempio Zafferanopoli, che è grossissima come città. Potranno esistere altre città si, ma se esistono saranno grandi quanto Biancavilla o Lavandonia, ovvero città di poco conto visto che non avendo una palestra non ci sarebbe una grossa affluenza di allenatori o viaggiatori. Espandi No, perché anche il Sole sarebbe più grande, che il raggio sia maggiore non vuol dire per forza che lo sia anche la gravità. Considerando poi l'interno, è quasi sicuro che la gravità sia minore. Per le città, ovviamente non sono grandi città, ma villaggi di poco conto. Ma per far capire che la regione in realtà è molto più grande di come si vede nei giochi, dove tutto è ovviamente ridimensionato. Comunque ecco il calcolo:
Guest NicoRobin Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 11:44, Garg ha scritto: No, perché anche il Sole sarebbe più grande, che il raggio sia maggiore non vuol dire per forza che lo sia anche la gravità. Considerando poi l'interno, è quasi sicuro che la gravità sia minore. Per le città, ovviamente non sono grandi città, ma villaggi di poco conto. Ma per far capire che la regione in realtà è molto più grande di come si vede nei giochi, dove tutto è ovviamente ridimensionato. Comunque ecco il calcolo: Espandi in realtà la legge di gravitazione prevede un rapporto indiretto fra la forza di gravità e il raggio dell'oggetto ( pianeta o sole). quindi quanto più il raggio è piccolo quanto più la gravità è maggiore e viceversa, considerando che la forza di gravità è direttamente prororzionale alle masse
Zarxiel Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 Quel calcolo non ha preso in considerazione le prove più tangibili, la velocità non prova nulla, ma è il peso e le dimensioni delle città e regioni. Quindi il mondo pokemon ê più piccolo e ha una massa minore, il che significa che la gravità è minore
DarthMizu Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 11:49, big dima ha scritto: in realtà la legge di gravitazione prevede un rapporto indiretto fra la forza di gravità e il raggio dell'oggetto ( pianeta o sole). quindi quanto più il raggio è piccolo quanto più la gravità è maggiore e viceversa, considerando che la forza di gravità è direttamente prororzionale alle masse Espandi scusate ma a me sfugge sinceramente la relazione tra il raggio e la forza di gravità...Pensavo che la forza di gravità dipendesse dalla massa...Un buco nero mi risulta avere una forza di attrazione decisamente maggiore rispetto al Sole, ma ha "dimensioni" infinitamente più piccole... Paldea Champion Star Legend Hisui Galar Alola Kalos
Guest NicoRobin Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 11:56, DarthMizu ha scritto: scusate ma a me sfugge sinceramente la relazione tra il raggio e la forza di gravità...Pensavo che la forza di gravità dipendesse dalla massa... Espandi Quella è la forza peso. La forza di attrazione è G=g x (Mxm)/r*2
DarthMizu Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 11:59, big dima ha scritto: Quella è la forza peso. La forza di attrazione è G=g x (Mxm)/r*2 Espandi Appunto, non c'entra nulla con il discorso perchè la R non è il raggio del corpo celeste. La forza di atrazione è tra due oggetti. Paldea Champion Star Legend Hisui Galar Alola Kalos
JoshMcOwl Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 Non voglio fare l'impiccione, ma sembra stiate andando un pochino OT. Dalle ultime risposte sembra di essere tornati a scuola
DarthMizu Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 12:02, blue ha scritto: Non voglio fare l'impiccione, ma sembra stiate andando un pochino OT. Dalle ultime risposte sembra di essere tornati a scuola Espandi Dai su è interessante questo argomento!!!!! XD Paldea Champion Star Legend Hisui Galar Alola Kalos
Guest NicoRobin Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 12:01, DarthMizu ha scritto: Appunto, non c'entra nulla con il discorso perchè la R non è il raggio del corpo celeste. La forza di atrazione è tra due oggetti. Espandi Vado a leggermi i post tra te e zarxiel o comunque inerenti alla fisica
Visitatore Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 11:49, big dima ha scritto: in realtà la legge di gravitazione prevede un rapporto indiretto fra la forza di gravità e il raggio dell'oggetto ( pianeta o sole). quindi quanto più il raggio è piccolo quanto più la gravità è maggiore e viceversa, considerando che la forza di gravità è direttamente prororzionale alle masse Espandi Sì, ma il fatto è che non si conoscono le dimensioni del Sole! Potrebbe essere anche sette volte più grande, come può suggerire quel calcolo. On 02/05/2016 at 11:55, Zarxiel ha scritto: Quel calcolo non ha preso in considerazione le prove più tangibili, la velocità non prova nulla, ma è il peso e le dimensioni delle città e regioni. Quindi il mondo pokemon ê più piccolo e ha una massa minore, il che significa che la gravità è minore Espandi Come ho già detto dipende tutto dalle dimensioni del Sole, su cui non abbiamo prove. Se il Sole ha una massa 7 volte quella del nostro, la gravità è minore comunque. E le regioni sono piccole nel gioco, dove non è possibile visitare luoghi di non-interesse. Il che è ovvio considerando che la Francia sarebbe grande quanto delle regioni piccolissime del Giappone (non vorrei dire una *censura*, ma l'intero Giappone dovrebbe avere una superficie simile alla Francia - ad occhio proprio, non ne sono sicuro), quindi Kalos dovrebbe essere grande tanto quanto Hoenn, Kanto, Jhoto, Sinnoh, Almia, Fiore, Settipelago e forse Oblivia e parte del Tohoku non ancora identificato (in cui ci sono le Rovine Sinjho).
DarthMizu Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 12:04, Garg ha scritto: Sì, ma il fatto è che non si conoscono le dimensioni del Sole! Potrebbe essere anche sette volte più grande, come può suggerire quel calcolo. Come ho già detto dipende tutto dalle dimensioni del Sole, su cui non abbiamo prove. Se il Sole ha una massa 7 volte quella del nostro, la gravità è minore comunque. E le regioni sono piccole nel gioco, dove non è possibile visitare luoghi di non-interesse. Il che è ovvio considerando che la Francia sarebbe grande quanto delle regioni piccolissime del Giappone (non vorrei dire una *censura*, ma l'intero Giappone dovrebbe avere una superficie simile alla Francia - ad occhio proprio, non ne sono sicuro -, quindi Kalos dovrebbe essere grande tanto quanto Hoenn, Kanto, Jhoto, Sinnoh, Almia, Fiore, Settipelago e forse Oblivia e parte del Tohoku non ancora identificato (in cui ci sono le Rovine Sinjho). Espandi Ma le dimensioni del sole che c'entrano? Dai via ma vi approcciate ad argomento che necessiterebbero studi di astrofisica fatti da esperti e non da ragazzini completamente ignoranti con teorie superificiali e prive completamnte di calcoli... Paldea Champion Star Legend Hisui Galar Alola Kalos
JoshMcOwl Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 09:07, blazinga ha scritto: Molto ma molto probabilmente sono fake, ma è giusto condividerli con voi Espandi Al 99.935394942417282238% sono fake, però sono molto carini
Guest NicoRobin Inviato 2 maggio, 2016 Inviato 2 maggio, 2016 On 02/05/2016 at 12:05, DarthMizu ha scritto: Ma le dimensioni del sole che c'entrano? Dai via ma vi approcciate ad argomento che necessiterebbero studi di astrofisica fatti da esperti e non da ragazzini completamente ignoranti con teorie superificiali e prive completamnte di calcoli... Espandi le formule che ho proposto sono state dette da astrofisici esperti
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.