Vai al commento

[OU] Teambuilding Devices


Andry

Post raccomandati

Inviato

Questa guida è creata per aiutare, in particolare i novizi, a capire come funziona il teambuilding nello specifico. Ovviamente, questa guida serve come introduzione, ma il vero passo deve farlo il giocatore.

 

 Strategia

 

  Apri contenuto nascosto

 

 

 

Analizziamo meglio i vari punti:

Single Pokémon

  Apri contenuto nascosto


Cores

  Apri contenuto nascosto

 

Concetto

  Apri contenuto nascosto

 

 

 

Playstyle

Nel competitive, ci sono tre principali playstyle: Offense, Balance e Stall. Essi possono essere ulteriormente divisi in sub-playstyle, come Hyper Offense, Bulky Offense, Semi Stall e Full Stall (a cui possono anche essere aggiunti VoltTurn, Rain, TrickRoom…). Approfondiremo meglio i main playstyle, ovvero i tre citati sopra, cercando di spiegare anche il teambuilding dietro ognuno.

 

Offense

  Apri contenuto nascosto

 

 

Balance 

 

  Apri contenuto nascosto

 

 

Stall 

 

  Apri contenuto nascosto

 

Scelta dei membri

  Apri contenuto nascosto

 

Fondamentali metodi di teambuilding

 

Queste sono le strategie che i teambuilder implementano per aumentare l’efficacia del loro team. Alcune delle strategie si integrano con il modo di lottare del player, ovvero se è un giocatore in grado di saper come far volgere la battaglia a suo favore prima ancora che inizi.

 

Pivoting offensivo

 

  Apri contenuto nascosto

 

 

Defensing Pivoting

 

  Apri contenuto nascosto

 

Pivoting con le mosse

 

  Apri contenuto nascosto

 

Sinergia offensiva e difensiva

 

  Apri contenuto nascosto

 

VoltTurn core

 

  Apri contenuto nascosto

 

Strategia d'abbondanza

  Apri contenuto nascosto

 

Debolezza/Mancanza

 

  Apri contenuto nascosto

 

Weather

 

  Apri contenuto nascosto

 

Lower-Tier Pokémon

  Apri contenuto nascosto

 

Lure Moveset

 

  Apri contenuto nascosto

 

Hax

 

  Apri contenuto nascosto

 

Trapping

  Apri contenuto nascosto

C’è anche altro del teambuilding, che non penso possa essere messo in parole, ma il teambuilding, anche se sembrerà strano, si impara giocando: bisogna conoscere il metagame per poter costruire una squadra in grado di lottarci. Il teambuilding e il battling vanno a braccetto. Se c’è qualche parte poco chiara o che pensate andrebbe modificatela, fatemelo presente! 

Se avete dei dubbi sui concetti base del gioco, consultate questa guida. Se avete dubbi invece su particolare termini utilizzati, anche se un po' vecchiotto, c'è questo glossario, o semplicemente chiedete qui sotto! :) 

Inviato
  On 20/08/2016 at 16:16, Micaiah ha scritto:

ma rippate e basta.

Espandi  

Ci sono persone che preferiscono buildare, e personalmente penso che aiuti meglio a ragionare su come funziona il metagame farlo rispetto a non farlo. Cosa personalissima, mi da più soddisfazione vincere con un team fatto da me che con uno fatto da qualcun altro. 

Inviato

bella guida ma sembra più una guida per nabbi che per novizi

con questo non intendo che la tua guida sia fatta male, anzi, io non ne so mezza di battling competitivo e mi sto affacciando solo ora ad esso; intendo solo che un nabbo è una persona che sa già le regole ed i termini e quindi riesce a capire quello che c'è scritto. Per i novizi, come me, che non conoscono i termini, è, secondo me, molto difficile comprendere la tua guida. Cavolo un cristiano che vuole capire cosa c'è scritto deve comunque avere un amico che sia già nel mondo del competitivo così che possa tradurla perchè qua prima di studiarla sta guida bisogna tradurla xD e te lo dico da novizio, cioè da uno che fa parte della categoria di persone a cui essa è destinata. xD

Cioè, secondo me, potevi fare la stessa guida sostituendo molti dei termini tecnici con parole comprensibili anche a chi non ha ancora mai fatto una partita competitiva o comunque utilizzandoli ma spiegando anche il significato.. oh no ?

es: VoltTurn, wincondition, pursuit trappare, hazard remover, pivot, check, predicarlo,

ecco cosa mi è venuto in mente :rotfl:

Ho dato solo un mio parere, non prenderla sul personale, la guida è comunque utilissima.

 

Inviato
  On 21/09/2016 at 17:18, Stein ha scritto:

prima di studiarla sta guida bisogna tradurla xD

Espandi  

Kek.

 

  On 21/09/2016 at 17:18, Stein ha scritto:

VoltTurn, wincondition, pursuit trappare, hazard remover, pivot, check, predicarlo

Espandi  

Rispettivamente Volt Switch + U-Turn, l'attivazione dell'effetto secondario di Pursuit, pokémon che rimuove Levitoroccia/Punte/varianti con Defog o Rapid Spin, pokémon con set basato sullo switch, pokémon capace di fare uno switch-in senza subire grandi danni e prevedere cosa farà.

Inviato
  On 21/09/2016 at 17:18, Stein ha scritto:

bella guida ma sembra più una guida per nabbi che per novizi

con questo non intendo che la tua guida sia fatta male, anzi, io non ne so mezza di battling competitivo e mi sto affacciando solo ora ad esso; intendo solo che un nabbo è una persona che sa già le regole ed i termini e quindi riesce a capire quello che c'è scritto. Per i novizi, come me, che non conoscono i termini, è, secondo me, molto difficile comprendere la tua guida. Cavolo un cristiano che vuole capire cosa c'è scritto deve comunque avere un amico che sia già nel mondo del competitivo così che possa tradurla perchè qua prima di studiarla sta guida bisogna tradurla xD e te lo dico da novizio, cioè da uno che fa parte della categoria di persone a cui essa è destinata. xD

Cioè, secondo me, potevi fare la stessa guida sostituendo molti dei termini tecnici con parole comprensibili anche a chi non ha ancora mai fatto una partita competitiva o comunque utilizzandoli ma spiegando anche il significato.. oh no ?

es: VoltTurn, wincondition, pursuit trappare, hazard remover, pivot, check, predicarlo,

 

 

Espandi  

Non è una guida ne per novizi ne per nabbi: è una guida (a mio parere) abbastanza dettagliata sul teambuilding. Ho messo nel primo post la guida che sarebbe quella che definiresti "per i novizi", ovvero quella delle basi, questa è una guida che mira più al lato tecnico. Ovviamente sì, se vogliamo vederla da questo punto di vista, è una guida per "nabbi", ovvero per gente che sa comunque un minimo delle basi (IVs, EVs ecc.) ma che ha ancora un po' di strada da fare. I termini tecnici sono quelli, appunto perché sono "termini tecnici", quindi non c'è molto che si possa fare. Ho anche lasciato un glossario nel primo post e detto che in caso di dubbi sulle terminologie potete chiedere comunque. Se comunque pensi che debba rivederla, lo rifarò appena avrò un po' di tempo ^^ (scusami se il tono sembra poco cortese, ma non è l'impressione che voglio dare! :P ) 

Inviato
  On 21/09/2016 at 19:32, Andry ha scritto:

Non è una guida ne per novizi ne per nabbi: è una guida (a mio parere) abbastanza dettagliata sul teambuilding. Ho messo nel primo post la guida che sarebbe quella che definiresti "per i novizi", ovvero quella delle basi, questa è una guida che mira più al lato tecnico. Ovviamente sì, se vogliamo vederla da questo punto di vista, è una guida per "nabbi", ovvero per gente che sa comunque un minimo delle basi (IVs, EVs ecc.) ma che ha ancora un po' di strada da fare. I termini tecnici sono quelli, appunto perché sono "termini tecnici", quindi non c'è molto che si possa fare. Ho anche lasciato un glossario nel primo post e detto che in caso di dubbi sulle terminologie potete chiedere comunque. Se comunque pensi che debba rivederla, lo rifarò appena avrò un po' di tempo ^^ (scusami se il tono sembra poco cortese, ma non è l'impressione che voglio dare! :P ) 

Espandi  

assolutamente no anzi, sono in torto io perchè non mi ero accorto del glossario ^^

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...