Vai al commento

immagine della moneta immagine della moneta Acchiappa i PokéPoints! Commenta le nostre notizie e ottieni 0.05 PP per ogni commento! immagine della monetaimmagine della moneta

Wikipedia potrebbe sparire


Roxas

Post raccomandati

Inviato

Qui la notizia:

Gentili lettori,

ancora una volta l'indipendenza di Wikipedia è sotto minaccia.

In queste ore il Senato italiano sta discutendo un disegno di legge in materia di diffamazione (DDL n. 3491) che, se approvato, potrebbe imporre a ogni sito web (ivi compresa Wikipedia) la rettifica o la cancellazione dei propri contenuti dietro semplice richiesta di chi li ritenesse lesivi della propria immagine o anche della propria privacy, e prevede la condanna penale e sanzioni pecuniarie fino a 100.000 euro in caso di mancata rimozione. Simili iniziative non sono nuove, ma stavolta la loro approvazione sembra imminente.

Wikipedia riconosce il diritto alla tutela della reputazione di ognuno e i volontari che vi contribuiscono gratuitamente già  si adoperano quotidianamente per garantirla. L'approvazione di questa norma, tuttavia, obbligherebbe ad alterare i contenuti indipendentemente dalla loro veridicità . Un simile obbligo snaturerebbe i principi fondamentali di Wikipedia, costituirebbe una limitazione inaccettabile alla sua autonomia e una pesante minaccia all'attività  dei suoi 15 milioni di volontari sparsi in tutto il mondo, che sarebbero indotti a smettere di occuparsi di determinati argomenti o personaggi, anche solo per "non avere problemi".

Wikipedia è la più grande opera collettiva della storia del genere umano: in 12 anni è entrata a far parte delle abitudini di milioni di utenti della Rete in cerca di un sapere neutrale, gratuito e soprattutto libero. L'edizione in lingua italiana ha quasi un milione di voci, che ricevono 16 milioni di visite ogni giorno, ma questa norma potrebbe oscurarle per sempre.

L'Enciclopedia è patrimonio di tutti. Non permetteremo che scompaia.

Che ne pensate?Naturalmente anzichè fare norme giuste faranno scomparire il magnifico Wikipedia à§_à§

Inviato

È le ricerche come le faccio?

Ma non pensano a noi poveri studenti?

Ci mancherebbe anche che aggiungano le sei ore così diró addio alle gite!!!! Come possono questi provvedimenti portare l'Italia fuori dalla crisi????

AOvwp3x.pngFCK3pmi.pngAOvwp3x.png

a part of the dawn where the light comes from the dark

GALLERY|TWITTER|PORTFOLIO|INSTAGRAM|TUMBLR

...

 

Inviato

ma come? :fg:

non possono togliere wikipedia D:

dovrò impiegare ore a fare ricerche D:

*prende carta e penna* ci vuole una lettera di protesta u.u (guerra non violenta(?)

Inviato

È la ventesima volta che dicono sta roba, ma wikipedia c'è ancora. E comunque si potrebbe sempre usare wiki inglese.

Inviato

Wikipedia non è fonte di disinformazione ù.ú

Sono questi tizi che ogni volta trovano un pretesto per convincere i giovani a fare ricerche solo sui libri e non su internet. È l'Italia che non si adatta ai tempi...

Inviato

È la ventesima volta che dicono sta roba, ma wikipedia c'è ancora. E comunque si potrebbe sempre usare wiki inglese.

Questo ragazzo è un genio :th_sisi:

Comunque ci sono altri siti oltre wikipedia...basta cercare su google easy.

Inviato

Questo ragazzo è un genio :th_sisi:

Comunque ci sono altri siti oltre wikipedia...basta cercare su google easy.

Sinceramente non capisco il ragionamento. Ok, su wikipedia tutti possono scrivere, pertanto non ci metto la mano sul fuoco dicendo che non ci sono errori, e quindi disinformazione circoscritta appunto agli errori. Ciò non toglie che solo perchè ci sono altri siti cui attingere sia giusto lasciare che Wikipedia subisca questa cosa. Tralasciando il fatto che se ne parla da mesi.

Sarebbe come dire "quel cane ormai è andato, abbandoniamolo per strada e sostinuiamolo con un nuovo cucciolo".

Alla fine è la stessa cosa, io di certo non appoggio questa legge e penso che invece di pensare ad altri siti sia giusto supportare Wikipedia :sisi:

Inviato

Sinceramente non capisco il ragionamento. Ok, su wikipedia tutti possono scrivere, pertanto non ci metto la mano sul fuoco dicendo che non ci sono errori, e quindi disinformazione circoscritta appunto agli errori. Ciò non toglie che solo perchè ci sono altri siti cui attingere sia giusto lasciare che Wikipedia subisca questa cosa. Tralasciando il fatto che se ne parla da mesi.

Sarebbe come dire "quel cane ormai è andato, abbandoniamolo per strada e sostinuiamolo con un nuovo cucciolo".

Alla fine è la stessa cosa, io di certo non appoggio questa legge e penso che invece di pensare ad altri siti sia giusto supportare Wikipedia :sisi:

Fen concordo su tutto quello che hai detto però il mio ragionamento è abbastanza semplice.

Come hai detto tu la questione di Wiki è in sospeso da mesi senza alcun risvolto della vicenda e io ho detto quelle parole solamente per rispondere a coloro che pensano che Wikipedia sia solo una fonte dove copiare pari pari e incollare su un foglio word per poi definirla una ricerca.

Tutto quà .

Non penso che Wikipedia sia qualcosa da abbandonare tutt'altro...anch'io sostengo un sito dove c'è una libertà  di parola difficilmente trovabile da qualche altra parte.

Inviato

Uhm?Noto questa discussione solo ora? Bhe,io credo che wikipedia faccia bene a chiudere,ce ne sono altre di enciclopedie specifiche...

Detto questo,fuggo per non ritrovarmi la folla di wikipediani dietro <3 *FUGGW*

Inviato

Attenzione il problema del disegno di legge non riguarda solo Wikipedia che ha avuto la facoltà  di protestare ma l'intera internet. Questa legge bavaglio della rete recita che si debba realizzare una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine. In teoria questo limiterebbe tutto il web in maniera esponenziale snaturandolo.

Inviato

per me anzi che essere eliminata wikipedia dovrebbe diventare patrimonio dell' umanità  in quanto è ogni singola persona in primis ad occuparsene per il proprio bene e per il bene degli altri bloccarla è come dire "non puoi condividere il sapere con un altro".

non è stato mai così semplice accedere alle informazioni, penso che wikipedia sia in grado di durare nel tempo anche tra 50 anni per esempio sarà  piena di informazioni e tra 100 anche di più

è una cosa bellissima sapere che puoi imparare molte cose con un click

penso di aver detto tutto

Inviato
:facepalm: ma come fanno? D: invece di fare leggi che dovrebbero aiutare i miseri mortali come noi questi si mettono a far fuori wikipedia e altre enciclopedie? (Non capisco proprio.) D:
Inviato

Ma quello che vogliono fare riguarda ANCHE Wikipedia, NON SOLO lei. Quindi mica si sono svegliati un giorno e hanno detto "Wiki me sta su, censuriamo tutto".

Inviato

UN'ALTRA VOLTA!? MA SE HO IMPARATO PIU' IN 2 ORE CON WIKIPEDIA CHE IN TUTTI GLI 8 ANNI DI SCUOLA!

CHIUDERLA SAREBBE COME PRIVARE I GIOVANI DELLA CONOSCENZA E DEL DIRITTO AGLI ALTRI DI SAPERE. DITEMI CHI *censura* è STATO A VOLERLA FAR CHIUDERE CHE LO AMMAZZO!

Inviato

Solo in Italia possono accadere queste cose... invece di pensare a migliorare il nostro Paese e risollevarlo dalla crisi, cosa fanno i nostri parlamentari? Discutono e approvano leggi per pararsi il fondoschiena. Così possono apparire dei santi agli occhi di tutti e magari tenere nascosti alcuni scandali. Comunque sia, da quanto ho capito, questa legge non interesserebbe solo Wikipedia, ma anche tutto il Web. Dove stiamo finendo...

Inviato

Solo in Italia possono accadere queste cose... invece di pensare a migliorare il nostro Paese e risollevarlo dalla crisi, cosa fanno i nostri parlamentari? Discutono e approvano leggi per pararsi il fondoschiena. Così possono apparire dei santi agli occhi di tutti e magari tenere nascosti alcuni scandali. Comunque sia, da quanto ho capito, questa legge non interesserebbe solo Wikipedia, ma anche tutto il Web. Dove stiamo finendo...

Ma non è vero che solo in Italia accadono ste cose... D:

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...