Vai al commento



Teorie Ultrasole & Ultraluna, nuovi Pokémon, leak ecc..


Post raccomandati

9 minuti fa, ShinyEevee ha scritto:

Infatti io dico che il Bellochio di Oras proviene dalla connettività come Alberta.

 

In pratica allora gli universi sono quello della connettività senza megapietre e quello del'infinito, le dimesioni sono quelle dei vari giochi(Perla è diverso da Diamante e da Platino), il Mondo distorto, lo spazio origine, la dimensione degli Unown, le dimensioni di Dialga e Palkia mai viste e l'Ultramondo?

Quelle di perla diamante e platino so sempre universi

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, ShinyEevee ha scritto:

Infatti io dico che il Bellochio di Oras proviene dalla connettività come Alberta.

 

In pratica allora gli universi sono quello della connettività senza megapietre e quello del'infinito, le dimesioni sono quelle dei vari giochi(Perla è diverso da Diamante e da Platino), il Mondo distorto, lo spazio origine, la dimensione degli Unown, le dimensioni di Dialga e Palkia mai viste e l'Ultramondo?

Nì! :XD: Non abbiamo termini ufficiali per tutte le categorie, quindi usiamo i raggruppamenti convenzionali diffusi dalla Marvel laddove mancano i termini. In ordine abbiamo:

 

[- Omniverso: insieme di tutti i vari franchise esistenti]

[- Infraverso: insieme di tutti i franchise di una casa di produzione (es.: Infraverso Nintendo)]

- Megaverso: insieme di tutti i vari media di un brand (es.: Megaverso Pokémon)

- Multiverso: uno dei media di un determinato brand, preso singolarmente (es.: Multiverso dei Videogiochi Pokémon, Multiverso Anime, ecc.)

- Pluriverso: insieme di più universi strettamente collegati (es.: Pluriverso Elementare, della Connettività, dell'Infinito, ecc.)

- Universo: una singola timeline ben delineata (es.: Universo di Sole, Universo di Luna)

- Ramificazioni: variazione minima nella linea temporale di uno stesso universo (es.: la mia cartuccia di Sole e la tua cartuccia di Sole)

- "Mondo"/Dimensione: una delle "parti" dei una singola ramificazione (es.: Ultramondo, Mondo dei Vivi, Mondo Distorto, ecc.)

 

In teoria i Mondi sono divisi in Dimensioni più piccole, come viene accennato nel RAdar Pokémon, ma spesso usiamo i termini come sinonimi visto che la sfumatura è minima. Comunque quasi tutti sono termini assolutamente convenzionali che usiamo noi fan per capirci, in teoria puoi anche chiamare i Multiversi "mietitrebbia". Ad esempio molti sul forum utilizzano il termine "Insiemi", che a me non piace e difatti uso Pluriversi. :XD: 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

4 minuti fa, Eru_Roraito ha scritto:

Nì! :XD: Non abbiamo termini ufficiali per tutte le categorie, quindi usiamo i raggruppamenti convenzionali diffusi dalla Marvel laddove mancano i termini. In ordine abbiamo:

 

[- Omniverso: insieme di tutti i vari franchise esistenti]

[- Infraverso: insieme di tutti i franchise di una casa di produzione (es.: Infraverso Nintendo)]

- Megaverso: insieme di tutti i vari media di un brand (es.: Megaverso Pokémon)

- Multiverso: uno dei media di un determinato brand, preso singolarmente (es.: Multiverso dei Videogiochi Pokémon, Multiverso Anime, ecc.)

- Pluriverso: insieme di più universi strettamente collegati (es.: Pluriverso Elementare, della Connettività, dell'Infinito, ecc.)

- Universo: una singola timeline ben delineata (es.: Universo di Sole, Universo di Luna)

- Ramificazioni: variazione minima nella linea temporale di uno stesso universo (es.: la mia cartuccia di Sole e la tua cartuccia di Sole)

- "Mondo"/Dimensione: una delle "parti" dei una singola ramificazione (es.: Ultramondo, Mondo dei Vivi, Mondo Distorto, ecc.)

 

In teoria i Mondi sono divisi in Dimensioni più piccole, come viene accennato nel RAdar Pokémon, ma spesso usiamo i termini come sinonimi visto che la sfumatura è minima. Comunque quasi tutti sono termini assolutamente convenzionali che usiamo noi fan per capirci, in teoria puoi anche chiamare i Multiversi "mietitrebbia". Ad esempio molti sul forum utilizzano il termine "Insiemi", che a me non piace e difatti uso Pluriversi. :XD: 

ah già ...mi era sfuggito il Dream world.

 

Quello elementare sono le prime due generazioni giusto?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

12 minuti fa, Zarxiel ha scritto:

No, le dimensioni sono piani dimensionali come l'Ultramondo, il Mondo Distorto e via dicendo, ovvero dei "mondi" vissuti da esseri totalmente diversi e spesso le cui leggi della fisica sono totalmente differenti.

Gli universi sono realtà alternative con le loro dimensioni, quindi ciascun universo ha il poprio Ultramondo, Mondo Distorto e via dicendo.

Quello che vi riferite vuoi è un multiverso.

a meno che L'ultramondo e il mondo distorto siano comunicanti con i vari universi, nel senso che rimangono invariati.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, ShinyEevee ha scritto:

ah già ...mi era sfuggito il Dream world.

 

Quello elementare sono le prime due generazioni giusto?

Il Dream World in teoria è una Dimensione. Se vogliamo fare i pignoli il Mondo dei Sogni sarebbe diviso in due dimensioni differenti: la Dimensione Onirica (RAdarPokémon) e il Dream World di BW, ma va beh!


Sì, esattamente. Il Pluriverso Elementare a conti fatti contiene almeno quattro universi, essendo quattro le timeline minime che si formano con Verde, Rosso, Blu e Giallo. Ricordati che Oro, Argento e Cristallo sono un seguito dei giochi di prima generazione, quindi per esempio Oro è un universo diverso da Argento ma potrebbe essere nello stesso universo di Rosso (o di un altro gioco di prima generazione, non lo sappiamo).

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Ksiege ha scritto:

a meno che L'ultramondo e il mondo distorto siano comunicanti con i vari universi, nel senso che rimangono invariati.

No, visto che esistono 3 Giratina negli universi di Diamante, Perla e Platino e nei remake di 3° Hoopa evoca i 3, quindi no.

Inoltre se l'UltraMondo fosse comunicante sarebbe un casino, quindi, no.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

20 minuti fa, Zarxiel ha scritto:

Questa è una cosa che sinceramente non l'ho mai capita e non ho mai trovato conferme certe da nessuna parte.

Deoxys è necessario o no?

Speravo di togliermi sto dubbio con Sole e Luna, ma il nazionale non c'è :S

Secondo me Deoxys è ancora Misteriosi, SECONDO ME, poi se l'hanno retconnato, BOH

Ci vorrebbe qualcuno che si gioca a ORAS e se li cattura tutti tranne Deoxys per confermare se è Misterioso o meno.

Sto facendo un po' di ricerche ma non sbuca nulla. L'unica cosa è che:

- Il sito Pokémoncenter.com (sito ufficiale per i gadget e roba varia) lo considera Leggendario.

- Picross (anche dopo ORAS) lo considera Misterioso.

 

GG Game Freak, siete riusciti a creare un Phione 2.0!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Eru_Roraito ha scritto:

Sto facendo un po' di ricerche ma non sbuca nulla. L'unica cosa è che:

- Il sito Pokémoncenter.com (sito ufficiale per i gadget e roba varia) lo considera Leggendario.

- Picross (anche dopo ORAS) lo considera Misterioso.

 

GG Game Freak, siete riusciti a creare un Phione 2.0!

Oh grazie Game Freak per darci informazioni discordanti e non farci capire una mazza.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

3 minuti fa, Eru_Roraito ha scritto:

Il Dream World in teoria è una Dimensione. Se vogliamo fare i pignoli il Mondo dei Sogni sarebbe diviso in due dimensioni differenti: la Dimensione Onirica (RAdarPokémon) e il Dream World di BW, ma va beh!


Sì, esattamente. Il Pluriverso Elementare a conti fatti contiene almeno quattro universi, essendo quattro le timeline minime che si formano con Verde, Rosso, Blu e Giallo. Ricordati che Oro, Argento e Cristallo sono un seguito dei giochi di prima generazione, quindi per esempio Oro è un universo diverso da Argento ma potrebbe essere nello stesso universo di Rosso (o di un altro gioco di prima generazione, non lo sappiamo).

si certo la "storia" è il concatenarsi di una sola storia di ogni coppia/trio di giochi ambientati entrambi nello stesso universo con/senza megapietre.

 

però la divisione tra elementare e connettività è solo dal fatto che sono cambiate le meccaniche di gioco, ma anche li non c'erano le megapietre

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

16 minuti fa, Eru_Roraito ha scritto:

Nì! :XD: Non abbiamo termini ufficiali per tutte le categorie, quindi usiamo i raggruppamenti convenzionali diffusi dalla Marvel laddove mancano i termini. In ordine abbiamo:

 

[- Omniverso: insieme di tutti i vari franchise esistenti]

[- Infraverso: insieme di tutti i franchise di una casa di produzione (es.: Infraverso Nintendo)]

- Megaverso: insieme di tutti i vari media di un brand (es.: Megaverso Pokémon)

- Multiverso: uno dei media di un determinato brand, preso singolarmente (es.: Multiverso dei Videogiochi Pokémon, Multiverso Anime, ecc.)

- Pluriverso: insieme di più universi strettamente collegati (es.: Pluriverso Elementare, della Connettività, dell'Infinito, ecc.)

- Universo: una singola timeline ben delineata (es.: Universo di Sole, Universo di Luna)

- Ramificazioni: variazione minima nella linea temporale di uno stesso universo (es.: la mia cartuccia di Sole e la tua cartuccia di Sole)

- "Mondo"/Dimensione: una delle "parti" dei una singola ramificazione (es.: Ultramondo, Mondo dei Vivi, Mondo Distorto, ecc.)

 

In teoria i Mondi sono divisi in Dimensioni più piccole, come viene accennato nel RAdar Pokémon, ma spesso usiamo i termini come sinonimi visto che la sfumatura è minima. Comunque quasi tutti sono termini assolutamente convenzionali che usiamo noi fan per capirci, in teoria puoi anche chiamare i Multiversi "mietitrebbia". Ad esempio molti sul forum utilizzano il termine "Insiemi", che a me non piace e difatti uso Pluriversi. :XD: 

Si, credo che tu abbia spiegato tutto alla perfezione ^^

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, ShinyEevee ha scritto:

si certo la "storia" è il concatenarsi di una sola storia di ogni coppia/trio di giochi ambientati entrambi nello stesso universo con/senza megapietre.

 

però la divisione tra elementare e connettività è solo dal fatto che sono cambiate le meccaniche di gioco, ma anche li non c'erano le megapietre

Vero, ma se ci fai caso questa differenza tra i Pluriversi può essere fatta anche ragionando in un altro modo:

- Il Pluriverso della Connettività comunica con il Pluriverso dell'Infinito soltanto in un senso (da Connettività a Infinito).

- Il Pluriverso Elementare e il Pluriverso della Connettività invece non possono comunicare in nessun modo.

Se quindi facciamo la distinzione tra Connettività e Infinito, dobbiamo per forza distinguere anche tra Elementare e Connettività, visto che gli universi di questi ultimi sembrano più "lontani" di quanto non siano quelli di Connettività e Infinito. 
Inoltre nel Pluriverso Elementare sembra che dei pokémon si sappia pochissimo, infatti le Uova vengono scoperte solo all'inizio di Oro e Argento. E ancora, è probabile che il Pluriverso Elementare sia molto più simile al nostro mondo, come si voleva fare nei piani originali di Game Freak, e quindi con la presenza di personaggi e luoghi reali, oltre che forse anche di animali del nostro mondo.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

12 minuti fa, Zarxiel ha scritto:

No, visto che esistono 3 Giratina negli universi di Diamante, Perla e Platino e nei remake di 3° Hoopa evoca i 3, quindi no.

Inoltre se l'UltraMondo fosse comunicante sarebbe un casino, quindi, no.

Capisco, grazie per la risposta.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

16 minuti fa, Zarxiel ha scritto:

No, visto che esistono 3 Giratina negli universi di Diamante, Perla e Platino e nei remake di 3° Hoopa evoca i 3, quindi no.

Inoltre se l'UltraMondo fosse comunicante sarebbe un casino, quindi, no.

Un attimo, non ho capito. Comunicante in che senso? Se si intende che l'Ultramondo possa fungere da tramite per più universi (ad esempio: Universo A -> Ultramondo A -> Ultramondo B -> Universo B) allora credo che sia fattibile. Se intendete che ci sia un solo Ultramondo per più universi allora no, perché abbiamo due/quattro Cosmog. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

14 minuti fa, Eru_Roraito ha scritto:

Vero, ma se ci fai caso questa differenza tra i Pluriversi può essere fatta anche ragionando in un altro modo:

- Il Pluriverso della Connettività comunica con il Pluriverso dell'Infinito soltanto in un senso (da Connettività a Infinito).

- Il Pluriverso Elementare e il Pluriverso della Connettività invece non possono comunicare in nessun modo.

Se quindi facciamo la distinzione tra Connettività e Infinito, dobbiamo per forza distinguere anche tra Elementare e Connettività, visto che gli universi di questi ultimi sembrano più "lontani" di quanto non siano quelli di Connettività e Infinito. 
Inoltre nel Pluriverso Elementare sembra che dei pokémon si sappia pochissimo, infatti le Uova vengono scoperte solo all'inizio di Oro e Argento. E ancora, è probabile che il Pluriverso Elementare sia molto più simile al nostro mondo, come si voleva fare nei piani originali di Game Freak, e quindi con la presenza di personaggi e luoghi reali, oltre che forse anche di animali del nostro mondo.

 

ni ti sei scortato che le virtualconsole della prima e fra un po'della seconda generazione comunicano solo in un senso con il Pluriverso dell'Infinito

 

quindi diventerebbe uguale a com'è tra quello della connettività e quello del'infinito però giustamente ci sono differenze tra rosso e rossofuoco e anche la Kanto di hearthGold e SoulSilver visto che appaiono Latios e Latias... però non tutto avviene in contemporanea perciò boh 

rimarranno ramificazioni differenti

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Eru_Roraito ha scritto:

Un attimo, non ho capito. Comunicante in che senso? Se si intende che l'Ultramondo possa fungere da tramite per più universi (ad esempio: Universo A -> Ultramondo A -> Ultramondo B -> Universo B) allora credo che sia fattibile. Se intendete che ci sia un solo Ultramondo per più universi allora no, perché abbiamo due/quattro Cosmog. 

Credo intenda ci sia un unico UltraMondo per tutti gli universi (io almeno ho capito questo)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

6 minuti fa, ShinyEevee ha scritto:

 

ni ti sei scortato che le virtualconsole della prima e fra un po'della seconda generazione comunicano solo in un senso con il Pluriverso dell'Infinito

 

quindi diventerebbe uguale a com'è tra quello della connettività e quello del'infinito però giustamente ci sono differenze tra rosso e rossofuoco e anche la Kanto di hearthGold e SoulSilver visto che appaiono Latios e Latias...

Giustissimo. Le cose sono due:

- Le versioni VC non sono da ritenersi canoniche/ semplicemente il Pluriverso dell'Infinito è risuscito a comunicare con esso con le sue avanzatissime tecnologie.

- Le versioni VC sono da ritenersi differenti dalle versioni originali e parte integrante del Pluriverso dell'Infinito (infondo dubito avremo mai dei giochi ambientati a Kanto e Johto per il Pluriverso dell'Infinito).

 

Certo, alcuni dialoghi non tornerebbero e il fatto che non vengano nominate le Megaevoluzioni è strano (ma neanche troppo, visto che ancora in X/Y non sembrano essere molto conosciute), quindi non sono da ritenersi totalmente affidabili; tuttavia il numero di universi tornerebbe: abbiamo 4 universi per giochi VC (Verde, Rosso, Blu, Giallo che proseguono in Oro e Argento) e 4 universi certi (Sole, Luna, Ultrasole, Ultraluna che sono preceduti da X e Y - a loro volta preceduti da ORAS).

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

7 minuti fa, Zarxiel ha scritto:

Credo intenda ci sia un unico UltraMondo per tutti gli universi (io almeno ho capito questo)

Giusto, intendevo quello ^ ^

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Raga piccolo OT

Che cavolo devo fare per poter iniziare una nuova partita in Pokemon Sole? Sul menù non c'è nessuna opzione "Nuova Partita" e se vado sui dati mi dice di cancellare direttamente il gioco (l'ho in versione EShop)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

6 minuti fa, _Aouli_ ha scritto:

Raga piccolo OT

Che cavolo devo fare per poter iniziare una nuova partita in Pokemon Sole? Sul menù non c'è nessuna opzione "Nuova Partita" e se vado sui dati mi dice di cancellare direttamente il gioco (l'ho in versione EShop)

Alla schermata del titolo devi premere Su + X + B. Alla GF pesa scrivere "Nuovo Gioco"...

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, Eru_Roraito ha scritto:

Alla schermata del titolo devi premere Su + X + B. Alla GF pesa scrivere "Nuovo Gioco"...

Geni :rotfl:

 

LE ULTRA CREATURE!!!
IL GIRO DELLE ISOLE!!!
LE FORME ALOLA!!!
TANTI NUOVI POKEMON!!!

I GIOCHI PIU' FIGHI DI SEMPRE!!!

 

Poi non c'è il comando per ricominciare una partita :rotfl:

Che razza di idioti :rotfl: 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 minuti fa, MedicalRipple ha scritto:

Geni :rotfl:

 

LE ULTRA CREATURE!!!
IL GIRO DELLE ISOLE!!!
LE FORME ALOLA!!!
TANTI NUOVI POKEMON!!!

I GIOCHI PIU' FIGHI DI SEMPRE!!!

 

Poi non c'è il comando per ricominciare una partita :rotfl:

Che razza di idioti :rotfl: 

In tutti i giochi Pokémon devi premere comandi satrusi per cancellare i dati cosa che non ho mai capito

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

10 minuti fa, MedicalRipple ha scritto:

Geni :rotfl:

 

LE ULTRA CREATURE!!!
IL GIRO DELLE ISOLE!!!
LE FORME ALOLA!!!
TANTI NUOVI POKEMON!!!

I GIOCHI PIU' FIGHI DI SEMPRE!!!

 

Poi non c'è il comando per ricominciare una partita :rotfl:

Che razza di idioti :rotfl: 

Una volta erano addirittura più geniali: il tasto per cancellare la partita c'era, ma se non usavi la combinazione di tasti prima di iniziare.... Non potevi SALVARE! :jump:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

14 minuti fa, pokemario ha scritto:

In tutti i giochi Pokémon devi premere comandi satrusi per cancellare i dati cosa che non ho mai capito

 

16 minuti fa, Jace_Marik ha scritto:

Ma... ma...

In tutti i giochi è così :asduj1:

Ma non è vero mai. Il comando "Nuova Partita" c'è sempre stato o sono io che mi drogo?

(probabile eh)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Adesso, MedicalRipple ha scritto:

 

Ma non è vero mai. Il comando "Nuova Partita" c'è sempre stato o sono io che mi drogo?

C'era, ma ti creava solo una partita provvisoria dove non si poteva salvare, quindi non cancellava i vecchi dati. In pratica, è un'opzione inutile.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

Visitatore
Questa discussione è stata chiusa, non è possibile aggiungere nuove risposte.
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...