UnknownZekrom Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:01, Abrio ha scritto: probabilmente la migliore serie Disney. Comunque vi amo entrambi per gli esempi <3 Andando per la logica degli anti-"sono fumetti", io dovrei sparare a chiunque chiami una flashcard R4, anche se in realtà è la DSTT. E ci sarebbe troppa gente.
Chaos Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 13:59, UnknownZekrom ha scritto: Ah sì, quella versione Sci-fi (?) di Paperinik. Mi ispirava sempre da bambino. Per curiosità , come era? Senza andare troppo ot: Beh come trama è interessante devo dire, è divisa in 3 serie di cui la prima è la più interessante, la seconda abbastanza e la terza è la classica roba commerciale fatta solo per guadagnare soldi, con una trama noiosa e un finale che sembra fatto in fretta e furia perché non sapevano che altro inventarsi.
Abrio Inviato 7 settembre, 2013 Autore Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:04, UnknownZekrom ha scritto: Andando per la logica degli anti-"sono fumetti", io dovrei sparare a chiunque chiami una flashcard R4, anche se in realtà è la DSTT. E ci sarebbe troppa gente.No, non ti ho capito, dici che se chiamo un manga "fumetto" è come se chiamo una DSTT "R4"? Sarebbe più logico fare il nesso "fumetto"-"flashcard", "manga"-"R4" "comics" (o fumetto americano, non so definirlo)-"DSTT"
GreenChespin Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 In giappone il fumetto si dice Manga e il cartone animato si dice Anime ma non c'è molta differenza
UnknownZekrom Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 Comunque io credo che andare a classificare la nazionalità sia abbastanza inutile. Ok, certe cose hanno origini in certi luoghi forse, ma nessuno impedisce ad una persona non-giapponese di fare un manga. I fumetti hanno anche una grande storia in Francia (la bande dessinée) o in Italia (Tex, Blek, Zagor e chi ne ha più ne metta), mica solo negli USA. On 07/09/2013 at 14:04, Chaos ha scritto: Senza andare troppo ot:Beh come trama è interessante devo dire, è divisa in 3 serie di cui la prima è la più interessante, la seconda abbastanza e la terza è la classica roba commerciale fatta solo per guadagnare soldi, con una trama noiosa e un finale che sembra fatto in fretta e furia perché non sapevano che altro inventarsi. Ah, grazie per l'informazione. On 07/09/2013 at 14:08, Abrio ha scritto: No, non ti ho capito, dici che se chiamo un manga "fumetto" è come se chiamo una DSTT "R4"? Sarebbe più logico fare il nesso "fumetto"-"flashcard", "manga"-"R4" "comics" (o fumetto americano, non so definirlo)-"DSTT"Immagino di essere stato poco chiaro, il paragone era tra fumetto/R4 (nome conosciuto dai più) e manga/flashcard (nome più appropriato). Ok, faceva schifo come metafora, l'ammetto.
Soul Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 13:52, Grovyle96 ha scritto: Non è proprio vero. Io ho quasi tutti i volumi di One Piece e de L'attacco dei Giganti, ma dico che sono comunque fumetti. Posso sapere invece se tu hai mai letto un fumetto (che non sia Topolino)? Io, invece, ho timore a dire che sono fumetti. Perchè nella mia città verrei subito deriso. Quindi dico che sono Manga, e dato che il 90% della popolazione non sà cosa siano non mi offendono. Si, ho letto alcuni fumetti. E alcuni non sono proprio per bambini, infatti prima ho detto che si sono alcune eccezzioni.
Abrio Inviato 7 settembre, 2013 Autore Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:17, Soul ha scritto: Io, invece, ho timore a dire che sono fumetti. Perchè nella mia città verrei subito deriso. Quindi dico che sono Manga, e dato che il 90% della popolazione non sà cosa siano non mi offendono.Si, ho letto alcuni fumetti. E alcuni non sono proprio per bambini, infatti prima ho detto che si sono alcune eccezioni.No, è il contrario, le eccezioni sono i fumetti per bimbi. Anzi, meglio dire che il target dei grandi fumetti come Tex, Dylan Dog, o i Marvel Spider Man o Hulk sono più adolescenziali o anche per adulti, ma possono anche essere letti dai più giovani.
Grovyle96 Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:17, Soul ha scritto: Io, invece, ho timore a dire che sono fumetti. Perchè nella mia città verrei subito deriso. Quindi dico che sono Manga, e dato che il 90% della popolazione non sà cosa siano non mi offendono. Si, ho letto alcuni fumetti. E alcuni non sono proprio per bambini, infatti prima ho detto che si sono alcune eccezzioni. Tu quindi li chiami Manga solo perché gli altri ti sfottono se non lo fai? E poi subito dopo dici che il 90% non sa cosa sia. Ragazzo mio, Fumetto (storia illustrata in vignette con dialoghi) = Manga (storia illustrata in vignette con dialoghi).
BartolomeoDiPierro Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 Secondo te, che esistono a fare allora le parole "manga" e "anime"? Invece di dire "cartone animato giapponese" che sono 3 parole, il significato si riassume in una, stessa cosa per la parola manga. E poi è vero quello che si è detto quando uno dice "cartone animato" pensa subito a una cosa infantile da bambini (soprattutto gli adulti) quindi, usiamo i termini corretti, che non mancano
Chaos Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:17, Soul ha scritto: Io, invece, ho timore a dire che sono fumetti. Perchè nella mia città verrei subito deriso. Quindi dico che sono Manga, e dato che il 90% della popolazione non sà cosa siano non mi offendono.Si, ho letto alcuni fumetti. E alcuni non sono proprio per bambini, infatti prima ho detto che si sono alcune eccezzioni.Beh allora sei tu che li consideri differenti quando in realtà non lo sono, solo perché ti viene comodo fare così.Io spesso leggo manga pure mentre sono a scuola durante le pause, o mentre sono sul bus, quando ho tempo libero insomma. E spesso mi è capitata gente che mi prendesse in giro per questo. Gente a cui ho risposto che leggere è una mia passione, e non vedo cosa c'è da offendere in tutto questo. Si sono zittiti e sono tornati a fare quello che facevano prima
Grovyle96 Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:23, Ashachu ha scritto: Secondo te, che esistono a fare allora le parole "manga" e "anime"? Invece di dire "cartone animato giapponese" che sono 3 parole, il significato si riassume in una, stessa cosa per la parola manga. E poi è vero quello che si è detto quando uno dice "cartone animato" pensa subito a una cosa infantile da bambini (soprattutto gli adulti) quindi, usiamo i termini corretti, che non mancano Anime e Manga sono parole giapponesi, gli equivalenti di Cartone e Fumetto.
UnknownZekrom Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:23, Ashachu ha scritto: Secondo te, che esistono a fare allora le parole "manga" e "anime"? Invece di dire "cartone animato giapponese" che sono 3 parole, il significato si riassume in una, stessa cosa per la parola manga. E poi è vero quello che si è detto quando uno dice "cartone animato" pensa subito a una cosa infantile da bambini (soprattutto gli adulti) quindi, usiamo i termini corretti, che non mancano Quindi se chiamo una pesca "frutto" sto usando un termine sbagliato. Seems legit.
Soul Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:22, Grovyle96 ha scritto: Tu quindi li chiami Manga solo perché gli altri ti sfottono se non lo fai? E poi subito dopo dici che il 90% non sa cosa sia. Ragazzo mio, Fumetto (storia illustrata in vignette con dialoghi) = Manga (storia illustrata in vignette con dialoghi). E' complicato da spiegare. Comunque non sono la stessa e lo spiega perfettamente Ashachu: On 07/09/2013 at 14:23, Ashachu ha scritto: Secondo te, che esistono a fare allora le parole "manga" e "anime"? Invece di dire "cartone animato giapponese" che sono 3 parole, il significato si riassume in una, stessa cosa per la parola manga. E poi è vero quello che si è detto quando uno dice "cartone animato" pensa subito a una cosa infantile da bambini (soprattutto gli adulti) quindi, usiamo i termini corretti, che non mancano
Abrio Inviato 7 settembre, 2013 Autore Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:28, Soul ha scritto: E' complicato da spiegare. Comunque non sono la stessa e lo spiega perfettamente Ashachu: Infatti si può dire che "manga" è un termine più specifico, ma definire un manga "fumetto" non è un errore...
Soul Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:23, Chaos ha scritto: Beh allora sei tu che li consideri differenti quando in realtà non lo sono, solo perché ti viene comodo fare così.Io spesso leggo manga pure mentre sono a scuola durante le pause, o mentre sono sul bus, quando ho tempo libero insomma. E spesso mi è capitata gente che mi prendesse in giro per questo. Gente a cui ho risposto che leggere è una mia passione, e non vedo cosa c'è da offendere in tutto questo. Si sono zittiti e sono tornati a fare quello che facevano prima Forse c'è stata un pò di confusione. Sicuramente, mi sono espresso io male.Io so che sono due cose distine e separate. Infatti, tutte e due sono per due target diversi.Quello delle offese, era per dare ancora più forza alla mia frase. Per dimostrare agli altri che non sono la stessa cose e che molti infatti dicono che i manga sono fumetti solo per offendere gli altri e dire che sono tutti la stessa cose per bambini. Spero di essermi spiegato bene ora.
Abrio Inviato 7 settembre, 2013 Autore Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:32, Soul ha scritto: Spero di essermi spiegato bene ora. No, penso proprio di no. Ho dovuto rileggere due o tre volte, ma a quanto ho capito te vuoi dire che li chiami manga perché gli altri sentendoti dire "cartoni animati" ti prendono in giro?
UnknownZekrom Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:32, Soul ha scritto: Forse c'è stata un pò di confusione. Sicuramente, mi sono espresso io male. Io so che sono due cose distine e separate. Infatti, tutte e due sono per due target diversi. Quello delle offese, era per dare ancora più forza alla mia frase. Per dimostrare agli altri che non sono la stessa cose e che molti infatti dicono che i manga sono fumetti solo per offendere gli altri e dire che sono tutti la stessa cose per bambini. Spero di essermi spiegato bene ora. Con 'sta storia del target. Ma la gente sa che non esistono solo gli shonen ma anche roba come i kodomo, vero? La gente sa che dire che Doraemon è indirizzato ad un pubblico maturo è follia, giusto?
Soul Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:36, Abrio ha scritto: No, penso proprio di no. Ho dovuto rileggere due o tre volte, ma a quanto ho capito te vuoi dire che li chiami manga perché gli altri sentendoti dire "cartoni animati" ti prendono in giro? No. Io li chiamo Manga, perchè lo sono. Molti, invece, fanno di tutto un unico fascio, dicendo che sono uguali ai fumetti, e quindi offendono coloro che leggono i Manga, pensando che sono fumetti.
Grovyle96 Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:28, Soul ha scritto: E' complicato da spiegare. Comunque non sono la stessa e lo spiega perfettamente Ashachu: Ha sbagliato anche lui, poiché sono la stessa ed identica cosa. La differenza sta nella mentalità delle persone (come anche te che ti ostini a dire cartoni = bimbetti, anime = roba ultramatura). Esistono fasce d'età , ma questo per ogni cosa. The Boondocks e Solanin sono per gente adulta, Naruto e Spider Man sono per adolescenti. Detto questo, stacco.
Chaos Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 E comunque possono prendere in giro quanto vogliono, ma un anime lo hanno visto tutti loro: dragonball. Inutile negarlo, fra tutte le miliardi di repliche sarebbe raro se non impossibile trovare qualcuno che non lo ha mai visto o lo conosce. Potranno pure chiamarlo cartone animato, ma lo hanno visto. Su questo non ci sono dubbi.
Abrio Inviato 7 settembre, 2013 Autore Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:40, Soul ha scritto: No. Io li chiamo Manga, perchè lo sono. Molti, invece, fanno di tutto un unico fascio, dicendo che sono uguali ai fumetti, e quindi offendono coloro che leggono i Manga, pensando che sono fumetti. Ma che vuol dire "offendono"? I fumetti occidentali spesso possono essere molto più seri di un manga
UnknownZekrom Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:40, Soul ha scritto: No. Io li chiamo Manga, perchè lo sono. Molti, invece, fanno di tutto un unico fascio, dicendo che sono uguali ai fumetti, e quindi offendono coloro che leggono i Manga, pensando che sono fumetti. « [Fumetto e manga] sono uguali, i fumetti sono fumetti. Si vuole distinguere il manga, però il manga è fumetto: lo stile è soltanto un po' diverso, però io non trovo tanta distanza » Parole di una mangaka, Keiko Ichiguchi. Ma poi, offesa. Ma non usiamo questi paroloni, su.
Soul Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:41, Abrio ha scritto: Ma che vuol dire "offendono"? I fumetti occidentali spesso possono essere molto più seri di un manga Si, ma per loro sono cose per bambini. Comunque, il fatto è che i Manga e i fumetti sono più o meno la stessa cosa. Solamente che trattano argomenti diversi e hanno stili diversi. Sono due versioni. E' questo quello che volete fare capire?
Grovyle96 Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:44, Soul ha scritto: Si, ma per loro sono cose per bambini. Comunque, il fatto è che i Manga e i fumetti sono più o meno la stessa cosa. Solamente che trattano argomenti diversi e hanno stili diversi. Sono due versioni. E' questo quello che volete fare capire? La pasta al sugo è diversa dalla pasta col pesto, ma è sempre pasta. Sei te che non vuoi capire.
Soul Inviato 7 settembre, 2013 Inviato 7 settembre, 2013 On 07/09/2013 at 14:45, Grovyle96 ha scritto: La pasta al sugo è diversa dalla pasta col pesto, ma è sempre pasta. Sei te che non vuoi capire. Veramente nel messaggio sopra al tuo ho scritto la stessa cosa che hai scritto tu, quindi ho capito. O.O
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.