Vai al commento

immagine della moneta immagine della moneta Acchiappa i PokéPoints! Commenta le nostre notizie e ottieni 0.05 PP per ogni commento! immagine della monetaimmagine della moneta

Io non trovo la differenza


Post raccomandati

Inviato

Manga è un termine giapponese che indica in Giappone i fumetti in generale, mentre nel resto del mondo viene usato per indicare "storie a fumetti giapponesi". ----> Per un Giapponese Spider-man è pure un manga.

Inviato

t' uccido se chiami cartone animato un anime, le anime sono cartoni giapponesi, le anime sono piu' interessanti, le anime sono BEST!

Sono così the best che si dice gli anime, non le anime. E sono la stessa cosa alla fin fine, cambia solo lo stile del disegno.

Inviato

Mi sembra che l'intero problema sia una persona X superficiale che non sa nulla e che si lascia guidare dai pregiudizi. Quindi gli anime/manga si differenziano dai cartoni animati/fumetti solo perché sennò arriva il suddetto tizio e li sdegna. Il senso? Who knows.


Inviato

ecco il vostro esperto di fumetti preferito: il vostro REBEL!!! la differenza è sostanziale: ciò è dovuto dal fatto dell'enorme differenza culturale fra le maggiori nazioni conosciute per la 9a arte ( italia,giappone,america,francia, belgio). Infatti nel fumetto americano si racconta di supereroi che danno speranza e sonop modelli iraggiungibili , ma anche no come si vede nella crisi adolescenziale di peter parker in spider man o nel fatto che banner ( Hulk ) debba condividere la sua vita con il fatto di avre un mostro dentro di se, poi il fumetto italiano ha come protagonisti personaggi più realistici ( Tex, Maltese ecc...) , mentre il manga nato in giappone oltre al fatto che molti autori siano segnati dal disastro atomico e il fumetto che distorce di più la realtà  non solo con il disegno ma anche grazie a prsonaggi surreali come la maggior parte dei protagonisti di shonen e non , poi ogni fumetto giapponese ha un tocco di follia demenziale tipica di questo popolo


Inviato

ecco l vostro esperto di fumetti preferiti: il vostro REBEL!!! la differenza è sostanziale: ciò è dovuto dal fatto dell'enorme differenza culturale fra le maggiori nazioni conosciute per la 10a arte ( italia,giappone,america,francia, belgio). Infatti nel fumetto americano si racconta di supereroi che danno speranza e sonop modelli irraggiungibili , ma anche no come si vede nella crisi adolescenziale di peter parker in spider man o nel fatto che banner ( Hulk ) debba condividere la sua vita con il fatto di avre un mostro dentro di se, poi il fumetto italiano ha come protagonisti personaggi più realistici ( Tex, Maltese ecc...) , mentre il manga nato in giappone oltre al fatto che molti autori siano segnati dal disastro atomico e il fumetto che distorce di più la realtà  non solo con ilò disegno ma anche grazie a prsonaggi surreali come la maggior parte dei protagonisti di shonene e non , poi ogni fumetto giapponese ha un tocco di follia demenziale tipica di questo popolo

Perché un protagonista di uno shonen con i cattivoni con i super poteri è un modello raggiungibile...?

Inviato

Ormai imperversano ovunque flame sulla differenza tra "manga" è "fumetto", oppure "anime" e "cartone animato", ma io non ci vedo tutta 'sta differenza. Magari qualcuno sa illuminarmi sulla questione...

Nemmeno io.
Inviato

[...] e io non sopporto i ragazzini che si offendono quando uno dice "cartoni animati giapponesi", perchè è proprio questo che sono gli anime.

 

 

Io mi offendo/arrabbio solo se dicono che sono per bambini, stesso discorso per Manga e Videogiochi.

 

(Esempio, ieri su un Retro Habbo:

 

-[...]gioco a Pokémon

 

-Interviene uno: Ancora? Sicuro che hai 12 anni? Hahahahahahahahahahah)

 

Poi il resto è solo insulti quindi non stò a scriverli xD

Inviato

Nel manga cambia un po' l'intestazione della pagina. Inoltre difficilmente si trovano manga completamente a colori (o forse non esistono proprio, lol). Inoltre, nell'inchiostrazione, gli europei e gli americani prediligono i pennarellini a punta fine, mentre in Giappone usano esclusivamente pennini simili alle stilografiche (G-Pen, Saji-Pen, Maru-Pen...). Se mi viene in mente altro, ve lo faccio sapere. '-'


Inviato

Un cartone animato lo guarda chi se lo vuole guardare.


Un anime lo guarda chi se lo vuole guardare.


Dipende dai gusti e dal parere personale riguardo ad essi.


Inviato

Nel manga cambia un po' l'intestazione della pagina. Inoltre difficilmente si trovano manga completamente a colori (o forse non esistono proprio, lol). Inoltre, nell'inchiostrazione, gli europei e gli americani prediligono i pennarellini a punta fine, mentre in Giappone usano esclusivamente pennini simili alle stilografiche (G-Pen, Saji-Pen, Maru-Pen...). Se mi viene in mente altro, ve lo faccio sapere. '-'

Tutto ciò come avvalorerebbe l'idea "manga=/=fumetto"? A meno che questa non sia una semplice elencazione di differenze di metodo fra fumettisti e mangaka.

Inviato

Il manga è solitamente incolore e si legge al contrario , il fumetto è a colori.

L'anime è tratto dal manga, ed è apprezzato a qualunque eta(come OnePiece e Dragonball), il cartoon è un robo fatto a se, ed è indirizzato ad un pubblico di bambini (comprende la parola toon)

A me non piacciono nessuno dei due: (qualunque eta(come OnePiece e Dragonball))

Inviato

Non ci sono sostanziali differenze, poiché il manga è una sottocategoria del fumetto e l'anime è una sottocategoria del cartone animato.



Leggi la definizione :)

AHAHAH si è dato la zappa sui piedi!

Inviato

sono adottate nel nostro dizionario come tante altre parole (garage, hamburger, spread etc), ma sono comunque parole giapponesi che significano cartone e fumetto, come ha detto Grovyle96

Spread è stata una parola solo nel 2012, poi nessuno l'ha più sentita. lol

Inviato

Vi va di fare un piccolo esempio usando.. L'arte?


Allora, come spero che tutti voi sappiate, l'Arte è suddivisa in vari "stili" o "generi", giusto? Prendiamo come esempio il Cubismo. Esso è diviso in: Formativo, Analitico Sintetico e Orfico. Tutti stili simili, ma con caratteristiche che gli rendono diversi gli uni dagli altri.


Ora prendiamo gli Anime/Manga /Cartoni animati/Fumetti, fanno parte della stessa "famiglia" (per così dire), l'Animazione, tuttavia, sono stili e generi, totalmente diversi, e spesso e volentieri trattano temi molto differenti e vari. 


Semplice, no? Sono cose simili, ma diverse. Ovviamente non sono uguali, ma ciò non implica che non siano simili, opposti o antireciproci.


Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...