Vai al commento


Post raccomandati

L'ho provato, un po' con l'App, un po' con gli amici, è il mio verdetto è questo:

- meno dispendioso (NON competitivamente parlando)

- più divertente (lo preferisco a Pokémon, Yugi non mi ha mai attirato.)

- Epicooooo

Farò un Verde-Nero cercando di avere più Wurm possibili! Li adoro, sono i miei preferiti! E forse un mio amico mi scambierà  Wurm di Pelakka!

2-519.jpg

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

L'ho provato, un po' con l'App, un po' con gli amici, è il mio verdetto è questo:

- meno dispendioso (NON competitivamente parlando)

- più divertente (lo preferisco a Pokémon, Yugi non mi ha mai attirato.)

- Epicooooo

Farò un Verde-Nero cercando di avere più Wurm possibili! Li adoro, sono i miei preferiti! E forse un mio amico mi scambierà  Wurm di Pelakka!

2-519.jpg

L'hai provato su quale app?
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ciao a tutti :) ho preso il mio primo mazzo di Magic oggi, tuttavia mi sono sorti dei dubbi che spero riusciate a risolvermi ;)

Allora:

1- quando gioco degli incantesimi e artefatti (non creature) dove vanno sul campo di battaglia? In parte alle creature?

2-gli effetti delle mie creature (tipo quello che mi fa aumentare alla creatura +2/+2) posso usarli anche nel turno dell'avversario?

3-anche attaccare una creatura è infliggere danno?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ciao a tutti :) ho preso il mio primo mazzo di Magic oggi, tuttavia mi sono sorti dei dubbi che spero riusciate a risolvermi ;)

Allora:

1- quando gioco degli incantesimi e artefatti (non creature) dove vanno sul campo di battaglia? In parte alle creature?

2-gli effetti delle mie creature (tipo quello che mi fa aumentare alla creatura +2/+2) posso usarli anche nel turno dell'avversario?

3-anche attaccare una creatura è infliggere danno?

1-sulla destra ma nn è una cosa fissa per esempio gli artefatti/incantesimi  che danno mana si mettono vicino alle terre gli equipagiamenti si mettono sulla/o creatura/artefatti/incantesimi dove sono stati equipagiati

 

2- per esempio paga una mana verde e la creatura prende +1 +1 . si certo puoi attivarli quando vuoi anche nella fase di danno 

cioè il tuo avversario dichiara gli attacanti e tu in risposta attivi l'effetto che vuoi :)

 

3- la fase di attacco si divide in più parti 1 dichiarazione di attacanti (in risp puoi attivare effeti o giocare istantanei) dichiarazione di bloccanti(in risp si può  attivare effeti o giocare istantanei ) e fase di danni (dove nn si pulò attivare o giocare niente )

 

ps . in magic tu nn attacchi una creatura tu dichiari le tue creature attaccanti tappandole il tuo avversario decide con quali creature bloccare :) 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2- per esempio paga una mana verde e la creatura prende +1 +1 . si certo puoi attivarli quando vuoi anche nella fase di danno

cioè il tuo avversario dichiara gli attacanti e tu in risposta attivi l'effetto che vuoi :)

ps . in magic tu nn attacchi una creatura tu dichiari le tue creature attaccanti tappandole il tuo avversario decide con quali creature bloccare :)

Ok grazie :) e se l'effetto del punto 2 lo possiede la mia creatura posso attivarlo anche appena dopo che ho deciso quali creature tappare per difendermi ? O posso solo quando l'avversario dichiara le creature da tappare?
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Allora io nn gioco da un po prima l'effetti andavano in pila quando si conteggiavano i danni ora sono cambiate un pò di cose , comunque tu nn devi tappare le creature quando blocchi ma solo quando attappi o quando un effetto ti dice di tappare dentro i mazzi comunque ci dovrebbero essere queste regole :)poi ti ripeto sono 2/3anni che nn gioco nn so se hanno cambiato un po di regole :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Piccolo up per Magic!

Gioco dall'espansione di Kamigawa, che quindi mi è rimasta nel cuore nonostante sia considerata da molti una delle peggiori. Ho diversi mazzi modern e uno di commander (viva Zur!), la maggior parte non sono competitivi, ma ho un mazzo nero control che può dare diverse rogne.

Recentemente ho pure iniziato una partita di D&D  ambientata nel mondo di magic (ovviamente il mio personaggio arriva da Kamigawa eheh)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

OH, salve, io non gioco a Magic da qualcosa come quattro anni, ma ho un paio di mazzi molto forti... il mio migliore è un misto blu-verde-bianco

(PS: per quello che cercava il wurm di pelacca io lo ho doppio, anzi ho pure un wurm della stella esplosiva che è la più forte del mio mazzo 7/7 che distrugge tutti i mostri se attacca o difende)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

9 minuti fa, MontiShurtugal ha scritto:

Non mi aspettavo ci fosse un topic su magic *.* gioco da 6 o 7 anni for fun, e ora mi sto approcciando al competitivo con un mazzo elfo (modern) che chiude calando emrakul, la carta migliore che abbia mai sbustato :XD:

 

Conosciuto da tutti come Emrakul, Lo strazia partite ahahahah

Comunque pure io ho un mazzo elfi, ma B/G, ma al momento non è totalmente competitivo.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Allora, nell'ultimo mese molte persone in zona si sono convertite al lato oscuro della forza e spesso ci ritroviamo in un negozio qui vicino. Attualmente ho costruito diversi mazzi modern:
-alleato blu/verde/bianco: che basa la sua strategia sul pomparsi di +1/+1 ogni volta che entrano creature

-alleato nero/bianco: che basa sull'assorbire vita all'avversario e guadagnarne

-izzet blu/rosso: che si basa su istantanei, poche creature e due belle chandre

-eldrazi blu/distesa: modificato leggermente l'intro pack blu uscito con la nuova espansione

 

e infine (ancora in proxy dato che lo sto provando) un infect nero/verde che si basa su pompare le creature e spammare segnalini -1/-1 e segnalini veleno

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 13/2/2016 at 18:55, CoccoFailerSupremo ha scritto:

ma dove si trovano mazzi/espansioni? che mi ero messo daccordo con un gruppo di amici per iniziare tutti insieme, ma non troviamo le carte

Le bustine si trovano anche in edicola, ma se vuoi iniziare bene ti consiglio di cercare un negozio specializzato e prendere un mazzo precostruito, magari ascoltando i consigli del negoziante, che di solito ne sanno.

Altrimenti alle fiere o su amazon si trovano facilmente sia gli starter pack che le carte singole, ma quello è un discorso più per il competitivo

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 18/2/2016 at 12:22, MontiShurtugal ha scritto:

Le bustine si trovano anche in edicola, ma se vuoi iniziare bene ti consiglio di cercare un negozio specializzato e prendere un mazzo precostruito, magari ascoltando i consigli del negoziante, che di solito ne sanno.

Altrimenti alle fiere o su amazon si trovano facilmente sia gli starter pack che le carte singole, ma quello è un discorso più per il competitivo

trovato, grazie tivoli, sono partito con un nero-rosso, 25 euro di spesa iniziali, amche se il deck conteneva due bustine di espansione

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...