Landon Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 Scusa ma una discussione contro la matematica ci deve essere asdParliamo della matematica (in particolare algebra) io personalmente odio questa materia nonostante io abbia 6 :vaporeonplz:Capisco che , alcune cose servono (proporzioni moltiplicazioni etch.) ma , quando si va nel complesso tipo , radicali sistemi e pinco pallino vario a cosa serve??? Io mi dico sempre se nn serve a fare i conti quando fai la spesa al supermercato a che serv loool?? Ma io dico, chi ha inventato ste cose , proprio non sapea cosa fare il giorno >.>"""detto questo a voi la parola!!
Pokémonmaster98 Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 Aspetta che viene lance e ti spiegherà tutto per filo e per segno (in linguaggio matematico, cerca un traduttore).
Lance94 Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 On 05/02/2012 at 14:47, Landon96 ha scritto: Scusa ma una discussione contro la matematica ci deve essere asdParliamo della matematica (in particolare algebra) io personalmente odio questa materia nonostante io abbia 6 XDCapisco che , alcune cose servono (proporzioni moltiplicazioni etch.) ma , quando si va nel complesso tipo , radicali sistemi e pinco pallino vario a cosa serve??? Io mi dico sempre se nn serve a fare i conti quando fai la spesa al supermercato a che serv loool?? Ma io dico, chi ha inventato ste cose , proprio non sapea cosa fare il giorno >.>"""detto questo a voi la parola!!Quelle "cose" che hai nominato tu sono solo di preparazione. Sono di preparazione alla vera matematica, ovvero analisi. Nella vita di tutti i giorni non servono ma ti ricordo che è solo grazie alla matematica se oggi esiste internet, mp3, etc. dunque dovreste esserne devoti :vaporeonplz: XD
Landon Inviato 5 febbraio, 2012 Autore Inviato 5 febbraio, 2012 Lance chissenefrega (tt attaccato ke é più figo o.o) io odio la matematica :vaporeonplz:
Lance94 Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 Visto che non vuoi sentire ragioni era anche inutile che aprivi sta discussione :vaporeonplz:
Landon Inviato 5 febbraio, 2012 Autore Inviato 5 febbraio, 2012 Hahahahha lance io vivo ancora scagliando pietre e mangianddo carne cruda :vaporeonplz:
xAlien95 Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 E' grazie alla matematica che esistono i Pokémon!!! (beato sistema di numerazione esadecimale!! :vaporeonplz:)
Pokémonmaster98 Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 On 05/02/2012 at 14:55, Lance94 ha scritto: Visto che non vuoi sentire ragioni era anche inutile che aprivi sta discussione :vaporeonplz:Lance la matematica interessa solo a chi la capisce, anzi a chi la vuole capire. Per quanto riguarda la devozione verso essa concordo con te, altrimenti non saremo qui a discuterne.Però non tutti sono obbligati a studiarla, ma un minimo serve. E non mi sembra che nelle scuole (non quelle specifiche) sia studiata fino al minimo dettaglio.
Lance94 Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 On 05/02/2012 at 14:59, Pokémonmaster98 ha scritto: Lance la matematica interessa solo a chi la capisce, anzi a chi la vuole capire. Per quanto riguarda la devozione verso essa concordo con te, altrimenti non saremo qui a discuterne.Però non tutti sono obbligati a studiarla, ma un minimo serve. E non mi sembra che nelle scuole (non quelle specifiche) sia studiata fino al minimo dettaglio. On 05/02/2012 at 14:59, xAlien95 ha scritto: E' grazie alla matematica che esistono i Pokémon!!! (beato sistema di numerazione esadecimale!! :vaporeonplz:)Quoto tutti e due V_V a scuola non fate una chissa grande matematica, per quanto riguarda il fatto che vi può piacere o meno non mi riguarda, ma non dovete dire che è inutile!
Spidey Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 Io la matematica non la capisco, è la causa dei miei problemi a scuola. Quindi sto benissimo senza.
xAlien95 Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 Non importa se a qualcuno non piace o non vuole capirla..L'importante è che nel mondo rimanga sempre una certa percentuale di persone in grado di capirla (altrimenti sarebbe la fine per la specie umana T_T) :vaporeonplz:
Pokémonmaster98 Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 On 05/02/2012 at 15:23, xAlien95 ha scritto: Non importa se a qualcuno non piace o non vuole capirla..L'importante è che nel mondo rimanga sempre una certa percentuale di persone in grado di capirla (altrimenti sarebbe la fine per la specie umana T_T) XDSe lance scopre la pozione dell'immortalità uno che la capisce e a cui piace ci sarà sempre :vaporeonplz: XD
Roxas Shadow Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 Se avete questa mentalità già da adesso siete e sarete sempre dei mediocri nella vostra vita.
Emapika Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 Se non esistesse lei,a scuola sarei un f******o genio. Ma vabbé,ogni eroe ha bisogno di un degno rivale. Si,ok,rotfl.Nella vita di tutti i giorni ovviamente ti serve solo quella delle elementari,al massimo quella delle medie,ovviamente,ma,come è già stato ampiamente detto,è veramente indispensabile per imprese un tantino più complesse.E viene spiegata perché anche se è "inutile" per la vita quotidiana serve ad accrescere intuito e intelligenza. Quindi zitti,studiatela e capitela. O per lo meno fate finta di capirla.
TGiuseppe94 Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 Siete pregati a non offendere né ad usare parole offensive su pensieri altrui. On 05/02/2012 at 16:07, Roxas Shadow ha scritto: Se avete questa mentalità già da adesso siete e sarete sempre dei mediocri nella vostra vita.Non posso che quotare. Se andrete all'università , in ogni facoltà c'è sempre un argomento piuttosto noioso. Io vado a Liceo, sono vicino all'università , e devo studiare lingue straniere e morte (Inglese e Latino) che a me sinceramente fanno mi fanno proprio schifo, non sono bravo nelle lingue, senza discutere della loro utilità o inutilità . Però devo studiarla lo stesso perché comunque insegnano delle cose. La matematica sembra inutile nelle sue nozioni, però ti insegna un metodo di studio e un modo di pensare. La matematica è precisione, logica rigorosa, cose che ti servono nella vita. La mentalità che avete voi, cioè quello di guardare la prima cosa che vi capita, non capirete mai il senso di quello che fate. Perché giochiamo? In fondo è inutile, perdiamo tempo! Ma andando oltre ci accorgiamo che è un modo per sfogarsi delle difficoltà della vita.Un'altra cosa, la matematica insegna ad essere critici. La critica mi è servita molte volte e serve anche per vedere le cose in un modo diverso.Comunque vi do un consiglio: la matematica non è solo esercizi perché per farli devi avere la teoria. Se non studiate, ci credo che non riuscite a fare gli esercizi!
Spidey Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 On 05/02/2012 at 16:07, Roxas Shadow ha scritto: Se avete questa mentalità già da adesso siete e sarete sempre dei mediocri nella vostra vita.Devi anche renderti conto che c'è gente portata e altra no, ad esempio io faccio molto fatica a studiare matematica, questo non vuol dire che sono una mediocre, scusami tanto! Ognuno ha i suoi punti di forza, chi nella matematica, nel disegno, nella letteratura...
Midna Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 On 05/02/2012 at 16:52, -anakinskywalker- ha scritto: Devi anche renderti conto che c'è gente portata e altra no, ad esempio io faccio molto fatica a studiare matematica, questo non vuol dire che sono una mediocre, scusami tanto! Ognuno ha i suoi punti di forza, chi nella matematica, nel disegno, nella letteratura...Quoto, a parte alla fatica di studiare matematica, che è il mio pane quotidiano in certi sensi. Ognuno ha le proprie peculiarità ...
TGiuseppe94 Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 On 05/02/2012 at 16:52, -anakinskywalker- ha scritto: Devi anche renderti conto che c'è gente portata e altra no, ad esempio io faccio molto fatica a studiare matematica, questo non vuol dire che sono una mediocre, scusami tanto! Ognuno ha i suoi punti di forza, chi nella matematica, nel disegno, nella letteratura...Secondo me vuole dire che avere una mentalità per cui si snobba certi argomenti non si sarà mai veramente adulti.
Kiba Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 On 05/02/2012 at 14:53, Lance94 ha scritto: Quelle "cose" che hai nominato tu sono solo di preparazione. Sono di preparazione alla vera matematica, ovvero analisi. Nella vita di tutti i giorni non servono ma ti ricordo che è solo grazie alla matematica se oggi esiste internet, mp3, etc. dunque dovreste esserne devoti XD XD On 05/02/2012 at 16:07, Roxas Shadow ha scritto: Se avete questa mentalità già da adesso siete e sarete sempre dei mediocri nella vostra vita.Certo, è vero, ma questo dipende se vuoi essere una persona normale o rivoluzionaria nella vita.. sinceramente non mi faccio tutti questi problemi, ma non per questo chi non è attratto da essa deve essere per forza giudicato male, dopotutto non è l'unica cosa che conta alla fine. On 05/02/2012 at 16:52, -anakinskywalker- ha scritto: Devi anche renderti conto che c'è gente portata e altra no, ad esempio io faccio molto fatica a studiare matematica, questo non vuol dire che sono una mediocre, scusami tanto! Ognuno ha i suoi punti di forza, chi nella matematica, nel disegno, nella letteratura...Non posso che quotare.
Roxas Shadow Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 On 05/02/2012 at 16:52, -anakinskywalker- ha scritto: Devi anche renderti conto che c'è gente portata e altra no, ad esempio io faccio molto fatica a studiare matematica, questo non vuol dire che sono una mediocre, scusami tanto! Ognuno ha i suoi punti di forza, chi nella matematica, nel disegno, nella letteratura...Hai frainteso le mie parole mi sa: è considerarla inutile che rende mediocri.La matematica ti insegna, tra le altre cose, a mettere in dubbio tutto ciò che ti viene detto.Il liceo ti darà poco di utile per la vita quotidiana e pratica, ma ti insegnerà a rapportarti con tutto ciò che potresti incontrare nel corso della tua vita.Altrimenti a cosa servirebbe studiare la filosofia? Ma anche la letteratura: non mi pare che tu ne possa fare un granchè di uso pratico.Ci sono gli istituti professionali per questo.
Lance94 Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 On 05/02/2012 at 16:45, TGiuseppe94 ha scritto: Siete pregati a non offendere né ad usare parole offensive su pensieri altrui.Non posso che quotare. Se andrete all'università , in ogni facoltà c'è sempre un argomento piuttosto noioso. Io vado a Liceo, sono vicino all'università , e devo studiare lingue straniere e morte (Inglese e Latino) che a me sinceramente fanno mi fanno proprio schifo, non sono bravo nelle lingue, senza discutere della loro utilità o inutilità . Però devo studiarla lo stesso perché comunque insegnano delle cose. La matematica sembra inutile nelle sue nozioni, però ti insegna un metodo di studio e un modo di pensare. La matematica è precisione, logica rigorosa, cose che ti servono nella vita. La mentalità che avete voi, cioè quello di guardare la prima cosa che vi capita, non capirete mai il senso di quello che fate. Perché giochiamo? In fondo è inutile, perdiamo tempo! Ma andando oltre ci accorgiamo che è un modo per sfogarsi delle difficoltà della vita.Un'altra cosa, la matematica insegna ad essere critici. La critica mi è servita molte volte e serve anche per vedere le cose in un modo diverso.Comunque vi do un consiglio: la matematica non è solo esercizi perché per farli devi avere la teoria. Se non studiate, ci credo che non riuscite a fare gli esercizi!quanto ti quoto V_V. Forse ad alcuni di voi non piace matematica perchè odia risolvere equazioni e balle varie, io ho capito da tempo cos'è la matematica, E vi assicuro che non è risolvere un sistema o calcolare un limite. La matematica non è qualcosa di astratto, per certi versi lo è, per altri no. Poi do ragione anche ad anakyn, tutti noi siamo "portati" per delle materie, ma non vuol dire che allora sono mediocre perchè una non la capisco .-.Vi chiedo una cosa sola, pensatici...
Flamiya Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 mi intrometto per dire che forse avete ragione dicendo che la matematica allo stato puro è noiosa, però aggiungo che non serve per studiarla così com'è.perchè si studia grammatica? per imparare a scrivere in italiano. un giorno, se proverete a cercarvi un lavoro, troverete che i datori di lavoro faticheranno molto a prendervi se non sapete parlare e scrivere correttamente in italiano.e allora vi ricorderete dell'alfabeto fatto alle elementari, della grammatica alle medie, e sarete contenti di aver imparato bene a scrivere.allo stesso modo:perchè imparare la matenatica? perchè è solo capendo passo passo l'aritmetica, l'algebra e così via si può arrivare a capire come applicarla a cose utili, a lavori che magari verranno retribuiti.a me piace un sacco la topografia, le riconfinazioni, il catasto, le mappe, eccetera.se non avessi fatto geometria e matematica, oggi non saprei come spostare un confine tra due terreni, come disegnare una mappa, come progettare una strada e così via.tutto serve, nella vita.ma si impara a camminare, prima di imparare a correre.si impara l'alfabeto, prima di imparare a scrivere testi.si impara la matematica allo stato puro, prima di applicarla.mica potete imparare la topografia, l'informatica, la fisica e le mille altre cose che si basano sui numeri se prima non capite perchè 2+2 fa proprio 4!XD
Lance94 Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 On 05/02/2012 at 17:31, Flamiya ha scritto: mi intrometto per dire che forse avete ragione dicendo che la matematica allo stato puro è noiosa, però aggiungo che non serve per studiarla così com'è.perchè si studia grammatica? per imparare a scrivere in italiano. un giorno, se proverete a cercarvi un lavoro, troverete che i datori di lavoro faticheranno molto a prendervi se non sapete parlare e scrivere correttamente in italiano.e allora vi ricorderete dell'alfabeto fatto alle elementari, della grammatica alle medie, e sarete contenti di aver imparato bene a scrivere.allo stesso modo:perchè imparare la matenatica? perchè è solo capendo passo passo l'aritmetica, l'algebra e così via si può arrivare a capire come applicarla a cose utili, a lavori che magari verranno retribuiti.a me piace un sacco la topografia, le riconfinazioni, il catasto, le mappe, eccetera.se non avessi fatto geometria e matematica, oggi non saprei come spostare un confine tra due terreni, come disegnare una mappa, come progettare una strada e così via.tutto serve, nella vita.ma si impara a camminare, prima di imparare a correre.si impara l'alfabeto, prima di imparare a scrivere testi.si impara la matematica allo stato puro, prima di applicarla.mica potete imparare la topografia, l'informatica, la fisica e le mille altre cose che si basano sui numeri se prima non capite perchè 2+2 fa proprio 4! à§_ৠnoi due ne abbiamo già parlato ma concordo anche con te
Kiba Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 On 05/02/2012 at 17:31, Flamiya ha scritto: mica potete imparare la topografia, l'informatica, la fisica e le mille altre cose che si basano sui numeri se prima non capite perchè 2+2 fa proprio 4!Beh è vero, ma dipende da quello che vuoi fare nella vita.
Lance94 Inviato 5 febbraio, 2012 Inviato 5 febbraio, 2012 ma tutte le materie di base sono importanti, anche la letteratura lo è per chi vuol fare per esempio il fisico à§_ৠuno non deve studiare una materia solo per poi metterla in pratica, la studia per la propria cultura e per se stesso
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.