Lance94 Inviato 6 febbraio, 2012 Inviato 6 febbraio, 2012 On 06/02/2012 at 14:49, -anakinskywalker- ha scritto: Ok, allora sono scema. Grazie mille Anakyn non sei scema, nessuno lo è! Possiamo essere più o meno dotati ma questo non ci rende scemi .-.p.s. aggiungo un esempio dell'applicazione della matematica nella vita reale:State cercando lavoro e vi vengono offerte due possibilità :1) stipendio di 100 mila euro annuo con aumento annuo di 20 mila2) stipendio di 50 mila euro ogni 6 mesi con aumento di 5mila euro ogni sei mesiQuale delle due scegliereste? Perchè?
Pokémonmaster98 Inviato 6 febbraio, 2012 Inviato 6 febbraio, 2012 On 06/02/2012 at 15:30, Lance94 ha scritto: Anakyn non sei scema, nessuno lo è! Possiamo essere più o meno dotati ma questo non ci rende scemi .-.p.s. aggiungo un esempio dell'applicazione della matematica nella vita reale:State cercando lavoro e vi vengono offerte due possibilità :1) stipendio di 100 mila euro annuo con aumento annuo di 20 mila2) stipendio di 50 mila euro ogni 6 mesi con aumento di 5mila euro ogni sei mesiQuale delle due scegliereste? Perchè?La seconda, la prima avrà sempre 5000 euro in meno
Lance94 Inviato 6 febbraio, 2012 Inviato 6 febbraio, 2012 Ragazzi questa è aritmetica O_OAnalizziamo anno per annoPrimo anno1) guadagno 100 mila2) guadagno 50mila + 55 mila=105milaSecondo anno1)guadagno 120 mila2)guadagno 60mila + 65mila= 125 milaTerzo anno1)guadagno 140mila2)guadagno 70mila + 75 mila= 145 milaconviene scegliere la seconda, poichè avrà sempre 5mila euro in piùp.s. vi lamentate (alcuni, non tutti per fortuna) che la matematica indispensabile finisce alle elementari ma non sapete nemmeno applicarla!
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.