Vai al commento

Novità  relativamente a PID, trash bytes ed altro nella sesta generazione


Mr. Anderson

Post raccomandati

Inviato

Calma: aveva gia' detto che per iv e natura si ottengono legal hacks, come e' giusto che sia per quanto e' noto sul PID.


Semmai abbiamo avuto la conferma che IL CHEAT CHE RENDE SHINY puo' rendere cheat.


Inviato
  On 11/09/2014 at 15:33, Aldragon ha scritto:

Calma: aveva gia' detto che per iv e natura si ottengono legal hacks, come e' giusto che sia per quanto e' noto sul PID.

Semmai abbiamo avuto la conferma che IL CHEAT CHE RENDE SHINY puo' rendere cheat.

 

Veramente non aveva mai affermato che i codici che modificano natura ed IV dei pokemon rendessero i pokemon così modificati legal hacks; aveva affermato l'indipendenza del PID da natura ed IV, il quale fatto, unitamente alla scoperta che i codici che modificano IV e natura non vanno a modificare anche il PID, ci aveva fatto desumere che i pokemon ottenuti con quegli stessi codici fossero sempre legal hacks. Ora, la risposta che ha dato ha semplicemente messo in evidenza che in certi casi e per motivi a noi sconosciuti ( almeno per il momento) è possibile che quei codici non li rendano legal hacks.

Per quanto riguarda, invece, il codice che rende shiny i pokemon ha confermato il sospetto che in certi casi i pokemon resi shiny con quel codice possono non essere legal hacks; ciò è dovuto probabilmente al fatto che, come avevo letto in un topic di pokemon project forum, non tutte le combinazioni di TID e SID sono consentite, quindi vi è la possibilità  che vengano generati dei TID non "compatibili" con i corrispettivi SID ( ovviamente è possibile che il motivo o i motivi siano anche altri).

Inviato
  On 11/09/2014 at 16:14, itachiSan ha scritto:

Beh a questo punto timemachine+trucco ivs e si ottengono tutti shiny legit flawless

 

Vero ( anche se più che legit preferisco sempre definirli legal hacks), a meno che non si verifichi il caso in cui il codice delle IV può renderti il pokemon non legit.

Inviato
  On 11/09/2014 at 15:53, Mr. Anderson ha scritto:

Veramente non aveva mai affermato che i codici che modificano natura ed IV dei pokemon rendessero i pokemon così modificati legal hacks; aveva affermato l'indipendenza del PID da natura ed IV, il quale fatto, unitamente alla scoperta che i codici che modificano IV e natura non vanno a modificare anche il PID, ci aveva fatto desumere che i pokemon ottenuti con quegli stessi codici fossero sempre legal hacks. Ora, la risposta che ha dato ha semplicemente messo in evidenza che in certi casi e per motivi a noi sconosciuti ( almeno per il momento) è possibile che quei codici non li rendano legal hacks.

Per quanto riguarda, invece, il codice che rende shiny i pokemon ha confermato il sospetto che in certi casi i pokemon resi shiny con quel codice possono non essere legal hacks; ciò è dovuto probabilmente al fatto che, come avevo letto in un topic di pokemon project forum, non tutte le combinazioni di TID e SID sono consentite, quindi vi è la possibilità  che vengano generati dei TID non "compatibili" con i corrispettivi SID ( ovviamente è possibile che il motivo o i motivi siano anche altri).

Non ricordo se fosse stato scritto proprio questo topic (ma mi sembra di sì): alla domanda "cambiare le ivs con il Powersaves viene modificato il PID?" aveva espressamente risposto "No, il PID rimane lo stesso, ma il Pokémon rimane legit".
Inviato
  On 11/09/2014 at 15:53, Mr. Anderson ha scritto:

Per quanto riguarda, invece, il codice che rende shiny i pokemon ha confermato il sospetto che in certi casi i pokemon resi shiny con quel codice possono non essere legal hacks;

 

Non è che forse parlasse degli shiny locked? Se rendi shiny un Victini, questo sarà  SEMPRE un cheat :)

Inviato
  On 11/09/2014 at 16:34, Aldragon ha scritto:

Non ricordo se fosse stato scritto proprio questo topic (ma mi sembra di sì): alla domanda "cambiare le ivs con il Powersaves viene modificato il PID?" aveva espressamente risposto "No, il PID rimane lo stesso, ma il Pokémon rimane legit".

 

Quello a cui ti stai riferendo è la risposta che mi hanno dato gli amministratori della pagina facebook ufficiale del powersaves ( non Kaphotics) e che ho riportato nel topic  " I nuovi trucchi del powersaves" ( "gli amministratori della pagina facebook del powersaves mi hanno confermato che i codici delle IV non modificano il PID; tuttavia hanno anche aggiunto che questo non rende il pokemon non legit"); puoi trovare il tutto a pagina 19 di quel topic.

 

 

  On 11/09/2014 at 16:45, hikari91 ha scritto:

Non è che forse intenda gli shiny locked? Se rendi shiny un Victini, questo sarà  SEMPRE un cheat :)

 

Effettivamente potrebbe anche darsi che sia così, però ho come l'impressione che ci siano degli elementi di cui ignoriamo l'esistenza.

Inviato

Beh per esempio,anche se banale,se noi usiamo il trucco degli ivs,e il pokemon come caratteristica ha"adora rlassarsi",questo è cheat,perché come iv massimo dovrebbe avere 29 a una o più statistiche,quindi è impossibile abbia degli iv a 31

Inviato
  On 11/09/2014 at 16:52, itachiSan ha scritto:

Beh per esempio,anche se banale,se noi usiamo il trucco degli ivs,e il pokemon come caratteristica ha"adora rlassarsi",questo è cheat,perché come iv massimo dovrebbe avere 29 a una o più statistiche,quindi è impossibile abbia degli iv a 31

 

Credo che cambiando le IV venga modificata anche la caratteristica, però non ne sono sicuro.

Inviato
  On 11/09/2014 at 16:52, itachiSan ha scritto:

Beh per esempio,anche se banale,se noi usiamo il trucco degli ivs,e il pokemon come caratteristica ha"adora rlassarsi",questo è cheat,perché come iv massimo dovrebbe avere 29 a una o più statistiche,quindi è impossibile abbia degli iv a 31

Cambia anche la caratteristica, quella dipende dalle ivs. Quello che dici ha lo stesso senso di dire che resta invariato ciò che dice il giudice
Inviato
  On 11/09/2014 at 20:29, itachiSan ha scritto:

Boh ho provato una sola volta il codice degli iv e la caratteristica è rimasta invariata..sarà  stato fortuito, boh

Dipende da cosa avevi scelto :)

Inviato

avevo già  letto riguardo gli shiny e combinazioni non valide ma prove precise ad oggi non ci sono. Poi guardando i TSV non si discostano tanto e la formula che utilizzano non sembra avere intervalli oscuri.Se magari ci sono informazioni più precise e il nostro Anderson chiede ancora meglio,almeno sia più sicuri sull utilizzo dei codici.


Inviato
  On 12/09/2014 at 20:46, pigreco ha scritto:

avevo già  letto riguardo gli shiny e combinazioni non valide ma prove precise ad oggi non ci sono. Poi guardando i TSV non si discostano tanto e la formula che utilizzano non sembra avere intervalli oscuri.Se magari ci sono informazioni più precise e il nostro Anderson chiede ancora meglio,almeno sia più sicuri sull utilizzo dei codici.

 

Ho provato a chiedere informazioni più precise, ma, ahimè, ho ricevuto più o meno la risposta che mi ha dato Kaphotics ( "not going to explain" ); comunque, ora come ora, possiamo avere la ragionevole certezza che i pokemon modificati con quei codici non solo legal hacks solo in alcuni, pochi, casi. Per sapere quali dovremo aspettare l'uscita del pokecheck.

Inviato
  On 12/09/2014 at 23:27, Destinyâ„¢ ha scritto:

Dato che Kaphotics ha creato il PKHex, non può aiutare gli sviluppatori del Pokecheck?

 

Credo, infatti, che sia fra quelli che collaborano alla creazione dello stesso.

Inviato
  On 12/09/2014 at 23:13, Mr. Anderson ha scritto:

Ho provato a chiedere informazioni più precise, ma, ahimè, ho ricevuto più o meno la risposta che mi ha dato Kaphotics ( "not going to explain" ); comunque, ora come ora, possiamo avere la ragionevole certezza che i pokemon modificati con quei codici non solo legal hacks solo in alcuni, pochi, casi. Per sapere quali dovremo aspettare l'uscita del pokecheck.

Io continuo ad essere fermamente convinto che solo gli shinyzzati possano essere cheat, ma steremo a vedere ^^

Inviato
  On 13/09/2014 at 07:11, Aldragon ha scritto:

Io continuo ad essere fermamente convinto che solo gli shinyzzati possano essere cheat, ma steremo a vedere ^^

 

Speriamo che esca il prima possibile il nuovo pokecheck, così almeno potremo avere una risposta definitiva ai nostri dubbi.

Inviato

una cosa che ho notato quando utilizzo i codici,è che il programma mi dice se un code può rovinare o causare problemi al gioco stesso.Inoltre secondo voi il filtro degli scambi come funziona in specifico? io ho provato a cambiare ball e roba simile,e alcune volte non li fa passare


Inviato
  On 13/09/2014 at 14:11, pigreco ha scritto:

una cosa che ho notato quando utilizzo i codici,è che il programma mi dice se un code può rovinare o causare problemi al gioco stesso.Inoltre secondo voi il filtro degli scambi come funziona in specifico? io ho provato a cambiare ball e roba simile,e alcune volte non li fa passare

Il filtro degli scambi è abbastanza semplice. Non fa passare i pokemon non ancora rilasciati (Almeno non online) e se provi a cambiare nazionalità  ad un pokemon, non te lo farà  scambiare (Almeno a me non lo ha fatto fare). 

Inviato
  On 13/09/2014 at 14:53, `CalCiFeRâ„¢ ha scritto:

Il filtro degli scambi è abbastanza semplice. Non fa passare i pokemon non ancora rilasciati (Almeno non online) e se provi a cambiare nazionalità  ad un pokemon, non te lo farà  scambiare (Almeno a me non lo ha fatto fare). 

 

Hai cambiato nome? O.o

Inviato
  On 13/09/2014 at 14:54, francy arkimede ha scritto:

Hai cambiato nome? O.o

Si :3 

  On 13/09/2014 at 14:54, francy arkimede ha scritto:

Hai cambiato nome? O.o

Ti piace o è brutto?

Inviato
  On 13/09/2014 at 14:11, pigreco ha scritto:

una cosa che ho notato quando utilizzo i codici,è che il programma mi dice se un code può rovinare o causare problemi al gioco stesso.Inoltre secondo voi il filtro degli scambi come funziona in specifico? io ho provato a cambiare ball e roba simile,e alcune volte non li fa passare

 

Ci sono codici che più di altri possono causare problemi al save ed i programmatori della Datel sono stati tanto gentili da segnalare ai clienti quali sono. Per la tua seconda domanda la risposta è quella che ti ha già  dato CalCiFerTM .

Inviato
  On 13/09/2014 at 15:39, Mr. Anderson ha scritto:

Ci sono codici che più di altri possono causare problemi al save ed i programmatori della Datel sono stati tanto gentili da segnalare ai clienti quali sono. Per la tua seconda domanda la risposta è quella che ti ha già  dato CalCiFerTM .

beh speriamo che al più presto abbiamo informazioni più precise ;)

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...