Vai al commento



La miglior regione


Zukko

Post raccomandati

Io Ho soltanto visitato le Marche e L'Emilia Romagna.. personalmente reputo tutto il centro molto interessante :D!

La prossima volta che potrò andare in vacanza forse punto sulla Sicilia o la Sardegna... mi piacerebbe molto visitarle.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

L'Italia è conosciuta da tutti come il Paese della bellezza e della cultura: capolavori assoluti, paesaggi meravigliosi, artigiani eccellenti, gente creativa e ospitale. Il nostro Patrimonio culturale e paesaggistico, ugualmente diffuso da Nord a Sud, appartiene a tutti gli italiani -che ne sono i custodi-, e all'intera umanità . L'Italia è:

  • Meta privilegiata dei viaggi di poeti e scrittori che l'hanno cantata nei loro versi come luogo di grande fascino, l'Italia è un crocevia di molte culture, di popoli diversi, di contrasti.
  • E' un luogo cosmopolita per antica vocazione, universalista e insieme localista, nella lingua, nell'arte e nella cultura.
  • E' il Paese dalle cento città  e dai mille campanili.
  • E un paesaggio variegato, differente, plurale, legato alla geografia prima ancora che alla storia.
  • E' il Paese dell'immaginazione e della scienza, dell'invenzione e della ricerca.
  • E' il BelPaese, luogo del "saper vivere" per eccellenza, dove il clima è dolce, e arte e cultura sono parte integrante della vita di tutti, dove bellezza e gusto sono un affare nazionale. Insomma, l'Italia si compone di tante Italie, e l'invito è quello di percorrerne gli itinerare cogliendo l'originalità  da uno sguardo d'insieme, con pazienza e soprattutto curiosità .

[Fonti: Google]

Ora, dopo aver copypastato ciò, scrivo che io adoro TUTTA l'Italia, da Nord a Sud. Se dovessi scegliere una regione dove vivere, sceglierei l'Umbria, è abbastanza tranquilla e serena.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

L'Italia è conosciuta da tutti come il Paese della bellezza e della cultura: capolavori assoluti, paesaggi meravigliosi, artigiani eccellenti, gente creativa e ospitale. Il nostro Patrimonio culturale e paesaggistico, ugualmente diffuso da Nord a Sud, appartiene a tutti gli italiani -che ne sono i custodi-, e all'intera umanità . L'Italia è:

  • Meta privilegiata dei viaggi di poeti e scrittori che l'hanno cantata nei loro versi come luogo di grande fascino, l'Italia è un crocevia di molte culture, di popoli diversi, di contrasti.
  • E' un luogo cosmopolita per antica vocazione, universalista e insieme localista, nella lingua, nell'arte e nella cultura.
  • E' il Paese dalle cento città  e dai mille campanili.
  • E un paesaggio variegato, differente, plurale, legato alla geografia prima ancora che alla storia.
  • E' il Paese dell'immaginazione e della scienza, dell'invenzione e della ricerca.
  • E' il BelPaese, luogo del "saper vivere" per eccellenza, dove il clima è dolce, e arte e cultura sono parte integrante della vita di tutti, dove bellezza e gusto sono un affare nazionale. Insomma, l'Italia si compone di tante Italie, e l'invito è quello di percorrerne gli itinerare cogliendo l'originalità  da uno sguardo d'insieme, con pazienza e soprattutto curiosità .

[Fonti: Google]

Ora, dopo aver copypastato ciò, scrivo che io adoro TUTTA l'Italia, da Nord a Sud. Se dovessi scegliere una regione dove vivere, sceglierei l'Umbria, è abbastanza tranquilla e serena.

Quoto :D

ma la Toscana spacca u.u

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

L'Italia è di natura uno stato magnifico, pensa che l'UNESCO ha più patrimoni dell'umanità  qui che in ogni altro stato del mondo e poi i paesaggi, dai climi alpini del trentino ai mari di Calabria e Sardegna che non hanno niente, o quasi, da invidiare ai tropici o a i Caraibi.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Mh... Ho visitato la maggior parte delle regioni e si, sono tutte belle. Personalmente, adoro la mia Calabria, perché paesaggisticamente potrebbe dare molto (peccato per la poca cura delle amministrazioni locali). Faccio esempi con le foto. Sotto troverete diversi scatti: Riviera dei Cedri, Sila Grande, Valle del Savuto e Ponte d'Annibale a Scigliano, paese sul quale potrei fare una gallery a parte, veramente bellissimo. Non per altro, lì sono nato io u.u

3ICMw.jpg

1zwkf.jpg

ius9Q.jpg

RfiBu.jpg

Altre regioni che ho visitato e approfondito sono il Trentino-Alto Adige, in particolare la zona dell'Alta Pusteria, che amo e la Toscana, dove mi hanno colpito particolarmente le Crete e i piccoli borghi. Le regioni d'Italia, però, sono tutte belle. Ognuna ha il suo punto a favore e, ahimè, il suo punto a sfavore. L'Italia è bella da Nord a Sud, e sarebbe una grandissima perdita dividerci...

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Sotto il profilo culturale sicuramente ai primi posti Toscana, Lazio, Campania, Veneto, Sicilia, Emilia Romagna...

Poi abbiamo il profilo paesaggistico, dove c'è il miglior tenore di vita...

L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...