Vai al commento

Post raccomandati

Inviato (modificato)

Ghiaccio

Pokémon GO - Eis-Icon.png

Introduzione

  Apri contenuto nascosto

Poteri e Attributi

  Apri contenuto nascosto

Categorie di Classificazione

  Apri contenuto nascosto

Tipi avvantaggiati/svantaggiati (offensivo)

  Apri contenuto nascosto

Tipi avvantaggiati/svantaggiati (difensivo)

  Apri contenuto nascosto

Difficoltà ad usarli/Requisiti per allenamenti specializzati

  Apri contenuto nascosto

Sandshrew

20940b_5ef1c234c3264d0091d94c3cf5fccd06~mv2.png

  Apri contenuto nascosto

Sandslash

20940b_57b0addce4084723add25b008cae5316~mv2.png

  Apri contenuto nascosto

Vulpix

20940b_f36d0e9621024d8aae5dc86e5d0292b7~mv2.png

  Apri contenuto nascosto

Ninetales

20940b_cb028f4cc58548109ee566b3ccde6288~mv2.png

  Apri contenuto nascosto

Dewgong

200px-Artwork087.png

  Apri contenuto nascosto

Cloyster

200px-Artwork091.png

  Apri contenuto nascosto

Jynx

124 Jynx

  Apri contenuto nascosto

Lapras

200px-Artwork131.png

  Apri contenuto nascosto

Articuno

200px-Artwork144.png

  Apri contenuto nascosto

Sneasel

200px-Artwork215.png

  Apri contenuto nascosto

Swinub

200px-Artwork220.png

  Apri contenuto nascosto

Piloswine

200px-Artwork221.png

  Apri contenuto nascosto

Delibird

200px-Artwork225.png

  Apri contenuto nascosto

 

Modificato da Zarxiel
Inviato (modificato)

Smoochum

200px-Artwork238.png

  Apri contenuto nascosto

Castform

File:351Castform-Snowy.png

  Apri contenuto nascosto

Snorunt

200px-Artwork361.png

  Apri contenuto nascosto

Glalie

200px-Artwork362.png200px-Artwork362-Mega.png

  Apri contenuto nascosto

Spheal

200px-Artwork363.png

  Apri contenuto nascosto

Sealeo

200px-Artwork364.png

  Apri contenuto nascosto

Walrein

200px-Artwork365.png

  Apri contenuto nascosto

Regice

200px-Artwork378.png

  Apri contenuto nascosto

Snover

200px-Sugimori_459.png

  Apri contenuto nascosto

Abomasnow

200px-Artwork460.png200px-Artwork460-Mega.png

  Apri contenuto nascosto

Weavile

200px-Artwork461.png

  Apri contenuto nascosto

Glaceon

Glaceon

  Apri contenuto nascosto

Mamoswine

200px-Artwork473.png

  Apri contenuto nascosto

Froslass

200px-Artwork478.png

  Apri contenuto nascosto

Rotom

200px-Artwork479-Gelo.png

  Apri contenuto nascosto

 

Modificato da Zarxiel
Inviato (modificato)

Arceus

20940b_a86efa77c61e4625b747619515eec897~mv2.png

  Apri contenuto nascosto

Vanillite

200px-Artwork582.png

  Apri contenuto nascosto

Vanillish

200px-Artwork583.png

  Apri contenuto nascosto

Vanilluxe

200px-Artwork584.png

  Apri contenuto nascosto

Cubchoo

190px-Artwork613.png

  Apri contenuto nascosto

Beartic

200px-Artwork614.png

  Apri contenuto nascosto

Cryogonal

200px-Artwork615.png

  Apri contenuto nascosto

Kyurem

20940b_8405459791b94cc0919405851fdddd30~mv2.png646 Kyurem White646 Kyurem Black

  Apri contenuto nascosto

Amaura

200px-Artwork698.png

  Apri contenuto nascosto

Aurorus

200px-Artwork699.png

  Apri contenuto nascosto

Bergmite

200px-Artwork712.png

  Apri contenuto nascosto

Avalugg

200px-Artwork713.png

  Apri contenuto nascosto

 

Modificato da Zarxiel
Inviato (modificato)

Crabominable

20940b_5716e7329c1e4d59801311c304858037~mv2.webp

  Apri contenuto nascosto

Silvally

20940b_dd50ea84097a4e66ab370a0a080cee35~mv2.png

  Apri contenuto nascosto

 

Modificato da Zarxiel
  • Mi Piace 1
Inviato

Mmm non mi dispiacciono i Cloyster dai, non sono male :mki: Mi ricordo ancora quando misero quella coppietta con un Onix e un Cloyster, Game Freak monella :tf:


A te! :mki:


 



Cloyster (noto come Pokémon Bivalve) è un Pokémon raro di tipo Acqua/Ghiaccio che vive tra le coste e nelle profondità  oceaniche di tutto il mondo. Corazzato come pochi e praticamente invincibili senza l'uso di attacchi speciali, i Cloyster sono creature resistentissime che non vengono scalfite né da un proiettile né dall'impatto di un potente colpo fisico. Certamente non sono tra le creature più aperte quando si tratta di socializzare, ma finché avrete uno di questi molluschi dalla vostra parte, state certi che potrete infliggere danni ingenti contro chiunque osi mettersi contro di voi. E' consigliabile non sbirciare troppo al loro interno o potrebbero innervosirsi e usare Tenaglia!

L'evoluzione in Cloyster può essere accelerata in maniera incredibile tramite le radiazioni di una Pietraidrica, ma normalmente gli Shellder riescono ad evolversi dopo molti anni che vivono nelle profondità  marine, infatti le bassissime temperature e la grande pressione esercitata dall'acqua riesce a temprare e rafforzare le loro conchiglie, ciò causa una crescita di questa corazza naturale che a sua volta permette la crescita dell'organismo interno, (qui una virgola) dando origine a Cloyster. Come risultato di questa mutazione, le conchiglie di Cloyster sono eccezionalmente resistenti e normalmente è impossibile romperle o incrinarle, inoltre il loro habitat in ambienti freddi li porta a sviluppare una corazza di acqua marina congelata attorno alla parte esterna delle conchiglie, per questo motivo sono classificati in parte come Pokémon Ghiaccio. A differenza degli Shellder, i Cloyster non necessitano di cacciare prede, (qui una virgola) in quanto riescono a filtrare l'acqua e a nutrirsi di plancton, inoltre riescono a sopravvivere alla perfezione anche al di fuori dell'acqua salata. Va considerato che sebbene dispongano di conchiglie dure come il diamante e di una perla nera resistentissima, le parti interne e molli del loro corpo sono estremamente vulnerabili, per questo in battaglia tendono a tenere le conchiglie chiuse tranne quando attaccano con Tenaglia, questo può risultare un problema per l'avversario, visto che il sistema muscolare che permette il movimento delle due conchiglie è talmente forte da impedire perfino ad un Machamp di aprirle, a causa di questo (e del fatto che una volta morti i muscoli si irrigidiscono e chiudono le conchiglie definitivamente) è tutt'ora sconosciuto com'è (come sia) fatta la parte più interna dei Cloyster ed è difficile riuscire a scoprirla anche negli esemplari viventi, visto che riescono a spostarsi anche quando sono chiusi, è quindi probabile che non scopriremo mai come è fatta l'anatomia completa di questa specie.

Oltre ad avere una resistenza fisica impressionante, i Cloyster dispongono anche di una discreta forza bruta e possono addirittura combattere a distanza, (qui una virgola) in quanto riescono ad usare frammenti del loro guscio come fossero proiettili letali. In natura, solitamente i Cloyster si stazionano in zone con forti correnti marittime in modo da massimizzare la quantità  di plancton di cui si nutrono, questo comportamento porta a sviluppare il loro guscio in modo da avere spuntoni affilati da cui crescono diramazioni semi-permanenti e anziché spostarsi usando le conchiglie per nuotare, loro semplicemente espellono acqua da una fessura nell'attaccatura della parte posteriore delle conchiglie, se però concentrano quest'acqua nelle punte riescono a spezzare le diramazioni e ad usarle come fossero proiettili in grado di perforare la carne con poca fatica; a differenza della credenza popolare, i Cloyster non usano questi frammenti solo a scopo difensivo (come l'uso delle mosse Punte o Fielepunte), ma anche a scopo offensivo per usare attacchi come Sparalance, va inoltre considerato che i Cloyster sono i Pokémon che riescono a sfruttare l'attacco Sparalance più potente in assoluto, non solo per via della potenza esercitata, ma anche perché alcuni esemplari riescono a sparare vari proiettili simultaneamente e sono quindi classificati con l'abilità  Abillegame, ciò può rendere i Cloyster delle armi devastanti in grado di sconfiggere l'avversario a distanza prima ancora che esso abbia la possibilità  di avvicinarsi. Se ottengono una spinta abbastanza potente, questi molluschi potrebbero anche compiere dei balzi fuori dall'acqua che sfruttano per usare l'attacco Scagliagelo e considerando che per eseguire questa mossa sfruttano le punte del guscio indistruttibili, non è difficile da (si può anche togliere) capire perché arrechino molti danni e farli diventare una minaccia considerevole. Pokémon che usano potenti attacchi speciali, d'altro canto, potrebbero riuscire facilmente a sconfiggere i Cloyster, ma è difficile che riescano a colpire prima che loro possano sparare frammenti del loro guscio.

I Cloyster non saranno tra i Pokémon più veloci o potenti, ma sono dei veri e propri incubi difensivi che possono annientare nemici da lontano o da vicino con temibili combinazioni di Punte, Fielepunte, Sparalance e Scagliagelo, (qui metterei un punto e virgola) ma (questo lo toglierei) ovviamente non sono adatti a tattiche puramente offensive, ma essendo i Pokémon Acqua con la più alta resistenza fisica in assoluto (assieme ai MegaSlowbro), state certi che queste bestie corazzate possono ridurre molti avversari in polvere. Se siete specialisti Acqua alla ricerca di ottimi combattenti difensivi, difficilmente troverete qualcosa di meglio di questi molluschi. Non provate a nascondere oggetti di valore al loro interno pensando che saranno al sicuro, perché non li riprenderete più, neanche dopo una battaglia movimentata!

Inviato

postato Lapras, domani tocca ad Articuno e Sneasel, così finisco la 1° e inizio la 2°


Inviato

Ma poveri Lapras :cry2: Un po' come le balene, anche loro vengono cacciate per il grasso. M'è sempre piaciuto un sacco Lapras, è davvero bello, tanto che in Pokémon Y quando viene regalato, l'ho allenato e portato alla Lega *^*


A te!


 



Lapras (noto come Pokémon Trasporto) è un Pokémon eccezionalmente raro di tipo Acqua/Ghiaccio che vive negli oceani di tutto il mondo. Adorati per il loro carattere amichevole e per la grande potenza, i Lapras sono creature molto altruiste che solitamente attaccano altri esseri solamente quando minacciati, ma bisogna trattarli sempre con rispetto, visto che la loro natura gentile li ha quasi portati all'estinzione, (qui metterei dei puntini di sospensione) questo non significa che non possano attaccare brutalmente quando necessario!

A differenza di moltissimi Pokémon Ghiaccio, i Lapras sono molto gentili ed altruisti, ma tendono ad aver paura e ad evitare Pokémon violenti e minacciosi, tuttavia non si fanno problemi ad avvicinarsi agli uomini o ad altri Pokémon, (qui un punto e virgola) sono talmente altruisti che se qualcuno a cui tengono è in pericolo, non esiteranno a proteggerlo mettendo a rischio la propria vita, una caratteristica unica tra i Pokémon Ghiaccio. Altra caratteristica per cui sono famosi è la loro melodiosa voce, quando cantano infatti sembrano creature mistiche in grado di far provare gioia e tristezza allo stesso tempo negli (agli) ascoltatori. I Lapras sono esseri molto intelligenti che possono comprendere con estrema facilità  il linguaggio umano e non solo, esistono esemplari molto rari che sono in grado di comunicare telepaticamente (anche se questo è dovuto ad uno sviluppo anormale della loro corteccia cerebrale). Nonostante il loro carattere gentile, i Lapras sono combattenti eccezionali con un' (manca un apostrofo) immensa vitalità , grandi capacità  di nuoto e con un' (anche qui manca un apostrofo) alta forza fisica e [un alto/elevato] (mettiamo questo) attacco speciale. Essi possono apprendere una grande quantità  di mosse tramite l'uso di MT ed MN (tra cui mosse che in natura non potrebbero apprendere, (qui una virgola) come Fulmine o Tuono), (qui metterei un punto e virgola) tutte queste caratteristiche li rendono tra i Pokémon Acqua e/o Ghiaccio più potenti in circolazione.

Purtroppo il loro carattere si è rivelato essere la rovina stessa della specie, (qui metterei un due punti) sebbene siano sia gentili che potenti, in tempi antichi erano molto ricercati per via del loro grasso corporeo, (qui una virgola) ottimo per la combustione ad olio, anche il loro guscio e la loro saporita carne era molto ricercata (erano molto ricercati), di conseguenza furono cacciati fino allo stremo e moltissimi esemplari furono uccisi proprio a causa della loro natura gentile che non ha permesso loro di accorgersi del pericolo, (qui un punto e virgola) 20 anni fa fu fatta una legge che proibisce assolutamente la caccia ai Lapras, (qui una virgola) in quanto la specie rischia seriamente l'estinzione. Al giorno d'oggi si stima che il numero di Lapras in tutto il mondo sia di circa 600 esemplari, ma fortunatamente è in costante crescita da quando la caccia a questa splendida specie è cessata. A causa del basso numero di esemplari, alcuni passano l'intera vita in solitudine senza trovare un compagno o una compagna cantando tristemente, nella speranza che un loro simile li ascolti, fino a morire in mare aperto. Il problema dello scarso numero di Lapras, (qui non serve) non intacca solo l'ecosistema, ma anche l'economia, visto che questi Pokémon spesso traghettano gli umani e piccoli Pokémon senza alcun problema. Siccome gli esemplari sono molto pochi, nessuno scienziati (scienziato) se la sente di condurre esperimenti e studi approfonditi circa la loro anatomia, (qui una virgola) visto che potrebbe portare alcuni rischi sul soggetto; la nota compagnia Silph S.P.A. che ha ancora a cuore questa nobile specie, ha catturato 30 esemplari di Lapras che hanno poi distribuito ad allenatori che secondo loro avrebbero trattato questi Pokémon come meritavano, purtroppo questa pratica cessò dopo un attacco da parte del Team Rocket, ma sembra che negli ultimi anni stiano cercando di rimetterla in pratica (per cambiare potremmo mettere "in atto").

Anche se solo gli allenatori più ricchi e fortunati possono riuscire ad averne uno, i Lapras restano creature meravigliose che meritano tutto il nostro rispetto, (qui una virgola) anche per le loro abilità  e capacità  uniche. Essendo anche i Pokémon Ghiaccio con maggior vitalità  in assoluto e assieme ai Vanilluxe i Pokémon Ghiaccio più potenti (escludendo leggendari e MegaEvoluzioni), considerando anche che possono apprendere un' (manca un apostrofo) enorme varietà  di mosse con cui affrontare avversari di vario tipo, non c'è da stupirsi se sono così apprezzati dagli allenatori nonostante il loro scarso numero. Trovarne uno selvaticamente può essere davvero difficile, ma con l'impegno e con la pazienza è probabile che potreste trovarne uno, dopotutto, non sono molti i Pokémon che si fanno cavalcare senza problemi anche quando dormono!


Inviato

Che carino Lapras!  ^^


 


Uuuh, il prossimo è Articuno, il tipo Ghiaccio che preferisco in assoluto!  :love_emote:  :love_emote:


Trattamelo bene, mi raccomando!  :XD:


 


A proposito, bravo come sempre, complimenti!  ;)


Inviato

corretto, la cosa dell'estinzione volevo metterla perché in quasi nessun gioco è possibile trovarli selvatici, le uniche volte sono nei giochi di 2° (ma si può trovare un unico esemplare il venerdì) e nei giochi di 6°, ma sono di una rarità  assurda. Per altri Pokémon del genere, la loro rarità  era spiegata, esempio Rotom si nasconde negli apparecchi elettrici, quindi è normale che sono rarissimi, mentre gli Spiritomb sono imprigionati nelle roccianime e trovarli quindi è ovviamente difficilissimo e complicato, ma i Lapras invece non è mai stata spiegata questa loro rarità , quindi ho voluto spiegarla con il fatto che furono cacciati.


Inviato
  On 22/05/2015 at 08:01, Zarxiel ha scritto:

corretto, la cosa dell'estinzione volevo metterla perché in quasi nessun gioco è possibile trovarli selvatici, le uniche volte sono nei giochi di 2° (ma si può trovare un unico esemplare il venerdì) e nei giochi di 6°, ma sono di una rarità  assurda. Per altri Pokémon del genere, la loro rarità  era spiegata, esempio Rotom si nasconde negli apparecchi elettrici, quindi è normale che sono rarissimi, mentre gli Spiritomb sono imprigionati nelle roccianime e trovarli quindi è ovviamente difficilissimo e complicato, ma i Lapras invece non è mai stata spiegata questa loro rarità , quindi ho voluto spiegarla con il fatto che furono cacciati.

Bell'idea, bravo!  :)

Che poi è un po' quello che è successo anche ai Farfetch'd, cacciati per la loro carne pregiata!  ^^

Inviato
  On 22/05/2015 at 08:08, Haunter ha scritto:

Bell'idea, bravo!  :)

Che poi è un po' quello che è successo anche ai Farfetch'd, cacciati per la loro carne pregiata!  ^^

verissimo

Inviato

dopo alcuni problemi che mi ha causato il thread (non so il perché), sono finalmente riuscito a postare Articuno e Sneasel (solo Articuno necessita di correzione), domani tocca a Swinub


Inviato
Bellissimo Articuno, fra i tre è sempre stato il mio preferito *^* E pensare che ai tempi di Rosso lo trovai per puro caso xD

A te!

 


Articuno (noto come il Pokémon Gelo) è un Pokémon Leggendario di tipo Ghiaccio/Volante che è stato visto nelle vette ghiacciate e nelle grotte di tutto il mondo. Venerato per il suo magnifico aspetto e per i poteri di manipolare il ghiaccio, Articuno è una creatura meravigliosa che può facilmente congelare chiunque non sia pronto a combattere contro un Pokémon del genere. Consideratevi fortunati se mai riusciste a vedere questa bellezza volante durante il vostro viaggio, (qui metterei un punto e virgola) anche se dovesse succedere, (e qui una virgola) secondo alcuni miti significa che non vi troviate (trovate) in una bella situazione!

Articuno è assolutamente unico tra gli uccelli, in quanto è in grado di abbassare la temperatura circostante semplicemente sbattendo le ali, ora come ora come ci riesca è un mistero, ma sembra che quando voli riesca a bloccare il vapore acqueo causando di conseguenza delle nevicate, ciò permette anche la crescita di un sottile strato di ghiaccio attorno alle sue piume dando l'impressione che le sue ali siano fatte di ghiaccio, tuttavia questo strato è così sottile da non compromettere assolutamente le sue capacità  di volo. L'abilità  di causare nevicate durante i voli prolungati, può conferire ad Articuno un notevole vantaggio tattico contro gli umani che cercando (cercano) di catturarlo, infatti i bracconieri più ostinati che continuano a dargli la caccia si ritroveranno perduti in una bufera da cui non potranno uscirne (uscire) vivi, ma ciò è solo a scopo difensivo (è interessante notare che questo può essere causato dal fatto che Articuno sia l'unico Pokémon esistente in grado di apprendere una mossa OHKO per natura assieme ad una che permette che i suoi attacchi vadino (vadano) a segno naturalmente, ovvero Leggimente). A differenza di ciò che si può credere, tra gli Uccelli Leggendari, Articuno risulta essere quello meno aggressivo, infatti tra gli avvistamenti segnalati i suoi sono quelli più numerosi rispetto a quelli di Zapdos e Moltres, ma risulta comunque essere molto aggressivo se sente il suo territorio minacciato, (qui metterei un punto e virgola) alcuni studiosi sostengono che questo comportamento più pacifico sia dovuto al fatto che le sue abilità  siano inferiori a quelle degli altri due uccelli, ma non ci sono prove che sostengano tale teoria. Fatto curioso è che Articuno è un Pokémon molto adorato dagli escursionisti, questo perché molti di essi persi nelle (sulle) vette ghiacciate si sono salvati grazie all'intervento di Articuno, (qui un due punti) senza di lui, molte persone sarebbero morte assiderate, quando infatti Articuno ne trova uno gli permette di salirgli in groppa e lo porta lontano della montagna, (qui un punto e virgola) mentre prima si credeva che questo comportamento fosse dovuto per semplice altruismo, molti studi hanno riportato che in realtà  lo fa semplicemente per proteggere se stesso e il suo territorio, (qui un due punti) se essi dovessero trovare la strada da soli e ricordarsela potrebbero portare altra gente per cercare di catturarlo, ciò spingerebbe Articuno ad abbandonare quel nido che già  stanno diminuendo a causa del riscaldamento globale, per questo i suoi avvistamenti si fanno sempre più rari.

Articuno, Zapdos e Moltres furono coinvolti in vari incidenti ed eventi, ma il più famoso e disastroso pare essere indubbiamente l'"Incidente delle Isole Orange" (il più recente). Lawrence III, un ricco lord che si considerava un collezionista Pokémon, scoprì un'antica leggenda dell'Isola di Shamouti (nella quale viene narrato che se l'equilibrio tra ghiaccio, fulmine e fuoco viene interrotto, verrà  spezzato l'equilibrio del mondo portandolo alla rovina senza l'intervento del Prescelto). Egli male interpretò la leggenda credendo che la "Bestia Marina" della leggenda fosse Lugia; quindi Lawrence iniziò ad intrappolare gli Uccelli Leggendari (che in quel momento si trovavano nelle Isole Orange) usando una fortezza volante dalle dimensioni di una piccola città , tramite la quale usò delle gabbie elettrificate e dolorose per catturarli. Purtroppo Lawrence ancora non capì che la "Bestia Merina" non era Lugia, ma una corrente marittima proveniente dall'Isola di Shamouti: questo fenomeno avrebbe portato a drastici cambiamenti climatici in tutto il mondo. Fortunatamente un gruppo di ragazzi riuscì a fermare Lawrence prima che riuscisse a catturare Lugia che, in punto di morte, inflisse un potentissimo attacco alla fortezza-nave di Lawrence con Aerocolpo, distruggendo tutta la collezione di Lawrence eccetto un'antica carta di Mew. Alla fine uno dei ragazzi si è rivelato essere il Prescelto che è riuscito ad attivare delle antiche reliquie di Shamouti che riuscirono a restaurare le energie a Lugia, che calmò gli Uccelli Leggendari fermando così la distruttiva corrente.

Adorato per le splendide piume, la magnifica coda e i poteri che ha sul ghiaccio, Articuno è una potente creatura che ogni allenatore medio deve temere. A prima vista potrebbe sembrare fragile e inadatto al combattimento, ma cambierete idea non appena questo uccello mette (metterà ) fuori combattimento i vostri Pokémon con un unico Purogelo ben assestato. Specialisti Ghiaccio e cercatori di leggende cercano da anni di catturare questo essere, senza riuscirci. Non crediate che un vantaggio di tipo possa darvi una vittoria certa, (qui un due punti) l'alta resistenza ad attacchi speciali di questo Pokémon e la sua capacità  di scatenare inverni lo rendono un osso duro in ogni situazione!

Inviato

visto che ormai ho finito le lezioni, da domani fino ad ottobre o metà  ottobre non lo so, farò 2 analisi al giorno, 1 la mattina o verso pranzo e una di pomeriggio o verso sera.


Inviato
  On 23/05/2015 at 13:04, Rayquaza76 ha scritto:

Molto belle le analisi di Lapras e Articuno,complimenti!

 

Ne approfitto anche per farti i complimenti per la tua fanfiction.

grazie di tutto cuore ^^

Inviato
  On 23/05/2015 at 18:24, -Lino ha scritto:

Che guida lunga, la leggerò col tempo :v

Perché non hai visto le altre XD

Inviato
  On 23/05/2015 at 18:27, Zarxiel ha scritto:

Perché non hai visto le altre XD

Ho visto solo quella sugli spettri.... vado a vedere le altre! :x

Visitatore
Questa discussione è stata chiusa, non è possibile aggiungere nuove risposte.
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...