Nekokan-L Inviato 18 giugno, 2012 Inviato 18 giugno, 2012 matematica era difficile soprattutto quella del palo con la corrente e l' antenna telefonicaraga ecco le soluzioni dei quiz e di come si calcola il punteggio della provahttp://www.istruzion...voto_pn1112.pdf
Lance94 Inviato 18 giugno, 2012 Inviato 18 giugno, 2012 ci ho dato un'occhiata veloce e devo dire che ci sono alcune cose difficili per ragazzi di terza media On 18/06/2012 at 19:12, Pichukulele998 星屑 ha scritto: matematica era difficile soprattutto quella del palo con la corrente e l' antenna telefonicaper quello bastava impostare la proporzione poichè i due triangoli hanno i tre angoloi congruenti e quindi son simili
Samurott98 Inviato 18 giugno, 2012 Autore Inviato 18 giugno, 2012 On 18/06/2012 at 19:07, Lance94 ha scritto: potere voi darmi qualche problema a me? XDSeriamente erando difficili? Io ricordo che quando le ho fatto io erano facili :/ Comunque più è grande il fattore di scala più la rappresentazione è piccola.... se vi può consolare nemmeno io so qual'è la densità della terra XD (e poi, parlando seriamente non è neanche matematica)era per vedere se si sapevano le proporzioni,anche se e` piu` fisica che matematica,infatti bisognava sapere che densita`=massa fratto volume
Lance94 Inviato 18 giugno, 2012 Inviato 18 giugno, 2012 On 18/06/2012 at 19:19, Samurott98 ha scritto: era per vedere se si sapevano le proporzioni,anche se e` piu` fisica che matematica,infatti bisognava sapere che densita`=massa fratto volumeera per vedere se si sapevano le proporzioni,anche se e` piu` fisica che matematica,infatti bisognava sapere che densita`=massa fratto volumesu questo ti do ragione, ho visto qualcosina di fisica e anche qualcosa di statistiche (che di solito non si fa mai a scuola!)
Snorlax Inviato 18 giugno, 2012 Inviato 18 giugno, 2012 On 18/06/2012 at 19:20, Lance94 ha scritto: su questo ti do ragione, ho visto qualcosina di fisica e anche qualcosa di statistiche (che di solito non si fa mai a scuola!)Anche io ho dato una piccola occhiata e si, è vero, attualmente con altre conoscenze da primo liceo, più approfondite, potrei farle, ma in condizione di terza media avrei dubbi D:
Nekokan-L Inviato 18 giugno, 2012 Inviato 18 giugno, 2012 On 18/06/2012 at 19:18, Lance94 ha scritto: ci ho dato un'occhiata veloce e devo dire che ci sono alcune cose difficili per ragazzi di terza mediaper quello bastava impostare la proporzione poichè i due triangoli hanno i tre angoloi congruenti e quindi son simili si lo sò in matematica me la cavo in classe mia non l' ha fatto quasi nessuno io e i più bravi ci siamo buttati alla fine solo che io sotto dovevo scrivere la motivazione stavo per scriverla il tempo era scaduto come da "tradizione" io le ho fatto un attimo finisco la frase lei mi ha detto no la legge è uguale per tutti e mi ha ritirato il compito da sotto le mani con la penna che ancora scriveva....
Hyper Inviato 18 giugno, 2012 Inviato 18 giugno, 2012 On 18/06/2012 at 18:37, valeta98tv ha scritto: non so se avete dato un'occhiata alle prove dell'anno scorso, ma quelle erano facilissime... non é giusto !!!!!!!!!!!!!!!Facilissime? Ma stiamo scherzando? QUelle di Italiano erano abbastanza facili ma quelle di matematica erano difficili! Alcune erano addirittura impossibili... Molti miei amici decisero di non fare molte domande, fui l'unico in tutto l'istituto a rispondere a tutte le domande(sia di italiano che di matematica) senza l'aiuto di nessuno e vi posso garantire che non erano per niente facili U_UIn effetti quelle di matematica sono sempre state difficili e anche a noi c'erano alcune domande di fisica e geometria che ho fatto durante quest'anno di Liceo...Per quanto riguarda l'affermazione di valeta non penso che abbia ragione. SOno domande "Giuste" perchè basandosi anche su parte del programma del Liceo(anche se alcune sono intuitive) riescono a valutare chi può affrontare le superiori senza gravi difficoltà ...
Yunie Inviato 19 giugno, 2012 Inviato 19 giugno, 2012 Oddio, quando le feci io tre anni fa erano le prove più facili degli scritti D:
ZoroarkF Inviato 19 giugno, 2012 Inviato 19 giugno, 2012 italiano era facile, matematica un pò meno... (ho saltato 2 esercizi: quello di quella specie di trapezio senza un lato inscritto in una circonferenza e quello del palo della televisione con un cavo che tocca terra.)
Magic Leafeon Inviato 19 giugno, 2012 Inviato 19 giugno, 2012 quello del trapezio i lati e la base minore erano uguali al raggio mentre il cavo era il triplo del pezzo che misurava 5m quindi bastava fare 5x3=15io penso che matematica sia stata una ca**ta italiano invece è stato un disastro totale...
Yvel Inviato 19 giugno, 2012 Inviato 19 giugno, 2012 On 19/06/2012 at 08:58, magic leafeon ha scritto: quello del trapezio i lati e la base minore erano uguali al raggio mentre il cavo era il triplo del pezzo che misurava 5m quindi bastava fare 5x3=15io penso che matematica sia stata una ca**ta italiano invece è stato un disastro totale...A dire il vero la risposta era 25cm... o_oEDIT: ah scusa forse hai ragione, mi sa di essermi confuso...
Gianluke Inviato 19 giugno, 2012 Inviato 19 giugno, 2012 io ogni volta che ho fatto le prove invalsi mi sono sembrate facili e ho finito in 20 minuti circa
Seanna Inviato 19 giugno, 2012 Inviato 19 giugno, 2012 Saranno anche state facili ma aspettiamo di vedere i risultati! XD
Matty 98 Inviato 19 giugno, 2012 Inviato 19 giugno, 2012 bene tranne in matematica,ci sono state delle pecche!!!
Nekokan-L Inviato 19 giugno, 2012 Inviato 19 giugno, 2012 quelle dell' anno scorso erano facili poi ho una notizia FLASH PER IL VOTO FINO A 17 ERRORI IN TOTAL SULLE DUE PROVE (CALOCOLATE INSIEME) IL VOTO è 9 SECONDO IL METODO DI CORREZIONE CHE HO LINKATO
Landon Inviato 19 giugno, 2012 Inviato 19 giugno, 2012 Io sono in seconda superiore(ora terza) ma comunque ad aprile le ho fatte anche io, e mi sono andate male XD
Lance94 Inviato 22 giugno, 2012 Inviato 22 giugno, 2012 non per fare chi sa chi... ma oggi ho visto questa immagine su fbMeritate veramente di essere bocciati .-.
Pokémonmaster98 Inviato 25 giugno, 2012 Inviato 25 giugno, 2012 Ho visto solo ora questa discussione...Comunque italiano nel complesso non era molto difficile, mentre matematica era molto più ardua. Poi sommate a queste una continua confusione nel corridoi (professori che urlavano) e l'arretratezza nel programma.... so che in generale nella mia classe matematica è stata una tragedia
Zoroark98 Inviato 9 luglio, 2012 Inviato 9 luglio, 2012 Per me sono state facilissime, 10 sia in matematica che in italiano
Post raccomandati
Archiviata
La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.