Vai al commento

Giuls92

Utente
  • Messaggi

    11.195
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    16
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 28.91

Tutti i messaggi di Giuls92

  1. Non ho sbagliato. 50€ all'anno su Ps4. 20€ su Switch. Easy.
  2. Pensa su PS4 allora. Un anno viene a costare 50€; 30€ per 3 mesi. 20€ per un anno sono poco e nulla a confronto. Comunque, in un certo senso la notizia mi fa sorridere. Non ci godo nel saperlo, ma un "ben gli sta" mi viene sinceramente dal cuore. E' bene che si diano una svegliata e la smettano di trattare i fan di vecchia data come spazzatura da buttare, e i nuovi giocatori/bambini come degli imbecilli.
  3. Finito Violet Evergarden. Le lacrime. Tante lacrime ;___;

    Leggi di più  
    1. Porygatto

      Porygatto

      Grazie di avermi appena fatto aggiungere qualcosa alla lista "anime da vedere", come se non fossegià abbastanza lunga è-è

    2. Deku-

      Deku-

      io sono alla puntata 5 e sì è carino ma non ha nulla di eclatante, preferisco Charlotte

    3. Giuls92

      Giuls92

      @Deku- Non sarà nulla di eclatante, ma è carino, semplice e con una trama piacevole da seguire. Non ho detto che è un capolavoro, è molto carino e secondo me merita di essere visto.

  4. Belloccia davvero, non so se farci un pensierino per un acquisto futuro
  5. Dunque son confermate le Mega.
  6. Per coerenza delle tue idee sarebbe bastato un aumento di statistiche. Questo è comunque un pararsi il didietro con qualche scusa, almeno a me dai questa idea.
  7. A me questo sembra un arrampicarsi sugli specchi, ma tant'è.
  8. Un gioco andrebbe valutato anche dalla trama, se parli in generale. Il fulcro di Pokémon, diciamocelo, non è mai stata la trama complessa; era piuttosto un parti all'avventura, ottieni le medaglie, se vuoi cattura tutti i Pokémon, sconfiggi i cattivoni e vai alla Lega. Stop. Poi col tempo questo aspetto della trama si è evoluto e affinato sempre di più. L'apice della bellezza di trama secondo me è stato raggiunto con BW. Ma non puoi dire che valuti un gioco in base ai contenuti e poi la trama la metti da parte, poiché è essa stessa un contenuto di gioco. Puoi anche avere fra le mani il gioco con il miglior gameplay del mondo, ma se non ha una trama che non si regge in piedi pur provandoci, che gioco è?
  9. Per me non è mai stato un problema, è un gioco. Mai fatte questioni di stato a riguardo.
  10. E l'ho detto prima, di Kangaskhan. Ma ribadisco che 1. Nel suo team finale non c'è più, ci sono solo Pokémon Terra. 2. Si può giustificare la sua presenza per via della sua rarità (e Giovanni ama le cose rare). Il suo team (e stavolta intendo il Team Rocket) è basato su questo, dopotutto.
  11. Ah, tuttavia non volevo far intendere che il mito del "micio in braccio al cattivone" sia nato con il Padrino, tant'è che ho messo "perfino". Anche in Cenerentola Lady Tremaine (la cattiva) ha un gatto che accarezza sempre e che si chiama amorevolmente Lucifero (fine OT per davvero). Su Giovanni non ci si può lamentare, dai. Ti puoi lamentare su Giallo (io francamente me ne infischio), ma su Rosso e Blu no. Se per questo non sono stati coerenti, a volte, con questa cosa degli specialisti (*coff*Diamante/Perla*coff*).
  12. Kangaskhan è comunque rarissimo e difficile da catturare. Francamente ho sempre fatto poco caso agli Specialisti, non ne ho mai fatto una questione di stato. Certo le stranezze si son viste, ma della serie chissene, tanto è un gioco. E ti ripeto, Giallo era basato sul l'anime. Non era uguale ovviamente, ma i rimandi c'erano. A me importa più CHI è Giovanni, non se è specialista o meno.
  13. Può essere, ma questo tipo (che non conosco, visto che i film della serie non sono del mio genere preferito) era un mafioso? Leggo solo che è un "criminal mastermind", una mente criminale di alto livello. Il micio del Padrino non è bianco, ma Giovanni è ispirato ad un mafioso italiano, su questo non ci piove.
  14. A parte Pokémon Giallo, nelle altre versioni di prima gen "stona" solo un Kangaskhan (che poi scompare), ma nemmeno tanto; Giovanni è il capo di un'organizzazione criminale che stravede per i Pokémon rari, quindi a pensarci Kangaskhan è come se rappresentasse un pezzo della sua collezione. Il resto del suo team alla fine è tutto di Terra. Giallo era una versione che omaggiava l'anime, ed è palese dai tanti rimandi a questi. Persian gli sta bene, gli si addice: perfino il Padrino, se conosci la trilogia cult, lo si vedeva con in braccio un micio. Giovanni riprende questa immagine del mafioso italiano, quasi a cliché. Detto questo, se facessero qualche nuova Mega non mi dispiacerebbe (ma direi che non ne sarei scandalizzata). Mi sto riavvicinando alla sesta gen rivalutandola pian piano, e mi mancava proprio come meccanica di gioco.
  15. Francamente sono orribili. A dimostrazione del fatto che con la fantasia si son proprio sprecati, eh!
  16. Si vedrà a gioco uscito. Eh bah, con l'action replay ci riesco anche io lol. Non è un metodo legittimo. A me sembra vaga invece. A dire che si può anche scambiare come minimo venderebbero molto meno, sarebbe una pessima mossa di marketing, a parer mio. Ma ripeto, questo è tutto da vedere.
  17. Mi sembra strano che un Mew non si possa scambiare, sarebbe assurdo. Infatti la frase di per sé è vaga e non indica esplicitamente che è impossibile scambiarlo fra amici. Comunque, checché se ne dica, il gioco stesso ti dà il gioco completo quando hai tutti i Pokémon fuorché i Misteriosi. È così da 7 generazioni. Ora è certamente più facile completare il Pokédex con i Misteriosi, ma prima chi non poteva completarlo come dici tu che faceva? Si sparava un colpo in testa? Non vengono contati apposta, perché non tutti possono averli (anche se questo concetto ormai non funziona più, anche e soprattutto grazie al WiFi)
  18. Ma infatti sta cosa dell'impossibilità di scambiarlo tra amici non l'ho letta. Sapevo che era impossibile passarlo da Go a Let's Go, ma non con altri giocatori. Ho cercato notizie a riguardo ieri, ma non sta scritto da nessuna parte.
  19. Alcuni eventi in Italia non ci sono mai stati, peggio ancora negli anni 90, quando una roba tramite WiFi non era fattibile. Ora è tutto più accessibile, assolutamente. Ma prima (ma direi nemmeno troppi anni fa, almeno fino alla quinta gen diciamo), per tutti alcuni eventi erano irraggiungibili, vuoi per mancanza di fondi o modi di spostarsi, o chissà quale altro motivo. A me (e dico, a me) comprassi il gioco, fregherebbe poco. Se ne fa anche a meno.
  20. Se restano della stessa idea, ovvero che i Misteriosi non contano, allora Mew non conta nel Pokédex nazionale. È sempre stato così per 7 generazioni, dubito cambino ora. C'è da dire che per un evento c'era da pagare per il viaggio, un tempo. Quindi i soldi andavano via comunque. Con questo però non giustifico quei 50 euro per una pallina che contiene un Pokémon e fa i versi dei Pokémon quando ne contiene uno.
  21. E aggiungo una cosa: dove hanno detto che Mew non sarà scambiabile fra amici/altre persone? Perché per ora ovunque leggo solo che Mew nel gioco è ottenibile solo grazie alla Poké Ball Plus, ma da nessuna parte c'è scritto che non è interscambiabile fra persona e persona. Poi se c'è una fonte che dice il contrario okay, ritiro ciò che ho detto.
  22. Il gioco comunque è finito anche senza il Misterioso (che è uno). Non è mai stato possibile ottenerlo in modo legittimo in prima, eppure nessuno se n'è mai lamentato. Che poi uno lo voglia per completare il gioco al massimo con tanto di numero 151 è un conto (visto che tanto il gioco non te lo conta per il completamento del Pokédex, e già questo è tanto) ma ciò, ribadisco, non rende il gioco un p2w e mi sa che ancora il concetto non entra in testa. Sono d'accordo che 50 euro per una pallina e un Pokémon siano eccessivi, ma quello che tengo a ribadire è che non è questa caratteristica a fare del gioco un p2w, proprio no.
  23. Esattamente, è questo il concetto di un p2w: avere agevolazioni per vincere ed essere più forte degli altri (come spesso avviene in altri giochi in cui si sfidano altri giocatori).
×
×
  • Crea...