Tutti i messaggi di Kiryu89
-
Continua l' avventura su Bianco 2! Usciamo dalla palestra locale re-incontriamo il Capolaestra Ciprian assieme ad Espi, col tizio che si chiede chi sia il Team Plasma vantandosi della sua ignoranza facendogli credere che non sono i cattivi
. Prima di affrontare il Percorso 21, deviamo nuovamente al Percorso 22 dove su un' altura notiamo il Pokemon Terrakion e prima di affrontarlo, appare Darthmizu che ci parla del Pokemon Caverna regalandoci il Darthcongegno, lo stesso che ha usato sul Percorso 4 e che dovremmo usare nella Grotta Costera. Prima di andarsene, ci chiede se vogliamo sfidare il Team Plasma e gli diciamo "Si!" ed esso se ne va come per dire "A dopo!
". E' sempre un gran piacere poter contare su un valido alleato oltre che grande amico portatore di valori importanti come Amicizia, Amore e Gioia di vivere!
Dopo questo piacevole incontro, torniamo a Grecapoli dove posiamo Gigalith ormai lento e sempre con la tendenza a morire, gli leviamo il Roccioaroma e torniamo sul Percorso 22 da Terrakion in quanto sarà il sostituto e dopo alcuni tentativi, ne troviamo uno di Natura Allegra!
Gli assegniamo il Roccioaroma e con lui bastoniamo tutti gli Allenatori presenti recuperando velocemente il level-gap con gli altri membri del Team imparando Danzaspada, raccogliamo una Caramella Rara e poi torniamo a Grecapoli dove preleviamo Pelipper per andare ai Magazzini Nove dove diamo fondo alle nostre finanze per acquistare 10 Proteina e 4 Carburante da usare sul nuovo arrivato giusto per renderlo più potente. Torniamo a Grecapoli dove ripristiniamo e curiamo il Team e partiamo alla volta del Percorso 21 dove spazziamo via i vari Nuotatori. Rientriamo nella Grotta costiera dove risvegliamo e catturiamo il Crustle appisolato col Darthcongegno ma quest' ultimo si rompe finita la battaglia. Peccato!
Usciamo nuovamente sul Percorso 21 dove veniamo raggiunti da Espi e notiamo la Fregata Plasma ormeggiata poco più in la e mentre ragioniamo su come entrare, il Capopalestra Ciprian ci attiva il ponte levatoio per poi andarsene così su due piedi. Che vile!
Comunque, saliamo a bordo e picchiamo qualche Seguace Plasma mentre altri bighellonano nonostante la nostra intrusione mentre uno addirittura pisola profondamente. Entriamo sotto coperta ma la strada è interrotta da una barriera a Password e dovremmo estorcere con la forza gli indizi che altri Seguaci ci rivelano restando comunque sul vago anche perchè con parecchi denti in meno è un tantino difficile essere sinceri, però alcuni hanno il buon senso di non sfidarci come una che ci registra sul Pokedex Reshiram e Zekrom e in una stanza possiamo comodamente usufruire delle brande per curare il Team. Trovata la sequenza corretta della Password, raggiungiamo la stanza di Violante che ci mostra il Pokemon Kyurem e di come intende fonderlo col Cuneo DNA per i suoi piani malvagi e, dopo la bastonata in coppia con Espi, veniamo ancora una volta sbattuti fuori dal Trio Oscuro con la nave volante che prende quota verso la Fossa Gigante. Tardivamente arriva anche Zedefire che decide di cercare quell' allenatore che ha domato uno dei due Draghi e noi esploriamo la baia senza cavare nulla.
Ora il Team è composto da:
- Emboar Liv.48
- Lilligant Liv.51
- Terrakion Liv. 51
- Magnezone Liv.51
- Golurk Liv.50
- Walrein Liv.50Il prossimo agg di sintesi esce Sabato, non mancate perchè ci saranno importanti rivelazioni!
Taggo people in branda: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @LadyDarkrai @ZedeFire- Mostra commenti precedenti 12 altro
-
@evilespeon Si
-
- E' stata aggiunta una reazione da evilespeon
-
1
-
-
-
Continua l' avventura su Bianco 2! Facciamo una deviazione a Spiraia poichè abbiamo trascurato l' area circostante e così preleviamo Pelipper e ci involiamo in tale località di mare, dove per prima cosa ci dirigiamo a Sud sul Percorso 14 a mazzuolare un po' di gente fino a fermarci in un varco il cui accesso è impedito da dei tizi tutti uguali che cantano a caso. Torniamo a Spiraia e prendiamo la Baia Spiraia dove eliminiamo tutti i Nuotatori e Nuotatrici che troviamo e proviamo ad esplorare la Grotta Costiera ma un Cinturanera ci impedisce l' accesso. Poco male, chiamata di Lilì nei pressi del Monte Antipodi e scopriamo che un tizio si chiede del padre della famiglia Borghese (ma quel Borghese, quello del diesci?) e anche al Tunnel Marino otteniamo lo stesso diniego dei luoghi precedenti. Torniamo a Boreduopoli a sentire che ha da dirci Aristide quando un boato interrompe il discorso: è la Fregata Plasma che con una serie di cannonate riduce la città in un ghiacciolo terrestre lasciando comunque tutti gli edifici integri incluso il Centro Pokemon dove ripristiniamo il Team e giriamo per le vie in cerca di tutti i Seguaci Plasma indicano di voler cercare nella Palestra. Solo il tizio all' ingresso della Palestra locale non si è accorto di nulla, dopodichè battuto l' ultimo Seguace, ecco che Violante appare nei pressi della suddetta per una battaglia dove Magnezone ed Emboar lo devastano senza problemi. Vittoria? Magari! Aristide va a prendere il Cuneo DNA nella Palestra ma nel momento della consegna nelle nostre mani, appare il Trio oscuro che si vanta di essere totalmente diversi da Diamaxus portandoci via il prezioso manufatto sotto al nostro naso
. "Ringraziato" il Sindaco per aver peggiorato la situazione augurandoci che la cittadinanza non lo venga a sapere, ci mettiamo alla ricerca del Trio Oscuro ma sembrerebbe sparito nel nulla, così facciamo una tappa a caso nel Percorso 9 per poi tornare in città dove ne pressi del varco del Percorso 13 ne troviamo uno a cui diamo la bastonata che si merita ma troppo tardi, in quanto era un diversivo per far guadagnare tempo agli altri membri. Maledizione! (non la mossa)
. Suona l' Interpokè ma stavolta sono Espi e RickAstley con quest' ultimo che ci raggiunge e ci informa che la temperatura più bassa registrata è a Grecapoli e laggiù dovrebbe atterrare la Fregata Plasma con Aristide che ci incarica di raggiungere tale località in quanto lui deve trovare una scusa per non perdere le prossime elezioni. O almeno, questo è quello che abbiamo capito. Ci involiamo così a Spiraria e ripristinato il Team, ci rechiamo nuovamente alla Baia decisi ad entrare nella Grotta Costiera dove stavolta il Cinturanera ci sfida coi suoi "fortissimi" Roggenrola che vengono inceneriti dal Lanciafiamme di Emboar. Setacciamo tutta l' area dove troviamo tanti Allenatori da bastonare e l' MT06 (Tossina) e un primo sbocco porta al Percorso 21 dove ci limitiamo a bastonare l' Infermiere che costringiamo così a curarci il Team e una seconda uscita è momentaneamente bloccata da un Pokemon. Non potendo fare altro, torniamo a Spiraria e suona l' Interpokè: è Espi che ci chiede di raggiungere il Tunnel Marino che percorriamo a rotta di collo fino a raggiungere Grecapoli, ovvero la copia Unimanese di Orocea. Non troviamo nulla di ellenico ma troviamo la Bossa che ci dice che il Capopalestra non è nella Palestra Locale e ci chiede di andarlo a cercare e che troviamo in meno di cinque secondi in quanto becchiamo a caso la strada corretta per farlo sbucare fuori e il cugino secco del Prof. Kukui ci invita ad affrontarlo nella sua Palestra. Ma prima passiamo al setaccio le case della cittadina e otteniamo principalmente una rottura di Pokeball dietro l' altra specie da una signora che non fa uscire di casa il suo Mienfoo, dovendolo farlo sgambettare noi in cambio di una misera Perla. Mandata a quel paese la signora, passiamo sul Percorso 22 a raccogliere gli Strumenti e in un' antro della Fossa Gigante, scoviamo due Seguaci Plasma che parlano dei loro colleghi per un qualcosa che stanno combinando sul Percorso 21 ma non sappiamo altro e non possiamo comunque proseguire, così tornando indietro bastoniamo due Allenatori che non erano previsti da legnare subito e torniamo a Grecapoli. Tappa al Centro Pokemon a curare il Team e pestiamo la Palestra Locale che non poteva che essere di Tipo Acqua coi nostri fidati Magnezone e Lilligant provando l' "ebrezza" del Fogliasurf o come si chiama. Fatto sta che raggiungiamo il cospetto del Capopalestra Ciprian e lo bastoniamo con la combo Tuononda + Energisfera del nostro Magnezone vincendo così la Medaglia Onda che ci permette l' obbedienza di tutti i Pokemon, l' MT55 (Idrovampata) e il diritto ad affrontare i Superquattro della Lega di Unima.
- Emboar Liv.48
- Lilligant Liv.51
- Gigalith Liv.48
- Magnezone Liv.47
- Golurk Liv.50
- Walrein Liv.48
Vi avviso che per un progettino personale legato ai passaggi a livello, rallenterò le pubblicazioni del gioco. Vi ringrazio per la comprensione.
Il prossimo agg di sintesi esce Giovedì, non mancate!
Taggo people misteriosi: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @LadyDarkrai @RickAstley- Mostra commenti precedenti 5 altro
-
@DarthMizu Grazie. Era quel sistema di navigazione in cui su foglie tipo quelle di Lombre facevi spola tra una banchisa e l' altra
-
-
@Kiryu89 non me lo ricordo assolutamente, ma sembra una cosa molto figa!!!!
-
Continua l' avventura su Bianco 2! Tappa al Centro pokemon a curare il Team ed entriamo nel Percorso 12, con Golett che deve distruggere tutto ma sono più le strafigure immè e i Revitalizzanti volatizzano come l' aerosol. Non ci arrendiamo e comunque sale di livello, più volte tenta di evolversi ma noi ne ritardiamo l' evoluzione in quanto deve prima imparare una mossa in particolare e nel frattempo, tiriamo su anche Sealeo complice anche l' assegnazione del Fortunuovo e quest' ultimo si evolve in Walrein!
Bastonando e revitalizzando, Golett sale ancora ma ritardiamo ancora l' evoluzione fino al livello 45 in quanto impara Terremoto e solo adesso lo facciamo evolvere in Golurk!
Proseguiamo a est ed entriamo così a Ponte Villaggio dove non facciamo altro che legnare gente a caso, raccogliendo una utilissima Squama Cuore e una Caramella Rara passando spesso da una tizia che ci curerà il Team. Nel Percorso 11 le cose non cambiano, salvo che un Virizion salta giù da una altura pronto per essere catturato ma noi lo ignoriamo bellamente e raggiungiamo così Boreduopoli dove incontriamo Iris che ci invita a sfidare suo nonno alla Palestra Locale, dicendoci di fare attenzione e rivelandoci la loro non parentela. Tappa al Centro Pokemon a curare il Team e facciamo ritorno a Fortebrezza a piedi e sul percorso 12 ci chiama nuovamente Lilì. A Fortebrezza passiamo al setaccio tutte le case non ottenendo nulla di interessante e così torniamo a Boreduopoli per un primo assaggio della Palestra ma usciamo dopo il primo Allenatore e così andiamo al Percorso 9, più precisamente ai Magazzini Nove dove diamo a fondo alle nostre magre finanze per comprare dei Carburante da assegnare tra Golurk e Walrein e su quest' ultimo usiamo anche la Caramella Rara, l' ultimo PP-Su e quelle poche Vitamine che abbiamo racimolato per strada. Finiamo gli Allenatori tra cui la Allevapokemon Belina che si fa legnare ad ogni nostro passaggio e ritorniamo a Boreduopoli dove facciamo la solita raccolta porta a porta trovando una Palla Fumo e alcuni cittadini si ricordano di Diamaxus. Tappa al centro pokemon a curare il Team e via alla Palestra Locale a finire quello che abbiamo lasciato e raggiungiamo così il cospetto di Aristide che ci sfida: Il nostro Walrein piazza la Grandine e grazie alla sua obesità, regge bene gli attacchi nemici stendendo Druddigon, Flygon e Haxorus con un singolo Bora con quest' ultimo che perde il vantaggio del round usando Dragodanza ottenendo così la Medaglia Leggenda che ci permette l' obbedienza dei Pokemon fino al livello 80 e l' MT62 (Codadrago) con lo stesso Capopalestra che ci invita a casa sua per una bella chiacchierata.
Ora il Team è composto da:
- Emboar Liv.45
- Lilligant Liv.45
- Gigalith Liv.47
- Magnezone Liv.46
- Golurk Liv.47
- Walrein Liv.47
Il prossimo agg di sintesi esce Lunedì, non mancate!
Taggo people misteriosi: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @LadyDarkrai @RickAstley- Mostra commenti precedenti 3 altro
-
-
Hai distrutto Aristide con un solo pokemon!!! Grande!!!
Io comunque ti invidio la sicurezza con cui hai scelto i team, cioè io avrei cambiato membri ad ogni percorso, perché ci son sempre tanti pokemon che mi piacciono (a parte in prima e in quinta gen). Tu li hai scelti prima di iniziare la partita? -
@DarthMizu Si, preferisco organizzare a monte il team di avventura che creo ma non disdegno inserimenti non previsti, se migliorativi
-
Continua l' avventura su Bianco 2! Tappa al Centro Pokemon a curare il Team e ci dirigiamo al Servizio Cargo dove ci attendono la Prof. Aralia e Anemone per un viaggio a Poggiovento ma si intromette anche Goodespeon, organizzando così sul momento un bel viaggio a quattro. Superata la paura di volare, attrerriamo in una località palesemente ispirata al Messico con diversi elementi che ce lo fanno pensare come il fatto che suoni una musica di chiaro stampo non statunitense, ci troviamo tra montagne e deserto, fa un caldo tremendo, soffia polvere sempre e comunque e le tipiche abitazioni in arte popolare ricevendo comunque l' MT57 (Raggioscossa). Mancano solo risse, sparatorie e tizi a fare la siesta per completare il quadro ma al loro posto troviamo un tizio Insegnamosse che chiede i Cocci Blu e la nostra prossima destinazione è il Monte Antipodi, un vulcano che pullula di Pokemon di Tipo Fuoco. Ci telefona ancora Lilì e troviamo una Pietrafocaia, dopodichè bastoniamo gli Allenatori che circolano nello spiazzo adiacente al Monte Antipodi picchiando qualche Audino che non guasta mai e qui Magnezone impara Cannonflash!
Nuova tappa al Centro Pokemon a curare il Team dove una vecchina ci regala una Spettrotarga chiedendoci come l' avessimo ottenuta e torniamo in zona dove questa volta seguiamo il "sentiero" dell' erba scura che sembra portare da qualche parte, infatti troviamo una palazzina diroccata che a naso nasconde qualcosa. Varchiamo la soglia e ci troviamo nella Casa Bizzarra apparentemente vuota ma... perchè i mobili si muovono da soli? Sarà perchè sono mobili? Ok, dopo questa battuta da torce iniziamo l' esplorazione abbattendo un Raticate alquanto ostico da scampare e già che ci siamo, con Gigalith distruggiamo Banette e Golbat a colpi di Frana. Scendendo e salendo le scale, ci accorgiamo che la disposizione dei mobili è cambiata e al "piano superiore" troviamo prima degli Allenatori da battere e una ragazza misteriosa balbetta qualcosa sul suo tormentato passato per poi svanire sotto i nostri occhi. Troviamo comunque degli strumenti utili come una Caramella Rara, una Neropietra e una seconda Spettrotarga fino a far apparire ancora una o due volte la misteriosa ragazza che parla di questa Alalunare che effettivamente troviamo nell' ultima stanza seppur coi brividi lungo la schiena. Usciamo e torniamo al Centro Pokemon a curare il Team per esplorare finalmente l' interno del Monte dove troviamo Goodespeon intenta a fare le sue ricerche ma dice che i selvatici presenti sono troppo forti e ci propone di aiutarla e in cambio ci curerà il Team dopo ogni incontro. Bastoniamo anche diversi Allenatori tra Lotte in Doppio, in Triplo e a Rotazione, raccogliamo anche l' MT69 (Lucidatura), una Palla Fumo, una Fune di Fuga fino a raggiungere uno spiazzo di cui, secondo Goodespeon, posando qui una Magmapietra appaia un Pokemon chiamato Heatran ma questo e la Magmapietra al momento non sono pervenuti. Poco prima di sbucare a Spiraria, Goodespeon chiede di separarci e noi diciamo di si così che lei possa continuare le sue ricerche e noi approdare in questa cittadina su mare in pieno Inverno per la ricerca del sesto membro del Team ma per cercarlo ci manca letteralmente un Pokemon acquatico che possa apprendere Surf. Tappa al Centro Pokemon a curare il Team dove un tizio ci regala una Squama Bella e subito imbocchiamo il Percorso 13 ma veniamo fermati da Espi ansiosa di battersi con noi: Unfezant viene fritto dalla combo Tuononda + Energisfera, Samurott pure lui e Simisage viene marchiato a fuoco da Emboar. Finalmente sul Percorso 13, catturiamo un Pelipper che ci servirà come traghettatore e subito gli insegniamo Surf per solcare le acque della Baia Spiraria alla ricerca di uno Spheal e nelle pozze troviamo anche dei Sealeo di cui ne troviamo uno di natura Modesta e con abilità Corpogelo!
Già che ci siamo raccogliamo anche la Lastradrakon e la Lastraidro dando inizialmente al nuovo arrivato quest' ultima Lastra ma dovendo recuperare il gap gli assegniamo successivamente il Fortunuovo e dopo una breve tappa al Centro Pokemon per curare il Team, proseguiamo nel Percorso 13 dove facciamo partecipare Sealeo il più possibile cavandosela piuttosto bene abbattendo anche dei Drifblim di passaggio. Proseguendo sempre più su ci sono degli alberelli e....toh! C'è Cobalion che ci grida addosso e pare che voglia essere sfidato, cosa che facciamo catturandolo dopo alcune Ultraball ma non trova spazio in quanto abbiamo già Acciaio e Lotta nel Team e approdiamo ignorantemente a Fortebrezza dove la Prof. Aralia porta noi e Goodespeon a sentire la leggenda metropolitana che aleggia da quelle parti e Good ci riferisce da Komor che alla Fossa Gigante si è registrata una temperatura di -50°C per pochi attimi. Prossima destinazione: Boreduopoli ma noi abbiamo altre cose da fare così posiamo Gigalith per prendere Pelipper, acquistiamo l' MT14 (Bora) che insegniamo a Sealeo, ne approfittiamo ancora per tirare su Golett e Sealeo al Percorso 13 e voliamo a Ponentopoli a finire ciò che rimane del Percorso 7 in cui ci chiama nostra madre e registrare sul Pokedex Thundurus, Tornadus e Landorus ascoltandone anche la loro storia. Ci spingiamo fino al Monte Vite ma il Superquattro Themirko96 ci dice che ci sono stati dei crolli e per il momento non si va avanti. Non demordiamo e deviamo ancora per Ponentopoli dove facciamo sfoggio delle nuove MT alla tizia delle MT che ci regala un PP-SU che usiamo su Sealeo per potenziare Bora assieme a quello accumulato in precedenza e nel contempo, usiamo su Golett tutte le Vitamine in nostro possesso. Voliamo così a Libecciopoli dove ormai abbiamo abbastanza Cocci Rossi per usufruire dell' Insegnamosse facendo imparare Gelopugno a Golett e in un' altro albergo, la tizia delle Affinità ci chiede un pokemon che conosca Fossa, così voliamo sul Percorso 4 a prendere un Sandile a caso da usare come cavia insegnando la suddetta mossa e tornati dalla ragazza, otteniamo la Squama Cuore. Subito ci rechiamo al Ricordamosse del PWT e ricordiamo Pugnodombra al nostro Golett che ora gode finalmente di una STAB Spettro!
Torniamo così a Fortebrezza a bordo di Pelipper e al Centro Pokemon ripristiniamo il Team, ci dirigiamo a EST quando veniamo fermati da Espi che nomina il Team Plasma quando quest' ultimo appare con Violante e una delle Seguaci pronti per una Lotta in Doppio dove si segnalano la Velocità di Cryogonal e la potenza dell' Acrobazia di Golbat nemici che ci abbattono Golett ed Emboar ma alla fine il bene trionfa anche stavolta. Tuttavia prima di andarsene, Violante cita un certo scienziato...
Ora il Team è composto da:
- Emboar Liv.40
- Lilligant Liv.41
- Gigalith Liv.42
- Magnezone Liv.42
- Golett Liv.42
- Sealeo Liv.42
Il prossimo agg di sintesi esce venerdì, non mancate!
Taggo people misteriosi: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @LadyDarkrai @RickAstley -
Leggi di più
- Mostra commenti precedenti 4 altro
-
-
Ma io dico boh... A certi proprietari di animali dovrebbero proibire di tenerli...
-
- E' stata aggiunta una reazione da evilespeon
-
1
-
-
Continua l' avventura su Bianco 2! Ancora dentro la Palestra, Rafan riconosce il nostro valore e ci vuole portare al Pokemon World Tournament nella zona sud della città dove due anni prima c' era il Deposito Frigo e appena usciti, troviamo Espi per una bella uscita a tre. Prima però facciamo tappa al Centro Pokemon a curare il Team e raggiungiamo i nostri amici più a destinazione dove Rafan ci incita a partecipare al Torneo di Libecciopoli e a sopresa troviamo anche RickAstley costratto a partecipare per non prendere botte da Rafan. Nel primo turno bastoniamo Espi a furia di attacchi elettrici, nel secondo tocca a RickAstley con uno sforzo in più e in finale troviamo DarthMizu che entra tra i fischi del pubblico ma il suo buon cuore non ascolta quei cattivoni e ci affronta onestamente prendendo sportivamente la sconfitta per mano nostra. Fieri del notro primo titolo WWE ehm.... PWT, notiamo un Seguace Plasma correre a perdifiato verso il Molo e ovviamente Espi si inzucchina pronta a partire all' inseguimento quando spunta DarthMizu a fare da diplomatico cercando invano di fermare la Bossa che parte a razzo seguita da RickAstley che gli sta alle costole per assicurarsi che non si faccia male. Rimaniamo con DarthMizu che ci dice che si chiede perchè tenere i pokemon nelle pokeball se ci fidiamo di loro e finalmente possiamo andare ma prima usiamo la Squama Cuore per ricordare Eledanza a Lilligant e al Molo troviamo un PP-Su che usiamo per migliorare i PP di Dinamipugno di Golett notando anche una nave che abbiamo già visto ad Austropoli che non sembra lì per caso: Ci saliamo e misteriosamente fa un certo freddo come notato da Espi e RickAstley ha una brutta sensazione, infatti è il Covo del Team Plasma come confermato da uno dei Seguaci. Veniamo circondati e siamo costretti ad affrontarli, cosa che facciamo agilmente quando appare il saggio Violante che ci rivela che vogliono assoggettare nuovamente un Pokemon Drago Leggendario per assoggettare Unima ordinando al Trio Oscuro di portarci via e pare che non ne riconoscano l' autorità del Saggio. Torniamo al PWT dove un tizio ci regala un Bitorzolelmo, insegniamo Fiammapatto a Pignie al posto di Braciere e scendiamo nell' Antico Sentiero dove ne approfittiamo per livellare il Team raccogliendo tutto quello che riusciamo a trovare e raggiungiamo anche la standa di un pokemon misterioso che però lasciamo lì in quanto Pignite ha ormai recuperato il gap. Tornati di nuovo al PWT, tappa al Centro Pokemon a curare il team, insegniamo Volo a Braviary e via verso il Percorso 6 dove al Laboratorio Quattro Stagioni veniamo fermati da RickAstley che ci regala l' MN03 (Surf) e procedendo verso nord appare un pokemon misterioso di colore blu cobalto che ci comunica qualcosa salvo sparire così tocca al saggio Ross spiegarci la storia di Cobalion, Virizion e Terrakion e la comparsa del primo non è buon segno. Attraversiamo la Cava Pietraelettrica dove bastonando gli Allenatori presenti, ne approfittiamo per rafforzare ulteriormente il Team e Pignite si evolve in Emboar! Raccogliamo anche gli strumenti e troviamo anche Goodespeon che ci dice che qui c'è un pokemon chiamato Tynamo ma gli esemplari sono pochissimi e non moto forti, così approdiamo a Ponentopoli dove ci chiama ancora Lilì e facciamo conoscenza della Prof. Aralia che andrà alla Torre Cielo. Noi invece esploriamo la cittadina facendo tappa al Centro pokemon a curare il Team e combiniamo cose di poco conto all' eliporto ma c'è anche la Palestra Locale che per il momento ignoriamo. Ci fiondiamo così al Percorso 7 dove vogliamo raggiungere la Torre Cielo e bastoniamo gli Allenatori e selvatici presenti perchè danno tanta esperienza e qui Magnezone impara Energisfera! Iniziamo la scalata della Torre Cielo in cui incontriamo la Prof. Aralia che anche se non abbiamo ancora battuto la Palestra, ci regala un Fortunuovo e man mano che incontriamo e battiamo gli allenatori presenti
il nostro Team si rafforza velocemente raccogliendo strumenti utili come una Spettrotarga e l' MT65 (Ombrartigli) che stranamente Golett non impara infrangedo momentaneamente i sogni di una Stab Spettro. Non demordiamo e arriviamo in cima dove suonando la campana non accade un bel nulla, così torniamo a Ponentopoli per l' assalto alla Palestra Locale di Tipo Volante in cui gli enormi ventilatori si attivano ogni tre per due rendendo difficoltoso trovare il percorso giusto per raggiungere i muri anti-vento (e pur sempre meglio dei noiosissimi cannoni di due anni fa) friggendo sempre gli Allenatori presenti. Raggiungiamo così Anemone e parte la sfida: Magnezone frigge secco Swoobat con la combo Tuononda + Energisfera e Swanna cede presto il passo seppur leggermente più resistente e infine Skarmory si salva più per l' Abilità Vigore ma anche lei alla fine capitola vincendo così la Medaglia Jet e l' MT62 (Acrobazia).Ora il Team è composto da:
- Emboar Liv.36
- Lilligant Liv.33
- Gigalith Liv.33
- Magnezone Liv.34
- Golett Liv.36
Il prossimo agg di sintesi esce mercoledì, non mancate!
Taggo people in evoluzione: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @LadyDarkrai @RickAstley- Mostra commenti precedenti 6 altro
-
In B2 conosciamo la prof aralia così tardi? Mi sono dimenticato allora chi è che dà gli starter.
Comunque io sono molto diplomatico, non mi sono minimamente scomposto per la sconfitta al PWT, e sono anche molto ambientalista: poveri questi pokemon costretti a vivere rinchiusi nelle sfere!
-
@DarthMizu Gli starter vengono dati dall' ex rivale Belle (o Goodespeon, in questo caso)
Esatto! Viva il Fair Play
-
@Kiryu89 già!!!! è vero!!! Me sbadato!!
-
Continua l' avventura su Bianco 2! Tappa al Centro pokemon a curare un Team pesto e tumefatto, posiamo Flaaffy ormai non più utile e ci dirigiamo alla parte Nord-Ovest della città dove troviamo Espi ad affrontare da sola ben quattro membri del Team Plasma e dobbiamo dargli una mano con due Seguaci Plasma a testa per toglierceli di torno. Essa ci fa una toccante rivelazione: cinque anni prima il Team Plasma portò via i pokemon alla sua sorellona e non potè fare nulla per impedirlo in quanto era troppo piccola, avendo il nostro supporto incondizionato seppur non dicendolo direttamente. Entriamo nel Percorso 5 dove nel varco informazioni la batosta di Camelia da parte nostra è su tutti i tabelloni come fosse una notizia del telegiornale e appena fuoriusciti, ci ferma Goodespeon che ci regala l' MN02 (Volo) parlandoci dei Meandri Nascosti e il suo udito finissimo riesce ad individuarne uno e siamo costretti a seguirla fino a trovare un Miccino che catturiamo ma che non inseriamo nel Team, notando che ha Abilità Abillegame. Bastoniamo gli Allenatori presenti facendo partecipare più attivamente Magnemite tra cui il Rubacuori Charles che lo picchiamo in una lotta in triplo e dopo il Ponte di Libecciopoli in cui raccogliamo qualche Piuma e friggiamo dei Ducklett rei di trovarsi al posto sbagliato nel momento sbagliato, ecco che approdiamo a Libecciopoli città dove assistiamo ad una scena incredibile in cui due amici compagni di avventure nel Team Plasma rompono il loro legame per via di inconciliabili diversità di vedute col tizio in bianco fedele a Diamaxus e il tizio in nero che considera l' ex sovrano un traditore. Ma si sente una voce in lontananza che richiama la loro attenzione: Non è Diamaxus ma è Espi che con un placcaggio in stile football respinge la Seguace Plasma in nero costringendola a battere in ritirata mentre la ex Recluta in bianco ci invita a casa sua per raccontare gli eventi di due anni prima. Tappa al Centro Pokemon a curare il Team e per prima cosa cerchiamo l' Insegnamosse citato dal tizio della precedente città e usiamo i cocci rossi per insegnare Segnoraggio a Magnemite!
Facciamo comunque il giro di tutti gli Hotel raccogliendo qualche strumento utile come il Palloncino ma essi sono accomunati da un unica costante: il runner sul letto! No no e mille volte NO!
Ma sono del mestiere questi?
Lo sanno tutti che non ci vuole il runner sul letto!!
Comunque, andiamo nella parte Nord della città ma un minatore ci blocca l' ingresso quando squilla l' Interpokè: è la misteriosa Lily che annuisce sul fatto che sia una ragazza e chiude la chiamata con una risatina da perv. Amante in arrivo? Shhhh! Ad ogni modo, raggiungiamo la Casa di cura del Team Plasma che detta così sembra un manicomio ma qui gli ex membri pentiti si prendono cura dei Pokemon maltrattati in passato per espiarne le colpe e il Saggio Ross ci propone una sfida che sconfiggiamo puntualmente e, una volta all' interno, ci chiede di prenderci cura del Zorua di Diamaxus ma non c'è spazio per il nostro progetto di Team e gentilmente decliniamo l' offerta. Fuori ritroviamo il Rubacuori Charles che ci propone una lotta in rotazione sostenuta e vinta dal solo Magnemite e dopo una breve tappa al Centro Pokemon a curare il Team, torniamo sul Percorso 5 a finire gli ultimi Allenatori rimasti e dopo qualche lotta ancora, Magnemite impara Cristalcolpo!
Abbiamo però tralasciato Pignite e dunque cambi di Strumenti: Il Condividi Esperienza passa a Pignite e grazie agli acquisti del Rosaroma e del Roccioaroma, questi due vengono assegniati a Petilil e Boldore rispettivamente. Sempre ai un tizio in nero ci regala una Abilcintura e siamo finalmente pronti per affrontare l' area portuale ma sorpresa delle sorprese, l' accesso è impedito finchè non sconfiggiamo Rafan o almeno è quello che abbiamo capito così ripieghiamo sul piazzale della Palestra Locale dove Espi ci informa che il Capopalestra è un osso duro. Prima di affrontarlo decidiamo così di ripiegare sul Percorso 6 a rafforzare il Team e acquisire ulteriore potenza supplementare così la prima cosa che facciamo è usare la Pietrasolare per far evolvere Petilil che diventa Lilligant!
Asfaltiamo gli Allenatori presenti con Magnemite e Pignite principalente arrivando fin dentro la Cava Pietraelettrica dove troviamo Goodespeon che però zonza intorno per sparire dopo un discorso a caso. Estinguiamo diversi selvatici con Magnemite e finalmente si evolve in Magneton! Aspè....Cava Pietraelettrica? Si! Qui facciamo salire Magneton di un livello per farlo evolvere in Magnezone!
Ma non ci sentiamo appagati e grazie agli scambi, selezioniamo e facciamo arrivare come quinto membro ufficiale un Golett di Natura Decisa e con Abilità Ferropugno trovato dopo oltre 20 esemplari scartati e cogliamo l' occasione di far evolvere Boldore in Gigalith per della potenza supplementare che non guasta mai
. Molto carino il fatto che il nuovo arrivato conosca Dinamipugno e in questa parentesi sul Percorso 6 ci viene regalato un Deerling con Abilità Leggiadro che però non trova spazio posandolo nel Box Pokemon. Ora si che possiamo affrontare la Palestra Locale specializzata nel Tipo Terra e ne approfittiamo più che altro per far recuperare il level-gap di Gigalith che impara prima Ritorno tramite apposita MT e poi Frana e in questo frangente, Pignite impara Marchiafuoco!
Battuti tutti i minatori presenti e quasi perduti tra le piattaforme della miniera, raggiungiamo il cospetto di Rafan e parte la lotta: Lilligant elimina Krookorok e Sandslash con un solo Gigassorbimento di cui il primo è brutto Colpo, arriva Excadrill e noi mettiamo Golett che usiamo come paracolpi con tre Ferroscudo + Superpozioni mettendo a segno un primo Dinamipugno che toglie ben il 60% nonostante l' esordio. Baccacedro ricarica l' Excadrill nemico ma c'è sempre il pericolo Confusione che però non influisce sull' esito e un secondo Dinamipugno ci permettono la vittoria della Medaglia Sisma e l' MT76 (Battiterra)
Ora il Team è composto da:
- Pignite Liv.31
- Lilligant Liv.31
- Gigalith Liv.30
- Magnezone Liv.31
- Golett Liv.32
Il prossimo agg di sintesi esce dopodomani, non mancate!
Taggo people in evoluzione: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @LadyDarkrai @RickAstley- Mostra commenti precedenti 4 altro
-
-
-
@DarthMizu Lo saprai a tempo debito
-
Continua l' avventura su Bianco 2! Tappa al Centro Pokemon a curare il Team per l' ultima volta e deviamo verso Est provando ad accedere al Ponte Freccialuce ma un carpentiere ci sbarra la strada in quanto è in corso una manutenzione straordinaria, resasi necessaria a causa della mancata manutenzione precedente e sta storia sembra averla già sentita da qualche parte. Non demordiamo e proseguiamo nella parte Nord della città dove veniamo fermati dal tizio biondo col ciuffo azzurro che ci chiede di mostrargli un nostro pokemon facendo una buona impressione con Pignite. Esso si fa chiamare DarthMizu e ci da appuntamento al Percorso 4 e nonostante l' aria da buon samaritano, abbiamo il sospetto che nasconda qualcosa di brutto. Con ancora dubbi da sciogliere, ci rechiamo al varco in cui veniamo fermati da Goodespeon che ci regala il Ricerca Strumenti e un clown una Caramella rara per aver visitato i luoghi richiesti. Entriamo così sul Percorso 4 caratterizzato da una perenne Tempesta di Sabbia dove la nostra Petilil si dà da fare per picchiare gli Allenatori presenti. Raggiungiamo DarthMizu che libera la strada da dei Crustle con uno strano marchingegno di sua invenzione esternando la sua disapprovazione sulle intenzioni del Team Plasma. Bravo Darth! Ci chiede una sfida: il nostro Pignite le prende nonostante il vantaggio di Tipo e tocca agli altri membri, in particolar modo Flaaffy, a fare il lavoro sporco. Avanziamo fino a raggiungere degli edifici diroccati e in uno di essi troviamo un gentilissimo tizio che si offre di curarci il Team e dopo aver bastonato un allenatore, notiamo un Braviary nelle vicinanze e ci parliamo credendo che sia li a dar aria alle piume e invece ci tocca sfidarlo e tenerlo di Natura Mite augurandoci di sostituirlo al più presto. Proseguiamo all' area del Castello Sepolto dove portiamo Roggenrola all' apprendimento di Abbattimento e grazie alla Caramella Rara si evolve in Boldore! Troviamo anche strumenti finalmente utili come una Squama Cuore che ci servirà più avanti e iniziamo l' esplorazione del Castello che però non andiamo oltre i due piani e pertanto lasciamo perdere. Arriviamo così alla Galleria Solidarietà e difatto ne diventiamo il Mega Direttore Galattico con tanto di ufficio personale, cento piante di ficus, poltrona di pelle umana e nel mentre che siamo in attesa dell' acquario coi dipendenti sorteggiati per mancanza di personale, posiamo Braviary che ci tornerà utile più avanti. Approdiamo così a Sciroccopoli dove al centro pokemon curiamo il Team, il tizio dei premi ci regala i premi, acquistiamo l' MT74 (Vortexpalla) contando sulla lentezza di Boldore ma senza successo ma un tizio ci informa che a Libecciopoli c'è qualcuno che insegna mosse in cambio di cocci. Esploriamo le varie case dove otteniamo la Pietrasolare utile per l' evoluzione di Petilil (che faremo evolvere al momento opportuno), la Casa Esami che per il momento non possiamo accedervi, la Calmanella e veniamo a conoscenza dell' esistenza dei pokemon cromatici. Alla Stazione Roteolia aiutiamo una certa Rina a sconfiggere i Capimetrò Andy e Torn che saggiamente decidono di tornare al lavoro e facciamo trentuno con Rina che non vede l' ora di ritrovarci :). Passiamo nella zona est della città dove a terra troviamo un Oggetto perso quando squilla l' interpokè: è una certa Lilì che ci ringrazia per averlo recuperato. Sfidiamo e diamo la lezione che si merita alla Bellezza Gelina, dimostrandole che siamo dei maschi alfa nonostante abbiamo tipo 16 anni vincendo un' appuntamento alla Ruota Panoramica come consolazione alla sua vita non proprio felice. Trovato un Revitalizzante nel cestino e un' Antiparalisi per terra, proviamo ad entrare in palestra ma ci informano che al momento è alle Montagne Russe e ci tocca recarci laggiù e dopo alcune lotte in cui Petilil impara Gigassorbimento e rischi di conati di vomito per le vorticose evoluzioni, scopriamo che la Capopalestra Camelia è tornata al suo posto >8(. Tappa al Centro Pokemon a curare il Team e subito nella "nuova" palestra locale specializzata nel Tipo Elettro dove Pignite non se la cava benissimo e tocca agli altri membri finire il lavoro iniziando a pensare se sia il caso di sostituirlo. Finiamo le Allenatrici presenti e ci troviamo al cospetto di Camelia, ora diventata una vera diva del mondo della moda, la affrontiamo ma è troppo forte anche perchè i continui Invertivolt fanno danni seri anche su chi è resistente. Torniamo al centro Pokemon a curare il team e decidiamo per la sostituzione di Flaaffy optando inizialmente per Elekid, così in un battibaleno torniamo al Cantiere Zondopoli catturandone uno ma non ci convince del tutto avendo poi difficoltà a portarlo allo stadio finale, così dirottiamo sul puù potente Magnemite trovandolo di natura Timida e con Abilità Vigore dopo oltre mezz' ora di ricerca. Al nuovo arrivato gli assegniamo il Condividi Esperienza, posiamo Flaaffy e torniamo ad Austropoli e al Percorso 4 la AllevaPKMN Evelina si fa legnare più e più volte. Durante la traversata della Galleria Solidarietà ci viene in mente una strategia per la Palestra: paralizzare almeno uno del Team avversario con Tuononda così ritiriamo nuovamente Flaaffy per un' ultima battaglia in modo da avere due paralizzatori. Tornati nella Palestra di Sciroccopoli parte la rivincita: Magnemite paralizza Emolga con Tuononda e facciamo scnedere in campo Boldore nel tentativo di primo kill ma Invertivolt lo sostituisce con Zebstrika che subisce comunque due Abbattimento, due Spaccaroccia e un Fangosberla tutti con effetto ma non basta e Boldore ci saluta. Entra in campo Flaaffy avversario e noi mettiamo la nostra di Flaaffy e la paralizziamo anch' essa grazie a Statico e proviamo a sfruttare l' Invertivolt nemica per paralizzare anche Zebstrika ma avendo Elettrorapid assorbe l' attacco eanche la pecorella ci saluta così come Magnemite e Pignite. Il tutto è sulle spalle di Petilil che a sopresa (e anche a tanta fortuna) abbatte zebstrika con due Gigassorbimento e con Emolga ne usiamo ben cinque anche perchè viene ricaricato da Iperpozione facendo comunque buon danno nonostante la resistenza del Tipo Volante e vinciamo così la Medaglia Volt con annessa MT72 (Invertivolt) sudando le proverbiali sette camicie dopo una battaglia elettrizzante, uscendo dalla Palestra trionfanti assieme a tutta la combriccola tra la gioia del pubblico presente.
Ora il Team è composto da:
- Pignite Liv.25
- Petilil Liv. 30
- Flaaffy Liv. 28
- Boldore Liv. 26
- Magnemite Liv.18Il prossimo agg di sintesi esce dopodomani, non mancate!
Taggo people alla moda: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @LadyDarkrai @RickAstley- Mostra commenti precedenti 9 altro
-
Allora, innanzitutto voglio ringraziare @Kiryu89 per avermi reso un personaggio dei giochi pokemon. Non avrei mai pensato che sarebbe potuto capitare. Mi sento estremamente lusingato, soprattutto per il ruolo estremamente importante che mi ha dato.
Sono un super cattivo!!! Muahahaha un sogno che si avvera, peccato che farò una brutta fine, ma mai dire mai, potrei essere in grado di condizionare il corso degli eventi pokemon uahahaha
Comunque complimenti per la squadra e per la strategia. Un petitil che fa fuori quei pokemon evoluti, tanta roba!!!!
So che l'ho detto già tante volte, ma che invidia e nostalgia!!! Goditi questa bella avventura Kiryu -
@DarthMizu Grazie! Tu cattivo? Ma vaaaaa che dici? E' palese che hai buoni sentimenti
-
-
Continua l' avventura su Bianco 2! Valutiamo di sostituire Sunkern in quanto ormai è troppo debole e la scelta ricade su un degno sostituto: Petilil! Stesso moveset, stesso metodo evolutivo ma più potente e dato che si trova un po più avanti nel gioco, ce ne facciamo arrivare uno da Bianco 1 ad un livello leggermente inferiore con natura Sicura! Subito lo mettiamo al primo posto e ci rechiamo al Pokewood dove reincontriamo il Capitano cui scopriamo essere il padre di Velia e siamo costretti a guardare e a recitare in un film di cui non ci importa un Baccafico secco facendoci due Chespin così grandiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!! Ce la caviamo "recitando" con ironia e sarcasmo e una volta usciti, ci defiliamo al molo di Zondopoli dove troviamo Espi e Velia ad affrontare a muso duro il Team Plasma tornato a frantumare i Golem. Sfidato e bastonato una delle Seguaci Plasma con la nuova arrivata, questi scappano non prima di rivelarci di essere stati traditi dal loro sovrano e dobbiamo tornare al Percorso 20 per stanare definivamente la Seguace a cui si lascia sfuggire che andrà verso il mare e sempre con Espi alle nostre costole. Raggiungiamo così il Molo di Zondopoli e finalmente il Capitano ci porta ad Austropoli dove al molo principale e, tra le altre bellezze cittadine, spicca una nave a vela piacevole da ammirare. Ma noi non siamo qui per ammirare navi a vela e quindi incontriamo un Clown che ci da il compito di incontrare altri suoi colleghi come scusa per farci esplorare la metropoli e già che ci siamo, passiamo alla Lotta SPA per livellare il Team e raccogliamo strumenti interessanti come il Mirino che assegniamo a Petilill e la Carbonella che diamo invece a Pignite. Tappa a caso ad una nuova Palestra Locale quando veniamo fermati da Iris che cerca Artemisio momentaneamente assente e ci porta alle Fogne di Austropoli che dobbiamo esplorare assieme ad Espi che ci cura il Team dopo ogni battaglia e qui Petilil impara Fogliamagica! Iniziamo la camminata ma i pokemon selvatici sbucano continuamente ogni due passi e inizialmente ne approfittiamo per livellare il Team, tuttavia il fastidio arriva presto e complice il non saper dove andare di preciso, con moooooolta pazienza torniamo sul molo per fare rifornimento di Repellente. Torniamo di nuovo nelle fogne e stavolta ci teniamo nella parte alta dove un muro di mattoni ci suggerisce che siamo sulla strada giusta e infatti becchiamo i Seguaci Plasma che non sembrano lì per caso e con l' "aiuto" di Espi, ce ne sbarazziamo. La bossa ci propone di proseguire la ricerca ma una voce fuori campo ci intima che non è necessario: è il Capopalestra Artemisio che era lì per tenere d' occhio il Team Plasma e ci chiede di uscire da qui perchè interrompe un certo "flusso creativo" ma almeno ci informa che non ci sono altri Seguaci nei dintorni. La Bossa ci regala l' MN04 (Forza) ma invece di uscire, noi andiamo nell' Antico Sentiero in cerca del 4° membro del Team. Ma ashpè...chi è quel tizio biondo con un ciuffo azzurro attorno alla testa? Eche vuole da noi? Bah! Troviamo anche una Pietradura e nei Polveroni troviamo solo Cocci, dunque catturiamo un Roggenrola di Natura Birbona e con Vigore! Assegniamo d' ufficio la Pietradura alla nuova arrivata e torniamo in città a curare il Team dove spulciamo i vincoli e qualche edificio alla ricerca di qualcosa di utile raccogliento le MT70 (Flash), l' MT44 (Riposo) e alla Game Freak ne approfittiamo per allenare la nuova arrivata con due dipendenti che fanno altro invece di lavorare. Nuova tappa al Centro Pokemon a curare il Team e assaltiamo la Palestra Locale specializzata nel Tipo Coleottero e sempre con Roggenrola + Cadutamassi, picchiamo gli Allenatori che scopriamo tra un bozzolo e l' altro. Raggiungiamo così il Capopalestra Artemisio che si vanta del suo Leavanny e lo sfidiamo direttamente: Roggenrola senza paura abbatte Swadloon con Cadutamassi, Pignite distrugge Dwebble con Spaccaroccia e arriva il temuto Leavanny che incredibilmente ci distrugge il Team anche perchè indebolisce l' attacco speciale di Pignite quel tanto che basta da renedere Braciere meno temibile. Vafanbrodo! Torniamo al centro pokemon e diamo il secondo assalto: Tuonoshock di Flaaffy giusto per indebolire Swadloon solo per far scendere Pignite e finire il lavoro con Braciere e di mezzo c'è anche una Iperpozione del Capopalestra. Sempre con Flaaffy eletrizziamo Dwebble, stavolta abbattendolo e infine scende Leavanny che ci elimina Petilil con un secco Entomoblocco e finiamo il lavoro con Pignite che a suon di Braciere finalmente elimina il pokemon avversario vincendo così la Medaglia Scarabeo che ci permette l' obbedienza dei pokemon fino al livello 40, e l' MT76 (Entomoblocco).
Ora il Team è composto da:
- Pignite Liv.22
- Petilil Liv. 20
- Flaaffy Liv. 21
- Roggenrola Liv. 22Il prossimo agg di sintesi esce dopodomani, non mancate!
Domani esce un nuovo video sui passaggi a livello.
Taggo people: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @LadyDarkrai @RickAstley- Mostra commenti precedenti 7 altro
-
-
-
@DarthMizu Esattamente!
-
Continua l' avventura su Bianco 2! Proseguiamo lungo il Percorso 20 nella parte bloccata da un Avventuriero che ci fa passare solo dopo averlo bastonato e ne approfittiamo per livellare Mareep che impara così Tuonoshock! Ancora alcune bastonate e raggiungiamo Zondopoli in cui nei pressi del Centro Pokemon, assistiamo ad un litigio fratello-sorella col primo che esterna intenzioni di fama e gloria da accompagnare alla carriera di capitano. Veniamo a conoscenza del cantiere Zondopoli e ne abbiamo proprio bisogno ma prima rastrelliamo le varie case e parlando coi cittadini dove raccogliamo delle Megaball dando fondo alle proprie magre finanze comprando Superpozioni a gogò. Al cantiere veniamo a conoscenza che qui si trova Magnemite ma abbiamo già un Elettro e il Capocantiere ci chiede di reguardire tre sottoposti dalla scarsa voglia di lavorare e li troviamo dando loro la lezione che si meritano. Nel mentre facciamo salire velocemente il Team grazie a vari Audino che sbucano fuori come Fungus dopo un temporale estivo facendo evolvere Mareep in Flaaffy e Tepig in Pignite che impara Sberletese! Come premio della nostra ricerca, il Capocantiere ci regala l' MT94 (Spaccaroccia) che insegniamo a Pignite al posto di Sberletese e vicino all' ultimo operaio troviamo l' MT40 (Furto). Ma c'è una Palestra da distruggere trovandola in un capannone schiacciato tra due edifici capitanata da Velia e l' uso del viola punk suggerisce che qui si usano Pokemon Veleno che affrontiamo pur non avendo molta varietà, tuttavia Flaaffy elimina agilmente i componenti della "band" a colpi di Tuonoshock e parte la sfida alla capopalestra: Flaaffy affronta un Koffing più resistente dei precedenti e capitola per logorio del Veleno. Non potendo contare su Sunkern per ovvie ragioni, dobbiamo puntare tutto su Pignite e per nostra fortuna il nostro pokemon avversario è Whirlpede che muore dopo due Braciere di cui uno da Brutto Colpo vincendo così la Medaglia Arsenico che ci permette l' obbedienza dei pokemon fino al livello 30 e l' MT09 (Velenoshock).
Ora il Team è composto da:
- Pignite Liv.18
- Sunkern Liv. 16
- Flaaffy Liv. 17
Il prossimo agg di sintesi esce dopodomani, non mancate!
Taggo people punkettoni: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @ZedeFire @LadyDarkrai -
Continua l' avventura su Bianco 2! Approdiamo a Venturia dove Nardo ci invita a trovarlo nei pressi di casa sua e, una volta raggiunto, ci manda a rafforzarci sul Percorso 20 dove pestiamo alcuni Allenatori e subito ci viene in mente del bisogno di un Pokemon Erba per sconfiggere Espi e mentre ci arrovelliamo sul da farsi, sbuca fuori l' unico Sunkern che teniamo in squadra. Proseguendo verso nord, raggiungiamo la Fattoria Venturia dove usiamo uno spiazzo d' Erba Scura a forma di.....ehm....vabbè per far salire l' ultimo arrivato che recupera velocemente imparando Meloderba ma alla battaglia contro Espi non ne manda a segno nemmeno uno facendo così una strafigura immè. Veniamo così raggiunti dai proprietari della Fattoria, in cui il marito ci chiede di andare a cercare il compagno di gioci del loro Herdier e dobbiamo così andarlo a cercare con l' aiuto di Espi. Ci addentriamo nella foresta retrostante e abbattiamo gli Allenatori presenti dove Sunkern impara Megassorbimento al posto del poco efficace Assorbimento e alcuni guaiti ci suggeriscono che non gli sta capitando nulla di buono: infatti è preso a calci da un tizio vestito di nero che venendo scoperto, decide di battere la fiacca buttandoci addosso l' MT21 (Frustazione) come tentativo di corromperci. Prima di andarsene però, ci dice che fa parte del Team Plasma e che la stessa organizzazione ha già tentato la conquista della regione un paio di anni prima e solo ora possiamo ricongiungere l' allegra famiglia non prima di cercare senza successo un Mareep. Consegnata la seconda mappa Città ad Espi, torniamo a Venturia e finalmente Nardo ci concede di entrare in casa sua in cui come prova due bimbi ci sfidano con un Pansage e un Pampour per verificare la nostra preparazione e ci informa che ad Alisopoli c'è un nuovo Capopalestra. Ah, incontriamo anche un tizio inutile che da certi premi inutili ma non ho ben capito la cosa vabbè, torniamo così alla Fattoria Venturia dove finalmente troviamo Mareep di Natura Mite! Giusto per variare gli insegniamo Frustrazione in attesa di una mossa STAB e lo alleniamo un pochino sul Percorso 19 dove se la cava discretamente. Tappa al Centro Pokemon di Alisopoli per curare il Team e dritti nella Palestra locale gestita da........ZedeFire e specializzata nel Tipo Normale. Picchiamo i due Allenatori presenti e poi torniamo per un momento alla Fattoria venturia dove cerchiamo un Riolu senza successo, così torniamo ad Alisopoli per la sfida al Capopalestra: La nostra pecorella fa una strafigura immè contro il Patrat nemico perchè subisce un Azione brutto Colpo che ce lo elimina senza preavviso e tocca a Sunkern che grazie a Megassorbimento infligge buoni danni ma anche lui capitola e tocca infine a Tepig risolvere il round a suon di Braciere. Mezzi mazziati, affrontiamo anche Lillipup che perde solo tempo a fare Cuordileone permettendo al Braciere di Tepig, unito ad una Scottatura inflitta fortuita, a permettere la vittoria della Medaglia Base che ci dona l' obbedienza dei Pokemon fino al livello 20 e dell' MT83 (Cuordileone).
Ora il Team è composto da:
- Tepig Liv.13
- Sunkern Liv. 12
- Mareep Liv. 7
Il prossimo agg di sintesi esce dopodomani, non mancate!
Taggo people: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @ZedeFire @LadyDarkrai- Mostra commenti precedenti 1 altro
-
@evilespeon Sei così distratta che non sei concentrata a bastonarmi.
-
-
@RickAstley Never gonna give you up, mannagia a te e al cambio di niiiiiick
-
Premessa importante: in questa partita non si utlizzerà il RAdarPokemon in quanto non scaricai il software a suo tempo. A meno che di trovarlo da qualche parte installabile sul DS.
La nostra avventura comincia in pieno Inverno una città misteriosa in cui nostra madre, amica della Prof. Aralia, ci manda alla ricerca di Espi descritta come una ragazza con un cappello verde. Poco dopo facciamo la conoscenza del nostro vicino di casa (che ha un nome ma non lo rivelerò per il momento) accompagnato dalla sorellina e ci si accolla come una cozza alla ricerca della bossa per ricevere il nostro primo pokemon ma lo stesso ci rivela che ha un conto in sospeso senza dirci con chi ma notiamo che è particolarmente nervoso. Durante la ricerca, un cartello ci informa che ci troviamo nella ridente Alisopoli e gli abitanti del luogo non vedono l' ora che io e il mio vicino ci azzuffiamo coi pokemon (annamo bene, proprio bene) e raggiunto un punto panoramico, troviamo Espi intenta ad osservare la regione di Unima ma, per qualche strana ragione, non ci riconosce e dobbiamo presentarci come dei perfetti sconosciuti. Ella si fa conoscere come assistente e scegliamo Tepig come nostro primo Pokemon! Ma sempre la bossa ci aizza contro il vicino che, da buon infame, ha lo starter avvantaggiato sul nostro: il nostro velocissimo Tepig con un Colpo coda indedolisce la Difesa avversaria e subisce un primo Graffio e con tre Azione sistema le cose. Pokedex ad entrambi e il nostro vicino se ne va non prima di aver rivelato il suo nome alla bossa "Espi". Ma se noi abbiamo bastonato Espi, chi diamine abbiamo affrontato nella scorsa avventura? E quei vuoti di memoria? Tutta quella gentilezza? Ella stessa ci fa una scottante rivelazione: "io in realtà sono Goodespeon". Cosaaaaaaa?
Ad ogni modo, ci accompagna al Centro Pokemon dove ci spiega l' utilità della struttira regalandoci delle Pokeball per ampliare il pokedex e nostra madre ci regala le scarpe da corsa. Arriviamo al varco del Percorso 19 dove la guardia ci intima di non proseguire se non abbiamo pokemon ma noi la intimiamo e passiamo al Percorso 19, dove Goodespon ci mostra come catturare un Pokemon e abbattiamo qualche Purrloin e Patrat per far salire Tepig in modo che impari Braciere. Proseguiamo l' esplorazione dove raccogliamo una Pozione e su un' altura, incontriamo Nardo che riconosce in noi le potenzialità di Allenatore invitandoci ad andare a Venturia.
Ora il Team è composto da:
- Tepig Liv.8
Il prossimo agg di sintesi esce dopodomani, non mancate!
Taggo people
: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @ZedeFire @LadyDarkrai- Mostra commenti precedenti 11 altro
-
Si ma te non inserire goodespeon nella storia XD @DarthMizu
-
@evilespeon ahahaha no no inserirò solo la torciante Evilespeon
-
ah ah ottimo allora,le torce e evilespeon ci stanno sempre bene XD @DarthMizu
-
Oggi pomeriggio è arrivato il gioco e come promesso, ecco la storia:
Il tutto inizia per caso nel cercare il titolo su Amazon e, come ricorderete, il prezzo era fuori di testa. Passano altri giorni e il tarlo di volere questo gioco si fa sempre più insidioso, così decido di cercare qualche emulatore ma sento che non sarebbe la stessa cosa della copia fisica e in ogni caso, non lo trovo. Provo a dare un occhio su Ebay trovandolo all' asta ad un prezzo decisamente contenuto e si stila il piano: registrazione obbligatoria e si attende l' ultimo momento con un offerta a buget massimo congrua data l' assenza di offerte correnti e, per sicurezza, si tiene d' occhio anche la versione Nero 2 offerto dallo stesso venditore in modo da avere una chance in più anche per il costo più basso della versione Bianco 2. L' asta è agli inizi e nei primi giorni si registrano solo un paio di offerte su Bianco 2 che però non scatena nulla, e un paio di giorni dopo, iniziano i cariconi. C'è anche una offerta a prezzo secco da altro venditore che mi salvo come ancora di salvezza nel caso l' asta principale va male e nel frattempo, mi interessa un lotto di un venditore di Reggio Calabria che contiene tal gioco disponibile anche a pezzi singoli ma il prezzo che chiede è fuori discussione pertanto lascio stare. Su suggerimento genitoriale, guardo il Marketplace di Facebook e trovo due offerte interessanti per una versione ciascuna dalla bergamasca di cui uno addirittura nel comune confinante ma purtroppo le vendite si sono concluse da tempo, finchè mi capita questo tizio della valle bresciana che vende Bianco 2 ad un prezzo in linea col buget (70 euro circa includendo i 6 euri di spedizione) alle condizioni mostrate nelle foto sotto spoiler.Taggo people in affari: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @ZedeFire @LadyDarkrai -
Aggiornamento sul sequel di Pokemon bianco: Sono riuscito a trovarne uno completo di manuale di istruzioni a un buon prezzo (poco più di settanta euro con la spedizione). Vi racconterò in dettaglio quando arriva
Taggo people in hype: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @ZedeFire @LadyDarkrai- Mostra commenti precedenti 5 altro
-
Apprezzo @Kiryu89 XD
-
@evilespeon Le mazzate a te ci saranno sicuramente. Che razza di gioco è se Espi non piglia mazzate?
-
-
Raga, mi recuperate gentilmente la lista dei tag che usi nei miei agg di sintesi?
-
Taggo people fan dei cattivi: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @ZedeFire @LadyDarkrai -
-
-
-
Per curiosità, guardo quanto costa su Amazon una cartuccia di Pokemon Bianco 2. 100 euro! :O
Taggo people indignati: @DarthMizu @Sonichu @Franzini @Diamaxus
@evilespeon@liviopocoyo @TheMirko96 @MoonlightUmbreon @RoseRed @Limbo12 @YukiV @Alemat @ZedeFire @LadyDarkrai- Mostra commenti precedenti 11 altro
-
@Pitima O.O io ho ancora la confezione mi sa
@LadyDarkraiseguo il tuo consiglio, da vecchio sarò ricco grazie ai pokemon ahaha
-
- E' stata aggiunta una reazione da Pitima e LadyDarkrai
-
2
-
quando sarai ricco ricordati di noi comuni mortali XD @DarthMizu
-