Vai al commento

MatBig

Premium Member
  • Messaggi

    8.760
  • Punti Fedeltà

    10 
  • Iscrizione

  • Vittorie

    1
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 12.65

Tutti i messaggi di MatBig

  1. MatBig

    Cosa state ascoltando?

  2. Speriamo di trovarne almeno una di unità festiva...
  3. Il brand Game Freak da una trentina di anni a questa parte è divenuto uno dei più prestigiosi nel panorama videoludico ed è una delle software house più redditizie con la quale Nintendo può collaborare. Con Pokémon ha raggiunto la notorietà praticamente subito, ma portando soprattutto fra il 2002 e il 2012 prodotti ai quali si legano intere generazioni di ragazzi. Infatti i titoli meglio confezionati appartengono forse alle console portatili più performanti, in particolare l’innovativo Nintendo DS. Con questa c’è stata la più grande affluenza di giocatori grazie a Pokémon Versione Diamante e Pokémon Versione Perla di fine 2006 in Giappone e nel corso del 2007 nel resto del mondo. Una crescita esponenziale confermata nel triennio 2008-2010 con il terzo titolo della regione di Sinnoh, Platino, e con il remake dei vecchi Oro e Argento. Successivamente con il passaggio al Nintendo 3DS, però, cominciano ad arrivare le piccole note stonate in Pokémon X è Pokémon Y: sebbene per la prima volta abbiano portato il gioco lo stesso giorno nel mondo, il gioco ha presentato dei bug importanti (come quello del salvataggio corrotto a Luminopoli) ma anche scarsa profondità nel PokéDex e nella storia principale. Il prodotto è buono complessivamente parlando, ci sono state buone meccaniche e buone vendite, ma il baratro è dietro l’angolo. I remake di Rubino e Zaffiro ha sancito un punto di non ritorno, portando un nostalgico ricordo ai vecchi giocatori ma una facilità nel livellare i Pokémon disarmante, creando dissapori nella nuova funzionalità del condividi esperienza introdotto nei titoli precedenti. In più il postgame, come in XY, è profondamente scarno. Si cerca di correre ai ripari con la deludente saga di Alola, che portano poche modifiche sostanziali, specie nella terribile esperienza di Ultrasole e Ultraluna, visto come un DLC di 45 euro, ma anche dalla campagna di promozione dei titoli talmente massacrante che con i video dei canali ufficiali di YouTube praticamente giocavi senza giocare. Prima dell’ottava generazione un’altra delusione cocente, ma forse essenziale a entrare nel nuovo mercato della Nintendo Switch. LGPE ha rappresentato con tutta probabilità il punto più basso raggiunto negli ultimi anni. Va bene pensare a un collegamento fra console e Pokémon GO, però in alcuni momenti del gioco è come se avesse problemi gravissimi di grafica, personalmente provata in modalità portatile nella palestra di Fucsiapoli. Proprio dal lato grafico trovo alcuni passi in avanti, una costruzione di modelli tridimensionali che rispetto al passato sono più veri, passando però su animazioni terribilmente scadenti come gli alberi nelle terre selvagge. Ma alla fine Pokémon non è conosciuto per la sua bellezza grafica, ha sempre portato comunque buone cose ma non perfezioni. Pokémon è rinomata per una costruzione di trame molto interessanti e a tratti commoventi, pensando ai non citati ma importanti Bianco-Nero/Bianco2-Nero2. Contenuti di trama che appunto dalla sesta generazione sono crollati, fino ad arrivare a Spada e Scudo con tantissima mediocrità. Ed è qui che spero possa risollevarsi Game Freak, perché è qui che a mio avviso ha perso tutto quel di buono ha ottenuto negli anni. Un brand comunque sempre amato, ma che non ha più quei guizzi tali da soddisfare tutti dell’acquisto del nuovo titolo. Secondo me il remake di Diamante e Perla può arrivare nel momento giusto. Si sfrutta a pieno la nuova console, si aggiustano le carenze grafiche di Spada e Scudo e si controlla minuziosamente possibili inserimenti in giochi amati e già probabilmente perfetti per trama e postgame. Poche piccole cose che possono solo che rendere più moderni Diamante e Perla, magari introducendo nei percorsi diverse terre selvagge che possano rendere l’esperienza di gioco attuale. Una sorta di vecchio che si incontra con il nuovo, un po’ il desiderio di Game Freak che non riesce a realizzare. È difficile accontentare i giocatori più esperti, che vorrebbero tornare ai fasti di un tempo, ma bisogna programmare il futuro, e questo comporta dei rischi. È il momento opportuno per rinascere, il progetto per uscire dal momento buio e tornare davvero credibili.
  4. Spero in una ristrutturazione volta a migliorare la velocità dell’utilizzo (e spero senza stamina, non si sa mai con questi che ad ottobre non ne stanno prendendo una )
  5. MatBig

    Cosa state ascoltando?

  6. MatBig

    Cosa state ascoltando?

  7. Mi piace troppo, poi sono un amante della nazionale inglese
  8. 3 agosto - 11 ottobre

     

    È il tempo di permanenza del mio Aggron su Pokémon GO. Se fosse una vera palestra farebbe concorrenza ai veri culturisti :look:

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  2 altro
    2. Dangi

      Dangi

      @M0viz anche te amante del Darión?

    3. M0viz

      M0viz

      exactly @Dangi

  9. Ammò preparati a blessarmi su Masters :piangere:

    Leggi di più  
  10. È buono per i novizi, ma siamo sempre lì: il problema della stamina...
  11. Peccato Tapso non abbia la teca, perché altrimenti è un’ottima unità Acciaio per chi non possiede Rocco e Metagross. La storia mi sta piacendo, si sta raggiungendo un bel punto mentre le uova continuano a non entusiasmarmi :/
  12. MatBig

    Cosa state ascoltando?

    Addio Eddie...
  13. Ti ha gentilmente risposto Darki. Una rondine non fa primavera, è vero, ma personalmente c’è un problema per chi gioca dall’inizio e rispetto ai mesi precedenti inseriscono nuove cose concedendo poche risorse, a partire dalle 200 stamina non più regalate. Questo è il mio punto di vista, spero sia un mese di transizione del gioco per un fine ottobre-inizio novembre migliore.
  14. Altra schifezza fatta da DeNa, buono solo per i giocatori nuovi che se lo erano perso. Neanche spreco tempo a provare a batterlo. E le 300 gemme come compensazione di un bug non sono comunque sufficienti. Per ora mese di ottobre molto pessimo per il gioco.
  15. MatBig

    Cosa state ascoltando?

  16. MatBig

    Cosa state ascoltando?

  17. Era un mondo che doveva entrare ormai nei personaggi giocabili di Smash, sono molto curioso di capire come si potranno giocare.
  18. Grazie autunno che alle 05:10 non mi fai ancora addormentare e mi fai solo pensare...

    Leggi di più  
    1. RoseRed

      RoseRed

      Va beh, quello per me in ogni stagione :rotfl:

  19. Nome: Waterbell Tipo: Erba-Acqua Descrizione Pokédex: Durante le piogge autunnali Waterbell può incamerare circa 1500 litri d’acqua sulla sua foglia d’acero che poi rilascia nelle giornate di sole per irrigare i campi e rendere fertili i terreni grazie alla vischiosità prodotta dalla sua lamella. Abilità: Acqua Rigogliosa: in caso di difficoltà e sotto la pioggia il Pokémon può recuperare PS per tutti gli alleati. Evoluzione: Si evolve da Bellsprout utilizzando lo strumento Foglia d’acero sul Pokémon. Descrizione: Waterbell ha un aspetto simile a quello della variante di Weepinbell, ma ha una colorazione marroncina e una foglia d’acero. La sua forma a campana è molto capiente e il suo aspetto più gentile può essere un riparo per gli improvvisi rovesci. La sua foglia infatti ha la possibilità di erogare del nettare per poter calmare le persone colte di sorpresa e mettere loro buonumore. Informazioni aggiuntive: Il Pokémon ricorda come l’autunno sia una stagione imprevedibile e piovosa. Waterbell deriva da water (acqua in inglese) e bell (campana in inglese). In battaglia può rallentare i nemici ed essere un’ottima spalla per le lotte in doppio grazie alla sua abilità peculiare ed è in ragione di ciò che evolvendosi acquisisce il tipo Acqua.
  20. MatBig

    Corrado folgora Pokémon Masters EX

    È una bella unità, mi piace molto. Però bisogna risparmiare per i festivi, Corrado prima o poi lo troverò (spero)
  21. MatBig

    Cosa state ascoltando?

  22. Perfetto per me
  23. L’unica cosa buona è che potrebbe stravolgere un po’ i vecchi canoni, per il resto tutto da scoprire
  24. 4-5 PP?
  25. Ciao @M0viz, per caso vedi Urshifu? Se si, a quanto?
×
×
  • Crea...