Vai al commento

Dragopika22

Premium Member
  • Messaggi

    6.413
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    3
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 129.96

Tutti i messaggi di Dragopika22

  1. Avendo visto il primo episodio, vi scrivo un po' su Kanojo, okarishimasu o Rent a girlfriend, ma non tanto sull'opera in sé, quanto più sul "fenomeno sociale", sconosciuto a molti. Pur sapendo che fosse un'opera quantomeno commerciale, ero curioso infatti di sapere come avrebbero trattato la cosa, essendo io molto interessato a tutto ciò che nel bene e nel male caratterizza il paese ed in particolare a ciò che è culturalmente distante da noi. In Giappone è infatti possibile affittare delle persone che recitino qualunque tipo di ruolo tu abbia bisogno, da falsi genitori, fino a falsi mariti/mogli e addirittura figli e nipoti, a seconda appunto della situazione. Il servizio più utilizzato, per motivi credo abbastanza intuibili, è quello delle ragazze in affitto. E' utilizzato sia da molte persone che si sentono sole e hanno bisogno di compagnia, sia da ragazzi che hanno bisogno di qualcuna da presentare a genitori o nonni per mostrare loro che sono effettivamente fidanzati (un po' come il meme dei parenti a Pasqua o a Natale da noi, avete presente?). Forse è un po' triste pensandoci, ma assicuro che è un servizio abbastanza utilizzato, citando frasi dell'anime, "sono molti, i clienti che vogliono presentarmi alla loro famiglia". E' abbastanza costoso, costa in media 50 euro l'ora, ma le ragazze percepiscono solo il 50% del prezzo, in quanto la restante metà va all'agenzia, a cui si devono affidare sempre e che ha il vantaggio di tutelarle da eventuali malintenzionati, la cosa più trasgressiva che è possibile fare è infatti tenersi per mano. E sui siti delle agenzie ('stavolta non linko per etica) è, come mostratoci nell'anime, possibile scegliere una ragazza come se fosse una specie di catalogo in cui si possono anche vedere le recensioni degli altri clienti, da 1 a 5 stelle, come visto ancora nell'anime. Vi lascio un video che può aiutarvi a comprendere ancora un po' la cosa. Spero di essere riuscito a contestualizzare il "fenomeno", nel caso in cui qualcuno avesse pensato fosse tutta fantasia (?) Parlando invece del primo episodio, è scorrevole e carino, ma come mi aspettavo niente di così eccezzionale. Sono curioso di sapere cosa faranno in questi 12 episodi, anche perché il mio timore iniziale era quello che diventasse una specie di versione pacata e terrena di Ishizoku Reviewers ahah. Lascio un altro video, che mostra la vita del mangaka di Kanojo, okarishimasu, ma ne consiglio la visione un po' a tutti.
  2. Liz_to_aoi_tori.jpg

      Apri contenuto nascosto

     

    Leggi di più  
  3. SAO Alicization War of Underworld 2, post muto Btw, la nuova opening è la più spoiler che SAO abbia mai potuto fare...
  4. Regalo 4 PP a chi indovina cos'è il big annuncio.

     

    Ovviamente li riceverete oggi pomeriggio, se ci riuscirete.

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  8 altro
    2. Dragopika22

      Dragopika22

      Che scarsi che siete

    3. Dangi

      Dangi

      Nono io voglio i miei PP, ho azzeccato che centrava anche con i Premium :you:

    4. Dragopika22

      Dragopika22

      E' la wiki il big annuncio

  5. Se dicessi qualcosa non solo mi butterebbero fuori dallo staff, ma riceverei il ban permanente. Assicuro però che si tratterà di un annuncio importante per PM
  6. Auguri

    Leggi di più  
    1. Rockink

      Rockink

      Grazie tvb mi fai un autografo?? 

    2. Dragopika22

      Dragopika22

      obLRXNi.jpg

    3. Rockink
  7. Greedent veramente brutto, bellino invece Vaporeon
  8. Ma quanto è bello quel Magearna? Preferisco di gran lunga le illustrazioni di queste carte rispetto ai modelli 3D appiccicati di molte V
  9. The end of Evangelion l'ho visto, dovrò recuperare invece i Rebuild
  10. Sì, anche lei merita, spero venga pagata bene dalla famiglia di Kaguya. Per quanto riguarda Ali del Crepuscolo, vero che perderebbe il suo fascino, ma io mi riferisco proprio ad una storia con quel character design e con quelle atmosfere. Questo più che altro perché non ho apprezzato per nulla lo stile dell'anime di Sole e Luna e Spada e Scudo
  11. Non avendo quasi nulla da fare, ho scritto veramente un post chilometrico con pareri no-spoiler su ciò che ho visto in in questi primi sei mesi dell'anno. ANIME ½ 2020 I GRANDI RECUPERI ANIME 2019 FINITI NEL 2020 USCITE 2020 IN CORSO IN PAUSA FILM Si è rivelato parecchio lungo... spero di aver inserito tutto. Ho scritto sempre /10 nonostante si capisse i voti fossero in decimi... boh. Se volete discutere su qualcuno degli anime sopracitati, questo post l'ho fatto apposta per questo...
  12. In realtà è regolare, la cadenza è semestrale
  13. Mmmh sì, si concentra molto sul rapporto tra i due protagonisti, lui non è umano e non capisce i sentimenti umani, ma ha allo stesso tempo reazioni avverse quando le cose non gli vanno a genio, lei invece siccome è stata accolta da lui, accetta tutto passivamente, e si vanno a creare situazioni un po' cringe tipo quella, non so se ricordi, in cui lui prova gelosia nei confronti della bambina amica di Chise, allora scappa di casa e lei lo insegue kek. Comunque sì, il mondo creato dall'autrice è affascinante, quindi piacerebbe anche a me un maggior approfondimento. Anche con il manga sono arrivato circa a dove finisce l'anime, dovrei vedere come prosegue la storia.
  14. Manga non famosissimo che consiglio io invece è The Ancient Magus Bride, di 13 volumi, in corso. La storia parla di una ragazzina orfana che a quindici anni viene venduta in una strana asta di schiavi umani. A comprarla per una cifra esorbitante è un potente mago, che vuole fare di lei il suo apprendista per via dei suoi poteri magici. Inizia così per la protagonista una nuova vita in Inghilterra, in un mondo di fate, draghi, esseri magici ecc. E' chill come storia, ma sa essere anche movimentata e un po' più cruda a volte. Esiste anche una trasposizione animata di Wit Studio, che ha realizzato 3 OAV inediti e un anime di 25 episodi che copre fino al volume 7 circa. Sto rileggendo il manga in questi giorni per riprendere da dove avevo lasciato qualche anno fa e apprezzo molto i disegni dell'autrice. Btw, ieri è stato l'ultimo giorno di Man-ga su Sky
  15.   Apri contenuto nascosto

     

    Leggi di più  
  16. Molto probabilmente non avrà una seconda stagione, anche perché ho letto che questo episodio finale è stato diverso rispetto al manga, l'hanno fatto in modo che sia un finalino accettabile. Il finale di Listeners è in linea con gli standard della serie, ossia veramente pessimo. Apprezzo il fatto che abbiano messo due ending, così è finito prima, menomale. Non mi spiego ancora come lo studio MAPPA e i creatori di Kagerou Project abbiano potuto fare qualcosa di così aberrante. Btw, dovrei iniziare a preparare il megapost su quello che ho visto in questi 6 mesi...
  17. Il best gruppo italiano ha finalmente pubblicato la best cover della best opening di Black Clover

      Apri contenuto nascosto

     

    Leggi di più  
    1. Dangi

      Dangi

      Mi spiace ma la best opening è questa 

       

    2. Dragopika22

      Dragopika22

      Per me la 10 è clamorosa, seguita dalla 3 sempre di Vickeblanka 

    3. Dangi

      Dangi

      Anche la 5ª non scherza 

       

       

  18. Auguri

    Leggi di più  
  19. Oggi è il compleanno di due tra i migliori artisti del pianeta, LiSA (33) e Domenico Bini (60)

    In pochi sanno che loro hanno anche cantato due pezzi insieme :th_sisi:

      Apri contenuto nascosto
      Apri contenuto nascosto

     

    Leggi di più  
  20. Sì vabbé, ma che truffa
  21. Prendete anche questo
×
×
  • Crea...