Vai al commento

Limbo12

Premium Member
  • Messaggi

    1.609
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    1
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 164.21

Tutti i messaggi di Limbo12

  1. "Tuttavia, abbiamo continuamente cambiato le formule dei giochi, sin dall'inizio, e alla fine i giocatori hanno sempre accettato di buon grado le nuove modifiche." Non mi risulta che la scomparsa del Cercasfide e del Parco Lotta siano state delle modifiche apprezzate, tanto per citare le prime che mi sono venute in mente. "Per questo motivo, anche adesso stiamo cercando di proporre diversi cambiamenti…" Visto quello che è successo con gli ultimi titoli dei giochi Pokemon, continuo a non rimanere tranquillo alla vista di tale affermazione. Ishihara avrebbe potuto usare un altro modo per descrivere la scelta di Eevee siccome costui non si potrà far evolvere all'interno di questi titoli…
  2. Limbo12

    [Kasumi94] ★ Art Gallery ★

    Mi piacciono molto i tuoi lavori, in particolare le Firme, la Sign con Spyro e la Cover con Eevee e le sue evoluzioni. Brava
  3. In effetti per ottenere Jirachi è necessario completare Pokemon Channel per GameCube, quindi come dici tu egli rientra nei Pokémon esclusivi a pagamento. Nonostante ciò ci sono tre differenze dal caso di Mew e il Poké Ball Plus: 1) Non mi risulta che il gioco sia stato pubblicizzato dicendo ai fan che all'interno di Pokemon Channel ci sarebbe stata la possibilità di ottenere Jirachi al livello 5, quindi i primi acquirenti di questo Spin-Off non hanno acquistato Pokémon Channel per ottenere Jirachi perché non potevano sapere della sua esistenza nel gioco; 2) Jirachi era reperibile solo nelle versioni Europee o Australiane; 3) Se non sbaglio, prima di ottenere il Pokémon Misterioso bisogna completare Pokémon Channel (così come con Manaphy e Pokemon Ranger), quindi limitarsi a spendere denaro per il gioco non è sufficiente per ottenere Jirachi ma è necessario anche un po' di impegno da parte del giocatore. Sono curioso di sapere quale sarebbe stata la reazione degli utenti nel caso sarebbe stato necessario fare centomila o un milione di passi con il Poké Ball Plus per avere il diritto di ottenere Mew su Pokemon Let's Go Pikachu/Eevee (possibilmente lasciando nascosta la notizia della possibilità di ottenere Mew con questo metodo). Non credo proprio che i soldi spesi per poter accedere a Mirabilandia siano stati intascati da Game Freak. Ti riferisci agli originali o al VC? Riguardo al VC non so se si dovesse pagare di più per avere la possibilità di ottenere Celebi. Riguardo la versione JP degli originali bisogna dire sia che Internet stava ancora cominciando ad essere un fenomeno di massa, sia che il Gameboy Color non consentiva l'accesso all'online senza altri strumenti, inoltre il metodo per ottenere il Pokémon Misterioso era parecchio macchinoso. In entrambi i casi, è necessario avere tutte e 16 le medaglie, infine Celebi lo bisognava catturare e non veniva regalato.
  4. In tutti i giochi Pokémon non appaiono altri slot nel Pokédex oltre all'ultimo Pokémon che hai visto presente nella lista del Pokédex. Secondo il tuo ragionamento, se uno ha visto solo Bulbasaur e Rattata (#019) all'interno della sua partita, esistono solo 19 Pokemon da catturare per completare il Pokédex. Cosa che non ha senso siccome ci sono 151 Pokémon nella prima generazione, come tu sai.
  5. Invece di dedicare un evento speciale come quello della Mappa Stinta in Smeraldo hanno deciso di rendere Mew un Pokémon ottenibile a pagamento. La cosa più triste è che tutto ciò non impedirà a Game Freak di guadagnare tramite questa scelta siccome ci saranno dei fan che acquisteranno il Poké Ball Plus come oggetto da collezione, per utilizzarlo come controller ecc...
  6. Non trovo parole adatte per commentare quest'articolo. Cioè… cos?
  7. A distanza di qualche mese, aggiorno la lista dei miei pokémon preferiti (è presente massimo un pokémon per linea evolutiva):
  8. Ho letto l'articolo e sono d'accordo con i punti descritti dall'autore, anche se per quanto riguarda la Boxart io avrei preferito la scelta di uno sfondo che potesse abbinarsi meglio con i disegni di Pikachu ed Eevee (o viceversa). A mio parere, nelle Boxart dei giochi Pokémon precedenti non ho mai riscontrato un contrasto così netto tra lo sfondo e il Pokémon di copertina. Nonostante ciò io non sono ancora interessato all'acquisto di questo titolo, dal canto mio preferisco rigiocare a Pokémon Verde Foglia. Non nego che questo gioco possa essere godibile, trovo la modalità cooperativa un'opportunità interessante per poter fare delle partite rilassanti con degli amici appassionati di Pokémon o che erano appassionati nel periodo delle prime 2-3 generazioni ma io preferisco sia il metodo di cattura tradizionale a quello di Pokémon GO, sia giocare a un gioco Pokémon con una difficoltà decente rispetto a un altro gioco della stessa serie che si preannuncia essere un gioco dalla difficoltà ridotta rispetto ai titoli di prima generazione. Almeno questa è come la penso io da quello che ho visto nell'annuncio ufficiale.
  9. La risoluzione a 1080p non è la risoluzione più alta che Nintendo Switch può raggiungere in modalità TV, giusto? Quindi mi chiedo per quale motivo ci si debba lamentare se Game Freak riesce a portare la risoluzione del gioco a quella più alta che la console può permettere.
  10. Aspe, vorresti dirmi che quel leone con dei pallini al posto della criniera sarebbe dovuto essere Porygon-2!? Per fortuna che il design è stato cambiato, pensa che io lo avevo associato a Castform, per via della testa che assomiglia alla sua forma Sole. Vi faccio notare che nella versione Beta la meccanica della Felicità non era prevista, infatti se si da un'occhiata ai dati relativi ai Pokemon Beta, nessuno di essi si evolve per felicità, nemmeno i Pokemon Baby che qui si sarebbero dovuti evolvere tramite livello (e questo spiegherebbe perché Elekid, Magby, Smoochum e Tyrogue si evolvono per livello nonostante siano dei Pokemon Baby).
  11. Che bello, dati inediti sulla Beta di Pokemon Oro e Argento! Vediamo se riesco ad essere sintetico XD Diversi pokémon che preferisco della seconda generazione non erano previsti nelle versioni Beta: la linea evolutiva di Chinchou, Wooper e Shuckle non c'erano ancora. La maggior parte dei design Beta dei Pokémon Baby non mi convince, eccetto quelli di Vulpix, Growlithe e Ponyta. Vedo che erano molti Baby rispetto alle versioni definitive. Peccato che non siano venute alla luce le evoluzioni di Farfetch'd e Qwilfish mentre sono contento che abbiano modificato il design di Bayleef, Notcowl, Politoed, Ledian e Kingdra. Le evoluzioni Beta di Pinsir e Lickitung non mi piacciono: preferisco di gran lunga la scelta di affiancare Heracross a Pinsir e mi piace di più Lickilicky per quanto non mi faccia impazzire. Bizzarra l'evoluzione alternativa a Victreebel mentre i colori Beta di Bellossom sono più vicini a quelli di Vileplume & co. Interessante la foca che tiene in equilibrio una palla di fuoco sul naso e la bambola voodoo. Remoraid e Octillery assomigliavano molto di più a una pistola e a un carro armato rispetto alle versioni attuali. Mi piace la testa a forma di cappello da strega di Murkrow Beta. Preferisco la linea evolutiva Beta di Hoppip a quella attuale: preferisco il Jumpluff finale a quello Beta ma trovo che la linea evolutiva Beta sia più uniforme, inoltre mi piace molto il fatto che avessero delle fattezze che ricordano un gatto (la coda e il viso puccioso :3) Rimanendo in tema, Aipom assomigliava di più a un gatto più che a una scimmia. Infine preferisco il trio delle Bestie leggendarie e Ho-oh attuali rispetto a quelle Beta.
  12. Invece per me ha senso per due motivi: 1) Questi giochi sono dei remake di Pokemon Giallo, in questo gioco non potevi far evolvere Pikachu, a meno che lo scambiavi con una copia di Pokemon Rosso/Blu; 2) Se Pikachu ed Eevee avessero la possibilità di evolversi, sono sicuro che la maggior parte degli acquirenti sarebbe propensa ad acquistare Pokemon Let's Go Eevee siccome Pikachu può evolversi solo in Raichu mentre Eevee ha a disposizione ben tre evoluzioni fra cui scegliere, di cui una dello stesso tipo di Pikachu. Dispiace anche a me che non si possa far evolvere lo starter ma si tratta sia di una questione di bilanciamento che di nostalgia. Visto come stanno le cose, non sarebbe stata una brutta idea dare la possibilità di far evolvere lo starter nel post-lega.
  13. Questa è la notizia che mi ha lasciato più perplesso riguardo Pokemon Let's Go Pikachu/Eevee. Immagino che il tradizionale grinding composto dal sconfiggere pokémon nell'erba alta verrà sostituito con un altro che si basa nel catturare pokémon in continuazione, siccome è dalla sesta generazione che si possono acquisire punti esperienza catturando pokémon. Più che altro, due mesi ha io ho rigiocato ai remake di prima generazione per GBA e per non passare troppo tempo ad allenare la mia squadra nell'erba alta, ho deciso di sfidare solo gli allenatori che trovavo all'interno dei percorsi. Quando sono arrivato all'Altopiano Blu mi sono trovato con la squadra al livello 49, un livello insufficiente per sfidare la Lega Pokemon a meno che tu abbia 15 Ricarica Totale (minimo). È possibile che i livelli degli ultimi Capipalestra/Superquattro/Campione vengano abbassati oppure che vengano introdotti più allenatori all'interno di questi titoli, chi lo sa. C'è da dire comunque che se il Condividi Esperienza sarà presente e se funzionerà allo stesso modo delle ultime due generazioni, il problema non si porrà per i principianti.
  14. Mi chiedo per quale ragione GF abbia deciso di non introdurre l'online all'interno di Let's Go Pikachu/Eevee. È quello a cui stavo pensando anche io dopo aver letto l'articolo. La prima cosa che mi è venuta in mente è chiedermi quando GF abbia iniziato a lavorare sul titolo previsto per il 2019, da un lato mi fa piacere che GF stia cercando di dare importanza alla parte portatile del Nintendo Switch, dall'altro lato non è rassicurante leggere che gli sviluppatori si trovino in alto mare a distanza di un anno/un anno e mezzo dall'uscita dei futuri titoli. A questo punto io spero che si tratti di un errore di traduzione anche se ne dubito fortemente. Sempre se l'online non sarà presente, secondo me GF avrebbe potuto inserire la possibilità di fare lotte online contro altri giocatori. Anche se ci saranno solo i pokémon di prima generazione è sempre meglio di niente.
  15. Sono d'accordo con te, almeno in questo modo abbiamo qualche conferma e la curiosità verso i futuri titoli si placa (forse). Sempre se Emily Rogers ha ragione.
  16. Ci sono sempre più news riguardo a un possibile annuncio dei nuovi giochi Pokémon. Sono curioso di vedere di cosa si tratta, nel frattempo io attendo.
  17. Che bella la figure dedicata a Mewtwo e Mew
  18. Domani vediamo se questo annuncio arriva o meno, in caso contrario si continua ad aspettare.
  19. AAAAAAAAAAAA

     

      Apri contenuto nascosto

     

    Leggi di più  
  20. Mi sorprende di più il fatto che Nintendo abbia deciso di collaborare con i produttori del Grande Fratello più che Nintendo abbia deciso di interrompere la collaborazione.
  21. Ho letto l'articolo @Ferdy e mi è piaciuto. Per quanto riguarda me, le mie aspettative verso i titoli Pokemon per Switch sono basse. Nelle ultime due generazioni (specie nella 7^ siccome la 6^ non l'ho giocata) ho notato una perdita di interesse da parte di Game Freak nel concentrarsi su diversi aspetti di questa serie che apprezzo a favore di un citazionismo onnipresente ai giochi di prima generazione, sulla storia nonostante la presenza di buchi di trama e sul Multiverso che temo che possa farmi perdere l'interesse nei giochi di questa serie. Fra gli aspetti che io apprezzo mi riferisco all'importanza di esplorare la regione, scoprire e catturare nuove specie di Pokemon e dedicarsi ad altre attività presenti nel mondo Pokémon quando non si ha voglia di allenare o lottare ma allo stesso tempo non si vuole smettere di giocare a Pokemon: ad esempio le Gare Pokemon, il Casinò, i Sotterranei, il Pokéathlon per citarne alcuni. Infine noto troppo hype da parte degli appassionati di Pokémon, nel frattempo attendo un annuncio ufficiale prima di approfondire le mie aspettative verso i futuri titoli. Quoto Parole sante.
  22. Ho appena letto che oggi è il tuo compleanno.

    Tanti Auguri Warmachine :)

    Leggi di più  
    1. Warmachine

      Warmachine

      Grazie del pensiero:)

  23. La Palestra Pokemon preferita è quella presente nelle Isole Spumarine in Pokemon Oro, Argento e Cristallo. No, non è vero. La mia vera Palestra preferita è quella presente a Canalipoli, adoro il sistema con gli ascensori che ti portano da una piattaforma all'altra, facendoti vedere dall'alto l'intero sistema di piattaforme presenti nella Palestra. Menzioni d'onore per le palestre di Petalipoli, Ceneride e Fluxopoli.
  24. Dopo essermi risvegliato nuovamente da un altro svenimento, mi accorgo che il pubblico attorno a me è sparito. Al suo posto trovo in mezzo al palcoscenico un gruppo di persone: origliando quello che si dicono fra loro, scopro che questi cercano di indagare su chi possa essere stato colui che ha rubato il cristallo di ghiaccio. Mentre gli sto ascoltano mi viene una fitta al cuore: avevo avuto già dei dolori intercostali al cuore ma prima di adesso non mi ero reso conto che erano un sintomo di un problema circolatorio molto più grave. Sapendo che con tutta probabilità perderò coscienza per un lasso di tempo molto più lungo dei precedenti svenimenti, salgo sul palcoscenico con la mano destra tra il braccio sinistro e la posizione del cuore e chiedo disperatamente di chiamare un'ambulanza. Mentre provo a guardare i presenti, tutto si sfuma attorno a me.
  25. Sentendo quello che dicevano gli attori fra di loro, parlo tra me e me mentre il pubblico comincia a gridare per l'accaduto: "Ma chi è quel matto che ha pensato che fosse una buona idea mettere un pezzo unico estremamente raro, alla mercé di tutti."
×
×
  • Crea...