Vai al commento

Ghesisect

Utente
  • Messaggi

    2.127
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    2
  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 197.80

Tutti i messaggi di Ghesisect

  1. Sto parlando di futuri spin off. Un side game è un gioco con le meccaniche della saga principale ma che non è considerato parte di quest'ultima, non introduce nuovi pokémon e solitamente non è sviluppato da Game Freak, ovvero: i tre stadium, Colosseum e XD, Battle Revolution.
  2. Pokken (che non è un Side Game, ma solo uno spin off) è già uscito da quattro anni e non mi risulta ne abbiano annunciato sequels.
  3. Questo è il tipico gioco con le meccaniche da cellulare in realtà (Pensa a Fire Emblem Heroes). Switch avrebbe bisogno di altri spin off, ma il dilemma è se ci saranno mai a questo punto (a parte il sequel di Detective Pikachu) visto che sembra che TPC abbia lasciato perdere gli spin-off che non siano per mobile (Avremmo mai un altro Mystery Dungeon o un altro Colosseum per Switch? La domanda è retorica: penso di no visto che di side games in particolare non ne fanno da PBR).
  4. Alla fine del trailer però a pensarci sembra più qualcuno simile a lei che non lei.
  5. Ma J la cacciatrice non era morta?
  6. Può essere che le altre stat non aumentino direttamente ma subiscano un +1. Così non fosse allora solo gli Hp aumentano, sì.
  7. È selvatico Penso abbiano 14 anni i protagonisti. Sembrano più vecchi di quelli di Sun e Moon però anche più giovani di quelli di XY (sedicenni). Forse 13, perché la ragazza mi sembra più giovane di Anita o Rina.
  8. Da Reddit Discuss. Farò le mie considerazioni più tardi.
  9. Non capisco come si possa comparare la rimozione di features (rimozioni le quali già non sempre hanno avuto il benestare dei fan) alla rimozioni di content chiave come i pokémon in un gioco pokémon. È come creare un gioco platform di Mario e rimuovere il salto.
  10. Di nuove sicuro non ne verranno inserite. Quelle vecchie dipende sempre se saranno presenti nel pokédex di Galar o no, ma ho motivo di credere di no essendo una specie di ''leggendari'' (non a livello di lore, ma a livello di gameplay sono tali).
  11. Cioè vuol dire che nessuno gli ha detto di fare quello che ha fatto in LGPE - ne a lui sarebbe interessato qualcosa pur l'avessero fatto - ma tutte le scelte compiute erano motivate a suo dire dagli stili di vita moderni. Quindi giochi più vuoti perché oggi siamo abituati agli smartphone. Comunque penso di capire dove sia il problema in tutta questa storia del trasferimento. Probabilmente loro hanno creato 2 o 3 modelli per ogni pokémon dynamax. Non ne fanno ingrandire uno insomma ma lo sostituiscono con un altro più grande, e poi con un altro più grande ancora (visto che si vedono varie grandezze nel processo di Dynamaxing). Già in SM mi pare fecero una cosa simile con tutti gli npc (particolarmente notevole con Lylia): inserirono in ogni area i modelli degli NPC, cioè quindi nei dati di gioco c'erano un centinaio di modelli di Lylia piuttosto che uno solo. https://gbatemp.net/threads/wip-ultra-sun-and-ultra-moon-pokemon-models-textures-and-animations.490365/page-7#post-8126567 https://pastebin.com/RygMs9kk https://imgur.com/a/RZC6h Quindi hanno dovuto ricreare tutti i modelli dei poKèmon Dynamax, tanto è vero che le nuvolette in testa ai colossi non sono un effetto a se ma sono direttamente inseriti nel modello. https://imgur.com/rXgs0tD
  12. ''Piuttosto che l'effettivo riscontro dei fan, è più riguardo l'accettare le realtà della vita moderna'' [Riferito alle scelte compiute in LGPE]
  13. ''Rather than any actual feedback from players, it's more accepting the realities of modern life'' - Junichi Masuda 2018 Non penso saremmo ascoltati, neanche a 'sto giro.
  14. Breve estratto dalla nuova intervista a Masuda:
  15. Non hai torto e se tutto questo polverone che stiamo alzando protestando non servirà a far cambiare idea a Game Freak penso che anche io mi fermerò - del resto già LGPE e USUM non li ho acquistati. Non ho intenzione di continuare con giochi incompleti fatti in modo da costringere a pagare periodicamente per Home per conservare i nostri vecchi pokémon.
  16. Potevo criticare il gioco per mille motivi, come questa animazione abominevole Il clipping o l'acqua che appare orribile Alcuni scenari e modelli che sembrano usciti da un gioco degli anni 90. Confronta a (Stessa console) e poi ancora a Ma non l'ho fatto perché comunque apprezzavo gli sforzi che GF stava dimostrando di dare, perché comunque non è abituata a sviluppare su home console da più di venti anni ed è completamente a digiuno di console moderne, e perché comunque l'ultima cosa di cui mi importa in 'sti giochi è la pulizia grafica. Però questo è imperdonabile, questo non si può scusare. Eliminare gli stessi pokèmon da pokèmon. Hanno ormai tolto di tutto dai giochi: i minigiochi che li caratterizzavano, il post-game, le quest evento. Adesso sono arrivati al punto di eliminare gli stessi mostriciattoli. Quando è troppo è troppo.
  17. Per quello io non ho problemi infatti. Ci sta limitare i pokemon al solo dex regionale per la storia, ma non puoi cancellare gli altri del tutto anche nel post-game.
  18. Era la quote nella quote. Vabbe.
  19. Con il trasferimento, per me e molti altri, in SS ce ne avremmo messe 0 di ore per il team "competitivo".
  20. Ovviamente il giullare Verlisify, tra gli altri.
  21. Mi spiace ma la mentalità del fanboy che accetta acriticamente ogni imposizione da parte di Game Freak al motto di "Sii buono gaijin, e compra sempre i nostri giochi senza fare domande Hɐhɐhɐh" non fa per me.
×
×
  • Crea...