Ci manca una parte della risposta che è la più interessante (a meno che non sia stata riportata in un'altra news ma onestamente non ho capito la scelta di dividere l'intervista in tante notizia piuttosto che riportarla per intero) . [Fonte:https://www.eurogamer.net/articles/2018-06-03-pokemon-boss-junichi-masuda-on-keeping-hardcore-players-happy-borrowing-from-pokemon-go-and-lets-gos-story]
Eurogamer: È stato affermato che ci sono alcune cose rimaste invariate in Pokémon GO ma che sono cambiate in Pokémon: Let’s Go, con Nintendo che ha deciso di seguire una strada simile all’open world come in Mario o Zelda. Per i prossimi titoli Pokémon volete sperimentare una mappa più simile a un open world, con molta esplorazione e libertà?
Masuda: Per quanto riguarda i giochi Pokémon, sicuramente saprete tutti che stiamo tentando di renderli il più divertenti possibile per giocatori di tutte le età, non solo per i giocatori più datati e non solo per i bambini. Per cui, se dovessimo trovare un modo (e penso sia possibile) per conservare il più a lungo possibile il divertimento nei giochi Pokémon, allora [l’open world] potrebbe essere una strada percorribile. È difficile dirlo adesso.
Ciò, questo tipo di domande, è decisamente quello che - non vorrei dire mi preoccupi - ma che in qualche modo mi fa riflettere sul fatto di star andando troppo in là, sul fatto che [Pokémon] non sia più accessibile. Sono stato un gran fan degli shooter a scorrimento, giochi come R-Type [indica un arcade vicino], e più passava il tempo più quel genere di gioco ha inseguito quell'aumento di difficoltà, quell'aumento di complessità, finché non si è arrivati al punto in cui le persone non sono state più in grado di apprezzarlo come una volta perché non era più accessibile come prima. Quindi voglio essere certo, parlando di Pokémon, di non fare lo stesso - non voglio chiamarlo errore - , andando in quella direzione.