Vai al commento

Ghesisect

Utente
  • Messaggi

    2.127
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    2
  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 197.80

Tutti i messaggi di Ghesisect

  1. Sei convinto eh di 'sta storia. Sono sicuro che se gli tolgono Snorlax il Pardini sarà totalmente al livello (circa!) di un dodicenne che ha appena cominciato a giocare, guarda. Sicuro, sicuro. Un Pardini, un Ray Rizzo, un Omatti, fai tu insomma. Poi scusami ma mi vien solo da sorridere quando romantizzi a tal punto una multinazionale senza faccia o morale. Ripartire tutti insieme. Proprio GF che odia le disparità, per questo avvantaggia chi paga 50€ per un aggeggino. Ripartire tutti insieme
  2. Ma io non capisco. In che modo permettere il trasferimento di tutti i vecchi pokémon inficerebbe sul bilanciamento? Sono pokèmon già assenti dal pokedex regionale, quindi non devono bilanciarli in termini di distribuzione, livelli, ecc. Forse non vuoi che sia possibile steamrollare il gioco con i pokémon trasferiti dai vecchi giochi? Bene, metti il trasferimento nel post-game come BW, ma perché cancellarli dal gioco completamente? Io non me ne capacito. Masuda ha parlato di bilanciamento, lo so, ma Masuda ormai si contraddice/dice stupidaggini talmente tante volte che non è neanche da prendere sul serio ormai. O secondo lui rimuovere tot pokémon dai dati di gioco (ma già assenti nell'enviroment della regione) giova al bilanciamento? Mi sembra come dire che uccidere tutti i Koala in Australia aiuterà le foreste europee. E se era per il competitivo, tanto valeva mettere un region lock come ad esempio SM. Bah
  3. Questa è una questione di Rom, non di Ram. Ed è già stato detto appunto che le cartucce dello Switch siano più che abbastanza per contenere i modelli per tutti i pokémon. Si ma i soldi sono quelli di noi fan. Penso avremmo anche il diritto di esserne scontenti se fanno scelte che i più reputano scadenti. Non è che se pure fanno uscire il gioco nel mese giusto però è un ammasso fecale gli conviene se poi non vendono. Anche se non ho dubbi che venderanno comunque, ma questo è un altro discorso.
  4. Che scemenza. Basta che limitino il battle spot e VGC ai soli pokémon regionali come già hanno fatto più volte in passato, nulla di tutto questo è necessario. Poi non mi sembra giusto metterlo in quel posto a chi li ha supportati magari comprando la banca o USUM (per tutti i leggendari che ora sicuramente verranno esclusi dal Dex, e parlo io che non ho fatto nessuna delle due cose) in favore dei nuovi giocatori. PRIMA premi chi ti ha sempre supportato per anni, e poi pensi anche agli ipotetici nuovi giocatori. Ma non puoi punire i clienti di vecchia data per cercare di accaparrarti degli ipotetici nuovi giocatori. Questa la chiamo involuzione NON evoluzione. Cosa assurda perché comunque non partono alla pari. Chi ha giocato per anni a questo gioco è e sarà sempre in vantaggio rispetto a chi non conosce neanche la type chart, e non è certo la cancellazione dei vecchi pokémon a colmare questa disparità. E quindi bisogna pagare di più per avere meno contenuto secondo la tua logica.. Ti svelo un segreto: completare il dex non è obbligatorio, se non lo vuoi fare, NON lo fai. Nulla di tutto quello che hai scritto ha senso. Se reputi troppo macchinosa questa cosa e non ti piace, non lo fare. È contenuto in più opzionale. Nulla di cui gioire se viene rimosso, perché non ci hai guadagnato nulla e ci hai solo perso.
  5. Non devono creare un gioco con tutti i pokémon ottenibili - non lo hanno mai fatto del resto - devono solo assicurarsi un modo per trasferirli dagli altri giochi (anche il banale scambio). Questa invece è una limitazione del tutto arbitraria, non penso neanche sia da imputare la colpa alla tecnologia (come in gen 3), a maggior ragione quando nell'intervista praticamente Masuda lo ammette che è per scelta e non per limite. Penso sia pure impossibile imputare la colpa alla memoria della cartuccia. Oggi con tutto il quantitativo di dati che possiamo immagazzinare mi viene difficile credere che non sappiano dove mettere qualche centinaio di modelli in più. È semplicemente cattivo game design a questo punto. DLC gratuiti. Masuda ha parlato di mancanza di tempo. Bene, prendetevi pure un altro anno per inserirli tutti ma inseriteli.
  6. Fatemi indovinare: i primi 151 e il resto alle ortiche, immagino. Una direzione che non mi piace. Sono stanco di vedere una sovrabbondanza di pokémon di Kanto in ogni gioco e il resto chissene perché altrimenti come possono spillare soldi ai preziosi genwunners. Insomma devo sperare per quale pokémon ha passato questa ''scrematura'' e quale no. Pessima scelta davvero. Sono sempre stati criticati in passato per scelte o casi simili (rs,frlg,bw,lgpe - e nei primi 3 esempi la gravità era assai, ma assai, minore in quanto comunque potevi ottenerli con gli scambi/post-game, mentre in questo caso non esistono proprio nel gioco), quindi non capisco come possano pensare che questa sia una buona idea. ''Mancanza di tempo per tutti questi asset''? Ma se hanno i modelli pronti da XY - sono sempre gli stessi. Spero che tutto il backlash che si genererà faccia cambiare loro idea, che almeno rimedino pian piano con dei DLC, perché questa volta veramente non sono perdonabili.
  7. Bene, nuova maialata da parte di GF: alcuni pokémon saranno letteralmente inottenibili in SS (neanche con la bank, o con gli scambi, saranno cancellati, LGPE all over again). Per ogni passo in avanti che fanno ne devono fare 100 indietro. 

    Leggi di più  
  8. Penso sia un impostore.
  9. Mi sembra abbastanza chiaro sia vero. Ha predetto troppe cose esatte. Il giocatto di piume nel Camping potrebbe essere un Pokégingillo (in inglese Poké Toy) tra l'altro. Devi pensare che gli spuntoni sul suo guscio assumeranno la forma di note musicali. Oppure avrà un pentagramma con le note sopra come secondo ''strato'' di guscio. Si ha sbagliato lì. Però non ricordava bene probabilmente. Ha sbagliato anche quando ha detto che Zacian e Zamazenta fossero un unico pokémon (il lupo), perché gli ha confusi per un'unica creatura che variava in base al titolo probabilmente. Da questo però deduciamo che non è un addetto ai lavori, ma uno che deve aver visto solo i trailer. (Che abbiano più trailer pronti già per il futuro? E3?). PS Quella non è la sua faccia è la foto di un attore.
  10. Non penso sia stato del tutto all'altezza del suo incredibile predecessore, il DS, ma comunque una buona console imo. Bhe che dire, ha decisamente dato il suo.
  11. Non ha predetto alcuna data (tanto più che neanche ha parlato di direct, ma solo di un ''trailer''), semplicemente ha avuto un'uscita fortuita che non faceva altro che ricalcare le recenti tradizioni di TPC (anche LGPE e USUM in questi ultimi anni sono stati annunciati poco prima dell'E3). Al 90% ha detto una stupidata, anche perché dubito che le forme regionali torneranno tanto per cominciare, sia perché sono ''peculiarità'' di Alola, sia perché anche in SM sono state create per attrarre i nostalgici di Kanto tanto per cominciare, avrebbe poco senso farle con pokémon non di Kanto.
  12. Cose che solo un chad può permettersi.
  13. Non ho letto tutto il ''dex'' ma Ci credo poco ma ci spero tanto.
  14. > Durante le battaglie sarà presente una modalità automatica Probabile, considerando il tipo di gioco. > Gli Allenatori saranno un elemento chiave, e alcuni si sbloccheranno tramite appositi box premio, che conterranno sorprese di rarità variabile (i classici gatcha) Come sopra. > I Pokémon potranno utilizzare attacchi e oggetti durante la lotta Dovremmo aspettarci il contrario? (Capisco gli oggetti ma come si può avere riserve sulla presenza degli attacchi?) > I Pokémon saliranno di livello in maniera differente rispetto ai videogiochi della serie principale, ma potranno evolversi e accumulare esperienza Può essere come no. Essendo un spin off, è probabile. Probabilmente visto il tipo di gioco potrai anche farli livellare pagando per le caramelle rare. > Gli Allenatori famosi saranno legati ai soli Pokémon con cui avranno fatto amicizia Dettaglio che sembra confermato dalla presentazione: un allenatore associato ad un ace. Non escludo però potrebbero esserci diversi ace a seconda delle versioni dei personaggi. Tipo a Red - di cui ci sarà sicuramente più di una versione - daranno sia Pikachu sia Charizard sia forse anche altri. > Il sistema di battaglie sarà meno complesso di quello nella serie principale: sembra che tutti i Tipi saranno presenti ma le dinamiche saranno differenti Essendo questo ''genere'' di giochi più sul collezionismo dopotutto, credo sia probabile questa cosa.
  15. Adesso TPCi collabora anche con le agenzie matrimoniali? Il mostro sfuggirà di mano prima o poi.
  16. Beh tbh abbiamo tollerato il 3D halfassed di XY... Tanto valeva provare a sperimentare comunque. Se prima o poi pur dovessero farlo con pokèmon (dubito che a 'sto punto mai accadrà tuttavia), almeno avrebbero già un po' più di esperienza e non lo farebbero halfassed lì per lì.
  17. La premessa è proprio figa. Mi piace un sacco. Il sistema di combattimento a turni non mi dispiace abituato ai vecchi RPG. Però mi sento di dire che dovrebbero sperimentare di più. Se per loro stessa ammissione lo scopo del ''progetto gear'' è far fare nuove esperienze ai membri di GF, perché non provare un battle system che effettivamente NON sia come quello di pokémon?
  18. C'è da dire però che solitamente i B-team delle software houses lavorano a giochi minori. (che poi come ho scritto prima ironicamente il b-team di GF produceva i migliori giochi, ma solo perché questi erano perfezionamenti di giochi a cui lavorava l'A-team). Ora neanche io ho perso la testa, tanto il pokémon che adoravo è andato da anni (apprezzo meno gli ultimi titoli), però non è così strano il backlash per me. Se poi questo serve per addestrare nuove leve che lavoreranno poi ai giochi pokémon (insegnando ad esempio come si fa un gioco 3D con la telecamera mobile!) ben venga. Credo che alcuni abbiano interpretato la notizia come ''Le nuove ip sono diventate prioritarie per noi, pokémon per noi è un cashgrab con cui finanziare suddette nuove ip''. Credo almeno.
  19. Storicamente il team 2 ha comunque prodotto i giochi pokémon migliori (Emerald, Platinum, HGSS, BW2), anche se non so se il team sia cambiato o meno negli anni. Sembra che i membri più giovani stiano lavorando al team 1 (quindi ai giochi non pokémon), mentre i veterani al team 2. Beh volendo fare una riflessione, a giudicare dalla qualità degli ultimi giochi pokémon, che che se ne dica è calata, e considerando che invece stanno lavorando a molti progetti non-pokémon (o gears, come scopro adesso si chiamino) a differenza degli anni passati, secondo me è probabile che in effetti si stiano un po' allontanando da pokémon. Non che gliene possa fare una colpa, venti anni a lavorare sempre sullo stesso brand ed essere noti esclusivamente per quello deve essere stancante. Vedremo con l'ottava generazione come stanno le cose, comunque. Può darsi anche che tutto il progetto gear fosse palestra per le nuove leve in modo da portare poi nuova linfa a pokémon una volta messe a lavorare su quest'ultimo. PS: Per allontanare non intendo abbandonare. GF non abbandonerebbe la sua gallinella dalle uova d'oro. Intendo che non gliene importerebbe più niente (id est: Shovelware annuali con 2 mesi di sviluppo per cash immediato)
  20. Yep, se consideriamo ogni abominio pokémon adesso.
  21. Mah veramente non è chissà che come gioco.
  22. Ma l'autore pensa che Slowbro evolva in Slowking?
  23. Un po' mi spiace perdermi Darione, ma non ci andrò domani.
  24. E allora SM era un richiamo a cosa? Sicuramente un acronimo non adatto ai bambini.
×
×
  • Crea...