Vai al commento

Ghesisect

Utente
  • Messaggi

    2.127
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    2
  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 197.80

Tutti i messaggi di Ghesisect

  1. Meh. Avrei preferito un più canonico SS. Alla fin fine si capiva a cosa ti stessi riferendo, per confonderlo con Soul Silver uno non deve essere proprio il più brillante.
  2. Un gigante. Che altro aggiungere.
  3. Beh le case di Kyoto e Redmond si stanno effettivamente avvicinando, notavo appunto nell'ultimo Direct come NoA avesse ringraziato MS per il ''regalino''.
  4. Non avevo seguito il direct e sono rimasto sorpreso da questa notizia, non mi aspettavo Cuphead su Switch, anche perché che io sappia era una ''mezza-esclusiva'' Microsoft che aveva finanziato lo studio MDHR. Sbaglio? In ogni caso un titolone indie. Edit: Ho recuperato il video del direct in differita, ed infatti ad un certo punto vengono ringraziati ''our friends at Microsoft'' per la ''concessione''.
  5. Io non credo sia proprio così. È più probabile fossero utenti 3DS, che però di Nintendo avevano solo l'handheld. Per OT è diverso. Fin dalla fine degli anni 90 c'è stato un buon sodalizio fra Sony e Square (poi SquareEnix). Viceversa il supporto che SE diede a Nintendo era principalmente per le hendheld, dopo la lite fra le due compagnie. NB So che Switch tecnicamente È una console portatile, ma ai fine "storici" è considerato successore di Wii U, non 3DS.
  6. Stima per il buon iCaterpie. Segue da un po' il suo progetto, che giustamente ed in maniera sacrosanta vuole divulgare sul TCG, pur non essendo più io stesso - da anni ormai - un giocatore/collezionista di carte.
  7. Vanillite era noto da anni grazie appunto a quel yonkoma mentre Vanilluxe credo sia un inedito. Bravo il buon James, fra questi e il tweet dell'anno scorso sui Betamon mostrati nel manga su Tajiri, ormai è il divulgatore di pokémon numero 1.
  8. Spero sia il 26 perché voglia qualche notizia.
  9. Quanta roba che sta venendo a galla sul pokémon degli inizi. Ne sono entusiasta.
  10. Vabbé, se ne parla il 26 febbraio allora.
  11. L'originale lo reputo un capolavoro. Non sono un grandissimo fan dell'art style adottato per questo remake però.
  12. Alla fine il tizio di ResetEra aveva ragione. Imo ci sarà allora anche l'annuncio di Gen 8 questa sera (e maggiori informazioni le daranno con i pokémon direct a venire posso supporre). Vedremo.
  13. Le fonti sono più di una a questo punto. Annunceranno un pokémon direct probabilmente, vedremo.
  14. Eh pokémon link, affatto un brutto gioco in effetti. Certo all'epoca non avevo idea ci fosse James Turner dietro l'art direction del titolo. Del resto ho scoperto da poco che il buon Jamie lavorasse a Genius Sonority (con cui infatti lavorò anche per i classici per Game Cube Colosseum e Tempesta Oscura) prima di entrare in Game Freak. Una considerazione: Link sicuramente aveva delle similitudini con Pokémon Puzzle Challenge, però era basato su Yoshi's Cookie, non su Panel de Pon.
  15. Buon gusto.
  16. Per quanto mi riguarda, è un'ottima notizia. Pur con le dovute pinze con cui prenderla ovviamente.
  17. Peccato. Però vale la pena aspettare per un prodotto di maggiore qualità, imo. Prima l'avevano affidata a Bandai-Namco o erro? Ero curioso, ma Retro sono ormai i ''padri'' di Prime.
  18. D-pad disgustoso. Finché i joycon sono rimuovibili e il dpad deve fare le veci dei tasti di azione è un conto, ma se diventano incorporati nella scocca della console portatile, un dpad del genere è imperdonabile. Sicuramente i ragazzi che hanno realizzato il render hanno preso un abbaglio.
  19. Ma mi sfugge qualcosa o ci sono un sacco di volti ignoti fra gli staffer? Alcuni neanche hanno la targetta.

    Leggi di più  
    1. Visitatore

      Visitatore

      Gli "Anonymous"son qui :look:

    2. Ferdy

      Ferdy

      Di recente ci son state le candidature, quindi c'è diversa gente in prova, così come ci sono tante persone che non si occupano del forum ma di altri ambiti di PM

  20. ''Gli adulti cresciuti con Mario 64 sono più intelligenti'' Ci credo, 'sto tizio era un fisico praticamente.
  21. Mi è nuova che Yoshida sia femmina.
  22. Amber Fuji In origine il corto faceva parte del film (ne era il preludio), ma da 4kids fu tagliato. Dico questo perché già fu appunto tolto all'epoca in Occidente, non so se si prenderanno la briga di rimettere questa parte quando buona parte del pubblico neanche ne conosce l'esistenza ed andrà a vedere il film comunque per pura nostalgia. Per SM, io parlavo della serie, perché comunque avrebbero fatto i film su quella se non avessero optato per i reboot. M20, tutti i difetti che hai elencato (più o meno), ma comunque è meglio di tutti i film di BW e XY messi insieme.
  23. I film di Bw/xy hanno floppato (non erano eccellenti come si sa) e per questo hanno deciso di buttarsi sui reboot/AU piuttosto che su film di SM. Alla fine penso sia meglio così: I choose you, nonostante il mio scetticismo iniziale, è il migliore film pokemon degli ultimi anni imo (quindi la pensiamo parecchio diversamente pare - è comunque un film che ha parecchi difetti non voglio dire il contrario), e anche Minna no monogatari - benché non l'abbia ancora visto - da quel che so mi pare un buon film. Inoltre non penso vada affatto interpretato come reboot del secondo film. Questo terzo film di settima in cgi neanche mi sembra male, anche se è parecchio presto per dirlo. Più che altro, potrebbe essere una grande occasione per far conoscere il VERO primo film all'Occidente, ma ho paura che in realtà la storia di Amber verrà completamente retconnata via e saranno quindi invece i giapponesi a conoscere la nostra versione. Inoltre SM penso non si presti molto per farci dei film.
  24. È anche colpa loro se, per la questione di cercare di accontentare tutti, hanno peggiorato le cose con LGPE. Ora questo è un titolo che può piacere o non può piacere, ma se il tuo obiettivo era quello di portare nuova linfa al franchise (così come alcuni difensori di LGPE hanno asserito del resto) come potrai accontentare tutti nel titolo che lo succederà? Questi nuovi fan del resto (e giustamente) si aspetteranno qualcosa di simile a quest'ultimo titolo, e rimarrebbero delusi se invece fosse come i titoli più tradizionali. D'altro canto se per consolidare e fidelizzare la nuova utenza appena ottenuta, facessero un altro titolo alla Let's Go e anzi rendessero quelli di quest'ultimo i nuovi canoni della saga, scontenterebbe parte dei fan storici (scusate anche, eh) che non gradiscono questa piega. Insomma si sono posti in una situazione ancora più difficile. Sicuramente Gen 8 sarà un banco di prova, principalmente per capire la direzione di Pokémon in questo suo secondo ventennale di vita. Sono d'accordo. Credo anche che GF, per le risorse che ha, si divida per troppi side projects. Quest ad esempio era outsoursabile, e continuo a credere che Let's Go era un progetto evitabilissimo che, anche per quello detto sopra che comunque è un mio pensiero e non ha pretesa di verità assoluta, danneggerà il franchise inoltre ad aver preso risorse per il team principale/B-team (perché comunque USUM, Let's Go e Gen 8 sono tutti progetti contemporanei, escludendo anche gli altri lavori di GF). Preoccupante anche che per Let's Go ci siano voluti 2 anni e 100 sviluppatori (e GF da l'anno scorso ne ha 140 tipo, VOGLIO sperare che fra quei cento, probabilmente sì, ci fossero anche gli uomini di Niantic).
  25. È più difficile (come del resto era più difficile sviluppare per 3DS che per DS, naturalmente), però il dev cycle ha la stessa durata, vero Ishihara-san? O forse addirittura si è accorciato come per il 3DS? Del resto, se Let's Go è indicativo della qualità che ci aspetta su Switch... Eh beh
×
×
  • Crea...