È anche colpa loro se, per la questione di cercare di accontentare tutti, hanno peggiorato le cose con LGPE.
Ora questo è un titolo che può piacere o non può piacere, ma se il tuo obiettivo era quello di portare nuova linfa al franchise (così come alcuni difensori di LGPE hanno asserito del resto) come potrai accontentare tutti nel titolo che lo succederà?
Questi nuovi fan del resto (e giustamente) si aspetteranno qualcosa di simile a quest'ultimo titolo, e rimarrebbero delusi se invece fosse come i titoli più tradizionali.
D'altro canto se per consolidare e fidelizzare la nuova utenza appena ottenuta, facessero un altro titolo alla Let's Go e anzi rendessero quelli di quest'ultimo i nuovi canoni della saga, scontenterebbe parte dei fan storici (scusate anche, eh) che non gradiscono questa piega.
Insomma si sono posti in una situazione ancora più difficile. Sicuramente Gen 8 sarà un banco di prova, principalmente per capire la direzione di Pokémon in questo suo secondo ventennale di vita.
Sono d'accordo. Credo anche che GF, per le risorse che ha, si divida per troppi side projects. Quest ad esempio era outsoursabile, e continuo a credere che Let's Go era un progetto evitabilissimo che, anche per quello detto sopra che comunque è un mio pensiero e non ha pretesa di verità assoluta, danneggerà il franchise inoltre ad aver preso risorse per il team principale/B-team (perché comunque USUM, Let's Go e Gen 8 sono tutti progetti contemporanei, escludendo anche gli altri lavori di GF). Preoccupante anche che per Let's Go ci siano voluti 2 anni e 100 sviluppatori (e GF da l'anno scorso ne ha 140 tipo, VOGLIO sperare che fra quei cento, probabilmente sì, ci fossero anche gli uomini di Niantic).