Tutti i messaggi di IcyFlame
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
Beh spero sia un banner su Awakening perché di seasonal da lì non li vediamo da un bel po'. E' vero che nel primo anno c'erano solo seasonal di Fates/Awakening e giustamente hanno smesso, però mi pare inutile evitare stagionali su questi due giochi ormai, che c'è una buon rappresentanza da parte di tutti i giochi (tranne Thracia ma vabbè...) In realtà non penso che Zelcher ci sia, ma lo vorrei tanto ç_ç- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
- Peony+Trianda/Mirabilis - Unità n°32 di Tellius - Zelcher - Vaike come 4* intrappolato come seasonal Dalla tempesta un'altra unità di Tellius Anche se forse questa volta non ci sarà nessuno di Tellius, considerando che è dal NY dell'anno scorso che lo spammano. Magari la finiscono per l'anniversario lol- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
Infatti Tobi mi ha deluso oggi :c Basta loli se nel gioco non sono loli!!! Il fatto che questo banner è mezzo TH mi annulla le speranze di vedere Ashe con uno yukata... (ma un duo Dedue+Ashe a tema picnic cavolo sarebbe una bella idea) devo pensare a chi mi piacerebbe vedere nel NY solo per essere deluso. Stanotte ho sognato che le unità del banner erano (un'altra) Camilla e (un'altra) Lyn quindi speriamo non sia un sogno premonitore Se non c'è nessuno a gennaio che mi piace evocherò per Sephiram perché la C è una skill particolarmente interessante- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
lol a quanto pare contano i giochi e non i continenti (come nelle battaglie limitate), anche se come armonico altina/sanaki è un po' sprecato- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
Giornalino di PM ~ Numero 17
IcyFlame ha risposto a una discussione di Tapu_Koko in Giornalino di PM
E' Krabby a essere in versione Dynamax o è il molo ad essersi rimpicciolito? lol Inoltre Oma(jesu)star è una citazione a Twitch Plays Pokèmon o è un orrore random lovecraftiano? Comunque molto belle queste foto *w* Ma da quando è confermato ufficialmente sks? ogm!!!11!! -
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
Non sono sicurissimo, ma penso che Path e Radiant sono entrambi considerati nella stessa categoria, come Thracia e Geneaology.- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
Internet fa notare che a destra i capelli con un taglio netto sono tipici di Altina, e l'impugnatura della spada è molto simile ad Alondite. Probabilmente lei è l'armonico con l'unità bassa alla sua destra (sono molto vicine, tant'è che i piedi si sovrappongono). Ma già c'è un armonico da Tellius, quindi sono indeciso. Io penso più a Serra che Hilda perché la silhouette è più snella di quanto mi aspetterei da Hilda. Rimango della mia idea che al centro c'è Felix. Secondo me è un altro banner che ha 2-3 unità di Tellius.- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
Riepilogo della mia summoning session. Ho raggiunto le 40 evocazioni spendendo circa 150 sfere più o meno, ottenendo: - Reginn - Selena - Caineghis - Duessel - Camus mascherato di cui non ricordo il nome lol - Come free ho preso un'altra Reginn Mi è andata bene insomma Ma nessuna Natasha. L'aspetterò per il futuro >.< Inoltre nel banner natalizio ci sarà un nuovo eroe armonico, considerando che ci sono appena stati banner di FE6 e FE8, come titoli senza armonici sono rimasti FE2/15, FE4/5 e FE:TH Quindi la mia previsione (super azzardata) è (tecnicamente spoiler per FE4 e Three houses, ma a questo punto lo sanno tutti): Tra l'altro mi sembra di vedere Felix...- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
L’ambientazione del quinto libro mi piace tantissimo steampunk lets goooooooo Anche se non sono un fan delle armature le unità di Nithavellir sono OP Banner di sacred stones top Knoll e Natasha erano tra le unità che volevo ma fanno schifo avrei dovuto immaginarlo Cercherò di portarli a +10 ma non subito Nel banner di natale mi pare di vedere la coda di Titania :/ FINALMENTE I PITY BREAK SARANNO MENO BREAK E PIÙ PITY- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
Impossibile la realtà è che tutti gli OC del libro 5 sono donne e disegnati da cuboon- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
No Dimitri? :c Magari lo prenderai la prossima volta- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
pixel art [Porygatto] Day Dreaming
IcyFlame ha risposto a una discussione di Porygatto in Art Gallery
Dovresti disegnare più volte i personaggi di Dangan >:( -
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
Non mi piace proprio. Il problema non è l'art ma su chi è stata messa. Povera Lucina :c La special è meglio delle altre perché non sembra che ha 6 anni ma comunque la faccia dovrebbe essere un po' meno rotonda ma tu non hai dato la tua opinione :o- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
Triste perché è la millesima volta che nelle duo mettono come lead il personaggio principale (già pieno di alt) e l'altro se ne sta fermo senza fare niente :c Comunque il tema non mi piace, risparmio per [roll dice] Ashe, Natasha e Knoll Magari con un alt dell'anno nuovo sono i vestiti che mi piacciono di più... anche se so già che faranno schifo rip EDIT: visto che ci sono spero che quando uscirà Ashe tobi farà l'art grazie- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
Centro Compravendita PokéBambole
IcyFlame ha risposto a una discussione di Dragopika22 in Millennium Bar
@DarkPenguin quanto mi daresti per Deoxys? Non lo vendo per poco -
Nonostante non sia più un frequentatore assiduo di PM ci sono troppo affezionato per lasciarlo... quando leggo questi messaggi mi viene sempre nostalgia dei periodi in cui ero più attivo e delle immani cavolate che scrivevo nei topic del 2012, di tutta la gente che se ne è andata e le varie modifiche a cui il forum è andato incontro. Praticamente ho vissuto l'intera adolescenza su PM, aiuto. Probabilmente non lo abbandonerò mai lol
-
[Lascia un Commento] Vincitori
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darki in Iniziative ufficiali
Oddio grazie mille ai premium che mi hanno dato il premio extra e mi dispiace a chi ho soffiato il posto :c Complimenti a Natu @Lyndon per la vittoria, i suoi commenti erano sicuramente quelli che spaziavano di più e mi aspettavo vincesse. Comunque capisco la sua difficoltà nella prova sul video musicale, probabilmente io sarei stato eliminato lì se non avessi perso prima ahahah La mia traccia preferita è stata quella sulla regione perché si basava di più sull'essere creativi, e devo dire che quella sull'ambiente mi ha spiazzato completamente, era sicuramente una buona traccia ma purtroppo non avevo tanto tempo per scrivere in quei giorni e giuro che non avevo la minima idea di come strutturare il discorso D: In ogni caso questo tipo di contest è meglio dei contest di scrittura che spaventavano praticamente tutti XD -
Lascia un Commento ~ Seconda Edizione
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darki in Iniziative ufficiali
Se qualcuno pensa ai giochi di Pokémon, anche tra chi ha è un grande fan, pensa a molti aspetti, ma è difficile che il tema dell'ambiente sia uno dei primi. A mio parere, è comprensibile: il mondo dei Pokémon è completamente diverso dal nostro, è un mondo idilliaco in cui la maggior parte delle volte i problemi vengono risolti da un ragazzo come tutti gli altri. Su molti aspetti, il mondo in cui sono ambientati i giochi è perfetto. Se si sbircia nel Pokèdex delle prime generazioni, si può notare accenni sull'ambiente e di sue variazioni per via di Pokémon di tipo veleno, ma questi sono solo commenti. Regione dopo regione, la storia non cambia. Pokémon non si mostra come un mondo post-industriale, ma più come una grande campagna. Per molti anni, non c'è stato nulla che ha turbato l'ecosistema del mondo - fatta eccezione per qualche leggendario, ma le vicende sono fin troppo assurde per essere viste sotto un'ottica realistica - e questo ha reso impossibile e inutile uno sviscerare di temi più complessi. In più regioni Pokémon si fa uso di "energia pulita" senza ripercussioni e i lati negativi dei combustibili fossili sono praticamente assenti. Non sono affrontati seriamente problemi di deforestazione o di desertificazione, innalzamento del livello delle acque o siccità, perché non ce n'è bisogno. Gli abitanti delle regioni, da Kalos a Galar, vivono in armonia con la natura e con i Pokémon che li rispettano a vicenda. A proposito, è a Galar che si è svelato un lato più "ambientalista" di Game Freak, con Cursola, su cui tornerò a breve. Ma, a proposito della perfezione del mondo Pokémon, in Galar c'è un esempio che calza a pennello. Weezing di Galar è a tutti gli effetti un'isola ecologica ambulante, che ricicla i gas tossici e emette aria purificata. Ad Alola Grimer e Muk sono capaci di riciclare ogni tipo di rifiuto. Noi non abbiamo queste comodità e quindi dobbiamo trovare delle soluzioni alternative e complesse. Pongo l'accento su complesse, che è, in questo come molti altri casi, l'antitesi di Game Freak e del mondo Pokémon in generale. In tutta chiarezza, penso che Galar sarebbe stato il luogo perfetto dove parlare di equilibrio ambientale. Ispirato alla Gran Bretagna, origine della rivoluzione industriale e caratterizzato da una differenza nello sviluppo tra nord e sud. Uso il condizionale, perché secondo me si doveva valorizzare di più questo aspetto. Galar ospita un Weezing magico (che come scritto prima, però, è una soluzione e non un problema) e Cursola, che è ispirato allo sbancamento dei coralli, ma non è abbastanza in una regione in cui si poteva far ancor più leva su molti altri aspetti dell'inquinamento. E' da apprezzare che nel pokédex venga nominato il "cambiamento climatico", ma è solo una riga di testo tra molte altre. Poche persone la leggeranno con attenzione. Si sarebbero potuti fare molti altri commenti su diversi tipi di energia con vantaggi e svantaggi, non centralizzando la storia su di essi, ma rendendo il giocatore consapevole e farlo riflettere su ciò che accade al di fuori del gioco. E' per questo che penso che Game Freak continuerà a accennare ai problemi climatici che dobbiamo affrontare nel nostro mondo nel futuro, ma non farà molto altro. E' vero che la casa videoludica ha posto una certa attenzione al tema dell'ambiente, soprattutto recentemente, ma nasconde poche informazioni, disperdendole. Non è necessario essere diretti e la Game Freak non deve sentirsi obbligata a farlo; alla fine stiamo pur sempre parlando di un gioco e un modo per distrarsi dalla realtà. Complessivamente, non trovo giusto dire che Game Freak sia sensibilizzando sul problema, ma lo accenna quanto basta. Secondo me, si potrebbe fare molto di più, ma per trattare appieno questo argomento c'è bisogno di attenzione. Come scritto sopra, il mondo di Pokémon è semplice. Il nostro è complesso. Fintanto che Game Freak creerà regioni dissimili dal mondo reale, si può parlare di "ambiente", ma difficilmente potranno essere fatti dei veri paragoni con quello che noi dobbiamo affrontare. Le potenzialità ci sono tutte; si potrebbe creare una storia che ha come tema centrale l'ambiente, a cui Pokémon si presterebbe molto bene, ma servirebbe un cambio di pensiero radicale. -
Lascia un Commento ~ Seconda Edizione
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darki in Iniziative ufficiali
Sarebbe facile dire che vorrei una nazione basata sull'Italia, perché presenta una morfologia molto variegata e teoricamente sarebbe una scelta plausibile. Da un punto di vista aziendale, non so quanto avrebbe senso, ma da un punto di vista geografico non mi sembra una pessima ispirazione. Ciononostante, trovo che sia necessario per Pokémon spostarsi ulteriormente e viaggiare verso un continente ancora inesplorato. Quindi mi sono spinto verso una scelta poco convenzionale, il Brasile. Ad essere onesti, non penso che sarà mai nelle priorità di Game Freak, ma trovo possa essere un'idea originale, utile e necessaria per il franchise se si vuole evolvere. Prima di tutto, la scelta del Brasile si basa sul concetto di novità. Dopo aver passato quattro generazioni in Giappone, aver fatto una capatina in America con Unima (e tecnicamente Alola) e poi essersi spostati in Europa, ci sono tre continenti che possono essere ancora visitati. Tra Africa, Australia e Sudamerica il continente più particolare per me è proprio l'ultimo, e tra le varie regioni di questo il Brasile è all'interno dei suoi confini molto variegato. Una regione basata sul Brasile offrirebbe un'atmosfera diversa dalle altre; con Alola c'è stato un assaggio di una regione tropicale, ma l'atmosfera di un arcipelago è molto limitata. Alola si basa su piccoli villaggi, ma la regione brasiliana avrebbe un contrasto netto tra varie aree come spiegherò a breve. Tenendo conto della potenza della Switch, si potrebbe tentare di creare dei centri abitativi che ad Alola, per via del 3ds, avrebbero richiesto troppo sforzo. Geograficamente, il Brasile non è per nulla uniforme. Si avrebbe la possibilità di adattare molti diversi tipi di clima e ambientazioni. Bisogna premettere che recentemente l'ispirazione alle regioni sta diventando sempre meno restrittiva, quindi anche una nazione che è poco variegata potrebbe essere riadattata completamente nei prossimi anni, ma volendo rimanere fedeli a ciò a cui ci si ispira, ritengo comunque che la nazione sudamericana sia una delle scelte migliori. Quindi, trovo importante in una regione Pokémon la diversità di ambienti. La regione sarebbe divisa in due, il nord-ovest, ricco di foreste, e il sud-est, il centro economico e turistico della nazione, due poli opposti similmente a Galar che ha una leggera contrapposizione sud-nord. Da un punto di vista del gameplay, però, alternerei costantemente le due aree, tra città imponenti e piccoli villaggi ispirati alle tribù autoctone. Nelle prime sarebbero presenti dungeon "artificiali", come torri, fabbriche, magazzini e grattacieli, simili ai nascondigli del Team Rocket, ma ovviamente rielaborati e aggiornati; nelle seconde dungeon simili ai classici, ovvero boschi, grotte e templi antichi. A proposito di aree verdi, ritengo che la foresta amazzonica sarebbe un buon sostituto per le Terre Selvagge: essendo una foresta fitta si potrebbe creare un senso di piccolo "open world" perché sarebbe molto più ampia dei classici percorsi, ma allo stesso tempo sarebbe capace di limitare il giocatore in maniera realistica. Proprio per via della fittezza della foresta, sarebbe abbastanza facile nascondere diversi luoghi "segreti" e strumenti rari. Nella foresta sarebbe presente la maggior parte dei Pokémon nuovi della regione, presentando questa nella realtà un'altissima biodiversità. Sarebbe una buona occasione per nascondere anche Pokémon rari in aree difficili da raggiungere, con magari enigmi ambientali. Detto ciò, se fosse possibile, cercherei di limitare il più possibile i classici percorsi che abbiamo visto nelle vecchie generazioni alle aree più tecnologicamente avanzate del sud-est, creando però delle città vaste ed esplorabili nella loro interezza, mentre espanderei i percorsi del nord-est, rendendoli molto simili alle aree selvagge. Il giocatore dovrebbe sentirsi spinto ad esplorare il più possibile, ammirando sia gli spettacoli naturali che quelli artificiali. Inoltre, nel Brasile si potrebbero rielaborare due elementi cardine del gioco: il classico deserto e la Via Vittoria. Nella parte nord-est del Brasile si trova il Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses che è un deserto con dune intervallate da laghi d'acqua. Sarebbe una scelta innovativa e particolare. A nord, tecnicamente in Venezuela, si trova il Monte Roraima che è essenzialmente un altopiano delimitato da rupi verticali mozzafiato, circondato da una fitta foresta. Il monte sarebbe visibile dalle prime città e in un certo senso tenterebbe il giocatore, nelle prime fasi del gioco, dove poi tornerà una volta pronto per scalarlo, conquistate le varie medaglie della regione. Infine, il Brasile presenta una diversità culturale non da trascurare. Negli anni si sono formati diversi gruppi culturali che si sono mischiati a tribù e tradizioni che provengono da molti paesi del mondo. Anche se questo direttamente non è importante, può essere alla base per creare città molto diverse tra di loro, che si andrebbero ad aggiungere al contrasto tra città e villaggi e che si distinguerebbero facilmente l'una dall'altra. Immagini dei due luoghi citati per chi fosse interessato: Parco Nazionale Monte Roraima -
Lascia un Commento ~ Seconda Edizione
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darki in Iniziative ufficiali
La Game Freak ha dedicato quasi tutti i suoi sforzi per lo sviluppo di Pokémon, senza dubbio una tra le serie più longeve del panorama videoludico, che dal 1996 ha fatto molti passi in avanti, così come molti altri franchise degli ultimi anni '90 e dei primi anni 2000. Eppure, questo processo è andato molto a rilento rispetto a molti altri videogiochi, e questo è un aspetto che bisogna tenere in considerazione. Anche nel passato i giochi non erano tecnicamente eccellenti, ma eravamo più propensi ad accettarli per ciò che erano. Pokémon si è spostato in 3D solo nel 2013 e sette anni dopo è ancora indietro rispetto alla concorrenza su molteplici aspetti; ho preso come esempio la grafica perché è ciò che è più ovvio a prima vista, ma ci sono molti altri punti deboli su cui la GF dovrebbe lavorare. Pokémon è sempre stato molto lento e probabilmente rimarrà sempre dietro a molti altri concorrenti. E' facile stilare una lista di desideri per un videogioco ma bisogna essere oggettivi e riconoscere che Game Freak, nonostante abbia in mano il franchise più redditizio al mondo, non è l'unica ad avere potere sul brand. Infatti, paradossalmente, la maggior parte degli incassi del franchise arrivano dal resto dei media correlati a Pokémon. In un certo senso, bisogna riconoscere che la GF è legata indissolubilmente a tutti gli altri aspetti del mondo Pokémon, il che la costringe a rilasciare il nuovo capitolo annualmente, portando a difficoltà organizzative nel team. In passato il tempo di lavorazione per un videogioco era più corto di adesso, perché questi erano meno complessi. Anche Pokémon, seppur contraddistinto dalla sua lentezza nell'evolversi, ha raggiunto livelli di complessità maggiori, se non nella formula generale nel passaggio da hardware ad hardware. Nonostante ciò, le uscite sono praticamente annuali, portando a un risultato non eccellente su molteplici fronti. Molte delle mancanze, negli ultimi anni, sono dovute a questa limitazione: mancanza di interessanti aree da esplorare, texture approssimate, e in generale poca personalità. Sarebbe necessario raggiungere un compromesso con la Nintendo, The Pokémon Company e Creatures per migliorare il comparto tecnico non eccellente per gli standard di oggi. Game Freak, probabilmente, non è a corto di fondi, e tantomeno lo è la Nintendo; una seconda soluzione sarebbe aumentare il numero dei dipendenti della casa videoludica. Questo non risolverebbe tutti i problemi, ma darebbe senza dubbio un vantaggio alla GF. La Game Freak, però, non è esente da colpe che non sono direttamente correlate con un breve tempo di sviluppo, ma alla doppia anima del brand. Pokémon è un gioco destinato a bambini, ma anche ad adulti; Game Freak è, fortunatamente, ormai consapevole di questa ambiguità e ha cercato di saziare i fan storici del brand con una maggiore attenzione verso il competitivo: apprezzato sicuramente, ma non è questa la soluzione. In questo modo Game Freak dedica la maggior parte del gioco a chi si approccia per la prima volta a Pokémon offrendo una difficoltà bassa, esperienze guidate e una storia con pochi spunti interessanti, per soddisfare altri con un'esperienza che è quasi estranea da un gioco Pokémon, mirata solo a una piccola percentuale di giocatori e concentrata solo sul combattimento, che dovrebbe essere solo una parte dell'esperienza. Non è difficile riconoscere cosa chiedono gli appassionati del brand; è possibile che la Game Freak si sia accorta che una parte dei fan chiede una storia più adulta, una vera esplorazione e una difficoltà maggiore, magari selezionabile. Non sarebbe difficile, basterebbe un level scaling. In un remake, è possibile fare tutto ciò. Con più tempo dedicatogli è possibile migliorare il comparto tecnico, lavorare sulla difficoltà e anche limare la storia, che non sarà nuova o originale, ma questa può essere migliorata in un nuovo titolo. Avendo detto tutto ciò, bisogna chiedersi se è davvero necessario che la Game Freak cambi. Dopotutto, non ha motivi economici per farlo. Le vendite aumentano, molti fan anche del passato sono comunque affezionati alla loro infanzia e comprano ugualmente i nuovi titoli. La realtà è che noi siamo cresciuti e la Game Freak è rimasta un po' bambina. Non possiamo pretendere che cresca con noi, anche se possiamo sperare. -
Unpopular opinion: Rivendere questi tre giochi per 60 euro è troppo, considerando che altri platformer (Crash, Spyro) hanno non solo venduto tre giochi a 40 euro, ma hanno fatto una remaster. Qui SM64 (se non ci sono le aggiunte di 64DS, e non penso ci siano, anche se non è certo al 100%) e Sunshine sono identici alla loro versione di 20 anni fa... hanno una risoluzione migliore, e per fortuna aggiungerei... Un'altra mossa non proprio felice è stata quella di non aggiungere SMG2, che danno avrebbe fatto? In tal caso avrei detto che il prezzo sarebbe stato giustificato.
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
Io invece sono stato un po' sfortunato ieri... ho deciso di evocare per prendere due dei brave in 120 sfere e per prendere gli altri due nei free, ma solo dopo 150+ sfere sono riuscito a beccare 1 Claude T_T Oggi ho deciso di fare un altro giro sperando negli RNGods e mi è uscito un secondo Dimitri (il primo l'ho preso in free) quindi diciamo che ho avuto una fortuna media in complessivo. Vedrò adesso chi evocare nella summon gratis (un terzo Dimitri o Lysithea? Si vedrà) P.S.- Devo ancora scegliere un personaggio di CYL2, spero di non dimenticarmelo ahahah- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con:
-
[DISCUSSIONE] Fire Emblem Heroes
IcyFlame ha risposto a una discussione di Darkyurem300 in Discussioni Nintendo
- 6.583 risposte
-
- fire emblem heroes
- nintendo
-
(e altri 1)
Taggato con: