SilverApricot Inviato 17 gennaio, 2021 Condividi Inviato 17 gennaio, 2021 #079 - ROCKNOT Basato su: Cozza/Altalena/Nodo Categoria: Pokemon Conchiglia Altezza: 0,3m Peso: 22kg Tipo: Acqua/Roccia Descrizione pokedex: V1. Passa le giornate appeso alle scogliere epontili risalendo, scendendo e dondolandosi sul cordone che lo lega alle valve. V2. La conchiglia che lo ricopre è di roccia che deve essere rigenerata continuamente, per farlo sfrutta i sali minerali presenti nell'acqua marina. Differenze tra sessi: nessuna Abilità: 1 – Guscioscudo 2 – Acquascolo Sp – Inspessimento Statistiche: PS 90 ATT. 20 DIF. 90 ATT.SP. 20 DIF.SP. 90 VEL. 1* TOTALE 311 Apprendimento mosse: inizio Pistolacqua lv.32 Idrobotta inizio Botta lv.36 Cadutamassi lv.4 Ritirata lv.40 Acquadisale lv.8 Levitoroccia lv.44 Schiacciacorpo lv.12 Tenaglia lv.48 Gemmoforza lv.16 Spaccaroccia lv.52 Magibrillio lv.20 Sassata lv.56 Idrobreccia lv.24 Acquanello lv.60 Giravvita lv.28 Battiterra lv.70 Idropompa Evoluzione per aumento di livello al 45. Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
SilverApricot Inviato 28 gennaio, 2021 Autore Condividi Inviato 28 gennaio, 2021 #080 - ROCONCKLE Basato su: Nacchera di mare/Madonnina/Corda intrecciata Categoria: Pokemon Scoglio Altezza: 1,5m Peso: 222kg Tipo: Acqua/Roccia Descrizione pokedex: V1. Vive nel fondo del mare dove dà ospitalità agli Hakee in cambio di cibo. Tra i due pokemon si instaura una grande amicizia che durerà tutta la vita. V2. Le sue valve sono ancorate al suolo con un organo sommerso che gli permette di ruotarle grazie alla sua grande forza, come se fosse uno scudo. Differenze tra sessi: nessuna Abilità: 1 – Guscioscudo 2 – Acquascolo Sp – Inspessimento Statistiche: PS 150 ATT. 30 DIF. 150 ATT.SP. 30 DIF.SP. 150 VEL. 1* TOTALE 511 Apprendimento mosse: inizio Gettaguscio lv.60 Idrobreccia evo Protezione lv.65 Giravvita lv.50 Gemmoforza lv.70 Terremoto lv.55 Magibrillio lv.75 Idropompa Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
SilverApricot Inviato 1 febbraio, 2021 Autore Condividi Inviato 1 febbraio, 2021 LABO27 – A volte ritornano Qualche tempo fa sviluppammo un pokemon basato su un nasello, esso fu il risultato di un questionario a sorpresa (come quello della LABO precedente, ma più cattivello), in quell’occasione per giustificare alcuni tratti del pokemon usciti dal suddetto sondaggio, lo resi una specie simbiotica con un’altra solo nominata. Lavoreremo a questa specie di pokemon…. Nome in codice IDROCK, da appunto idro-acqua e rock-roccia. Sarà un compito tanto facile quanto difficile, perché se è vero che molti elementi dello sviluppo saranno già dati o intuibili; dall’altra quelli non ancora presi in considerazione devono essere equilibrati a tal punto da soddisfare le necessita di Hakee. TREND da seguire: animale di riferimento: Nacchera di mare o Pinna nobilis stadi evolutivi: A scelta tipo del pokemon: Acqua/Roccia concetto/idea: Protegge con le sue alte difese Hakee in cambio di cibo che gli porta. Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
SilverApricot Inviato 1 febbraio, 2021 Autore Condividi Inviato 1 febbraio, 2021 Pensavate fosse una federa.... beh in un certo senso il Pokémon si tiene ben coperto dentro il suo guscio di roccia. Come immaginate graficamente questo Pokémon? Quante evo ha se le ha? Ricordate solo che permette agli Hakee di vivere e proteggersi al suo interno, quindi è piuttosto grandina ma non troppo. Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
SeanDelta Inviato 1 febbraio, 2021 Condividi Inviato 1 febbraio, 2021 Mi piace... da cosa partiamo? Io direi dal dargli una mossa esclusiva... (scherzo @SilverApricot, non mi bannare) Penso che non dovrebbe avere più di due stadi, come Shellder e Cloyster, che tra l'altro sono anch'essi delle grosse conchiglie parte di un duo pokémon. Per la relazione tra i nostri, invece, io me la sto immaginando una cosa del tipo anemone/pesce pagliaccio, con la differenza che la difesa del nostro pokémon è fisica e non chimica. Per la base mi immagino una relativamente piccola conchiglia semichiusa, con due occhietti che si intravedono dentro, come Shellder, ma con la differenza che è più piatta, e sta in verticale. Mi immagino anche una specie di Diglet, quindi con un po' di rocce attorno alla base e magari l'abitudine di nascondersi sotto la sabbia. In generale un pokémon robusto ma dall'aspetto timido. La evo dovrebbe essere invece una specie di grosso scoglio aperto in due, che consente al nasello di entrare a rifugiarsi. Quello che non so è come renderla "accattivante". Non voglio un nuovo Cloyster, quindi bisogna trovare qualcosa di diverso da un po' di spuntoni e uno sguardo cattivo, ma resta pur sempre una conchiglia, che non ha braccia o particolari appendici. Essendo un mollusco, si potrebbe sfruttare il piede, che è quell'arto che hanno anche le lumache con cui le conchiglie si ancorano al fondo. Si potrebbe pensare a come sfruttarlo nel design e nel combattimento. Aspetto idee... La best casata ever! Turner Ball by @Pokecraft Perché è il best pokémon! Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
SilverApricot Inviato 1 febbraio, 2021 Autore Condividi Inviato 1 febbraio, 2021 Non ho tempo per un’analisi dettagliata..... mi piace l’idea della conchiglia/scoglio e che tutto vada caratterizzato. Io lo avevo immaginato come la cozza e la nacchera e non come Pokémon molto mobili, anzi li farei i più lenti della storia. Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
SeanDelta Inviato 1 febbraio, 2021 Condividi Inviato 1 febbraio, 2021 4 ore fa, SilverApricot ha scritto: Io lo avevo immaginato come la cozza e la nacchera e non come Pokémon molto mobili, anzi li farei i più lenti della storia. Io me li immagino entrambi grandi almeno quanto una nacchera reale, mi piace l'idea della cozza, ma farei in modo che la postura di entrambi sia verticale, appunto per distinguerli dai pokémon conchiglia che già ci sono, che si aprono tutti in orizzontale. Sulla lentezza sono d'accordo, anch'io li immagino praticamente immobili, che puntano tutto sulla difesa. Anzi, direi di pensare anche a mosse e comportamenti nello stile "il miglior attacco è la difesa" XD. La best casata ever! Turner Ball by @Pokecraft Perché è il best pokémon! Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
M0viz Inviato 1 febbraio, 2021 Condividi Inviato 1 febbraio, 2021 Chiamatemi quando c'è da parlare di stat, in queste fasi sono un poco inutile Scleri finali by Cassie: Questione di Styler Spoiler https://clips.twitch.tv/CovertNiceHamburgerMingLee-2S9wcN0Uw7I7rXc1 https://clips.twitch.tv/SpinelessEnchantingBibimbapKippa-MqykSIAiT7uVMLKv https://clips.twitch.tv/OnerousOpenPizzaVoteYea-s-KnAIngbfb5E0Uq Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
SeanDelta Inviato 1 febbraio, 2021 Condividi Inviato 1 febbraio, 2021 Spoiler Hey ma sono loro!! Solo che qui purtroppo la conchiglia è morta Nel remake gli facciamo una forma spettro stile Corsola XD Comunque i dettagli "mancanti", a giudicare dalle foto in rete, potrebbero essere incrostazioni e alghe, senza esagerare con le seconde perché non è erba... La best casata ever! Turner Ball by @Pokecraft Perché è il best pokémon! Link al commento Condividi su altre piattaforme Più opzioni di condivisione...
Post raccomandati