Vai al commento



Credete in Dio?


Naeive

  

457 utenti hanno votato

  1. 1. Credete in Dio?

    • Si
      174
    • No,sono ateo
      163
    • Sono agnostico
      120


Post raccomandati

Inviato

Insomma, potete dire quello che volete, ma per me sarebbe parecchio triste pensare che siamo stati creati "per caso" e che non c'è nessun Dio o "entità  superiore", io ci credo e basta. ù-ù


PS: I risultati del sondaggio dimostrano che la maggioranza crede in Dio, allora perchè i commenti sono quasi tutti di non credenti? Su, anche noi credenti dobbiamo farci sentire! XD


Inviato
  On 04/07/2014 at 12:38, Chisaki Hiradaira ha scritto:

Insomma, potete dire quello che volete, ma per me sarebbe parecchio triste pensare che siamo stati creati "per caso" e che non c'è nessun Dio o "entità  superiore", io ci credo e basta. ù-ù

PS: I risultati del sondaggio dimostrano che la maggioranza crede in Dio, allora perchè i commenti sono quasi tutti di non credenti? Su, anche noi credenti dobbiamo farci sentire! XD

Triste, e perché mai? Nessun essere conosce a priori il suo destino, religioso o non che esso sia; ergo non esiste alcuna differenza tra il sapere di essere stati creati da un'entità  superiore o di essere il frutto di un processo casuale :)
Inviato
  On 04/07/2014 at 12:43, UnknownZekrom ha scritto:

Vedo che nessuno si è filato la mia riflessione.

Vabbè, non mi aspettavo che qualcuno lo facesse tanto. *se ne ritorna nel suo angolino*

  On 03/07/2014 at 21:43, UnknownZekrom ha scritto:

Io dicevo sempre ad una mia compagna delle elementari che era bislacca.

Non chiedermi il motivo.

machecentra

:asduj1:

Inviato
  On 04/07/2014 at 12:41, Gigo ha scritto:

Triste, e perché mai? Nessun essere conosce a priori il suo destino, religioso o non che esso sia; ergo non esiste alcuna differenza tra il sapere di essere stati creati da un'entità  superiore o di essere il frutto di un processo casuale :)

Insomma... Io sarei parecchio delusa, mi spiace ma sono convinta che tutto non può essere stato creato per caso. :(

Inviato
  On 04/07/2014 at 12:43, UnknownZekrom ha scritto:

Vedo che nessuno si è filato la mia riflessione.

Vabbè, non mi aspettavo che qualcuno lo facesse tanto. *se ne ritorna nel suo angolino*

:patpat:  sei bislacco, Gegiù ti vuole bene

Inviato

Non era quella la mia opinione. lol


Era quella sul riflettere sul significato del termine Dio.


E poi io conosco quella parola sin da quando ero alle elementari, come dimostrato, quindi mi dovete pagare i diritti.


Inviato

Si esiste però avvolte sento dire che Dio non esiste perché se ci sarebbe il male non esisterebbe, ma cavolo Dio ci ha fatto liberi ecco perché c'è il male.


Inviato
  On 04/07/2014 at 12:55, Monkey D. Hackuo ha scritto:

Si esiste però avvolte sento dire che Dio non esiste perché se ci sarebbe il male non esisterebbe, ma cavolo Dio ci ha fatto liberi ecco perché c'è il male.

Eh ma qual e' il collegamento tra la liberta' e il male? (Avvvolte con tre "v")

Inviato
  On 04/07/2014 at 12:55, Monkey D. Hackuo ha scritto:

Si esiste però avvolte sento dire che Dio non esiste perché se ci sarebbe il male non esisterebbe, ma cavolo Dio ci ha fatto liberi ecco perché c'è il male.

Con questa idea mi trovo in disaccordo. Se il male non esistesse, noi come potremmo sapere cosa è il bene?

Secondo me, ammettendo l'esistenza di Dio come onnipotente, come creatore dell'universo, dobbiamo dare per scontato che abbia creato anche il male.

Quindi, o ha creato tutto o niente, non possiamo pensare che abbia creato solo le cose che ci comodano.

Poi se noi facciamo del male, non significa che sia opera sua, significa semplicemente che dentro di noi lui ha instaurato questa possibilità . Grazie al libero arbitrio noi decidiamo.

Guest Marcot95
Inviato

Sono ateo, secondo me non esiste per il semplice motivo che Dio è frutto della nostra mente. Ovvero, gli scribi che scrissero la Bibbia non hanno fatto altro che prendere dei fatti storici e trasporli nel divino per evitare ripercussioni, ad esempio l'eden rappresenta il giradino del tempio di Gerusalemme (mi sembra che c'era un programma che ne parlava), poi basti pensare che il nostro Dio fa parte di un'antica religione politeista che venne sostituita con quella che sarebbe evoluta nel cattolicesimo (ebraismo, cristianesimo). Pensiamo ancora a Gesù, lui in parte rinnegava ciò che c'era scritto sulla Bibbia (rinnegava le parole di suo padre) (basti pensare che diceva che un uomo poteva avere una sola moglie, mentre nella Bibbia c'era scritto che la normalità  dei credenti in Dio fosse la poligamia). Poi per quanto riguarda la psicologia vi posso rimandare a centinaia di testi fatti da illustri esperti (la mia idea è che sia come la politica " io ti voto e tu mi dai il lavoro" - "io ti prego e tu mi dai la vita eterna", nel campo scientifico non mi posso esprimere (ho letto qualcosa ma ne capisco veramente poco), vi dico comunque che Dante rappresentava le credenze religiose maturate fino a quel secolo nella Commedia, e sappiamo tutti che non esiste la rosa dei beati, che al centro della terra ci sia lucignolo, ecc...


Però devo dire che la religione ha avuto un grosso impatto su di me, di certo i comandamenti mi  sono serviti ha diventare la persona che sono oggi, anche se sono diventato ateo. Ciao e grazie dell'attenzione.


Inviato
  On 04/07/2014 at 13:02, Marcot95 ha scritto:

Sono ateo, secondo me non esiste per il semplice motivo che Dio è frutto della nostra mente. Ovvero, gli scribi che scrissero la Bibbia non hanno fatto altro che prendere dei fatti storici e trasporli nel divino per evitare ripercussioni, ad esempio l'eden rappresenta il giradino del tempio di Gerusalemme (mi sembra che c'era un programma che ne parlava), poi basti pensare che il nostro Dio fa parte di un'antica religione politeista che venne sostituita con quella che sarebbe evoluta nel cattolicesimo (ebraismo, cristianesimo). Pensiamo ancora a Gesù, lui in parte rinnegava ciò che c'era scritto sulla Bibbia (rinnegava le parole di suo padre) (basti pensare che diceva che un uomo poteva avere una sola moglie, mentre nella Bibbia c'era scritto che la normalità  dei credenti in Dio fosse la poligamia). Poi per quanto riguarda la psicologia vi posso rimandare a centinaia di testi fatti da illustri esperti (la mia idea è che sia come la politica " io ti voto e tu mi dai il lavoro" - "io ti prego e tu mi dai la vita eterna", nel campo scientifico non mi posso esprimere (ho letto qualcosa ma ne capisco veramente poco), vi dico comunque che Dante rappresentava le credenze religiose maturate fino a quel secolo nella Commedia, e sappiamo tutti che non esiste la rosa dei beati, che al centro della terra ci sia lucignolo, ecc...

Però devo dire che la religione ha avuto un grosso impatto su di me, di certo i comandamenti mi  sono serviti ha diventare la persona che sono oggi, anche se sono diventato ateo. Ciao e grazie dell'attenzione.

:quote:

Inviato
  On 04/07/2014 at 12:58, Pokeman ha scritto:

Eh ma qual e' il collegamento tra la liberta' e il male? (Avvvolte con tre "v")

Cioè, l'ha scritto lui sopra, Dio ci ha lasciato liberi di fare quello che vogliamo, quindi anche di fare "il male". :sweat:

Inviato
  On 04/07/2014 at 13:16, Chisaki Hiradaira ha scritto:

Cioè, l'ha scritto lui sopra, Dio ci ha lasciato liberi di fare quello che vogliamo, quindi anche di fare "il male". :sweat:

Da come l'ha scritto non si capiva molto che il motivo per cui esiste il male e' che siamo noi stessi a generarlo :crazy:

Inviato
"Con questa idea mi trovo in disaccordo. Se il male non esistesse, noi come potremmo sapere cosa è il bene?

Secondo me, ammettendo l'esistenza di Dio come onnipotente, come creatore dell'universo, dobbiamo dare per scontato che abbia creato anche il male.

Quindi, o ha creato tutto o niente, non possiamo pensare che abbia creato solo le cose che ci comodano.

Poi se noi facciamo del male, non significa che sia opera sua, significa semplicemente che dentro di noi lui ha instaurato questa possibilità . Grazie al libero arbitrio noi decidiamo. "

Allora Dio ha creato anche i videogiochi ^.^

Il bene e il male sono concetti creati dal uomo per distinguerci 
Inviato

Essendo un ragazzo dal punto di vista molto scientifico e di solito oggettivo ho sempre trovato difficile credere in qualcosa senza avere delle prove concrete, quindi sono ateo.  :)


Inviato
  On 04/07/2014 at 13:21, Monkey D. Hackuo ha scritto:

"Con questa idea mi trovo in disaccordo. Se il male non esistesse, noi come potremmo sapere cosa è il bene?

Secondo me, ammettendo l'esistenza di Dio come onnipotente, come creatore dell'universo, dobbiamo dare per scontato che abbia creato anche il male.

Quindi, o ha creato tutto o niente, non possiamo pensare che abbia creato solo le cose che ci comodano.

Poi se noi facciamo del male, non significa che sia opera sua, significa semplicemente che dentro di noi lui ha instaurato questa possibilità . Grazie al libero arbitrio noi decidiamo. "

Allora Dio ha creato anche i videogiochi ^.^

Il bene e il male sono concetti creati dal uomo per distinguerci

Sbaglio o questo l'ha scritto qualcun'altro? :fg:
Inviato
  On 04/07/2014 at 13:21, Monkey D. Hackuo ha scritto:

"Con questa idea mi trovo in disaccordo. Se il male non esistesse, noi come potremmo sapere cosa è il bene?

Secondo me, ammettendo l'esistenza di Dio come onnipotente, come creatore dell'universo, dobbiamo dare per scontato che abbia creato anche il male.

Quindi, o ha creato tutto o niente, non possiamo pensare che abbia creato solo le cose che ci comodano.

Poi se noi facciamo del male, non significa che sia opera sua, significa semplicemente che dentro di noi lui ha instaurato questa possibilità . Grazie al libero arbitrio noi decidiamo. "

Allora Dio ha creato anche i videogiochi ^.^

Il bene e il male sono concetti creati dal uomo per distinguerci

Lol, questa me la sono cercata. Touche.

Però provo a risponderti.

Sono senza dubbio concetti creati dall'uomo, però è innegabile che esistano.

A differenza dei videogiochi, esistono in natura (brutto modo per dirlo lo so)mentre i videogiochi vengono costruiti su lavorazione umana, derivati da materiali presenti in natura, compresa la nostra mente.

Inviato
  On 04/07/2014 at 13:24, Pokeman ha scritto:

Sbaglio o questo l'ha scritto qualcun'altro? :fg:

no e che prima stavo sul wii u e non riuscivo a rispondere

Inviato
  On 04/07/2014 at 13:31, rufy12 ha scritto:

Ma quelli che credono pensano che Dio abbia creato l'uomo così com'è?

Seguendo la Bibbia dovrebbe essere cosi', ma (seguendo un mio post precedente) io a questo non ci credo, e' stata provata la nostra evoluzione :th_sisi:

Inviato
  On 04/07/2014 at 13:31, Zebstrika94 ha scritto:

Lol, questa me la sono cercata. Touche.

Però provo a risponderti.

Sono senza dubbio concetti creati dall'uomo, però è innegabile che esistano.

A differenza dei videogiochi, esistono in natura (brutto modo per dirlo lo so)mentre i videogiochi vengono costruiti su lavorazione umana, derivati da materiali presenti in natura, compresa la nostra mente.

I know, ma tanto non è che Dio si diverte a farci essere cattivi lel.

Semplicemente siamo noi che lo diventiamo:

Esempio i rapinatori: Sono persone che in genere rubano perché sono povere/non gli bastano i soldi che hanno e quindi diventano cattivi per i soldi di certo non è Dio che dice "Da grande sarai disoccupato e non avrai soldi, quindi sarai costretto a rubare"

Inviato
  On 04/07/2014 at 13:31, rufy12 ha scritto:

Ma quelli che credono pensano che Dio abbia creato l'uomo così com'è?

Alcune cose della Bibbia non vanno interpretate proprio alla lettera. Questa è un esempio.

Inviato
  On 04/07/2014 at 13:38, Chisaki Hiradaira ha scritto:

Alcune cose della Bibbia non vanno interpretate proprio alla lettera. Questa è un esempio.

Va interpretato alla lettera solo quello che fa comodo?

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...