Vai al commento

Squadra Pokémon di Ash, Lem e Serena


Savannah

Post raccomandati

beh tu puoi avere un deino al 100 ma molti usano hydreigon XD non c'entra nulla con l'età . comunque ad esempio pachirisu e dedenne come fanno? O.o comunque basta OT

per ora quella sarebbe lo stadio adulto (per quanto brutto da dire sia), non far evolvere i Pokémon è una cosa che io disapprovo completamente.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Io vorrei che Ash catturasse Goomy ^-^

Dire che Pikachu si evolva è assurdo, poi se segui l'anime fin da bambino e hai visto tutti gli episodi delle prime serie capirai che non si deve evolvere mai e poi mai. Poi dire che Pikachu ti sta antipatico è da quelli che guardano i quattro episodi brutti di bianco e nero perché seriamente quella serie è pessima, ma se tu guardassi le serie fino a Johto circa, capiresti.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ma io me ne fregherei e lo farei evolvere -.-

 

Ed ecco dove casca l'asino a molte persone che guardano la serie, Ash e Pikachu  e compagnia bella con un punto di vista chiuso, senza guardare in altri punti di vista.

Una cosa che ultimamente mi dà  molto fastidio, ma è vero che tutti hanno il diritto di esprimere un loro parere.

Allora perchè sto iniziando a scrivere un papiro di cui molta gente riupperà  senza un domani per riebolare e correggere per poi successivamente insultarmi quello che sto per scrivere?

Voglio che capiate che questi piccoli dettagli, sul fatto che Pikachu non si evolverà  mai, del perchè i pokèmon di Ash non si evolvono completamente, e come mai quest' ultimo non li forza a farli evolvere; non sono cose messe a casaccio dai produttori per sminuire la trama e l'intera serie.

Vi faccio un esempio: Siete degli allenatori e avete un pokèmon tipo un Charmender, di cui ne siete affezionati tantissimo. Scoprite un giorno che Charmender non vuole evolversi, perchè non gli piace l'idea nel cambiare il suo aspetto o chissà  cosa. Ma voi comunque ardite nel volere un Charizard; che fate?

Accetterete la scelta del vostro pokèmon e cercherete di allenarlo per essere forte, e di non essere svantaggiato con pokèmon forti?

Oppure lo costringete ad evolverlo, facendo sì che quel Charmender vi odierà  per tutta l'esistenza per aver fatto ciò? tale che poi non vorrà  sentirvi e tantomeno ubbidirvi ai vostri ordini? 

Ash quel pampinetto che criticate così tanto, non è un allenatore senza cuore che gli importa solo del suo tornaconto personale ovvero di diventare un maestro pokèmon usando vie agevolate e nel minor tempo possibile.

Lui vuole bene ai sui pokèmon, e accetta le loro scelte. Non si impone, lui vuole essere visto come un amico, non come un sfruttatore.

Noi molto spesso non lo vediamo in questo modo, perchè siamo abituati nel gioco, i pokèmon non si lamentano se si evolvono. 

Noi li portiamo al livello d'evoluzione, gli diamo le pietre ma non si ribelleranno alle nostre scelte. Perchè sono un ammasso di pixel, dopotutto non degli esseri viventi, cosa che nell'anime sono veramente. Sono esseri abbastanza intelligenti dove possono scegliere. Nell'anime si chiede ai pokèmon se vogliono far parte della squadra, nel gioco non esiste ciò. 

Nell' anime i pokèmon scappano o si ribellano ai loro allenatori se questi li tratta male. 

Pikachu non vuole evolversi, e Ash rispetta questa scelta. Come ha rispettato il fatto che vuole stare sempre fuori dalla pokèball, e non dentro.

E non importa quanto saranno piccoli rispetto ad altri pokèmon, vi ricordo che Ash ha vinto molte lotte usando pokèmon di primo stadio d'evoluzione contro pokèmon più forti o in vantaggio rispetto al tipo.

Noi non lo faremmo mai perchè pensiamo che è impossibile.Dovremmo essere più rispettosi nei suoi confronti.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ed ecco dove casca l'asino a molte persone che guardano la serie, Ash e Pikachu  e compagnia bella con un punto di vista chiuso, senza guardare in altri punti di vista.

Una cosa che ultimamente mi dà  molto fastidio, ma è vero che tutti hanno il diritto di esprimere un loro parere.

Allora perchè sto iniziando a scrivere un papiro di cui molta gente riupperà  senza un domani per riebolare e correggere per poi successivamente insultarmi quello che sto per scrivere?

Voglio che capiate che questi piccoli dettagli, sul fatto che Pikachu non si evolverà  mai, del perchè i pokèmon di Ash non si evolvono completamente, e come mai quest' ultimo non li forza a farli evolvere; non sono cose messe a casaccio dai produttori per sminuire la trama e l'intera serie.

Vi faccio un esempio: Siete degli allenatori e avete un pokèmon tipo un Charmender, di cui ne siete affezionati tantissimo. Scoprite un giorno che Charmender non vuole evolversi, perchè non gli piace l'idea nel cambiare il suo aspetto o chissà  cosa. Ma voi comunque ardite nel volere un Charizard; che fate?

Accetterete la scelta del vostro pokèmon e cercherete di allenarlo per essere forte, e di non essere svantaggiato con pokèmon forti?

Oppure lo costringete ad evolverlo, facendo sì che quel Charmender vi odierà  per tutta l'esistenza per aver fatto ciò? tale che poi non vorrà  sentirvi e tantomeno ubbidirvi ai vostri ordini? 

Ash quel pampinetto che criticate così tanto, non è un allenatore senza cuore che gli importa solo del suo tornaconto personale ovvero di diventare un maestro pokèmon usando vie agevolate e nel minor tempo possibile.

Lui vuole bene ai sui pokèmon, e accetta le loro scelte. Non si impone, lui vuole essere visto come un amico, non come un sfruttatore.

Noi molto spesso non lo vediamo in questo modo, perchè siamo abituati nel gioco, i pokèmon non si lamentano se si evolvono. 

Noi li portiamo al livello d'evoluzione, gli diamo le pietre ma non si ribelleranno alle nostre scelte. Perchè sono un ammasso di pixel, dopotutto non degli esseri viventi, cosa che nell'anime sono veramente. Sono esseri abbastanza intelligenti dove possono scegliere. Nell'anime si chiede ai pokèmon se vogliono far parte della squadra, nel gioco non esiste ciò. 

Nell' anime i pokèmon scappano o si ribellano ai loro allenatori se questi li tratta male. 

Pikachu non vuole evolversi, e Ash rispetta questa scelta. Come ha rispettato il fatto che vuole stare sempre fuori dalla pokèball, e non dentro.

E non importa quanto saranno piccoli rispetto ad altri pokèmon, vi ricordo che Ash ha vinto molte lotte usando pokèmon di primo stadio d'evoluzione contro pokèmon più forti o in vantaggio rispetto al tipo.

Noi non lo faremmo mai perchè pensiamo che è impossibile.Dovremmo essere più rispettosi nei suoi confronti.

L'odio prima o poi si svanirà , se un bambino non vuole diventare adolescente e i genitori gli aprono gli occhi per questa realtà  mica il bambino lo odierà  per sempre. Io lo forzerei, xke cmq sia lo faccio per il suo bene, forse nel momento non lo capirà , ma in seguito saprà  che avevo ragione.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

L'odio prima o poi si svanirà , se un bambino non vuole diventare adolescente e i genitori gli aprono gli occhi per questa realtà  mica il bambino lo odierà  per sempre. Io lo forzerei, xke cmq sia lo faccio per il suo bene, forse nel momento non lo capirà , ma in seguito saprà  che avevo ragione.

 

Sono due cose diverse l'adolescenza e l'evoluzione pokèmon.

Una e un periodo della vita, non possiamo bloccare la crescita volontariamente.

L'evoluzione pokèmon invece sì, e un processo che il pokèmon può bloccarlo e che può attivarlo a suo piacimento.

Costringendolo ad evolverlo non solo lo renderai infelice, ma gli toglierai l'autonomia di scelta, non sei tu che ti evolvi ma e lui.

Quindi sarebbe da egoisti imporre al tuo pokèmon di evolversi. Non credo che sia una bella cosa

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ed ecco dove casca l'asino a molte persone che guardano la serie, Ash e Pikachu  e compagnia bella con un punto di vista chiuso, senza guardare in altri punti di vista.

Una cosa che ultimamente mi dà  molto fastidio, ma è vero che tutti hanno il diritto di esprimere un loro parere.

Allora perchè sto iniziando a scrivere un papiro di cui molta gente riupperà  senza un domani per riebolare e correggere per poi successivamente insultarmi quello che sto per scrivere?

Voglio che capiate che questi piccoli dettagli, sul fatto che Pikachu non si evolverà  mai, del perchè i pokèmon di Ash non si evolvono completamente, e come mai quest' ultimo non li forza a farli evolvere; non sono cose messe a casaccio dai produttori per sminuire la trama e l'intera serie.

Vi faccio un esempio: Siete degli allenatori e avete un pokèmon tipo un Charmender, di cui ne siete affezionati tantissimo. Scoprite un giorno che Charmender non vuole evolversi, perchè non gli piace l'idea nel cambiare il suo aspetto o chissà  cosa. Ma voi comunque ardite nel volere un Charizard; che fate?

Accetterete la scelta del vostro pokèmon e cercherete di allenarlo per essere forte, e di non essere svantaggiato con pokèmon forti?

Oppure lo costringete ad evolverlo, facendo sì che quel Charmender vi odierà  per tutta l'esistenza per aver fatto ciò? tale che poi non vorrà  sentirvi e tantomeno ubbidirvi ai vostri ordini? 

Ash quel pampinetto che criticate così tanto, non è un allenatore senza cuore che gli importa solo del suo tornaconto personale ovvero di diventare un maestro pokèmon usando vie agevolate e nel minor tempo possibile.

Lui vuole bene ai sui pokèmon, e accetta le loro scelte. Non si impone, lui vuole essere visto come un amico, non come un sfruttatore.

Noi molto spesso non lo vediamo in questo modo, perchè siamo abituati nel gioco, i pokèmon non si lamentano se si evolvono. 

Noi li portiamo al livello d'evoluzione, gli diamo le pietre ma non si ribelleranno alle nostre scelte. Perchè sono un ammasso di pixel, dopotutto non degli esseri viventi, cosa che nell'anime sono veramente. Sono esseri abbastanza intelligenti dove possono scegliere. Nell'anime si chiede ai pokèmon se vogliono far parte della squadra, nel gioco non esiste ciò. 

Nell' anime i pokèmon scappano o si ribellano ai loro allenatori se questi li tratta male. 

Pikachu non vuole evolversi, e Ash rispetta questa scelta. Come ha rispettato il fatto che vuole stare sempre fuori dalla pokèball, e non dentro.

E non importa quanto saranno piccoli rispetto ad altri pokèmon, vi ricordo che Ash ha vinto molte lotte usando pokèmon di primo stadio d'evoluzione contro pokèmon più forti o in vantaggio rispetto al tipo.

Noi non lo faremmo mai perchè pensiamo che è impossibile.Dovremmo essere più rispettosi nei suoi confronti.

è bello vedere ogni tanto qualche commento intelligente anche per l'anime pokemon, finalmente.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Sono due cose diverse l'adolescenza e l'evoluzione pokèmon.

Una e un periodo della vita, non possiamo bloccare la crescita volontariamente.

L'evoluzione pokèmon invece sì, e un processo che il pokèmon può bloccarlo e che può attivarlo a suo piacimento.

Costringendolo ad evolverlo non solo lo renderai infelice, ma gli toglierai l'autonomia di scelta, non sei tu che ti evolvi ma e lui.

Quindi sarebbe da egoisti imporre al tuo pokèmon di evolversi. Non credo che sia una bella cosa

Non proprio, l'evoluzione è facilmente ricollegabile anche al nostro ciclo vitale o quello di un qualunque essere vivente: cucciolo->adolescente->adulto, motivo per cui trovo il blocco di evoluzione una cosa contro natura secondo me.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Sono due cose diverse l'adolescenza e l'evoluzione pokèmon.

Una e un periodo della vita, non possiamo bloccare la crescita volontariamente.

L'evoluzione pokèmon invece sì, e un processo che il pokèmon può bloccarlo e che può attivarlo a suo piacimento.

Costringendolo ad evolverlo non solo lo renderai infelice, ma gli toglierai l'autonomia di scelta, non sei tu che ti evolvi ma e lui.

Quindi sarebbe da egoisti imporre al tuo pokèmon di evolversi. Non credo che sia una bella cosa

Tina-cipollari-gianni-sperti-uomini-e-do

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non proprio, l'evoluzione è facilmente ricollegabile anche al nostro ciclo vitale o quello di un qualunque essere vivente: cucciolo->adolescente->adulto, motivo per cui trovo il blocco di evoluzione una cosa contro natura secondo me.

Beh, no. L'evoluzione è una cosa che il Pokémon in se sceglie se fare o no. Le prove: nella prima serie tutti i bulbasaur vanno a sottoporsi a una specie di rituale durante il quale tutti evolvono in ivysaur, tranne quello di ash che rifiuta di evolversi volontariamente.

I Pokémon che evolvono tramite pietre o strumenti lo fanno volontariamente toccando la pietra/lo strumento. (prove: il gligar di ash che si evolve solo dopo aver preso l'affilodente, o vari altri pokemon che si vedono durante la serie evolvere tramite pietre).

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Beh, no. L'evoluzione è una cosa che il Pokémon in se sceglie se fare o no. Le prove: nella prima serie tutti i bulbasaur vanno a sottoporsi a una specie di rituale durante il quale tutti evolvono in ivysaur, tranne quello di ash che rifiuta di evolversi volontariamente.

I Pokémon che evolvono tramite pietre o strumenti lo fanno volontariamente toccando la pietra/lo strumento. (prove: il gligar di ash che si evolve solo dopo aver preso l'affilodente, o vari altri pokemon che si vedono durante la serie evolvere tramite pietre).

Secondo me le evoluzioni possono essere divise in evoluzioni naturali ed evoluzioni artificiali, quelle naturali sono quelle che avvengono in natura quindi per livello, pietre (dovrebbero trovarsi in natura) o roba simile, quelle artificiali sarebbero con lo scambio, uso di strumenti particolari, felicità  ecc...

Parecchi animali intelligenti da quello che ne so fanno delle sorte di "rituali" quando raggiungono una certa età  e spesso gli stadi base dei pokemon sono definiti come "cuccioli".

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Secondo me le evoluzioni possono essere divise in evoluzioni naturali ed evoluzioni artificiali, quelle naturali sono quelle che avvengono in natura quindi per livello, pietre (dovrebbero trovarsi in natura) o roba simile, quelle artificiali sarebbero con lo scambio, uso di strumenti particolari, felicità  ecc...

Parecchi animali intelligenti da quello che ne so fanno delle sorte di "rituali" quando raggiungono una certa età  e spesso gli stadi base dei pokemon sono definiti come "cuccioli".

scusa in base a cosa quella per felicità  è un' evoluzione artificiale d'altronde i pokémon possono essere felici anche allo stato selvatico se giocano in compagnia dei loro amici

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Secondo me le evoluzioni possono essere divise in evoluzioni naturali ed evoluzioni artificiali, quelle naturali sono quelle che avvengono in natura quindi per livello, pietre (dovrebbero trovarsi in natura) o roba simile, quelle artificiali sarebbero con lo scambio, uso di strumenti particolari, felicità  ecc...

Parecchi animali intelligenti da quello che ne so fanno delle sorte di "rituali" quando raggiungono una certa età  e spesso gli stadi base dei pokemon sono definiti come "cuccioli".

Beh, i pokemon cuccioli sono quelli come riolu, togepi e simili in realtà , poiché essi non possono fare uova appunto perché cuccioli. Ma allo stesso modo pure un bulbasaur è un cucciolo in un certo senso, poiché è la prima forma di venusaur, così come riolu è la prima di lucario. Ma il primo può fare uova, il secondo no. L'unica spiegazione possibile è che il concetto di "cucciolo" nel mondo pokemon è diverso da quello nel nostro mondo :/

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

scusa in base a cosa quella per felicità  è un' evoluzione artificiale d'altronde i pokémon possono essere felici anche allo stato selvatico se giocano in compagnia dei loro amici

Mmmh forse hai ragione, ma ho sempre visto la felicità  come una sorta di legame con il proprio allenatore, infatti Pokémon che si evolvono con la felicità  quasi non si trovano in natura (eccetto Pikachu, Clefairy e pochi altri, ma questo è dovuto al fatto che i Pichu, Cleffa ecc... non sono i loro "cuccioli" naturali diciamo, visto che è dovuta ad una sorta di corruzione genetica a causa di Ditto o una roba del genere)

Beh, i pokemon cuccioli sono quelli come riolu, togepi e simili in realtà , poiché essi non possono fare uova appunto perché cuccioli. Ma allo stesso modo pure un bulbasaur è un cucciolo in un certo senso, poiché è la prima forma di venusaur, così come riolu è la prima di lucario. Ma il primo può fare uova, il secondo no. L'unica spiegazione possibile è che il concetto di "cucciolo" nel mondo pokemon è diverso da quello nel nostro mondo :/

Beh si, come molti altri concetti d'altronde XD

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Mmmh forse hai ragione, ma ho sempre visto la felicità  come una sorta di legame con il proprio allenatore, infatti Pokémon che si evolvono con la felicità  quasi non si trovano in natura (eccetto Pikachu, Clefairy e pochi altri, ma questo è dovuto al fatto che i Pichu, Cleffa ecc... non sono i loro "cuccioli" naturali diciamo, visto che è dovuta ad una sorta di corruzione genetica a causa di Ditto o una roba del genere)

Beh si, come molti altri concetti d'altronde XD

possiamo parlare di legame con l'allenatore se si parla di megaevoluzione ma la felicità  c'è sempre e di conseguenza anche l'evoluzione tramite quest'ultima

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

possiamo parlare di legame con l'allenatore se si parla di megaevoluzione ma la felicità  c'è sempre e di conseguenza anche l'evoluzione tramite quest'ultima

Allora a questo punto sorge la domanda spontanea, perché questi Pokémon in natura quasi non li trovi? O____o no veramente io ho sempre pensato che fosse legata all'affetto dovuto all'allenatore e non la felicità  nel vero senso della parola, a parte il fatto che viene chiamata "amicizia" e non felicità  se non erro XD 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Allora a questo punto sorge la domanda spontanea, perché questi Pokémon in natura quasi non li trovi? O____o no veramente io ho sempre pensato che fosse legata all'affetto dovuto all'allenatore e non la felicità  nel vero senso della parola, a parte il fatto che viene chiamata "amicizia" e non felicità  se non erro XD 

la scelta di non mettere questi pokémon è inserita nei giochi ma se vai a vedere l'anime (che tra l'altro era l'argomento iniziale della discussione prima che si parlasse di evolvere o meno i pokémon... ma lasciamo stare) ci sono

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

la scelta di non mettere questi pokémon è inserita nei giochi ma se vai a vedere l'anime (che tra l'altro era l'argomento iniziale della discussione prima che si parlasse di evolvere o meno i pokémon... ma lasciamo stare) ci sono

Secondo l'anime esistono tranquillamente Gengar e Dusknoir selvatici pure XD

 

cmq si stiamo andando off-topic leggermente XD

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

L'odio prima o poi si svanirà , se un bambino non vuole diventare adolescente e i genitori gli aprono gli occhi per questa realtà  mica il bambino lo odierà  per sempre. Io lo forzerei, xke cmq sia lo faccio per il suo bene, forse nel momento non lo capirà , ma in seguito saprà  che avevo ragione.

I pokemon non sono come gli umani. Le evoluzioni non necessariamente significano diventare piu grandi (altrimenti secondo questa teoria che pikachu deve crescere i pokemon senza evoluzione resterebbero sempre della stessa età .) Io non interpreterei l'evoluzione come un passaggio di età  ma piuttosto come una scelta per il futuro

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...