Vai al commento



Topic Ufficiale Lupus in Tabula


Stitch98

Post raccomandati

Avevo promesso che entro fine settimana sarei arrivato con una spiegazione dettagliata sui lupus per chi volesse affacciarsi per la prima volta a questo magnifico mondo. Be', io mantengo sempre le promesse, perciò ecco a voi la FAQ dei lupus. :jump:
 

FAQ Lupus in Tabula

  • Cos'è un Lupus in Tabula?
    Il Lupus in Tabula, o LiT, è un gioco di strategia che generalmente si gioca nella vita reale. Si compone di due squadre, ognuna delle quali ha un obiettivo diverso da portare a termine: i cittadini e i lupi.
  • L'obiettivo dei cittadini qual è?
    I cittadini hanno come scopo eliminare tutti i lupi, più avanti verrà  spiegato come ciò sia possibile.
  • L'obbiettivo dei lupo qual è?
    I lupi hanno come scopo raggiungere la maggioranza numerica rispetto ai cittadini, più avanti verrà  spiegato come ciò sia possibile.
  • Cos'è la piazza?
    La piazza è il fulcro vitale del gioco, essa serve ai giocatori per scambiarsi le accuse e le opinioni al fine di trovare i lupi in mezzo a loro. Qui i lupi e i cittadini parleranno tra loro, senza che nessuno conosca il ruolo degli altri, solo i lupi si conoscono tra loro e i massoni (due personaggi buoni che all'inizio sono in contatto tra loro). In base a ciò che viene detto e fatto da i concorrenti, i partecipanti sceglieranno ogni sera una persona da votare al rogo. La persona più votata verrà  eliminata (cioè uccisa) e non potrà  più parlare in nessun modo con gli altri concorrenti. Ogni giorno verrà  ripetuto lo stesso procedimento fino al termine del gioco che verrà  annunciato dai moderatori.
  • Cos'è il rogo?
    Il rogo è la discussione in cui si voteranno i giocatori che si vorranno eliminare. Si potrà  votare solamente una volta al giorno e non più di una persona per volta. Alla fine della giornata la persona con più voti verrà  eliminata.
  • Quando posso scrivere nella piazza e nel rogo?
    Potrai scrivere nella piazza e nel rogo solamente nell'orario in cui essi risultano aperti. Questo orario varia in base alla decisione dei moderatori dell'iniziativa. Generalmente la piazza apre al mattino all'ora X e chiude la sera, generalmente alle 22:00. Comunque apertura e chiusura della piazza verranno sempre annunciati, perciò non scrivere mai in questi due topic se i moderatori non li hanno dichiarati aperti e dopo che li hanno dichiarati chiusi. Molte volte apertura e chiusura sono annunciati con dei testi che raccontano la giornata e le varie uccisioni (al rogo e da parte dei lupi). Quando apre e chiude la piazza contemporaneamente apre e chiude il rogo.
  • E i lupi cosa farebbero esattamente?
    I lupi sono i cosiddetti cattivi. Alcuni di loro si conoscono e possono parlare in un MP segreto in cui sono presenti solo loro e i moderatori. Lì si accorderanno per decidere cosa dire in piazza, chi accusare, come comportarsi e soprattutto chi uccidere. Avanzando col gioco tutti i lupi si riuniranno e risulteranno quindi più pericolosi.
  • Ma quindi ci saranno due morti? Uno al rogo e uno ucciso dai lupi?
    Esattamente, le meccaniche di gioco permettono di eliminare due giocatori al giorno. Come detto precedentemente i lupi puntano alla maggioranza dei voti al rogo (in questo modo i cittadini non potranno più decidere chi uccidere) e i cittadini puntano ad uccidere tutti i lupi, in modo da non subire più vittime.
  • Aspetta, ma i lupi potranno votare al rogo? 
    Sì, tutti i giocatori, lupi compresi, hanno il diritto e il dovere di votare al rogo. In caso di mancata votazione verranno assegnate delle penalità . Quindi i cittadini devono fare molta attenzione a non farsi raggirare, altrimenti i lupi potrebbero mietere una vittima anche al rogo.
  • Una volta morto non potrò più scrivere niente?
    Esattamente, come detto precedentemente chi muore non potrà  piò comunicare con nessun altro. Tuttavia gli sarà  consentita la creazione di un testamento.
  • Cos'è un testamento?
    Un testamento è un componimento di qualsiasi tipo che il morto potrà  scrivere entro 24 ore dalla morte. Esso potrà  contenere dubbi, sospetti, rivelazioni implicite e bluff, così come niente. Sarà  a completa discrezione del morto che però prima di pubblicarlo dovrà  sottoporlo alla revisione di un moderatore. Ogni giocatore ha a disposizione un solo testamento, a parte qualche ruolo specifico che ne ha due a disposizione.
  • Cosa sono i "ruoli"?
    Ogni giocatore si vedrà  assegnato un ruolo. Questo corrisponde a determinati poter che il giocatore potrà  utilizzare nel corso del gioco. Nel topic di iscrizione vengono presentati i vari ruoli e i rispettivi poteri, in modo che tutti possano avere un'idea chiara di ciò che li aspetta.
  • Ci sono dei ruoli fissi?
    Ogni organizzatore può presentare i ruoli che preferisce, ma sì, in genere ci sono alcuni ruoli che tutti presentano. Essi sono:
    1. Il Mago: esso ha il potere di scoprire ogni sera il ruolo di un altro giocatore a propria scelta. È considerato uno dei personaggi più utili di questo gioco, in quanto permette di fare chiarezza su alcune situazioni. Attenzione però ai lupi che bluffano. C'è anche la versione del mago che scopre il ruolo dei morti, cioè il Medium.
    2. La Guardia: essa ha il potere di proteggere un concorrente dall'assalto dei lupi. Ne esistono molte varianti, tra cui una che protegge i lupi dal rogo.
    3. L'Avvocato: esso ha il potere di decidere la vittima in caso di parità  di voti al rogo. Questo giocatore è essenziale e presente in tutti i lupus. Il suo ruolo passerà  ad un altro dopo la sua morte.
    4. Il Sindaco: il suo voto al rogo vale doppio. Questo ruolo possiede moltissime varianti, sia tra i buoni che tra i cattivi. Recentemente sono comparsi personaggi che invece annullano o sottraggono il voto al conteggio finale.
    5. Il Dottore: esso ha il potere di riportare in vita un morto, tuttavia questo non potrà  scrivere un secondo testamento se ne ha già  usufruito. Anche qui sono presenti innumerevoli varianti.
  • Chi sono i moderatori?
    I moderatori sono coloro che si occupano della gestione dell'iniziativa. Generalmente sono tre o quattro ed hanno diversi scopi.
  • Quali sono i doveri dei moderatori?
    I moderatori hanno diversi compiti. Il principale è sorvegliare la piazza e il rogo, così come tutti gli MP che sono stati aperti, nonché quello dei lupi, per controllare che non venga infranto il regolamento. Inoltre sono sempre a disposizione dei partecipanti in modo da poter chiarire loro qualsiasi dubbio ed approvare messaggi che potrebbero portare il giocatore a infrangere il regolamento. Ogni sera si occuperanno inoltre di conteggiare i voti al rogo ed assegnare le varie penalità . Infine si occupano anche di scrivere un testo di apertura e chiusura della piazza in modo da coinvolgere maggiormente i partecipanti.
  • Esiste un regolamento?
    Certamente! Ogni lupus avrà  il proprio regolamento, il quale verrà  esplicitato nei vari topic. Comunque in questa stessa discussione è presente un regolamento generale al punto 6.
  • Si può comunicare in privato con gli altri giocatori?
    Sì, è possibile seguendo le modalità  descritte nel Regolamento Generale al punto 6. L'importante è inserire sempre almeno un moderatore in queste conversazioni.
  • Quanto dura un lupus?
    La durata di un lupus può variare in base a moti fattori, dal numero di partecipanti, alla loro bravura. Tuttavia generalmente un LiT dura dai sette ai dieci giorni.
  • C'è qualcos'altro che dovrei sapere?
    In effetti c'è un'ultima cosa, cioè che i lupus sono come una droga: quando inizi a giocarci non puoi più farne a meno. Soprattutto perché in questo gioco ti divertirai come non mai, vedrai messe alla prova le tua capacità  deduttive ed espressive, vedrai le persone con occhi diversi, tu stesso cambierai. Questo gioco è speciale, le persone che incontrerai sono speciali. Insomma corri ad iscriverti al primo lupus che trovi. ;)
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

 

Avevo promesso che entro fine settimana sarei arrivato con una spiegazione dettagliata sui lupus per chi volesse affacciarsi per la prima volta a questo magnifico mondo. Be', io mantengo sempre le promesse, perciò ecco a voi la FAQ dei lupus. :jump:

 

FAQ Lupus in Tabula

  • Cos'è un Lupus in Tabula?

    Il Lupus in Tabula, o LiT, è un gioco di strategia che generalmente si gioca nella vita reale. Si compone di due squadre, ognuna delle quali ha un obiettivo diverso da portare a termine: i cittadini e i lupi.

  • L'obiettivo dei cittadini qual'e?

    I cittadini hanno come scopo eliminare tutti i lupi, più avanti verrà  spiegato come ciò sia possibile.

  • L'obbiettivo dei lupi qual'è?

    I lupi hanno come scopo raggiungere la maggioranza numerica rispetto ai cittadini, più avanti verrà  spiegato come ciò sia possibile.

  • Cos'è la piazza?

    La piazza è il fulcro vitale del gioco, essa serve ai giocatori per scambiarsi le accuse e le opinioni al fine di trovare i lupi in mezzo a loro. Qui i lupi e i cittadini parleranno tra loro, senza che nessuno conosca il ruolo degli altri, solo i lupi si conoscono tra loro e i massoni (due personaggi buoni che all'inizio sono in contatto tra loro). Serio?Quei demoni dei massoni contano ancora? In base a ciò che viene detto e fatto da i concorrenti, i partecipanti sceglieranno ogni sera una persona da votare al rogo. La persona più votata verrà  eliminata (cioè uccisa) e non potrà  più parlare in nessun modo con gli altri concorrenti. Ogni giorno verrà  ripetuto lo stesso procedimento fino al termine del gioco che verrà  annunciato dai moderatori.

  • Cos'è il rogo?

    Il rogo è la discussione in cui si voteranno i giocatori che si vorranno eliminare. Si potrà  votare solamente una volta al giorno e non più di una persona per volta. Alla fine della giornata la persona con più voti verrà  eliminata.

  • Quando posso scrivere nella piazza e nel rogo?

    Potrai scrivere nella piazza e nel rogo solamente nell'orario in cui essi risultano aperti. Questo orario varia in base alla decisione dei moderatori dell'iniziativa. Generalmente la piazza apre al mattino all'ora X e chiude la sera, generalmente alle 22:00. Comunque apertura e chiusura della piazza verranno sempre annunciati, perciò non scrivere mai in questi due topic se i moderatori non li hanno dichiarati aperti e dopo che li hanno dichiarati chiusi. Molte volte apertura e chiusura sono annunciati con dei testi che raccontano la giornata e le varie uccisioni (al rogo e da parte dei lupi). Quando apre e chiude la piazza contemporaneamente apre e chiude il rogo.

  • E i lupi cosa farebbero esattamente?

    I lupi sono i cosiddetti cattivi. Alcuni di loro si conoscono e possono parlare in un MP segreto in cui sono presenti solo loro e i moderatori. Lì si accorderanno per decidere cosa dire in piazza, chi accusare, come comportarsi e soprattutto chi uccidere. Avanzando col gioco tutti i lupi si riuniranno e risulteranno quindi più pericolosi.

  • Ma quindi ci saranno due morti? Uno al rogo e uno ucciso dai lupi?

    Esattamente, le meccaniche di gioco permettono di eliminare due giocatori al giorno. Come detto precedentemente i lupi puntano alla maggioranza dei voti al rogo (in questo modo i cittadini non potranno più decidere chi uccidere) e i cittadini puntano ad uccidere tutti i lupi, in modo da non subire più vittime.

  • Aspetta, ma i lupi potranno votare al rogo? 

    Sì, tutti i giocatori, lupi compresi, hanno il diritto e il dovere di votare al rogo. In caso di mancata votazione verranno assegnate delle penalità . Quindi i cittadini devono fare molta attenzione a non farsi raggirare, altrimenti i lupi potrebbero mietere una vittima anche al rogo.

  • Una volta morto non potrò più scrivere niente?

    Esattamente, come detto precedentemente chi muore non potrà  piò comunicare con nessun altro. Tuttavia gli sarà  consentita la creazione di un testamento.

  • Cos'è un testamento?

    Un testamento è un componimento di qualsiasi tipo che il morto potrà  scrivere entro 24 ore dalla morte. Esso potrà  contenere dubbi, sospetti, rivelazioni implicite e bluff, così come niente. Sarà  a completa discrezione del morto che però prima di pubblicarlo dovrà  sottoporlo alla revisione di un moderatore. Ogni giocatore ha a disposizione un solo testamento, a parte qualche ruolo specifico che ne ha due a disposizione.

  • Cosa sono i "ruoli"?

    Ogni giocatore si vedrà  assegnato un ruolo. Questo corrisponde a determinati poter che il giocatore potrà  utilizzare nel corso del gioco. Nel topic di iscrizione vengono presentati i vari ruoli e i rispettivi poteri, in modo che tutti possano avere un'idea chiara di ciò che li aspetta.

  • Ci sono dei ruoli fissi?

    Ogni organizzatore può presentare i ruoli che preferisce, ma sì, in genere ci sono alcuni ruoli che tutti presentano. Essi sono:

    1. Il Mago: esso ha il potere di scoprire ogni sera il ruolo di un altro giocatore a propria scelta. È considerato uno dei personaggi più utili di questo gioco, in quanto permette di fare chiarezza su alcune situazioni. Attenzione però ai lupi che bluffano. C'è anche la versione del mago che scopre il ruolo dei morti, cioè il Medium.

    2. La Guardia: essa ha il potere di proteggere un concorrente dall'assalto dei lupi. Ne esistono molte varianti, tra cui una che protegge i lupi dal rogo.

    3. L'Avvocato: esso ha il potere di decidere la vittima in caso di parità  di voti al rogo. Questo giocatore è essenziale e presente in tutti i lupus. Il suo ruolo passerà  ad un altro dopo la sua morte.

    4. Il Sindaco: il suo voto al rogo vale doppio. Questo ruolo possiede moltissime varianti, sia tra i buoni che tra i cattivi. Recentemente sono comparsi personaggi che invece annullano o sottraggono il voto al conteggio finale.

    5. Il Dottore: esso ha il potere di riportare in vita un morto, tuttavia questo non potrà  scrivere un secondo testamento se ne ha già  usufruito. Anche qui sono presenti innumerevoli varianti.

  • Chi sono i moderatori?

    I moderatori sono coloro che si occupano della gestione dell'iniziativa. Generalmente sono tre o quattro ed hanno diversi scopi.

  • Quali sono i doveri dei moderatori?

    I moderatori hanno diversi compiti. Il principale è sorvegliare la piazza e il rogo, così come tutti gli MP che sono stati aperti, nonché quello dei lupi, per controllare che non venga infranto il regolamento. Inoltre sono sempre a disposizione dei partecipanti in modo da poter chiarire loro qualsiasi dubbio ed approvare messaggi che potrebbero portare il giocatore a infrangere il regolamento. Ogni sera si occuperanno inoltre di conteggiare i voti al rogo ed assegnare le varie penalità . Infine si occupano anche di scrivere un testo di apertura e chiusura della piazza in modo da coinvolgere maggiormente i partecipanti.

  • Esiste un regolamento?

    Certamente! Ogni lupus avrà  il proprio regolamento, il quale verrà  esplicitato nei vari topic. Comunque in questa stessa discussione è presente un regolamento generale al punto 6.

  • Si può comunicare in privato con gli altri giocatori?

    Sì, è possibile seguendo le modalità  descritte nel Regolamento Generale al punto 6. L'importante è inserire sempre almeno un moderatore in queste conversazioni.

  • Quanto dura un lupus?

    La durata di un lupus può variare in base a moti fattori, dal numero di partecipanti, alla loro bravura. Tuttavia generalmente un LiT dura dai sette ai dieci giorni.

  • C'è qualcos'altro che dovrei sapere?

    In effetti c'è un'ultima cosa, cioè che i lupus sono come una droga: quando inizi a giocarci non puoi più farne a meno. Soprattutto perché in questo gioco ti divertirai come non mai, vedrai messe alla prova le tua capacità  deduttive ed espressive, vedrai le persone con occhi diversi, tu stesso cambierai. Questo gioco è speciale, le persone che incontrerai sono speciali. Insomma corri ad iscriverti al primo lupus che trovi. ;) Pubblicità . muoro

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

<p>

Avevo promesso che entro fine settimana sarei arrivato con una spiegazione dettagliata sui lupus per chi volesse affacciarsi per la prima volta a questo magnifico mondo. Be', io mantengo sempre le promesse, perciò ecco a voi la FAQ dei lupus. :jump:

FAQ Lupus in Tabula

  • Cos'è un Lupus in Tabula?

    Il Lupus in Tabula, o LiT, è un gioco di strategia che generalmente si gioca nella vita reale. Si compone di due squadre, ognuna delle quali ha un obiettivo diverso da portare a termine: i cittadini e i lupi.

  • L'obiettivo dei cittadini qual'e?

    I cittadini hanno come scopo eliminare tutti i lupi, più avanti verrà  spiegato come ciò sia possibile.

  • L'obbiettivo dei lupi qual'è?

    I lupi hanno come scopo raggiungere la maggioranza numerica rispetto ai cittadini, più avanti verrà  spiegato come ciò sia possibile.

  • Cos'è la piazza?

    La piazza è il fulcro vitale del gioco, essa serve ai giocatori per scambiarsi le accuse e le opinioni al fine di trovare i lupi in mezzo a loro. Qui i lupi e i cittadini parleranno tra loro, senza che nessuno conosca il ruolo degli altri, solo i lupi si conoscono tra loro e i massoni (due personaggi buoni che all'inizio sono in contatto tra loro). In base a ciò che viene detto e fatto da i concorrenti, i partecipanti sceglieranno ogni sera una persona da votare al rogo. La persona più votata verrà  eliminata (cioè uccisa) e non potrà  più parlare in nessun modo con gli altri concorrenti. Ogni giorno verrà  ripetuto lo stesso procedimento fino al termine del gioco che verrà  annunciato dai moderatori.

  • Cos'è il rogo?

    Il rogo è la discussione in cui si voteranno i giocatori che si vorranno eliminare. Si potrà  votare solamente una volta al giorno e non più di una persona per volta. Alla fine della giornata la persona con più voti verrà  eliminata.

  • Quando posso scrivere nella piazza e nel rogo?

    Potrai scrivere nella piazza e nel rogo solamente nell'orario in cui essi risultano aperti. Questo orario varia in base alla decisione dei moderatori dell'iniziativa. Generalmente la piazza apre al mattino all'ora X e chiude la sera, generalmente alle 22:00. Comunque apertura e chiusura della piazza verranno sempre annunciati, perciò non scrivere mai in questi due topic se i moderatori non li hanno dichiarati aperti e dopo che li hanno dichiarati chiusi. Molte volte apertura e chiusura sono annunciati con dei testi che raccontano la giornata e le varie uccisioni (al rogo e da parte dei lupi). Quando apre e chiude la piazza contemporaneamente apre e chiude il rogo.

  • E i lupi cosa farebbero esattamente?

    I lupi sono i cosiddetti cattivi. Alcuni di loro si conoscono e possono parlare in un MP segreto in cui sono presenti solo loro e i moderatori. Lì si accorderanno per decidere cosa dire in piazza, chi accusare, come comportarsi e soprattutto chi uccidere. Avanzando col gioco tutti i lupi si riuniranno e risulteranno quindi più pericolosi.

  • Ma quindi ci saranno due morti? Uno al rogo e uno ucciso dai lupi?

    Esattamente, le meccaniche di gioco permettono di eliminare due giocatori al giorno. Come detto precedentemente i lupi puntano alla maggioranza dei voti al rogo (in questo modo i cittadini non potranno più decidere chi uccidere) e i cittadini puntano ad uccidere tutti i lupi, in modo da non subire più vittime.

  • Aspetta, ma i lupi potranno votare al rogo?

    Sì, tutti i giocatori, lupi compresi, hanno il diritto e il dovere di votare al rogo. In caso di mancata votazione verranno assegnate delle penalità . Quindi i cittadini devono fare molta attenzione a non farsi raggirare, altrimenti i lupi potrebbero mietere una vittima anche al rogo.

  • Una volta morto non potrò più scrivere niente?

    Esattamente, come detto precedentemente chi muore non potrà  piò comunicare con nessun altro. Tuttavia gli sarà  consentita la creazione di un testamento.

  • Cos'è un testamento?

    Un testamento è un componimento di qualsiasi tipo che il morto potrà  scrivere entro 24 ore dalla morte. Esso potrà  contenere dubbi, sospetti, rivelazioni implicite e bluff, così come niente. Sarà  a completa discrezione del morto che però prima di pubblicarlo dovrà  sottoporlo alla revisione di un moderatore. Ogni giocatore ha a disposizione un solo testamento, a parte qualche ruolo specifico che ne ha due a disposizione.

  • Cosa sono i "ruoli"?

    Ogni giocatore si vedrà  assegnato un ruolo. Questo corrisponde a determinati poter che il giocatore potrà  utilizzare nel corso del gioco. Nel topic di iscrizione vengono presentati i vari ruoli e i rispettivi poteri, in modo che tutti possano avere un'idea chiara di ciò che li aspetta.

  • Ci sono dei ruoli fissi?

    Ogni organizzatore può presentare i ruoli che preferisce, ma sì, in genere ci sono alcuni ruoli che tutti presentano. Essi sono:

    1. Il Mago: esso ha il potere di scoprire ogni sera il ruolo di un altro giocatore a propria scelta. È considerato uno dei personaggi più utili di questo gioco, in quanto permette di fare chiarezza su alcune situazioni. Attenzione però ai lupi che bluffano. C'è anche la versione del mago che scopre il ruolo dei morti, cioè il Medium.

    2. La Guardia: essa ha il potere di proteggere un concorrente dall'assalto dei lupi. Ne esistono molte varianti, tra cui una che protegge i lupi dal rogo.

    3. L'Avvocato: esso ha il potere di decidere la vittima in caso di parità  di voti al rogo. Questo giocatore è essenziale e presente in tutti i lupus. Il suo ruolo passerà  ad un altro dopo la sua morte.

    4. Il Sindaco: il suo voto al rogo vale doppio. Questo ruolo possiede moltissime varianti, sia tra i buoni che tra i cattivi. Recentemente sono comparsi personaggi che invece annullano o sottraggono il voto al conteggio finale.

    5. Il Dottore: esso ha il potere di riportare in vita un morto, tuttavia questo non potrà  scrivere un secondo testamento se ne ha già  usufruito. Anche qui sono presenti innumerevoli varianti.

  • Chi sono i moderatori?

    I moderatori sono coloro che si occupano della gestione dell'iniziativa. Generalmente sono tre o quattro ed hanno diversi scopi.

  • Quali sono i doveri dei moderatori?

    I moderatori hanno diversi compiti. Il principale è sorvegliare la piazza e il rogo, così come tutti gli MP che sono stati aperti, nonché quello dei lupi, per controllare che non venga infranto il regolamento. Inoltre sono sempre a disposizione dei partecipanti in modo da poter chiarire loro qualsiasi dubbio ed approvare messaggi che potrebbero portare il giocatore a infrangere il regolamento. Ogni sera si occuperanno inoltre di conteggiare i voti al rogo ed assegnare le varie penalità . Infine si occupano anche di scrivere un testo di apertura e chiusura della piazza in modo da coinvolgere maggiormente i partecipanti.

  • Esiste un regolamento?

    Certamente! Ogni lupus avrà  il proprio regolamento, il quale verrà  esplicitato nei vari topic. Comunque in questa stessa discussione è presente un regolamento generale al punto 6.

  • Si può comunicare in privato con gli altri giocatori?

    Sì, è possibile seguendo le modalità  descritte nel Regolamento Generale al punto 6. L'importante è inserire sempre almeno un moderatore in queste conversazioni.

  • Quanto dura un lupus?

    La durata di un lupus può variare in base a moti fattori, dal numero di partecipanti, alla loro bravura. Tuttavia generalmente un LiT dura dai sette ai dieci giorni.

  • C'è qualcos'altro che dovrei sapere?

    In effetti c'è un'ultima cosa, cioè che i lupus sono come una droga: quando inizi a giocarci non puoi più farne a meno. Soprattutto perché in questo gioco ti divertirai come non mai, vedrai messe alla prova le tua capacità  deduttive ed espressive, vedrai le persone con occhi diversi, tu stesso cambierai. Questo gioco è speciale, le persone che incontrerai sono speciali. Insomma corri ad iscriverti al primo lupus che trovi. ;)

"Qual è" si scrive senza apostrofo...
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

"Qual è" si scrive senza apostrofo...

Lo so. Ma capiscimi ci ho lavorato per ore oggi pomeriggio e una volta inviato me l'hanno fatto notare subito.

Appena mi metterò al pc sistemerò.

Poi errare è umano, è bello vedere come tutti si accorgano di un errore. -.-

P.S. Non ce l'ho con te è che sei già  la seconda/terza persona che l'unica cosa che mi sa dire è quella. Insomma nemmeno un commento su quel lavoraccio. :cry2:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Lo so. Ma capiscimi ci ho lavorato per ore oggi pomeriggio e una volta inviato me l'hanno fatto notare subito.

Appena mi metterò al pc sistemerò.

Poi errare è umano, è bello vedere come tutti si accorgano di un errore. -.-

P.S. Non ce l'ho con te è che sei già  la seconda/terza persona che l'unica cosa che mi sa dire è quella. Insomma nemmeno un commento su quel lavoraccio. :cry2:

lo hai detto è un lavoraccio, ma qualcuno lo doveva pur fare :tf:

comunque, io non ne sarei stato capace, crollavo al secondo punto

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Lo so. Ma capiscimi ci ho lavorato per ore oggi pomeriggio e una volta inviato me l'hanno fatto notare subito.

Appena mi metterò al pc sistemerò.

Poi errare è umano, è bello vedere come tutti si accorgano di un errore. -.-

P.S. Non ce l'ho con te è che sei già  la seconda/terza persona che l'unica cosa che mi sa dire è quella. Insomma nemmeno un commento su quel lavoraccio. :cry2:

Vuoi un commento? Fa schifo.

Ahahah, dillo che ci sei rimasto male!

Bel lavoro, Zeb, sei sempre il migliore! <3

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Vuoi un commento? Fa schifo.

Ahahah, dillo che ci sei rimasto male!

Bel lavoro, Zeb, sei sempre il migliore! <3

In effetti sì, ci ero rimasto di sasso in un primo momento. :asduj1:

Anyway, grascie. <3

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Lo so. Ma capiscimi ci ho lavorato per ore oggi pomeriggio e una volta inviato me l'hanno fatto notare subito.

Appena mi metterò al pc sistemerò.

Poi errare è umano, è bello vedere come tutti si accorgano di un errore. -.-

P.S. Non ce l'ho con te è che sei già  la seconda/terza persona che l'unica cosa che mi sa dire è quella. Insomma nemmeno un commento su quel lavoraccio. :cry2:

Cattivi ragazzi, nemmeno io gliel'ho fatto notare, povero Zeb :( (E pensare che mi sono incavolato quando il prof di fisica ha scritto Qual'è....)
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Eccellente il FAQ, ma il medico non è neanche poi così ricorrente in verità , per il resto tutto perfetto.

In realtà  il medico è stata un'invenzione di dany nel DD :D

Da quel momento il medico è sempre stato messo fra i ruoli, quindi ci sta come ruolo ricorrente.

Lode a dany asd

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Guest Gingaehlf

Bella la guida!
Cioè tutte cose che sapevo però utile per chi volesse cominciare :3

Però secondo me o la link nella prima pagina o la posti nella prima pagina o la mettete come miglior risposta sennò si mettono ore a cercarla :^)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Bella la guida!

Cioè tutte cose che sapevo però utile per chi volesse cominciare :3

Però secondo me o la link nella prima pagina o la posti nella prima pagina o la mettete come miglior risposta sennò si mettono ore a cercarla :^)

Ieri sono dovuto uscire. Stasera la metterò in prima pagina. ;)

Zeb, ma i modali?! Vogliamo parlare dei modali??? <.<

Scherzo! Sei il migliore come sempre!! Guida stupenda e utilissima. <333

I modali mi rimarranno in eterno. :asduj1: <3
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

 

Avevo promesso che entro fine settimana sarei arrivato con una spiegazione dettagliata sui lupus per chi volesse affacciarsi per la prima volta a questo magnifico mondo. Be', io mantengo sempre le promesse, perciò ecco a voi la FAQ dei lupus. :jump:

 

FAQ Lupus in Tabula

  • Cos'è un Lupus in Tabula?

    Il Lupus in Tabula, o LiT, è un gioco di strategia che generalmente si gioca nella vita reale. Si compone di due squadre, ognuna delle quali ha un obiettivo diverso da portare a termine: i cittadini e i lupi.

  • L'obiettivo dei cittadini qual è?

    I cittadini hanno come scopo eliminare tutti i lupi, più avanti verrà  spiegato come ciò sia possibile.

  • L'obbiettivo dei lupo qual è?

    I lupi hanno come scopo raggiungere la maggioranza numerica rispetto ai cittadini, più avanti verrà  spiegato come ciò sia possibile.

  • Cos'è la piazza?

    La piazza è il fulcro vitale del gioco, essa serve ai giocatori per scambiarsi le accuse e le opinioni al fine di trovare i lupi in mezzo a loro. Qui i lupi e i cittadini parleranno tra loro, senza che nessuno conosca il ruolo degli altri, solo i lupi si conoscono tra loro e i massoni (due personaggi buoni che all'inizio sono in contatto tra loro). In base a ciò che viene detto e fatto da i concorrenti, i partecipanti sceglieranno ogni sera una persona da votare al rogo. La persona più votata verrà  eliminata (cioè uccisa) e non potrà  più parlare in nessun modo con gli altri concorrenti. Ogni giorno verrà  ripetuto lo stesso procedimento fino al termine del gioco che verrà  annunciato dai moderatori.

  • Cos'è il rogo?

    Il rogo è la discussione in cui si voteranno i giocatori che si vorranno eliminare. Si potrà  votare solamente una volta al giorno e non più di una persona per volta. Alla fine della giornata la persona con più voti verrà  eliminata.

  • Quando posso scrivere nella piazza e nel rogo?

    Potrai scrivere nella piazza e nel rogo solamente nell'orario in cui essi risultano aperti. Questo orario varia in base alla decisione dei moderatori dell'iniziativa. Generalmente la piazza apre al mattino all'ora X e chiude la sera, generalmente alle 22:00. Comunque apertura e chiusura della piazza verranno sempre annunciati, perciò non scrivere mai in questi due topic se i moderatori non li hanno dichiarati aperti e dopo che li hanno dichiarati chiusi. Molte volte apertura e chiusura sono annunciati con dei testi che raccontano la giornata e le varie uccisioni (al rogo e da parte dei lupi). Quando apre e chiude la piazza contemporaneamente apre e chiude il rogo.

  • E i lupi cosa farebbero esattamente?

    I lupi sono i cosiddetti cattivi. Alcuni di loro si conoscono e possono parlare in un MP segreto in cui sono presenti solo loro e i moderatori. Lì si accorderanno per decidere cosa dire in piazza, chi accusare, come comportarsi e soprattutto chi uccidere. Avanzando col gioco tutti i lupi si riuniranno e risulteranno quindi più pericolosi.

  • Ma quindi ci saranno due morti? Uno al rogo e uno ucciso dai lupi?

    Esattamente, le meccaniche di gioco permettono di eliminare due giocatori al giorno. Come detto precedentemente i lupi puntano alla maggioranza dei voti al rogo (in questo modo i cittadini non potranno più decidere chi uccidere) e i cittadini puntano ad uccidere tutti i lupi, in modo da non subire più vittime.

  • Aspetta, ma i lupi potranno votare al rogo? 

    Sì, tutti i giocatori, lupi compresi, hanno il diritto e il dovere di votare al rogo. In caso di mancata votazione verranno assegnate delle penalità . Quindi i cittadini devono fare molta attenzione a non farsi raggirare, altrimenti i lupi potrebbero mietere una vittima anche al rogo.

  • Una volta morto non potrò più scrivere niente?

    Esattamente, come detto precedentemente chi muore non potrà  piò comunicare con nessun altro. Tuttavia gli sarà  consentita la creazione di un testamento.

  • Cos'è un testamento?

    Un testamento è un componimento di qualsiasi tipo che il morto potrà  scrivere entro 24 ore dalla morte. Esso potrà  contenere dubbi, sospetti, rivelazioni implicite e bluff, così come niente. Sarà  a completa discrezione del morto che però prima di pubblicarlo dovrà  sottoporlo alla revisione di un moderatore. Ogni giocatore ha a disposizione un solo testamento, a parte qualche ruolo specifico che ne ha due a disposizione.

  • Cosa sono i "ruoli"?

    Ogni giocatore si vedrà  assegnato un ruolo. Questo corrisponde a determinati poter che il giocatore potrà  utilizzare nel corso del gioco. Nel topic di iscrizione vengono presentati i vari ruoli e i rispettivi poteri, in modo che tutti possano avere un'idea chiara di ciò che li aspetta.

  • Ci sono dei ruoli fissi?

    Ogni organizzatore può presentare i ruoli che preferisce, ma sì, in genere ci sono alcuni ruoli che tutti presentano. Essi sono:

    1. Il Mago: esso ha il potere di scoprire ogni sera il ruolo di un altro giocatore a propria scelta. È considerato uno dei personaggi più utili di questo gioco, in quanto permette di fare chiarezza su alcune situazioni. Attenzione però ai lupi che bluffano. C'è anche la versione del mago che scopre il ruolo dei morti, cioè il Medium.

    2. La Guardia: essa ha il potere di proteggere un concorrente dall'assalto dei lupi. Ne esistono molte varianti, tra cui una che protegge i lupi dal rogo.

    3. L'Avvocato: esso ha il potere di decidere la vittima in caso di parità  di voti al rogo. Questo giocatore è essenziale e presente in tutti i lupus. Il suo ruolo passerà  ad un altro dopo la sua morte.

    4. Il Sindaco: il suo voto al rogo vale doppio. Questo ruolo possiede moltissime varianti, sia tra i buoni che tra i cattivi. Recentemente sono comparsi personaggi che invece annullano o sottraggono il voto al conteggio finale.

    5. Il Dottore: esso ha il potere di riportare in vita un morto, tuttavia questo non potrà  scrivere un secondo testamento se ne ha già  usufruito. Anche qui sono presenti innumerevoli varianti.

  • Chi sono i moderatori?

    I moderatori sono coloro che si occupano della gestione dell'iniziativa. Generalmente sono tre o quattro ed hanno diversi scopi.

  • Quali sono i doveri dei moderatori?

    I moderatori hanno diversi compiti. Il principale è sorvegliare la piazza e il rogo, così come tutti gli MP che sono stati aperti, nonché quello dei lupi, per controllare che non venga infranto il regolamento. Inoltre sono sempre a disposizione dei partecipanti in modo da poter chiarire loro qualsiasi dubbio ed approvare messaggi che potrebbero portare il giocatore a infrangere il regolamento. Ogni sera si occuperanno inoltre di conteggiare i voti al rogo ed assegnare le varie penalità . Infine si occupano anche di scrivere un testo di apertura e chiusura della piazza in modo da coinvolgere maggiormente i partecipanti.

  • Esiste un regolamento?

    Certamente! Ogni lupus avrà  il proprio regolamento, il quale verrà  esplicitato nei vari topic. Comunque in questa stessa discussione è presente un regolamento generale al punto 6.

  • Si può comunicare in privato con gli altri giocatori?

    Sì, è possibile seguendo le modalità  descritte nel Regolamento Generale al punto 6. L'importante è inserire sempre almeno un moderatore in queste conversazioni.

  • Quanto dura un lupus?

    La durata di un lupus può variare in base a moti fattori, dal numero di partecipanti, alla loro bravura. Tuttavia generalmente un LiT dura dai sette ai dieci giorni.

  • C'è qualcos'altro che dovrei sapere?

    In effetti c'è un'ultima cosa, cioè che i lupus sono come una droga: quando inizi a giocarci non puoi più farne a meno. Soprattutto perché in questo gioco ti divertirai come non mai, vedrai messe alla prova le tua capacità  deduttive ed espressive, vedrai le persone con occhi diversi, tu stesso cambierai. Questo gioco è speciale, le persone che incontrerai sono speciali. Insomma corri ad iscriverti al primo lupus che trovi. ;)

 

E bravo Zeb, ma io ho dovuto imparare tutto da solo :cry2:  E ora sono un lupo insospettabile sks.Sees

Non la dovresti mettere come miglior risposta?Così chi guarda questa discussione vede il papiro messaggio

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

In realtà  il medico è stata un'invenzione di dany nel DD :D

Da quel momento il medico è sempre stato messo fra i ruoli, quindi ci sta come ruolo ricorrente.

Lode a dany asd

Si chiamava Cristiano allora, e visto che sono spesso stato lupo sarebbe stato meglio non averlo ideato ahahaha
Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...