Tutti i messaggi di Kio_
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- Successiva
- Pagina 8 di 33
-
- Mostra commenti precedenti 2 altro
-
-
-
@Ackerman AHAHAHAHAHAH
-
- E' stata aggiunta una reazione da Kreideprinz
-
1
-
Tu oggi con il modellino delle molecole così
-
15x25 di Grey's Anatomy come mood del 3 settembre:
Fa sempre sorridere, comunque, che ci sono più disastri e morti nei season finale di GA che nelle varie serie prettamente d'azione/guerra
-
«Think it's time I break my chains
And run with the giants.» -
Io oggi, dopo aver provato a fare il test d'ingresso dello scorso anno:
Cronache:
Credo che, dei vari che ho fatto, il test del 2018 sia stato il più difficile.
Alla fine, in un modo o nell'altro sarei riuscita a totalizzare il punteggio minimo per passare (46) ma chiaramente non sono soddisfatta.
In più molte domande vertevano argomenti assenti o incompleti sui libri di preparazione.
Lo ripeterò prossimamente, sperando che col proseguire dello studio riuscirò ad ottenere un punteggio più alto.
- Mostra commenti precedenti 1 altro
-
Esatto, è verissimo.
Non ho (ancora) fatto quelli degli ultimi 20 anni ma degli ultimi 10 sì, essendo partita da quelli del 2009 e in assoluto quello del 2018 è il più complesso. Tutte le varie sezioni hanno una difficoltà molto elevata e in particolare ci sono domande di biologia che, come hai detto tu, erano formulate male o non avevano riscontro sui libri di preparazione (tipo quella dei batteriofagi di cui abbiamo parlato prima, che veniva proprio da quel test). In assoluto è il test in cui sono riuscita a rispondere a meno domande (ovviamente poi ho saltato anche quelle di organica che non abbiamo ancora visto) e sinceramente è stato parecchio sconfortante. Ripeto, al 46 ci arrivavo, sarei entrata in graduatoria ma non è per nulla consolante visto che ho dovuto lasciare in sospeso persino qualche domanda di logica e di biologia, che sono le sezioni su cui puntavo di più.Ps. Le domande di cultura generale erano veramente simpy. Una era sulle carte costituzionali e okay, l'altra chiedeva cosa fosse un frattale e sinceramente ignoravo pure la sua esistenza.
Ci sarà da divertirsi quest'anno, con le domande di cultura generale che sono passate da 2 a 12.
-
-
Io sinceramente ignoravo in buona parte la loro esistenza, o quanto meno non ho collegato immediatamente il nome all'immagine. Solo dopo mi è venuto in mente che li avevo incontrati come fractal realizzando alcuni pattern (roba simile a questo) ma lì per lì non ho collegato le cose.
Quanto meno, pur essendo una domanda parecchio di nicchia, era più decente di quelle in cui ti chiedono il vincitore della Champions in un dato anno ahaha
Per la questione del passaggio a 12, c'è un estratto di questo articolo che penso racchiuda perfettamente il punto della questione:
Il ragionamento critico e l’argomentazione logica sono gli strumenti principali per orientarsi nel mare disordinato dei dati e delle informazioni. Appare quindi più auspicabile possedere qualche nozione di cultura generale in meno - comunque colmabile nel corso della carriera universitaria - ma essere allenati sin dall’inizio della propria formazione a interpretare e valutare criticamente le conoscenze che si acquisiscono.
-
Noi qui ridiamo e scherziamo ma io questa sera ho un appuntamento di tutto rispetto.
Meme by @MatBig che mi pensa sempre quando c'è di mezzo Chris.
- Mostra commenti precedenti 3 altro
-
-
-
@RedHawkTi accontenti di poco a quanto pare
- Precedente
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- Successiva
- Pagina 8 di 33