Vai al commento

Lief

Utente
  • Messaggi

    1.780
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 0.07

6 seguaci

Informazioni su Lief

Titolo Utente

  • Dark Lord

Informazioni del Profilo

  • Genere
    Maschio
  • Città
    The Dark Word
  • Interessi e passioni
    Anime, Manga, videogiochi, libri.

Visitatori recenti del profilo

9.196 visite profilo

Obiettivi di Lief

  1. Lief

    Cosa state ascoltando?

    Dal mio punto di vista l'approccio giusto è non confrontarla con Chester, perchè nessuno può vincere contro la memoria/emozioni del passato.... è una lotta impari ed ingiusta. E il fatto che sia una donna aiuta molto perché ha un timbro vocale completamente diverso. Però capisco che quando canta le vecchie canzoni, anche perché molto brava, un minimo di sovrapposizione rischi di esserci, del tipo quando hanno fatto una volta Breaking the Habit live mi sono subito reso conto che quella canzone io la associo a Chester ed è alienante sentirla con Emily per me (penso che però se ne siano accorti anche loro perché l'hanno fatta live mi pare solo un paio di volte... per lo stesso motivo penso non faranno le canzoni di OML)... su altre canzoni tipo Crawling, One Step Closer non mi capita, altre ancora tipo Castle of Glass non mi piacevano proprio con Chester quindi è stato molto più facile ascoltarle come se fossero nuove canzoni (e Waiting For The End dove si commuove sempre secondo me gli aggiunge qualcosa che mancava)... ovviamente per le nuove canzoni nessun problema. Ci sono anche canzoni tipo Keys to the Kingdom che non avevano mai fatto live prima e che Emily riesce a fare davvero bene. Lei è brava e ascoltando anche canzoni di quando era la cantante dei Dead Sara si sente che è una professionista, ma ognuno ha le proprie sensibilità ed è ovvio che ci siano canzoni che suonino strane. Aiuta molto anche il fatto che Mike è ancora super in forma quindi le sue parti sono ancora meglio che 7 anni fa. In ogni caso più ne ascolto i live che vengono caricati da altri utenti su youtube e, raramente, sul canale ufficiale, più l'iniziale sensazione di strano viene in secondo piano. Non è solo una questione di abitudine, la band sta facendo dei live incredibili, le performance sono davvero di alto livello non si sentono le classiche sbavature da live (al netto di pochissimi errorini qua e la, ma quelli ci sono sempre stati anche con Chester). Aiuta molto il fatto che forse From Zero è il mio album preferito di sempre (anche più di HT e Meteora, cosa che non credevo possibile). Manca solo una canzone tipo Cure for the Itch che nel live fanno tra l'altro.
  2. Lief

    Cosa state ascoltando?

    Sì da settembre 2024 (quindi da pochissimo), ed è cazzutissima! Sono ripartiti dopo 7 anni... con un album strepitoso, Emily (la nuova cantante principale) e Colin (nuovo batterista). Io da fan di vecchissima data più che trauma la definirei una specie di rinascita e lei si è fatta amare molto velocemente. So che non per tutti è stato così... ma per me è stato davvero un colpo di fulmine. Ci sono addirittura canzoni che mi piace di più come le canta lei che come le cantava Chester (ovviamente vale anche il contrario). Poi ha portato un'energia non da poco Tanto per fare un esempio XD.
  3. Lief

    Cosa state ascoltando?

    Non vedo l'ora!
  4. Lief

    Cosa state ascoltando?

    I Give You Everything I Have live Stained live (a differenza delle due qua sopra Cut the Bridge live non è di qualità altissima ma c'è) Up from the bottom live Good Things Go live Se uniamo tutto a quanto già uscito Heavy is the Crown live Casualty live The Emptiness Machine live Over Each Other live Overflow live Two Faced live Mancano solo Unshatter e Let You Fade (quest'ultima però deve ancora uscire). Stanno praticamente facendo in live l'intero nuovo album From Zero e, al netto della qualità delle registrazioni degli spettatori, le performance sono stellari. Non vedo l'ora di andarli a vedere il 24 giugno a Milano!
  5. Lief

    Cosa state ascoltando?

    Nuovo singolo degli Evanescence! Per la nuova serie di Devil May Cry. Un AMV e una nuova canzone degli Evanescence... meglio di così.... Pure un nuovo singolo dei Linkin Park rilasciato lo stesso giorno: Eh niente sono in loop da qualche giorno
  6. Lief

    Cosa state ascoltando?

    Hanno rilasciato gli instrumental dell'album. Una buona occasione per cantare
  7. Lief

    Cosa state ascoltando?

    Versione ufficiale! Si sente molto meglio. Poi ovviamente bisogna anche perdere un po' il controllo dopo una canzone tranquilla (è un peccato che non esista il video ufficiale, ma la registrazione amatoriale è fatta molto bene): NO CONTROOOOL NO SURPRISEEE
  8. Lief

    Cosa state ascoltando?

    Sto ascoltando una pikachu selvaggia!
  9. From Zero dei Linkin Park!!! Sono tornati! (l'ho preso in digitale, ormai ho poco spazio in casa per roba fisica e non mi dispiace considerato che ormai si trova musica in digitale anche in qualità superiore ai CD, lossless e drm-free).
  10. il vecchio pokemon tcg online che è stato chiuso poco tempo fa
  11. Peccato non avere un gioco offline funzionante, per yu-gi-oh c'è legacy of the duelist link evolution che è abbastanza recente, ma per pokemon si è passati dal vecchio gioco (ormai chiuso) a queste robacce pay2win
  12. Ricordo per la seconda volta che il sito sound library risulta inaccessibile dall'italia. Si può però usare una vpn (io uso la gratuita proton ma qualsiasi vpn va bene) per far finta di essere in giappone e collegarsi al sito...
  13. ho scritto scarico-scarico perché all'epoca in cui piratavo più che altro facevo quello (o meglio ho iniziato con i download emule-torrent-megaupload, passato allo streaming megavideo poi chiuso il mondo megaupload/megavideo sono tornato ai download)... ormai però sono anni che non pirato più nulla da quando ci sono piattaforme legali (all'inizio erano VVVVID e il canale youtube di Yamato, ad oggi principalmente Crunchyroll). Per gli anime il mio consiglio ad oggi è solo uno: Crunchyroll. Costa poco (40€ annui, vale solo per l'annuale fan, di fatto 3,33€ al mese, molto meno di netflix e della stragrande maggioranza delle altre piattaforme), ha un sacco di anime (doppia anche da qualche mese a questa parte), ci sono simulcast di tutti i generi tutte le stagioni, niente pubblicità, anche serie molto lunghe tipo Naruto e One Piece, i sottotitoli sono di qualità molto alta nella maggior parte dei casi. Non hanno preso Bleach (peccato) e un paio di altri anime questa stagione, ma tutti gli altri 30-40 titoli stagionali li hanno tutti loro. Inoltre Crunchyroll è specifico per gli anime (hanno solo anime). Su amazon al contrario ti consiglio serie non giapponesi come La Leggenda di Vox Machina.
  14. Il problema è che è esclusiva Disney+, il che significa che o aspetti che lo pubblichino loro (chissà quando) o vai di pirateria (e francamente il mio periodo scarico-scarico è finito anni fa). Ciò detto nel manga il passato del padre di Ichigo viene spiegato quindi immagino che lo facciano anche nel nuovo anime.
  15. L'anomalia è che sia stato protagonista così a lungo. Dopo le prime 2-3 stagioni il suo percorso si è di fatto fermato ed è stato più volte resettato diventando di volta in volta un personaggio sempre più strano (ad un certo punto sembrava dovesse prendere il posto di Brock come "esperto del gruppo" per poi tornare bimbo e protagonista per l'ennesima volta). Devo ammettere di non aver seguito le serie dopo Diamante quindi è difficile per me dire se è cambiato qualcosa ma episodi sparsi mi è capitato di vederli anche dopo e non ho visto particolari innovazioni. Penso che il motivo per cui chi segue ancora l'anime sia nostalgico è che sono riusciti a portare finalmente a termine la maturazione di questo eterno bambino (sapendo che lo dovevano finalmente sostituire) il che è tutto sommato una buona cosa, significa che finalmente hanno sbloccato la situazione, se avessero fatto l'ennesimo reset chi guarda l'anime ancora oggi non penso sarebbe stato così nostalgico. Insomma le cose per avere un senso devono avere una fine, l'anomalia di aver avuto un protagonista 30enne che continua a comportarsi come uno di 10 era durata fin troppo a lungo e solo quando finalmente le cose si sono mosse nuovamente chi guardava l'anime è riuscito ad apprezzare nuovamente il protagonista. Le strade ora potevano essere in realtà due, continuare a seguire il protagonista attuale in un'altra avventura diversa verso la crescita, cambiare protagonista e seguire il suo viaggio alternativo. Entrambe sono valide opzioni e penso che aver scelto la seconda (per un anime che vuole rivolgersi ai bambini) sia una buona cosa (anche se gli episodi speciali seguono anche la prima strada quindi diciamo che provano ad accontentare entrambi). Per quanto mi riguarda ormai mi sono disaffezionato a pokemon come saga... l'anime è stato il primo a cadere, poi ci sono stati i videogiochi che mi hanno divertito sempre meno (anche se quelli passati continuano a piacermi quindi non è questione di età, è questione di come sono cambiati i giochi), c'è stato l'allontanamento dal GCC (quando è stato abbandonato il vecchio servizio online visto che le carte fisiche le ho abbandonate molto prima), infine anche il manga di Pokemon Adventure è caduto con la saga di Nero e Bianco che, detto francamente, non è stata all'altezza delle altre. Tornerei a leggere il manga solo se vedessi una novità nella formula (fino alla saga di Smeraldo era tutto legato... arrivando addirittura fino ad HG/SS, i personaggi inizialmente sempre diversi si incontravano e maturavano con il lettore, mentre interagivano con i nuovi personaggi quasi mai in viaggio allo stesso modo), al momento il manga è in una specie di loop in cui il protagonista (più bimbo rispetto al passato) fa più o meno la stessa tipologia di viaggio che si vede nei videogiochi, in passato il manga era molto più originale. Tornerei a giocare al GCC solo se ne uscisse uno utilizzabile offline, sono stufo di giochi online che spengono i server e addio collezione. Tornerei a giocare ai videogiochi solo se vedessi un ritorno delle grotte esplorabili e dei puzzle ambientali. Tornerei a guardare l'anime solo se facessero un adattamento da capo del manga di Pokemon Adventure. Poi mai dire mai, magari in futuro mi appassionerò ad una delle serie che faranno da adesso in avanti... ciò che cerco non è necessariamente qualcosa di maturo, alla fin fine mi sta bene anche una serie rivolta ad un pubblico di bambini... ma non di bimbi scemi. L'esempio che faccio più spesso è Digimon Adventure 01, lo adoro ancora oggi, è una serie rivolta ad un pubblico di bambini, ma è una storia appassionante che è godibile da chiunque. Gli anime in fondo li guardo ancora, anche a quasi 30 anni, anche adesso che possiedo una casa e lavoro... non penso smetterò mai, ma non posso godermi centinaia di episodi di nulla senza progressi, non più.
×
×
  • Crea...