Tutti i messaggi di Lief
-
Nuovo aggiornamento di Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente: ecco tutte le novità
Lief ha risposto a una discussione di rickyvarotto in Notizie
Cambia poco, chi ha la switch moddata può ancora modificare il salvataggio per fare quanti cloni vuole (non ci vuole nulla ad andare online con le giuste impostazioni). Chi vuol sfruttare il bug per giocare in single player semplicemente non aggiornerà. Chi otteneva shiny con il glitch della clonazione ovviamente rendeva i propri pokemon cheat (il fatto che un pokemon sia shiny dipende da natura, pid, id, sid e molti altri fattori, gli shiny fatti con i glitch non sono visti come legali... anche se the pokemon company non ha mai fatto controlli particolarmente avanzati, è più una cosa morale che un controllo reale... anzi quando hanno messo controlli nella pokemon bank avevano pure fatto alcuni errori e molti pokemon cheat passavano mentre alcuni legittimi non passavano). Da amante del single player, non giocando neanche più online da anni, penso mi terrò i glitch più per curiosità che per reale necessità. Non voglio diffondere foreste di shiny ma trovo divertente provare i vari glitch. Poi scommetto che di glitch ce ne sono ancora parecchi, il bello dei giochi di un tempo era che non c'erano aggiornamenti quindi qualsiasi glitch rimaneva nel gioco a vita. -
Manga Pokémon - La Grande Avventura [Discussione Ufficiale]
Lief ha risposto a una discussione di XBurner in Anime e Manga Pokémon
La storia di base resta la stessa. Mi sono informato sulle censure non sono chissà cosa (anche perché di base non è che ci fosse molto da censurare). -
Manga Pokémon - La Grande Avventura [Discussione Ufficiale]
Lief ha risposto a una discussione di XBurner in Anime e Manga Pokémon
gli archi dei remake (anche HG/SS) sono stupendi ma molto brevi perché tendono a completare saghe precedenti così come Smeraldo (che è la saga migliore a mio parere). L'arco ruby/sapphire se la gioca con oro/argento/cristallo in quanto a bellezza (separo Smeraldo e i RF/VF perché sono molto più standalone anche se completano saghe precedenti). l'ultimo arco che ho letto, nero/bianco, è il peggiore. comunque molto piacevole da leggere ma, a mio parere, qualcosa si è perso. nero 2/bianco 2 e X/Y non li ho ancora letti. Le prime saghe avevo la versione originariamente uscita in italia da Panini (non quella J-POP), nero e bianco ho la saga uscita con J-POP sottiletta, mentre le saghe in mezzo ho quella recente by J-POP ma l'ho presa solo per completare il mezzo. Di base infatti preferisco tenere tutto in digitale, quindi non comprerò più la saga fin quando non uscirà in digitale (cosa possibile viste le varie uscite in digitale ufficiali recenti su amazon anche da parte di J-POP). L'avrei comunque già preso in inglese se ci fosse su amazon o kobo visto e considerato che ormai l'inglese lo leggo come l'italiano. Trovo infatti davvero scomodo il cartaceo (occupa spazio ed è difficile da conservare oltre a prender polvere facilmente). Ovviamente ognuno ha le sue preferenze e non dico che il digitale debba sostituire il cartaceo, semplicemente mi piacerebbe avere l'alternativa e per la saga pokemon, visto che nero/bianco non mi ha fatto impazzire come saga, preferisco aspettare... non voglio comprare un'altra saga in cartaceo se neanche mi piacerà quanto le altre. -
All'epoca di Diamante e Perla c'era anche l'RNG con le uova e il pokekron usato per far avanzare il frame. L'unico RNG che io abbia mai fatto su cartuccia con successo (gli altri implicavano molta più abilità, molto più fattibile usare un emulatore per arrivare al frame desiderato). Si usavano il verifica amicizia e il testa o croce del pokekron, segnavi l'ora in cui cliccavi su continua, catturavi un pokemon trovando il seed iniziale in base agli stats del pokemon, inserivi tutto in un programma + il SID (unica informazione nascosta, ricavabile con uno shiny catturato di fortuna (non valevano quelli da catene) o con l'action replay o dump del salvataggio), usavi le app del pokekron, volavi alla pensione, depositavi i genitori e l'uovo che ti davano era shiny. Detto così sembra un bordello ma è stato il primo metodo realistico di RNG per ricavare shiny quasi senza faticare per qualsiasi pokemon potesse nascere dalle uova e l'unico fattibilissimo su cartuccia. In confronto le catene erano molto più complicate tanto per fare un confronto.
-
Un exploit permette di avere infiniti Spiritomb in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente
Lief ha risposto a una discussione di Paolofoxcorongiu in Notizie
Evviva i glitch (seriamente ho preso sto gioco più per i glitch che per altro). -
Un modder ha ripristinato le proporzioni dei Pokémon nei remake di Diamante e Perla
Lief ha risposto a una discussione di rickyvarotto in Notizie
esercizio di stile divertente ma ci sta che i pokemon non siano in dimensioni reali. più che altro non capisco perché li abbiano fatti così lenti... roba che ogni tot scompare e ricompare... in Hg/Ss i pokemon ti seguivano subito e, a mio parere, era accettabilissima come cosa... se proprio volevano dare l'impressione che si muovesse un po' diversamente potevano farlo scorrazzare quando il personaggio sta fermo, senza però rimanere così indietro da dover scomparire e ricomparire. -
Leggo ora che hanno anche messo puzzle ambientali per i leggendari (sicuramente per Giratina)... Inizio a pensare che questo gioco lo abbiano creato apposta per me XD
-
Come ottenere tutti i leggendari e i misteriosi in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente
Lief ha risposto a una discussione di MicheleFerracci in Notizie
Anche i puzzle ambientali? È la volta buona che prendo una Switch. -
Ok questi sono i glitch che mi mancavano. Mi sa che lo prendo... a differenza di scudo e spada è proprio la tipologia di avventura che bramo, piena di tunnel labirintici e glitch sullo stile dell'originale... Ho anche letto che esiste già un cheat per disabilitare il condivisore esperienza...
-
2 cose mi fanno propendere per continuare a giocare gli originali: 1. Pokedex limitato alla 4 gen. Fino ad oggi i remake portavano l'intero pokedex, alcuni pokemon erano catturabili altri solo nel pokedex, ma c'erano e si poteva completare il pokedex e usarli per scambi. 2. Non hanno puntato ad innovare molto e quello poteva anche starci... ma faccio davvero fatica a vedere qualche differenza. 1 cosa mi fa propendere per provarli: rispetto ai nuovi giochi il level design originale è molto più divertente, le grotte sono labirintiche ad esempio.
-
I Pokémon cromatici più belli e particolari della regione di Sinnoh
Lief ha risposto a una discussione di sirico_luca in Notizie
All'epoca avevo fatto l'RNG di Dialga su emulatore e diversi RNG di uova su cartuccia (l'unico RNG davvero fattibile su cartuccia). Avevo Pokemon Diamante. -
beh io non parlavo di un rilascio pirata su pc. ipotizzavo, senza neanche troppe speranze, un rilascio ufficiale su pc votato al contrasto alla pirateria (visto che di fatto il gioco già gira su pc in modo non legale). So che è una vana speranza, ma visto che Sony si è convinta chissà che prima o poi non lo faccia anche Nintendo. Horizon Zero Dawn per dire su PC è uscito addirittura drm-free su gog quindi senza alcuna protezione, ovviamente l'ho comprato a prezzo pieno per far capire che investire su pc drm-free premia.
-
è un motore custom da quel che ne sapevo io. Non penso abbiano mai usato unreal ma difficile a dirsi. Comunque alla fin fine poco cambia, del resto è chi lo usa che fa la differenza, engine così avanzati alla fin fine se vengono sfruttati bene funzionano alla grande per qualsiasi tipologia di gioco, la cosa bella di Unity e Unreal è che può usarli chiunque gratuitamente al pieno delle loro potenzialità, questo ovviamente tra i profani abbassa la percezione della qualità quando si dice che un gioco è sviluppato con l'uno o l'altro engine (in particolare con unity visto che è più accessibile e obbliga chi usa la versione gratuita ad usare il loro logo), ma solo perché c'è un gioco mal programmato non significa che tutti debbano esserlo e ritengo sia comunque positivo che tutti possano provarci. Speriamo che engine come Godot diventino anch'essi un'alternativa in futuro (l'open source nel campo degli engine grafici moderni è ancora agli inizi e ha ancora qualche limitazione). Detto questo i giochi pokemon non sono neanche così pesanti e non necessitano di accorgimenti particolarmente complessi... anche engine più semplici o ancora work in progress come Godot dovrebbero essere di gran lunga sufficienti. Sarebbe bello (anche se dubito) che un giorno non lontano Pokemon Diamante Lucente e Perla Splendente venissero rilasciati anche su PC, Android ecc... Unity supporta tali piattaforme con modifiche minime quindi se ci fosse la volontà si potrebbe fare. Ovviamente le release pirata già oggi funzionano alla grandissima senza alcuna limitazione particolare e prima della release ufficiale (è quasi paradossale come situazione e personalmente parlando non ho mai visto una cosa simile accadere, neanche all'epoca del ds) quindi penso che una release ufficiale potrebbe essere nel loro stesso interesse (e ad oggi le esclusive che escono su pc non sono più neanche tabù), personalmente parlando poi (visto che non tocco mai le versioni pirata e per ora ho deciso che non val la pena acquistare Switch visti i pochi titoli di mio interesse non su pc o smartphone) sarebbe l'unico modo in cui potrei effettivamente giocare questi titoli.
-
Beh, fa comunque sempre in tempo ad uscire (prima o poi) un altro gioco con lo stesso business model di legacy of the duelist, non si può mai dire. In quel caso sarò felice di vedere come si è evoluto il gioco. Avendolo abbandonato alle synchro ho comunque molto di nuovo da vedere e imparare. Detto questo ci sono regole (come il fatto che chi inizia non pesca) a cui non riesco tanto ad abituarmi...
-
si io ho smesso da anni di comprare carte nuove quindi è perfetto per me. Ho anche ricreato il mio mazzo originale.
-
Personalmente parlando ho effettuato una serie di screenshot (circa 12000) per salvare in locale la mia attuale collezione + mazzi + stato account + oggetti. Questo per 5 ragioni: 1. Giocavo a Pokemon TCG Online solo perché non aveva acquisti in app. Nella prossima applicazione ci saranno di certo quindi non ho intenzione di giocarci. 2. Ciò che voglio conservare (possibilmente senza dipendere dal loro server) è la mia collezione di carte digitali. Lo faccio per me non certo per qualcun altro quindi gli screenshot mi sono sembrati una buona soluzione (certo ci ho messo un po' ma ne è valsa la pena, quando ho voglia di rivedere le mie carte basta che vado nella cartella con tutti gli screenshot e scorro le immagini). Anche perché se mi affidassi a loro perderei tutte le carte di Hg Ss che ho collezionato fino ad ora all'interno del gioco (e non sono poche), oltre a tutti i miei mazzi tematici di Hg Ss (li avevo collezionati tutti). 3. Avevo ormai completato da tempo il gioco (arrivando al livello 30), giocavo ormai raramente solo per completare la collezione dei mazzi tematici (me ne mancavano solo una 20ina di bianco e nero). Non avevo reale desiderio di andare molto oltre e quando finisco un gioco di solito faccio semplicemente un backup del salvataggio... Immagino che gli screenshot possano considerarsi una specie di salvataggio visto che raccontano qual'è lo stato della mia attuale partita. Avendo anche scoperto un gioco di carte che risponde di più alle mie preferenze (Yu-Gi-Oh legacy of the duelist dual link evolution, che è giocabile offline (quindi non dipendente da un server), senza microtransazioni (come pokemon tcg online), più vicino ai miei gusti (visto che il gioco di carte di yu-gi-oh mi piace di più), moddabile (con carte decensurate), con un'AI molto più avanzata e una campagna single player da molte ore (quindi più vicino ai miei gusti)) penso sia un buon momento per abbandonare il gioco di pokemon tcg online. 4. Da tempo trovavo sempre meno entusiasmante l'idea di avere un gioco virtualmente infinito sempre installato dipendente da un server in cui in ogni caso non potevo giocare in single player. L'idea stessa mi faceva rabbrividire visto che tutti gli altri giochi che ho sono offline e drm-free, hanno una fine e spendendo soldi una volta (per l'acquisto) non mi chiedono più nulla. Insomma anche da un punto di vista morale (da quando ho iniziato a giocare su pc) ho cambiato idea sulle caratteristiche che devono avere i miei giochi (miei appunto, non legati ad un server e ai capricci di chi li gestisce). L'online va bene, ma ci vuole una campagna single player giocabile per sempre offline, altrimenti il rischio è appunto veder sfumare la propria collezione. In questo senso yu-gi-oh legacy of the duelist ha molto più senso visto che ha una modalità multiplayer ma è totalmente opzionale. 5. Il tempo di gioco che dedicavo a pokemon tcg online quando giocavo era fin troppo elevato, complice il fatto che i punti conquistati e i vari eventi erano studiati proprio come in un gioco pieno di microtransazioni (per dire ogni duello si vincono 10 punti, ogni pacchetti ne richiede 200... in yu-gi-oh legacy of the duelist ogni duello offline si vincono 700 punti vincendo e 400 punti anche perdendo e ogni pacchetto costa 400 punti... non c'è paragone tra un gioco studiato senza microtransazioni e uno che, pur non avendo microtransazioni, si comporta come se le avesse, probabilmente perché all'inizio volevano metterle). Era ossessivo al posto di essere divertente. Come tutti i giochi di quel genere (e pur rendendomene conto non riuscivo ad ammetterlo, ci sono riuscito ora solo perché sta effettivamente chiudendo). Insomma, l'unica cosa buona è che l'hanno annunciato con un po' di anticipo così da poter almeno salvare la mia collezione, anche se non potrò più giocarla. Ho comunque imparato dai miei errori e per yu-gi-oh non ho aspettato master duel (che sarà l'ennesimo pessimo pay2win) ma ho scelto yu-gi-oh legacy of the duelist link evolution che non richiede connessioni ad internet, server attivi o altro per poter collezionare le mie carte digitali e giocare. Spero che un giorno esca un gioco simile anche per Pokemon (mai dire mai, per yu-gi-oh pensavo non sarebbe mai uscito nulla di simile, tranne per console tipo ds ma sono giochi molto vecchi e molto limitati, tanto che quando è uscito quel che davvero volevo non me ne sono neanche accorto anche se grazie a questo l'ho comprato a pochissimo quindi tutto sommato mi è andata di lusso).
-
Scopro solo ora da una mail questa novità Mi chiedo che fine farà la mia collezione e se la nuova app sarà senza microtransazioni come la vecchia. Francamente sono pessimista.
-
totalmente d'accordo. certo sarebbe più convincente se i loro giochi fossero drm-free (quindi più semplici da preservare) e aggiungo, non serve che lo siano al lancio ma dopo qualche anno sì, altrimenti il rischio è appunto non poterli preservare.
-
Nintendo non ha deciso un bel nulla visto che è un rumor. Per l'ultima volta l'idea stessa che vendere i giochi a parte tolga qualcosa all'abbonamento è una stupidaggine, già solo per il fatto che se vendessero i giochi a parte non li regalerebbero di certo quindi chi si abbona avrebbe comunque il vantaggio di accedere a tali giochi + all'online tutto con l'abbonamento che già paga. Se fosse come dici tu nessuno venderebbe più giochi e metterebbero tutto in abbonamento in esclusiva. Il gamepass microsoft (e simili) sarebbero l'unico modo per procurarsi videogiochi. Quella che stai dicendo è un'idiozia che non ha né capo né coda, a maggior ragione visto e considerato che i giochi sono molto vecchi. Se davvero Nintendo la pensa come te evidentemente in Nintendo non ci stanno con la testa.
-
comunque a me non frega nulla delle strategie nintendo e di certo non butterei via soldi in abbonamento per giocare ai giochi gbc che ho originali e su 3ds. poi con il tuo ragionamento (non vendere i giochi bonus degli abbonamenti) non si dovrebbe vendere alcun gioco, a mio parere è un ragionamento senza capo né coda che non ha alcun senso.
-
ma chi è interessato all'abbonamento non lo fa per i giochi gameboy (che neanche ci sono). @saikubone ingrassi
-
Ma che stai dicendo. L'abbonamento permette di accedere senza costi aggiuntivi a tali giochi. Per chi ha abbonamento sempre attivo è comunque un extra. Per chi non ha abbonamento al contrario poter acquistare i giochi significa non dover spendere continuamente soldi per accedere a tali giochi.
-
c'erano i giochi gbc.
-
Non se lo metti a pagamento. Ovviamente a chi ha già pagato su 3ds dovrebbero attivarlo gratuitamente
-
Francamente non ci andrò. A voler comprare le carte basterebbe comprarle a parte (ma sono anni che colleziono solo nel tcg online). A voler comprare buon cibo non vado di certo in un fast food. Pure quand'ero bambino non mi piaceva (nella maggior parte dei panini mettono verdure o simili che non mi sono mai piaciute... Prendevo sempre il toast le pochissime volte che andavo). Ora che sono adulto semplicemente non mi piace neanche il pane che usano (molliccio sembra plastica). Le patatine fritte le faccio in casa e vengono molto più buone come pure i panini e il toast. Poi per la qualità che hanno e le quantità che danno sono anche molto cari. L'hamburger semplice ha una fetta di carne così sottile che sembra un foglio di carta plastificato di quelli che si usano per coprire gli hamburger. Negli anni ci sono andato pochissime volte ma non ricordo mai di esserci andato volentieri o di aver mangiato bene.