Tutti i messaggi di Lief
- Precedente
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- Successiva
-
Pagina 7 di 35
-
Qui qualcuno dimentica che 250€ (prezzo minimo in offerta) non è di certo il prezzo di listino (329€ per switch. Sui 200€ circa per switch mini). Anche switch mini avrà i suoi sconti e se switch si trova più o meno facilmente sui 270-280€...penso che anche switch mini raggiungerà i 170-180€ con picchi fino a 150€ con un risparmio medio di circa 100€. Per chi non è interessato a giocare su TV inoltre bisogna ricordarsi che la potenza dell'hardware è la stessa, il dock più che altro fa da ventola, da alimentatore e disattiva lo schermo integrato in favore di uno schermo esterno... Fattori che sommati consentono allo stesso hardware di spingere un po' di più. La switch mini d'altro canto usa uno schermo con la stessa risoluzione (quindi avrà gli stessi elementi a schermo) ma più piccolo che consumerà meno. Collegata alla corrente e mantenuta fresca avrà prestazioni simili a switch normale (solo limitata leggermente via software, stesso discorso per l'hdmi). È credo probabile che alla prima modifica questi limiti potranno essere rimossi. Per finire switch mini sarà compatibile con il pro controller e i joycon venduti a parte. In pratica: Chiunque voglia usare switch solo in modalità portatile, risparmiando circa 100€ potrà giocare come giocherebbe su switch senza dock. Di conseguenza penso che venderà parecchio. Switch infatti alla fin fine è sempre stato un tablet in bundle con un cavo hdmi a forma di dock... Se uno non ha accesso ad uno schermo (che può anche non essere una TV) penso sia l'opzione più conveniente. Non si rinuncia quasi a nulla ma si risparmia da un terzo a metà del prezzo. Peccato solo che scudo e spada si preannuncino uno schifo senza pokemon. Ma switch ha molti altri bei giochi e merita. Ps. A chi parla di smartphone con schemi più grossi dimentica il form factor 18:9 e 21:9 che fa crescere i pollici sulla carta ma rende solo i telefoni più lunghi. Switch è più simile ad un tablet e ha un form factor di 4:3 o 16:9 (almeno credo non avendo trovato informazioni precise). In pratica lo schermo sarà più largo al posto di essere più lungo
-
bah ho già perso interesse e questa risposta non aggiunge nulla di nuovo. per quanto mi riguarda era e resta scaffale... non avevo mai saltato due generazioni contemporaneamente... a questo punto dubito che tornerò mai a giocare a pokemon.
-
Pokédex e meccaniche su Pokémon Spada e Scudo: Masuda chiarisce su Famitsu
Lief ha risposto a una discussione di Dizzy Heights in Notizie
Se Home costasse una cifra fissa (non fosse in abbonamento come la banca pokemon) e avesse mini-giochi per assurdo potrei comprare Home e non Spada e Scudo. Anche perché home dovrebbe uscire anche su android, il che significherebbe risparmiare anche sulla switch. In ogni caso la situazione in cui si è ficcata GF è davvero la peggiore in cui potevano ficcarsi. Ci facevano più bella figura a dire che non si poteva trasferire nulla dalle vecchie generazioni e che pokemon home non può comunicare con pokemon banca. Si ripartiva da zero (come con la terza gen) e stop. Invece hanno voluto fare un ibrido che scontenta tutti. Come si può pensare che "una selezione di pokemon" vada bene. Bah, davvero inconcepibile per quanto mi riguarda. -
Pokédex e meccaniche su Pokémon Spada e Scudo: Masuda chiarisce su Famitsu
Lief ha risposto a una discussione di Dizzy Heights in Notizie
Una prigione a pagamento (probabilmente) Parentesi: se Pokemon Home è un gioco vero e proprio lo dicano. Se è come la Pokemon Banca è una fregatura. -
Pokédex e meccaniche su Pokémon Spada e Scudo: Masuda chiarisce su Famitsu
Lief ha risposto a una discussione di Dizzy Heights in Notizie
2 considerazioni: 1. Non si può considerare Pokemon Home come alternativa al trasferimento: Pokemon Home (come la Banca) probabilmente non sarà gratuito. Se già devo pagare per trasferire i pokemon e questa cosa mi fa incazzare figurarsi tenerne alcuni a vita lì per pagare a vita. 2. Se l'idea è tagliare i ponti con il passato lo posso anche accettare... ma dev'essere un passaggio stile da seconda gen a terza gen, dove nulla passa (parentesi, sono loro stessi ad aver creato titoli virtual console compatibili con la banca pokemon, dando il messaggio che non volevano lasciare indietro le prime due generazioni, nonostante tutti i vari remake ed eventi fatti nel frattempo), se passa solo qualcosa mi stanno prendendo per i fondelli e questo non lo accetto da una società che fattura un sacco di soldi da generazioni. Oltretutto il nuovo pokemon su Switch sfigura davanti alla stragrande maggioranza dei giochi dal punto di vista tecnico... il motivo per cui lo si accetta è appunto perché pokemon è un gioco dove il focus non è quello ma piuttosto il collezionismo. Conclusione: non hanno fatto altro che confermare la mia decisione, per me è scaffale. i 60-70€ che dovevo dedicare a pokemon scudo + 200€ circa di Switch li destinerò ad altro (ancora indeciso se prendere switch + the witcher 3 (se magari fanno un bundle) oppure semplicemente cyberpunk 2077 + soldi per PC nuovo da mettere da parte). -
Niente Pokédex Nazionale su Pokémon Spada e Scudo
Lief ha risposto a una discussione di Dizzy Heights in Notizie
No, in realtà la tua definizione è semplicemente errata. C'è di certo arte e arte (quindi c'è anche arte di bassa qualità), ma i videogiochi non possono che essere arte perché sono la combinazione di diverse forme d'arte. C'è la musica, c'è la narrazione, c'è la modellazione 3D/2D e c'è l'interattività. Ognuna di queste cose da sole può essere definita un'opera d'arte (magari non capolavoro come lo sono ad esempio i classici di Mozart, ma pur sempre arte). Anche i modelli 3D dei videogiochi degli scacchi sono una forma di scultura moderna, nulla che possa essere definito capolavoro, ma comunque una forma d'arte (e stesso discorso vale per gli scacchi reali, difatti esistono scacchi che valgono milioni proprio perché creati da famosi artisti). Il codice stesso con cui vengono codificati i videogiochi è un lavoro artigianale, difatti mettendo 100 programmatori a lavorare su un solo videogioco non si va 100 volte più veloci (esempio banale: se metto un falegname a fare una sedia o ne metto 100 al lavoro sulla stessa sedia capace che finisce prima quello da solo, perché lavorare tutti insieme significa dividersi il lavoro e non sempre è banale. Stesso discorso vale appunto per la programmazione). Se poi il problema è che non hai mai giocato ad un videogioco che sia davvero un capolavoro ti posso dare dei consigli. Prova con The Longest Journey (un'avventura fantasy) o con I have no mouth and I must scream (quest'ultimo è un po' crudo quindi non è consigliato ad un pubblico sensibile) o ancora Grim Fandango (avventura Lucas Arts) o ancora Planescape Torment (il miglior RPG fantasy mai creato). Li trovi su gog a cifre ridicole (in offerta anche a meno di 5€), drm-free. Da pokemon comunque non si pretende di arrivare a questi livelli. E' sufficiente che curi l'aspetto collezionistico e che i miei figli possano recuperare la saga dall'inizio alla fine. Se diventa robaccia usa e getta online, non vale neanche il tempo che viene richiesto, figurarsi i soldi chiesti. PS. Saputo adesso che The Witcher 3 sarà su Switch... Quasi quasi Switch la compro per giocarci quello al posto di Pokemon. -
Niente Pokédex Nazionale su Pokémon Spada e Scudo
Lief ha risposto a una discussione di Dizzy Heights in Notizie
Tu confondi l'oggetto con l'opera. Un videogioco, come un libro e un film è un'opera che deve durare nei decenni e che è insostituibile nella sua unicità (i vecchi giochi pokemon sono tutti diversi, tutti unici e tutti da giocare, oggi come in passato. Esistono capolavori videoludici che oggi siti come gog e progetti open source si impegnano a far girare su sistemi operativi moderni perché sarebbe un peccato perderli). Giochi come I have no mouth and I must scream, The Longest Journey, Deus Ex, Doom, System Shock, Baldur's Gate, Dragon Age Origins, Ultima, Dungeon Keeper, Planescape Torment ecc. ecc... sono capolavori immortali che vanno preservati esattamente come si legge ancora oggi la Divina Commedia e Il signore degli anelli. Un vestito e un PC sono degli oggetti che possono essere sostituiti da altri oggetti, non hanno nulla da raccontare, sono mezzi che dopo qualche anno si consumano e vanno cambiati. No, per quanto mi riguarda se non sono giochi che potrò trasmettere alle prossime generazioni non meritano il mio tempo. Ho già spostato il mio budget da pokemon+switch a Cyberpunk 2077 (risparmio pure e i soldi risparmiati andranno ad aggiungersi a quelli che spenderò per il prossimo PC). -
Niente Pokédex Nazionale su Pokémon Spada e Scudo
Lief ha risposto a una discussione di Dizzy Heights in Notizie
Che schifo. Ormai pure pokemon è diventato uno dei tanti schifosissimi giochi basati sull'online. Bah. Meno male che Pokemon X è stata la mia ultima avventura, perlomeno è stata divertente, ho potuto rigiocarla di recente e potrò giocarla ancora tra 20 anni. Tra 20 anni scudo e spada saranno spazzatura non più utilizzabili, come tutti i giochi che puntano sull'online. E chi compra il gioco sperando nel rilascio graduale dei pokemon sarà praticamente costretto ad abbonarsi a quella *censura* di pokemon Home a vita. Paga l'online, paga pokemon home, paga il gioco e ti rilasciamo tutto a rate. Mancano solo le microtransazioni alla pokemon go e siamo a posto. Poi si stupiscono di chi al posto di comprare nuovi giochi continua a giocarsi i vecchi. -
La Poké Ball Plus sarà compatibile con Pokémon Spada e Scudo
Lief ha risposto a una discussione di Dizzy Heights in Notizie
Come scritto dall'altra parte (ho appreso qui la notizia), se non ci sarà il pokedex completo se lo possono tenere, come si sono tenuti sole e luna e i suoi sequel. Io non pago pokemon home a vita, mi fa schifo l'idea. Oltretutto catturarli tutti è sempre stato il mio obbiettivo principale nei giochi pokemon, ho un pokedex completo da trasferire da pokemon x y (da recuperare, per me, ci sono solo i pokemon di settima non presenti nei nuovi giochi) non poterlo fare sarebbe semplicemente inconcepibile. -
Niente Pokédex Nazionale su Pokémon Spada e Scudo
Lief ha risposto a una discussione di Dizzy Heights in Notizie
Se così sarà non comprerò Pokemon spada e scudo. E pensare che ero pronto ad acquistarli all'uscita (in bundle con switch)... Vogliono farti pagare l'abbonamento a pokemon home a vita, che schifo. -
Il festival degli acquisti in-app? No grazie. Molto meglio skyrim della bethesda.
-
Infatti spero siano una cosa isolata (anche se volendo si possono fare in locale, finché una funzionalità non è solo online è una gran cosa perché significa che durerà anche quando il gioco non sarà più supportato e i server saranno spenti... tutto ciò che funziona solo online muore tra qualche anno). Non Player Character. Sono i personaggi non giocanti tipo quelli che incontri durante il gioco
-
Disponibile il preordine per lo SteelBook Dual Pack di Pokémon Spada e Scudo presso GameStopZing
Lief ha risposto a una discussione di Dizzy Heights in Notizie
questo è un limite di nintendo. su pc ad esempio i giochi li ho tutti in digitale e il backup su cloud è automatico... ma anche fossero su disco i salvataggi non sarebbero su disco. La versione fisica, parere personale ma abbastanza provato, è destinata pian piano a morire... diciamo che l'ambiente nintendo ha solo frenato la cosa (su pc è 10 anni che i giochi si comprano su steam, gog e altre piattaforme in digitale). Non è una cosa necessariamente negativa, dipende come viene gestita, se i giochi sono drm-free come su gog il digitale da molta più libertà, se vengono gestiti come da ubisoft con always online e simili porcate molto meglio il caro vecchio disco. Riguardo i salvataggi, Nintendo dovrebbe semplicemente fare il backup automatico dei salvataggi online (come quasi tutte le altre piattaforme fanno) gratuitamente. Così se cambi console i salvataggi non li perdi. Ad oggi sfortunatamente è una funzionalità stupidamente a pagamento (uno dei motivi principali per cui non ho ancora preso switch tra l'altro) -
spero che questo non significhi che non ci saranno gli incontri casuali a differenza di altri io li preferisco. Aggiungo che spero che le funzionalità online siano pochissime e poco interessanti... non voglio pagare l'abbonamento
-
Disponibile il preordine per lo SteelBook Dual Pack di Pokémon Spada e Scudo presso GameStopZing
Lief ha risposto a una discussione di Dizzy Heights in Notizie
Io attendo un bundle con la switch economica solo portatile di cui si parla tanto. I giochi mi vanno bene pure in digitale, è il contenuto che conta, non la scatola. -
la mia saga preferita in assoluto, da leggere
-
Rimossi i titoli mobile di Nintendo in Belgio: tutta colpa del gioco d'azzardo
Lief ha risposto a una discussione di HypnoticSoul in Notizie
Notare che invece super mario run è rimasto disponibile. Speriamo che la stessa legge si diffonda a livello europeo, us e giappone, così i giochi dovranno farli tutti a pagamento senza trucchi da gioco d'azzardo (falsi giochi gratuiti). -
Giovanni si mostra nel film Mewtwo Strikes Back EVOLUTION
Lief ha risposto a una discussione di Giufla91_04 in Notizie
Se mai andrò a vederlo sarà solo per la carta. La grafica in CG fa letteralmente cagare (e non perché CG... la CG fatta bene esiste ed è quella dei film Disney Pixar ad esempio Frozen.... questa però sembra la CG usata nel nuovo Heidi). -
Ho cercato quella carta per anni e sono riuscito a farmela scambiare per un mucchio di carte anni dopo (anche se parecchi anni fa). Se la regalano anche qui è la volta che vado sul serio al cinema a vedermi un film di pokemon... adoro quella carta.
-
Io devo dire che son felice che con Scudo e Spada siano "tornati indietro"... perché l'evoluzione che volevo non era quella di Let's go. Ciò che vorrei in pokemon è più libertà d'esplorazione e meno aiuti, perché per "andare all'avventura" i limiti nell'esplorazione e gli aiuti non servono (anzi sono dannosi). Non è il Pokemon nell'overworld che mi da quella sensazione di libertà. Non è cambiando le modalità di lotta/di cattura che mi diverto di più... è la possibilità di scoprire vari path nascosti pieni di trabocchetti con pokemon leggendari e rari (ormai ce ne sono a bizzeffe tra cui scegliere). Perdermi nelle città e nelle grotte. In un certo senso anche trovarmi senza Flash e vagare nell'oscurità era divertente. In questo senso penso che la torre celeste di Pokemon Smeraldo (quella dove si trovava Rayquaza) e le grotte dei Regi siano state le migliori trovate mai viste in Pokemon. E poi eventi post-lega, con storie alternative (tipo la storia di Giovanni collegata al Celebi evento in Pokemon Soul Silver, o il teletrasporto nella grotta di Sinnoh, l'Isola degli incubi in Platino, la Vetta di Arceus ecc...). Quel che però mi ha davvero rassicurato in Scudo e Spada è lo stile utilizzato. In molti si sono lamentati ma personalmente parlando ho tirato un sospiro di sollievo.... Odiavo lo stile grafico di Let's Go e anche quello di Sole e Luna (oltre al fatto che non mi piaceva per nulla l'idea del setting isolano, dopo il meraviglioso setting europeo di X e Y). Scudo e Spada ha dimostrato di avere uno stile grafico più vicino ai miei gusti e un setting con molte città da esplorare. Da adulto che si diverte a giocare a pokemon sono sempre rimasto affascinato dal collezionismo (il classico "acchiappali tutti", ossia finire il pokedex e prendere pokemon shiny) e dall'esplorazione per questo non mi è mai interessato il competitivo e non penso che GF debba rendere troppo palesi le meccaniche.
-
per quanto sia una speranza vana spero in un gioco a pagamento senza acquisti in app. super mario run (che tanti hanno criticato a vanvera) è super divertente, è costato ma mi ha regalato giorni di divertimento e non ha mai limitato il mio divertimento dopo un singolo acquisto. spero di poter dire altrettanto per il prossimo titolo di pokemon per smartphone (speranza vana ma sperare non costa nulla a differenza di pokemon go e gli altri giochi pay2win)
-
boh forse sono solo io ma detto onestamente mi son rotto di tutta sta pubblicità. in ogni caso, come al solito, l'anime sarà meglio del live action (e l'anime di partenza non è che mi piaccia granché, sono più un fan del manga e dei videogiochi). Mi sembra una versione un po' meno sboccata di Ted, comicità base base (che non fa particolarmente ridere ma è safe) e storia cliché. Forse se avesse avuto meno pubblicità ci avrei dato un'occhiata, ma me l'hanno fatto odiare a forza di mettere il trailer su vvvvid prima dei miei anime preferiti.
-
ha perfettamente ragione. è tradizione. anche se la sua non si può chiamare installazione visto che ha solo virtualizzato il sistema.
-
sì, il primo cromatico che ho incontrato (gyrados rosso a parte s'intende) è stato proprio il ralts di Lino... quel maledetto... sob
-
peccato che il loro unico gioco senza microtransazioni sia super mario run. se no sarei perfettamente d'accordo con loro, anzi io pago più che volentieri un gioco senza microtransazioni.
- Precedente
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- Successiva
-
Pagina 7 di 35