Tutti i messaggi di Lief
- Precedente
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- Successiva
-
Pagina 10 di 35
-
Inizierò a crederci quando riusciranno a far arrivare un souls (non necessariamente l'ultimo) o un the witcher (anche qui non necessariamente l'ultimo)... insomma qualche altro grande RPG che faccia compagnia a Zelda... Contano anche divinity original sin e pillars of eternity per quanto mi riguarda.
-
Anche a me l'open world non mi fa impazzire (in generale non solo in pokemon). È molto difficile farne uno davvero soddisfacente. Però non è impossibile, in Morrowind ad esempio quelli di Bethesda ci sono riusciti (anche se anche lì, prima di arrivare alla parte divertente, ci vuole un po'). Pokemon comunque non penso corra questo rischio. Però sicuramente delle aree aperte ed esplorabili in libertà sono necessarie.
-
L'idea è assolutamente ottima, giocare ovunque ai propri giochi pc senza dover per forza avere un pc dietro (o un pc potente). Però la novità è solo che arriverebbe anche su console... esistono già soluzioni simili (che tra l'altro sono spesso compatibili anche con mac e linux). I problemi principali sono a mio parere: - bisogna essere connessi ad internet, il che limita l'accesso a questi servizi in mobilità visto che i GB internet sono ancora molto limitati (e già usando youtube per mezz'ora 1GB si esaurisce in a tempi record... il che significa che anche 10GB non sarebbero sufficienti). - i controlli... i giochi pc spesso di basano su mouse e tastiera il che è difficile da replicare su touch screen/controller.
-
niente, può succedere.
-
Il gameplay di pokemon da rosso fino ai titoli ds è sempre stato pieno di enigmi con larghe sezioni di mappa da esplorare in libertà. Sono sempre stati per un pubblico di bambini e l'unico motivo per cui adesso il rating dei vecchi titoli è cambiato è solo per le leggi sul gioco d'azzardo e la presenza del casinò. La grafica 3d, troppo pesante per il 3ds, ha reso necessario il rimpicciolimento delle mappe avvicinando il gameplay a quello dei pokemon usciti su gamecube, pieni di aree piccole con effetto transazione tra una e l'altra. Mettiamo pure che l'eliminazione degli enigmi sia stata fatta per semplificare la vita ai bambini... perchè mettere una transazione ogni volta che si va in una zona erbosa? Per i limiti tecnichi intrinsechi del 3ds. Switch non avrà più questo problema (Zelda e Skyrim sono open world e girano bene, quindi non ci saranno problemi per Pokemon). Il che non significa che Pokemon sarà open world, semplicemente più aperto di ora, com'era quando era ancora 2D (o finto 3D come su DS).
-
Aperte in Italia le prenotazioni di Pokémon Ultrasole e Ultraluna su Amazon
Lief ha risposto a una discussione di -PeterPan- in Notizie
A prescindere dal gioco ho sempre aspettato un'offerta per l'acquisto (pre-order, early access ecc... non mi hanno mai convinto. Prima di pagare voglio vedere la merce completa "esposta" e visto che basta aspettare poco tempo per le offerte non vedo perchè pagare di più). Detto questo la demo di Sole e Luna non mi era piaciuta e questi sequel mi sanno di copia carbone di conseguenza salto anche questi titoli. Spero che il prossimo gioco per Switch mi convinca come hanno fatto Pokemon X e Y (che personalmente mi sono piaciuti parecchio, anche se non quanto HG e SS). -
Ci fossero più titoli di questo genere su Switch... l'avrei presa all'uscita. Gli RPG occidentali li adoro ma richiedono un sacco di ore per essere giocati... Switch con la sua portabilità è l'ideale per non perdere neanche un minuto. Sfortunatamente c'è "solo" Skyrim quindi ora attendo Pokemon e qualche altro titolo (di cui uno: Zelda. è già uscito). Poi personalmente Skyrim ancora lo devo giocare... ho giocato recentemente a Morrowind (il "nonno" di skyrim) e mi è piaciuto molto. Anche se è un gioco del 2011 è stato rilanciato con la special edition recentemente e in modalità portatile è la prima volta che arriva. Non sarebbe male se un po' di RPG del 2011 e precedenti (ma anche successivi visto che ci sono un paio di indie tipo Divinity original sin e Pillars of Eternity che girerebbero senza problemi) uscissero con un porting anche su Switch. Se Dark Souls 3 e the Witcher 3 non sono possibili... perchè non i primi 2 di entrambe le saghe? Vedo grandi potenzialità, ma, per ora, poco interesse.
-
Se volevano davvero prendersi una pausa l'avrebbero fatto con UltraS e UltraL due titoli che sanno di copia carbone e che di sicuro non portano nulla sul tavolo. Oltretutto se volessero prendersi una pausa non creerebbero un altro gioco Pokemon RPG (che "rischierebbe" di prendere il posto della serie principale....). Che poi sia settima o ottava generazione non ha molto importanza... Alla fin fine la generazione può anche non dipendere dall'hardware (anche se è probabile che ci sarà come sempre quando si cambia console). Se un titolo Pokemon RPG sviluppato da GF arriva su Switch non penso ci sia molto da fantasticare... Sarà un titolo pokemon con i classici elementi da RPG giapponese implementati fin dall'inizio della saga (con qualche variante come per ogni capitolo della saga) e, se siamo fortunati, senza più lag e con una grafica molto più vicina allo stile dell'ultimo Zelda (anche se spero ovviamente che i combattimenti verranno mantenuti a turni. Il gameplay infatti non deve essere per forza action). Anche fosse uno spin off (cosa che è stata già smentita) con tali caratteristiche si potrebbe benissimo confondere con un capitolo della serie principale. Se poi creano una nuova portatile: - con sistema compatibile con Switch. È semplicemente una revisione di Switch... quindi è sbagliato pensare che sia una nuova portatile. - con sistema incompatibile con Switch... con Pokemon main su Switch, una base installata già ampia e molti giochi tra cui scegliere oltre a Pokemon... è destinata a floppare.
-
Ma ragionare con la tua testa? Nintendo può venderti un tablet come se fosse un frullatore se vuole... ma se con i tuoi occhi vedi un tablet, anche se lo chiamano frullatore, resta un tablet.
-
Non hanno parlato di porting. Se volevano fare un porting lo facevano subito. Non ci vuole un anno per fare un porting in particolare con gli engine moderni. Piuttosto è certo che UM e US venderanno a prescindere, quindi Nintendo ha ritenuto più importante calmare gli investitori (difatti l'annuncio di UM e US ha deluso molti che si aspettavano un lancio di pokemon su Switch già quest'anno).
-
Molti si sono incazzati quando hanno sentito che il gioco pokemon sarebbe uscito su 3ds (solo qua su pokemon millenium ho visto lamentele per il fatto che la saga arrivi su switch)... qualche investitore avrà minacciato un po', ed ecco spiegata la mossa. Comunque io credo che i giochi pokemon siano diventati sempre più lineari anche a causa dei limiti del 3ds... per raggiungere quella grafica su 3ds hanno dovuto aggiungere le transazioni persino per entrare nelle zone con l'erba alta (in pratica come se fossero dei livelli a parte... come quando si entra nelle case). Su Switch spero che tornino alla formula "semi-"open world che caratterizzavano i titoli fino al ds. Staccare la spina a pokemon? La serie che porta più soldi in assoluto? Ma ti rendi conto dell'assurdità che stai dicendo? Tutto per non ammettere che pokemon (la serie principale) uscirà su Switch. E ancora a sognare questa fantomatica nuova portatile che... non avrebbe senso per Nintendo e non avrebbe senso per i suoi clienti. Boh, a mio parere ragionate troppo ma non usando la testa. Una cosa è certa GF svilupperà un titolo RPG Pokemon per Switch... Più chiaro di così si muore.
-
che però avranno lo stesso sistema operativo quindi ha davvero importanza dar retta agli scettici?
-
che è un dungeon crawler.
-
Comunque a giudicare da come vendono i giochi per virtual console non mi pare siano in tanti ad essere così refrattari a giocare su un solo schermo.
-
Comunque quando comprerò Switch la prima cosa che farò è vendere il dock... non ho intenzione di usarlo, se cambiassi idea posso sempre ricomprarlo separato e così risparmio.
-
un bottoncino in alto a destra touch screen e passa la paura, come nel port di Final Fantasy III da DS a mobile.
-
Ma quel che è certo (o almeno quel che hanno annunciato) è un titolo Pokemon RPG sviluppato da GF su Switch.... interpretazioni a parte mi pare abbastanza chiaro come annuncio.
-
Conta che sviluppare videogiochi richiedere tempo anche se ti chiami GF. A mio parere è un modo per guadagnare tempo sfruttando lo stesso engine sviluppato per i giochi pokemon della generazione 3DS. Il fatto che abbiano annunciato dei sequel dovrebbe far riflettere... è chiaro che è più semplice sviluppare dei titoli nei quali nessuno si aspetta stravolgimenti piuttosto che sviluppare qualcosa di nuovo da zero. Ma è altrettanto chiaro che per fare un gioco su Switch che stupisca i mesi passati dal rilascio non erano sufficienti. Poi tanto pokemon vende a prescindere... Onestamente credo che in molti lo compreranno anche controvoglia (io non sono tra questi ad oggi ... ho infatti saltato tutti i titoli dopo Pokemon X e prima avevo saltato Bianco e Nero, ma in passato avrei comprato pokemon a qualsiasi costo).
-
Può anche darsi che mantengano gli "standard" attuali per far girare il gioco su 3DS. L'hanno già fatto in passato con Mistery Dungeon uscito anche per GBA inizialmente... Personalmente non ci credo neanche un po'... la versione Switch mostrerebbe chiaramente tutti i limiti della versione 3DS (che zoppicherebbe in continuazione) e di tali limitazioni si lamenterebbero anche i clienti della versione Switch che vedrebbero limitate le impostazioni della propria versione per colpa dell'hardware di una console del giurassico (la differenza è tanta, non è come quella che c'era tra ds e gba). Se però Pokemon RPG arriverà su Switch sarà già una vittoria, significherà che non è più esclusiva delle console portatili nintendo (o che comunque uno spin off RPG sviluppato da GF è possibile). In tutti i casi il futuro di Switch è assicurato. Detto questo dubito che sia stato preso in considerazione lo sviluppo in contemporanea su Switch e 3DS di qualche titolo... non penso che nessuno farà più uscire titoli su 3DS che non erano già in sviluppo.
-
vabbe... se per te il fatto che arrivi un RPG Pokemon sviluppato da GF non è il sintomo che Switch è successore del 3DS allora puoi continuare a credere a quel che ti pare.
-
è grande come un tablet... secondo te un tablet non è considerabile portabile? boh... a mio parere stiamo parlando di due console portatabili con un design diverso (una più sottile, una più piccola ma massiccia)....
-
la notizia di oggi mi pare più che sufficiente a meno che non pensi che questa notizia sia una balla... in quel caso però come puoi sostenere che non dicano balle?
-
Hanno parlato di rpg in sviluppo su switch quindi sarà quasi sicuramente un capitolo della serie principale (a meno che non sviluppino uno spin off rpg, il che potrebbe avere l'effetto di creare un gioco che oscura la serie principale). Detto questo ora posso finalmente pensare all'acquisto di Switch... se esce la serie principale di pokemon il futuro della console è assicurato. Aspetterò comunque qualche dato più concreto.
-
Cristallo era il migliore nulla da dire ma in generale la seconda generazione rimane la mia preferita (sia con gli originali sia nei remake). Adoravo lo stile (la terza generazione infatti non mi piaceva particolarmente all'inizio per il cambio di stile), i colori, i pokemon, i glitch, la compatibilità con i giochi di prima... tutto. Nei remake adoravo poter rivivere il tutto con un sistema di controlli eccellenti (adoravo avere il tasto A a schermo, il menù a schermo con dei bottoni belli grossi, gli eventi post lega (che erano tantissimi), la storia rivista ma non stravolta ecc...). Se la prima generazione era ok, la seconda mi ha fatto innamorare di pokemon per moltissimi anni.
- Precedente
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- Successiva
-
Pagina 10 di 35