Vai al commento


Carl-J90

Utente
  • Messaggi

    5.227
  • Punti Fedeltà

    70 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    1
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 68.09

Tutti i messaggi di Carl-J90

  1. Probabilmente quando sono passato per dare una rapida occhiata in alcuni forum oltre a PM ancora poca gente aveva visto il nuovo pokémon, così che i commenti più negativi erano molto evidenti! Ben venga che stia venendo generalmente apprezzato, come ho detto per me il pokémon è in grado di suscitarmi diverse sensazioni(anche opposte tra di loro) e lo trovo azzeccato con la sua allenatrice, non sarà il miglior pokémon tra quelli annunciati ma per me non è ne un brutto pokémon ne uno privo di significato(scrivo ciò facendo riferimento a ciò che ho letto oggi in alcuni commenti in giro per il web)! Comunque, per quanto riguarda Kissara, io rimango sempre curioso di sapere se quei due Magnemite ai lati della sua testa sono effettivamente dei pokémon oppure se sono decorazioni tecnologiche o piccoli robot/droni!
  2. Scusami se ti rispondo solo ora! Al tempo avevo provato a ricaricare più volte la pagina, ma mi dava sempre lo stesso problema. Stessa cosa mi accadeva in passato, ma il problema non si era più presentato per mesi. Negli ultimi giorni, invece, si è verificato un altro paio di volte ma a questo giro è durato in entrambi i casi solo per qualche minuto e non per mezz'ora!
  3. Va bene. Ti ringrazio molto per la disponibilità e la pazienza, provvedo subito a inviarti il mio messaggio-soluzione allora! Edit: @Roman Per inviarti l'mp di cui sopra ho usato l'mp intitolato "Pokémon in contrasto". Te lo scrivo perché ho visto nella mia casella mp che pur avendo scritto in tale mp, quest'ultimo non va a posizionarsi per primo come succede solitamente e non vorrei che la stessa cosa succedesse a te!
  4. Personalmente e da non esperto dell'intero mondo dei videogiochi e di come esso gira(nel senso che finché si parla di titoli e trame posso ancora ancora saperne, qualcosa di più posso saperne se ho giocato un titolo, ma di come è stato recepito da critica e pubblico ogni singolo titolo videoludico non ne so quasi nulla, così come non so quasi nulla di Esports e di come agiscano le community di gamers fan dei singoli brand) reputo che il mondo videoludico sia la nuova frontiera da cui le case cinematografiche e televisive potranno attingere molte idee per cercare di dare uno scossone al mondo del cinema che, in fatto di blockbuster o eventoni, al momento, è intorpidito per lo più intorno ai film ispirati ai comics di supereroi tramite l'operato di DC e soprattutto Marvel o a grandi capolavori del passato riesumati quasi dal nulla. Secondo me, dopo il mondo dei comics e contemporaneamente al mondo dei manga/manwha(quest'ultimo preso più o meno in considerazione in occidente, ma non ancora al livello dell'oriente o dei comics supereroistici e non ancora frequentemente), sarà proprio il mondo videoludico il prossimo Eldorado da cui gli addetti del settore potrebbero raccogliere a piene mani materiali e idee per lanciare nuovi film o cine-universi. Si, il mondo videoludico ospita community di fan ancora più hardcore del mondo dei supereroi o dei libri/manga, ma abbiamo avuto già occasione di vedere che alcuni film o serie tv sono in grado di placare gli animi irati di coloro che si sentono punti sul vivo perché è uscito o uscirà un film o una serie sul loro videogioco preferito e di base reputano tutto ciò una cattiva idea(quasi a priori, a volte). Ma come potrebbero le case di produzione portare questo nuovo tipo di trasposizioni sul grande o piccolo schermo e come potrebbero lanciarle allo scopo che arrivino ad avere la stessa risonanza dei film supereroistici? Secondo me, il modo migliore sarebbe quello di coinvolgere direttamente il pubblico e gli addetti del settore videoludico. Mi spiego meglio...esempi come Detective Pikachu, Sonic e Arcane hanno dimostrato che seppur con i piedi di piombo, il "pubblico videoludico" è in qualche modo interessato a progetti cinematografici legati ai videogiochi, sia nel bene che nel male. Ciò non vuol dire però che tale pubblico accetterà facilmente qualsiasi cosa verrà trasposta o qualsiasi modo verrà usato per fare ciò. Secondo me, la gente di Hollywood e della tv, dovrebbe cercare di richiedere l'aiuto di coloro che sono addentro ai videogiochi, sia che lo facciano per lavoro in quanto "tecnici di settore"(sviluppatori e co) sia in quanto "scrutinatori" di ciò che viene presentato(critici videoludici e co), in modo da capire cosa il pubblico videoludico apprezzi di più dei videogiochi e, allo stesso modo, trovare una modalità ben comprensibile e adatta a far capire come un'opera videoludica non possa essere trasposta pari pari sul grande schermo. Bisogna far capire agli amanti dei videogiochi che un film a tema videoludico non potrà mai essere un porting di un videogioco, ma bensì una trasposizione e che quest'ultima è diversa dal porting stesso, operando allo scopo di adattare il materiale videoludico al cinema e alla televisione rispettandone i canoni tecnici e il modo diverso in cui il pubblico usufruisce di questi media. Parlando del pubblico videoludico in se e del pubblico cinematografico occasionale, secondo me, è necessario che il primo comprenda un punto focale oltre al significato di trasposizione e ossia che se una casa videoludica come può essere Nintendo o Riot Games decide di portare un suo brand al cinema o in tv non lo farà sicuramente e solamente per accontentarlo e/o coccolarlo. Alla fine, chi gioca a un brand videoludico in quanto suo fan sarà già fidelizzato alla casa di sviluppo dietro esso, mentre con azioni come quella dietro al futuro film di Super Mario, molto probabilmente, vi è l'intento principale di attirare l'attenzione di un nuovo gruppo di persone che, interessandosi a un film ispirato a un videogioco, se soddisfatto dalla visione, potrà portare nuova linfa al mondo videoludico in sé e maggiori guadagni alle singole Software House. In pratica, facendo un riassunto, secondo me, per poter far si che nasca questo nuovo filone di trasposizioni, sarebbe necessario che gli addetti al dietro le quinte di entrambi i mondi(quello videoludico e quello cinematografico/televisivo) agissero seguendo certi "passi": 1) Dal canto loro, gli addetti dietro le quinte del mondo videoludico dovrebbero fare in modo di far comprendere come il connubio tra videogiochi e cinema/tv possa contribuire a portare miglioramenti ai videogiochi stessi visto che l'eventuale arrivo di nuove persone interessate equivale a maggiori risorse economiche e non da poter investire per migliorare il mondo videoludico in se. Inoltre, dovrebbero cercare di far capire al pubblico fidelizzato come un videogioco al cinema non potrà mai essere uguale a come appare su console o pc in quanto una trasposizione non è un porting, ma bensì un qualcosa che richiede degli adattamenti per funzionare al meglio sul grande o piccolo schermo e, in generale, per accontentare un pubblico ben più ampio e non legato al prodotto da cui trae ispirazione. 2) Gli addetti dietro le quinte del mondo cinematografico/televisivo, invece, dovrebbero fare in modo di portare delle trasposizioni videoludiche che seppur differenti dal media nativo non vadano a distruggere o distorcere la lore o le caratteristiche che stanno alla base di certi videogames. Inoltre, dovrebbero richiedere il supporto di persone esperte che si intendano del medium videoludico o comunque dei singoli brand da cui vorrebbero attingere, allo scopo di creare adattamenti che possano essere apprezzabili sia dal pubblico di affezionati che al pubblico occasionale interessato a svagarsi o incuriosito solamente dalla trama o da ciò che ha visto in un trailer. A parte tutto ciò, secondo me, se non si cadrà negli stessi errori compiuti da chi ha cercato in passato di trasporre in live action anime/manga distorcendoli/alterandoli(es: Death Note di Netflix...) per i propri comodi o da chi sta contribuendo a mandare in malora/rendere stantio o ripetitivo il mondo cinematografico/televisivo supereroistico e se si cercherà di agire in un modo anche solo simile a ciò che ho scritto più sopra, il mondo delle trasposizioni di videogiochi al cinema/in televisione potrebbe divenire un vero e proprio bancomat per gli addetti al settore e un qualcosa di interessante e intrattenente per i fan del cinema/della tv e/o dei videogiochi.
  5. @Roman Ho provato a liberare un pò di spazio cancellando un'altra ventina di messaggi, ma la % di spazio occupato risulta ancora al 108 per cui non posso inviare ancora mp! Ho visto che abbiamo in comune un mp già aperto per un'altra iniziativa, a te andrebbe bene eventualmente se ti scrivessi li?
  6. Va bene, proverò a cancellare anche quegli mp allora. Spero che mi aiutino a liberare un altro pò di spazio, ma non sono sicuro che basteranno essendo all'incirca una decina!
  7. Ciao, @Roman! Grazie per la risposta a riguardo delle Dolls premium! Per quanto riguarda gli mp, come "backup" sono solito copia-incollare quelli che voglio cancellare su un file di testo e contando tutti quelli che ho cancellato fino a ora dovrei essere arrivato intorno a quota 40! Inizialmente la percentuale mi risultava essere 129-130%, ma ora è scesa a 118%. L'idea che mi sono fatto(probabilmente sbagliata) è che durante il periodo in cui sono stato moderatore ho ricevuto in qualche modo un ampliamento dello spazio disponibile nella casella mp e, una volta tornato normale utente, tornando come prima la casella si sia ritrovata occupata per più del 100%. Mi sono fatto questa idea perché, solitamente, da anni, la maggior parte degli mp che ho li ho inviati io e non ricevuti, mentre da quanto ho più del 100% occupato me li sono dovuti far sempre inviare! Ne approfitto per farti una domanda: fino ad adesso ho evitato di eliminare gli mp che avevo inviato all'utenza quando ero moderatore in quanto non sapevo se fosse importante conservarli o simili! Posso eventualmente eliminarli oppure sarebbe meglio inserire un attuale moderatore così che io possa abbandonare l'mp cancellandolo e a voi rimanga un backup degli mp che avevo inviato? P.S. Comunque se ti va bene inviarmi un mp per farmi partecipare all'attuale PokéEnigmi ho già pronta da ieri pomeriggio la mia soluzione allo stesso da poterti scrivere al volo!
  8. Quoto! Ho appena finito di vedere il video-presentazione e, al di la che la mia attenzione continuava a essere attirata dalle due bozze-finti occhi laterali che mi fanno apparire il pokémon brutto e strano, se invece concentro la mia attenzione sui veri occhi mi sembra molto più carino! Non ho ancora letto eventuali schede tecniche ufficiali, ma, così, a prima vista, i due bozzi mi richiamano un sacco i due Magnemite ai lati della testa di Kissara, allenatore e pokémon sembrano essere in qualche modo in pandance! A parte ciò, sinceramente, senza entrare nello specifico...ho visto pokémon di generazioni passate ben peggiori ma che non hanno ricevuto così come questo tante critiche di design o simili... XD
  9. Se @Roman non riesce/può/vuole mandarmi un mp, sarebbe possibile perfavore riceverne uno da un altro staffer?
  10. @Roman A riguardo del Pokénigmi di oggi: posso perfavore chiederti di inviarmi un mp in modo che possa scriverti la mia soluzione allo stesso? Al momento non ho ancora avuto occasione di cancellare abbastanza mp dalla mia casella per poterli inviare(per quanti ne cancelli, la % di spazio occupato rimane sempre superiore al 100...al momento sono al 118%!)....nei prossimi giorni avevo già intenzione di tornare a "lavorare" sulla mia casella mp, ma devo ancora trovare il modo di organizzarmi per ritagliarmi un pò di tempo! >.< Domanda: tra le Doll da indovinare, sono presenti anche quelle dei Premium Member/speciali(tipo quelle da ottenere tramite iscrizione a Twitch o partecipando a eventi irl) oppure solamente quelle ottenibili sul forum da tutti gli utenti(quindi no premium member)? Chiedo perché alcune Doll passando sopra la freccia del mouse mostrano una sorta di graffetta rotta, ergo non posso sapere il nome(purtroppo non mi intendo delle Doll dei Premium Member non essendolo)!
  11. Ho recuperato in mattinata il video-presentazione di Kissara, ho adorato il fatto che l'abbiano presentata in versione Vtuber...l'ho trovata un'idea carina nonché azzeccata con la lore da influencer del personaggio stesso. Per quanto riguarda la sua caratterizzazione estetica devo dire che preferisco "la versione" di Kissara senza i Magnemite ai lati della testa, la trovo più carina. A parte ciò...visto che ormai si legge di tutto su questi giochi vorrei fare una piccola provocazione: chissà che a questo giro, con Scarlatto/Violetto, sia la volta buona in cui, almeno in Italia, i giochi non andranno a ruba infrangendo qualche record di vendite...chissà che le lamentele di tutti coloro che ormai vedono solo nero su questi giochi e ne guardano eventuali informazioni ufficiali solo per deriderli non si concretizzino in un flop commerciale che faccia iniziare a riflettere quelli di Game Freak/TPC! XD Per quanto riguarda il pokémon di Kissara...sono curioso di sapere se si tratterà di un nuovo pokémon "neonato" oppure se si tratterà di un nuovo pokémon che però rappresenterà l'evoluzione/pre-evoluzione/forma alternativa/forma regionale di un pokémon già esistente!
  12. Grazie per la risposta! Non saprei dirti, a me sembrava tutto a posto con la connessione, anche per via del fatto che la questione si presentava sia mentre usavo il wi-fi che mentre usavo i dati mobili(avevo pensato proprio di provare a usarli per vedere se si risolveva, ma ho ottenuto lo stesso risultato). Quando usavo il wi-fi spegnevo i dati mobili e, viceversa, quando usavo i dati mobili spegnevo il modem wi-fi. Grazie per il farlo presente al resto dello staff. Grazie anche per quanto riguarda l'iniziativa.
  13. Faccio una premessa: non mi intendo di marketing. Non mi intendo di marketing nel senso che non sono in grado di parlare delle caratteristiche tecnico-pratiche che stanno alla base della creazione di una campagna marketing di qualsiasi tipo. Per questo motivo ho deciso di parlare del tema proposto dallo staff tenendo in considerazione solamente le mie sensazioni/opinioni e quel poco di marketing che ho appreso vedendo nel corso degli anni varie campagne dedicate a pokémon come ad altri brand, non obbligatoriamente legati all'ambito videoludico. Cosa dire sulla strategia di marketing adottata da TPCI? Di base sono d'accordo con ciò che ha scritto lo staff per dare spunto ai partecipanti: per sponsorizzare la settima generazione TPCI ha rilasciato fin troppe informazioni, mentre per sponsorizzare la nona generazione hanno fatto quasi l'opposto, attendendo con un lungo periodo di silenzio prima di iniziare a rilasciare varie notizie. Personalmente e nello specifico ho trovato i contenuti della campagna marketing relativa a Scarlatto e Violetto azzeccati, ma le tempistiche non molto "positive". Seppur mi sono ritrovato ad apprezzare la maggior parte dei trailer pubblicati, ho trovato quasi fastidioso il fatto di aver dovuto attendere mesi prima di avere anche solo la minima informazione concreta. Per mesi abbiamo dovuto assistere a un silenzio radio costante, per poi ritrovarci nel giro di un'estate ad essere "investiti" da un'ondata di informazioni. Diciamo che avrei preferito che TPCI si organizzasse meglio con i tempi, magari favorendo un minor tempo di attesa tra l'annuncio dei giochi e il rilascio delle prime informazioni concrete. Avrebbero potuto spalmare i vari annunci su un arco di tempo più lungo piuttosto che accumulare i vari trailer e Direct nel giro di due-tre mesi. Per quanto riguarda i trailer in se, li ho trovati interessanti e ben congeniati. Per quanto riguarda l'ultimo trailer pubblicato mi sono ritrovato un pò stranito dalla reazione di una grossa fascia di pubblico che si è lamentata di come il trailer fosse inutile e non presentasse quasi nulla di nuovo. Io, sinceramente, ho preso questo specifico trailer come una sorta di riassunto(e in parte mini-approfondimento) di tutto ciò che è stato rivelato ufficialmente dall'inizio della campagna marketing, con il valore aggiunto di presentare anche delle informazioni(seppur poche in confronto alla durata del video stesso) inedite. Se invece devo guardare a un trailer che non mi ha colpito poi tanto, allora devo fare riferimento a quello d'annuncio di Wiglett, il quale l'ho trovato di fondo interessante per come è stato impostato(il fatto che sembri una call tra ricercatori pokémon e assistenti), ma il cui contenuto ho trovato un pò noioso in quanto mi è parso presentare più volte la stessa scena statica con quasi nessuna interazione tra pokémon e ambiente o telecamera stessa. Quale strategia marketing mi piacerebbe che adottasse TPCI? Una via di mezzo. Mi piacerebbe che, se una campagna di sponsorizzazione è solita coprire un arco di tempo pari all'incirca a 8-9 mesi, le informazioni non iniziassero a essere rilasciate a 5-6 mesi di distanza dall'annuncio di un nuovo titolo, per poi essere seguite da 2-3 mesi colmi di annunci e trailer. Sarebbe carino se magari iniziassero a rilasciare informazioni già dopo 2-4 mesi per poi spalmare nuovi annunci/direct/trailer/approfondimenti sui restanti mesi a ritmo un poco più che moderato. Forse prediligerei dei trailer/annunci un pò più lunghi e corposi ma distribuiti a una buona distanza di tempo tra gli uni e gli altri. Per quanto riguarda il contenuto, per me si potrebbe benissimo fare allo stesso modo di come è stato fatto con la nona generazione, ossia in un modo che non preveda di arrivare al day one dei nuovi giochi sapendo già il 30-40% di ciò che li caratterizza(tra pokémon, personaggi, luoghi), il tutto anche se non si seguono rumor/leak vari. Diciamo che, riassumendo, si potrebbe chiedere a TPCI di imparare a usare le mezze misure senza creare campagne marketing strabordanti di informazioni rilasciate in un breve arco di tempo o, al contrario, rilasciate dopo mesi di silenzio assoluto. Basterebbe che gestissero bene le tempistiche di rilascio e dosassero la quantità di informazioni rilasciate concentrandosi le componenti chiave e poco altro. Inoltre, non dovrebbero aver paura di rilasciare poche informazioni, in quanto, gira e rigira, molti fan verranno a conoscenza di molte di esse tramite leak e rumor visto che, a quanto pare, sono ormai fonti abbastanza spesso affidabili. Leak/rumor non sono esattamente una bella cosa per TPCI, ma potrebbero iniziassero a fare buon viso a cattivo gioco sfruttandoli e gestendo i rilasci delle loro informazioni ufficiali adattandoli in qualche modo alle ondate di rumor/leak, così da far parlare del prodotto ma allo stesso tempo arginare almeno parzialmente il diffondersi esagerato di quest'ultimi.
  14. Ciao! Ho deciso di aprire questa segnalazione in quanto quella precedente, aperta da @Porygatto è stata chiusa. Vorrei segnalare che dalle ore 23:40(circa) del 10 ottobre 2022 alle 00:11(circa) dell'11 ottobre 2022 mi sono nuovamente imbattuto in un problema che non si presentava ormai da mesi. Volevo postare il mio disegno giornaliero(quello sul Teracristal) per l'Octillerink attualmente in corso, ma nella fascia oraria di cui sopra sono stato completamente impossibilitato nello scrivere messaggi in qualsiasi varie sezioni del forum. Nonostante le pagine del forum si caricavano normalmente e correttamente, quando cliccavo su riquadro apposito, l'editor dei messaggi non si apriva e caricava a vuoto senza permettermi di scrivere. Durante l'arco in cui si è presentato il problema, per verificare che non fosse un eventuale problema dovuto alla mia connessione, ho provato ad andare e navigare anche su altri siti, ma l'unico che mi dava problemi era questo forum, il quale mi risultava lento e con il problema di cui sopra(il player di Twitch, invece, funzionava normalmente e non presentava rallentamenti o interruzioni). I problemi e i rallentamenti si verificavano sia da pc che da mobile, sia usando Chrome(sia su pc che su smartphone) che usando il browser di default di Samsung e il browser di Google(su smartphone), Opera oppure Edge(su pc fisso). Sul pc fisso ero connesso alla mia linea wi-fi domestica(ma come ho scritto più sopra, i rallentamenti e problemi me li dava solo il forum quindi non penso che tutto ciò fosse dovuta alla mia connessione), su mobile usavo i dati mobili. Visto che sto partecipando all'Octillerink sia per divertimento che per vincerne tutti i premi(compresa la pepita) e visto che a causa di questo problema ho perso l'occasione di postare per tempo, ho voluto segnalare il problema allo staff in modo, se possibile, di non dover finire anche nei prossimi giorni impossibilitato a postare messaggi per via di questo problema stesso, nell'Octillerink come in altre eventuali sezioni del forum. Lascio qui sotto uno screen eseguito a mezzanotte per mostrare come non fossi riuscito a postare nella mia gallery a causa del problema di cui sopra:
  15. Domanda riguardante l'Octillerylink: dalle 23:40 che ho aperto il thread della mia art gallery dedicata all'Octillerink e ancora ora sto attendendo che mi si apra la finestra dove postare il mio messaggio, ma non da cenni di volersi ancora aprire...ergo, ho sforato il giorno nonostante avessi pronto il disegno da postare e stessi attendo da 20 minuti che mi si aprisse la finestrella dove scrivere. Cosa faccio? Non mi sembra giusto che per un eventuale problema del forum io debba perdere l'occasione di continuare correttamente la mia streak per provare a vincere anche la pepita... Siccome tale problema mi si è presentato tante altre volte e che anche altri utenti hanno avuto lo stesso problema, posso chiedervi perfavore di considerare il mio disegno riguardante il Teracristal come postato per tempo? Vi lascio qui sotto lo screen della pagina effettuato a mezzanotte, mentre in shout trovate le mie lamentele postate poco prima della mezzanotte... Edit: Si è sbloccata ora la finestrella dei messaggi: è normale che per mezz'ora mi abbia caricato a vuoto, quando tutti gli altri siti web che provavo ad aprire non mostravano alcun rallentamento o errore?
  16. Perfetto! Grazie per la precisazione! ^.^
  17. @Giove0@IcyFlame Non vorrei che qualcuno postasse qualcosa di troppo simile all'attività che ho ideato in quanto purtroppo non avrei tempo di ricominciare da zero l'ideazione per via di alcuni impegni irl...mi sapreste perfavore rispondere alla mia nuova domanda nabba? >.<
  18. Ok per 2PP! Se per te va bene, riusciresti a mandarmi un mp che al momento non posso inviarli io ma solo riceverli?
  19. @Giove0 @IcyFlame Quindi le sette-circa otto righe nell'editor che in realtà sono 10-circa 11 una volta inviato il testo non vanno bene o si? Non ho capito se intendevi nell'editor o una volta inviato! XD
  20. @IcyFlame Riguardo al PokéEnigmi in corso attualmente: facendo una "prova di invio" da un'altra parte sul forum prima di inviare il mio elaborato nel thread del PokéEnigmi ho notato che nonostante nell'editor dei messaggi arrivavo a sette righe tonde o pochino di più perché magari due-tre parole finivano in ottava riga, una volta inviato quei testi si rivelano in realtà come lunghi 10 o 11 righe. Posso postare lo stesso il mio elaborato o devo obbligatoriamente ricoprire 7 righe una volta inviato, il che vorrebbe dire che nell'editor dovrei scrivere "solo" 4-5 righe al posto delle effettive 7 indicate come massima lunghezza a invio effettuato? Chiedo perché anche con tutto l'impegno di questo mondo, in 4-5 righe non riuscirei a inserire quasi nessuna informazione riguardante i campi richiesti! Non so se mi sono spiegato bene, spero che sia riuscito a farti capire cosa intendo... >.<
  21. Ciao! Volevo aggiornarti visto che ho trovato tutti i codici in mio possesso! Attualmente ne possiedo 7, suddivisi in: Pokémon Go: x3 Spada e Scudo - Lucentezza Siderale: x3 Spada e Scudo - Fiamme Oscure: x1 Come ti avevo scritto, le bustine le ho acquistate in agosto ma non saprei dirti se erano espansioni recenti o meno in quanto ho visto che di Spada e Scudo ne sono uscite millemila! >.<
  22. Purtroppo non me ne intendo di carte pokémon, quindi non saprei dirti se erano espansioni recenti o meno. Avevo acquistato alcune buste delle carte per regalarle a un cuginetto interessato, ma visto che voleva buttare quelle contenenti i codici li ho messi da parte...solo che non ricordo dove li ho messi dopo essere tornato dalle vacanze! Appena li trovo ti aggiornerò.
  23. Domanda nabba: i codici TCGO sono i codici riguardato il sito web del gioco di carte pokémon, quelli che si trovano nelle bustine fisiche delle carte pokémon per intenderci? Se sono i codici che cerchi e ti vanno bene di qualsiasi tipo(non so se sono suddivisi in edizioni come le carte fisiche o meno), dovrei averne qualcuno che ho trovato questa estate...solo che devo cercarli e trovarli!
  24. Grazie per la risposta, allora vedrò cosa mi verrà in mente riguardo a tale tema!
  25. @Giove0 Per quanto riguarda l'Octilleryrink: il tema Oltremare si riferisce a qualcosa di particolare(un luogo, un'opera, un nome, un evento...)? Cosa si intende? Espi mi ha consigliato di tuffarmi e dare una mia interpretazione, ma non vorrei rischiare di andare fuori tema con quest'ultima...anche perché non sapendo cosa si intende con ciò non saprei nemmeno da dove partire per costruire la mia interpretazione!
×
×
  • Crea...