Vai al commento


Carl-J90

Utente
  • Messaggi

    5.240
  • Punti Fedeltà

    80 
  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    1
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 53.27

Tutti i messaggi di Carl-J90

  1. Auguri di Buon Compleanno! ^.^

    Leggi di più  
    1. Francy

      Francy

      Grazie di cuore :arrossire:

  2. A parte che questo Eevee è l'essenza della pucciosità pure in stile realistico(passando sopra a quei dentini che un pò di strana inquietudine mi fanno) e che Houndoom è molto faigo, ho guardato altri video di questo canale e nulla, mi ci sono iscritto...le creazioni di questa ragazza sono davvero stupende e ben fatte, si merita molta visibilità(di sicuro molto di più di altri Canali a mio modo di vedere molto più insulsi e diseducativi che però hanno quasi milioni di iscritti purtroppo)!
  3. Questo titolo mi interessa e, appena mi sarà possibile, lo acquisterò(esiste in edizione fisica o si può trovare solo su Eshop?)! Domanda: I giochi "Opus: the day we found Earth" e "Opus: Rocket of Whispers" sono dei prequel/spin-off/sequel di "Opus: Echo of Starsong"(un qualcosa tipo i vari giochi appartenenti alla serie "Tales of") oppure siamo semplicemente davanti a un caso di omonimia?
  4. Nelle ultime settimane sono stato abbastanza impegnato con l'inizio della sessione estiva, la quale sta già assorbendo la maggior parte delle mie giornate lasciandomi molto meno tempo libero...a causa di ciò ho dovuto mettere temporaneamente in pausa la visione degli anime e la lettura dei manga, quando mi sarò ri-abituato un pò ai ritmi da sessione proverò a recuperare qualche episodio/capitolo! Nel frattempo, ieri, visto che era l'ultimo giorno disponibile sono riuscito ad andare al cinema a vedere il film "La fortuna di Nikuko" completamente a scatola chiusa, non sapendo nemmeno la trama a momenti...è stata una visione molto carina e ho scoperto(mea culpa) solo dopo la visione che il regista è lo stesso che ci portò qualche tempo fa il film "I figli del mare"! Non sapendo cosa aspettarmi e non sapendo che il regista fosse lo stesso de "I figli del mare", la prima parte del film mi ha preso in pieno contro-piede in quanto non mi aspettavo di trovarmi di fronte a un vero e proprio slice of life, quindi ho trovato questa parte nella norma(mi sembrava di star guardando il primo episodio di un qualsiasi SoL) anche se con un pò di stranezze che mi lasciavano ogni volta un pò sul chi va la in quanto parevano richiamare anche altri generi senza mai però sfociarvi per davvero! Dalla seconda parte in poi, invece, secondo me, il film prende un'impennata che lo porta oltre a rimanere uno strano Slice of Life anche a mostrarci un vero e proprio percorso di crescita delle due protagoniste, trattando tematiche anche serie o importanti coinvolgendo in esse alcuni dei personaggi secondari! Le stranezze che mi avevano lasciato sul chi va la nella prima parte vengono così giustificate nella seconda, nonché in quest'ultima parte la storia si dipana mostrando il suo vero potenziale, ossia quello di una storia che è in grado di trattare sia il percorso di crescita interiore(ed esteriore) di una protagonista che il percorso di crescita in quanto madre della seconda protagonista riuscendo a coinvolgere emotivamente sempre più il pubblico fino al finale che si chiude lasciando intravedere l'inizio di una nuova fase della vita di entrambe le protagoniste! Questo film ha saputo lasciarmi stranito, divertito ma soprattutto ha saputo farmi provare varie emozioni come non mi succedeva da tempo...sono entrato al cinema non sapendo cosa mi sarei trovato di fronte e ne sono uscito stra-compiaciuto e soddisfatto...consiglio tanto la visione di questo film(ormai è stato tolto dai cinema, ma probabilmente nei prossimi mesi riceverà una versione Home Video), da trailer e immagini d'anteprima(visti dopo la visione dello stesso film) potrebbe dare la sensazione di trovarsi di fronte a tutt'altro tipo di film, ma se vi va vi consiglio di provare a dargli una possibilità!
  5. Lasciando perdere la questione dei diritti umani riguardante l'Arabia Saudita e parlando ignorantemente...che ci volete fare? Ci sono gli appassionati di videogiochi che come noi comprano console/pc e giochi e gli appassionati di videogiochi che comprano quote di mercato aziendali o intere aziende videoludiche! XD >.<
  6. Auguri di Buon Compleanno! ^.^

    Leggi di più  
    1. DDR_17

      DDR_17

      Grazie mille! :)

  7. Sono al corrente di essere molto scarso a disegnare(lo so dalle elementari! XD), ma ho voluto comunque provare a disegnare qualcosa e a pubblicarlo per il contest...anche se mi sono reso conto all'epoca che erano già stati postati molti bei disegni, sia tradizionali che digitali! Alla fine, entrambi i podi dei vincitori hanno rispettato più o meno le mie preferenze, quindi sono contento anche così! Complimenti a tutti i vincitori! ^.^
  8. Scusa se ti rispondo solo ora, ma è stata una settimana molto piena(soprattutto gli ultimi due giorni) e non ho tenuto molto d'occhio il forum! Ah, ora ho capito! XD Comunque per Ash, saresti disponibile a scendere a 5 PP?
  9. Essendo stato fuori casa da questa mattina ed essendo tornato solo poco fa a casa ho scoperto solo ora chi ha vinto l'Eurovision!

     

    Anche se preferivo altre canzoni(non ho ancora visto la classifica completa) ho comunque trovato orecchiabile e carina quella dei vincitori, quindi...complimenti agli ucraini per la loro vittoria(anche se credo che ci sia dietro palesemente altro a tutti i punti che hanno preso dal pubblico, come l'anno scorso c'era dietro agli 0 punti dati all'Inghilterra)!

    La mia sarà una unpopolar opinion, ma dico solo che la Russia è stata cacciata fuori dall'Eurovision non solo per via della guerra, ma anche del fatto che tra le regole prinicipali della kermesse canora vi è una che specifica che l'Eurovision non accetterà politicizzazioni o cose simili...io nel voto del pubblico ci vedo una palese politicizzazione, anche perché la kermesse si chiama Eurovision Song Contest e non Live for Ukraine!

    Mi scuso se posso aver urtato la sensibilità di qualcuno, ma sinceramente sono dell'idea che la politica, l'attualità e altre cose simili dovrebbero rimanere fuori dalla competizione e dalle votazioni che la riguardano....come ho detto la canzone vincitrice è orecchiabile(soprattutto il ritornello con il flauto) e magari molti del pubblico l'hanno votata perché effettivamente è piaciuta, ma molti altri voti dati palesemente per la situazione ucraina attuale io li trovo irrispettosi nei confronti della Kalush Orchestra che alla fine quei voti li hanno ricevuti per ciò che sta passando il loro Paese natale e non per la loro bravura o per la loro canzone(mi riferisco alle motivazioni di chi ha votato in questo modo, non sto dicendo che gli artisti in questione hanno fatto schifo o che la canzone fa pena, anzi...)!

    Metto le mani avanti perché so che qualcuno potrebbe pensare il contrario...io sono pienamente convinto che la guerra in Ucraina debba finire il prima possibile perché è anche ora che il popolo ucraino la smetta di soffrire come sta succedendo ormai da mesi e sono pienamente d'accordo nel supportare l'Ucraina e il suo popolo, ma non votando tale Paese in un festival canoro solo per partito preso!

     

    Ora finisco qui la mia polemica che mi rendo conto che alla fine coloro che ci stanno rimettendo dal mio commento sono solo gli artisti in questione e non chi ha politicizzato l'evento!

     

    Solo una curiosità(mi è sorto il dubbio perché deduco che molti che hanno votato a loro favore non ci hanno pensato): come farà l'Ucraina a ospitare l'Eurovision 2023?

     

    Edit: Ho visto poco fa la classifica finale, ma davvero così tanti Paesi le cui canzoni erano oggettivamente meritevoli hanno preso così pochi punti(addirittura sotto i 10 o i 100)? O.o

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  1 altro
    2. Celes

      Celes

      A me la canzone piace molto, ha un bel ritmo e anche il testo è significativo, dedicato da un figlio ad una madre. C'è una frase nel testo che colpisce molto: "Troveró sempre la strada di casa, anche se tutte le strade sono distrutte". 

       

      Per quanto riguarda l'Eurovision del prossimo anno, se la guerra non finisce semplicemente credo che l'Eurovision non si faccia proprio come già è successo nel 2020 per la pandemia. 

    3. Celes

      Celes

      E la Russia per come si sta comportando ormai credo che sia espulsa dall'Eurovision per anni e anni, se non  permanentemente. 

      Ti dico solo che la Bielorussia è stata espulsa l'anno scorso per un orientamento politico dittatoriale che si era divulgato lí ed è stato deciso di non farla partecipare fino al 2024. 

      Figurati adesso che è stretta alleata dei russi. 

    4. Carl-J90

      Carl-J90

      Come ho scritto nel mio messaggio di stanotte anche a me la canzone è piacicchiata e la trovo orecchiabile(aggiungo anche io che il testo è un plus), dico semplicemente che a me una vittoria simile mette a disagio non tanto per chi ha vinto ma, come ho già scritto, perché non trovo giusto che in un festival canoro abbia vinto una canzone per il suo Paese di provenienza e non per il suo significato o per la sua bellezza...per me i modi(molto più concreti) per dimostrare affetto e supporto all'Ucraina in questo momento sono altri(donazioni, accoglienza, supporto emotivo quotidiano, lotta pacifica per ottenere una risoluzione della guerra che non vada ad ampliarla nel tempo e lo spazio e non causi all'Ucraina più danni di quelli che già ha dovuto subire fino a ora)!

      Forse mi sto legando troppo alla logica e poco alle emozioni(solitamente faccio l'opposto, ma ora proprio non ci riesco non so nemmeno io perché), ma in una competizione dove i colpevoli della guerra e delle sofferenze ucraine è già stato tolto di mezzo mesi fa non riesco a comprendere quale supporto bisogna mostrare(i colpevoli sono già stati cacciati e criticati, le dimostrazioni di affetto e supporto son già state dimostrate e continuano tutt'ora a essere dimostrati in vari modi, nei prossimi giorni se il popolo ucraino sarà costretto a rimanere ancora rinchiuso nei loro rifugi per colpa della guerra penso che si dimenticheranno presto di questa dimostrazione d'affetto tramite la loro elezione a vincitori di un festival musicale) in un contest musicale in cui partecipano Paesi che al momento non sono ancora stati toccati fisicamente dalla loro situazione...diciamo che a me sa di contentino più che di supporto, ma mi rendo conto che i modi per dimostrare affetto e vicinanza possono passare anche per queste vie!

       

      Attenzione: vorrei semplicemente evidenziare come io non sia contro l'Ucraina, ma semplicemente reputo che i modi per dimostrare ogni giorno concretamente la propria vicinanza e il proprio affetto verso questo popolo vittima dell'egoismo e dell'arroganza di un uomo che si crede padrone di una parte di mondo debbano essere altri e soprattutto debbano essere continui!

       

      P.S. Secondo me la Russia non potrà più partecipare all'Eurovision per molti anni in futuro, ma, secondo me, non la espelleranno permanentemente(stessa cosa la Bielorussia)!

      Alla fine, anche se una parte di popolo russo è a favore di ciò che sta facendo il suo leader, non è totalmente colpa del popolo(la colpa è del loro leader politico e loro sono quasi del tutto indottrinati a venerarlo fin dalla più giovane età), quindi quelli dell'Eurovision potrebbero benissimo tenere in considerazione anche di questo fattore!

  10. Vi ringrazio per le risposte! Confermo che si riesce ad entrare inserendo la password giusta e infatti appena ho seguito la vostra risposta sono entrato al volo! Tuttavia, se posso permettermi di far presente una cosa...secondo me, il metodo di inserimento dei caratteri indicato nella consegna dell'iniziativa può essere travisabile, in quanto come è possibile notare dalla mia domanda io per "ordine di definizione" ho capito che bisogna inserire i caratteri come ho indicato nella parentesi, mentre sempre secondo me era meglio scrivere qualcosa del tipo "in ordine cronologico" o comunque mettere un esempio tra parentesi tipo come ho fatto io!
  11. @Giove0 Riguardo il Pokénigmi: io ho provato a inserire la password per accedere alla sezione, ma mi viene sempre impedito di accedere. Comprendo che potrei aver sbagliato qualcosa nel cruciverba e infatti ero incerto su una risposta in quanto prevedeva più possibilità, ma provando tutte le soluzioni possibili per essa e inserendo il tutto nello spazio apposito l'ingresso alla sezione mi viene sempre negato. Visto che non so più che fare o cosa rispondere, per sicurezza, volevo chiedere una cosa: una volta inserita la password e cliccato su "entra nella sezione", se la password risulta essere errata è necessario uscire dalla pagina, rientrare e riprovare oppure va bene riprovare senza uscire dalla pagina e rientrare? Per ordine di definizione si intende l'ordine delle domande(es: orizzontali: 2, 6, 9, 12, 13, 14, 15; verticali: 1, 3, 4, 5, 7, 8, 10, 11) oppure si intende altro?
  12. Ah, è che il link che mi avevi scritto portava alla doll del protagonista di Let's Go(che già ho in mio possesso)! XD
  13. Shadow, grazie per la tua risposta! Guarda, l'allenatore di Let's Go(quello a cui mi rimanda il tuo link) lo ho già! Se fai riferimento all'ultima doll, quella con il cappellino, in fondo alla mia lista doll nello spoiler del mio precedente messaggio è la doll di Ash! 3,5-3,7 PP ti potrebbero andare bene oppure non sei disposto a scendere sotto i 4 PP?
  14. Negli scorsi giorni mi è capitato di leggere e informarmi un pò meglio su tutta questa situazione legata alla chiusura delle sale lan e dei palazzetti Esports e mi vengono in mente quattro punti a tal riguardo leggendo questo articolo: 1) Non so se sia effettivamente vero o meno in quanto non ho modo di verificare di persona o tramite persone fidate tale cosa, ma se dovesse essere vero io qui ci vedo del marcio nero. In pratica ho letto che il signor Milesi, passata qualche ora dalla chiusura delle sale lan e i centri Esports in tutto il Paese ha iniziato a muoversi per dotare le sue attività e le sue sale giochi con attrezzatura utile per permette ai suoi clienti di giocare in lan senza preoccupazioni. Tutto ciò sarebbe possibile perché mettendo tali attrezzature nelle sue sale giochi che risultano già a norma di legge e ben rodate le postazioni lan li presenti sarebbero maggiormente controllate. In pratica, alcuni pensano che il signor Milesi, se davvero sta facendo ciò, si sia organizzato molto bene e con ampio anticipo pianificando per bene le sue mosse per poter fare in modo di ottenere una sorta di monopolio sulle sale lan italiane e contemporaneamente togliere di torno almeno temporaneamente eventuali rivali commerciali. Se davvero tutto ciò fosse vero, il signor Milesi e l'autorità giuridica che gli ha dato corda chiudendo tutto all'improvviso senza indagare prima non rappresenterebbero altro che due fette di italiani che tutti noi, chi più chi meno, avremo incontrato almeno una volta nella nostra vita e ossia, da una parte, quelle persone che cercano di danneggiare gli altri facendo in modo di poter monopolizzare le cose altrui e magari prendersi pure i loro meriti e, dall'altra parte, quelle persone che fanno o dicono subito qualcosa senza avere ne le conoscenze ne la voglia di informarsi meglio su qualcosa fregandosene delle conseguenze e soprattutto fregandosene se ciò che fanno/dicono va a fare del male al prossimo. 2) Anche a questo giro non so se sia effettivamente vero o meno in quanto non ho modo di verificare personalmente o tramite persone fidate, ma anche a questo giro se dovesse essere vero io qui ci vedo dell'altro marcio. In pratica ho letto che sia l'autorità giudiziaria che ha dato il via al fermo sia vari "tecnici" sparsi in tutta Italia che si sono occupati di imporre i sigilli alle attrezzature si sono dimostrati non conoscere quasi per nulla il funzionamento dei pc presenti nelle sale lan e nemmeno la differenza tra quest'ultimi e sia i normali pc da ufficio/casa e sia slot machine e simili. Inoltre, ho letto che in varie sale lan non sono stati messi i sigilli solamente sui pc e le console utilizzate dai clienti di questi locali per le loro sessioni di gaming ma anche su pc legalmente e regolarmente in vendita negli eventuali negozi di elettronica interni ad alcune sale lan. Se tutto ciò dovesse rivelarsi vero, tutte queste persone e, in particolare, il signor Milesi non solo hanno tarpato le ali a un settore commerciale e dell'intrattenimento emergente facendo l'opposto di altri Paesi europei e mondiali ma hanno anche causato danno d'immagine ed economico a vari commercianti i quali oltre a ritrovarsi l'attività legata alle sale lan sospese si ritrovano anche impossibilitati a poter vendere normali pc a privati che li porterebbero e utilizzerebbero nelle loro residenze private. Se davvero tutto ciò si rivelasse vero, io qui ci vedo una limitazione di libertà su più livelli che va a colpire sia commercianti che investitori e pure privati! Vogliamo pure contare che gli Esports sono ormai riconosciuti nel nostro Paese anche dal Coni(il presidente di quest'ultimo ha criticato tale situazione a quanto ne so) e che quindi, in qualche modo, una singola persona è stata in grado di bloccare temporaneamente e a tempo indeterminato anche uno sport riconosciuto a livello nazionale da entità competenti e operanti in tale ambito? 3) Io non so se l'associazione IIDEA è famosa in tutto il nostro Paese e/o se abbia voce in capitolo sulla questione a tal punto da poter smuovere qualcosa(io è la prima volta che la sento nominare, ma mi rendo conto di non essere un assiduo frequentatore o amante di Esports e gaming online), ma negli scorsi giorni si sono espresse personalità più o meno influenti sia del mondo del gaming, della scienza, dello spettacolo e alcune autorità dello sport però tutto ciò non è servito a nulla e i diretti interessati che hanno causato tutta questa situazione paiono continuare a fare orecchia da mercante. Anche varie persone online che hanno commentato tutto ciò nei vari siti web, forum e social su cui se ne parla si sono espresse affermando che l'ideale sarebbe che il governo o chi per lui cerchi di aprire delle indagini per poter regolamentare al meglio le sale lan/il mondo Esports e così riaprire tutto ciò che è stato chiuso ma che al momento le priorità sono altre e che quindi tutto questo può aspettare in quanto le cose importanti sono altre e pensare a questa situazione non farebbe altro che rallentare o bloccare altri procedimenti ben più necessari. Io dico solamente che se le autorità legislative o legali hanno avuto il tempo per accettare la proposta di un imprenditore con un grande impero economico legato al gioco d'azzardo e simili e chiudere tutto senza star li a indagare un minimo sulla questione, quelle stesse autorità dovrebbero avere il tempo anche per ascoltare l'altra campana della situazione(le sale lan/gestori di Esports e il pubblico che lo segue) e provare per lo meno a informarsi su come si potrebbe regolamentare il tutto...non è qualcosa che si deve fare totalmente da zero in quanto altri Paesi europei come, ad esempio, la vicina Francia stanno investendo risorse in questo settore e non penso che li facciano tutto ciò senza che sale lan/Esports non siano regolamentate. Basterebbe provare a guardare cosa e come fanno loro per gestire legalmente tale branca del mercato/intrattenimento e prenderne ispirazione per creare una regolamentazione anche qui da noi. Se le priorità legate a cose ben più importanti come guerra e pandemia sono state bellamente ignorate per chiudere tutto, quelle stesse priorità potrebbero essere ignorate bellamente anche per cercare di far riaprire tutto e che tutto una volta riaperto sia effettivamente legale e ben gestito...ma sappiamo come va in Italia e ormai dovrebbe essere più che chiaro che, in molti casi, la legge italiana non è uguale per tutti! 4) Nessuna che vada a paragonare questo mondo alle droghe? Nahhh...continueranno tranquillamente a farlo e, anzi, se dovessero riaprire magari a breve sale lan e locali Esports non farebbero altro che dire che chi lo ha fatto favorisce situazioni paragonabili all'abuso di stupefacenti! Ormai dovrebbe essere più che chiaro che in Italia il mondo videoludico è considerato da molti come un capro espiatorio da tirare in ballo per criticare il pubblico che ne fa parte e soprattutto i giovani. Abbastanza spesso si vedono ancora situazioni dove gente che magari non ha la minima competenza tecnica in ballo(sia a livello di come funziona questo mondo sia di come funziona la psicologia umana) non fa altro che incolpare i videogiochi come cause scatenanti di molti/e degli/delle atteggiamenti/abitudini considerati/e negativi/e applicati dai giovani italiani senza anche solo pensare minimamente o far presente che forse qualcosa c'entra anche l'incapacità di molti genitori nell'educare o nell'avere per lo meno la voglia di educare adeguatamente i propri figli! Quante volte viene ancora oggi evidenziato come i giovani fanno abuso di videogiochi passandoci davanti moltissime ore al giorno, ma non si fa mai quasi alcun riferimento al fatto che dovrebbero essere i genitori o le famiglie a educare i figli a non abusare dei videogiochi e a non passarci intere giornate? Quante volte viene data la colpa ai giovani di rubare i soldi ai genitori di nascosto per fare acquisti nei videogiochi, ma non viene mai evidenziato come molti genitori diano ai loro figli carte prepagate da usare come vogliono senza preoccuparsi di indagare su cosa ne fanno quest'ultimi? A me è capitato una volta, quando ero più piccolo, di rubare dei soldi a mia madre per acquistare di nascosto delle bustine di carte Pokémon...al secondo tentativo mia madre mi sgamò subito in quanto si era precedentemente accorta che mancavano dei soldi dalle sue riserve. Possibile che oggigiorno siamo al punto in cui se un ragazzino facesse come feci io anni fa, la madre si accorgerebbe del furto di denaro solo dopo che il figlio ha rubato più volte e acquistato di nascosto decine di bustine(è una metafora, al posto delle bustine pensate agli acquisti online o in game)? Si, il ragazzino avrebbe delle colpe, ma la madre non dovrebbe averne altrettante per essere stata disattenta e non aver pensato maggiormente al figlio? Perché per queste persone la colpa deve essere solo del ragazzino che abusa dei soldi dei genitori per comprare nei videogiochi roba a caso piuttosto che della madre che non è stata in grado di educare o sensibilizzare il figlio sia nel non rubare che nel non abusare dei videogiochi che nel fare attenzione a ciò che fa? Boh... Fatto sta che la situazione non cambierà per almeno un'altra manciata di anni...secondo me, la situazione inizierà a cambiare solamente quando le generazioni più giovani attualmente saranno a loro volta genitori in futuro...al momento esiste ancora uno zoccolo troppo duro di persone legate a stereotipi vecchi di decenni e a modi di pensare che non sono per nulla adeguati alla mentalità giovanile odierna! Vedrete che, una volta risolta questa situazione delle sale lan, molta gente continuerà a paragonare i videogiochi alla droga e, anzi, daranno ragione a Milesi ignorando bellamente che lui, in primis, è un magnate del gioco d'azzardo legalizzato e che con alcune delle sue attività provoca lo stesso effetto che per loro fanno i videogiochi ma su persone di età ben più avanzate!
  15. Per lui ti andrebbero bene 2 o 2,5 PP? Sono interessato a queste doll dell'Anniversario, qualcuno/a è interessato/a a vendermene una o più(?): Nel particolare sono disposto ad acquistare alcune delle doll in questione facendo offerte singole o in gruppo. Qualcuno/a è interessato/a vendermi per 9 o 10 PP queste doll(?): Nel caso in cui Chube accetti la mia proposta qui sopra, la mia offerta scenderebbe a 7,5 o 8,5 PP! In generale sono interessato a queste doll, qualcuno/a le vende(?): Quelle che mi interessano maggiormente al momento sono:
  16. Scusa se ti scrivo qui, ma ho ancora la casella degli mp pieni!

     

    Mi sono accorto solo poco fa che mi hai regalato la doll di Shiny Espeon, ti ringrazio tantissimo! *^*

    Ma sicuro che non vuoi nessun PP in cambio(non mi hai scritto nulla)?

    Leggi di più  
    1. Pokecraft

      Pokecraft

      Ehi Carl!

      Ah anch'io ho la casella al 110% devo eliminare qualcosa ahaha

      Nono tranquillo, è un regalo. In questi giorni quando ho tempo sto prendendo le doll che riesco poi alcune le tengo e altre le regalo, la cercavi quindi... tieni :th_sisi:

    2. Carl-J90

      Carl-J90

      Va bene, allora accetto il regalo! Grazie mille! ^.^ <3

  17. Auguri di Buon Compleanno! ^.^

    Leggi di più  
  18. Auguri di Buon Compleanno! ^.^

    Leggi di più  
  19. Ragazzi, domanda flash: qualcuno/a mi sa dire a che ora inizierà il MegaQuiz su Telegram di oggi?

     

    Scusate se chiedo qui, ma nella discussione riguardante le domande sulle Iniziative Ufficiali al momento non mi permette in alcun modo di scrivere e pubblicare post(non mi si apre il riquadro dove scrivere)!

    Leggi di più  
    1. Mana
    2. Carl-J90

      Carl-J90

      Grazie per le risposte!

       

      Mi sento un pò in colpa, ma per fortuna sono riuscito a partecipare almeno all'ultima fase del MegaQuiz! >.<

  20. Edit: Sono disponibile a fare offerte anche solo per i due Capipalestra in coppia o singolarmente!
  21. Qualcuno/a sarebbe interessato a vendermi per 7 o 8 PP le Doll di Camelia B/W, di Omar il distruttore e di Magearna(no forma antica)?
  22. Se a te va bene potrei darti 4PP! In caso ti vada bene ti passerò i PP appena mi collegherò online nel pomeriggio.
  23. Il doppio del prezzo di listino è troppo poco? @Chube Scusa se ti scrivo qui, ma ho la casella degli mp piena e al momento non posso star li a fare la cernita nel cancellare o meno i messaggi già presenti! >.<
×
×
  • Crea...