Non so bene come valutare e inquadrare questo pokémon: da un lato mi sembra un semplice recolor e allungamento di un Diglett, ma dall'altra si differenzia quel poco che basta per rendere vagamente l'idea del fakémon. Tuttavia, sono d'accordo con chi afferma che più che un fake sembra una forma regionale vera e propria, diciamo che Mimikyu rendeva molto meglio l'idea di fake Pokémon!
A chi si lamenta della semplicità o la simil-fotocopia che rappresenta Wigglet nei confronti del normale Diglett, vorrei ricordare che Diglett forma Alola non era altro che un Diglett con il mucchietto di terra alla sua base recolorato e una parrucca bionda.
Sono d'accordo anche con chi afferma che con tutti i Pokémon esistenti potevano benissimo puntare sul fakizzare(termino inventato di sana pianta) un qualsiasi altro Pokémon, ma mi riservo di lasciare in sospeso la mia valutazione in quanto vorrei prima vedere il resto che caratterizza questo pokémon(la sua lore, l'abilità, il tipo e così via).
Posso comunque dire che mi ricorda molto quei serpentelli che solitamente sbucano dal fondale marino e sono di dimensioni molto piccole(non ricordo il nome della creatura, ma quest'estate ne ho visti alcuni esemplari in un acquario)?
Ho visto che qualcuno ha citato un certo Digglytuff che ho dedotto si possa trattare dell'evoluzione di Wigglet che va a fakizzare Dugtrio, ma questo pokémon è stato rivelato ufficialmente come Wigglet oppure è stato introdotto da rumor/leak senza essere ancora ufficializzato?
Per quanto riguarda l'aspetto grafico sarà che non sono abituato ai gioconi con la graficona ultra-dettagliata spaccamasciella e che do maggiore importanza al lato narrativo piuttosto che a quello grafico, ma mi sento tranquillamente di dire che al di la di quanto sembri spoglia, la grafica non mi sembra così obbrobriosa(ad esempio, sentendo un sacco di gente criticare le mappe spoglie di LPA mi sono meravigliato, giocandoci di persona, nel vedere che anche se sembravano spoglie, grazie ai Pokémon che la abitavano sembravano comunque decenti e, a volte, molto carine)!
E comunque si torna sempre al solito discorso...ok che anche l'occhio vuole la sua parte, ma possibile che in tanti affermano che la grafica non è un elemento fondamentale nella valutazione di un titolo ma poi la maggior parte delle critiche vanno sempre e soprattutto a essa?
Io non ho nulla contro chi critica e non sto rivolgendo questo mio messaggio a qualcuno in particolare dell'utenza(anzi, sto prendendo in considerazione anche utenti che bazzicano YT, Twitch e altri forum non per forza incentrati su Pokémon o Nintendo), ma ogni volta mi chiedo semplicemente: ma si vogliono decidere o no? La grafica è importante o meno? E la risposta è che al di la che dicono di no, la grafica probabilmente è ormai considerata come l'elemento più importante in qualsiasi titolo o brand contando il tipo di critiche che sono visibili ovunque sul web a riguardo di un qualsiasi titolo! Boh...sarò io che sono rimasto all'antica e sono dell'idea che se un gioco sa divertirmi o incuriosirmi o intrattenermi allora si può anche accantonare i difetti grafici o estetici, soprattutto quando quest'ultimi non inficiano troppo sul gameplay rendendolo ingiocabile.
P.S. Penso che il video risulti particolarmente spoglio di ambientazione, a scatti e con i Wingull freezati perché hanno usato una versione dei giochi ancora in via di sviluppo e non la versione più avanzata che hanno...sono d'accordo anche io che quelli di TPC/GF tendono a fare meno lavoro possibile e a volte pure male, ma non penso che siano arrivati ai livelli di voler mettere in vendita un gioco che presenti un comparto tecnico del genere!