Vai al commento

Il nuovo Satoshi's Castle inizierà alle 17:00 di domani. Ti aspettiamo!


Pokemon vs yugi


Post raccomandati

Premetto che ho iniziato a seguire pokemon tcg da poco, prima seguivo molto yu gi oh ma a causa delle meccaniche divenute troppo veloci e no-sense ho deciso di abbandonarlo, tralasciando il fatto che fosse diventato un puro paytowin.

In queste ore mi è sorta una domanda che forse è il dilemma di molti:

Come giochi di carte collezionabili si sa che pokemon magic e yugi sono le tre trinità ma vorrei escludere magic in quanto non conosco affatto le espansioni e come funziona lo sbustaggio ecc...

Venendo al dunque mi son chiesto perchè uno dovrebbe scegliere pokemon anzichè magic o yugi tralasciando i soliti :"eh perchè mi piace".

Vorrei suddividere questa mia analisi in 3 parti: box, costi mazzi, circuiti competitivi. 

Tengo infine a sottolineare che queste sono mie opinioni personali da giocatore imparziale verso entrambi i brand e non fan accanito da ambo le parti.

 

1)E' davvero così conveniente comprarsi un box di pokemon?

 

Avendo avuto a che fare di recente con yugi posso dirvi che secondo me non lo è poi così tanto.

Stando ai prezzi più concorrenziali un box di yugi costa qualcosa in meno di 60 euro mentre un box di pokemon supera i 120.

Da qui partono però diverse premesse:
Pokemon contiene sicuramente più bustine, 36 in tutto e quindi una possibilità di gran lunga maggiore di trovare ex, gx e quant'altro.

Yugi ne contiene solo 24 però c'è la possibilità di trovare, salvo espansioni particolari, 2 secret rare che facendo una media hanno un costo superiore a quello delle controparti ex/gx di pokemon. Inoltre quelle 12 bustine in più da parte del tcg di casa pokemon non giustificano una spesa così ampia a parer mio.

Qui darei il punto a yugi

2) In quanto a costi dei mazzi competivi di pokemon non so quasi nulla ma anche li so che ci sono spese non indifferenti ma credo siano inferiore a quelle di yugi.

Di recente a duel monster sono comparsi due diversi tipi di carte: archetipi troppo forti che vengono giocati nel 90% dei casi nei mazzi da meta (zoodiac) e carte molto forti che fanno funzionare gli antimeta (pot, la barrier ecc).... cosa hanno in comune queste due cose? il prezzo, curiosando su internet vedo che queste carte vengono vendute dai 70 ai 50 euro e in media ogni mazzo competitivo ne gioca x2 o x3, alcuni mettono addirittura due tipi di carte costose come queste ecc, senza contare l'extra deck che è composto da sole 15 carte che in genere si alternano dall'euro alla 50ina costituiscono un'altra spesa direi folle ma indispensabile.

Qui un po' alla ceca ma guardando un oblio di m.... scelgo di sicuro pokemon

3) Come ultimo punto vorrei parlare dei circuiti competitivi e dove poter usare il proprio mazzo oltre che nella propria fumetteria di fiducia.

Dal punto di vista online pokemon ha senza dubbio fatto un passo avanti creando un programma suo ufficiale, però in questo caso preferisco yugi, in quanto sebbene non ufficialmente ha a disposizione programmi di testing come ygopro ecc che aiutano a testare i mazzi, cosa che su pokemon non puoi fare immediatamente e questo può essere una lama a doppio taglio in più l'idea di comprare una bustina, trovarci un umbreon gx fuoriserie(mi sembra sia la più rara dell'ultima espansione) ma poi non poterlo testare se non in un torneo fisico perchè non ho la possibilità di prenderlo non mi entusiasma per niente.

 

Dal punto di vista dei tornei essendo diciamo "affiliato" ai tornei di vgc sicuramente pokemon dispone di più tornei per dare sfoggio della propria "abilità" e anche la divisione in formati che danno varietà al gioco e una banlist meno frequente penso che mi facciano tendere a preferire pokemon a yugi nel complesso totale.

 

Voi che ne pensate? Ovviamente questa è una mia analisi oggettivamente incompleta che si basa semplicemente su quello che penso e che ho avuto modo di vedere, mi farebbe felice sapere cosa ne pensiate e farmi capire le tante cose che sto ignorando del mondo tcg pokemon.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

io sono passato da yu-gi-oh a pokemon (anche se nel mio caso si tratta di un ritorno visto che quando ero alle elementari ho iniziato a collezionare pokemon prima di passare a yu-gi-oh... collezionare ma mai giocare).

Le mie ragioni però sono completamente diverse da quelle elencate.

Collezionavo carte di yu-gi-oh per giocare con amici. Ho comprato molte carte ma, visto che sono sempre stato solo fan della prima serie, sono sempre stato legato alle vecchie meccaniche e alle carte incantatore e drago (molte delle quali bannate)... Non ho quindi mai giocato in nessun torneo ufficiale.

Quando i miei amici hanno smesso di giocare ho comprato le ultime carte che mi piacevano di più singolarmente e ho smesso di giocare.

A quel punto mi ero reso già conto di due cose:

- I pacchetti sono molto costosi e spesso non si trova le carte che interessano. Conviene comprare le carte che servono singolarmente su internet (anche se è meno emozionante, costa meno e si ottiene con sicurezza quel che si vuole... mentre con le bustine si sta giocando alla lotteria, dove è sempre il banco a vincere... facendo due conti sono sicuro che chiunque possa rendersene conto).

- Yu-Gi-Oh, come quasi tutti gli altri giochi di carte, si evolve troppo velocemente per i miei gusti e per le mie finanze. Per giocare a livello competitivo bisogna rifare spesso il mazzo (cosa che personalmente non sono disposto a fare)

 

Il motivo per cui ho ricominciato proprio con pokemon è stato per il fatto che è uscito pokemon tcg online.

Giocare come nella realtà (con carte virtuali che non sono icone, ma sono fatte ad immagine e somiglianza di quelle reali), senza spendere nulla e riuscendo anche a divertirmi e a competere è stata la ragione che mi ha portato a tornare a giocare.

Poter giocare online significa trovare sempre qualcuno pronto a giocare.

Il fatto che non ci siano veri e propri acquisti in-app (e il fatto che tra i vari eventi giornalieri e mensili si riescano ad accumulare parecchi pacchetti e carte) significa che è facile costruire un bel mazzo.

Le 4 modalità di gioco: standard, esteso, tematico e storico rendono il divertimento possibile per tutti: chi riesce a seguire il gioco continuamente può competere anche con le ultime carte in modalità standard, la modalità estesa permette l'utilizzo di un mazzo efficace per un lunghissimo periodo (ed è infatti quella in cui mi trovo meglio), chi è appena arrivato può comunque competere nella modalità mazzi tematici (dove ovviamente sono più o meno tutti allo stesso livello e vincere è possibile per tutti) questa è una modalità che permette di vincere gli stessi premi nel tcg online ed è per questo che è tra le mie preferite ed è la modalità che per me manca negli altri giochi (dove i nuovi giocatori si ritrovano spesso a non poter competere con nessuno), per finire c'è la modalità storica che permette di usare carte solo di espansioni molto molto vecchie (che spesso sono svantaggiate rispetto alle nuove carte).

 

Non so come sia alla fin fine il gioco di carte nella realtà (non ho avuto necessità di acquistare alcun pacchetto. e visto che non ho amici con cui giocare a pokemon tcg e non voglio neanche fare gare competitive non vedo la ragione di farlo... anche se, comprando le carte fisiche, viene dato un codice da usare nel gioco per avere un pacchetto), ma per quanto riguarda il tcg online penso non ci sia alcun corrispettivo ufficiale in yu-gi-oh o magic.

 

Per Yu-gi-oh l'unica app simile che ho trovato è ygopro dove però tutte le carte sono sbloccate (quindi non c'è il brivido del collezionismo) e dove la modalità di ricerca online è decisamente meno interessante rispetto a quella di pokemon tcg online.

Per Magic l'app ufficiale (che non è disponibile su pc/mac, il che per me è già un problema) è un'app pay2win. L'acquisto di pacchetti virtuali diventa subito necessario già dopo il tutorial. Non sono contro l'acquisto (anche se non ho mai comprato carte di magic ci ho già giocato in vacanza, e penso sia un ottimo gioco) ma pagare le bustine significa spendere soldi continuamente e personalmente non credo di volerlo fare.

 

L'unica cosa che penso manchi davvero a Pokemon TCG online è una modalità single player offline decente. La modalità single player c'è, ma è davvero pessima (e serve solo, dopo aver comprato un deck tematico, a giocarci 12 volte contro per acquisire un ulteriore pacchetto).

Oltretutto non c'è modo di giocare offline (quindi se il server non è raggiungibile, o per semplice manutenzione o se in futuro decidessero di chiudere, non è possibile neanche guardare la propria collezione di carte).

Detto questo finchè è gratuito tutto questo posso anche accettarlo (come potrei accettare di pagare una 20ina di € per poter avere una versione offline ben fatta).

 

I migliori giochi di yu-gi-oh sono a mio parere quelli per ds, che però, una volta finiti, non vengono ovviamente più aggiornati.

 

Una cosa che comunque apprezzo di pokemon tcg è che solitamente i mazzi più usati non sono comunque invincibili, hanno spesso un punto debole e vengono spesso superati con l'uscita della nuova espansione da carte spesso molto semplici da trovare (ed è spesso anche molto semplice fare nuovi mazzi abbastanza competitivi con carte decisamente comuni o che non usa quasi nessuno).

Piccolo esempio... in molti mazzi per qualche anno è stata la regola trovare una carta abbastanza rara: Shaymin-EX con un potere che permette di pescare fino ad avere 6 carte in mano una volta messo in panchina.

Questa carta ha un punto debole abbastanza evidente: è una ex con una vita decisamente bassa... basta una carta di nome Elisio per portarla in campo e batterla... pescando di conseguenza 2 carte premio al posto di una.

Essendo però una carta semplice da usare in qualsiasi mazzo è stata usata da moltissimi giocatori fin'ora (ed è per questo motivo che ho imparato a fronteggiarla). La sua rarità nel tcg online è molto insolita, ed tra le pochissime carte che non è possibile acquisire scambiando 3-4 pacchetti (la maggior pare delle carte rare nel tcg online si possono ottenere con 3-4 pacchetti negli scambi pubblici).

Nell'ultima espansione è uscita una carta chiamata Oranguro che permette di pescare fino ad avere 3 carte in mano ad ogni turno... È altrettanto semplice da giocare... Ha, oltre al potere speciale, un attacco che serve a qualcosa (mentre shaymin-ex ha un attacco che non serve quasi a nulla)... il suo potere può essere usato facilmente ad ogni turno anche se è in campo (quindi anche se il primo turno te lo ritrovi come unico pokemon base in mano)... E se viene battuto fa pescare all'avversario una sola carta premio. Tutto questo in una carta così comune che si trova persino in uno degli ultimi mazzi tematici.

 

Il bello è che, anche prima che uscisse questa carta, di carte che permettevano di pescare (non troppo rare, e molto semplici da utilizzare) ce n'erano molte.

shop_item_img-175.pngshop_item_img-253.pngshop_item_img-34.pngshop_item_img-52.jpgshop_item_img-198.pngshop_item_img-165.pngshop_item_img-64.pngshop_item_img-40.pngshop_item_img-41.pngshop_item_img-216.png

shop_item_img-149.pngshop_item_img-182.pngshop_item_img-199.pngshop_item_img-122.pngshop_item_img-26.jpgshop_item_img-53.pngshop_item_img-30.pngshop_item_img-54.pngshop_item_img-55.pngshop_item_img-141.png

shop_item_img-256.pngshop_item_img-254.pngshop_item_img-261.pngshop_item_img-262.pngshop_item_img-234.pngshop_item_img-266.pngshop_item_img-267.pngshop_item_img-268.pngshop_item_img-269.pngrchhxxx_2014_10_10_1736.png

shop_item_img-258.pngshop_item_img-99.pngshop_item_img-17.jpgshop_item_img-281.pngshop_item_img-163.pngshop_item_img-203.pngshop_item_img-201.pngshop_item_img-202.pngshop_item_img-166.pngshop_item_img-162.png

 

Sono un collezionista appassionato di shiny casuali, rng, pokemon evento ecc...

Mi diverto in tutte le generazioni tranne la 5-7-8 mai in multiplayer.

Contattatemi solo se volete imparare a fare RNG su emulatore su 1-2-3-4-6 generazione.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Mi hai dato preziose informazioni specie sull'ultima parte del tuo discorso.

Volevo farmi il deck di evee con le ultime gx perchè mi son sempre piaciute le eevolutions però ora come ora è molto costoso e a questo punto mi sa che opterò per deck più economici

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

Visitatore
Questa discussione è stata chiusa, non è possibile aggiungere nuove risposte.
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...