Tutti i messaggi di Giuls92
-
Ecco Zoroark *^* Quant'è bello, è veramente affascinante e sì, avevo notato che erano molto protettivi verso i loro piccoli, basta vedere la mamma del piccolo Zorua nel film. Che cosa bella *A* C'è solo da sistemare la punteggiatura in due punti, nulla di più xD A te comunque! Zoroark (noto come Pokémon Mutevolpe) è un Pokémon raro di tipo Buio che vive nelle foreste oscure delle regioni di Unima e Kalos, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Visti molto di rado e assai misteriosi, nessuno ha mai scoperto il motivo per cui gli Zoroark sono così rari e prediligano evitare gli umani. Queste creature sono molto pericolose e riescono addirittura a cambiare l'aspetto dell'ambiente circostante, di conseguenza non tutti i Pokémon possono sopportare di affrontare questi esseri! Gli Zorua e gli Zoroark non sono affatto deboli, tuttavia tendono ad avere un carattere timido ed è molto difficile che si mostrino all'uomo, almeno nella loro vera forma. Sia gli Zorua che gli Zoroark possiedono capacità extrasensoriali molto avanzate con le quali possono distorcere la luce, permettendo loro di generare illusioni. Le loro capacità illusorie sono superiori a quelle di qualsiasi altro Pokémon, tanto che viene sfruttata in battaglia dagli allenatori per far prendere loro la forma di un altro Pokémon e confondere l'avversario, tuttavia è logico che l'illusione è solo visiva, quindi le potenzialità , le debolezze, le resistenze e le mosse rimarranno comunque le loro, come se non bastasse per creare le illusioni necessitano di un grande sforzo mentale, dunque un qualunque attacco interromperà all'istante l'illusione. Una capacità unica degli Zorua e Zoroark oltre all'illusione è quella di concentrare le proprie energie negative creando un anello d'energia che oltre ad infliggere gravi danni può anche causare cecità temporanea; tale mossa è nota come Urtoscuro e si tratta della mossa peculiare della famiglia evolutiva degli Zorua, inoltre questo è uno degli attacchi più potenti di tipo Buio. Gli Zoroark non solo riescono a usare le illusioni su loro stessi, ma anche sull'ambiente e su oggetti circostanti sfruttando un cristallo verde ad anello che hanno alla base della criniera per proiettare l'energia negativa, riuscendo di conseguenza ad ingannare svariati esseri simultaneamente senza troppe difficoltà . Gli Zoroark sono estremamente protettivi nei confronti dei loro piccoli e di quelli dei loro simili, di conseguenza useranno spesso le loro abilità per trarre in inganno eventuali minacce, per questo tendono a vivere in luoghi isolati abitati solo da loro simili. Sembra che questi gruppi di Zoroark siano molto avanzati e socievoli tra loro tanto che non necessitano nemmeno di un leader. Siccome sono protettivi anche nei confronti dei piccoli che non appartengono a loro, se attaccati, (qui giusto una virgola) l'intero gruppo può creare un'illusione così complessa da condannare il malcapitato a vagare nel luogo in eterno. Oltre a queste capacità che usano in natura, ne hanno altre che li rendono terribili combattenti usando mosse come: Unghieaguzze (mosse che sostituisce Falselacrime degli Zorua), Nottesferza (che apprendono con l'evoluzione) e Retromarcia, per questo affrontarli è così ostico. Gli Zorua e gli Zoroark raramente si avvicinano agli umani, tuttavia un esemplare di entrambe le specie furono coinvolte nell'"Incidente di Coronopoli" avvenuto alcuni anni fa. Secondo i rapporti, un uomo d'affari della città noto come Grings Kodai riuscì a rapire uno Zoroark e il suo cucciolo Zorua, esso ricattò la madre per attaccare la città creando illusioni delle Bestie Leggendarie (Raikou, Entei e Suicune), ciò attirò l'attenzione di un secondo trio di Bestie Leggendarie, note per essere i guardiani della città . Sembra che vent'anni fa Grings Kodai riuscì a vedere il futuro sfruttando i poteri di Celebi, ma ciò causò la devastazione della vita delle piante della città , con il passare del tempo questa sua capacità di vedere il futuro iniziò a svanire e quindi cercò di ripristinarli, di recente infatti Celebi riapparve e Kodai, usando le illusioni di Zoroark per distruggere la città , la fece evacuare in modo da poter cercare indisturbato il Pokémon Leggendario. Lo Zorua riuscì tuttavia a fuggire ed incontrò un gruppo di allenatori che, capendo la situazione, decisero di aiutare il Pokémon a ritrovare sua madre; siccome la città fu evacuata e non c'era quasi nessuno, i dati secondo ciò che accadde sono molto scarsi. Grings Kodai tuttavia fu arrestato per i crimini commessi vent'anni fa quando ciò che fece fu finalmente rivelato pubblicamente. Si ritiene che gli allenatori con l'aiuto di Zorua, Zoroark e dei veri guardiani di Coronopoli, ovvero le Bestie Leggendarie Cromatiche, riuscirono a sventare il piano di Kodai sfruttando le illusioni di Zoroark, traendolo in inganno in un paesaggio illusorio. Mentre Celebi scomparve dopo aver riacquistato i suoi poteri, Zorua e Zoroark se ne andarono, probabilmente tornarono nella loro terra natia. Sebbene le informazioni su di loro siano scarse, gli Zoroark sono indubbiamente esseri potentissimi che vanno affrontati con cautela. E' difficile che possiate affrontarne uno, ma se vi dovesse capitare state attenti, loro sono tra i più temibili Pokémon Buio esistenti. Anche se la loro resistenza è scarsa, sottovalutarli è un grave errore, (qui un due punti) potreste ritrovare il vostro Pokémon a inseguire qualcosa che nemmeno esiste! Ecco
-
Zorua *^* In Pokémon Bianco 2 avevo quello di N, che ti viene dato nel corso della storia. Mi sono talmente affezionata che l'ho portato alla Lega *A* E Zoroark mi piace ancora di più! Ecco qua Zorua (noto come Pokémon Malavolpe) è un Pokémon raro di tipo Buio che vive nelle foreste oscure delle regioni di Unima e Kalos, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Visti molto di rado e molto (per non ripetere "molto" potremmo mettere "assai") misteriosi, nessuno ha mai scoperto il motivo per cui gli Zorua sono così rari e prediligono evitare gli umani. Nonostante la rarità è possibile che voi ne avete (togliamo il "voi" che non è importante per mettere "ne abbiate") già visto uno, solo che non lo sapete! Gli Zorua e gli Zoroark, (da togliere) non sono affatto deboli, tuttavia tendono ad avere un carattere timido ed è molto difficile che si mostrino all'uomo, almeno nella loro vera forma. Sia gli Zorua che gli Zoroark possiedono capacità extrasensoriali molto avanzate con la quale (le quali) possono distorcere la luce, (qui una virgola) permettendo loro di generare illusioni. Le loro capacità illusorie sono superiori a quelle di qualsiasi altro Pokémon, (qui una virgola) tanto che viene sfruttata in battaglia dagli allenatori per far prendere loro la forma di un' (niente apostrofo) altro Pokémon e confondere l'avversario, tuttavia è logico che l'illusione è solo visiva, quindi le potenzialità , le debolezze, le resistenze e le mosse rimarranno comunque le loro, come se non bastasse per creare le illusioni necessitano di un grande sforzo mentale, dunque un qualunque attacco interromperà all'istante l'illusione. Una capacità unica degli Zorua e Zoroark oltre all'illusione è quella di concentrare le proprie energie negative creando un' (niente apostrofo) anello d'energia che oltre ad infliggere gravi danni può anche causare cecità temporanea, (qui un punto e virgola o un due punti) tale mossa è nota come Urtoscuro e si tratta della mossa peculiare della famiglia evolutiva degli Zorua, inoltre questo è uno degli attacchi più potenti di tipo Buio. Gli Zorua naturalmente non hanno ancora sviluppato il loro pieno potenziale e spesso usano le illusioni per prendere la forma di altri Pokémon o al massimo di un bambino silenzioso per sfuggire ai predatori, ma nel caso dovessero prendere la forma di esseri più grandi o complessi come anche un uomo adulto l'illusione non sarà perfetta, infatti spesso non nascondono la coda facendoli scoprire. Anche se (questo lo toglierei e comincerei la frase con "Gli Zorua e gli Zoroark") gli Zorua e gli Zoroark raramente si avvicinano agli umani, tuttavia un esemplare di entrambe le specie furono coinvolte nell'"Incidente di Coronopoli" avvenuto alcuni anni fa. Secondo i rapporti, un uomo d'affari della città noto come Grings Kodai riuscì a rapire uno Zoroark e il suo cucciolo Zorua, esso ricattò la madre per attaccare la città creando illusioni delle Bestie Leggendarie (Raikou, Entei e Suicune), ciò attirò l'attenzione di un secondo trio di Bestie Leggendarie, note per essere i guardiani della città . Sembra che vent'anni fa Grings Kodai riuscì a vedere il futuro sfruttando i poteri di Celebi, ma ciò causò la devastazione della vita delle piante della città , con il passare del tempo questa sua capacità di vedere il futuro iniziò a svanire e quindi cercò di ripristinarli, di recente infatti Celebi riapparve e Kodai, usando le illusioni di Zoroark per distruggere la città , la fece evacuare in modo da poter cercare indisturbato il Pokémon Leggendario. Lo Zorua riuscì tuttavia a fuggire ed incontrò un gruppo di allenatori che, capendo la situazione, decisero di aiutare il Pokémon a ritrovare sua madre; siccome la città fu evacuata e non c'era quasi nessuno, i dati secondo ciò che accadde sono molto scarsi. Grings Kodai tuttavia fu arrestato per i crimini commessi vent'anni fa quando ciò che fece fu finalmente rivelato pubblicamente. Si ritiene che gli allenatori con l'aiuto di Zorua, Zoroark e dei veri guardiani di Coronopoli, ovvero le Bestie Leggendarie Cromatiche, riuscirono a sventare il piano di Kodai sfruttando le illusioni di Zoroark, traendolo in inganno in un paesaggio illusorio. Mentre Celebi scomparve dopo aver riacquistato i suoi poteri, Zorua e Zoroark se ne andarono, probabilmente tornarono nella loro terra natia. Anche se sappiamo molto poco su di loro, gli Zorua sono comunque esseri affascinanti che danno una nuova prospettiva su ciò che i Pokémon Buio possono realmente fare nel loro stato più puro. Difficilmente ne vedrete uno in battaglia, ma se così non fosse, assicuratevi di prepararvi al meglio alle loro bizzarre illusioni. Anche se i loro inganni (usiamo un sinonimo, visto che dopo c'è il verbo "ingannare". Potremmo mettere "insidie", "trabocchetti", "trucchi", "sotterfugi", a te la scelta!) possono essere facilmente scoperti (dopo c'è un altro "scoperti", che è comunque una ripetizione, mettiamo "svelati"), se vi ingannano ad usare un' (niente apostrofo) attacco Psico, (qui non serve) rimarrete scoperti alle loro mosse! Ecco
-
Grazie per la notizia, spero mi torni utile contro quello stramaledetto MegaGengar -.-
-
Scrafty mi piace un pochettino di più di Scraggy, ma proprio pochino xD Ci si avvicina a Zoroark *^* Ecco a te! Scrafty (noto come Pokémon Furfante) è un Pokémon relativamente raro di tipo Buio/Lotta che vive nei campi erbosi delle regioni di Unima e Kalos, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Sebbene non siano tra i Pokémon Lotta o Buio più convenzionali, gli Scrafty sono creature versatili che possono devastare gli avversari con un Calcinvolo o una Zuccata. Allo stato brado conviene tenersi alla larga da queste lucertole, (un due punti) non solo loro (non serve) vivono in branchi, ma sono anche famosi per scatenare violenti risse! Gli Scraggy e gli Scrafty sono completamente unici tra i Pokémon Lotta, siccome usano la loro pelle elastica per proteggersi dall'energia psichica, questo è il motivo principale per cui sono classificati come Pokémon Buio; inoltre possono naturalmente usare mosse di questo tipo anche se raramente combattono contro i Pokémon Psico e Spettro. Durante la muta loro tengono la vecchia pelle che dopo alcuni secondi inizia a diventare gommosa come dei palloncini, il che è essenziale per proteggere il loro vulnerabile corpo. In lotta sia gli Scraggy che gli Scrafty utilizzano la pelle come fossero degli indumenti, tirandola per coprirsi quando subiscono un attacco, in modo che la pelle possa riflettere parte degli attacchi speciali o assorbire l'energia cinetica di quelli fisici, per questo motivo la difesa fisica e speciale di questi Pokémon è molto elevata; l'unico difetto di questa protezione è che per funzionare devono tirarsi su la pelle, ma se un avversario è molto veloce, le loro difese possono essere aggirate con estrema facilità . Gli Scrafty normalmente vivono in branchi di medie dimensioni ed è molto difficile che un membro si separi dal branco; ciò lo fanno per poter sopravvivere e sembrano essere molto socievoli con i loro simili. Si ritiene che il loro comportamento sia stato influenzato dalla nascita della subcultura giovanile dei greaser intorno al 1950 (anche se il termine greaser è nato intorno al 1970), gli studiosi infatti hanno scoperto che i loro atteggiamenti e stile di combattimento è incredibilmente simile a quello (sono incredibilmente simili a quelli) di questi giovani gruppi ribelli. Non si fanno scrupoli ad attaccare chiunque (qualunque) stolto osi entrare nel loro territorio, la vittima infatti verrà attaccata brutalmente finché non se ne andrà , tuttavia è possibile calmarli offrendo loro del cibo. Ogni branco è guidato da un leader incontestabile (facilmente identificabile avendo la cresta più grossa), esso (sostituiamo con "che") continuerà a guidare il branco finché non viene colpito da gravi problemi salutari o non muore, tuttavia sono noti per essere estremamente forti tanto da riuscire a tenere in riga qualsiasi Scrafty del gruppo senza che essi lo contestino. Gli Scrafty non solo mantengono un cranio estremamente duro come quando erano degli Scraggy, ma hanno addirittura la resistente cresta, ciò permette loro di usare l'attacco Zuccata, tuttavia a differenza della loro pre-evoluzione, loro (non serve) prediligono attaccare con i calci (abbastanza potenti da poter danneggiare addirittura un blocco di cemento), (qui un punto e virgola) le loro tecniche combattive si basano sul colpire l'avversario alle spalle quando meno se lo aspetta. Se in pericolo, (una virgola qui) gli Scrafty sputano la loro saliva acida contro l'avversario per immobilizzarlo o accecarlo temporaneamente e quindi fuggire, ma questa tattica la usano solo in momenti estremi. Sebbene non siano tra i combattenti più forti, gli Scrafty rimangono esseri insidiosi che possono causare vari problemi a chiunque sia così ingenuo da sottovalutarli. Essi sono inoltre i Pokémon Buio con la più alta resistenza fisica (escludendo leggendari e MegaEvoluzioni) e assieme a Gallade (e MegaGallade) i Pokémon Lotta con la maggiore difesa speciale (escludendo i leggendari), di sicuro l'avversario dovrà pensare per sconfiggere queste strane lucertole. Se state cercando un Pokémon Lotta che possa tener testa con facilità i (ai) Pokémon Psico e che abbia uno stile di vita giovanile, allora gli Scrafty fanno per voi: è consigliabile non avere una pettinatura più sgargiante delle loro creste, (un due punti qui) potrebbero pensare che vogliate rubare il loro ruolo da capobranco e allora sono guai! Ecco
-
La nuova stagione di Pokémon XY e il film Diancie e il bozzolo della distruzione in arrivo su K2 ad Aprile!
Giuls92 ha risposto a una discussione di Vinkachu99 in Notizie
Aaaaah Goomy *A* Date subito da segnare da qualche parte! Grazie *^* -
Ecco, Scraggy non m'è mai piaciuto, anzi l'ho sempre trovato piuttosto brutto D: A te! Scraggy (noto come Pokémon Mutapelle) è un Pokémon non molto comune di tipo Buio/Lotta che vive nei campi erbosi delle regioni di Unima e Kalos, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Anche se dall'aspetto possono sembrare sciocchi, in realtà sono molto aggressivi, (un punto e virgola) gli Scraggy sono combattenti formidabili che sfruttano la loro pelle elastica per difendersi e il loro resistentissimo cranio per attaccare. Non fatevi ingannare da questi bizzarri rettili, (un due punti qui) non appena incrociate lo sguardo con uno di loro, nulla potrà salvarvi da una loro testata! Gli Scraggy e gli Scrafty sono completamente unici tra i Pokémon Lotta, (qui una virgola) siccome usano la loro pelle elastica per proteggersi dall'energia psichica, questo è il motivo principale per cui sono classificati come Pokémon Buio, (qui un punto e virgola) oltre a questo (ci sono troppi "questo", mettiamo "inoltre" o "in più") possono naturalmente usare mosse di questo tipo, (qui una virgola) anche se raramente combattono contro i Pokémon Psico e Spettro. Durante la muta loro tengono la vecchia pelle che dopo alcuni secondi inizia a diventare gommosa come dei palloncini, il che è essenziale per proteggere il loro vulnerabile corpo. In lotta sia gli Scraggy che gli Scrafty utilizzano la pelle come fossero degli indumenti, (una virgola) tirandola per coprirsi quando subiscono un attacco, in modo che la pelle possa riflettere parte degli attacchi speciali o assorbire l'energia cinetica di quelli fisici, per questo motivo la difesa fisica e speciale di questi Pokémon è molto elevata, (punto e virgola qui) l'unico difetto di questa protezione è che per funzionare devono tirarsi su la pelle, [ma] (qui metterei questo) se un avversario è molto veloce, può aggirare le loro difese con estrema facilità (io cambierei con: "le loro difese possono essere aggirate con estrema facilità "). Gli Scraggy hanno un ulteriore svantaggio, (due punti qui) a causa delle sproporzionate dimensioni della testa, (qui la leverei) non riescono a camminare dritti e quando attaccano con le testate, (qui non serve) possono avere delle vertigini per alcuni secondi. Gli Scraggy sono Pokémon estremamente testardi ed audaci che sfidano qualsiasi avversario senza nemmeno considerare le loro dimensioni, questo solo per dimostrare la propria potenza, anche se spesso si mettono in pericolo. Nonostante il loro caratteraccio, allenandoli possono diventare ottimi alleati, sviluppano (sviluppando) un carattere più simile a quello di altri giovani Pokémon Lotta, ma ciò che rende difficile allenare questi Pokémon è la loro dipendenza a due mosse: Fulmisguardo e Bottintesta, è molto difficile che uno Scraggy selvatico usi mosse diverse da queste due, il che è complicato poi (questo lo sostituirei con un "per") allenarli inizialmente. Il grosso cranio degli Scraggy è molto spesso e resistente avendo uno spessore che può variare dai 3 centimetri circa fino ai 5 centimetri, quindi possono anche subire impatti molto violenti senza il ben che minimo danno. Di solito la loro strategia di combattimento è usare Fulmisguardo per abbassare le difese nemiche per poi attaccarlo con Bottintesta in modo da causare più danni possibili, il che è una buona strategia fisica per gli allenatori alle prime armi. Siccome hanno il vizio di prendere a testate qualsiasi cosa li guardi, è molto difficile riuscire a creare strategie complesse con questi Pokémon. Nonostante tutto, gli Scraggy sono creature interessanti che possono infliggere molti danni ai Pokémon Psico. Potendo usare un Bottintesta tale da spaccare le ossa senza problemi, potete stare certi che una volta stretto un legame con queste bizzarre lucertole, saranno tra i vostri migliori alleati. Se volete avere uno Scrafty, allora dovrete portare pazienza e sopportare le continue testate del vostro Scraggy! Ecco
-
Ecco la nuova Serena! Nuovo taglio di capelli e nuovi vestiti!
Giuls92 ha risposto a una discussione di Vinkachu99 in Notizie
Mah, secondo me sta mooolto meglio così. Che avete contro i capelli corti sulle ragazze? D: Non è che se una ragazza ha i capelli corti automaticamente è un cesso, suvvia xD Secondo me sta meglio così, senza quell'ammasso di capelli che aveva prima (e fra l'altro senza quel cappello che per me era brutto). E' un look che la rende più carina, le mette in risalto il viso e la fa sembrare più matura. Poi se non erro il taglio di capelli in Giappone dovrebbe essere particolarmente simbolico, significa un nuovo inizio (sempre se non ricordo male, mi pare di averlo letto da qualche parte xD). Il vestito pure lo trovo davvero caruccio! Quindi apprezzo questo cambio di look *^* -
Non so nel competitivo, ma nella storia era devastante, un mostro di potenza *-* E ne ho sempre avuto uno in squadra, in Bianco e Bianco 2. Ecco! Krookodile (noto come Pokémon Minaccia) è un Pokémon raro di tipo Terra/Buio che vive nei deserti delle regioni di Unima e Kalos, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Terribilmente pericolosi e minacciosi, i Krookodile sono bestie ingannevoli e violente che vedono i nemici come cibo, anche se posseduti da un allenatore. Allenare questi Pokémon è estremamente pericoloso, solo gli allenatori più esperti possono farlo senza pericolo, in quanto non sono rari i casi in cui un allenatore è stato divorato dal suo stesso Krookodile, (qui metterei un punto e virgola o i punti di sospensione) ricordate che sono sempre affamati! La famiglia evolutiva dei Sandile è molto simile a quella degli Hippopotas, infatti entrambi i Pokémon in antichità vivevano in ambienti acquatici, ma con il tempo si sono adattati al deserto, questo perché in passato il Deserto della Quiete di Unima era un enorme lago, considerato un paradiso per vari Pokémon, che però con il tempo si è prosciugato, diventando uno sterile deserto; quasi tutti i Pokémon del posto si sono spostati, ma la famiglia evolutiva dei Sandile no, riuscendo ad adattarsi alla perfezione, quindi anche se sono dei coccodrilli, hanno parecchie differenze anatomiche con i loro cugini. Nonostante il tempo passato nel (a) vivere in un habitat inadatto, i Krokorok si sono adattati alla perfezione fino ad evolversi in Krookodile, ciò non solo li porta a crescere molto e a renderli più forti, ma anche di portare (mettiamo "ma portano anche") il loro adattamento alla vita desertica allo stremo, quindi ora non necessitano più di cacciare in gruppo in quanto uno solo può squartare qualsiasi nemico con molta facilità . Le sviluppate mascelle possono facilmente triturare perfino la carrozzeria di un'auto, di conseguenza sono pochi i Pokémon con un' (manca un apostrofo) armatura abbastanza resistente da poterli proteggere da questi rettili, come se non bastasse le loro zanne sono così robuste da poter triturare (è già stato messo, mettiamo un sinonimo, come "frantumare") le ossa senza rompersi. Proprio come i Krokorok, la loro postura bipede crea alcuni problemi nella caccia, tuttavia ora con lo sviluppo di una massiccia coda che serve da contrappeso, è difficile che cadano, di conseguenza cacciano in modo simile ai Sandile, potendo prendere il nemico con la bocca per poi triturarlo (cambiamo anche qui, potremmo mettere "maciullarlo" o "sbranarlo") violentemente non appena avvista la preda (questa è un po' una ripetizione, hai già scritto "prendere il nemico". Al massimo potremmo mettere: "potendo prendere il nemico/la preda con la bocca per poi maciullarlo(a)/sbranarlo(a) violentemente non appena viene avvistato/a"). Le zampe anteriori non sono molto sviluppate, ma sono comunque più forti di quelle dei Krokorok, (qui una virgola) consentendo loro di eseguire attacchi come Aeroassalto tramite MT, (qui un punto e virgola) altra cosa interessante è che possono apprendere alcune mosse Drago, probabilmente ciò è dovuto grazie (da togliere) ad alcuni tratti di geni draconici presenti nel loro DNA grazie a delle mutazioni casuali, il che da (dà ) un grande vantaggio potendo conoscere il temibile attacco Oltraggio naturalmente (a discapito della mossa Colpo che solo le sue pre-evoluzioni possono apprendere), (qui un punto e virgola) altre mosse di questo tipo che possono apprendere sono Dragartigli e Codadrago, ma solo tramite MT, tutti fattori che li rendono tra i predatori più temuti esistenti. Ultima caratteristica anatomica interessante dei Krookodile riguarda i loro occhi, (qui un due punti) essi non solo sono protetti da una membrana che li protegge dalla luce e dalla sabbia, ed oltre a vedere il calore delle prede ora possono anche focalizzare determinati obiettivi, (qui una virgola) riuscendo a vedere a distanze sorprendenti (ci sono due verbi uguali, ovvero "proteggere", risistemiamo tutta la frase: "essi non solo hanno una membrana che li protegge dalla luce e dalla sabbia, ma ora oltre a vedere il calore delle prede, possono anche [...]"), quindi riuscire a fuggire da loro è quasi impossibile. Estremamente feroci e difficili da tenere sotto controllo, i Krookodile sono terribili rettili che possono sconfiggere avversari di ogni genere. Se mai doveste affrontare queste bestie, usate il vostro Pokémon più grosso e corazzato nella speranza che possa resistere alle sue possenti mascelle, (qui un punto e virgola) se così non fosse, il vostro compagno sarà ridotto semplicemente ad un ammasso di carne tritata. Non sorprendetevi se vederne uno in torneo (mettiamo o "nei tornei" o "in qualche torneo") è difficile, (qui un due punti) riuscire ad allenare e controllare questi esseri è una vera impresa! Ecco qua
-
Lo sviluppo è stato abbastanza difficile, ma ora, grazie a tutte queste esperienze, il progetto Pokémon ha raggiunto una crescita che non avremmo mai potuto immaginare. Per questo sono molto soddisfatto e motivato. Grazie alla sua crescita, molte persone in tutto il mondo hanno legato. Spero che i Pokémon possano continuare a evolversi, spargendo questa felicità . Noi continueremo a lavorare sui Pokémon che tutti amano, tenendo sempre conto del lavoro svolto fino a questo momento per renderlo sempre migliore, nella speranza di avervi con noi ancora per molto. Bene, detto questo abbiamo la conferma che andranno avanti ancora per molto *^* la cosa non può che rendermi felice xD
-
Caruccio anche Krokorok! Forse fra i 3 della sua famiglia evolutiva è quello che mi piace di più *-* A te! Krokorok (noto come Pokémon Sabbiadrillo) è un Pokémon non molto comune di tipo Terra/Buio che vive nei deserti delle regioni di Unima e Kalos, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Più pericolosi della loro pre-evoluzione, i Krokorok sono potenti creature che riescono anche a sconfiggere avversari più grandi con poca fatica. E' importante stare attenti quando si entra nel loro territorio durante la notte, siccome quando attivi sono sempre a caccia! La famiglia evolutiva dei Sandile è molto simile a quella degli Hippopotas, infatti entrambi i Pokémon in antichità vivevano in ambienti acquatici, ma con il tempo si sono adattati al deserto, questo perché in passato il Deserto della Quiete di Unima era un enorme lago, considerato un paradiso per vari Pokémon, ma (qui mettiamo "che" e se vuoi anche un "però", quindi "che però", correggiamo anche da Sandile) con il tempo si è prosciugato, (qui una virgola) diventando uno sterile deserto; quasi tutti i Pokémon del posto si sono spostati, tuttavia (e qui a rileggere forse ci sta meglio un "ma", come avevi messo te all'inizio) la famiglia evolutiva dei Sandile no, riuscendo ad adattarsi alla perfezione, quindi anche se sono dei coccodrilli, hanno parecchie differenze anatomiche con i loro cugini. Proprio come i Sandile, anche i Krokorok rimangono nascosti sotto la sabbia lasciando solo le narici e gli occhi scoperti, in attesa di prede, tuttavia a causa delle loro dimensioni non è facile nascondersi e devono quindi sfruttare le dune per farlo. Nonostante siano predatori, la loro forza fisica non è ancora molto elevata, ma per compensare ciò i Krokorok vivono in piccoli branchi in modo da poter sopraffare Pokémon molto più grossi e potenti facilmente (questo lo porterei dopo "sopraffare"). Curiosamente i Krokork (manca una o, Krokorok) sono cacciatori meno efficienti perfino dei Sandile per due motivi, (un due punti qui) i loro adattamenti al deserto non sono pienamente sviluppati fino all'evoluzione in Krookodile, ora come ora anche se sono bipedi è più uno svantaggio che altro visto che gli arti anteriori sono inutili, (qui una virgola) perché si sviluppano solo con l'evoluzione e per questo che li tengono incrociati spesso. Il secondo motivo riguarda sempre la loro postura bipede, infatti ora devono stare attenti per bilanciarsi e di conseguenza non riescono a sbranare o smembrare le prede come facevano da Sandile. L'unico vantaggio che ottengono con l'evoluzione è lo sviluppo di una vista notturna migliore, oltre ad avere la solita membrana che li protegge dalla luce e dalla sabbia negli occhi, inoltre possono vedere l'energia termica prodotta da altre creature, (qui una virgola) potendo quindi distinguere con chiarezza eventuali prede. Non sono certamente un problema per gli allenatori più esperti, ma i Krokorok sono Pokémon feroci che attaccano senza distinzioni amici e nemici per dimostrare la loro potenza. Anche se non sono predatori efficienti come la loro pre-evoluzione, non sotto valutateli (tutto attaccato), [poiché] (qui mettiamo questo) questo li rende ancora più feroci e pericolosi, (qui un punto e virgola) sono sempre di pessimo umore e una volta evoluti, nulla può fermare la loro furia! Ecco qua
-
Una nuova teoria dei fan spiega i più grandi misteri dei Pokémon!
Giuls92 ha risposto a una discussione di Akutenshi in Notizie
Davvero molto interessante come teoria e in effetti potrebbe essere davvero così! -
Ottimo!
-
Ah chiedo venia! Allora sarebbe meglio mettere una virgola dopo il no xD
-
Uh Sandile, che caruccio *^* Krookodile mi ha sempre dato un mucchio di soddisfazioni, è davvero forte *-* Con Camelia è stato un gioco da ragazzi con Krokorok xD A te! Sandile (noto come Pokémon Sabbiadrillo) è un Pokémon comune di tipo Terra/Buio che vive nei deserti delle regioni di Unima e Kalos, anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Anche se possono sembrare ingenui e carini, i Sandile sono creature pericolose che possono sbranare con facilità i loro nemici più piccoli o impreparati alla lotta. Quando viaggiate nei deserti state molto attenti a queste piccole canaglie, (qui un due punti) normalmente sono tranquille, ma se li calpestate per sbaglio sono guai! La famiglia evolutiva dei Sandile è molto simile a quella degli Hippopotas, infatti entrambi i Pokémon in antichità vivevano in ambienti acquatici, ma con il tempo si sono adattati del (al) deserto, questo perché in passato il Deserto della Quiete di Unima era un enorme lago, considerato un paradiso per vari Pokémon, ma con il tempo si è prosciugato diventando uno sterile deserto, (punto e virgola) quasi tutti i Pokémon del posto si sono spostati, ma (per evitare ripetizioni potremmo mettere un "tuttavia") la famiglia evolutiva dei Sandile no (non) riuscendo (riuscì) ad adattarsi alla perfezione, quindi anche se sono dei coccodrilli, hanno parecchie differenze anatomiche con i loro cugini. I Sandile passano molto tempo sepolti sotto la sabbia, (qui una virgola) in attesa che si avvicini qualche preda, similmente agli altri coccodrilli, (tutto questo lo porterei prima o dopo di "I Sandile". Quindi, risistemando anche la frase: "Similmente agli altri coccodrilli, i Sandile passano molto tempo sotto la sabbia, in attesa che si avvicini qualche preda, lasciando scoperti solo le narici e gli occhi" oppure "I Sandile, similmente agli altri coccodrilli, [...]" a te la scelta!) lasciando scoperti solo le narici e gli occhi. Le loro zampe si sono evolute passando da ambienti acquatici a quelli sabbiosi in modo che possano avvicinarsi alle preda senza fare il ben che minimo rumore, (punto e virgola) quando abbastanza vicini le saltano addosso per morderla per poi muovere freneticamente la testa, (una virgola) in modo da smembrare la vittima e divorarla. Nonostante siano dei cuccioli, (qui una virgola) hanno una forza fisica e una velocità abbastanza elevata, motivo per cui prima dell'evoluzione sfruttano strategie mordi e fuggi. Grazie al loro habitat riescono a mantenere una temperatura corporea elevata, inoltre con il tempo hanno sviluppato una membrana scura negli occhi che li protegge dalla forte luce solare e dalla sabbia, risultando anche molto difficile che vengano accecati dagli avversari. Anche se a prima vista [sembrano/appaiono] (mettiamo uno di questi) innocenti e carini, i Sandile riescono ad infliggere dolorosi e talvolta letali morsi contro qualsiasi creatura non corazzata. Anche se (è ripetuto, cominciamo subito con "Ora come ora") ora come ora non possono fare molto in battaglia, [ma] (e qui mettiamo questo) dopo l'evoluzione saranno creature feroci e spietate. Se volete un potente attaccante fisico di tipo Terra o Buio, allora questi piccoli rettili fanno al caso vostro, (punto e virgola) assicuratevi solo di non farli arrabbiare o rischiereste di andare all'ospedale! Ecco
-
Carini i Liepard! Non pensavo fossero così altezzosi, ma dovevo immaginarmelo xD A te! Liepard (noto come Pokémon Sanguefreddo) è un Pokémon non molto comune di tipo Buio che vive nei campi erbosi e nelle città delle regioni di Unima, Kalos e altre regioni degli "Stati Uniti". Rapidi e crudeli in natura, i Liepard sono bestie feroci che ingannano la preda con il loro sguardo mansueto prima di attaccarli con il favore dell'oscurità . Anche se questi felini non hanno molte capacità offensive o difensive, non devono essere sottovalutati siccome non si fanno scrupoli a lacerare qualsiasi preda! I Liepard sono molto famosi tra i collezionisti a causa del loro splendido manto e alla (della) loro eleganza, dando a questi Pokémon una certa aria di superiorità , per questo motivo sono così comuni nelle gare Pokémon. Proprio come i Purrloin, anche i Liepard domestici sono piuttosto tranquilli, per questo (cambiamo con un "perciò", per evitare ripetizioni) sono più popolari come Pokémon domestici anziché da combattimento, ma a causa delle grandi dimensioni è difficile che le normali famiglie li mantengono (mantengano) e sono di conseguenza più apprezzati dai ceti alti, tuttavia può essere complicato tenerli in casa a causa della loro natura feroce e viziata. Essendo i Liepard molto più aggressivi dei Purrloin, (qui una virgola) bisogna essere molto più cauti, (qui un due punti) la natura affettuosa della loro pre-evoluzione è ora sostituita da un istinto di caccia spietato, il che li rende Pokémon capricciosi e pericolosi senza l'aiuto di uno specialista, il quale può addomesticarli, per questo motivo non possono più apprendere la mossa Incanto che è sostituita da Provocazione. Essi sono noti fare qualsiasi cosa pur di ottenere ciò che vogliono, (una virgola) anche attaccare il proprio allenatore o persone innocenti, (qui un punto e virgola) sono anche essere estremamente vendicativi e se feriti in qualsiasi modo cercheranno giustizia nel modo più doloroso possibile. Similmente ai Purrloin, i Liepard tendono a farla franca ammorbidendo il cuore della gente con lo sguardo tenero. E' interessante notare che la loro struttura muscolare permette loro di correre ad una velocità sorprendente, mentre il colore del manto è perfetto per mimetizzarsi in ambienti scuri risultando quasi invisibili; questa (queste) caratteristiche sono ottime per colpire la preda senza preavviso per poi tornare a nascondersi nel buio in modo rapido e furtivo, per questo spesso in lotta riescono a vincere senza che il nemico possa avere l'occasione di attaccare, (punto e virgola qui) ovviamente in zone luminose i Liepard possono fare molto poco risultando scoperti agli attacchi nemici. Nonostante il loro sguardo possa trarre in inganno, i Liepard sono bestie feroci in grado di sopraffare i nemici con gli artigli con estrema facilità . Che voi siate coordinatori o allenatori in cerca di Pokémon veloci, allora questi crudeli felini fanno al caso vostro, (un punto e virgola) assicuratevi solo di trattarli come si deve e teneteli sotto controllo quando sono sul palco, (qui un due punti) sarebbe alquanto sgradevole se dovessero attaccare il pubblico con Nottesferza! Ecco!
-
E' improbabile, ma è pur sempre un videogioco e non necessariamente deve rispettare la realtà . Se per questo è pure improbabile che ci siano delle creature da catturare con delle sfere dalla strana tecnologia e il curioso funzionamento.
-
Ma comunque nel mondo Pokémon le cose normali ci sono, alcune no, ovvio, ci sono dei punti che non tornano ed è pure naturale. Ma se alcune debolezze o resistenze non sono ovvie, si tenta di dare loro una spiegazione, poi non è che Zarx abbia in mano la verità assoluta, non ha mai avuto questa pretesa. Però non spara nemmeno cavolate. Scusa la debolezza del tipo Erba al Fuoco non è normale? E l'Acqua su Fuoco? Basta ragionarci, sono le debolezze più facili: l'acqua spegne il fuoco, il fuoco brucia l'erba. Tanto per fare due esempi di normalità .
-
Le cose normali ci sono a Pokémon, eh...
-
A me pare più che sensato, poi si parla pur sempre di Pokémon e ci sono cose che pure nel gioco non tornano. Quello che ha detto Zarxiel non mi sembra una scemenza, detto sinceramente. Poi oh, si cerca di dare delle spiegazioni, si fanno pure delle ipotesi e in questo non ci vedo nulla di male.
-
No no ci mancherebbe! Quello che volevo dire è che pensavo che fosse un po' più caratterizzato, questo povero micio invece non ha caratteristiche particolari a parte il furto come hai già detto tu xD
-
Povero Purrloin, nemmeno si merita un'analisi più lunga xD A me personalmente piace un sacco *^* L'ho sempre trovato carino A te! Purrloin (noto come Pokémon Furbizia) è un Pokémon relativamente comune di tipo Buio che vive nei campi erbosi e nelle città delle regioni di Unima, Kalos e altre regioni degli "Stati Uniti". Ingannevolmente carini ma con intenzioni poco nobili, i Purrloin sono felini che amano rubare oggetti agli altri per poi fuggire, (qui un punto e virgola) sicuramente più fastidiose (fastidiosi) di quanto possano sembrare, ma (questo togliamolo visto che è stato scritto poco prima) non credete (crediate) [però] (e qui mettiamo questo) che siano indifese (indifesi), (qui una virgola) siccome un Graffio in volto può causare gravi danni! Sebbene i Purrloin possono usare gli affilati artigli per usare (cambiamo con "sferrare") attacchi come Graffio e Nottesferza, la maggior parte delle persone preferisce tenerseli come Pokémon domestici invece che farli combattere, questo perché sono facili da addomesticare e in casa hanno comportamenti abbastanza tranquilli. E' interessante notare che possono camminare a due zampe a differenza di ogni altro gatto (come Meowth, Glameow o Skitty). Non c'è molto da dire sul suo comportamento che non sia stato già detto essendo abbastanza docili, l'unica cosa ancora non detta è che i normali giochi da gatto non li attraggono, quindi per giocarci assieme è necessario essere creativi. Oltre le loro capacità combattive, l'unica abilità che distingue i Purrloin è il furto di oggetti altrui solo per divertimento, questo può sembrare nulla di nuovo siccome i felini di solito sono attratti da oggetti luccicanti o che non appartengono a loro, quindi anche questa non è una caratteristica molto interessante, (punto e virgola) tuttavia il loro cervello rilascia una quantità eccessiva di endorfina durante un furto, (qui una virgola) scatenando un' (manca un apostrofo) immensa gioia ed eccitazione, ma non si può dire lo stesso per il proprietario dell'oggetto rubato (dopo c'è il plurale: "colpiscono", quindi qui metterei "i proprietari degli oggetti rubati"), (una virgola) che spesso colpiscono il piccolo Pokèmon per punirlo, ma (qui mettere "anche se", visto che "ma" è stato scritto poco prima") raramente questo è un problema visto che il loro tenero aspetto spesso riesce ad intenerire il cuore della gente, (qui una virgola) permettendo dunque la fuga. Siccome riescono spesso a farla franca, (una virgola) il ciclo di furti continua all'infinito, spesso causando problemi anche agli allenatori e [ai] (mettiamo questo) proprietari di questo Pokémon, ma il bilancio tra guai e guadagni grazie ai furti spesso può far felice i possessori di questo Pokémon. Nonostante le loro abitudini da ladri, i Purrloin sono creature molto affettuose che possono risultare ottimi compagni per gli allenatori più giovani, per questo motivo è un Pokémon adatto a qualsiasi tipo di allenatore. E' importane (importante) ricordare che il loro atteggiamento non è permanente, (qui un due punti) una volta evoluti non esiteranno ad attaccarvi con Nottesferza, (qui una virgola) se la cena è in ritardo! Ecco!
-
Eccolo *^* Quanti ricordi che ho di Darkrai! Mi ricordo che venni a sapere dell'evento solo tramite YouTube e m'inquietò tantissimo xD E fino a circa un paio di anni fa ero convintissima che fosse di tipo Spettro Cioè, come fai a dare solo il tipo Buio ad un Pokémon che assomiglia spudoratamente ad un fantasma? Fatto sta che l'ho amato tantissimo nel film, che mi fece capire che non è cattivo *-* Ottima descrizione comunque <3 A te! Darkrai (noto come il Pokémon Neropesto) è un Pokémon Leggendario di tipo Buio che migra nelle foreste disabitate, isole e caverne di tutto il globo. Famoso e temuto per le sue capacità di generare incubi senza fine, Darkrai è una creatura possente che può dominare con estrema facilità qualsiasi lotta, (qui una virgola) se riesce a far addormentare il nemico o anche solo renderlo incosciente. Certamente non ha le potenzialità di altri leggendari, ma se questa creatura si avventura di notte iniziate a pregare per non dormire, altrimenti scoprirete cosa significa essere prigioniero nel proprio incubo! Le capacità di Darkrai non sono altro che delle tecniche di autodifesa che la creatura ha sviluppato a differenza di ciò che la società pensa. Nonostante la creatura sia molto potente, spesso è vulnerabile agli attacchi, ciò lo ha portato a rimanere attivo solo di notte e vaga solo in determinate notti con poca luce (come durante il nuvilunio (novilunio)), di giorno invece per sfuggire ai predatori usa il suo limitato potere psichico per mimetizzarsi e sembrare una semplice ombra, ma se scoperto, (qui una virgola) gli attacchi speciali possono colpire Darkrai e mettere fine alla sua tecnica, da qui si sviluppò la sua abilità di seminare incubi. Siccome di notte doveva comunque proteggersi dai predatori, il corpo ha iniziato a produrre una quantità di energia psichica attorno, (qui una virgola) causando (dopo è ripetuto, qui potremmo mettere "scatenando") panico e terrore in qualsiasi creatura dormiente [e] (qui mettiamo questa "e") causando di conseguenza incubi terribili, (punto e virgola qui) normalmente questo non sembra nulla di che visto che gli incubi finiscono... normalmente, nel caso di Darkrai però l'energia usata andrà ad intaccare direttamente il cervello, (qui una virgola) prolungano (prolungando) il sonno fino ad un tempo indeterminato [e] (qui metterei questa) che a lungo andare procurerà anche dolore fisico nella vittima, tale abilità è nota come Sogniamari, (qui un due punti) questa mossa durante le battaglie prosciuga del (il) 12,5% dell'energia totale della vittima in continuazione dopo un determinato lasso di tempo, ciò però accade solo quando Darkrai è nelle vicinanze ed è difficile che il Pokémon addormentato si risvegli. Gli umani hanno iniziato a temere il potere di Darkrai cercando di scoprirne l'origine, (qui una virgola) ottenendo la fama di un mostro maligno e senza scrupoli, (punto e virgola) questo è totalmente falso, infatti nemmeno Darkrai conosce appieno le sue abilità ed è per questo che vive in zone isolate da tutti, (una virgola qui) nella speranza di non causare dolore agli altri. Nonostante questa personalità solitaria, Darkrai si è dimostrato essere molto protettivo nei confronti delle persone a cui lui (non serve) tiene, (una virgola qui) andando addirittura a rischiare la sua propria vita. Altra capacità interessante che ha sviluppato è la telepatia, (una virgola) con cui riesce a comunicare con gli umani senza difficoltà , rendendolo [uno] (aggiungiamo questo) tra gli esseri più intelligenti conosciuti. L'unico difetto combattivo di Darkrai è che le mosse che apprende in natura sono quasi tutte con lo scopo (o meglio "hanno quasi tutte lo scopo") di far addormentare il nemico, ovviamente ciò può rendere le battaglie ostiche, (qui un punto e virgola) tra le mosse che può apprendere ci sono Ipnosi (ben più conosciuta e popolare) e Vuototetro, (qui metterei un due punti) normalmente le mosse basate sul sonno per le forme vegetali vengono attuate tramite alcune spore, mentre per creature più complesse utilizzando poteri psichici, ma la mossa Vuototetro è unica, (qui una virgola) in quanto utilizza l'energia negativa. La struttura cerebrale di Darkrai è diversa da qualsiasi altra vista fino ad ora, il suo encefalo ha infatti la capacità di generare energia negativa massiccia per poi rilasciarlo (rilasciarla) all'esterno sfruttando le mani, per questo motivo questa mossa è catalogata come tipo Buio. Quando l'attacco viene lanciato su uno o più nemici (in base al tipo di lotta) andrà ad intaccare il cervello delle vittime, (qui una virgola) costringendole ad entrare in un sonno profondo, (punto e virgola) gli effetti di questa mossa non sempre funzionano, (una virgola) per questo ha una possibilità dell'80% di riuscire (a differenza di Spore (Spora) che funziona sempre), per questo motivo (qui cambierei con "tuttavia") tale mossa è [comunque] (e qui metterei questo) estremamente temuta. Il nome della mossa è nato perché le vittime hanno descritto che quando colpite si sono sentite trascinare all'interno di una voragine vuota e oscura, una sensazione probabilmente dovuta all'arresto improvviso di varie funzioni cerebrali, ma tale sensazione rimane comunque spaventosa. Gli effetti di questa mossa sono devastanti sull'uomo, (una virgola qui) riuscendo addirittura a far dormire la vittima finché il cuore non collassa per la paura, (qui un punto e virgola) l'unico rimedio è un'Ala Lunare. I rarissimi decessi dovuti a Darkrai hanno contribuito a dipengerlo (dipingerlo) erroneamente come un demone, molti di questi casi in realtà sono dovuti per (ad) un altro motivo, (un due punti qui) sembra che alcuni molti anni fa Darkrai assistete (assistette) ad un massacro di Pokémon dovuto a dei (per non ripetere "dovuto a", potremmo mettere "compiuto da dei") bracconiere (bracconieri) e per proteggerli colpì quelle spregevoli persone con Vuototetro, (qui un punto e virgola) di conseguenza Darkrai non è affatto un demone, ma un protettore incompreso. Darkrai non è stato quasi mai avvistato dall'uomo, ma c'è stato un evento che lo ha reso conosciuto, ovvero l'"Incidente di Alamos Town". Normalmente Dialga e Palkia stanno nelle loro rispettive dimensioni senza mai interagire l'uno con l'altro, ma l'"Incidente di Alamos Town" ebbe inizio perché casualmente la dimensione di Dialga si scontrò con quella di Palkia, anche se nella nostra dimensione lo spazio e il tempo seguono una direzione univoca, nella dimensione di Dialga e in quella di Palkia. Questi due elementi non si devono mai incontrare e quando ciò accadde Dialga e Palkia iniziarono un tremendo scontro; quando Palkia fu gravemente ferito fu costretto a spostarsi nella nostra dimensione per poter avere il tempo di rigenerarsi. Le ferite impedirono a Palkia (o "gli impedirono") di poter controllare completamente i suoi poteri, (una virgola) causando la deformazione dello spazio di Alamos Town. Questi eventi furono erroneamente relazionati a Darkrai, il quale fu braccato ingiustamente dagli abitanti fino a quando non scoprirono la presenza di Palkia; in quel momento Dialga raggiunse il rivale per continuare la battaglia, tuttavia siccome il nostro mondo non fu creato per sopportare una battaglia di tale portata, il tessuto spazio-temperale (temporale) fu devastato al punto da tagliare Alamos Town dal resto del nostro mondo. Fortunatamente, (qui una virgola) la città aveva due torri erette in onore di Dialga e Palkia nelle quali vi era installato un carillon speciale in modo che tutta la città potesse sentire la sua melodia, ma il vero scopo di tale oggetto era quello di calmare i potenti leggendari nel caso si presentasse la peggiore delle ipotesi; probabilmente i costruttori delle torri avevano ipotizzato che le due dimensioni di Dialga e Palkia potessero incontrarsi e crearono tale oggetto per proteggere la città da loro. Darkrai invece cercava di porre fine allo scontro prima che i due potessero distruggere la città addormentandoli con la mossa Vuototetro, mentre un gruppo di giovani allenatori riuscì a raggiungere il carillon delle torri e attivarlo. Anche se purtroppo Darkrai sembrava fosse stato ucciso dalle due divinità (in realtà sopravvisse), la musica sembrò calmare realmente le creature che quindi tornarono nelle loro dimensioni. Nonostante i danni subiti nel (dal) tessuto spazio-temporale, al termine del conflitto la città fu completamente ripristinata senza conseguenze e tutti si ricordavano dell'accaduto, anche del "sacrificio" di Darkrai. Tuttavia gli effetti di tale lotta non furono completamente risolti, in quanto nel Mondo Distorto si generarono nubi di gas tossico facendo quindi irritare Giratina, (qui una virgola) dando origine all'"Incidente Zero". Anche se conosciuto come un mostro spietato, Darkrai è una creatura onorevole che non esiterà a combattere pur di proteggere chiunque ne abbia bisogno. Essendo il Pokémon Buio più veloce (assieme a Weavile), oltre al fatto di avere abilità in grado di intrappolare i nemici in un incubo senza fine, (una virgola) è facile intuire perché è così temuto. Se gira voce che Darkrai vaghi nei pressi della vostra città , non andate a dormire oppure andatevene il prima possibile, (un due punti) anche se le sue intenzioni non sono malvagie, è meglio stare alla larga da questo incubo ambulante durante la notte! Ecco!
-
Pokémon Shuffle [Discussione ufficiale]
Giuls92 ha risposto a una discussione di Enemy in Giochi Pokémon | Spin-off
Mannaggia devo catturare solo Sawk, che mi sfuggì Comunque grazie, a breve ritento, aspetto che si ricarichi almeno un cuore xD