Vai al commento


Giuls92

Utente
  • Messaggi

    11.195
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    16
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 28.91

Tutti i messaggi di Giuls92

  1. Mi sono fermata a MGlalie, lo trovo impossibile. Pure con 5 mosse in più è una cosa indicibile, mi intralcia sempre, mi congela due colonne a botta ed è solo per grazia divina se mi resta qualche mossa da fare prima che mi venga ripristinata tutta la schermata, che caspita dovrei fare?
  2. Carino Weavile *^* Mi è sempre piaciuto, ma ora non vedo l'ora di leggere l'analisi di Darkrai *-* A te! Weavile (noto come Pokémon Lamartigli) è un Pokémon relativamente raro di tipo Buio/Ghiaccio che vive in zone fredde delle regioni di Sinnoh, Unima e Kalos, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Johto e del Settipelego (Settipelago). Letali e allo stesso tempo crudeli in qualsiasi lotta, gli Weavile sono possenti creature che possono facilmente lacerare la carne dei loro avversari più deboli con gli enormi artigli e la loro incredibile agilità . Fortunatamente, in natura sono molto difficili da vedere, se così non fosse, (qui una virgola) andare nelle (sulle) montagne innevate ed essere aggreditit (aggrediti) da una o più di questi (queste) esseri (siccome prima c'è il verbo "essere", per evitare ripetizioni con il sostantivo, potremmo mettere "creature") sarebbe fatale! Normalmente in natura uno Sneasel non può evolversi rimanendo in quello stadio per tutta la vita, ma in determinate condizioni possono riuscire ad evolversi. Gli Weavile sono famosi e rinomati per i loro artigli perfetti, (qui una virgola) la cui caratteristica di essere affilati rimane per anni, (una virgola qui) anche dopo la loro morte. L'oggetto Affilartigli viene creato sfruttando proprio gli artigli degli Weavile stessi grazie alle loro proprietà uniche, (qui un due punti) essi servono per aumentare la possibilità di sferrare un colpo critico al nemico, ma la cosa più sorprendente di questo oggetto avviene se tenuto da uno Sneasel durante la notte, (qui una virgola) permettendogli di evolversi in Weavile. Si ritiene che gli Sneasel abbia (abbiano) perso la capacità di evolversi in natura, (qui una virgola) sebbene il codice genetico di tale evoluzione rimase intatto, ciò è causato dal loro allontanamento dagli ambienti freddi, (qui un punto e virgola) quando hanno un Affilartigli e non sono disturbati dalla luce solare, il loro codice genetico si riattiva causando una mutazione cellulare abbastanza rapida trasformandoli in Weavile, ciò incrementa le loro capacità offensive e difensive e ovviamante (ovviamente) anche la loro velocità , ma la cosa più sorprendente sono le mosse che possono apprendere in questo stadio, sebbene ora non possono apprendere naturalmente Agilità , Lacerazione, Picchiaduro e Geloscheggia, ora (togliamolo) possono imparare Congiura, Nottesferza, Lancio, Neropulsar, Divieto, Vendetta e Garanzia, tutte mosse ottime per le loro tattiche. Gli Weavile selvatici esistono ancora, (qui una virgola) sopratutto (soprattutto) nelle (sulle) montagne innevate di Sinnoh, sebbene molto rari. Essi sono esseri molto intelligenti ed è difficilissimo che vadano in giro da soli, preferendo invece formare branchi da quattro o cinque membri in modo da poter sopraffare le prede con facilità , (qui una virgola) indipendentemente dalle loro dimensioni o potenza. Gli Weavile sono maestri nelle tattiche di gruppo e si possono coordinare alla perfezione con il branco, considerando anche la loro velocità di movimento, ciò li rende ancora più pericolosi, sembra addirittura che anni passati da soli li hanno (abbiano) portati a sviluppare una propria scrittura in certe tane di Sinnoh, disegnando alcuni simboli graffiando la corteccia degli alberi, (qui una virgola) forse per mandare dei messaggi ad altri Weavile. Studiosi esperti hanno scoperto che c'è una complessa cultura dietro questa specie, essi suppongo che tale cultura (qui mettiamo solo "che essi suppongono") si sia sviluppata negli ultimi 600 anni, uno sviluppo davvero interessante dovuto al loro isolamento dal resto dei Pokémon, per questo motivo la caccia e la cattura degli Weavile è severamente vietata a Sinnoh, (qui un punto) siccome gli scienziati sperano di fare ulteriori scoperte su questa civiltà indigena, forse un giorno potremmo capirne di più e forse scoprire anche una sorta di politica di questi Pokémon, (qui un punto e virgola) alcuni ritengono addirittura che la loro intelligenza sia paragonabile a quelle (quella) dell'uomo. Crudeli e spietati anche verso i membri della loro stessa specie che ritengono indegni di far parte del branco, gli Weavile sono piccole bestie distruttive che possono strappare le carni degli avversari non corazzati, (qui una virgola) sfruttando i loro artigli e la loro agilità . Essendo (va cambiato tutto, c'è un "ma" che "distrugge" tutto questo periodo. Qui mettiamo "Sono") i Pokémon Ghiaccio e Buio più veloci (assieme a Darkrai in quest'ultimo tipo) [e] (mettiamo questa "e") considerando inoltre (questo è da togliere) gli attacchi che possono apprendere risultano essere distruttivi specialmente contro i Pokémon Psico e Spettro, ma controllarli è un problema perfino per gli allenatori più esperti. Purtppo (Purtroppo) possono apprendere (cambiamo e mettiamo "imparare", per evitare ripetizioni) pochi attacchi speciali, ma raramente questo è un problema visto che attaccano con ira qualsiasi cosa fino a farla a pezzi! Ecco qua
  3. Quanto l'ho odiato alla Lega di Sinnoh Lui e quell'orribile Vespiquen Ecco qua! Drapion (noto come Pokémon Scorpiaccio) è un Pokémon raro di tipo Veleno/Buio che vive nelle zone aride delle regioni di Sinnoh, Kalos, alcune zone dell'"Asia" e dell'"Africa", anche se raramente è stato visto nella regione di Hoenn. Più grandi e minacciosi di quanto si potesse immaginare dalla loro pre-evoluzione, i Drapion sono creature crudeli che sfruttano la forza bruta e le potenti tossine contro gli avversari più deboli. Anche se non sono tra i combattent più forti o più intelligenti, ciò non è un problema visto che massacrano i nemici con i loro brutali attacchi, (qui una virgola) spesso senza nemmeno dover usare il loro veleno! Sebbene gli Skorupi impiegano (impieghino) molto tempo per evolversi in Drapion, questi sono comunque esseri mostruosi tanto da non far sembrare altri Pokémon del deserto minacciosi (questo lo sposterei dopo "sembrare", come vuoi!). L'evoluzione ha consentito lo sviluppo di un esoscheletro molto più resistente, tanto che è quasi impossibile scalfirlo con attacchi convenzionali, ciò è dovuto anche a dei piccoli legamenti interni. La parte che ricopre i loro arti è composta in parte da un tessuto semi-elastico, ciò (per non ripetere ulteriormente "ciò", io metterei solo "che" e magari "consente loro") consente di allungare del doppio le zampe, capacità molto utile per catturare le prede anche a grandi distanze, inoltre gli immensi e affilatissimi artigli che hanno possono lacerare perfino il metallo e ridurre le macchine in rottami con estrema facilità , motivo per cui sono usati nelle discariche per smaltire i rifiuti. E' interessante notare che i legamenti dell'esoscheletro del collo sono formati in modo da permettere la rotazione in maniera molto flessibile, (qui una virgola) potendo infatti girarla (io metterei "possono infatti girarsi") a 180 gradi senza alcun problema, ciò è molto utile per non avere punti ciechi in lotta. Tutti questi motivi rendono i Drapion delle creature mostruose, (qui metterei un punto) altro (con il punto ricordiamoci il maiuscolo) aneddoto interessante è la modifica della chimica del loro cervello dopo l'evoluzione, ciò (metterei "che") fa perdere le loro capacità naturali da Coleottero in cambio di un controllo sull'energia negativa, motivo per cui sono riclassificati come Pokémon Veleno/Buio, (qui un punto e virgola) questa riclassificazione è dovuta anche dal fatto che ora sono deboli solo agli attacchi Terra, rendendoli difficili da affrontare per qualsiasi allenatore. L'arroganza e la fiducia che i Drapion hanno nella loro forza è un'enorme fortuna, (qui una virgola) in quanto ciò li porta ad usare il veleno che secernono raramente, (qui toglierei la virgola e mettere un "e che") di solito lo (togliamolo) usano solo come colpo di grazie (grazia), mentre generalmente si basano sulla forza bruta; questa caratteristica può essere usata contro di loro in modo da attaccarli prima ancora che sfruttino le loro abilità più distruttive, ma se infuriati andranno contro il loro istinto usando le tossine senza nemmeno pensarci. I loro immensi artigli quando impregnati di veleno (metterei: "Con i loro grandi [giusto per cambiare] artigli, se impregnati di veleno, possono usare[...]") possono usare potenti mosse come Velenocroce, ma generalmente sono le zanne la loro arma principale, (qui una virgola) siccome usano attacchi come Sgranocchio, Velenodenti e altri meno convenzionali come Rogodenti, Fulmindenti e Gelodenti rendendoli ancora più difficili da prevedere. Essendo tra i predatori più spietati del deserto, sono molto temuti tra gli allenatori, (qui una virgola) in quanto attaccano senza pietà chiunque osi avventurarsi nel loro territorio. Estremamente crudeli in lotta e difficili da allenare, i Drapion sono mostruosi scorpioni che fanno a pezzi chiunque osi (per evitare ripetizioni, visto che è stato scritto poco prima, potremmo mettere "si azzardi a") sfidarli. Potendo contare su potenti attacchi come Velenocroce e disponendo di una difesa da proteggerli da vari attacchi, sconfiggere questi mostri risulta essere molto difficile. Se volete tener testa a questi esseri, allora usate i vostri migliori Pokémon Terra o vi faranno a pezzi! Fine
  4. Ah ecco perché tiene la coda in quel modo D: Non me lo sarei mai immaginato xD Comunque anche Skuntank non mi dispiace A te! Skuntank (noto come Pokémon Moffetta) è un Pokémon non molto comune di tipo Veleno/Buio che vive nei campi erbosi delle regioni di Sinnoh e Kalos, anche se raramente è stato visto nella regione di Unima. Sebbene non siano tra i più potenti del loro tipo, gli Skuntank sono creature spietate che non si fanno scrupoli ad attaccare i loro nemici con il loro spruzzo nocivo. Anche se sono necessari i tappi per il naso per combattere con queste creature, questo è l'unico modo per usare queste puzzole senza effetti negativi! Proprio come gli Stunky, anche gli Skuntank sono molto famosi per le loro abilità naturali di rilasciare uno spruzzo puzzolente, ma c'è una grande differenza tra Skuntank e la loro pre-evoluzione Stunky (questo non è necessario): per prima cosa gli Stunky dovevano alzare le zampe posteriori per rilasciare il liquido da dietro, ma non potevano vedere il nemico, con Skuntank questo non è più un problema, (qui una virgola) siccome il condotto per il liquido è stato deviato per poterlo spruzzarlo dalla punta della coda, motivo per cui ora la coda la posano sempre sopra la schiena. Il condotto biologico della coda è posto vicino all'osso, questo condotto (oppure per non ripetere potremmo mettere solo "ed è", togliendo anche la virgola) è formato in un modo (o anche "in modo tale") da velocizzarlo (velocizzare) l'uscita potendo spruzzarlo fino a 160 metri di distanza, una vera impresa per qualsiasi creatura. Gli agenti tossici presenti nel liquido sono molto più potenti di quello degli Stunky e rimane per giorni senza poter togliere in alcun modo l'odore prima del tempo, il che è un vero problema per gli umani, visto che le loro sostanze sono anche corrosive [a contatto] (mettiamo questo) con la pelle umana, questo è il motivo principale per cui sono poco usati dagli allenatori, (qui una virgola) anche quelli professionisti. Rispetto agli Stunky, gli Skuntank hanno dei vantaggi e degli svantaggi: oltre ad essere migliori in battaglia possono apprendere molto (molte) mosse potenti come Nottesferza, inoltre sono tra i pochi Pokémon non Fuoco in grado di apprendere Lanciafiamme naturalmente, questo è dovuto alla composizione di agenti chimici instabili alla sostanza, quindi se esposta all'ossigeno può infiammarsi, (punto e virgola) considerando inoltre che il condotto organico è privo di aria e il foro è coperto finché il liquido non viene rilasciato, per maggior protezione inoltre (è stato già scritto, togliamolo) la loro pelliccia è addirittura a prova di fuoco. Lo svantaggio di posare la coda sopra la schiena è che ciò preclude la vista dall'alto, non consentendo loro di vedere i nemici dall'alto (o "in tale posizione"), questo è il problema principale che riscontrano gli audaci allenatori di questi Pokémon. Sicuramente non sono tra i Pokémon più potenti in circolazione, ma gli Skuntank rimangono bestie pericolose che possono far scappare anche i più audaci (cambiamo, mettiamo "coraggiosi" o "intrepidi") grazie al terribile odore che rilasciano. Potendo ricorrere a potenti mosse come Lanciafiamme ed Esplosione ed essendo deboli solo ad attacchi Terra, per quest (questo lo toglierei, anche se mancava una o) sono delle vere sfide per gli allenatori medi. Se volete allenare uno di questi mammiferi tossici, assicuratevi prima di avvertire tutti i vostri amici e parenti, (qui un due punti) già il rischio di diventare delle discariche puzzolenti ambulanti, figuriamoci correre il rischio di venire bruciati! Ecco!
  5. Ah okay, magari è solo Chrome che fa i capricci xD Ho quasi finito di correggere comunque, do un ultimo ritocchino e poi passo tutto Non è malaccio Stunky, è piuttosto carino! A te! Stunky (noto come Pokémon Moffetta) è un Pokémon relativamente comune di tipo Veleno/Buio che vive nei campi erbosi delle regioni di Sinnoh e Kalos, anche se raramente è stato visto nella regione di Unima. Anche se spesso possono essere troppo puzzolenti per la maggior parte degli allenatori, ma (spezza la frase precedente, da togliere) gli Stunky sono creature interessanti che possono dare del filo da torcere per (a) qualsiasi Pokémon Psico. Se avete intenzione di avere (per non ripetere il verbo "avere" potremmo mettere "prendere", "catturare") uno di questi Pokémon, (qui una virgola) allora è meglio che assumiate un veterinario prima di portarlo in luoghi pubblici, (qui un due punti) ciò non da (dà , o anche "darà ") alcun vantaggio combattivo, ma almeno potrete imparare a tenere sotto controllo il loro fetore!Sebbene gli Stunky siano Pokémon di piccole dimensioni e che hanno poche potenzialità offensive, non sono creature da sotto valutare (tutto attaccato) visto che la loro capacità naturale è quella che li ha resi temuti, ovvero il loro spruzzo puzzolente. Quando minacciati o in difficoltà alzano le zampe posteriori per rilasciare uno spruzzo nocivo di sostanze chimiche da un foro presente alla base della coda in modo da far allontanare eventuali minacce, (qui un punto e virgola) come si può immaginare, questo liquido rilascia un odore così forte da scacciare lontano (questo lo toglierei, altrimenti se lo vuoi tenere è meglio: "tenere lontano") qualsiasi creatura che abbia un sistema olfattivo, questo perché il loro odore si percepisce da parecchi metri di distanza, perfino dalle creature con un naso poco sviluppato come gli umani. E' interessante notare che questo spruzzo è leggermente tossico e l'odore pungente può essere una conseguenza delle tossine presenti nella sostanza, (un punto e virgola) liberarsene con mezzi esterni è impossibile, quindi bisogna attendere che il liquido si asciughi per non lasciare più quell'orribile odore, cosa che impiega circa 24 ore; (qui metterei una "e") ciò può risultare problematico per le persone importanti o semplicemente per rovinare tutti i piani di una giornata, ecco per quale motivo (non mi convince tanto, io metterei "ecco perché", anche se sono in dubbio) sono tra i Pokémon meno usati tra gli allenatori, anche nei tornei.Sebbene siano classificati come Pokémon Veleno/Buio, hanno accesso agli attacchi del loro tipo solo quando vicini all'evoluzione, questo perché gli Stunky usano il loro spruzzo quasi esclusivamente per difesa dai predatori anziché come tecnica combattiva, questo è quello che ("questo" è ripetuto, io metterei solo "e ciò", togliendo anche la virgola) li differenzia maggiormente dalla loro evoluzione Skuntank, in cui le tossine e gli agenti chimici sono abbastanza potenti da poter usare mosse come Acidobomba, mentre gli Stunky di solito si limitano con le mosse Sfuriate o Lacerazione in battaglia, (qui un punto e virgola) questo è un' (niente apostrofo) altro fattore che li ha portati ad essere poco usati in lotta, (una virgola) in quanto non dispongono di mosse decenti per essere sfruttati in modo adeguato in lotta fino all'evoluzione, ma il fatto che siano deboli solamente agli attacchi Terra li rendono (rende) avversari notevoli, tratto che mantengono anche gli Skuntank.Di sicuro non sono molto potenti o versatili, ma gli Stunky sono creature fedeli al proprio allenatore che (mettiamo solo "e") lo seguiranno in qualsiasi situazione. Anche se è necessario attendere per permettere loro di apprendere mosse decenti, possono risultare terribili combattenti una volta evoluti. E' consigliabile portarsi dietro dei tappi per il naso quando li usate, (qui un due punti) potrebbe sembrare sciocco, ma è l'unico modo per usare questi Pokémon senza rischi! Voilà
  6. Prima di mettermi a correggere volevo far notare che non si vede l'immagine di Honchkrow, non so se sia un problema mio, però è da ieri che non la carica (non dissi nulla perché pensavo fosse colpa della mia connessione)
  7. Io per ora ho fatto un bel po' di catture, alcune fatte a botte di fortuna (per non dire altro) xD Catturare Mew con il 26% di probabilità è stata una bella sorpresa. Mi sono bloccata a MegaMawile perché è tremendamente difficile e no so quanti cuori ho consumato. Sono tornata indietro a catturare un po' di roba. Ho catturato pure Rotom Gelo.
  8. In effetti ha un che di boss mafioso con quella sottospecie di cappello in testa, hai capito Honchkrow xD Non è male, non mi è mai dispiaciuto A te! Honchkrow (noto come Pokémon Grancapo) è un Pokémon raro di tipo Buio/Volante che vive nelle città e nelle foreste delle regioni di Sinnoh, Unima e Kalos, anche se è stato visto raramente nelle regioni di Kanto, Johto, Hoenn e del Settipelago. Anche se in battaglia non sono molto diversi dai Murkrow, gli Honchkrow sono creature spietate che non lasceranno tregua agli stolti che osano sottovalutarli. Se mai aveste la sfortuna di incontrarne (incontrare) uno di questi feroci uccelli in natura, girate a largo, (qui un due punti) già da soli sono pericolosi, figuriamoci se sono a capo di uno stormo di Murkrow! Quando un Murkrow è sottoposto ad intense dosi di radiazioni spirituali (come quelle prodotte dalle Neropietre), ciò permette loro di raggiungere lo stadio adulto (non si lega bene al periodo prima, mettiamo "raggiungono lo stadio adulto"), (e qui mettiamo una virgola) mutando radicalmente la loro personalità e il loro modo di combattere. Anche se a causa della crescita improvvisa la loro velocità sia (è) minore (qui possiamo mettere anche "ridotta", come preferisci!), hanno ottenuto resistenze e capacità offensive nettamente superiori che riescono a sfruttare divinamente, nonostante la loro velocità ridotta (questo è superfluo, perché già a inizio frase hai detto che la velocità è minore. Togliamolo). Nonostante siano più adatti al combattimento fisico, loro (non è importante) odiano combattere vicino all'avversario a differenza di Murkrow, motivo per cui non possono apprendere naturalmente le mosse Beccata, Ombra Notturna, Garanzia, Provocazione, Finta, Malosguardo, Ventoincoda e Attaccalite, d'altro canto sono molto più intelligenti della pre-evoluzione e possono di conseguenza apprendere mosse più tattiche come Bullo, Congiura, Nottesferza e Neropulsar. E' interessante notare che nonostante la velocità minore rispetto ai Murkrow, gli Honchkrow possono apprendere comunque Spintone, mossa che solo loro e Sableye possono apprendere naturalmente. Anziché fare il lavoro sporco, gli Honchkrow sono al comando di un piccolo stormo di Murkrow, come fosse un boss mafioso circondato da criminali meno svegli. Mentre la gang vola rubando gioielli o cibo, gli Honchkrow prediligono rimanere a poltrire a dare ordini, (qui metterei un punto e virgola) ma (dopo è ripetuto, qui lo toglierei) ciò non deve essere visto come un segno di debolezza, ma al contrario, (una virgola anche qui) essendo loro estremamente severi, (una virgola) punendo (puniscono) brutalmente qualsiasi fallimento; (qui un due punti) se un Murkrow torna al nido a mani vuote, l'Honchkrow a capo dello stormo lo attacca con violenza finché non ritiene che il membro non ha (togliamo il "non" e mettiamo "abbia") appreso la lezione. Di solito un Honchkrow viene sfidato da un altro Honchkrow per decidere a chi spetta il controllo dello stormo, in questi casi i due si affronteranno a suon di Nottesferza finché uno non cede sfinito. Grazie alla loro sviluppata intelligenza, gli Honchkrow possono ideare piani complessi per rubare ciò che vogliono utilizzando i Murkrow dello stormo, (una virgola qui) i quali obbediscono ad ogni suo ordine senza fiatare, anche perché l'Honchkrow dello stormo è essenziale per la sopravvivenza dello stormo ("di quest'ultimo", altrimenti si ripete "dello stormo") in caso di attacco di predatori. Minacciare un Honchkrow apparentemente solo è tra le cose più stupide che chiunque possa fare, infatti basta un loro urlo per richiamare l'intero stormo anche a grandi distanza (distanze), motivo per cui hanno ottenuto il soprannome di "Evocatore della notte" ed è per questo che molti allenatori li temono. Anche se non sono molti (molto) inclini alla lotta come i Murkrow, gli Honchkrow sono comunque esseri feroci che non si fanno scrupoli ad attaccare chiunque osi disturbarli, (una virgola qui) indipendentemente da chi sia. Se avete l'occasione di scappare prima che lo stormo vi raggiunga, non esitate a correre. Anche se (cambiamo e mettiamo per esempio "Seppure") a prima vista potrebbero sembrare solo dei grossi uccelli con poca voglia di combattere, dopo averne fatto arrabbiare uno la prossima cosa che vedrete saranno i medici dell'ospedale! Ecco!
  9. Ma poveri Absol, che crudeltà à§__à§ Mi è sempre piaciuto tantissimo, la prima volta che lo vidi a Zaffiro lo presi subito, me ne innamorai xD A te! Absol (noto come Pokémon Catastrofe) è un Pokémon raro di tipo Buio che vive nelle zone montane delle regioni di Hoenn, Sinnoh, Unima e Kalos, anche se raramente è stato visto nelle regioni di Kanto e Johto. Spesso considerati delle piaghe per la società , ma (da togliere) in realtà queste possenti creature sono molto docili con gli umani. Sono considerati portatori di rovina e disgrazia e molti prediligono (meglio "preferirebbero") qualsiasi cosa piuttosto che vedere un Absol! Purtroppo per gli allenatori, gli Absol sono rari al giorno d'oggi in quanto cacciati e rischiano addirittura l'estinzione, questo è dovuto al fatto che la gente li vede come portatori di disastri, ma ciò è solo una stupida credenza popolare, (un punto e virgola qui) in realtà gli Absol possono percepire i cambiamenti climatici grazie alla loro pelliccia e al corno, (una virgola qui) il quale è una sorta di organo extra-sensoriale a dire il vero (questo lo leverei) che utilizza oltre all'energia negativa anche quella psichica; (qui metterei un punto) normalmente queste informazioni se le tengono per loro, ma quando avvertono un disastro naturale corrono ad avvertire ogni forma di vita nelle vicinanze dell'imminente catastrofe e quindi sono creature molto altruiste, (una virgola qui) in quanto avvertono addirittura gli umani nei dintorni, ma (è un po' ripetuto, togliamolo) siccome [però] (mettiamo questo) non possono comunicare in alcun modo con essi, (una virgola qui) si limitano solo ad apparire di fronte a loro sperando che possano capire dell'imminente cataclisma (questo lo toglierei, al massimo lo sostituirei con "capire il problema"), (qui un punto e virgola) purtroppo la gente capisce in modo sbagliato ciò (toglierei tutto per mettere solo "la gente fraintende") credendo che siano loro a portare questi disastri, (una virgola qui) quando in realtà loro (non serve) vogliono solo salvare ogni creatura. A causa delle credenze primitive dei secoli scorsi, questa credenza rimane tutt'ora oggi divenendo noti (mettiamo "e sono divenuti noti") come Pokémon Catrastrofe, (qui un punto e virgola) tutto questo ha portato molte persone a cacciare e ad uccidere questi Pokémon fino a ridurne drasticamente la popolazione, [ma] (metterei questo) fortunatamente oggi esistono severe leggi che vietano la caccia di questa specie. Nonostante loro sappiano che sono visti sotto una cattiva luce da parte dell'uomo, ancora oggi tentano di avvertire la popolazione riguardo imminenti disastri, (una virgola qui) sperando che possano capirlo. Gli Absol hanno una resistenza, una velocità e capacità combattive impressionanti, sono inoltre ottimi per i combattimenti fisici grazie agli attacchi che usano con il loro corno: Lacerazione, Nottesferza e addirittura Psicotaglio, inoltre (togliamo "inoltre" e mettiamo un punto e virgola) possono anche apprendere mosse del tutto singolari per Pokémon del loro tipo, (una virgola qui) come Divinazione ed Ultimocanto, mosse davvero interessanti considerando la loro capacità di prevedere imminenti catastrofi. Molte persone tentano di catturarne un esemplare viste le loro impressionanti capacità combattive, ma a causa del limitato numero pochi ci riescono. E' interessante notare che gli Absol sono estremamente longevi, (qui un due punti) i casi di morte precoce di un Absol avviene (avvengono) all'età di 100 anni, ma la specie in genere vive in media sui 200 o 300 anni, quindi è molto probabile che un Absol da voi catturato in passato fosse il Pokémon di un' (niente apostrofo)altro allenatore, il che è un bene, (una virgola) perché significa che hanno già molta esperienza su come comportarsi con gli umani e come combattere al loro fianco. Si è scoperto che Absol è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una MegaEvoluzione. Se si è in possesso di una Absolite esso si può MegaEvolvere; la mutazione causa (dopo viene ripetuto, qui mettiamo "comporta") molti cambiamenti interni causando un aumento nelle loro energie psichiche interne, (una virgola qui) che a sua (loro) volta aumentano drasticamente anche l'energia negativa facendo rizzare il folto e lucente pelo di questi esseri, (una virgola anche qui) dando l'impressione che abbiano delle ali, (punto e virgola) inoltre cresce anche un secondo corno molto piccolo dall'altro lato della testa. Anche se i cambiamenti estetici sono pochi, grazie all'energia psichica prodotta possono creare solo uno scudo difensivo, motivo per cui il tipo con cui sono classificati rimane inalterato, ma tale barriera invisibile conferisce a (da togliere) loro l'abilità Magispecchio. Statisticamente parlando, (qui mettiamo una virgola) la MegaEvoluzione causa un leggero incremento della loro forza fisica (già molto elevata), mentre la loro velocità ed attacco speciale sono criticamente superiori, (una virgola qui) permettendo loro di attaccare con una rapidità incredibile, molto utile per usare l'attacco Divinazione. Anche se in battaglia i MegaAbsol non sono molto diversi dai normali Absol, l'abilità Magispecchio conferisce un notevole vantaggio per i più abili strateghi. Sebbene considerati da molti solo come dei portatori di catastrofi, gli Absol sono creature molto (è un po' ripetuto, mettiamo "davvero") intelligenti che possono mostrare facilmente le loro capacità combattive. Con una forza fisica in grado di mettere in difficoltà perfino un Machamp, (qui una virgola) avendo a loro disposizione anche una grande quantità di tecniche ed attacchi potentissimi, qualsiasi allenatore che abbia speso tempo a cercare uno di questi Pokémon in montagna non sarà deluso. Se il vostro Absol cerca di trascinarvi via da qualche parte, dategli retta, (qui un due punti) si vede che sta per incombere un disastro! Ecco!
  10. Allora a posto xD No me lo immagino, il film con Keldeo è stato terrificante, per esempio.
  11. Un'analisi lunga, piuttosto complessa (visto che non ho nemmeno visto il film e fra il correggere e il leggere per capire tutta la storia mi ha portato via più tempo), ma bella *--* Il film dev'essere bello eh? A leggere la trama parrebbe un film avvincente! Comunque Diancie è diventato uno dei miei Pokémon preferiti, è bellissimo *^* A te! E spero di aver corretto bene, perché non è stato facile xD Diancie (noto come Pokémon Gemma) è un Pokémon Leggendario di tipo Roccia/Folletto che vive nelle profondità delle caverne della regione di Kalos. Ricercato dai collezionisti di tutto il mondo per la sua bellezza e leggiadria, Diancie è una creatura estremamente rara che pochissime persone sono riuscite a vederlo. Anche se è un Pokémon molto gioioso e allegro, conviene stargli lontano quando usa l'attacco Diamantempesta!Il modo esatto su come (meglio "con cui/in cui") si forma un Diancie è ancora un mistero che nemmeno la scienza riesce a spiegare. Sembra che una volta ogni moltissimi anni un Carbink muta (muti) diventando Diancie, il quale è una creatura più complessa ed intelligente, oltre ad avere capacità (dopo è ripetuto, qui potremmo mettere "abilità ") del tutto nuove (come la telepatia e di (il) poter apprendere Distortozona anziché Gemmoforza) dando (mettiamo "che gli conferiscono") capacità offensive nettamente superiori. I fattori che scelgono quale Carbink si trasforma (trasformi) alla morte dell'ultimo Diancie sono ancora un mistero, tuttavia tale mutazione influisce soprattutto le (sulle) gemme di Follettite che compongono il corpo, (qui una virgola) dando loro una lucentezza rosea e forme perfette, (qui un punto e virgola) molte di queste gemme sono visibili all'esterno del corpo, quando queste gemme sono esposte alla luce solare, creano una brillantezza tale che questo Pokémon è considerato tra gli spettacoli più belli del mondo, una fama del tutto meritata (allora, rimettiamo un po' a posto: "molte di queste gemme sono visibili all'esterno del corpo e quando vengono esposte alla luce solare creano una brillantezza tale che [...]"). Normalmente i Carbink non sviluppano una grande intelligenza, ma Diancie invece ("ma invece" non è che sia bellissimo, mettiamo o "ma Diancie sì" o Diancie invece sì") si (sì) ed oltre ad essa sviluppa anche una personalità molto giocosa, (qui una virgola) preferendo quindi giocare piuttosto che svolgere il proprio dovere, (punto e virgola) altra cosa che differenzia questo Pokémon dai Carbink è che la forza fatata che ha è così potente da permettergli di restare alla luce solare senza che essa interferisca con tale energia, ma al contrario, tale luce permette alle gemme di risplendere anche in pieno giorno. Statisticamente parlando, (virgola qui) Diancie ha più o meno le stesse caratteristiche dei Carbink, eccezion fatta per la forza fisica e l'attacco speciale che sono quasi il doppio, questo è dovuto in parte anche al controllo maggiore della propria forza fatata, tanto da usare le particelle presenti nell'aria per generare dei diamanti esercitando della pressione nel palmo delle mani; questi diamanti sono estremamente belli e spesso simboleggiano l'amore per una persona quando regalati (peccato che in tenera età Diancie non riesce(riesca) a controllare la propria energia fatata, quindi questi diamanti tendono a dissolversi se la loro massa è instabile), (punto e virgola) essi sono usati anche per poter eseguire l'attacco Diamantempesta, una mossa potentissima esclusiva di Diancie. Anche se ancora oggi molti aspetti anatomici e biologici di Diancie sono un vero enigma, non si può negare che sia una creatura affascinante in grado di sciogliere il cuore a qualsiasi allenatore.Si è scoperto che Diancie è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una MegaEvoluzione. Se si è in possesso di una Diancite, (qui una virgola) esso si può MegaEvolvere; ciò causa una crescita nei cristalli di Follettite che compone (compongono) il suo corpo fino a (ad) eliminare lo strato roccioso e le impurità che rivestono la sua parte inferiore, ciò causa anche la crescita di nuove gemme facendo sembrare che la creatura indossa (indossi) un bellissimo abito elegante. In questa forma, la luce emanata dalla Follettite quando esposto (esposta) al sole è tanta da risultare impossibile guardare questa creatura direttamente, (punto e virgola) il cristallo di Follettite che decora la fronte cresce di dimensioni, (virgola qui) andando ad arrivare (mettiamo solo "arrivando") sui 2000 carati. In questo stato sembra che Diancie abbia un comportamento più nobile della sua normale forma, il che potrebbe essere un problema quando un allenatore lo usa per combattere, anche se è molto remota la possibilità che qualcuno riesca a catturare questo Pokémon. Statisticamente parlando, (una virgola qui) a causa della rimozione dello strato roccioso, le doti difensive fisiche e speciali sono diminuite drasticamente, tanto da risultare meno resistenti dei normali Carbink, ma d'altra parte ciò ha permesso un controllo ancora maggiore della forza fatata, (una virgola qui) rendendo la sua capacità offensiva in generale e la propria velocità drasticamente superiori alla norma, tanto da essere il Pokémon Roccia con maggiore attacco speciale, escluso Arceus quello più potente conosciuto (questo lo toglierei) (assieme a MegaTyranitar) e il Folletto con la maggiore forza fisica e il più potente in assoluto (escludendo solo Arceus). E' interessante notare che le gemme di Follettite riflettono in parte la forza fatata di MegaDiancie, (qui una virgola) permettendogli di creare una barriera energetica in grado di riflettere mosse che causano problemi di stato, (una virgola anche qui) senza causare però danni diretti, motivo per cui è classificato con l'abilità Magispecchio, ciò la rende una creatura davvero devastante avendo dalla sua parte enormi capacità offensive e con (da togliere) un' (manca un apostrofo) abilità sorprendente.Diancie rimase per molto tempo sconosciuto, (una virgola) visto che gli avvistamenti di questa specie sono quasi inesistenti, ma Diancie ha avuto un ruolo primario nell'"Incidente del Regno dei Diamanti" che lo ha reso famoso. Diancie, la principessa del Regno dei Diamanti, (una virgola qui) fu avvertita dai suoi sudditi Carbink che essa doveva ricreare (mettiamo solo "avrebbe dovuto ricreare" senza "essa") un oggetto leggendario noto come Cuore di Diamante, (qui un due punti) esso altro non è che un enorme cristallo fatto di Follettite che aveva il potere di rinvigorire e tenere stabile tutto il regno e i Carbink che ci vivevano, tuttavia l'energia del Cuore di Diamante attuale stava collassando e Diancie era l'unico Pokémon in grado di ricrearlo, ma il Pokémon era troppo giovane per poterne creare uno stabile. Per risolvere il problema, il Carbink consigliere suggerì di andare alla ricerca di Xerneas, (una virgola) che con l'abilità Aurafolletto avrebbe stimolato i poteri di Diancie, (anche qua una virgola) permettendogli di creare un Cuore di Diamante stabile. Durante il suo viaggio, Diancie incontrò un gruppo di ragazzi che salvò (mettiamo "incontrò dei ragazzi che salvarono", visto che "gruppo" viene ripetuto) il Pokémon da un gruppo di ladri professionisti che intendevano rubare Diancie e vendere al mercato nero i diamanti prodotti dal Pokémon. Il gruppo [di ragazzi] (mettiamo questo, sennò si fa confusione) andò nella foresta proibita che fu secoli prima (invertiamo: "che secoli prima fu") portata alla distruzione, (qui un punto e virgola) il gruppo nel luogo incontrò (mettiamo solo "qui incontrarono") Xerneas, (una virgola) che usò i suoi poteri su Diancie dicendogli poi che aveva già il potere di dare la vita. Subito i ladri li raggiunsero e rapirono Diancie, ma a causa del conflitto tra di loro risvegliarono accidentalmente Yveltal, (qui una virgola) che dormiva nel luogo dopo secoli dalla sua ultima lotta contro Xerneas, la quale battaglia rischio (mettiamo "battaglia che rischiò di rovinare") di rovinare l'equilibrio (di cosa? Aggiungi il complemento oggetto. Equilibrio mondiale? Equilibrio della natura? Fai tu xD). L'enorme uccello iniziò ad usare Ali del Fato su qualsiasi essere vivente gli capitasse a tiro, uccidendolo o mummificandolo all'istante [e/,] (mettiamo o "e" o una virgola", io sarei più per la virgola) rubandone di conseguenza le forze vitali. Diancie, (una virgola qui) volendo salvare i suoi amici, (e qui) utilizzo (utilizzò) i suoi poteri per contrastare il malvagio Pokémon, ciò scaturì in Diancie la MegaEvoluzione (grazie alla Megapietra che creò prima accidentalmente con il sentimento dell'amicizia), (qui punto e virgola) in questa forma come MegaDiancie poté creare un Cuore di Diamante per bloccare la furia di Yveltal, ciò diede tempo a Xerneas di intervenire e porre fine all'ira del furioso Pokémon. Per rimediare al danno provocato da Yveltal, Xerneas usò tutte le energie in suo possesso per riportare in vita coloro che morirono in quella furiosa battaglia, (qui una virgola) costringendolo a riposare sotto forma di albero. Diancie fece ritorno al suo regno, (qui una virgola) in cui sostituì il vecchio Cuore di Diamante con uno nuovo, (anche qui una virgola) che sarebbe rimasto stabile per le generazioni future.Anche se riuscire a vedere questa creatura è quasi impossibile, cercarla per poter apprezzare la sua bellezza ed eleganza senza pari vale tutta la fatica fatta per trovarla. Essendo il Folletto con la resistenza fisica più alta in assoluto (assieme ai Carbink) e avendo la possibilità di usare l'attacco Diamantempesta, di sicuro sarà un avversario temibile se osate far del male ai suoi cari. Coloro che riescono anche ad interagire con questo Pokémon devono considerarsi dei privilegiati, ma non fatevi abbagliare dall'avarizia: anche se Diancie può creare diamanti quasi dal nulla, se non prova un sentimento di sincera amicizia nei vostri confronti, vedrete le vostre ricchezze sfumare in una polvere rosa! Voilà ! EDIT: Xerneas ho visto che è uguale a Diancie, per la storia, sbaglio?
  12. Preso Mew in Pokémon Shuffle *^* Col 26% di probabilità  *A*

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  3 altro
    2. MatBig

      MatBig

      Io ho usato cinque mosse in più e il 19% di probabilità !!

    3. MelainaPhantasia

      MelainaPhantasia

      Anch'io l'ho catturato!

    4. Magmadon92

      Magmadon92

      Io l'ho preso col 16% di possibilità . XD La faccia che ho fatto dopo? Eccola => O__________O"

  13. Crawdaunt non m'ha mai detto un granché sinceramente xD A te! Crawdaunt (noto come Pokémon Canaglia) è un Pokémon non molto comune di tipo Acqua/Buio che vive nei corpi d'acqua dolce delle regioni di Hoenn, Sinnoh, Unima e Kalos. Dalla natura brutale e molto difficili da controllare, i Crawdaunt sono crostacei violenti a cui poco importa i (dei) danni causati all'avversario o all'ambiente. A prima vista potrebbero non sembrare molto pericolosi, ma non avete la minima idea di ciò che possono fare, (un due punti qui) cercate di evitare il loro attacco Martellata, (una virgola qui) altrimenti il vostro Pokémon potrà (potrebbe) ritrovarsi fuori gioco prima ancora di essere in grado di reagire! Quando i Corphish si evolvono, (qui potremmo anche toglierla) la loro personalità cambia radicalmente, diventato (diventando) creature crudeli e violente verso qualsiasi forma di vita, (qui un punto e virgola) ciò sembra essere dovuto ad un problema chimico nella creatura che li porta a produrre una quantità eccessiva di adrenalina, (una virgola qui) per questo sono così violenti e facilmente irritabili, tanto che si infuriano solo se qualcuno che non sia parte della loro famiglia evolutiva (da risistemare, per esempio così: "solo con coloro che non fanno parte della loro famiglia evolutiva"), portandoli ad attaccare gli sventurati con le enormi chele, (qui un punto e virgola) ciò li ha portati a vivere nei corpi d'acqua dolce meno abitati, spesso nei pressi dei deserti, questa è (qui toglierei tutto) una fortuna considerando che loro (non è importante) agiscono quasi esclusivamente per l'interesse della propria specie, spesso causando danni all'ecosistema che possono risultare addirittura irreversibili. Ci furono vari tentativi di scacciare questa specie dalle regioni del "Giappone", ma senza alcun successo essendo loro terribilmente resistenti e in grado di adattarsi alle acque di qualsiasi temperatura e anche quelle più inquinate, (qui metterei una virgola) senza che vengano minimamente danneggiati. Fortunatamente questa specie non è molto comune siccome i Corphish sono pescati anche perché sono delle prelibatezze, ma la loro estinzione sembra essere impossibile, quindi saranno sempre una spina nel fianco per i "giapponesi". L'esoscheletro dei Corphish è noto per essere molto resistente, tuttavia quello dei Crawdaunt risulta essere morbido non appena evoluti, motivo per cui tendono a rimanere nascosti nelle loro tane finché la loro corazza non si indurisce, ma ciò è in netto contrasto con la loro natura, siccome l'enorme quantità di adrenalina li porta ad attaccare qualsiasi essere che si avvicini, infatti attaccheranno anche in questi casi con le enormi (per non ripetere sempre "enormi" potremmo mettere semplicemente "grandi") chele fino ad uccidere la vittima indifesa. Di solito non fanno molto, eccetto che (da togliere) nella stagione degli amori, (qui una virgola) in cui i Crawdaunt si combattono tra loro (se ci sono più maschi nella stessa zona) per rivendicare le femmine, ma non sempre queste accettano il maschio trionfante, (qui una virgola) siccome danno importanza alla cresta a stella, (un due punti qui) più è grande e più il maschio è desiderato (tale cresta è anche usata per eseguire l'attacco Comete non appena evoluti). Purtroppo le uova di Corphish sono molto fragili e difficili da proteggere, quindi spesso molti di essi non sopravvivono, il che è un bene per evitare una sovrappopolazione, (qui un punto e virgola) gli esemplari che riescono a nascere invece sviluppano subito una corazza resistente con cui proteggersi da qualsiasi minaccia naturale. Per i meno esperti potrebbero non essere avversari tosti, ma in realtà i Crawdaunt sono Pokémon violenti che prendono seriamente qualsiasi battaglia solo per danneggiare il nemico per divertimento. Potendo usare gli attacchi Martellata, Sgranocchio e Ghigliottina, qualsiasi (è già stato scritto poco prima, mettiamo "ogni" o "qualunque") avversario sarà in serio pericolo contro questi maligni crostacei. Ricordatevi di non portare mai un Crawdaunt in una piscina pubblica, (qui un due punti) nonostante il cloro, (qui una virgola) non si farà scrupoli ad attaccare ogni persona nella piscina per rivendicarne la proprietà , anche quelle meno profonde! Ecco!
  14. No no ci mancherebbe xD Anzi, se poi mi venisse detto che c'è qualche erroruccio mi va più che bene, perfino nelle analisi l'ho sempre detto di aiutarmi, se c'è qualcosa in più da correggere. Mi sono offerta di aiutare Zarx perché avendo visto qualche errore qua e là , mi sembrava orribilmente scomodo copiare rigo per rigo e correggere.
  15. Ci sta che abbia fatto qualche errore anche io, non sono un professoressa dopotutto :v
  16. Io ho quasi finito di dare gli ultimi ritocchini, quindi entro oggi penso proprio che ti passerò tutto xD
  17. Cacturne mi è sempre piaciuto un sacco, ma non pensavo fosse così perfido D: Ricordo che nell'anime ce l'aveva quel tizio con i capelli viola, Harley (vestito fra l'altro come un Cacturne) xD A te! Cacturne (noto come Pokémon Spaventoso) è un Pokémon relativamente raro di tipo Erba/Buio che vive nelle zone aride delle regioni di Hoenn e Sinnoh, anche se raramente lo si è visto nella regione di Unima. A prima vista potrebbero sembrare solo dei normali cactus, ma in realtà sono creature pericolose che non esitano a portare alla morte qualsiasi essere per succhiarne i fluidi vitali che scorrono nel corpo della vittima. Questi esseri senza cuore possono rimanere in vita senza problemi, (qui una virgola) perché al posto della ninfa o del sangue hanno la sabbia, (punto e virgola qui) trovarsene uno di certo può essere tra le peggiori cosa (cose) che vi possono (possano) accadere! I Cacturne sono il perfetto esempio di come un Pokémon si può adattare al proprio habitat, infatti sono gli unici Pokémon la cui struttura fisica non è adatta al deserto che (io mettere un "e") tuttavia ci vivono tranquillamente, (qui una virgola) in quanto non soffrono più del problema della perdita d'acqua in quanto (è ripetuto, qui potremmo mettere "visto che" o "poiché") i loro fluidi vitali sono sostituiti ora da sabbia per evitare la perdita di sostanza nutritive, infatti il corpo dei Cacturne è composto solo (visto che dopo c'è un altro "solo", qui potremmo mettere "soltanto") dal 5% di acqua e solo grazie ad essa riescono a vivere per giorni interi senza berne dell'altra, ciò li rende anche immangiabili per qualsiasi predatore. Per limitare al massimo la perdita d'acqua si muovono pochissimo, solo lo stretto necessario, specie di giorno che dormono immobili, dopo il tramonto invece si mettono alla ricerca di piccoli Pokémon da uccidere e da succhiarne (mettiamo "da cui succhiare") i fluidi; il fatto che siano attivi solo di notte ha permesso loro di manipolare l'energia negativa, motivo per cui sono classificati anche come Pokémon Buio, certo in natura è una capacità alquanto inutile, ma per gli allenatori è una combinazione perfetta potendo sfruttare attacchi unici, (qui una virgola) tra cui la rarissima mossa Agodifesa non appena evoluti. C'è da ricordarsi che i Cacturne non sono neanche lontanamente amichevoli come i Cacnea e spesso attaccano il nemico solo per il gusto di vederlo soffrire. Mentre trovare un Cacnea può essere difficile, avvistare un Cacturne è più facile grazie al loro corpo slanciato e al copricapo in testa (che in realtà è un fiore che sboccia solo una volta all'anno per un' (manca un apostrofo) ora a causa delle limitate riserve d'acqua), tuttavia sono estremamente pericolosi per i viandanti, (qui un punto e virgola) in questi casi è meglio non avvicinarsi o prendere a calci a (da togliere) nessun cactus, perché potrebbero essere in realtà dei Cacturne, infatti non si faranno problemi a (suona meglio "ad") usare parte delle loro riserve d'acqua per attaccarvi con un Pugnospine, (qui un punto e virgola) sia come sia non dovete nemmeno pensare di cercare queste creature, perché i risultati possono essere devastati (devastanti). Di solito la gente dice che quando ci si perde nel deserto è importante prendere un punto di riferimento, ma spesso le piante non sono utili per questo, (qui un due punti) se mai un Cacturne nota (notasse/dovesse notare) dei viaggiatori perduti, (qui una virgola) farà di tutto per farli perdere e stancare, di notte poi seguiranno in branchi le orme per trovarli ed attaccarli quando essi dormono e dopo essersi nutriti dei fluidi vitali torneranno alla loro posizione originale. Ogni anno ci sono segnalazioni di circa 10 o 15 morti umane a causa di attacchi di Cacturne, spesso dovuta (dovuti) anche alla loro natura vendicativa (motivo per cui apprendono la mossa Rivincita). Anche se vederli in natura o con degli allenatori è raro, i Cacturne sono creature potenti che possono fare a pezzi gli avversari con mosse maligne e tattiche come Punte o Destinobbligato. Sicuramente sono tra i Pokémon più difficili da allenare e da controllare, ma avendo ottime abilità sia come Pokémon Erba che come Pokémon Buio, questi cactus saranno delle vere minacce verso qualsiasi avversario. E' consigliabile allenarli sin da Cacena (Cacnea) invece che catturare un Cacturne già evoluto, non tanto per la loro rarità , ma più che altro perché se mai sono (fossero) loro a trovare voi... è (o anche "sarebbe") la fine! Ecco!
  18. Non so, mi sarebbe piaciuto di più con la coda, era per dire XD
  19. Bello Sharpedo *^* Anche se la Mega mi ha deluso un po', speravo gli spuntasse la coda, vederlo trinciato a metà anche da Megaevoluto non mi è piaciuto xD A te! Sharpedo (noto come Pokémon Brutale) è un Pokémon relativamente non molto comune di tipo Acqua/Buio che vive nei percorsi oceanici e negli oceani delle regioni di Hoenn, Unima, Kalos, "Africa" e "Sud America". Terribilmente distruttivi e quasi inarrestabili in acqua, gli Sharpedo sono mostri feroci che fanno a pezzi e divorano tutto ciò che incontrano volentieri senza pensarci. Tenete sempre d'occhio le (l') acqua quando viaggiate via mare, (qui un due punti) queste creature vi attaccheranno in ogni situazione, [poiché/perché] (mettiamo questo per non mettere ancora due punti) per loro l'unica cosa importante è mangiare e uccidere! Per ragioni non chiare gli Sharpedo non vivono più nell'acqua dolce, inoltre l'evoluzione li adatta alla perfezione all'acqua salata degli oceani, ciò ha permesso loro di diffondersi per il mare e di diventare tra i più pericolosi predatori esistenti. Questi Pokémon sono noti per aggredire le prede in maniera estremamente violenta e brutale che spesso uccide la vittima (ecco perché sono così pericolosi). Anche se non sono adatti per nuotare a lungo o per resistere a forti attacchi, la loro grande velocità e forza bruta li rende ottimi in molte battaglie. Sfruttando l'acqua per compiere un grande scatto, sono in grado di raggiungere le 75 miglia orarie (sufficiente per spezzare le ossa e frantumare le armature più deboli), (punto e virgola qui) questa velocità è data anche dalla struttura delle squame che minimizza al minimo l'attrito con l'acqua. Con l'evoluzione di Carvanha ora possono usare mosse molto più brutali e violente, ciò è dato al (dal) cambiamento anatomico, (punto e virgola) queste mosse sono: Lacerazione, Provocazione, Capocciata e Nottesferza (tuttavia ora non possono più apprendere Riduttore). Le mascelle degli Sharpedo sono estremamente potenti, inoltre le zanne sono talmente affilate da poter tagliare il metallo come fosse carta, inoltre se si spazza una (togliamo "inoltre" e mettiamo "se poi se ne spezza una") essa ricresce all'istante, (una virgola qui) rendendoli ottimi per attaccare. A differenza dei Carvanha, gli Sharpedo possono vivere tranquillamente da soli e vederli in gruppo è quasi impossibile, (punto e virgola) altra differenza è che non sono più creature tanto territoriali siccome si spostano di continuo, ma cacciano qualsiasi creatura vivente incontrino senza distinzioni, anche perché (io togliere tutto per mettere solo "e") quasi ogni Pokémon hanno (ha) paura di loro a causa dei loro modi barbarici di caccia. Non fanno distinzione neppure riguardo al cibo, sia esso morto o in fin di vita o addirittura un semplice cucciolo, (punto e virgola o due punti) per loro il cibo è cibo, ciò li rende estremamente pericolosi per l'uomo e per le navi, specie le petroliere, (una virgola) danneggiando addirittura l'ambiente, questo perché un (uno) Sharpedo agitato attacca anche oggetti non commestibili, (punto e virgola) esso (non serve) può ridurre in rottami una petroliera con poco sforzo, per questo motivo sono conosciuti con il soprannome di "Tiranno del mare". Si è scoperto che Sharpedo è una delle 46 specie di Pokémon note in grado di subire una MegaEvoluzione. Se si è in possesso di una Sharpedite esso si può MegaEvolvere, (qui un punto e virgola o un punto) oltre al cambiamento anatomico, loro (non serve) aumentano anche di dimensioni rendendoli ancora più pericolosi, questo perché anche la mascella e le zanne sono potenziate, (qui una virgola) riuscendo a tagliare come niente una spessa lastra d'acciaio e naturalmente non esiste essere che può (possa) sopportare un simile morso. Questa mutazione li ha resi ancora più veloci grazie allo sviluppo di alcuni organi simili a vesciche che immagazzinano aria posizionati nella parte posteriore del corpo, (punto e virgola) una volta espulsa quest'aria possono addirittura arrivare ad una velocità di 125 miglia orarie. Il muso non solo risulta essere più lungo, ma possiede degli spuntoni cartilaginei retrattili, in questo modo sfruttando anche la loro velocità possono tagliare i bersagli con estrema facilità . Le cicatrici ora vengono rinforzate con una sostanza gialla rendendoli più resistenti ai danni nemici, (qui un punto) considerando quindi che diventano più pericolosi e feroci, sono pochissimi gli allenatori in grado di tenere sotto controllo questi mostri, ma in compenso sono pochi gli avversari in grado di tener loro testa. Statisticamente parlando, la velocità di movimento degli Sharpedo è leggermente superiore, mentre le capacità offensive sono moderatamente migliori e la loro resistenza generale è considerevolmente maggiore. Avendo le mascelle più potenti, (qui una virgola) ora sono classificati con l'abilità Ferromascella, di conseguenza attacchi come Morso o Sgranocchio saranno ancora più devastanti. Riuscire [a] (manca questo) controllarne uno può risultare una vera impresa, (punto e virgola qui) gli Sharpedo sono creature potenti che riescono a causare danni perfino negli (agli) allenatori non abitati (abituati) ai Pokémon più violenti. Perfino per gli specialisti Acqua controllarne uno è una vera impresa (è ripetuto un po', mettiamo piuttosto "è un'ardua sfida", per esempio), ma se ci riescono possono essere considerati tra i migliori specialisti di questo tipo al mondo. State attenti quando ne incontrate o ne usate uno, perché qualsiasi essere vivente per loro è solo un pasto che attende di essere divorato! Ecco!
  20. E' quella l'unica pecca :/ Infatti ora mi tocca aspettare 15 minuti prima di rigiocare.
  21. Scaricato e mi sta divertendo un sacco! E' davvero carino *^* Mi sono fermata a Pichu perché lo volevo prendere a tutti i costi, ma non so se andare avanti e riprovare più tardi o continuare a cercare di prenderlo xD
  22. A me basta ci sia un tema di Goomy e poi va tutto bene xD A parte gli scherzi, spero arrivi anche da noi, è molto, ma molto carina come app *^*
  23. Carvanha non è che mi faccia impazzire, ma Sharpedo mi è sempre piaciuto un sacco *^* A te! Carvanha (noto come Pokémon Feroce) è un Pokémon comune di tipo Acqua/Buio che vive nei fiumi e nei percorsi oceanici delle regioni di Hoenn, Unima, Kalos, "Africa" e "Sud America". Nonostante le piccole dimensioni, i Carvanha sono creature feroci in grado di strappare la carne o le armature più deboli dei loro avversari con facilità . E' meglio stare molto attenti quando si attraversa un fiume, (qui un due punti) un solo Carvnha (Carvanha) non è un problema, ma quando se ne incontra uno sciame è quasi impossibile sopravvivere! I Carvanha di solito vivono nelle acque delle zone tropicali, ma è possibile trovarne anche in altre regioni sparse per il mondo, incluso l'oceano nonostante siano creature d'acqua dolce, ma riescono a tollerare abbastanza l'acqua salata, spesso perché vogliono abituarsi a questo nuovo ambiente (ma (mettiamo "anche se") è difficile trovarli in branchi nell'acqua salata). Sebbene i Carvanha e gli Sharpedo siano degli squali, l'unica mossa Acqua che possono apprendere naturalmente è Acquagetto, che è più una conseguenza del loro habitat che una vera abilità , per questo sono pochi gli specialisti Acqua che riescono ad usarli decentemente. Ciò che molti Pokémon Acqua non hanno in fatto di offensiva e resistenza, i Carvanha lo compensano grazie alla loro ferocia e agilità , (qui un punto e virgola) inoltre le squame ruvide che ricoprono il corpo permette (permettono) sia a loro che ai (penso sia meglio "agli") Sharpedo di causare danni solo toccando il nemico, motivo per cui sono classificati con l'abilità Cartavetro (abilità che condividono solo con i Druddigon di solito e con rarissimi esemplari della famiglia evolutiva di Gible), di conseguenza chiunque si avvicini a loro, (qui non è necessaria) non lo dimenticherà facilmente. Le mascelle dei Carvanha sono molto sviluppate e possiedono zanne affilatissime in grado di perforare gli scafi delle navi anche se rinforzate con l'acciaio, quindi una qualunque zona abitata da loro è pericolosissima. Quando una qualunque (cambiamo, mettiamo "qualsiasi") creatura entra nel loro territorio, i Carvanha avanzeranno in branco per farla letteralmente a pezzi, incluse le navi che nel giro di pochi secondi sono ridotte a detriti, (qui una virgola) lasciando l'equipaggio alla mercé di queste voraci creature. Per natura i Carvanha prediligono stare per conto loro e sono creature molto competitive, tuttavia si uniranno ai loro simili solo quando sente (sentono) la presenza di intrusi nel territorio e l'alto numero che formano è sufficiente per smembrane (smembrare) con facilità un uomo adulto, ma non attaccheranno mai da soli in quanto poco resistenti, (punto e virgola qui) nel caso non ci fossero altri loro simili prediligono la fuga (motivo per cui in battaglia non sono molto utili). Anche se allenarne uno può essere difficile, non si può negare che i Carvanha siano creature devastanti in gruppo che è meglio evitare. Solo gli allenatori più audaci hanno il coraggio di affrontare questi Pokémon in branco, magari sfruttando dei Pokémon Elettro. Se siete dei Pescatori state attenti a ciò che pescate, (qui un due punti) anche nella terra ferma non si faranno scrupoli per (a) divorarvi! Ecco
  24. Mi sono dimenticata di dire che sono stra contenta di avere Dratini in squadra, non oso immaginare che team mi verrà fuori xD
×
×
  • Crea...