Vai al commento


Lief

Utente
  • Messaggi

    1.780
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 0.07

Tutti i messaggi di Lief

  1. fanno bene a fare queste distribuzioni. quelle tramite GS non mi sono mai piaciute.
  2. beh fino al nintendo ds e wii erano region free... sono tornati indietro solo con questa generazione. se con nx fanno di nuovo un passo in avanti potrei anche essere interessato all'acquisto (anche perché personalmente adoro i pad della nintendo).
  3. i pokemon piacciono proprio perchè lo stile è spesso semplice e sono subito riconoscibili. uno stile troppo elaborato genera spesso più confusione che ammirazione (non a caso è tornato di moda il flat dopo anni di effetti grafici elaborati). detto questo io trovo banali le copie come @Donnerblitz, più che il design in se è proprio il fatto che siano pokemon "già visti" a renderli banali (non necessariamente brutti, ma sicuramente banali). Per questo nei pokemon di prima generazione non vedo pokemon banali (tranne voltorb e la sua evoluzione perché sono uguali alle sfere poke).
  4. per me invece pokemon è collezionare tutti i pokemon, fare la storia e al massimo scambiare (una volta con il cavetto adesso anche online)... ma anche scovare i glitch più divertenti (per i vecchi giochi), usare l'RNG per catturare shiny (4 generazione), trovare pokemon shiny casuali (tutte le generazioni tranne la prima). Sono d'accordo che pokemon go abbia comunque dei difetti derivati dal fatto che è un pay2win (per allevare i pokemon bisogna fare un sacco di grinding inutile)... e mancano comunque feature importanti: una modalità storia (non necessaria in realtà), la possibilità di catturare pokemon leggendari, la possibilità di scambiare ecc... Per tali motivi non l'ho neanche provato. Ma a mio parere quel di cui parli tu (IVs, evs) sono meccaniche di gioco che non sarebbero dovute essere scoperte neanche nei giochi della serie principali... erano infatti statistiche nascoste per un motivo: servivano agli sviluppatori del gioco per determinare una certa varietà tra i pokemon catturati/allevati. Detto questo anche adesso hanno solo senso nel competitivo (e pokemon go non è assolutamente dedicato ai giocatori competitivi, ma piuttosto ai nostalgici che ci giocavano da bambini, tanto è vero che c'è solo la prima generazione). Credo che comunque tu abbia un'idea un po' ristretta di cosa siano i giochi di pokemon... alla fin fine il competitivo di pokemon è una nicchia (e a mio parere proprio il fatto che tutti i pokemon abbiano più o meno le stesse mosse, gli stessi ivs, le stesse evs, usino le stesse strategie ecc... fa si che sia tutto abbastanza noioso), la maggior parte dei giocatori di pokemon gioca per divertirsi, finire la lega, fare scambi e finire il pokedex.
  5. sono andato più volte con i miei amici al mcdonald (prendendo solo da bere XD), ma davvero non capisco. Gli hamburger sono sottili come carta e sembrano fatti di plastica, le patatine sono chiaramente congelate... il cheddar l'ho sfortunatamente assaggiato in un altro posto ed è il peggior formaggio mai creato. Se devo fare uno "strappo" mi prendo del gelato al cioccolato fondente oppure degli arancini o ancora pizza con bibite gassate... insomma cibo buono non proprio salutare (in grandi quantità). anche solo se mi faccio un hamburger con ketchup e maionese, o un trammezzino con prosciutto cotto, sottiletta, ketchup e maionese, o un toast con prosciutto e sottiletta non sto mangiando niente di salutare... e se mi faccio le papatine fritte... anche se non sono congelate e non uso olio di 3 categoria sono comunque cibo fritto. Il problema è che alla fin fine quel cibo non solo fa male, non è neanche buono al gusto (o forse sono io che sono abituato troppo bene). Anche senza cheddar non ci credo che siano davvero buoni da mangiare... sembrano finti di plastica. Per quanto riguarda gli atleti posso solo pensare alla mia esperienza in Austria dove ho mangiato con gusto solo i loro dolci... chiaramente se non hai altra scelta e stai "morendo di fame" ti mangi qualsiasi cosa. poi se il cibo è pure distribuito gratis "a caval donato non si guarda in bocca"...
  6. tutto cibo spazzatura venduto a peso d'oro. A partire dalla carne, comprando del macinato di bovino di qualità, non solo si risparmia, è anche facilissimo fare degli ottimi hamburger (spessi quanto si vuole)... senza contare che al posto di quello schifo di cheddar si può usare uno dei formaggi nostrani e non di qualità (persino le sottilette sono meglio del cheddar)... e si può fare il panino con gli ingredienti che si vuole. Personalmente farei anche il pane (visto che quello in vendita sa di plastica di solito), ma se non si vuole esagerare viene venduto anche del pane fatto con lievito madre che è abbastanza buono. D'altra parte il gelato al puffo è molto bello a vedersi, ma al gusto fa davvero vomitare quindi forse è meglio guardare questi panini senza assaggiarli.
  7. piccola correzione. I giochi belli restano nella storia (e non importa che si parli di nascondino, battaglia navale, scacchi, deus ex, morrowind o pokemon rosso... e neanche importa se si giocano su computer, console, smartphone, o all'aria aperta... certi giochi sono immortali). I giochini ruba soldi vengono presto dimenticati.
  8. il gatto di Fairy Tail. Happy!
  9. peccato non l'abbiano fatto con il ds... trovo comunque il 3ds molto più resistente da tutti i punti di vista (ds e ds lite si rompevano che era un "piacere"... il mio ds ancora agonizzante si carica solo applicando una certa pressione al caricatore, solo se il ds è acceso e si accende solo collegandolo con quella certa pressione al momento giusto LOL.... il ds lite di mio fratello si carica solo da spento e solo mettendolo in una certa posizione... inoltre è bastato poco per rompere entrambe le console in mezzo da un lato). forse è merito della piattaforma di caricamento o del fatto che faccio più attenzione... ma in linea generale mi pare che nintendo abbia fatto un lavoro migliore su questa console.
  10. Lunala mi piace! Quell'attacco che impedisce la cura è davvero uno spettacolo, starà benissimo nel mio mazzo psico (sempre se lo trovo XD... ma anche non lo trovassi prima o poi a forza di pacchetti scambiabili me lo faccio scambiare)... naturalmente parlo del tcg online. L'altro invece mi pare il solito pokemon forte senza particolarità (a parte l'attacco GX che però può essere usato solo una volta).
  11. d'altra parte nel manga cambiano ad ogni stagione. mi riferisco alla news su Al Kahn.
  12. non mi pare che la qualità dell'anime sia andata migliorando. manco per niente. continuano a copiare gli episodi delle scorse stagioni over and over. Che l'adattamento americano faccia ancora più schifo è naturale, e qualche news fa avete pure ringraziato chi fa tali cambiamenti. probabilmente la musica gli sarebbe costata dei soldi in più, così non l'hanno presa (tipico di 4kids).
  13. Ho avuto tempo di giocarci un po' oggi (fino alla prima palestra)... gira da schifo, va a scatti come se non ci fosse un domani (e il mio computer è abbatanza potente... in ogni caso per un gioco 2d pixeloso non in emulazione avere un frame rate basso è inaccettabile anche sui peggiori computer). so che in qualche computer va ma cercando online è chiaro che non sono l'unico a cui gira a 3 fps durante le battaglie (sembra di giocare su un emulatore nds del 2000). La modalità hardcore è carina, ma il fatto di non poter catturare più pokemon (utili per il pokedex) nella stessa strada mi pare un po' la classica esagerazione da fanmade (bastava e avanzava il fatto che i pokemon non resuscitavano e personalmente come tocco di classe avrei messo il fatto che usando revitalizzanti in battaglia si poteva recuperare i pokemon perduti, ma andando fuori dalla battaglia no... questo perchè altrimenti strumenti come i revitalizzanti non servono più ad una mazza). L'inizio della storia è carino, ma abbastanza prevedibile. I fakemon sono delle copie... per chi conosce i pokemon è semplice capire da chi hanno preso ispirazione al primo sguardo (e in pratica questo significa vedere delle versioni brutte di pokemon già esistenti. Se non girasse da schifo probabilmente lo proverei un po' di più, ma così risulta ingiocabile. Ritiro quel che ho detto il porting di questo gioco non serve (tanto girerebbe comunque male).
  14. infatti lo sto giusto scaricando per provarlo (più per curiosità che per vero interesse)... visto che nintendo lo ritiene un gioco pericoloso un motivo ci dev'essere XD Magari riuscirò anche a fare un bel wrapper per mac. EDIT. funziona anche su mac LOL appena riesco metto il wrapper su portingteam
  15. meno male che andiamo d'accordo di tanto in tanto
  16. è stata fatta la stessa cosa con Steve Jobs.... la sua figura è stata mitizzata e sono nate mille dicerie (anche Jobs secondo alcuni avrebbe partecipato alla creazione degli iphone fino al 5... naturalmente anche lui è morto prima). Iwata è sicuramente stato un grande uomo, ma io dico di lasciar riposare i morti. Sfruttare la sua figura per far giocare a pokemon go secondo me non è per niente corretto. Non dico che non sia vero al 100% (non si può mai dire), ma secondo me quel che ci ha lasciato negli anni precedenti e che ha mostrato con orgoglio è molto più importante di quel che ha fatto sul letto di morte (e che non ha firmato) e sicuramente non è un motivo per vendere la sua figura. Nintendo ha perso la sua guida (un po' come la apple qualche anno fa) e prima di riprendersi ci vorrà del tempo... non è neanche detto che in futuro trovi altre guide (al momento apple non ha nessuno come era all'epoca steve jobs, infatti vive di rendita grazie alla fama degli anni d'oro)... però appoggiarsi per sempre ad un mito è completamente sbagliato (e anche molto irrispettoso). È giusto e necessario guardare avanti. Tra l'altro, dare il merito dell'ultimo successo a Iwata significa anche trasmettere il messaggio che senza di lui non sanno fare niente di buono.... dovrebbero trasmettere il messaggio opposto
  17. io lo leggo, a mio parere è shounen. però lo stile di disegno varia moltissimo da autore ad autore (e ogni serie del manga è evidentemente fatta da autori diversi), inoltre lo stile non determina la tipologia di manga (Guru Guru ha uno stile molto infantile, ma è un manga comico).
  18. Non diciamo assurdità... passi per Pokemon.... ma le altre sono serie che hanno fatto storia. In particolare Ken il guerriero (che non è una serie 4kids tra l'altro) è un capolavoro che nonostante io non l'abbia potuto vedere quand'ero bambino (perchè era ormai non più in onda) quindi nonostante io non sia accecato da alcuna nostalgia che ha lasciato un segno profondo. È una serie che a quanto sembra non conosci e che ti consiglio di vedere. One piece poi ha fatto storia, è la serie più venduta e seguita di sempre in tutto il mondo (ha superato anche dragonball)... l'autore è l'unico ancora in grado dopo così tanti capitoli di tenere il pubblico incollato alla sua opera. L'anime non è certamente un capolavoro ma solo negli ultimi tempi la qualità delle animazioni si è abbassata (con strategie per adattare un episodio ogni capitolo tramite lunghi riassunti e immagini a rallenti continue). E anche questo in italia non è arrivato certamente con 4kids. Finiamo con Yu-Gi-Oh, uno degli anime più innovativi e sottovalutati del mondo... partito come una serie horror alla dr.jekyll e mr.hyde dove ogni storia veniva usato un gioco diverso (Yu-Gi-Oh sta appunto per Re dei giochi)... si è pian piano trasformata in una serie di giochi di carte... sono state tratte due serie animate da Yu-Gi-Oh la cosidetta serie 0 (uscita solo in giappone) che ripercorre i primi 7 volumi del manga (assenti nell'anime successivo) dove i giochi di carte sono quasi assenti e l'anime che conosciamo. Nonostante l'anime che conosciamo sia nato per far pubblicità al gioco di carte nella saga finale, come nel manga, i giochi di carte sono completamente assenti... inoltre se provassi a dare un'occhiata all'opera originale ti renderesti conto del perchè il lavoro 4kids ha reso quel che poteva essere un'opera, un anime mediocre. In ogni caso posso pure essere d'accordo che definire capolavoro la serie di one piece o quella di yu-gi-oh sia soggettivo (non sono però d'accordo sul fatto che rovinare tali opere sia giusto), Yu-Gi-Oh manga è un capolavoro ma l'anime è in effetti nato sotto circostanze diverse.... l'anime di One Piece per quanto bello non mantiene l'alta qualità iniziale... ma Ken il Guerriero è oggettivamente un capolavoro riconosciuto universalmente come tale, un mondo simile è stato raggiunto solo nell'altro capolavoro (questa volta occidentale) chiamato Fallout 1 (che è un videogioco RPG).
  19. mai detto che hitler ha inventato la censura. In america da una vita non esiste solo 4kids. come ho scritto quelle serie le avrebbero avute comunque.
  20. non è comunque una buona ragione per inchinarsi a lui o fargli i complimenti. meglio piuttosto ringraziare chi ha creato l'originale, merita sicuramente di più.
  21. questo non è vero... arrivavano molti anime in italia all'epoca, anche non arrivati in america. pokemon è stato uno dei videogiochi più venduti di sempre già prima che l'anime arrivasse in italia... sarebbe arrivato comunque. inoltre esistono parecchie emittenti che avrebbero comprato pokemon anche in america anche senza 4kids. inoltre lui non è mai sceso a compromessi, i compromessi li possiamo trovare in tanti anime ma quelli 4kids sono a livelli di cambio di trama, cultura... siamo sul livello successivo alla semplice censura. Prima dell'era 4kids si censurava molto meno e non si è mai arrivati a quei livelli con nessun altra emittente (neanche mediaset). Quel che ha fatto 4kids è solo acquistare serie con la potenzialità di vendere giocattoli e trasmetterle in tv per quello scopo e basta... è stato tutto interesse. Lo studio ghibli si è addirittura rifiutato di vendere i propri film a 4kids (eppure i film ghibli ci sono arrivati tutti). Quel che riconosco a 4kids è solo l'abilità tecnica nel cancellare tutto quel che poteva essere cancellato senza renderlo palese agli occhi di un bambino (ad esempio se dovevano cancellare una pistola la censura applicata prevedeva un ridisegno della mano con l'indice teso... alcune censure giapponesi usano invece una tecnica molto più brutale ossia oscurano la pellicola, il che è una schifezza dal punto di vista tecnico).... ma dal punto di vista culturale hanno fanno un danno enorme e nessuno degli anime che hanno comprato era davvero in pericolo (sono tutti anime che hanno fatto un enorme successo già in patria e sarebbero stati acquistati comunque). È inoltre errato pensare che l'abbia fatto perchè costretto... Al Kahn è tra i principali sostenitori di questa tecnica di censura invasiva... Mediaset è stata costretta a censurare dall'associazione genitori, Al Kahn è tra i promotori della censura culturale, il che è su due livelli differenti. Ripeto... non credo che anime come pokemon o yu-gi-oh senza al kahn non sarebbero arrivati in italia... anzi credo invece che il suo intervento abbia impedito delle versioni migliori. Le serie anime arrivate in italia sono tantissime (in particolare in era pre-4kids), e le serie acquistate e trasmesse sono tutte molto famose già in giappone. Pensare seriamente che sia merito suo se esse sono arrivate in italia significa dargli un merito che non ha. Inoltre come ho scritto sopra lui è tra i promotori della censura culturale (lo si capisce anche dalle sue parole in questo articolo) E comunque Hitler ha anche riscritto canzoni americane con parole diverse, lavoro simile a quello che ha fatto Al Kahn con la sua 4kids
  22. la vergogna sta nel lodare un uomo senza conoscere quel che ha fatto. non c'è niente di male ad essere fan della versione italiana e basta (tra l'altro i nostri doppiatori sono bravissimi), ma quando si passa a lodare Al Kahn bisognerebbe almeno sapere chi è (e visto che conosci solo la versione italiana evidentemente sai solo quel che hai letto da questo articolo). Non è comunque totalmente colpa tua, in quest'articolo si doveva come minimo fare riferimento al fatto che 4kids è famosa per fare censure molto pesanti agli anime e per rimuovere elementi della cultura giapponese (magari con qualche riferimento a cosa è stato fatto in pokemon).... si poteva poi anche dare la propria opinione lasciando però una conoscenza completa ai lettori di chi è Al Kahn davvero. Quel che ho letto dall'articolo sono invece frasi fin troppo vaghe sull'argomento (che è il motivo principale per il quale ci sono tantissime persone che la pensano come me). Con uno come Al Kahn era necessario dare il quadro completo se si voleva fare proprio un articolo su di lui (e non era una necessità visto che viene trattato ampiamente in moltissimi articoli sul web). Ammetto che "feccia" è stata una parola un po' forte (che non ho più ripetuto nel mio secondo messaggio)... ma per il resto ti assicuro che ho scritto in maniera mite e obiettiva, cercando di essere il più possibile garbato (se qualche passaggio non lo sembra me ne scuso, questo argomento mi sta particolarmente a cuore visto che mi sto occupando di recuperare la serie originale di Yu-Gi-Oh, rendendomi conto in prima persona di cosa ha fatto 4kids).
  23. per cosa mi segnali esattamente. ho espresso solo il mio parere. e quel che ho scritto non è assolutamente un'offesa, di conseguenza non capisco per cosa dovresti segnalarmi. probabilmente sei solo poco informato su cosa sia pokemon nella versione giapponese originale, e un vero appassionato ne è a conoscenza. io stesso non sono un fan di pokemon anime, ma so benissimo cosa ha fatto 4kids a pokemon e ad altri anime.
  24. Chiunque abbia un minimo di passione per gli anime e per l'animazione non potrebbe mai fare un articolo di ringraziamento su Al Kahn. Ricordo che prima che 4kids aprisse in italia sono arrivati tantissimi anime (ken il guerriero, l'uomo tigre, gundam, lamù ecc...) e anche durante il periodo 4kids sono arrivati tanti anime non 4kids (dragonball, digimon, guru guru ecc...)... e persino ora continuano ad arrivare anime (più che altro su vvvvid, yamato e simili visto che dal passaggio al digitale la tv è cambiata parecchio). L'italia è sempre stata (in passato in tv, ora tramite simulcast) tra le prime nazioni al mondo come importatrice di anime, i pokemon sarebbero arrivati comunque, come sono arrivati i videogiochi. Solo che sarebbero forse stati un po' meno americanizzati... è probabile che sarebbero stati comprati da funanimation o altre case di quegli anni. Digimon di Toei è arrivata in italia e, a parte qualche censura di poco conto in un solo episodio, tale serie è arrivata integra ed è stata trasmessa negli anni a venire senza alcun problema pur essendo una serie di mostri con similitudini con pokemon (esteticamente parlando chiaramente, non a livello di trama). One Piece è arrivata in italia su reti mediaset e la censura applicata non è neanche paragonabile a quella applicata sulla serie 4kids (che proprio per colpa di tale serie è andata in fallimento e solo grazie a questo la funanimation ha potuto rifare la serie per il suolo americano). Dragonball, l'anime più famoso di quel periodo (e ancora oggi famosissimo), è stato trasmesso in italia senza l'intervento di 4kids, infatti non ci sono stati popo blu o altre idiozie simili. Un conto è la censura obbligatoria per evitare le proteste dei genitori (censure che non condivido ma che non intaccano l'anima di un'opera), un conto è lo stupro compiuto da 4kids su tutto ciò a cui ha messo mano (compresi pokemon, nonostante si potesse toccare davvero poco). Quel personaggio è colui che ha rovinato non solo delle opere in america ma anche in italia e in altri paesi del mondo. Un minimo di rispetto per gli autori delle opere ci vuole e bisognerebbe evitare di elogiare gente simile. Piuttosto che fare un articolo in suo onore si può benissimo evitare di fare articoli se proprio non si vuole fare articoli contro tale individuo. PS. nella sezione anime manga ho già espresso il mio parere sulla censura. Qua parliamo del tuo articolo. PS. io mi sono avvicinato a pokemon prima di conoscere la serie tv. ho giocato a pokemon red in inglese sul gameboy bianco e nero grazie ad un amico conosciuto in campeggio, ricordo ancora oggi quel momento. Porto rispetto per chi lo merita. Quel personaggio ha rovinato moltissime opere non portando alcun rispetto per gli autori che le hanno prodotte o per la cultura giapponese. Ha fatto un lavoro simile a Hitler (che ha bruciato in piazza una montagna di libri) e altri dittatori (che hanno censurato opere con le quali non erano d'accordo). Un minimo di informazione basta a sapere il perchè del mio tono. Un minimo di passione per l'animazione e per la cultura che ha prodotto tali opere basta per capire perchè non andrebbe fatto alcun articolo di ringraziamento per un uomo simile. In definitiva il danno fatto da Al Kahn è enorme... ancora oggi anime storici rimangono rovinati dallo stupro 4kids fatto ai danni di tali opere. Lodare un personaggio simile lo trovo di cattivo gusto, e vedere tanti che sono d'accordo con tale articolo mi fa capire come ormai siano in pochi a sapere veramente di cosa stanno parlando. Dovreste solo vergognarvi per aver pensato che Al Kahn abbia fatto bene ad una qualsiasi serie (tra cui anche pokemon). Dite quel che volete, rimango molto deluso da quest'articolo e dalle persone che hanno commentato "inchinandosi" a tale personaggio. Non siete definibili neanche fan di pokemon visto che lo stesso anime di pokemon (nonostante di per se non sia mai stato un granchè), grazie alla 4kids è stato deturpato anche lui... nessun fan di pokemon potrebbe essere mai felice di tale notizia. PS. Aggiungo, anche i giapponesi ormai censurano quando trasmettono in tv. Però censure che cambino il senso della storia come quelle 4kids non ne ho mai viste.
  25. ricordo che questo tizio è lo stesso che ha trasformato yu-gi-oh in una parodia di se stesso a forza di censurare, lo stesso che ha trasformato gli onigiri in hamburger dall'anime di pokemon... qualsiasi anime abbia comprato la 4kids è diventato l'ombra di se stesso (i danni sono stati limitati solo nell'anime di pokemon perchè non c'era quasi niente che potesse essere censurato con l'eccezione di qualsiasi scritta/riferimento alla cultura giapponese). Prima di scrivere un articolo su una feccia simile bisognerebbe informarsi un minimo fortuna vuole che 4kids di quel tizio sia fallita qualche anno fa e la maggior parte degli anime ha avuto un ridoppiaggio in america dalla funanimation (informatevi bene su cosa aveva fatto la 4kids a One Piece...). Sfortunatamente tra gli anime importati in italia direttamente da 4kids (tra i quali è escluso per un qualche miracolo One Piece... mentre è incluso Yu-Gi-Oh) la maggior parte di essi non ha ricevuto più alcuna attenzione. Sfortunatamente inoltre la 4kids è in qualche modo sopravvissuta alla bancarotta
×
×
  • Crea...