Attività reputazione
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Lyndon in Annunciato il Pokémon Direct del 27 febbraio: vedremo i nuovi Pokémon iniziali?
Finalmente si dovrebbe muovere qualcosa di grosso
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Fabiopazzo2. in Annunciato il Pokémon Direct del 27 febbraio: vedremo i nuovi Pokémon iniziali?
Idem. Ma io ho seriamente paura
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Vanelope in Annunciato il Pokémon Direct del 27 febbraio: vedremo i nuovi Pokémon iniziali?
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Darki in Annunciato il Pokémon Direct del 27 febbraio: vedremo i nuovi Pokémon iniziali?
L'unico pomeriggio dove ho lezione all'uni.
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Fabiopazzo2. in Annunciato il Pokémon Direct del 27 febbraio: vedremo i nuovi Pokémon iniziali?
Ma soprattutto GF sarà in grado di uscire da questa profonda mediocrità ?! Tanto hype ma poca fiducia
-
DylanZ ha assegnato una reazione a _Aouli_ in Annunciato il Pokémon Direct del 27 febbraio: vedremo i nuovi Pokémon iniziali?
Male mi sto sentendo
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Mana in Annunciato il Pokémon Direct del 27 febbraio: vedremo i nuovi Pokémon iniziali?
NOOOO, non ci sarò domani per la direct!! T_T
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Fabiopazzo2. in Annunciato il Pokémon Direct del 27 febbraio: vedremo i nuovi Pokémon iniziali?
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Angry Birds99 in Muk e Muk di Alola-GX ALLEATI e altre novità dall'espansione Double Blaze
Poco ignorante questa accoppiata.
-
DylanZ ha assegnato una reazione a desmond85 in Annunciata la Gara Online Sfida Internazionale di febbraio su Pokémon Ultrasole e Ultraluna
Pensa che io metto 6 selvatici qualsiasi , e premo mosse a caso! M'interessa solo il codice !
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Sabry in Annunciata la Gara Online Sfida Internazionale di febbraio su Pokémon Ultrasole e Ultraluna
L importante è partecipare non è mai stato più vero!!!
-
DylanZ ha ricevuto una reazione da Sabry in Annunciata la Gara Online Sfida Internazionale di febbraio su Pokémon Ultrasole e Ultraluna
Adoro queste tipo di gare..in cui anche se perdi malamente (come faccio io) vinci ugualmente qualcosa ahahahah
Anche per questo si amano i Pokemon
-
DylanZ ha assegnato una reazione a MoonlightUmbreon in Il Lickitung di Detective Pikachu è stato censurato su Twitter
Questo Lickitung è finora il pokémon più inquietante del film secondo me. Molto di più del tanto chiacchierato Mr Mime, che io personalmente non trovo affatto inquietante xD
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Mana in Marshadow e Machamp-GX ALLEATI dall'espansione giapponese Double Blaze
ORAORAORA confirmed!
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Dangi in Il Lickitung di Detective Pikachu è stato censurato su Twitter
In effetti a prima vista non sembra proprio un Lickitung
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Jerry98 in Annunciato un nuovo Nintendo Direct per il 13 febbraio
Dai su!
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Ferdy in [RUMOR] Importanti novità per Pokémon 2019 in arrivo questa settimana?
Pixelpar, dopo LGPE ha dichiarato che l'account, sebbene si sia concentrato soprattutto su Pokémon, non era unicamente di Pokémon e che avrebbe ripreso ad essere generico, motivo per cui questo tweet mi sembra tutto e niente. Il riferimento a Stars potrebbe anche essere voluto, ma le stelle presenti in questo tweet possono genericamente collegarsi a tutto: c'è un gioco di Star Fox per Mobile in cantiere da una vita, altri tizi parlano della Metroid Prime Trilogy nel Direct, oppure il tanto scontato e desiderato Pokémon Stars.
Qualsiasi cosa emergesse fuori negli anni passati poi si veniva a sapere, in un modo o nell'altro, che quello in realtà non era Pokémon Stars.
Insomma, questo pseudo nome in codice ce lo stiamo portando dietro da troppo tempo, magari sarà stato semplicemente lo scherzo particolarmente riuscito di uno sconosciuto sul web, o magari no ma non riusciamo ugualmente a venirne a capo.
Per quelli che lo stanno dicendo: no. Non sarà un Pokémon Direct, non avrebbe senso: tutti parlano di un Direct Generico che manca da oltre 5 mesi (il periodo più lungo da quando Nintendo ha adottato questo format), inoltre se proprio Pokémon deve fare un Direct per annunciare l'ottava gen, mi sembra "sprecato" farlo poco prima di una data tanto importante come il 23° anniversario a fine Febbraio (mi sento vecchio a sapere che siamo più vicini al 25° che al 20°). AL LIMITE, la cosa Pokémon che potrebbero annunciare in questo Direct sarebbe il TCGO su Switch o un generico Spin off, ma anche qui mi sembrerebbe sprecato se Pokémon ha il potere di andare da Nintendo e dirle che fa come cavolo le pare.
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Darki in Lascia un commento! - Regolamento, iscrizioni e prove
Bentornati al quinto appuntamento di Lascia un commento! Ormai ci stiamo avviando verso le fasi finali e si cominciano a intravedere sempre più chiaramente i migliori commentatori di Pokemon Millenium!
Riteniamo che lo scorso round sia stato il migliore fino ad ora, abbiamo avuto molta difficoltà a stilare la classifica! Ogni lavoro è stato ben argomentato, ma le tre persone che hanno guadagnato la top di quest'oggi sono:
Come avrete imparato dall'ultima volta però, il vincitore della prova può essere soltanto uno. Perciò abbiamo dovuto scegliere l'utente che a nostro avviso meritasse più di tutti la conquista del primo posto:
Davvero ben fatto! Con questa vittoria hai guadagnato l'avanzamento di un posto in classifica!
Purtroppo però, come nello scorso round, siamo costretti a eliminare altre due persone. Ci abbiamo riflettuto molto, e dai nostri giudizi è emerso che a questo giro gli utenti eliminati saranno:
Siete stati degli ottimi concorrenti, non perdete mai la voglia di scrivere e ritentate la prossima volta!
Detto ciò dobbiamo per forza di cose andare avanti con la gara:
Per il tema per la quinta prova abbiamo optato per discussione scartata da UndeadBan durante la terza prova, ovvero:
Partendo dalla news che vi abbiamo proposto, potete analizzare il suo contenuto, commentare ciò che vi è piaciuto, elaborare teorie e così via. Vi lasciamo totale libertà nell'organizzare una risposta che sia in tema con la news scelta, ma che prenda questa come spunto per fantasticare
Avete tempo fino a domenica 10 febbraio alle ore 23:59 per postare i lavori. Per ogni dubbio relativo alle tempistiche o allo svolgimento del contest, potrete chiedere all'interno dell'apposita discussione! Se invece vorrete commentate le prove terminate, potrete tranquillamente farlo nel topic precedente.
-
DylanZ ha assegnato una reazione a UndeadBan in Lascia un commento! - Regolamento, iscrizioni e prove
Ok, partiamo dal presupposto che c'era un motivo per il quale non avessi scelto questo tema, ovvero che non amo molto speculare, vedere per forza collegamenti o in genere creare lore su qualcosa che non ha dei significativi cenni di voler dare un certo spunto, o raccontare una certa cosa, o ispirarsi ad un determinato fatto.... Ma per il bene di questa iniziativa metterò da parte il mio cinico scetticismo per voi :3
Non sono mai stato legato al mondo delle carte di pokémon se non superficialmente, e quindi non ho mai sentito parlare di queste espansioni Neo. Secondo me però, la prima parte (Neo Genesis) non è da intendere come un seguito della prima generazione, ma piuttosto come un "nuovo inizio" del brand che sì è ancora legato al passato, eppure introduce meccaniche rivoluzionarie per i giochi pokémon dell'epoca, non venendo quindi frenato ma anzi rinascendo ed avendo di fronte un mondo del tutto nuovo. Questa rinascita è testimoniata dalla introduzione dei baby pokémon, che possono proprio essere visti come Kanto che, rinascendo, si trasforma in qualcosa di diverso (Johto) , ma non opposto, anzi comunque idossidabilmente collegati tra di loro.
Abbiamo poi la espansione Neo Discovery, grazie alla quale dopo essere "rinati", iniziamo ad affrontare il nuovo viaggio che si staglia di fronte a noi alla scoperta di un nuovo mondo, nuove meccaniche, nuove storie.... ed è proprio grazie a queste scoperte che maturiamo, sia con delle vittorie che con delle sconfitte. Tutto questo serve ad aiutarci nel compiere le scelte che ci verranno messe davanti, e questo viene rappresentato dai giochi, soprattutto, dalla nuova meccanica delle evoluzioni alternate: Umbreon o Espeon, Poliwrath o Politoed, Slowbro o Slowking, siamo noi a scegliere ciò che riteniamo giusto per i nostri compagni in base alle esperienze affrontate, e loro si fideranno di noi.
E, dopo aver iniziato la nostra nuova avventura, dopo aver esplorato il mondo, arriviamo infine a ricercare risposte agli interrogativi che sono nati durante il viaggio, ottenendo così la consapevolezza delle nostre azioni. Avremo fatto le scelte giuste, oppure potevamo trovare altre soluzioni ai problemi che ci sono stati posti? Questo ci viene svelato attraverso alle risposte, che finalmente otteniamo nella serie Neo Revelation. Spesso magari ci facciamo prendere la mano e scegliamo quindi seguendo solo le nostre emozioni del momento, e non seguendo quindi i sentimenti, ovvero quelle sensazioni più profonde delle emozioni, le sensazioni che vengono coltivate con il tempo in noi, e non sono soggette ai rapidi cambiamenti attorno a noi. Non tutti conoscono il finale della storia dei tre cani leggendari: dopo che Ho-Oh li salvò dalla morte, gli umani ebbero paura di quelle potenti creature e quindi le scacciarono dalla loro città natale colti dalla paura e dallo sgomento. Solo dopo capirono ciò che fecero, eppure era già troppo tardi. Questo ci fa capire come dovremmo ponderare le nostre decisioni e non essere troppo temerari nella vita, non solo nel mondo virtuale ma anche nelle scelte di tutti i giorni, dobbiamo saper decidere quale delle nostre scelte possa essere la più sicura per noi, ma soprattutto per le persone a noi care.
Pur avendo ottenuto delle risposte però, alcune delle scelte che abbiamo fatto oramai non possono più essere cambiate, ed è qui che entra in gioco l'ultima parte della espansione, Neo Destiny.
Le scelte che abbiamo fatto ci hanno portato al punto nel quale ci troviamo ora, ed a mio parere non possiamo modificare il futuro che ci si para davanti se non minimamente: si raccoglie ciò che si semina, e questa espansione ha modo di ricordarcelo.
Eppure, Dark pokémon e Light pokémon non sono per forza degli opposti, nessuno dei due ha scelto di essere così, ma ha solo seguito gli insegnamenti della persona della quale si fidava: nessuno dei due è solo dark o solo light, bianco e nero sono solamente la mescolanza di diversi colori, diverse sfaccettature, per quanto si possa pensare che essi siano puri.
Infine, trovo curioso il fatto che tra i pokémon "shining" ci si trovi proprio un raichu: pichu, la "rinascita" del pokémon simbolo di Kanto, cresce e prima si evolve in pikachu e scoprendo se stesso, e poi compie la scelta di evolversi ancora grazie alla pietratuono, diventando raichu. A questo punto, presa la coscienza di se stesso, riesce ad "elevarsi" e diventare shining.
spero di non avervi annoiato, non sono così bravo nelle teorie hahaha
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Limbo12 in Lascia un commento! - Regolamento, iscrizioni e prove
Con l'analisi delle carte delle espansioni Neo del GCC Pokémon, l'autore ha messo in evidenza il percorso che affrontano gli esseri viventi quando vengono messi di fronte al rapporto tra luce e ombra, un contesto che trova riscontro anche nella realtà dove le persone si trovano a vivere quotidianamente delle situazioni che le mettono alla prova. Restringendo il campo al mondo Pokémon, nella modalità "storia" dei videogiochi viene presentata una visione in bianco e nero di ciò che è giusto o sbagliato, offrendo al massimo degli spunti di riflessione che comprende una scala di grigi nella coppia di titoli, intitolati ironicamente Pokémon Bianco e Nero, di quinta generazione. Nonostante ciò, quando si prova ad guardare i dettagli che fanno da contorno al viaggio dell'allenatore ci si trova di fronte a descrizioni del PokéDex che descrivono un lato più oscuro dei mostri tascabili, dei luoghi che ci portano a riflettere sul senso della vita come nella cattedrale di Cuoripoli oppure dell'esistenza di PNG che non hanno problemi ad esprimere delle opinioni impopolari. Come esempio mi viene in mente una persona nativa di Alola che lascia intendere che la venerazione degli abitanti per i Tapu non è altro che il frutto del loro comportamento capriccioso. Il punto sui personaggi non giocanti è il più importante perché è la dimostrazione che anche nel mondo Pokémon ogni individuo ha la sua interpretazione di luce e ombra. Per quanto ci possano essere dei punti di contatto, nessuna persona al mondo possiede lo stesso metro di giudizio, di conseguenza è comune che ciò che è giusto per uno, sia sbagliato per un altro. Nell'obiettivo di trovare il loro posto nel mondo, tutti gli esseri viventi compiono il proprio viaggio costellato di esperienze dal risvolto incerto, maturando gradualmente la loro visione della vita.
-
DylanZ ha assegnato una reazione a Flamio in Lascia un commento! - Regolamento, iscrizioni e prove
L’esistenza di ogni uomo è caratterizzata da passi da compiere. Ognuno di questi ha la medesima importanza calibrata al momento della vita cui corrisponde. La nascita è intrisa di desiderio d’esplorazione ed il primo contatto che si ha è con la bocca, il principale organo d’esplorazione dei bambini: non è un caso che i piccoli tendano a mettere tutto ciò che trovano proprio lì, traducendo l’allattamento come mezzo d’espressione del proprio ego e di relazione con il mondo, direbbe il caro Freud. Questo potrebbe essere uno dei tanti motivi per cui sono stati introdotti i Pokémon baby nell’espansione della “Neo Genesis” dando una delucidazione sul fenomeno della nascita e sulla schiusa delle uova.
La crescita è accompagnata dalla maturazione psicologica: gioca un ruolo chiave in questa fase la ricerca in se stessi, il “nosce te ipsum” dell’Ulisse omerico, che di ritorno dalla vittoria su *censura* intraprende un viaggio sulla sperimentazione dei limiti umani. “Qual è il limite dell’uomo? Fin dove posso spingermi oltre? Che abbia la forza o l’intelletto di sfidare un Dio?”. Questi sono i dubbi che guidano Nessuno (… Nessuno, o dovremmo dire ogni uomo…?) nel suo ritorno in patria e che lo spingeranno a tentare il folle volo oltre le colonne d’Ercole, segnanti il limite della conoscenza umana. È ciò presentano le IV (Individual Values), dei valori ottenuti dalla nascita che nascondono il reale potenziale di ogni compagno d’avventure: chiunque può avere un talento in un campo piuttosto che un altro così come un pokémon può avere un potenziale maggiore in una statistica anziché un’altra. E l’espressione massima delle IV si ha nelle Introforze in cui in base alla combinazione dei valori individuali si avrà un potere diverso: non a caso sono stati introdotti nell’espansione gli Unown e la loro mossa peculiare. Chi meglio di loro avrebbe potuto rappresentarne il concetto?
Toccare il fondo, arenarsi: sono i presupposti per intraprendere una presa di consapevolezza su di sé e sugli altri. Questo è ciò che accade a Renzo nei Promessi Sposi, in fuga da una delle tante scorribande organizzate da Don Rodrigo. È costretto a scappare, avventurandosi nella selva in prossimità dell’Adda, durante la notte. Lo smarrimento percepito è inimmaginabile. Non sa più a chi affidarsi, ormai vittima di soprusi ed incapace d’agire. Le tenebre aumentano e nulla diventa più distinguibile ad occhio nudo, ombre, ululati, verso di cani che assumono sembianze mostruose. Solo il suono del fiume gli restituisce coraggio: scatta una presa di coscienza che farà cambiare il suo atteggiamento, aumentare la sua autostima e tirare fuori l'astuzia che serve adottare nella realtà in cui vive. La redenzione gioca un ruolo cardine nel romanzo. Chiunque può sbagliare ed accorgersi degli errori commessi permette di salvarsi. Risalta l’importanza dell’unione finalizzata nel costruire società, un sistema burocratico e politico alla comprensione e portata di tutti i cittadini. Simile è il messaggio che ricalca Meowth: "Abbiamo tante cose in comune: la stessa terra, la stessa aria, lo stesso cielo. Forse, se cominciassimo a considerare quello che ci accomuna, invece di mettere in risalto le differenze, un giorno chissà…" Il mondo pokémon è condivisione d’esperienze e d’emozioni.
Luce ed ombra si alternano nell’animo umano. Siamo liberi di scegliere se compiere l’interesse comune o privato, agire nella correttezza delle regole o eludere i sistemi, perseguire il bene o ferire gli altri. Cosa c’è al termine dell’esistenza? A nessuno è dato ancora saperlo. Che siano i Pokémon Shining a vegliare sull’allenatore che erano soliti accompagnare?
In questo viaggio è possibile rintracciare l’animo dell’uomo-allenatore in quello dei propri compagni Pokémon. È il primo a guidarli nel compiere azioni, se agire nella luce o nell’ombra, educarli nel rispetto del prossimo ed essere empatici oppure far prevaricare la violenza. La ‘Neo’ ha dimostrato come una serie di un gioco di carte possa trasmettere emozioni e significati nascosti che vanno oltre la semplice collezione.
-
DylanZ ha assegnato una reazione a YukiV in Annunciata la Gara Online Sfida Internazionale di febbraio su Pokémon Ultrasole e Ultraluna
bene rilasciano tapu bulu shiny dopo manca solo tapu fini shiny e la lista è completa!
-
DylanZ ha ricevuto una reazione da evilespeon in Lascia un commento! - Regolamento, iscrizioni e prove
Mi sono accostato alla musica fin da piccolo, quando ancora venivano usati i Walkman e vari lettori di cassette e cd portatili.
Purtroppo, per me, non ho passato un'infanzia serena e la musica (cosi come i videogiochi) mi ha aiutato a superare i momenti di noia dovuti alla solitudine e alla tristezza.
Ascoltavo quindi molta musica, di vario genere: dalla classica al metal, passando per pop e rap. Principalmente ascoltavo musica straniera, proveniente perlopiù dagli USA, non capendo quindi nulla di quello che i cantanti dicevano! Riuscivo però a sentire le emozioni trasparire dai testi e dalle basi, e questo mi bastava.
Nonostante la moltitudine di brani e generi che ascoltavo, alcuni cantanti e gruppi riuscirono a fare breccia nel mio giovane cuoricino. Sto parlando dei Queen, Michael Jackson, Madonna, Prince, Cyndi Lauper, Wham! gli A-ha, AC/DC, Public Enemy...potrei continuare ancora e ancora. Menzione d'onore per Rick Astley: ho iniziato ad adorare Never Gonna Give You Up molti anni prima della nascita del Rickroll
Altri brani che ho adorato e che mi facevano sognare grazie al loro ritmo e coinvolgimento erano Take on me, I Want To Break Free, Thriller, Purple Rain, Fight the Power, True Colors, Under Pressure, Dirty Diana, La Isla Bonita e ancora altri.
Sono cresciuto con quelle che oggi (ma già da prima) sono brani universalmente conosciuti come "capolavori" e/o pietre miliari della musica. Sapere di essere cresciuto con loro mi emoziona ancora oggi e quando sento una di queste canzoni alla radio o in giro rimango imbambolato ad ascoltare, ripensando a quegli anni ormai passati, quando tutto andava male ma almeno riuscivo a trovare il sorriso ascoltando le voci di questi grandi artisti.
Ad oggi ascolto ancora i brani prodotti dagli artisti già citati, oltre a cantanti e gruppi "contemporanei" quali Beyoncè, Eminem, Lady Gaga, Sia, Anne-Marie, Tinie Tempah, Maroon 5, Imagine Dragons, oltre ad aver apprezzato molto i Panic! at the disco, Fall Out Boy e My Chemical Romance negli anni passati.
Sicuramente ho saltato qualche grande nome, ho scritto di getto senza pensarci troppo, ma posso senza ombra di dubbio affermare che la musica ha rappresentato una parte importante della mia vita, scandendola e facendo da colonna sonora in alcuni momenti di essa.
-
DylanZ ha ricevuto una reazione da YukiV in Annunciata la Gara Online Sfida Internazionale di febbraio su Pokémon Ultrasole e Ultraluna
Adoro queste tipo di gare..in cui anche se perdi malamente (come faccio io) vinci ugualmente qualcosa ahahahah
Anche per questo si amano i Pokemon
-
DylanZ ha ricevuto una reazione da BloodyRed in Annunciata la Gara Online Sfida Internazionale di febbraio su Pokémon Ultrasole e Ultraluna
Adoro queste tipo di gare..in cui anche se perdi malamente (come faccio io) vinci ugualmente qualcosa ahahahah
Anche per questo si amano i Pokemon