Vai al commento

Vangel

Utente
  • Messaggi

    435
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Feedback

    0%
  • PokéPoints

    PP 148.98

Tutti i messaggi di Vangel

  1. In realtà non c'entra il gioco di Pokémon Ranger o le sue meccaniche. Ho solo preso a prestito i suoi personaggi perché mi piacevano molto. Come scrissi nel prologo, l'idea era quella di scrivere una re-intepretazione dei Pokémon in chiave seriosa e adulta con un paio di modifiche all'immaginario. - Il fatto che si chiamassero Mon invece di Pokémon (che suona infantile) - Il fatto che ogni essere umano possa avere un legame con un singolo Mon invece di avere chili e chili di bestie. Grazie del commento!
  2. È colpa dei troppi panini. Dopo un po' viene anche l'anima ipocalorica.
  3. Ti vedo entusiasta e mi fa piacere. Il Mon è suo, è raro ma è suo. Cercherò di aggiornare più spesso, così non passa troppo tempo tra un pezzo e l'altro. Grazie!
  4. Nessuno conosce la leggenda del cane sul sedile posteriore.

    Nessuno.
    Per forza: l'ho creata io, dal niente.

     

    Inizia tutto per caso, in una fredda serata invernale di alcuni anni fa, in un mercatino dell'usato nel quale cercavo... Non lo so cosa cercavo. Un'occasione. Uno spunto. Redenzione. Oggetti di valore. Exogini. Cose così.

    Mi imbatto in questo grosso cane di peluche assolutamente realistico, peloso, nero e fulvo, messo sdraiato che sembra veramente un cagnolone steso ad aspettare.

    Costa due soldi, è bellino.

    Lo prendo.

     

    Non voglio metterlo a prender polvere, così la sua sistemazione più logica appare il sedile posteriore della macchina. D'altra parte avevo in quel periodo una Volvo coupé e sui sedili dietro non ci saliva MAI nessuno. Mai. Peccato perché erano due poltrone comodissime.

    Così quei sedili divennero la nuova casa del cagnolone, Freccia. Non c'è un motivo per il nome, anzi sì, così mi ricordo di mettere la freccia quando svolto.

     

    Freccia è il compagno di viaggio che tutti vorrebbero: non rompe le palle, non chiede ogni cento metri quando arriviamo, non mangia, non beve, non deve fare pipì e pupù, lo puoi usare come cuscino, gli puoi parlare di qualsiasi cosa tanto non si scandalizza.

    Poi, Freccia fa impazzire le donne. In tutti i sensi.

    La prima volta che Francesca l'ha visto, la scena è stata grossomodo questa.

    Apre la portiera, saluta, toglie la borsetta, fa per entrare, lo sguardo le cade sui sedili dietro. Caccia un urlo.

    Scappa via.

    "Che è?!" Mi agito pensando a un attacco di cimici o serpenti, o una specie ibrida tra le due.

    "Ho paura dei caniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....!" strilla allontanandosi nella notte che neanche Usain Bolt.

    "Ma io non ho un cane." Poi realizzo. "Ah, già."

     

    Giulia invece lo adorava. La prima volta che sono passato a prenderla la scena è stata grossomodo come segue.

    Apre la portiera, saluta, toglie la borsetta, fa per entrare, lo sguardo le cade sui sedili dietro.

    "Ma bellissimo!"

    "Eh, modestamente," liscio il capello sfumato di fresco.

    "Non tu: il cane."

    Mi sento Lionel Messi contro la Juve.

      Apri contenuto nascosto

    "Ma io mica ho un cane." Poi realizzo. "Ah, già."

    Lo adorava. Talmente tanto che ogni volta che la passavo a prendere doveva per forza salutare Freccia prima di me e comunque non ne ricordava mai il nome. Mai.

    "E' come un componente della macchina."

    "Ehm... Ruota?"

    "Che nome è Ruota per un cane, cribbio?!"

    "Io lo chiamerei un cane Ruota."

      Apri contenuto nascosto

    "Ma che cazz... Dai, è facile, si chiama - - - - - - - così mi ricordo di mettere la..."

    "Cintura?"

      Apri contenuto nascosto

    "Ma quale fottuto essere umano chiamerebbe Cintura un cane, cribbio d'un cribbio??"

    "Boh, a me non dispiace come nome."

     

    Non tutti amavano Freccia, comunque. Leo, il mio collega un po' in là con gli anni, non lo poteva vedere. E non lo vedeva mai, letteralmente.

    La scena tipo era questa.

    "Ah, se vai al negozio," mi apostrofa, "Puoi portare questa roba che ne hanno bisogno?"

    "Come no."

    "Te la carico in macchina, allora."

    "Yes, grazie, te la apro."

    Mi distraggo mentre lui apre il bagagliaio, traffica, poi sento un tramestio e un porcone a centottanta decibel.

    "Che è?" chiedo allarmato.

    Lui si gira con gli occhi di fuori che neanche Noctowl, una mano sul cuore e la faccia verde. "Il  tuo cane... il tuo fottuto cane..."

      Apri contenuto nascosto

    "Ma io mica ho un cane." Poi realizzo. "Ah, già."

    "Nell'ombra... scuro... non si vede... il cuore, il cuore..."

    Tutte le volte la stessa scena.

     

    Ma Freccia ha anche fatto cose buone, in vita sua. Mi ha fatto conoscere Niky.

    Niky lavora all'autolavaggio, lava le macchine, gli interni. E' una di quelle che ti restano in testa, ti ammaliano, tra occhi di ghiaccio, sorriso omicida e fisico perfetto.

    Non ero mai riuscito a parlarci, ma Freccia fece il miracolo.

    Era un giorno d'estate e avevo portato il Volvone a lavare, svuotato gli interni di tutti gli orpelli, solo che m'ero scordato il più grosso: Freccia sul sedile posteriore.

    Fumo tranquillo, sbirciando di tanto in tanto Niky che mi rimette a nuovo gli interni della macchina, un'occhiatina al culo, cose del genere.

    Di colpo esce dall'abitacolo con due occhi assassini che neanche Orochimaru. Mi sento trafiggere da mille aghi avvelenati e mi guardo intorno cercando di capire chi o cosa stia guardando con tale purissimo odio.

    "Tuo cane," sibila con la sua vocetta stridula, "Io spaventata a morte!"

    (Niky non è palesemente italiana, nda)

    La mano mi si muove nel consueto gesto messianico.

      Apri contenuto nascosto

    "Ma io mica ho un... Ah, già."

    Cerco freneticamente la cosa più stupida e illogica da dire ma Niky sorride di colpo e agita l'indice con fare consapevole. "Ah, tu molto birichino, tu fa scherzi a me, eh?"

    "No, che scherzi, va lavato pure lui. Era bianco fino alla settimana scorsa."

    Niky ride.

    Risata fantastica.

    Ci guardiamo con occhi cristallini.

    Sento tintinnare i ninnoli dell'amore, anche se in realtà sono le mie chiavi che lei mi agita davanti al naso. "E ora fuori da piedi tu e tuo cane."

    "Ma io mica... Sì, sì, ho capito."

     

    Da allora è iniziata la nostra storia d'amore e oggi io e Niky siamo... niente, siamo sempre addetta dell'autolavaggio e cliente e lei non mi caca manco di striscio, ma questa storia era carina e ho voluto raccontarvela comunque.

    Se non vi è piaciuta amen, a me e Freccia non ci fa un baffo.

     

    Aloha!

     

    +++

     

    Per la cronaca, oggi Freccia non è più il mio compagno di viaggio. Ha patito la vendita della Volvo e con la nuova macchina non ci si trova, anche perché è una 5 porte e lui era abituato che i sedili dietro erano solo suoi.

    Così ora sta sulla mia scrivania e mi assiste nel cazzeggio da tavolo.

    Di tanto in tanto la signora delle pulizie mi guarda storto farfugliando cose sul cane che l'ha fatta spaventare e io puntualmente sento la mano muoversi da sola nel gesto di Messi.

    "Ma io mica..."

    Tanto poi realizzo sempre.

     

    'Notte.

     

     

    Leggi di più  
    1. Mostra commenti precedenti  4 altro
    2. Vangel

      Vangel

      La partita con Niky non è ancora conclusa, parola mia. :nono:

    3. MoonlightUmbreon

      MoonlightUmbreon

      Bravo, così si fa, chi la dura la vince:asduj1:

    4. RoseRed

      RoseRed

      Pensavo avesse fatto i bisognini...

  5. Vangel

    I nostri Pokémon Shiny

    Quel tizio verserà gli alimenti alla Niantic, non c'è altra spiegazione. ... Aspettate : e se con la fortuna del tuo account c'entrasse veramente quanto versi in termini di moneta reale?
  6. Vangel

    I nostri Pokémon Shiny

    Però leggevo che ormai quei trucchi non funzionano più. Boh, è un mistero.
  7. Vangel

    I nostri Pokémon Shiny

    Non so, io vedo che tendenzialmente c'è una certa ripetitività in chi trova e in chi no. Lo si vede da questo topic, ma anche giocando direttamente. Alcuni allenatori della mia zona (che non conosco ma che vedo occupare le palestre) hanno sempre TUTTO. Qualunque cosa shiny che viene annunciata (o anche non annunciata) puntualmente la vedo in una palestra come difensore poco tempo dopo, segno che l'hanno trovata. Io non credo che queste persone giochino 24 ore su 24, girino miglia e miglia ogni giorno e clicchino su 450 pokemon alla volta. Mi sembra troppo. Eppure hanno sempre tutti gli shiny del caso. Non so, la casualità non mi soddisfa più. Ci deve essere una spiegazione logica e qualcuno l'ha intuita o carpita.
  8. Vangel

    I nostri Pokémon Shiny

    Secondo me ci sono posti, inteso come aree geografiche, nei quali gli shiny appaiono di più e più spesso. Perché non è possibile che alcuni trovino tutto addirittura a 3 alla volta e altri non trovino niente. Sono 2 giorni che mi sto dedicando a trovare il Buneary shiny. Ho giocato ore consumando, come oggi, TUTTA la batteria del telefono. Non ho trovato niente. Avrò esaminato un centinaio di Buneary e 60-70 Shuckle. Ho esaminato comunque buona parte dei Plusle e Mareep incontrati. Ho consumato 5 aromi e un paio di moduli esca. Niente. Nulla. Zero. L'unico premio di consolazione è stato, mezz'ora fa, un improbabile Spoink shiny, che non avevo ovviamente trovato quando c'era stato l'evento per il capodanno cinese. E ancora grazie aver beccato almeno Spoink. Secondo me non è solo fortuna, non può essere.
  9. E comunque, qui lo dico e qui lo sottoscrivo: Solana è una gnocca senza senso.
  10. Grande espi, non potevo credere che nessuno conoscesse Solana e Lunick! Io li adoro. Frenesio / Hastings è il professore della regione di Fiore. Grazie della lettura ragazzi.
  11. Vangel

    I nostri Pokémon Shiny

    Allora, io ve lo dico. A me piacciono i conigli. Quindi io VOGLIO Buneary cromatico. E già lo sto cercando nell'evento e già al primo giorno non è uscito. Vediamo di non fare come con Castform e Lotad, per cortesia. Niantic, ci siamo capiti. Oh, mi raccomando. Niantic.
  12. Volentieri, grazie.
  13. Sì, lo sto pubblicando a puntate in un forum di scrittura, dove alcuni utenti lo stanno seguendo settimanalmente e mi danno dei feedback. Pian piano lo corredo anche dei ritratti delle protagoniste e tutta una serie di cose di contorno. Poi quando sarà finito lo proporrò per la pubblicazione, sperando riscuota interesse.
  14. Oh yes! E' un romanzo distopico. Racconta la vicenda di una ex soldatessa, nickname Mercury, che, dopo essere stata radiata dall'esercito per omicidio, si iscrive per necessità al reality-survival che ha scosso l'Italia e il mondo. Il reality, Superpredatori, è aperto alle sole donne che, divise in squadre nell'ambiente ostile di un piccolo arcipelago tropicale disabitato, devono sopravvivere. A qualsiasi costo. Vale tutto. Lo show tuttavia è vicino a un punto morto, perché le Erinni, la squadra più forte, hanno ormai il controllo dell'isola principale e massacrano sistematicamente tutte le nuove squadre che entrano in gioco. L'arrivo di Mercury e delle sue sconclusionate compagne di team inizierà con un disastro sfiorato ma, man mano che la riottosa protagonista si adatterà alla situazione, trasformerà la lotta contro le Erinni e la loro sanguinaria leader, Atreja, in una questione personale. A tutto beneficio del sadico pubblico che segue ogni momento dello spettacolo. Sulle isole, poi, niente è quello che sembra e gli eventi assurdi sono all'ordine del giorno, anche perché sono popolate da... Beh, questo è parte dello show. L'immagine di copertina sul mio profilo è una copertina provvisoria del romanzo, se v'intrippa.
  15. Grazie ragazzi, gentilissimi. @Rockink007 @evilespeon Avevo un sacco di idee su questo tema, mi è sempre mancato il tempo per metterle giù in concreto. Mi sto dedicando principalmente al mio romanzo, ma nei ritagli farò qualche pensiero anche ai Pokemon. Cioé, ai Mon. Grazie!
  16. Link al topic. Grazie!
  17. Ricevuto. Infatti per qualche motivo non mi vanno più le magliette. In più ho starnutito e mi hanno telefonato dalla Liguria per dirmi "salute". E' una storia ancora inconsapevole e acerba che evolverà un giorno in una grande storia d'amore in cui avranno un ruolo determinante le virgole, gli 1 e i punti esclamativi.
  18. Eh, ma tu stai sempre nel mondo dei metapod attori, e come fai poi a sapere le cose di noi comuni mortali? Presto posterò qualcosa sul forum, comunque. ... Dimenticavo. Espi, io ti voglio bbbene, però una virgola ogni tanto devi metterla, i miei polmoni non ce la fanno a leggere tutto il messaggio senza respirare.
  19. Ti capisco perfettamente, capita anche a me di pensare in inglese e averla come seconda lingua. Purtroppo le collaborazioni hanno il difetto di essere complicate da portare avanti, basta che uno dei due si fermi e si arena tutto. Però, tutto si può fare. Tu cimentati, fai delle prove, e se hai un link a qualcosa di horror che hai scritto, in inglese va benissimo, mandamelo che ci do volentieri un'occhiata.
  20. Interessante questa cosa che scrivi in inglese. Ma è perché sei madrelingua britannica? Mi ci sono cimentato anch'io qualche volta, però trovo che l'inglese vada bene per alcuni tipi di scritti, meno per altri. Per il resto, un primissimo consiglio che posso darti è: perché non unire l'horror, di cui sei pratico, magari in formato leggero, alla FF? Io la prima cosa che ho provato a scrivere sui Pokémon era proprio una re-interpretazione in chiave horror (leggera). Anzi, se la ritrovo magari la pubblico.
  21. Ma guarda che non c'è niente di male ad aver scritto qualcosa di cui non si è soddisfatti o che non ha riscosso grande interesse. Figurati se devi scusarti! Sai quanta roba ho scritto io in passato che se la leggo ora mi vien da piangere? L'importante è farne tesoro e provare a migliorare. Anzi, dovresti assolutamente continuare a scrivere FF, solo perfezionando un po' alla volta il contenuto e la forma. Forza, Momota! Ti darò i consigli del caso, se ritieni. Ormai scrivo racconti e romanzi da parecchi anni.
  22. Vangel

    I nostri Pokémon Shiny

    Ebbeh, comunque suona più fico.
  23. Vangel

    I nostri Pokémon Shiny

    E comunque, devo dire che "cromatico" suona più fico di "shiny".
  24. Vangel

    I nostri Pokémon Shiny

    Allora. Non so come dirlo. Sono emozionato. La mia reazione è stata grossomodo così: In ogni caso stasera ho trovato LUI. A 30 metri da casa. Mentre stavo per spegnere il gioco e ficcar la macchina in garage. Signori. Ogni tanto succede anche a me: Babba bia.
×
×
  • Crea...