Vai al commento

Cosa vorreste in un Fangame?


Post raccomandati

Mi capita molte volte di vedere discussioni del Tipo "Cosa vorresti nell'anime?" "Cosa vorresti nel nuovo gioco pokèmon?" ed io colgo l'occasione per chiedervi cosa vorreste in un fangame?

Mi scuso con i mod se la discussione non è nel posto giusto o se ha qualche altro problema

Per chi non sapesse cosa è un fan game è un gioco creato da dei fan della serie in questione,nel nostro caso un gioco Pokèmon viene creato con RPG MAKER e il pacchetto Pokèmon Essentials

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 8/4/2016 at 10:00, Mr.Audy ha scritto:

Mi capita molte volte di vedere discussioni del Tipo "Cosa vorresti nell'anime?" "Cosa vorresti nel nuovo gioco pokèmon?" ed io colgo l'occasione per chiedervi cosa vorreste in un fangame?

Mi scuso con i mod se la discussione non è nel posto giusto o se ha qualche altro problema

Per chi non sapesse cosa è un fan game è un gioco creato da dei fan della serie in questione,nel nostro caso un gioco Pokèmon viene creato con RPG MAKER e il pacchetto Pokèmon Essentials

 

 

Beh sarebbe bello inserire qualche utente di PM, poi i principali protagonisti delle saghe principali, tipo gold, silver, Lucinda Diamond, rosso, gary, Brandon e Vera e così via, sarebbe qualcosa di grandioso

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Dopo aver provato pokemon Uranium ho finalmente capito cosa voglio davvero da un fanmade.

1. Vorrei che usassero uno stile originale. Tra hack rom e pokemon essentials le fanmade alla fin fine si assomigliano tutte.

2. Vorrei che venisse usato un motore grafico serio. RPG Maker non è un'opzione da prendere in conto (la versione XP che è quella usata di solito poi è vecchissima).

3. Vorrei che i fakemon non fossero solo sprite modificati di pokemon esistenti... Vorrei fakemon semplici, originali e graficamente ben fatti.

In definitiva vorrei un fanmade fatto da qualcuno che ha qualche conoscenza di programmazione e un minimo di conoscenza in design.

 

La prima significa non servirsi di rom e non servirsi di pacchetti già pronti.

La seconda significa usare motori grafici tipo Unity3d o Unreal Engine. Da programmatore di videogiochi (ancora universitario) vedere giochi semplici come pokemon sviluppati in 9 (NOVE) anni con un frame rate orripilante tutto perchè è stato usato RPG Maker XP (la versione più vecchia) tutto perchè pokemon essentials è disponibile solo per quella versione è davvero deprimente... Anche perchè studiando bene un anno Unity3d (il motore che personalmente preferisco), in un altro annetto un gioco pokemon si può fare, senza problemi di frame rate (che in un gioco 2d non si possono vedere), e con la possibilità in più di esportare il gioco per smartphone e mac/linux in meno di 1 minuto (per mobile bisogna aggiungere il touch screen ma ormai farlo è diventato semplicissimo). Per giunta ci vuole molto meno di 9 anni... 9 anni li hanno impiegati quelli di pokemon Uranium, e il tutto è dovuto probabilmente a dei limiti di RPG Maker XP e di Pokemon essentials che hanno richiesto anni di walkaround.

Provo ammirazione per la dedizione che sono riusciti a mettere i creatori di questi fanmade conclusi nel loro progetto (ho finito dei progetti ed è davvero dura starci dietro)... ma mi spiace dire che non avevano idea di quel che facevano (altrimenti avrebbero studiato un po' di programmazione e avrebbero applicato le proprie conoscenze su un motore grafico serio).

La terza non credo ci sia bisogno di spiegarla.

 

Personalmente ho le conoscenze per creare un videogioco pokemon, ma mi sto già occupando di un videogioco che voglio mettere in commercio e dedicarmi a 2 progetti contemporaneamente è per me impossibile... inoltre ho escluso a priori di fare fanmade di videogiochi esistenti per evitare problemi legati al copyright.

Però ho pensato di condividere comunque i miei pensieri per chi ha comunque intenzione di fare una fanmade... vi prego:

evitare rpg maker xp (l'ultima versione è comunque una pessima scelta ma è comunque meglio di quella xp) e pokemon essentials.

shop_item_img-175.pngshop_item_img-253.pngshop_item_img-34.pngshop_item_img-52.jpgshop_item_img-198.pngshop_item_img-165.pngshop_item_img-64.pngshop_item_img-40.pngshop_item_img-41.pngshop_item_img-216.png

shop_item_img-149.pngshop_item_img-182.pngshop_item_img-199.pngshop_item_img-122.pngshop_item_img-26.jpgshop_item_img-53.pngshop_item_img-30.pngshop_item_img-54.pngshop_item_img-55.pngshop_item_img-141.png

shop_item_img-256.pngshop_item_img-254.pngshop_item_img-261.pngshop_item_img-262.pngshop_item_img-234.pngshop_item_img-266.pngshop_item_img-267.pngshop_item_img-268.pngshop_item_img-269.pngrchhxxx_2014_10_10_1736.png

shop_item_img-258.pngshop_item_img-99.pngshop_item_img-17.jpgshop_item_img-281.pngshop_item_img-163.pngshop_item_img-203.pngshop_item_img-201.pngshop_item_img-202.pngshop_item_img-166.pngshop_item_img-162.png

 

Sono un collezionista appassionato di shiny casuali, rng, pokemon evento ecc...

Mi diverto in tutte le generazioni tranne la 5-7-8 mai in multiplayer.

Contattatemi solo se volete imparare a fare RNG su emulatore su 1-2-3-4-6 generazione.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 11/8/2016 at 16:49, Legend99 ha scritto:

Beh sarebbe bello inserire qualche utente di PM, poi i principali protagonisti delle saghe principali, tipo gold, silver, Lucinda Diamond, rosso, gary, Brandon e Vera e così via, sarebbe qualcosa di grandioso

Non sarebbe malaccio come idea

 

1 ora fa, Lief ha scritto:

Dopo aver provato pokemon Uranium ho finalmente capito cosa voglio davvero da un fanmade.

1. Vorrei che usassero uno stile originale. Tra hack rom e pokemon essentials le fanmade alla fin fine si assomigliano tutte.

2. Vorrei che venisse usato un motore grafico serio. RPG Maker non è un'opzione da prendere in conto (la versione XP che è quella usata di solito poi è vecchissima).

3. Vorrei che i fakemon non fossero solo sprite modificati di pokemon esistenti... Vorrei fakemon semplici, originali e graficamente ben fatti.

In definitiva vorrei un fanmade fatto da qualcuno che ha qualche conoscenza di programmazione e un minimo di conoscenza in design.

 

La prima significa non servirsi di rom e non servirsi di pacchetti già pronti.

La seconda significa usare motori grafici tipo Unity3d o Unreal Engine. Da programmatore di videogiochi (ancora universitario) vedere giochi semplici come pokemon sviluppati in 9 (NOVE) anni con un frame rate orripilante tutto perchè è stato usato RPG Maker XP (la versione più vecchia) tutto perchè pokemon essentials è disponibile solo per quella versione è davvero deprimente... Anche perchè studiando bene un anno Unity3d (il motore che personalmente preferisco), in un altro annetto un gioco pokemon si può fare, senza problemi di frame rate (che in un gioco 2d non si possono vedere), e con la possibilità in più di esportare il gioco per smartphone e mac/linux in meno di 1 minuto (per mobile bisogna aggiungere il touch screen ma ormai farlo è diventato semplicissimo). Per giunta ci vuole molto meno di 9 anni... 9 anni li hanno impiegati quelli di pokemon Uranium, e il tutto è dovuto probabilmente a dei limiti di RPG Maker XP e di Pokemon essentials che hanno richiesto anni di walkaround.

Provo ammirazione per la dedizione che sono riusciti a mettere i creatori di questi fanmade conclusi nel loro progetto (ho finito dei progetti ed è davvero dura starci dietro)... ma mi spiace dire che non avevano idea di quel che facevano (altrimenti avrebbero studiato un po' di programmazione e avrebbero applicato le proprie conoscenze su un motore grafico serio).

La terza non credo ci sia bisogno di spiegarla.

 

Personalmente ho le conoscenze per creare un videogioco pokemon, ma mi sto già occupando di un videogioco che voglio mettere in commercio e dedicarmi a 2 progetti contemporaneamente è per me impossibile... inoltre ho escluso a priori di fare fanmade di videogiochi esistenti per evitare problemi legati al copyright.

Però ho pensato di condividere comunque i miei pensieri per chi ha comunque intenzione di fare una fanmade... vi prego:

evitare rpg maker xp (l'ultima versione è comunque una pessima scelta ma è comunque meglio di quella xp) e pokemon essentials.

Quindi secondo te è  proprio  pessimo Pokemon Maker?Sì potrebbe comunque  farlo su Pkmmaker e farlo uscire decentemente? 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

4 ore fa, Mr.Audy ha scritto:

Quindi secondo te è  proprio  pessimo Pokemon Maker?Sì potrebbe comunque  farlo su Pkmmaker e farlo uscire decentemente? 

Si chiama RPG Maker in realtà ed è un pessimo motore grafico, poco scalabile... è fatto apposta per chi non ha alcuna conoscenza di programmazione e mette a disposizione un sacco di strumenti usa e getta. Fino a qualche anno fa aveva un senso visto che non esistevano altri motori grafici semplici, ma al momento i motori grafici veri e propri si sono semplificati moltissimo... dalla versione unity3d 4 (che ricordo è gratuito) sono stati aggiunti dei tool per lavorare direttamente in 2d (prima si lavorava in un ambiente 3D con una camera fissata in modo che sembrasse 2D).

Naturalmente negli anni anche RPG Maker ha fatto qualche progresso (e qualcosa di buono è stato prodotto con le ultime versioni... giochi che vengono attualmente venduti), però lavorarci sopra per fare cose che non siano basilari è alla fin fine molto più difficile che non lavorare su un motore grafico già più completo.

 

A tutto questo si aggiunge il fatto che i fan (visto che pokemon essentials è compatibile solo con RPG Maker XP) usano appunto la versione XP di questo motore grafico giocattolo, versione ormai vecchissima, versione che non può che creare giochi poco ottimizzati e con molti problemi di compatibilità con i sistemi operativi recenti.

 

In breve è pessimo RPG Maker? Sì è pessimo, la versione XP è ancora peggio.

Si potrebbe comunque farlo con RPG Maker e creare qualcosa di decente? Solo con le ultime versioni, ma non ne vale assolutamente la pena.

 

Il mio consiglio... studiare Unity3d (o Unreal Engine che però è più difficile e non da vantaggi particolari in termini di tools a disposizione), che è un motore grafico gratuito e usare quello.

Oltre al fatto che il gioco viene meglio e senza problemi di compatibilità, con un semplice virtual joystick si può anche pubblicare il gioco per mobile senza riscriverlo da capo (e i giochi pokemon su mobile sono molto apprezzati).

Se poi Nintendo decide di chiudere il progetto, sostituendo gli artwork del marchio con artwork personali si può facilmente pubblicare il gioco come prodotto completamente originale.

 

Capisco che Unity3d sembri più difficile... ma se ci sono dietro 9 anni di sviluppo con RPG Maker (senza sapere nulla di programmazione, su Unity3d il percorso è questo:

- 1 anno per le basi di programmazione

- 1 anno per imparare ad usare Unity3d

- 2-3 anni al massimo per lo sviluppo.

5 anni totali per un gioco molto più ottimizzato e multi-piattaforma (windows, mac, linux, ios, android, windows phone e avendo le licenze adatte anche console).

 

http://unity3d.com/

shop_item_img-175.pngshop_item_img-253.pngshop_item_img-34.pngshop_item_img-52.jpgshop_item_img-198.pngshop_item_img-165.pngshop_item_img-64.pngshop_item_img-40.pngshop_item_img-41.pngshop_item_img-216.png

shop_item_img-149.pngshop_item_img-182.pngshop_item_img-199.pngshop_item_img-122.pngshop_item_img-26.jpgshop_item_img-53.pngshop_item_img-30.pngshop_item_img-54.pngshop_item_img-55.pngshop_item_img-141.png

shop_item_img-256.pngshop_item_img-254.pngshop_item_img-261.pngshop_item_img-262.pngshop_item_img-234.pngshop_item_img-266.pngshop_item_img-267.pngshop_item_img-268.pngshop_item_img-269.pngrchhxxx_2014_10_10_1736.png

shop_item_img-258.pngshop_item_img-99.pngshop_item_img-17.jpgshop_item_img-281.pngshop_item_img-163.pngshop_item_img-203.pngshop_item_img-201.pngshop_item_img-202.pngshop_item_img-166.pngshop_item_img-162.png

 

Sono un collezionista appassionato di shiny casuali, rng, pokemon evento ecc...

Mi diverto in tutte le generazioni tranne la 5-7-8 mai in multiplayer.

Contattatemi solo se volete imparare a fare RNG su emulatore su 1-2-3-4-6 generazione.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

8 ore fa, Enrico25 ha scritto:

In un fangame mi va bene tutto tranne i Fakemon perchè li odio

Posso chiederti  il perché?  ( così  per curiosità  eh)

5 ore fa, Lief ha scritto:

Si chiama RPG Maker in realtà ed è un pessimo motore grafico, poco scalabile... è fatto apposta per chi non ha alcuna conoscenza di programmazione e mette a disposizione un sacco di strumenti usa e getta. Fino a qualche anno fa aveva un senso visto che non esistevano altri motori grafici semplici, ma al momento i motori grafici veri e propri si sono semplificati moltissimo... dalla versione unity3d 4 (che ricordo è gratuito) sono stati aggiunti dei tool per lavorare direttamente in 2d (prima si lavorava in un ambiente 3D con una camera fissata in modo che sembrasse 2D).

Naturalmente negli anni anche RPG Maker ha fatto qualche progresso (e qualcosa di buono è stato prodotto con le ultime versioni... giochi che vengono attualmente venduti), però lavorarci sopra per fare cose che non siano basilari è alla fin fine molto più difficile che non lavorare su un motore grafico già più completo.

 

A tutto questo si aggiunge il fatto che i fan (visto che pokemon essentials è compatibile solo con RPG Maker XP) usano appunto la versione XP di questo motore grafico giocattolo, versione ormai vecchissima, versione che non può che creare giochi poco ottimizzati e con molti problemi di compatibilità con i sistemi operativi recenti.

 

In breve è pessimo RPG Maker? Sì è pessimo, la versione XP è ancora peggio.

Si potrebbe comunque farlo con RPG Maker e creare qualcosa di decente? Solo con le ultime versioni, ma non ne vale assolutamente la pena.

 

Il mio consiglio... studiare Unity3d (o Unreal Engine che però è più difficile e non da vantaggi particolari in termini di tools a disposizione), che è un motore grafico gratuito e usare quello.

Oltre al fatto che il gioco viene meglio e senza problemi di compatibilità, con un semplice virtual joystick si può anche pubblicare il gioco per mobile senza riscriverlo da capo (e i giochi pokemon su mobile sono molto apprezzati).

Se poi Nintendo decide di chiudere il progetto, sostituendo gli artwork del marchio con artwork personali si può facilmente pubblicare il gioco come prodotto completamente originale.

 

Capisco che Unity3d sembri più difficile... ma se ci sono dietro 9 anni di sviluppo con RPG Maker (senza sapere nulla di programmazione, su Unity3d il percorso è questo:

- 1 anno per le basi di programmazione

- 1 anno per imparare ad usare Unity3d

- 2-3 anni al massimo per lo sviluppo.

5 anni totali per un gioco molto più ottimizzato e multi-piattaforma (windows, mac, linux, ios, android, windows phone e avendo le licenze adatte anche console).

 

http://unity3d.com/

MHHH,interessante

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Credo che come me molte persone invece preferiscano lo stile dei vecchi giochi pokemon,in particolare quelli che sono cresciuti giocandoci.Non considerate diverse cose:per creare un gioco con un motore grafico come unity si dovrebbe fare tutto dall'inizio,partire da 0.Invece con rpg maker molto del lavoro é giá predisposto e oltre a metterci meno tempo potenzialmente,viene fuori anche un bel gioco piú simile a quelli trazdiIonali nel complesso.

Purtroppo invece avete ragione sul frame rate,é un vero schifo ma bisogna accontentarsi.

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

39 minuti fa, Yveltal47 ha scritto:

Credo che come me molte persone invece preferiscano lo stile dei vecchi giochi pokemon,in particolare quelli che sono cresciuti giocandoci.Non considerate diverse cose:per creare un gioco con un motore grafico come unity si dovrebbe fare tutto dall'inizio,partire da 0.Invece con rpg maker molto del lavoro é giá predisposto e oltre a metterci meno tempo potenzialmente,viene fuori anche un bel gioco piú simile a quelli trazdiIonali nel complesso.

Purtroppo invece avete ragione sul frame rate,é un vero schifo ma bisogna accontentarsi.

prima di tutto devi sapere che Unity3d è molto flessibile, come ho scritto già dalla versione 4 vengono messi a disposizione diversi tools per lavorare con grafica 2d in modo diretto, ma già prima si poteva fare di tutto e con l'attuale versione 5 siamo arrivati a dei livelli di usabilità davvero estremi.

Lo stile grafico classico è quindi assolutamente possibile (su unity3d sono nati tantissimi giochi 2d e recentemente anche qualche tripla A... ma Unity3d è nato come motore grafico per smartphone quindi giochi con grafica alla pokemon sono completamente possibili), inoltre non si deve assolutamente partire da zero (si parte esattamente come nella versione nuova di RPG Maker, senza Pokemon essentials).

In secondo luogo Unity3d ha uno store di assets molto ampio ci sono sicuramente degli assets che possono essere utilizzati per un gioco stile pokemon anche gratuiti.

In terzo luogo anche lo stile grafico dei pokemon è cambiato con il passare degli anni e lo stesso stile grafico impostato da Pokemon essentials è diverso da tutti gli stili adottati nei giochi pokemon tradizionali.

 

Per finire, come ho scritto, 9 anni di sviluppo sono tantissimi... non conviene assolutamente buttare via 9 anni nello sviluppo di un videogioco fanmade che girerà pure male... in 5 anni con unity3d si può fare un gioco con una grafica classica (ma originale), con un frame rate stabile, senza problemi di compatibilità e multi-piattaforma... e in questi anni si impara anche a programmare (mentre con RPG Maker si impara ad usare RPG Maker).

 

Conta che nella versione 5 i tools messi a disposizione per la creazione di menù (già compatibili con il touch screen senza dover scrivere una riga di codice) sono molto completi... io lo usavo già nella versione 3 e rispetto alla 5 non c'è davvero confronto (adesso è di una comodità estrema).

 

Se inoltre sai già qualcosa di programmazione i 5 anni si riducono a 4.

 

Se i tempi di sviluppo fossero 12-24 mesi ti potrei anche dare ragione... ma così non ha assolutamente senso

 

PS. senza contare che su youtube si trovano moltissimi tutorials davvero ben fatti.

 

PSS.

guarda questo è un tizio che sta ricreando pokemon hg/ss su unity3d:

Spoiler

 

lo stile mi pare perfetto.

questo invece ha un tutorial (ancora incompleto) sulla creazione di pokemon da zero in unity3d

Spoiler

 

un altro (anche questo incompleto):

Spoiler

 

 

Basta un po' di buona volonta... e grazie a questi tutorials gli strumenti per partire ci sono.

shop_item_img-175.pngshop_item_img-253.pngshop_item_img-34.pngshop_item_img-52.jpgshop_item_img-198.pngshop_item_img-165.pngshop_item_img-64.pngshop_item_img-40.pngshop_item_img-41.pngshop_item_img-216.png

shop_item_img-149.pngshop_item_img-182.pngshop_item_img-199.pngshop_item_img-122.pngshop_item_img-26.jpgshop_item_img-53.pngshop_item_img-30.pngshop_item_img-54.pngshop_item_img-55.pngshop_item_img-141.png

shop_item_img-256.pngshop_item_img-254.pngshop_item_img-261.pngshop_item_img-262.pngshop_item_img-234.pngshop_item_img-266.pngshop_item_img-267.pngshop_item_img-268.pngshop_item_img-269.pngrchhxxx_2014_10_10_1736.png

shop_item_img-258.pngshop_item_img-99.pngshop_item_img-17.jpgshop_item_img-281.pngshop_item_img-163.pngshop_item_img-203.pngshop_item_img-201.pngshop_item_img-202.pngshop_item_img-166.pngshop_item_img-162.png

 

Sono un collezionista appassionato di shiny casuali, rng, pokemon evento ecc...

Mi diverto in tutte le generazioni tranne la 5-7-8 mai in multiplayer.

Contattatemi solo se volete imparare a fare RNG su emulatore su 1-2-3-4-6 generazione.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

5 ore fa, Mr.Audy ha scritto:

Posso chiederti  il perché?  ( così  per curiosità  eh)

MHHH,interessante

1) Molte volte sono fatti male.

2) Non li conosco e quindi dovrei andare ogni volta a vedere su internet di che tipo è un fakemon che sto affrontando.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

8 ore fa, Enrico25 ha scritto:

1) Molte volte sono fatti male.

2) Non li conosco e quindi dovrei andare ogni volta a vedere su internet di che tipo è un fakemon che sto affrontando.

1)Non in tutte,ma ti capisco

2) È  quello che  è  interessante  dedurre  i tipi dei pIke nuovi,che magari noti guardando il pike

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

Visitatore
Questa discussione è stata chiusa, non è possibile aggiungere nuove risposte.
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...