Vai al commento



Nintendo Switch/Switch Lite [Discussione Ufficiale]


TheBlackWolf

Post raccomandati

Aggiornamento: "La redazione di Digital Foundry ha provato con mano Nintendo Switch, rimanendo parzialmente delusa dalle prestazioni tecniche della console: se da un lato la modalità portatile può impressionare, dall'altro l'esperienza di gioco casalinga non sembra discostarsi più di tanto dalle performance di WiiU!
La testata inglese ha manifestato qualche perplessità sulle capacità grafiche di Nintendo Switch, visto che i primi giochi (anche i più semplici come Super Bomberman R e Ultra Street Fighter II: The Final Challenger) fanno fatica a raggiungere la risoluzione nativa di 1080p. Nulla da dire sulla modalità portatile della console, probabilmente il vero cavallo di battaglia dal punto di vista tecnologico. 

 

Digital Foundry ha pubblicato l'analisi tecnica della versione Nintendo Switch di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, confermando che il titolo gira a una risoluzione di 900p in modalità TV e a 720p in quella portatile, mantenendo un frame rate di 30 fps.
The Legend of Zelda: Breath of the Wild girerà a una risoluzione di 900p in modalità TV, per poi scendere a 720p quando si decide di giocare in modalità portatile estraendo l'unità mobile della console. In entrambi casi il frame rate di 30 fps si è dimostrato abbastanza stabile, registrando un piccolo calo quando viene inquadrata un'ampia porzione della mappa. 

 

Nintendo ha presentato da qualche giorno Switch, una nuova e interessante piattaforma che arriverà sul nostro mercato il 3 marzo. Molti giocatori si aspettavano un prezzo più basso rispetto a quello annunciato (299 dollari), ma dando un'occhiata all'evoluzione del mercato delle console negli ultimi anni, possiamo notare che il prezzo di lancio scelto per Switch è uno dei più bassi di sempre (tenendo conto dell'inflazione).

 

Alcuni nuovi filmati diffusi su internet mostrano in maniera chiara la grande facilità con cui la nuova console della grane N passa dalla modalità fissa alla modalità portatile! Nintendo Switch, infatti, riesce a tenere fede al proprio nome, confermando la sua grandissima versalitità come un indubbio punto di forza rispetto alla concorrenza. I video diffusi al momento confermano la natura ibrida della console, che permetterà di coniugare egregiamente in un unico dispositivo l’esperienza di gioco da fisso con l’esperienza di gioco in mobilità!
Il passaggio dalla modalità fissa a quella portatile è praticamente immediato, mentre per il passaggio dalla console mobile alla TV è necessario attendere pochi secondi. Questa discrepanza è causata dal fatto che nel passaggio dalla modalità fissa a quella portatile c’è un ovvio calo di potenza, mentre il passaggio inverso richiede la lettura del dispositivo mobile da parte della dock e il conseguente aumento delle prestazioni".

245966_1a.jpg

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

On 13/1/2017 at 13:00, Fabulo_Ous ha scritto:

Pareri dopo la conferenza?

Il concept è eccellente! Tuttavia, non acquisterò Switch al Day One, bensì durante il Black Friday/periodo natalizio.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Dopo quelli di Mike Ybarra e Aaron Greenberg, ecco arrivare anche i primi commenti del leader di Xbox, Phil Spencer, dopo la presentazione di Nintendo Switch. Allineandosi ai suoi colleghi, Spencer è rimasto ben impressionato dalla nuova console, nonché da alcuni titoli di punta annunciati e ripresentati all'evento di Tokyo: 'Super Mario Odissey mi è sembrato nuovo e fresco. The Legend of Zelda: Breath of the Wild dovrebbe essere grandioso. Sarà divertente scoprire quali nuove idee a livello di gioco verranno introdotte grazie alla sua natura ibrida'. Siete d'accordo con quanto dichiarato da Phil Spencer?

 

Secondo il rivenditore olandese InterToys, Nintendo Switch starebbe per ricevere due titoli non ancora annunciati! Si tratta del già ampiamente 'rumoreggiato' Assassin's Creed Egypt, un nuovo capitolo della saga di Assassin's Creed che arriverebbe nella seconda metà del 2017, e Pikmin World.

Pikmin, noto franchise della Grande N, è già in uscita quest'anno su Nintendo 3DS con una versione appositamente pensata per la console portatile.

 

Venerdì 13 gennaio scorso, a New York, il Presidente di Nintendo of America Reggie Fils-Aimé ha partecipato all’evento dedicato alla presentazione di Switch negli Stati Uniti, mostrando le potenzialità della console con alcuni dei primi giochi disponibili. L’evento era completamente dedicato alla stampa, e non ha mancato di sottolineare le caratteristiche e la peculiarità unica della console, capace di fondere in un unico dispositivo l’esperienza di gioco da fisso con l’esperienza di gioco in mobilità.
Il giornalista del Wall Street Journal Takashi Mochizuki, invece, ha diffuso nuove immagini inedite della presentazione di Nintendo Switch di Tokyo, in cui si può apprezzare l’atmosfera carica di aspettative che si respirava nella capitale nipponica. Fortunatamente, le grandi aspettative riposte in Nintendo non sono state deluse, e anche nell’evento di Londra la nuova console ibrida della Casa di Kyoto è stata accolta molto positivamente!

 

Nintendo ha annunciato l'introduzione della chat vocale per l'online di Nintendo Switch tramite un'applicazione che arriverà quest'estate. A dare l'annuncio è stato il presidente di Nintendo of America Reggie Fils-Aime, il quale ha aggiunto che l'app introdurrà anche altre funzionalità social come una lista amici, e verrà distribuita sia su smartphone che tablet Android e iOS! Inoltre, la versione gratuita è stata definita limitata, ma non è chiaro quali siano i vantaggi di quella a pagamento".

Spoiler

2nt2o.jpg2nt2r.jpg

 

switch-tokyo-300x169.jpgpresentazione-switch-tokyo-300x169.jpg

presentazione switchnintendo-switch-tokyo-300x169.jpg

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Nintendo Switch avrà una batteria che in modalità portatile durerà tra le 3 e le 6 ore di gioco, ma quanto durerà quella dei controller Joy-Con? Una singola carica, è stato svelato, permetterà di giocare fino a 20 ore con i controller Joy-Con, mentre serviranno 3:30 ore per avere la batteria carica al 100%. Per avere una 'coppia' di Joy-Con extra bisognerà inoltre spendere 80$.

 

I volanti per Nintendo Switch saranno compatibili con il Joy-Con, e permetteranno di vivere al meglio l'esperienza dei giochi di guida.

 

L'idraulico più famoso al mondo sta per tornare più in forma che mai! Ciò che da subito ha stupito tutti i fan è sicuramente l'atipica ambientazione, nel trailer possiamo subito notare Mario muoversi in un'enorme metropolitana estremamente realistica. Il nostro 'baffone' si aggira liberamente in tutta la città saltando tra palazzi, strade trafficate e pali della luce, i più anziani certamente ricorderanno Super Mario Sunshine, uscito nel 2002 per Nintendo Gamecube, l'opinione generale afferma che questa libertà di movimento ricorda proprio il vecchio gioco ambientato sull'isola Delfinia.

Dal trailer si possono ammirare moltissime ambientazioni dettagliate e spettacolari, sfondi sublimi, variegati e colorati, una vera gioia per gli occhi! Inoltre, pare proprio che il nostro eroe abbia un nuovo alleato, ovvero il suo cappello.

Quest'ultimo video riesce a donare tantissima novità e freschezza al brand, da tempo il papà di Super Mario: Shigeru Miyamoto, è stato accusato di non riuscire più a rinnovare la serie. Gli ultimi giochi usciti hanno ricevuto diverse critiche dai fan, in molti hanno ritenuto i titoli molto simili! La serie 2D è composta ormai da anni dai New Super Mario Bros, in ordine sono usciti per DS, WII, 3DS e WIIU; essi sono stati criticati perché poco differenziati, ovviamente gli appassionati si aspettano molto di più da una saga così importante per Nintendo. Per quanto riguarda i giochi 3D, dopo gli acclamatissimi Galaxy è seguito su WIIU Super Mario 3D World, la cui struttura ricorda molto Mario 3D land (uscito per Nintendo 3DS), e la speranza dei videogiocatori è quella di avere su Switch un titolo che si discosti da questi ultimi".

Spoiler

 

1878893.jpg

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Venerdì 13 gennaio 2017 sarà ricordato come il giorno di Switch: Nintendo ha tolto i veli alla console, presentando al mondo il suo nuovo sistema per l'intrattenimento casalingo e non solo, in quanto come ben sappiamo, uno dei punti di forza della piattaforma è proprio la sua natura ibrida tra console domestica e portatile. Negli ultimi mesi i rumor e i presunti leak su Switch si sono susseguiti a ritmo frenetico, li abbiamo analizzati per voi per capire quali si sono rivelati corretti (o quasi) e quali invece totalmente errati.


Prezzo e data di uscita: il prezzo è stato indubbiamente uno degli argomenti più dibattuti tra gli appassionati. Per mesi, gli insider hanno fatto a gara cercando di indovinare il prezzo di lancio e tanti rivenditori hanno aggiornato i propri listini su fantomatici dati di vari distributori. Negli ultimi giorni abbiamo assistito poi a numerosi placeholder apparentemente impossibili, con prezzi fissati a 399 e 349 dollari/euro. La catena Target ha centrato (mai come in questo caso il termine è più adeguato) il bersaglio ipotizzando un costo pari a 299.99 dollari, poi rivelatosi esatto.

Nessuno è stato in grado di individuare la vera data di lancio di Switch: numerosi fonti (tra cui Laura Kate Dale) indicavano il 17 marzo come data di uscita, mentre altri puntavano al 10 dello stesso mese. La prima settimana di marzo non è invece mai trapelata dalle gole profonde del web, in questo caso si può dire che Nintendo sia davvero riuscita a stupire tutti, con somma gioia degli appassionati che potranno mettere le mani sulla console prima del previsto! Da segnalare anche le numerose voci che parlavano di scorte estremamente limitate per il lancio, che potrebbero aver trovato parziale conferma nel sold out registrato in pochissime ore su Amazon.com e Amazon UK.


Giochi di lancio: dopo tanti rumor e numerose speculazioni, è stato confermato che The Legend of Zelda Breath of the Wild uscirà il 3 marzo, insieme a Switch. Ricorderete che una fonte molto vicina a Eurogamer.net aveva parlato di possibili ritardi per quanto riguarda l'uscita europea a causa di problemi con il processo di localizzazione e adattamento; voce rivelatasi del tutto falsa, se pensiamo che il gioco sarà doppiato (per la prima volta nella storia della serie) nella nostra lingua, e non solo sottotitolato.

La versione per Wii U, a differenza di quanto predetto da alcuni insider, non è stata cancellata e anzi, uscirà lo stesso giorno di quella per Switch, come confermato da Nintendo Italia.

Si è rivelato veritiero invece il rumor di un nuovo gioco della serie Warriors in fase di sviluppo negli studi di Omega Force, parliamo naturalmente di Fire Emblem Warriors, annunciato con un trailer durante l'evento di presentazione di Switch. Ricorderete poi certamente la foto trapelata sul web nei giorni scorsi tramite IGN France, che secondo l'autore conteneva l'elenco completo dei giochi in uscita al lancio di Switch. Vogliamo citarli? Super Mario Frost Land, Super Smash Bros Switch, Pikmin World, Minecraft Switch Edition, Dragon Quest XI, Super Mario RPG Rabbids Invasion, FIFA 17 e Assassin's Creed Egypt. Di questi, gli unici titoli annunciati sono il nuovo gioco di Mario (che però come sappiamo si chiamerà Super Mario Odyssey e non Frost Land), Minecraft Switch Edition, Dragon Quest XI e EA Sports FIFA. Nessuna traccia del misterioso crossover tra Mario e Rabbids e neanche del reboot di Beyond Good & Evil, in questa occasione Ubisoft si è limitata ad annunciare tre titoli, ovvero Rayman Legends Definitive Edition, Steep e Just Dance 2017. Si sono rivelati invece esatti i rumor che parlavano di un porting di Mario Kart 8 (in versione Deluxe), mentre nel caso di Splatoon nessun insider ha ipotizzato l'esistenza di un sequel, limitandosi a parlare di una versione aggiornata del gioco.


Caratteristiche tecniche: capitolo scottante, in quanto Nintendo non ha annunciato le specifiche tecniche di Switch. Gli ultimi rumor parlavano di una console basata su architettura NVIDIA Maxwell (anzichè Pascal), ma al momento è impossibile chiarire la veridicità di questa voce.

Totalmente escluso il tanto rumoreggiato supporto per la VR! Si sono rivelati corretti i rumor riguardanti lo schermo touch (ipotesi piuttosto scontata, sebbene non sicura), mentre le voci più recenti sulla batteria parlavano di autonomia stimata in 5/8 ore; Nintendo invece ha rivelato una durata pari a circa 3/6 ore, a seconda del proprio stile di utilizzo".

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Secondo Piers Harding-Rolls, analista presso 'Information Handling Services Market', la decisione presa da NIntendo (l'online a pagamento) ha senso sotto un punto di vista finanziario dato che le stesse Microsoft e Sony hanno ricavato molti dollari dai vari abbonamenti all'online. Detto questo, per l'analista Harding-Rolls questa potrebbe essere una difficile passaggio per i fan Nintendo.

 

Netflix è il servizio online più famoso al mondo per quanto riguarda film e serie TV on demand, e ogni console di nuova generazione ha stretto un accordo con questa famosa azienda per poter avere il suo servizio sulla propria console. Nintendo Switch sembra invece non sia ancora provvista del servizio, tanto che gli utenti sono ora preoccupati che non possa arrivare mai sulla prossima console Nintendo; in particolare, un utente di NeoGAF ha voluto informarsi sulla questione, avendo come risultato l'effettiva conferma che il servizio non sarà momentaneamente disponibile sulla console.

 

Dalla presentazione al pubblico della console agli eventi in giro per il mondo dove è stato possibile provare la console con mano, sono tantissime le informazioni arrivate in questi giorni su Nintendo Switch, la nuova console della casa di Kyoto che approderà sugli scaffali dei negozi il prossimo 3 marzo.
Tra le numerose persone che hanno potuto provare Nintendo Switch con mano, molte di queste hanno voluto portare con sé altri dispositivi della Grande N, come console e controller, per confrontarne le dimensioni con quelle del nuovo hardware.
La console con i controller Joy-Con attaccati ha circa la stessa larghezza del Wii U GamePad, con cui condivide le dimensioni dello schermo integrato. Lo spessore della nuova console è decisamente inferiore, rendendo Nintendo Switch più sottile rispetto al controller del suo predecessore. L’impugnatura Joy-Con non è molto differente dal Wii U Pro Controller in fatto di dimensioni, mentre un singolo Joy-Con è più alto della parte inferiore di un New Nintendo 3DS XL, e paragonabile in grandezza a un Game Boy Micro, una delle rivisitazioni del Game Boy Advance.
Se invece paragoniamo un Joy-Con al Wii Remote, il nuovo controller risulta essere più sottile del telecomando, e alto poco più della metà di quest’ultimo. La dock di Nintendo Switch, invece, si è rivelata essere molto compatta, risultando molto più piccola di una Wii U.

 

Grasshopper Manufacture ha recentemente annunciato lo sviluppo di un nuovo titolo della serie No More Heroes per Nintendo Switch, ma il gioco non arriverà sul mercato entro la fine di quest'anno! La conferma è arrivata direttamente da Goichi Suda51, che ha anche annunciato che il gioco sarà un'esperienza completamente nuova e non un semplice port. La storia non è ancora stata scritta, ma gli elementi di base ci sono già e lo sviluppo dovrebbe cominciare molto presto; il coinvolgimento nel pogetto dell'illustratore Yuusuke Kozaki è già stato confermato, ma oltre a quest'ultimo ci saranno anche tanti altri artisti di talento".

Spoiler

2ntsc.jpg

 Travis Touchdown: il personaggio principale di No More Heroes.

switch-comparison-1-150x109.pngswitch-comparison-2-150x113.jpgswitch-comparison-3-150x113.jpgswitch-comparison-6-150x113.jpgswitch-comparison-7

wii_remote_joy_con-150x113.jpgwii_remote_joy_con_switch_controllers-15wii_u_nintendo_switch-150x113.jpgwii_u_nintendo_switch_dock-150x113.jpgwii_u_nintendo_switch_dock_2-150x113.jpgNintendo-Switch-confronto-copertina-810x

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Mentre circolano in rete alcuni screenshot dell'interfaccia di Nintendo Switch, apprendiamo che la console ibrida di casa Nintendo, come una vera e propria portatile, potrà contare anche sulla possibilità di passare alla modalità aereo! Come saprete, molte compagnie proibiscono infatti l'uso dei dispositivi elettronici se non impostati in questa modalità, che interrompe l'emissione di qualsiasi segnale come quelli Wi-Fi e Bluetooth.

La modalità aereo è solitamente presente anche sui dispositivi mobile, come smartphone, tablet, iPod Touch e smartwatch. Considerando che fin dal video di presentazione ci è stata introdotta la possibilità di giocare con Switch ad alta quota, la presenza di una modalità aereo non ci coglie di sorpresa.

 

Il CEO di GameStop Paul Raines ha annunciato che Nintendo Switch è ufficialmente sold out presso i negozi americani della catena. Il gruppo ha terminato le scorte a disposizione in meno di 48 ore dall'apertura dei preordini!
Attualmente non è possibile prenotare Switch tramite GameStop.com e neanche in uno dei 3.900 negozi sparsi per gli Stati Uniti, la compagnia sta comunque lavorando con Nintendo per ottenere nuove unità e cercare di soddisfare tutte le richieste dei consumatori. La console è sold out anche su Amazon.com e Amazon UK, la casa di Kyoto ha però rassicurato i giocatori confermando che al lancio non ci saranno problemi di scorte.

 

La redazione di Gematsu ha pubblicato su Twitter alcune foto che testimoniano la presenza di Shuhei Yoshida (presidente di Sony Worldwide Studios) all'evento di presentazione di Nintendo Switch che si è tenuto a Tokyo il 13 gennaio scorso! Yoshida è stato visto aggirarsi tra gli stand della fiera con aria molto interessata, scattandosi anche un selfie da pubblicare sui suoi profili social; niente di strano, del resto Shuhei non ha mai nascosto il suo enorme rispetto per Nintendo e l'interesse verso Switch. 

 

La particolarità di Nintendo Switch è certamente la sua natura ibrida di console casalinga e portatile allo stesso tempo. Dopo aver visto la dock station solamente frontalmente, finalmente possiamo dare uno sguardo al suo retro! La dock di Nintendo Switch è una base in cui va inserita la console per far sì che l’output delle immagini passi dalla stessa al televisore di casa, passando quindi da dispositivo portatile a casalingo. Inoltre, è munita di porta HDMI per il collegamento al televisore, insieme a una porta USB 3.0 e alla porta USB Tipo-C per il blocco alimentatore, per caricare la console quando è collegata alla base. La porta USB 3.0 va ad affiancare le due porte USB 2.0 presenti su uno dei lati, che verranno utilizzate per alcuni dispositivi venduti separatamente, come l’adattatore LAN per il collegamento a Internet via cavo Ethernet.
Nintendo Switch sarà disponibile in tutto il mondo il 3 marzo! La dock station sarà inclusa all’interno della confezione, e consentirà al giocatore di godere di un incremento delle prestazioni della console. Da sola, infatti, permette di giocare a una risoluzione di 720p, mentre collegata alla TV attraverso la base si arriverà alla bellezza di 1080p.

 

Com'è ormai risaputo, Nintendo Switch è costituita da uno schermo touchscreen da 6,2 pollici con una risoluzione da 1280 x 720 pixel, 32 GB di memoria interna per i giochi, che può essere estesa utilizzando una scheda di memoria MicroSD. 

A seguito della conferenza tenutasi a Londra, che mostrava in anteprima l'attesissima piattaforma di Nintendo, lo YouTuber MyGamingBoulevard ha svolto un test sulla qualità dello schermo di Switch mentre alcuni ragazzi testavano titoli come The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Mario Kart 8. Dopo aver ripreso la schermata di gioco, ha constatato che il display della nuova console gode di una maggiore luminosità e varietà di colori rispetto al GamePad di Wii U.
Sebbene la telecamera non si trovasse in una posizione ottimale per una buona ripresa, dal video si può comunque notare che lo schermo appariva luminoso: i colori erano nitidi e privi di zone d'ombra, facendo risultare il display di Nintendo Switch di ottima fattura.

 

La nuova piattaforma Nintendo Switch è oramai al centro dell'attenzione da parecchio tempo, e la maggior parte dei giocatori amanti del mondo videoludico ne attende l'uscita sul mercato con trepidante attesa. Durante la presentazione della console, i due Joy-Con sono stati al centro dell’intera conferenza, dove varie figure di spicco del mondo Nintendo ne hanno dimostrati i vari utilizzi, potenzialità e versatilità. Ma come si inseriscono e rimuovono dalla famosa piattaforma targata Nintendo? Un video di GameXPlain ce lo spiega passo per passo.
 
Com'è ormai noto, i controller sono estraibili dall’unità principale e utilizzabili sia in combo che in solitaria. I due Joy-Con, infatti, si potranno utilizzare indipendentemente, impugnandone uno per mano, o utilizzarli insieme come se fossero un controller unico, con l’impugnatura del controller; si possono anche collegare alla console per usarla in modalità portatile, e dandone uno ad un amico si può giocare in due nei giochi supportati.
 

Brutta notizia per i giocatori che pensano di divertirsi con Nintendo Switch soprattutto collegando i due piccoli Joy-Con all'impugnatura Grip (quella divenuta un meme in Rete, al momento dell'annuncio, per la sua somiglianza con l'adorabile musetto di un cane): il Grip incluso nella confezione della console non consentirà di ricaricare i due Joy-Con, ma farà semplicemente da supporto. Per contare sulla possibilità di ricarica dovrete quindi acquistare un altro Grip, apposito, il cui costo di listino in Italia è di 29,98€!

In alternativa, potrete limitarvi ad usare il Grip in bundle come supporto e collegare i Joy-Con al corpo di Switch nel momento i cui è necessario ricaricarli. Secondo quanto riportato dal sito ufficiale della grande N, i due piccoli controllar necessitano di circa 3 ore e 30 per una ricarica completa, con la batteria che consente di arrivare a circa 20 ore di gioco, che possono variare in base alle funzioni utilizzate".

Nintendo-Switch-dock-station-retro-300x1Nintendo-Switch-dock-station-300x176.pngnintendo-switch-300x148.jpg

245975_1a.jpg2nuib.jpg

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Pochi giorni fa Immersion Corporation, la principale compagnia legata alle tecnologie tattili, ha annunciato di aver firmato un accordo pluriennale con la grande N volta al miglioramento delle prestazioni di Nintendo Switch.

L'intenzione di Immersion Corporation è quella di adattare la propria tecnologia TouchSense alla nuova console della casa di Kyoto rendendo essa immersiva. Nintendo Switch avrà quindi un multi-touch screen che darà una sensazione tattile in risposta al tocco! Gli sviluppatori di videogiochi hanno notato da tempo che l'aggiunta del senso di tatto per i giochi intensifica l'esperienza di gioco mantenendo i giocatori impegnati. Da ricerche recenti, inoltre, risulta che questo tipo di tecnologia aumenta notevolmente la soddisfazione e il divertimento.

Gli sviluppatori potranno quindi sfruttare il senso del tatto per la realizzazioni di titoli di gioco che desteranno indubbiamente la curiosità di molti giocatori.

Vic Viegas, CEO di Immersion, ha dichiarato: 'Siamo entusiasti di avere l'opportunità di collaborare con Nintento portando la tecnologia TouchSense ai giocatori. L'aggiunta di effetti tattili avanzati fornirà un'esperienza di gioco incredibile.' Insomma, Nintendo Switch pare proprio essere una vera e propria miniera di novità che sta destando la curiosità di innumerevoli giocatori che non vedono l'ora di poterla provare.

 

The Legend of Zelda: Breath of the Wild verrà rilasciato al lancio di Nintendo Switch, previsto per il 3 marzo 2017. Questo nuovo capitolo della saga conterrà tante novità, a partire dall'introduzione di un mondo open-world, rimanendo però fedele alle origini di tale serie leggendaria.

Al termine della presentazione del 13 gennaio la grande N ha mostrato due splendide edizioni speciali, che saranno distribuite in America, di The Legend of Zelda: Breath of the Wild: la Master Edition e la Special Edition.

La Master Edition conterrà:

  • la statuetta Master Sword.
  • La custodia in pietra ardesia per Nintendo Switch con il simbolo Sheikah come motivo.
  • La copia fisica di The Legend of Zelda: Breath of the Wild.
  • Un CD con la colonna sonora contenente 24 tracce musicali del gioco.
  • La moneta da collezione su cui è raffigurato il simbolo a forma di occhio della tribù Sheikah.
  • Relic of Hyrule: Calamity Gamon Tapestry e Weather-Worn Map.
  • La scatola da collezione.
  • Zelda Edizione Limitata 2.

La Special Edition, invece, conterrà:

  • la custodia in pietra ardesia per Nintendo Switch con il simbolo Sheikah come motivo.
  • La copia fisica di The Legend of Zelda: Breath of the Wild.
  • Un CD con la colonna sonora contenente 24 tracce musicali del gioco.
  • La moneta da collezione su cui è raffigurato il simbolo a forma di occhio della tribù Sheikah.
  • Relic of Hyrule: Calamity Gamon Tapestry e Weather-Worn Map.
  • La scatola in edizione speciale.
  • Zelda Edizione Limitata.

Nel corso dell'evento Nintendo ha inoltre mostrato anche la copertina del nuovo capitolo di The Legend of Zelda, e quella della versione europea si differenzierà totalmente da quella americana: la copertina della versione americana presenta Link su di una roccia, messo di spalle e con lo sguardo rivolto all'orizzonte dove si può intravedere tra le montagne un castello. L'eroe è invece più malinconico nella copertina della versione europea e porge lo sguardo verso lo spettatore. Qui, però, i colori sono più accesi e quasi fiabeschi rispetto all'altra.

 

Sappiamo che Gearbox Software sta sviluppando un nuovo episodio di Borderlands (che potrebbe non chiamarsi Borderlands 3), oggi scopriamo inoltre che il titolo in questione non arriverà su Nintendo Switch, almeno stando a quanto dichiarato da Randy Pitchford, co-fondatore della società.
Rispondendo a una domanda relativa al possibile arrivo di Borderlands 3 su Switch, Pitchford riporta quanto segue: 'Borderlands su Switch? Non succederà. Ne abbiamo parlato con Nintendo ma per motivi che non conosco hanno interrotto bruscamente qualsiasi comunicazione. Avranno altre priorità.' Il nuovo episodio di Borderlands è attualmente in fase di sviluppo anche se Gearbox non ha ancora rivelato dettagli riguardo la natura del gioco, che potrebbe essere svelato ufficialmente nel corso del 2017.

 

Pare che Amazon.com, Amazon UK e le due catene statunitensi Best Buy e Walmart abbiano chiuso i preordini della console, mentre GameStop ha annunciato che gli stock di unità iniziali di Switch sono completamente esauriti.

Queste le parole del vice presidente della divisione merchandising di Gamestop, Bob Puzon:'Il fatto che le scorte iniziali siano esaurite in così pochi giorni denota il desiderio dei giocatori di avere questa divertente e rivoluzionaria console. Stiamo lavorando a stretto contatto con Nintendo per ottenere ulteriori unità e faremo sapere ai nostri clienti quando esse saranno disponibili.'

Alcuni rivenditori, come per esempio GAME UK, continuano invece a prendere preordini ancor prima di conoscere l'effettivo numero di unità che Nintendo renderà disponibili, specificando però che la prenotazione non garantisce di poter ricevere Switch al lancio".

Zelda-Edizione-Limitata-2.jpgZelda-Edizione-Limitata-260x300.jpgZelda-copertina-americana-185x300.jpgZeldaBotW-confezione-185x300.jpg

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Tom Phillips, giornalista britannico presso Eurogamer.net (lo stesso che ha anticipato la notizia della cancellazione di Scalebound), ha infatti scritto su Twitter di aver appreso quest'informazione:

Il dirigente di EA, Peter Moore, ha subito replicato al giornalista, sottolineando ancora una volta che l'esperienza di FIFA sarà 'costruita e personalizzata per Nintendo Switch.' Ecco il tweet:
Il giornalista, tutt'altro che scoraggiato, si è detto a modo suo estremamente certo della sua fonte, visto che ha replicato scrivendo 'sarà certamente costruito appositamente. Non vedo l'ora di vederlo in azione.' Ecco il cinguettio:
In tutto questo, è intervenuto anche il noto insider shinobi602, che ha spesso anticipato con successo notizie in arrivo dall'industry, e che si è limitato a pubblicare una GIF animata che sembrerebbe non prendere troppo sul serio le dichiarazioni di Electronic Arts:
Quando è stato annunciato che Nintendo Switch sarà lanciata sul mercato al prezzo di listino di $299 (che da noi diventano 329,99€), è stato lecito domandarsi come mai Nintendo non abbia proposto anche qualche bundle, con magari incluso Zelda: Breath of the Wild. Altri, invece, si sono domandati perché non abbia già inserito nella confezione un prodotto come 1-2-Switch, che vi consentirà di sperimentare l'esperienza dei piccoli controller Joy-Con. A rispondere è stato il sempre disponibile Reggie Fils-Aime che, parlando con i colleghi statunitensi, ha spiegato che non sono presenti software nel bundle perché l'intento della grande N era mantenere un prezzo di listino inferiore ai 300$: 'La prima decisione presa è stata: dove vogliamo piazzarci tra i prezzi degli hardware, in modo che possa essere accessibile e piazzarsi nella fetta di mercato che ci interessa? Dal punto di vista dei prezzi USA, volevamo assolutamente piazzarci a $299. Sicuramente più basso è, meglio è, ma pensavamo che prezzi come $349 o $399 non fossero quelli ideali. Quindi, abbiamo deciso di partire da questo. A quel punto, si è trattato di decidere cosa volevamo includere. Ovviamente dovevano esserci due Joy-Con, di importanza fondamentale; tutti i cavi, la dock, a loro volta fondamentali. Abbiamo dovuto pensare a tutto dal punto di vista finanziario. Una volta messo insieme il bundle, è stato necessario venderlo a 299$ senza includere nessun software.' Vedremo se, in futuro, Nintendo deciderà di lanciare eventualmente dei bundle, consentendo ai giocatori di risparmiare qualcosa sull'acquisto dei software dedicati a Nintendo Switch.

 

Daedalic Entertainment ha annunciato che l'avventura/thriller State of Mind arriverà anche su Switch, in aggiunta alle già annunciate versioni per PC Windows, PlayStation 4 e Xbox One.
Il gioco è attualmente atteso per il primo trimestre del 2017, al momento però non è chiaro se tutte le versioni usciranno in contemporanea o se il publisher darà priorità alla versione PC per poi lanciare il titolo anche su console. Non ci resta che attendere per saperne di più, State of Mind fu annunciato durante lo scorso E3 di Los Angeles, ed è attualmente in fase di sviluppo presso gli studi interni della compagnia".

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Il sito Gearnuke ha messo a confronto un singolo fotogramma della versione PC, della Remaster Edition e quella Nintendo Switch di The Elder Scrolls V: Skyrim. Secondo Gear Nuke la versione PC rimane quella di riferimento, ma anche la versione per Switch non è da meno! 

 

Tra meno di due mesi Nintendo Switch sarà disponibile nei negozi, ma è ancora incerto il peso che avranno le terze parti nel catalogo della nuova console. L'analista Michael Pachter osserva che, sebbene il supporto rischi di essere di nuovo carente, ciò non si tradurrà necessariamente in un fallimento commerciale come nel ciclo di vita di Wii U: 'Sembra una miscela di vecchi e nuovi giochi. Skyrim è un titolo molto datato. Non è ancora chiaro se FIFA o Skylanders saranno in linea con le versioni attuali, ma ho il sospetto che le specifiche siano simili a quelle presenti su PlayStation 3 e potrebbe non esserci grande supporto dalle terze parti con i giochi della generazione attuale. Bisogna aspettare e vedere cosa accadrà', ha commentato Pachter al sito GamingBolt.

Pur in presenza di incognite che potrebbero rivelarsi di difficile soluzione, Pachter aggiunge che la console dovrebbe comunque raggiungere risultati di vendita soddisfacenti: 'A conti fatti mi aspetto che Switch venda almeno il doppio delle unità piazzate da Wii U (all'incirca la quantità venduta da Xbox One) nei primi anni. La line-up delle terze parti giapponesi è degna di nota, e Nintendo sembra avere altri titoli in arrivo nel 2017, come Mario Kart. Ho il sospetto che il supporto delle terze parti occidentali sarà più orientato sui porting di titoli Xbox 360 e PlayStation 3. Ciò potrebbe essere un problema negli anni a venire, ne sapremo di più nel 2018.' Il lancio di Nintendo Switch è confermato per il 3 marzo al prezzo di 329 euro.

 

L'account Twitter di Kaori Tanaka, disegnatrice e sceneggiatrice nipponica che ha lavorato anche alle serie Xenogears e Xenosaga, conosciuta anche col nome Soraya Saga, conferma che il lancio di Xenoblade Chronicles 2 è previsto per il 2017 su Nintendo Switch.

Il gioco è stato mostrato brevemente nel corso della conferenza di presentazione di Nintendo Switch, con un teaser trailer corto, che lasciava presagire uno stato dei lavori ancora piuttosto arretrato. Secondo il messaggio della Tanaka riportato qua sotto, il lancio di Xenoblade Chronicles 2 è invece previsto per il 2017 sulla nuova console Nintendo. Ovviamente non può essere presa ancora come un'informazione ufficiale, ma certo si tratta di una persona sicuramente informata dei fatti, dunque l'indicazione è realistica. Resta da capire se si tratti esclusivamente del lancio in Giappone e quali possano essere le tempistiche in occidente, ma vista l'importanza della serie per le piattaforme Nintendo l'attesa non dovrebbe comunque essere lunga.

Di Xenoblade Chronicles 2 riportiamo inoltre alcune nuove immagini qui sotto, oltre ad alcune informazioni raccolte in questi giorni: la storia vede un nuovo eroe impegnato nella ricerca di Elysium all'interno di un mondo completamente nuovo, e il gioco ha come direttore esecutivo Tetsuya Takahashi (come i precedenti Xenoblade Chronicles e Xenoblade Chronicles X), Masatsugu Saito al Character Design, Yasunori Mitsuda alle musiche insieme a ACE (TOMOri Kudo/CHiCO). Lo sviluppo è ovviamente in mano a Monolith e la piattaforma unica prevista è Nintendo Switch.

 

Uno dei titoli più sorprendenti presentati all'evento del 13 gennaio di Nintendo Switch, Arms, ha lasciato con l'amaro in bocca molti giocatori che non amano i controlli di movimento. Tuttavia, come svelato nel corso della diretta Treehouse tenuta nel pomeriggio del 13, i controlli di movimento saranno opzionali e gli utenti che lo vorranno potranno giocare utilizzando i pulsanti di propria preferenza! Ciò vuol dire che, oltre a introdurre i gamer all'utilizzo dei Joy-Con in stile Wii Remote, Arms si potrà proporre anche come un vero e proprio, seppur atipico, picchiaduro".

Spoiler

nintendo_switch_xenoblade_chronicles2_pr

nintendo_switch_xenoblade_chronicles2_pr

nintendo_switch_xenoblade_chronicles2_pr

bandicam_2017-01-13_06-34-03-601_jpg_140

32129627682_e5d82b7946_o_jpg_1400x0_q85.

32129627762_3aa2e81224_o_jpg_1400x0_q85.

32129627952_23a0b4b4c3_o_jpg_1400x0_q85.

32159368731_df2191c5e0_o_jpg_1400x0_q85.

32159368801_0b0a68c0ef_o_jpg_1400x0_q85.

skyrim-switch-vs-pc-1-600x338.jpg

skyrim-switch-vs-pc-1-1-600x338.png

skyrim-switch-vs-pc-2-1-600x338.jpg

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Dopo il fallimento di Wii U, come indirettamente ammesso dalla stessa Nintendo, tutte le speranze della casa di Kyoto sono riposte nella nuova ibrida. Yoshiaki Koizumi, producer della console, ha dato la sua visione su quello che decreterà il successo di Switch!

Ai microfoni del Wall Street Journal, il general producer ha parlato di cosa abbia ispirato Switch, del suo processo di sviluppo e le sfide che la compagnia affronterà per rendere la nuova piattaforma appetibile al grande pubblico. Sebbene i numeri delle vendite siano importanti per Nintendo, il colosso giapponese ritiene che il successo della sua nuova console possa essere misurato in un modo diverso: 'Voglio che le persone parlino di come sia divertente Switch non solo sui social media, ma anche agli angoli delle strade. Potremo parlare di successo quando vedremo le persone giocare con Switch in vari luoghi e con stili di gioco differenti'. Nintendo Switch sarà disponibile il 3 marzo 2017 al prezzo di 329,99€.

 

NIS (Nippon Ichi Software) sarà una delle aziende che fornirà maggior supporto a Nintendo Switch. Presso i loro studi sono in via di sviluppo nuove IP per la console, mentre al lancio sarà già disponibile Disgaea 5 Complete.

Le potenzialità portatili di Switch sono difficili da ignorare per NIS, specialmente in un mercato come quello giapponese. Il CEO della compagnia ha dichiarato a Famitsu: 'In Giappone non possiamo ignorare il passaggio alle console portatili. I nostri giochi si prestano molto al gaming in mobilità. Siamo una compagnia cresciuta insieme a PlayStation, e sappiamo che molti dei nostri fan sono su quelle piattaforme. Quindi, non smetteremo di sviluppare giochi per PlayStation. Oltreoceano le vendite di PlayStation 4 sono incredibilmente forti e continueremo a sviluppare giochi per essa'. Nintendo Switch sarà disponibile il 3 marzo 2017 al prezzo di 329,99€.

 

Dopo il reveal di Nintendo Switch, gli investitori non sono stati per niente entusiasti di quello che hanno visto e hanno reagito di conseguenza, con un drastico calo del valore delle azioni Nintendo alla borsa di Tokyo. Nonostante ci siano lievi segnali di ripresa, il titolo ha chiuso in perdita anche oggi, a -2.32%, assestando il valore delle azioni a 23.200 yen! Per fare un paragone spicciolo, il valore prima del reveal di Switch era di 25.200 yen.

Indubbiamente, la presentazione di Nintendo Switch sarebbe potuta essere gestita meglio, magari spiegando nel dettaglio alcune parti 'fumose' che solo ora stanno ricevendo delle spiegazioni decenti. Tuttavia, i dati finanziari sono estremamente volatili, e di sicuro il titolo potrà risollevarsi in borsa se il lancio della console avrà successo, come spiega l’analista finanziario Hideki Yasuka: 'Il prezzo e i titoli erano quelli che ci aspettavamo; il valore del titolo sta risalendo grazie alle speranze, confermate dai fatti. Le prime due settimane di vendita saranno critiche per Nintendo e dovranno vendere le due milioni di unità che hanno previsto per il quadrimestre. Il successo di Switch sarà determinato fin dall’inizio.'

In sintesi: un pò di fiducia c’è, ma saranno i fatti (e le vendite) a parlare, e secondo il noto Pachter saranno superiori a quelle Wii U".

azioni-nintendo-600x253.jpg

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Nintendo, nella persona di Reggie Fils-Aime, ha annunciato ufficialmente che i codici numerici che permettono a un giocatore di comunicare direttamente con i propri amici non saranno presenti su Switch.
Dopo essere stati utilizzati a partire dal Nintendo DS e adottati anche su Wii, 3DS e Wii U, l’azienda di Kyoto ha deciso quindi di dare un taglio al passato e di adottare strumenti alternativi. L’azienda non ha fornito al momento ulteriori dettagli, ma è probabile che al posto dei codici amico in futuro sarà possibile utilizzare il Nintendo ID per poter interagire con i propri amici.

 

Dopo i sorprendenti annunci svelati durante la diretta di presentazione di Nintendo Switch, si torna a trattare i servizi online della nuova console e, in particolare, i giochi Virtual Console. 
In maniera simile all'abbonamento Gold di Microsoft e al PlayStation Plus di Sony, Nintendo Switch, tramite il servizio online a pagamento, permetterà di effettuare il download gratuito di un gioco Virtual Console al mese. Di seguito la descrizione pubblicata sul sito ufficiale di Nintendo of America:

'Gli iscritti potranno scaricare gratuitamente e giocare un gioco originale del Nintendo Entertainment System (NES) o del Super Nintendo Entertainment System (Super NES) solo per un mese.' I giocatori, qualora dovessero trovare Super Mario Bros come gioco del mese, potrebbero dunque giocarci durante l'intero mese dedicato. Tuttavia, al termine di quest'ultimo, il gioco non rimarrà disponibile sulla console e dovrà essere acquistato se si ha intenzione di continuare a utilizzarlo. L'offerta 'gioco del mese' di Nintendo Switch si può dunque considerare a tutti gli effetti un periodo di prova per i giochi Virtual Console.
Nonostante non sia ancora nota la cifra del servizio a pagamento di Nintendo Switch, la decisione non ha affatto soddisfatto l'utenza e ha scatenato sul web un'animata discussione a riguardo.

 

Vi abbiamo presentato l'applicazione Filtro Famiglia di Nintendo Switch, con relativo trailer, anche se in versione internazionale. Oggi Nintendo ha pubblicato il video completamente doppiato in italiano. 

 

Secondo la grande N il mercato a cui Switch si rivolge non è lo stesso del Nintendo 3DS, e le due console sapranno dimostrarsi complementari senza particolari problematiche: 'Nintendo 3DS ha ancora una lunga vita davanti a sé. Secondo il nostro punto di vista, Nintendo Switch e 3DS vivranno fianco a fianco. Avrai il contenuto più recente e più fresco su Switch, e hai già una libreria di centinaia di titoli su 3DS, in attesa di altri giochi chiave in arrivo. Coesisteranno senza problemi, abbiamo già fatto convivere in passato due sistemi in contemporanea le sue parole a Wired. Penso che abbia senso dire che Switch sia portatile. Lo è, portatile. Ma alla sua origine, è una home console che puoi portare con te in giro.' Infine, sono stati promessi nuovi dettagli in futuro che potranno sciogliere ancora quei dubbi rimasti irrisolti, inclusi quelli riguardanti l'esperienza online che Switch offrirà. Non è chiaro, infine, come l'azienda di Kyoto abbia intenzione di gestire i giochi Virtual Console acquistati su Nintendo Wii U. Sarà necessario comprarli nuovamente? Il Presidente di Nintendo of America Reggie Fils-Aimé ha dichiarato che nuove informazioni verranno presto rilasciate".

1484590483_LrDhqPHD2FI-1080p.jpg

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Sono passati pochi giorni dalla presentazione in diretta mondiale di Nintendo Switch, la nuova console ibrida che promette di rivoluzionare il mondo videoludico, e che verrà lanciata internazionalmente nel mercato il prossimo 3 marzo 2017. Da quello scorso venerdì, che molti fan europei hanno passato svegli fin dalle 5 del mattino, il web intero è completamente impazzito, sia positivamente che negativamente, e continua a far circolare notizie interessanti riguardo la futurogenita di casa Kyoto.
Tra le notizie che circolano per la rete, questa che vi riportiamo è stata ufficialmente confermata da Nintendo, ovvero che per Switch sono attualmente in produzione ben più di 80 titoli! Ovviamente non tutti saranno disponibili fin dalla data di lancio della console, e non è nemmeno detto che vengano rilasciati completamente entro la fine dell'anno in corso. Ciò che è stato specificato, comunque, è che si tratta sia di titoli sia esclusivi Nintendo, sia di giochi sviluppati e prodotti da terze parti, tra le quali figurano le note Square Enix e Koei Tecmo. In particolare, significative sono le parole rilasciate da Damon Baker, Senior Manager of Licensing per Nintendo of America, che lo stesso 13 gennaio ha dichiarato su Twitter come siano in cantiere soprattutto diversi videogiochi indie, dei quali sapremo qualche informazione in più entro le prossime settimane.

 

Dopo aver confermato che il Nintendo 3DS continuerà a ricevere supporto in futuro, il presidente di Nintendo of America, Reggie Fils-Aime, ha rivelato che le unità distribuite al lancio di Switch saranno due milioni.

 

La console è decisamente piacevole come design, e i mini controller ovviamente non sono pensati per maratone di 30 ore. Il pad classico è abbastanza standard, mentre quello creato usando i due mini controller è abbastanza comodo, forse meno preciso come presa.
L'unico problema è l’asimmetria dei due Joy-Con staccabili, che invertono tasti e stick: quando sono usati singolarmente, sembra essere tutto a posto, ma quando vanno usati uno per mano, il funzionamento lascia abbastanza a desiderare.
La transizione tra tv e schermo è una piccola magia! Si sa che è solo la sintesi di un tablet a cui stacchi e attacchi un cavo HD, ma giocare a Zelda sullo schermo e poi vederlo tra le mani emoziona chiunque ami questo mondo. 
Piccola nota: i giochi sono tendenzialmente a 1080p quando la console è collegata alla dock e 720p sullo schermo della console".

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Durante la presentazione ufficiale di Switch, Nintendo ha confermato molti dettagli sulla nuova console che tuttavia erano trapelati diverse settimane prima. In particolare, il leak di quello che potrebbe essere un impiegato Foxconn ha trovato conferma in diverse specifiche del nuovo Nintendo Switch! L'utente infatti ha predetto correttamente:

  • la forma e le funzioni del Joy-Con.
  • I tasti SL e SR di Joy-Con.
  • Il colore dei Joy-Con.
  • La capacità della batteria.
  • Frequenza e capacità della RAM.
  • La porta USB-C.

La parte interessante però arriva adesso: l'utente aveva predetto anche alcune caratteristiche della console che al momento non sono state ancora discusse o confermate da Nintendo, come la possibilità che Switch abbia in dotazione un CPU ARM Cortex-A73 compatibile con la tecnologia Pascal e un modulo 4G LTE per il gioco online in mobilità.

Purtroppo non c'è modo di sapere se anche queste caratteristiche della console siano effettivamente presenti nel prodotto finale, e purtroppo potremmo dover aspettare fino all'uscita nei negozi per scoprirlo.

 

Il canale YouTube DigitalFoundry ha recentemente pubblicato un nuovo video dedicato a Splatoon 2 e Mario Kart 8: il filmato dura circa otto minuti, e ci permette di valutare la stabilità dei giochi su Switch".

 

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On ‎15‎/‎01‎/‎2017 at 18:45, TheDarkWolf ha scritto:

Il concept è eccellente! Tuttavia, non acquisterò Switch al Day One, bensì durante il Black Friday/periodo natalizio.

Io sto cercando in ogni modo di contenere la scimmia ed aspettare l'annuncio di un gioco Pokemon :( (sperando che arrivi)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Il nuovo avvincente titolo della serie super Mario non è stato fra i titoli che si potevano provare nel corso dell'evento del 13 gennaio.

I fan dell'ormai celebre idraulico baffuto speravano di poter vedere qualcosa sul gameplay, ma così non è stato. Tuttavia, il presidente di Nintendo of America Reggie Fils-Aime ha fatto sapere che Super Mario Odyssey sarà uno dei protagonisti dell'E3 2017, la nota fiera di videogiochi che si terrà a Los Angeles il prossimo giugno. Insomma, occorrerà pazientare ancora un po', ma stando alle scene del trailer ne varrà la pena.

Super Mario Odyssey è il primo gioco di Mario in stile sandbox dai tempi di Super Mario 64 per Nintendo 64 e Super Mario Sunshine per Nintendo GameCube. Mario salta fuori dal Regno dei Funghi e parte per un viaggio attraverso luoghi misteriosi, ricchi di nuove avventure ed esperienze, come solcare i cieli a bordo di un vascello volante e l’inedita abilità di lanciare il cappello.

 

Il Presidente di Nintendo of America Reggie Fils-Aimé, nel corso di una lunga intervista al celebre magazine americano TIME, ha dichiarato che Wii U, nonostante il grande flop riscontrato sul mercato, ha rappresentato una tappa fondamentale e necessaria per la nascita di Nintendo Switch!
Ecco di seguito le parole di Fils-Aimé in merito all’evoluzione delle console di Nintendo, che riprendono quanto detto in passato dal geniale creatore di Mario e The Legend of Zelda Shigeru Miyamoto: 'Spero che i giocatori guardino indietro a Wii U pensando ad essa come ad una tappa necessaria per arrivare a Nintendo Switch. La cosa curiosa, inoltre, è che io sono arrivato a Nintendo quando GameCube era arrivato alla fine del suo ciclo vitale.
Le vendite della console erano andate abbastanza bene, ma non erano state eccezionali. Eppure, al momento, moltissimi giocatori non vedono l’ora di poter giocare ai giochi del GameCube sulla Virtual Console: è davvero molto interessante come il tempo modifichi la prospettiva delle cose.
Nintendo Switch, per noi, rappresenta una naturale evoluzione non solamente di Wii U, ma di tutte le nostre console, fisse e portatili, realizzate finora.'
Secondo voi, Nintendo Switch racchiuderà davvero dentro di sé il meglio delle console realizzate nella storia di Nintendo? Ma soprattutto, Wii U è stata davvero una tappa necessaria per poter arrivare alla creazione di Switch?

 

Durante la presentazione di Nintendo Switch è stato annunciato Fire Emblem Warriors, spin-off in stile Musou basato sulla celebre serie RPG, capace con l'ultimo episodio di totalizzare numeri da record negli USA. Ebbene, a quanto pare Nintendo non ha intenzione di prendere sottogamba un fenomeno del genere e potrebbe portare il gioco su Switch. A rivelarlo è il codice HTML della pagina dedicata a Fire Emblem Warriors sul sito ufficiale Nintendo: cercando nella sorgente è possibile trovare un riferimento molto preciso, 'Fire Emblem Fates: Revelation for Nintendo Switch', che aprirebbe appunto all'uscita del titolo sulla nuova piattaforma.

 

Nintendo ha pubblicato il primo spot TV ufficiale di Nintendo Switch, che in queste ore è stato trasmesso non solo sul web ma anche sui principali canali televisivi americani, durante trasmissioni molto popolari come Monday Night Football e WWE Raw.

Lo spot mostra la principale caratteristica di Switch, ovvero la possibilità di 'staccare' la console dalla base per utilizzarla in modalità portatile! Il filmato pone enorme risalto anche alla disponibilità di The Legend of Zelda Breath of the Wild, unico gioco presente nello spot, disponibile dal 3 marzo insieme alla nuova piattaforma della casa di Kyoto".

screenshot1_jpg_960x540_crop_upscale_q85

 

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

5 ore fa, Fabulo_Ous ha scritto:

Io sto cercando in ogni modo di contenere la scimmia ed aspettare l'annuncio di un gioco Pokemon :( (sperando che arrivi)

La serie principale approderà su Switch solamente se quest'ultima avrà successo, e nel caso in cui dovesse accadere dovrai attendere. 

5 ore fa, Fabulo_Ous ha scritto:

contenere la scimmia ed aspettare l'annuncio di un gioco Pokemon

Pokémon a parte, non vedo l'ora di acquistare sia Switch che Skyrim Special Edition.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Nintendo Switch rappresenta indubbiamente un elemento di svolta all'interno del vasto mondo videoludico, ma in essa ritroveremo molti elementi che hanno caratterizzato la piattaforma che l'ha preceduta.

Certamente dal punto di vista grafico la differenza sarà notevole, come si può notare nel video sottostante che mette a confronto la versione di The Legend of Zelda: Breath of the Wild per Nintendo Switch con quella per Wii U. La risoluzione della nuova console della casa di Kyoto è nettamente superiore rispetto a quella offerta da Wii U. The Legend of Zelda: Breath of the Wild per Nintendo Switch avrà una risoluzione di 900p nella versione trasmessa alla TV mentre di 720p per quanto riguarda quella portatile.

Ricordiamo infatti che la nuova piattaforma di gioco sarà ibrida e consentirà al giocatore di utilizzarla sia in forma portatile che come sistema d’intrattenimento casalingo, il tutto grazie ad una comoda base dedicata.

 

Nintendo ha rivelato una serie di interessanti dettagli su Nintendo Switch durante la presentazione ufficiale, ma non ha fatto menzione alle specifiche hardware, come da consuetudine per la casa nipponica. Si sa che la nuova console ibrida sarà basata su hardware NVIDIA per via delle comunicazioni fatte da quest'ultima, ma nessuna delle due compagnie ha mai chiarito se si sta parlando di SoC con architettura Maxwell, come quelli usati negli ultimi Shield Tablet e Shield TV, o se Switch userà già i nuovi SoC basati su architettura Pascal recentemente presentati da NVIDIA.

 

Secondo l'ultimo rumor riportato su NeoGaf, Nintendo avrebbe seguito quest'ultima strada che, secondo precedenti opinioni, sarebbe rischiosa perché potrebbe provocare ritardi nella produzione. D'altronde, giustificherebbe il prezzo più alto del previsto: 329 euro contro i 229 euro della nuova Shield TV.

Le informazioni, che non sono confermate e che quindi vanno per ora prese rigorosamente come rumor, provengono da un utente del forum di NeoGaf che ha nickname z0m3le, secondo il quale Nintendo Switch disporrebbe di una CPU A73 a 1,78Ghz e di una GPU a 921Mhz Pascal con processo costruttivo a 16nm. Potrebbe anche trattarsi di una A72 per quanto riguarda la CPU, ma z0m3le esclude che possa essere una A57 per via dei consumi. Quest'ultima CPU, infatti, nella configurazione 20nm 4 core @ 1ghz consuma quanto A72 a 1,7GHz.

 

I dettagli sarebbero attendibili perché questo utente aveva riportato una serie di anticipazioni prima della presentazione ufficiale poi verificatesi tutte veritiere. Aveva, infatti, detto che la batteria sarebbe stata da 4310 mAh, un dato praticamente impossibile da indovinare. Aveva anche divulgato che la dock station della console sarebbe stata priva di ventola, che ci sarebbero stati il bundle con Joy-Con blu e rossi e la connessione USB-C. Inoltre, aveva fornito indicazioni chiare circa la complessità dei Joy-Con, che non era ancora emersa in maniera lucida prima della presentazione. Per queste sue rivelazioni, alcuni sostengono che z0m3le in realtà sia un impiegato dell'azienda che produce Switch, ovvero Foxconn.

 

Nintendo Switch è sostanzialmente poco più di uno Shield Tablet, da capire appunto se di passata o di nuova generazione, con l'aggiunta dei Joy-Con. Non si tratta di un'aggiunta da poco, perché i controller, grazie alla tecnologia HD Rumble al loro interno, rappresentano una vera evoluzione rispetto a telecomando e unità nunchuck di Nintendo Wii.

I controller di Nintendo Switch vibrano a intensità diverse a seconda del punto della periferica, e dispongono di un puntatore a raggi infrarossi molto preciso! Sono studiati per adattarsi al meglio alle mani di qualsiasi utente e si caratterizzano per una precisione generale superiore rispetto alle precedenti periferiche di gaming, allineata a quella dei controller di Oculus Rift e HTC Vive. Secondo Nintendo, riusciranno a rilevare i movimenti apparentemente più impercettibili e in maniera reattiva".

wii_u_nintendo_switch_dock.jpg

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "L’idea alla base dell’hardware di Nintendo Switch ha entusiasmato il pubblico, e sembra che la casa di Kyoto voglia centrare un obiettivo ben preciso. Il producer Yoshiaki Koizumi, uno dei protagonisti della presentazione ufficiale di Nintendo Switch avvenuta lo scorso 13 gennaio, ha parlato delle potenzialità della piattaforma in un’intervista al Wall Street Journal: da Kyoto hanno le idee chiare, vogliono che Nintendo Switch diventi virale in tutto il mondo. Sarà davvero possibile una simile eventualità? Ciò, a detta di Koizumi, sarà possibile grazie alla natura ibrida della piattaforma: 'Vogliamo che le persone condividano la propria esperienza di gioco anche all’aria aperta e non solo sui social media. Quando vedremo gli utenti giocare con Nintendo Switch in luoghi diversi e con stili differenti, allora potremo dire che Switch avrà avuto successo.' Progetti ambiziosi per la multinazionale di Kyoto, tuttavia piuttosto lontani dalla realtà.

 

Microids ha fatto sapere che Syberia 3 è in dirittura di arrivo anche su Nintendo Switch, oltre che su PC, PS4 e Xbox One: 'Non vediamo l’ora che i fan di Syberia scoprano la nuova avventura di Kate Walker su Nintendo Switch. Con Switch, Nintendo porta ancora una volta una visione innovativa dell’industria videoludica e siamo molto orgogliosi di farne parte.' Syberia 3 è ancora sprovvisto di una data di uscita ufficiale, ma dovrebbe essere disponibile entro la fine di questo primo trimestre dell’anno.

 

Il valore delle azioni Nintendo continua a calare: nella giornata di ieri, il titolo ha chiuso in perdita (-2.32%), attualmente il valore delle azioni della società è pari a 23.200 yen contro i 25.200 yen del giorno precedente alla presentazione di Switch.
L'evento del 13 gennaio non ha purtroppo convinto del tutto gli esperti finanziari, ecco le parole dell'analista Hideki Yasuka: 'Il prezzo è in linea con le aspettative, così come la line-up software. Il valore delle azioni sta piano piano ricrescendo ma le prime due settimane di vendita saranno davvero critiche, l'obiettivo è quello di vendere due milioni di unità entro il 31 marzo 2017. Il successo di Switch sarà determinante per la crescita del valore delle azioni Nintendo. Siamo fiduciosi, ma i dubbi restano molti.'
Molti altri analisti invece si aspettano un price cut più o meno immediato, il prezzo viene infatti ritenuto troppo alto per il pubblico di riferimento, e difficilmente Nintendo riuscirà a raggiungere i risultati previsti senza un taglio di prezzo.

 

Recentemente la nota rivista giapponese Famitsu ha avuto la possibilità di intervistare il CEO di Nippon Ichi Software, una nota casa videoludica nipponica specializzata nello sviluppo di videogiochi di ruolo tattici, a proposito di Nintendo Switch!

Nintendo Switch si è rivelata sin da subito una console curiosa e non ci è voluto molto prima che, nel bene o nel male, catturasse l'attenzione del mondo dei videogiochi. Famitsu ha intervistato il CEO di Nippo Ichi Software, Sohei Niikawa! L'intervistato, nonostante abbia comunicato che la sua società sia cresciuta molto grazie a PlayStation, si è mostrato interessato alla console. Ecco l'intervista tradotta: 'Quello è vero. Come hai detto, siamo una compagnia che è cresciuta insieme a PlayStation e siamo ben consapevoli che molti dei nostri fan possiedono piattaforme PlayStation. Non stopperemo lo sviluppo su PlayStation. Oltreoceano le vendite di PlayStation 4 sono incredibilmente elevate e continueremo a fare giochi per la console.

In ogni caso, in Giappone non possiamo ignorare il passaggio alle console portatili. I nostri titolisono ben adattati per questo tipo di gioco e, se ci si pensa, è ben importante per PS4 e Nintendo Switch bilanciarsi a vicenda per fare bene. Tenendo questo a mente, lo sviluppo di un gioco multipiattaforma per PS4 e Nintendo Switch è un'importante possibilità.' Switch uscirà il 3 marzo.

 

Nonostante non si conscano ancora i dettagli sul progetto, sappiamo già da tempo che Borderlands 3 è in lavorazione presso gli studi di Gearbox Software. Un fan della serie si è rivolto direttamente a Randy Pitchford, il boss della compagnia texana, per sapere se il terzo episodio della serie (quarto se si considera lo spin-off The Pre-Sequel) arriverà mai su Nintendo Switch.
Purtroppo il buon Randy ha dovuto darci una brutta notizia: sarà molto difficile che il gioco possa vedere la luce sulla prossima console della casa di Kyoto. Gearbox era in contatto con la grande N per far sì che ciò potesse accadere, tuttavia pare che la casa giapponese abbia interrotto le comunicazioni con la software house per motivi sconosciuti".

syberia_preview-3-1024x540.jpg

Borderlands-3-apertura-hub-grande.jpg

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Nintendo Switch farà il suo debutto fianco a fianco con The Legend of Zelda: Breath of the Wild ma, assicura Eiji Aonuma, il nuovo episodio delle vicende di Link e Zelda potrebbe non essere il solo ad arrivare sull'ultima nata di casa Nintendo. Secondo il producer, infatti, Breath of the Wild non sfrutta ancora pienamente le peculiarità di Nintendo Switch (ragion per cui all'orizzonte potrebbe profilarsi lo scenario per un ulteriore Zelda).

Non ho potuto usare pienamente tutte le nuove feature del sistema. Potrebbe esserci la possibilità di un altro Zelda su Nintendo Switch.'

Sulla questione ha invece scherzato Shigeru Miyamoto, provando a ipotizzare i motivi che spingerebbero Aonuma a volere un nuovo Zelda: 'Mr. Aonuma è il producer di Zelda. Se non ne facessimo un altro, rimarrebbe senza lavoro. Credo che sia la sua motivazione per volerne fare un altro! Come compagnia, Nintendo pubblica le sue serie principali per ogni nuovo hardware che fa uscire. Se produrremo un altro hardware, allora ci sarà anche un altro Zelda.'

Due opinioni decisamente discordanti, che ci pongono in attesa di scoprire quale delle due prevarrà, anche considerando che Zelda Breath of the Wild era nato originariamente per Nintendo Wii U.

 

La line-up di Nintendo Switch ospita tra le sue 'braccia' anche Skylanders Imaginators, l’ultimo capitolo della serie toys-to-life di Activision uscito lo scorso anno su PS3, Xbox 360, PS4, Xbox  One e Wii U. Tuttavia, l’edizione per la nuova console del colosso di Kyoto non avrà al suo interno il 'Portale del Potere', la periferica che permette di materializzare le statuette nel videogioco. Infatti, come spiega Activision stessa, con Skylanders Imaginators per Nintendo Switch si potrà giocare in un modo nuovo, grazie ad una collezione digitale che consente ai giocatori di caricare e archiviare più di 300 personaggi del franchise sulla console, in maniera tale da giocare in qualunque momento e in qualunque luogo.
Una soluzione adottata già in passato per le versioni 3DS dei vari capitoli, ma che adesso giunge anche su console casalinga! Inoltre, il 12 marzo arriverà nei negozi il nuovo Cursed Tiki Temple, un pacchetto che contiene una nuova avventura, il Sensei Wildstorm, un nuovo Cristallo della Creazione della Vita e un 'Forziere Imaginite' al prezzo di 29,99€.

 

Per chi è stata pensata Nintendo Switch? La risposta la dà Reggie Fils-Aime in un'intervista condotta dalla nota testata giornalistica statunitense TIME. Queste le parole del presidente di Nintendo America: 'Come qualsiasi piattaforma ideata da Nintendo, crediamo di poter lasciare una traccia importante di noi, e siamo a conoscenza che questa può mutare nel tempo. Pensiamo che, anche con il lancio di Super Mario Odissey durante le vacanze natalizie, l'orma di Nintendo Switch possa divenire molto ampia. Bambini, ragazzi, adulti e giocatori più incalliti potranno occupare quest'impronta. Ma in futuro, quello spazio verrà riempito con le successive uscite. Per esempio, se guardiamo i primi 45 giorni di vita della console, abbiamo Zelda, 1-2 Switch, Mario Kart 8, sufficienti per tenere attivi i giocatori. E più lo sono, più saranno entusiasti.'

Dalle parole di Reggie, dunque, pare che Switch sia stata pensata per poter accontentare un pubblico di tutte le età.

Il General Producer di Nintendo Switch, Yoshiaki Koizumi, afferma che secondo lui la console potrà essere definito un successo nel momento in cui si vedrà la gente giocare in posti diversi e con stili diversi.

 

Durante la presentazione della nuova console Nintendo Switch, la casa giapponese aveva evidenziato l’intenzione di lanciare un servizio online che permette ai giocatori di poter usufruire di un’esperienza ottimale nel multiplayer. Tuttavia, l’intenzione di far pagare l’accesso a questi strumenti ha fatto storcere il naso a molti fedelissimi della Nintendo. Sebbene la casa giapponese offrirà un gioco gratis al mese in noleggio per un certo periodo, i giocatori avrebbero preferito che i servizi online della Nintendo rimanessero gratuiti.
Il motivo per cui Nintendo farà pagare l'online è dovuto dalla gestione dei server: gestire giochi complessi come Smash Bros o Mario Kart, richiedono ingenti risorse hardware che la Nintendo da sola non può affrontare! Ecco perché chiederà un 'contributo' ai giocatori per poter accedere a tutti gli strumenti online della Nintendo Switch".

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Quando Nintendo Switch venne svelata, lo scorso ottobre, l'elenco dei publisher di terze parti includeva anche un nome particolarmente noto, ovvero Take-Two. La compagnia, infatti, è la 'madre' non solo di 2K, ma anche dell'amata Rockstar! L'eventualità di vedere i giochi della famosa software house su Switch, quindi, potrebbe non essere così remota.

Non è remota affatto per l'insider Yan2297 (lo stesso che anticipò le novità in arrivo per GTA Online), secondo il quale Rockstar sarebbe intenzionata a portare sulla nuova console della grande N il suo apprezzato L.A. Noire, gioco poliziesco ambientato nel secondo dopoguerra.

 

State of Mind è un’avventura 3D distopica caratterizzata da uno stile grafico piuttosto originale: ci troviamo a Berlino, nel 2048. Le risorse scarseggiano, non mancano sovrappopolazione, guerre, sorveglianza governativa sempre più invasiva e un incredibile avanzamento tecnologico nel campo della robotica e della cibernetica. In mezzo a questi eventi, che sembrano voler condurre l’umanità sull’orlo di una catastrofe globale, i robot umanoidi chiedono a gran voce gli stessi diritti concessi agli umani. Richard Nolan, padre di famiglia e giornalista, cerca di sopravvivere in questo mondo che per sfuggire ai suoi guai ha fondato una nuova città virtuale denominata City5, ma durante l’upload qualcosa va storto. Le premesse sembrano ottime, e dovrebbe sbarcare sul mercato giusto in tempo per l’uscita di Nintendo Switch".

246088_1a.jpg

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Wii U non ha purtroppo il successo sperato ma Nintendo sembra pronta a lasciarsi il passato alle spalle, come ribadito anche da Reggie Fils-Aime durante una recente intervista pubblicata sulle pagine di GameSpot USA.
Switch non faticherà a emergere come è successo con Wii U, la casa di Kyoto ha notevolmente migliorato la comunicazione con il pubblico, e ha presentato il sistema in maniera chiara e limpida: 'Nintendo Switch è una console casalinga con cui si può giocare ovunque e con chiunque. Chiaro, no? Questa volta siamo stati chiari nella comunicazione e l'abbiamo capito dai social network, dai commenti su Twitter e YouTube, dal fatto che i miei vecchi compagni di scuola mi abbiano chiamato per saperne di più su Switch.'
Reggie continua poi parlando dei giochi: 'Wii U ha avuto tanti contenuti fantastici ma purtroppo abbiamo avuto grandi buchi tra una pubblicazione e l'altra. Questo non succederà con Switch, abbiamo pianificato uscite regolari e il primo anno di Switch ne è una prova. Al lancio avremo The Legend of Zelda Breath of the Wild, in primavera arriverà Mario Kart 8 Deluxe mentre in estate lanceremo Splatoon 2. A fine anno, arriverà Super Mario Odyssey e non possiamo dimenticare i titoli delle terze parti come NBA 2K18, FIFA, Minecraft e The Elder Scrolls V Skyrim.' Nintendo riuscirà a lasciarsi alle spalle il fallimento di Wii U?

 

Nintendo Switch sarà in vendita in Italia dal 3 marzo 2017 al prezzo di 329,99 euro, una cifra leggermente più alta rispetto ai 299 dollari richiesti in Nord America. Se volete acquistare o prenotare la nuova console Nintendo risparmiando, di seguito trovate la lista delle offerte delle principali catene italiane e rivenditori online.
Promozione GameStop Nintendo Switch: nel momento in cui scriviamo, GameStop permette di prenotare Switch in versione Standard e Color Edition a 329,99 euro, prezzo valido per entrambe le versioni, con ritiro presso il punto vendita più vicino o spedizione al proprio domicilio. Allo stato attuale, GameStop non ha ancora esposto le offerte dedicate a Switch, vi consigliamo di tenere d'occhio il sito ufficiale o di recarvi nel negozio più vicino a voi per maggiori dettagli. Ricordatevi che GameStop offre la possibilità di risparmiare sull'acquisto e sulla prenotazione riportando in negozio console e giochi, il ritiro e le valutazioni sono a discrezione dei singoli punti vendita. 

 

Amazon e altre catene: Nintendo Switch è disponibile in preordine anche su Amazon Italia al prezzo di 329,99 euro (Standard e Color Neon Edition), il noto rivenditore online non propone offerte per l'acquisto della console, non è escluso però che promozioni, sconti o bundle particolari con giochi e accessori possano arrivare a ridosso del lancio, previsto per il 3 marzo 2017.

 

Nei negozi MediaWorld (e ovviamente, sul sito della catena) è invece è possibile prenotare Nintendo Switch al prezzo di 329 euro, in caso di acquisti online la spedizione sarà gratuita e la consegna è garantita per il 3 marzo. Il preordine può essere effettuato anche nei negozi fisici, e in questo caso sarà possibile portare indietro i propri videogiochi usati (console e accessori non saranno ritirati) per ottenere uno sconto sull'acquisto di Nintendo Switch! La valutazione e il ritiro dei titoli sono a discrezione del punto vendita, alcuni titoli potranno godere di una supervalutazione specifica per la promozione, il credito ottenuto permutando i propri giochi potrà essere utilizzato come sconto sul prezzo finale di Switch. Da MediaWorld è infine possibile prenotare anche The Legend of Zelda Breath of the Wild e 1-2-Switch rispettivamente a 29,99 e 9,99 euro portando indietro un gioco valido per la promozione.

 

Come abbiamo visto lo scorso venerdì, Electronic Arts supporterà Nintendo Switch fin dai suoi primi passi sul mercato, come conferma il fatto che sia in progettazione un nuovo FIFA dedicato proprio alla prossima console di casa Nintendo. Intervistato dai colleghi statunitensi del sito IGN.com, il vice presidente Patrick Soderlund ha raccontato il suo amore per il mondo della casa di Kyoto e ha spiegato perché EA crede nelle potenzialità di Switch:

'Siamo stati con Nintendo per davvero parecchio tempo. Io sono un fanboy di Nintendo fin da quando stavo crescendo. Nintendo è il motivo per cui mi sono interessato al gaming. Ciò che mi piace di loro, è che si ritrovano davanti al tavolo con un approccio leggermente diverso. Lo hanno già fatto in passato, con grande successo, altre volte meno, ma penso che fino a quando non ti decidi a pensare in modo non convenzionale, allora è difficile farsi largo. Inoltre, Nintendo ci spinge a pensare diversamente! Fifa è il nostro più grande brand. Si tratta di una serie che si estende su più mercati, di quella che coinvolge più fasce d'età. È una proposta da mercato di massa, perché è un gioco che molte persone vogliono giocare; per noi, è il modo di mostrare che ci siamo! Stiamo supportando la piattaforma, non abbiamo ancora annunciando nient'altro, ma potrete aspettarvi di trovarci lì, una volta che la piattaforma sarà sul mercato e decollerà. Noi abbiamo il beneficio di essere una compagnia agnostica, dal punto di vista della piattaforme di gioco. Saremo su qualsiasi piattaforma che abbia un pubblico. I nuovi hardware sono sempre positivi per l'industria, ci consentono di spingerci avanti.'

Come commentate le parole di Sonderlund? Quali giochi di EA vorreste su Nintendo Switch?

 

Continua a far parlare di sé il Nintendo Switch, la nuova console della grande N che arriverà sul mercato il 3 marzo. Una delle caratteristiche più discusse in queste ore è il fatto che le batterie dei due Joy-Con non siamo ricaricabili tramite il Joy-Con Grip fornito con la console, ma servirà una periferica extra.

I fan di Nintendo hanno accusato la compagnia di voler fare soldi extra, costringendo i consumatori a dover spendere soldi (circa 30 dollari) per acquistare il Joy-Con Grip nella versione che permette anche di ricaricare i due  Joy-Con tramite cavo usb in caso di necessità. A tutto questo si sono aggiunti alcuni website che, complici alcuni titoli fuorvianti, hanno peggiorato la situazione convincendo gli utenti che si trattasse effettivamente di un acquisto obbligato! La situazione, però, non è assolutamente così: è vero, di fatto il Grip è solo un pezzo di plastica che regge i Joy-Con, e quindi non è possibile ricaricarli senza una versione apposita che permetta una connessione via cavo, ma bisogna tener presente 2 cose: la prima è che le batterie dei Joy-Con durano ben 20 ore, e la seconda è che, quando avrete finito di giocare, inseriti i Joy-Con ai lati unità Switch in versione dock inizieranno a ricaricarsi. Non serve quindi acquistare nessuna periferica extra per un normale uso quotidiano! Ovviamente la situazione cambia qualora prevediate un uso superiore alle 20 ore consecutive a casa; in quel caso è vero: dopo 20 ore non potrete giocare ancora in modalità fissa, e sarete praticamente costretti o ad una pausa o a continuare in modalità portatile.

Quindi, se giocate più di 20 ore consecutive in un giorno (senza dormire e mangiare), oltre a non rientrare più nel 'normale' uso quotidiano, probabilmente avete un problema più grave di cui preoccuparvi rispetto ai 30 dollari necessari per una periferica extra.

 

Secondo quanto riportato da Business Insider, Nintendo Switch non avrà applicazioni multimediali al lancio. App come Netflix, YouTube, Hulu e Spotify non saranno inizialmente disponibili per il download dall'eShop, ma potrebbero arrivare in futuro.
Al momento, Nintendo vuole concentrarsi unicamente sui giochi, e non vuole che i consumatori percepiscano Switch come un tablet a basso costo con cui guardare film e ascoltare musica! Switch è un sistema incentrato sul gaming, ma non è detto che in futuro la strategia della casa di Kyoto non possa cambiare".

joy_con_grip.jpg

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On ‎17‎/‎01‎/‎2017 at 13:06, FallenAngel ha scritto:

Credo che dovrai aspettare qualche anno 

 

21 ore fa, TheDarkWolf ha scritto:

La serie principale approderà su Switch solamente se quest'ultima avrà successo, e nel caso in cui dovesse accadere dovrai attendere. 

Pokémon a parte, non vedo l'ora di acquistare sia Switch che Skyrim Special Edition.

 

Non me la mandate, io sto sperando l'annuncio di un gioco della serie principale entro 2 annetti :XD:

Il perché l'ho scritto in un altro post, secondo me dopo la presentazione è abbastanza evidente che i giochi multipiattaforma in uscita nei prossimi anni non arriveranno mai su Switch e per non far morire la console prima o poi dovrebbero arrivare giochi sviluppati apposta per la piattaforma ed i "seguiti" dei giochi presenti su 3ds tipo Monster Hunter, Yo-kay Watch, Fire Emblem, Bravely, Animal Crossing ecc Pokemon compreso :sweat:

Riguardo a Skyrim se hai PS4 o Xbox One ti conviene prenderlo su queste piattaforme perché la differenza grafica è parecchio marcata

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Con l'inizio del 2017, iniziano ad avvicinarsi le prime date e i primi eventi legati al mondo videoludico! Uno di questi è la GDC o Games Development Conference di San Francisco che si terrà dal 27 febbraio al 3 marzo.

La fiera è tendenzialmente dedicata all'ambito più tecnico dell'industria video ludica, essendo principalmente rivolta a sviluppatori e addetti ai lavori. Durante la stessa, quest'anno, ci saranno ben tre postazioni dedicate a Nintendo Switch! L'annuncio arriva dal sito della fiera, dove l'azienda giapponese è citata come uno dei maggiori espositori. Ovviamente la speranza di tutti è quella di capire di più le caratteristiche hardware della console, e la fiera di San Francisco sembrerebbe essere il posto giusto per parlarne.

Considerando che Nintendo SWitch farà il suo debutto il 3 marzo, alla conclusione della fiera, non è da escludere un focus tecnico sulla nuova console, di cui tra l'altro non si sa ancora molto.

 

In passato Ubisoft ha già speso parole positive nei confronti di Nintendo Switch in più occasioni. Gli ultimi attestati di stima provengono da Xavier Poix, managing director degli studi francesi (Annecy, Montpellier e Paris), secondo il quale Switch potrebbe avere un impatto simile a quello del Wii.

Nei giorni scorsi la casa francese ha confermato il proprio supporto alla console con le conversioni di Just Dance 2017, Rayman Legends Definitive Edition e Steep, cui faranno seguito ulteriori progetti: 'Questi tre giochi sono solo l'inizio. Condivideremo ulteriori novità sugli altri progetti per Nintendo Switch in futuro", scrive Poix sul blog di Ubisoft. "Il Wii ha attratto un'utenza molto ampia (inclusi bambini e famiglie) perché da un lato ha offerto il motion control, permettendo interazioni intuitive con la console, e dall'altro ha proposto giochi con una forte componente social. Questi aspetti ci hanno permesso di sviluppare Rabbids e Just Dance. Switch riuscirà probabilmente ad avere un impatto simile, grazie alle funzionalità mobile offerte dalla console. Non si dovrà più avere una console casalinga e una console portatile; ci sarà una sola console, mobile, da portarsi ovunque.' Nintendo Switch sarà disponibile dal 3 marzo al prezzo di 329 euro.

 

Nintendo Switch, in arrivo il 3 marzo, ha fatto il suo ingresso in società con tutto il rumore che ci si aspetta dalla nuova console di una compagnia storica, un'azienda che negli ultimi quarant'anni ha contribuito a plasmare il mondo dei videogiochi. I motivi di tanto clamore sono come al solito molteplici e non sono tutti positivi, ma possiamo affermare in tranquillità che quanto mostrato della line-up del particolare ibrido è di quelle che mettono voglia di mettere mano al portafogli senza pensarci troppo! Il desiderio, però, rischia di spegnersi davanti ai 329 euro di prezzo, tasse incluse. Inoltre c'è la questione delle periferiche, che costano parecchio in dollari e potrebbero costare ancora di più con la conversione in euro, ma prima di scatenare rivolte o di ergersi in strenua difesa dell'amata Nintendo, è il caso di fare qualche riflessione in più su una questione un po' più complessa di quanto sembri.


La potenza non è nulla senza controllo: parlando di prezzi è bene ribadire che Nintendo Switch è un ibrido tra portatile e console da salotto, che deve fare i conti con una docking station il cui costo si aggiunge al computo complessivo, e con un complesso controller capace di adattarsi a entrambe le situazioni. Inoltre i due Joy-Con che compongono il pad, utilizzabili singolarmente o in combinazione a seconda del caso, sono piuttosto avanzati e riescono a contenere in uno spazio minuscolo telecamera a infrarossi, lettore NFC, batteria da 20 ore, sensori di movimento, e un motore per la vibrazione decisamente raffinato che spicca per la capacità di restituire feedback (tattili complessi). Stupisce quasi che i due Joy-Con siano tanto piccoli, e per qualcuno lo sono fin troppo visti i sacrifici relativi alla corsa estremamente ridotta dei trigger e degli analogici. 


Gli accessori di Nintendo Switch costano troppo? Ma, al netto delle preferenze personali, risulta evidente che il design è del tutto funzionale alla possibilità di utilizzare i due pad come motion controller, e di collegarli a un supporto così come alla console stessa, in modo da garantire tipologie di fruizione completamente diverse l'una dall'altra; ed è proprio per questo che non ci stupiamo del costo elevato, determinato sia dal lavoro di design che dalla componentistica, che va inevitabilmente a pesare sul costo complessivo della console. Non riusciamo però a trattenere un tremito vedendo quegli 80 dollari di prezzo necessari per l'acquisto di un secondo set, che sarà necessario per fruire a pieno della console in multiplayer. Alcuni titoli si accontentano dei due Joy-Con separati, ognuno dei quali viene utilizzato come un piccolo pad dotato di tutti i tasti necessari per giocare alla maggior parte dei titoli di stampo classico, ma ce ne sono alcuni, come la boxe futuristica Arms, che costringono un giocatore a impugnare due controller, diventando una versione evoluta della combo tra Wii Remote e Nunchuck; il singolo Joy-Con non costa la metà della coppia, bensì 50 dollari, ed è una di quelle scelte che sono destinate a scatenare malumori.

Non sarà invece necessario rivolgersi a Nintendo per acquistare una power bank, vista la presenza di una porta USB-C compatibile con un cavo standard.

 

A caro prezzo:  tra pregi e difetti, l'arsenale delle periferiche Switch include anche un controller Pro pensato per chi preferisce tasti più grandi, croce direzionale e feedback classici. Il layout dei tasti è simile a quello del pad di Xbox One, decisamente superiore a quello del Pro Controller di Wii U, mentre la dotazione comprende rumble HD, riconoscimento amiibo e tutti i sensori dei Joy-Con, a esclusione della telecamera a infrarossi. Ma anche se gli extra hanno un inevitabile peso sul prezzo, non possiamo di certo esultare di fronte alla richiesta di 70 dollari per un joypad che, considerando le problematiche dei due Joy-Con, potrebbe risultare fortemente consigliato per sparatutto e picchiaduro. Non saremo invece costretti ad acquistare una docking station, già inclusa nel pacchetto base, anche se in questo caso la discrepanza tra prezzo e tecnologia appare difficilmente giustificabile. L'alimentazione aggiuntiva e il raffreddamento del Dock Set consentono alla Switch di passare dal gaming in 720p a quello in 1080p, ma la tecnologia che si occupa di farlo è nella console. 


Gli accessori di Nintendo Switch costano troppo? Il resto della magia, almeno all'apparenza, si limita ad un semplice dispositivo di alloggiamento e alimentazione con cavo HDMI, con pochi dubbi meno complesso dei due Joy-Con, che viene venduto a qualcosa come 90 dollari spazzando via il sogno di non spendere troppo per una seconda base da abbinare alla televisione della camera da letto, a quella della nonna e via dicendo. Parliamo, però, di un lusso non necessario, e lo stesso vale per il sostegno a cui si agganciano i due Joy-Con per trasformarsi in un controller unico. Quello incluso con Nintendo Switch non è in grado di ricaricarli e per godere di questa comodità, superflua a meno di sessioni estreme viste la la batteria da 20 ore di durata, è necessario spendere 30 dollari per comprare separatamente la versione chiamata, non a caso, Charging Grip. In ogni caso, anche solo sommando il costo di un controller aggiuntivo qualsiasi a quello della console, ci troviamo di fronte a un conto che in Europa è destinato a sfiorare i 400 euro, decisamente superiore al prezzo di una Xbox One S con 500GB di disco fisso, FIFA 17 e secondo controller Wireless! Non stupisce, dunque, che qualcuno sia rimasto spiazzato da cifre del genere, ma dobbiamo ribadire ancora una volta che Switch è una console particolare: un dispositivo che affronta problematiche non da poco inseguendo una versatilità estrema. Vale inoltre la pena ricordare che Nintendo non è una colossale compagnia impegnata in svariati settori, bensì vive di videogiochi e quando vende una console, periferiche incluse, non può permettersi di farlo in perdita. Questo significa che non può competere direttamente con Sony e Microsoft, nonstante abbia dovuto arrendersi sul versante del servizio online che sarà a pagamento.

Con Sony che è passata dal un servizio gratuito al modello di Microsoft senza grandi traumi, come chiedere a Nintendo di rinunciare a potenziali guadagni? Ci sembrano più sensate le critiche relative alla memoria interna, tanto esigua da rendere quasi inevitabile l'acquisto di un'espansione, e quelle legate al prezzo delle periferiche anche se non è il caso di alzare i forconi al cielo, almeno non di fronte ai controller che sembrano soffrire dello stesso problema della nuova console Nintendo. In entrambi i casi i prezzi sono riconducibili a motivi pratici, tanto che il volante dedicato a Mario Kart costerà 14.99 dollari come quello per Wii, ma vengono percepiti come troppo alti in relazione all'offerta, e potrebbero avere effetti nefasti sulle vendite. Potrebbe accadere nel caso in cui Nintendo non riesca a sfruttare a pieno le peculiarità di una console che, combinando i punti di forza della compagnia, ha senza dubbio potenziale da vendere.

 

Sono passati pochi giorni dalla presentazione in diretta mondiale di Nintendo Switch, la nuova console ibrida che promette di rivoluzionare il mondo videoludico e che verrà lanciata internazionalmente nel mercato il prossimo 3 marzo 2017. Da quello scorso venerdì, che molti fan europei hanno passato svegli fin dalle 5 del mattino, il web intero è completamente impazzito, sia positivamente che negativamente, e continua a far circolare notizie interessanti riguardo la futurogenita di casa Kyoto.
Tra le notizie che circolano per la rete, questa che vi riportiamo è stata ufficialmente confermata da Nintendo, ovvero che per Switch sono attualmente in produzione ben più di 80 titoli! Ovviamente non tutti saranno disponibili fin dalla data di lancio della console, e non è nemmeno detto che vengano rilasciati completamente entro la fine dell'anno in corso. Ciò che è stato specificato, comunque, è che si tratta sia di titoli sia esclusivi Nintendo che di giochi sviluppati e prodotti da terze parti, tra le quali figurano le note Square Enix e Koei Tecmo. In particolare, significative sono le parole rilasciate da Damon Baker, Senior Manager of Licensing per Nintendo of America, che lo stesso 13 gennaio ha dichiarato su Twitter come siano in cantiere soprattutto diversi videogiochi indie, di cui sapremo qualche informazione in più entro le prossime settimane".

Spoiler

2nzsR.png

2nzsU.png

2nzsW.png

2nzsY.png

2nzsZ.png

2nzt1.png

2nzta.png

 

2nzma.png

2nzmc.png2nzmh.png

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

 

44 minuti fa, Fabulo_Ous ha scritto:

Non me la mandate, io sto sperando l'annuncio di un gioco della serie principale entro 2 annetti :XD:

Ipotesi plausibile. 

44 minuti fa, Fabulo_Ous ha scritto:

Riguardo a Skyrim se hai PS4 o Xbox One ti conviene prenderlo su queste piattaforme perché la differenza grafica è parecchio marcata

Non ho né PS4 né Xbox One. 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Speedlink ha annunciato una serie di nuovi accessori per Nintendo Switch, tra cui alimentatori, cavi USB/HDMI, auricolari, pellicole per lo schermo e kit di pulizia per la console della casa di Kyoto.
Fondata nel 1998, Speedlink, in forza del suo consolidato know-how nell'ambito degli accessori per il gaming, ha lavorato senza sosta per diverse settimane per rendere disponibile la sua nuova line-up dedicata a Nintendo Switch ancor prima che la console sia in vendita. Infatti, la prima gamma di accessori, tra cui due 'Starter Kit' composti da diversi prodotti, sarà disponibile sia online che nei negozi già a partire da metà febbraio: 'Il nostro brand trova le proprie radici proprio nel mondo del gaming, e avendo realizzato accessori già per Amiga e C64, non vediamo l'ora che arrivi la nuova console, a maggior ragione essendo noi per primi appassionati di videogiochi. Come vendor leader negli accessori per computer e per il gaming, non potevamo non inserire una line-up dedicata a Nintendo Switch e lanciarla ancora prima che la console arrivi sul mercato', ha commentato Steffen Soltau.

Tutti gli accessori Speedlink per Nintendo Switch sono già disponibili online in preordine e comprendono:

  • Fuze USB Alimentatore + cavo di ricarica separato con connettore USB-C
  • Ros USB Alimentatore per auto con presa 12V con cavo ricarica separato con connettore USB-C
  • Stream Cavo USB Play & Charge per ricaricare tramite docking e giocare contemporaneamente
  • Glance Kit per la protezione e la pulizia dello schermo

Starter Kit 4 in 1:

  • Pellicola di protezione display con spatolina
  • Panno di alta qualità per pulizia display
  • 1 kit di tappi di copertura in silicone per stick analogico
  • Custodia 'rugged' per il trasporto di 4 game card

Starter Kit 7 in 1:

  • Pellicola di protezione display con spatolina
  • Panno di alta qualità per pulizia display
  • 2 kit di tappi di copertura in silicone per stick analogico
  • Cavo di ricarica per porta USB (3 MT)
  • Cuffie in-ear con jack 3,5 mm stereo
  • Custodia 'rugged' per il trasporto di 4 game card

Jöllenbeck GmbH è uno dei più importanti produttori di periferiche per computer e accessori per il gaming in Europa! Sin dalla sua fondazione Jöllenbeck si è posizionato con successo nel mercato dei PC, delle console e degli accessori portatili. Il portfolio prodotti contraddistinto dal marchio di proprietà Speedlink include: sistemi audio, cuffie, mouse, mousepad, tastiere, gamepad, joystick e altri accessori. I prodotti Speedlink si caratterizzano per la combinazione di tecnologie all'avanguardia con un design eccellente e funzionalità sorprendenti".

r-nintendo-switch_notizia-2.jpg

 

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Aggiornamento: "Il dirigente di EA ha espresso il suo entusiasmo per l’uscita di The Legend of Zelda: Breath of the Wild: 'È in cima alla lista dei giochi che più aspetto nel 2017. Ho giocato ogni singolo Zelda sin dal primo capitolo e avendoli completati tutti, tralasciando il mio incarico e pensando da giocatore, per quel che ho visto e sentito non vedo l’ora di poter metterci le mani sopra.' Nintendo Switch usicrà il 3 marzo! 

 

L'annuncio di Nintendo Switch ha sollevato un polverone di enormi dimensioni, e gli hater hanno trovato un terreno fertile su cui proliferare, ma anche gli osservatori più ragionati hanno espresso ragionevoli dubbi su molte delle funzionalità della console stessa: online a pagamento con chat integrata via telefono, una memoria espandibile di soli 32 Gb, una durata non esattamente da console portatile e prezzi particolarmente alti. Si potrebbe parlare davvero per ore di tutto questo, ma a Nintendo va comunque dato atto di essere una delle poche case che ancora crede nell'innovazione, un'idea che passa come prima cosa dall'hardware più che dal software, e dà un piacere di giocare in compagnia che non è mai stato sconfessato dalle alte cariche giapponesi! Nintendo Switch vuole riportare il divertimento all'era delle partite con gli amici sul divano, sacrificando la componente online per favorire invece il gusto essenziale del giocare gomito a gomito con i rivali; è un concetto che Sony e Microsoft hanno invece abbandonato negli anni, con le modalità split screen divenute via via sempre più rare fino a quasi scomparire del tutto dalle line up attuali. Nintendo riporta in auge tutto questo, andando come al solito controcorrente, e dimostrando così di non essere solo la terza incomoda, ma di voler occupare un nicchia di mercato ben precisa, ovvero quella nicchia rimasta scoperta dopo la lenta e inevitabile scomparsa dalle scene del Nintendo Wii.

 

Sfida testa a testa: i principali brand Nintendo sono sinonimo di multiplayer in locale, basti pensare a capolavori del calibro di Mario Kart (con il suo split screen fino a quattro giocatori), Super Smash Bros (che dà il meglio di sé proprio se giocato con amici), ma anche in quella pletora di party game che da sempre hanno rimpolpato l'offerta ludica della console, e di cui Mario Party ne è il primo esponente indiscusso. 
Mentre Sony e Microsoft continuano a proporre esperienze virate verso la connettività e la competitività globale, Nintendo fa un passo indietro e inventa una console studiata appositamente per giocare con gli amici, partendo proprio dall'hardware. Switch è stata disegnata per permettere a due giocatori di sfidarsi ovunque: lo schermo della console, estraibile dal dock e utilizzabile in qualsiasi angolo della casa, è perfetto per far giocare i figli in camera mentre i genitori si godono un film in tv, ma diventa un punto di riferimento pure per le serate con gli amici, magari andando a sostituire i giochi in scatola dalle regole più complesse. Switch sembra insomma una console fatta per animare le feste, per divertire un pubblico casual alla ricerca di una nuova dimensione. Non ce ne vogliano a male i sostenitori di Nintendo, la console non punta sicuramente solo a questo genere di pubblico, visto i pezzi da novanta previsti entro la fine dell'anno come Zelda e Mario (senza contare Xenoverse 2 e Splatoon 2), ma è indubbio che Nintendo stia cercando di riconquistare anche quel tipo di giocatore e, dal nostro punto di vista, questo non può che fare bene al mercato.

I Joy-Con rappresentano l'innovazione più grande in tal senso: due pad rimovibili che permettono in qualsiasi istante e in qualsiasi luogo di iniziare una sfida in locale, che sia al picchiaduro di turno o perché no anche una semplice partita agli sportivi più in voga del momento come FIFA o NBA 2K. Non è la qualità grafica di questi titoli che farà la differenza, non sarà il lato tecnico che bisognerà osservare o tenere presente come riferimento per valutare correttamente questi porting, quanto i nuovi orizzonti che si apriranno grazie all'inedito concept. Sulla carta il disegno è quasi perfetto, anche se all'atto pratico bisognerà poi vedere quanto i due minuscoli controller saranno comodi e semplici da utilizzar,  e quanto realmente la durata della batteria soddisferà le esigenze dei giocatori.

 

Nintendo decide di fare anche un altro passo in avanti, e per la prima volta di spostare l'attenzione dei giocatori dallo schermo direttamente agli occhi dell'avversario. Ne abbiamo sentite di ogni 'colore' sulla bassa qualità dei titoli di 1-2 Switch o sul prezzo esagerato di questa collezione, ma in pochi ne hanno intravisto l'idea geniale che c'è alle spalle: si torna di nuovo a giocare contro una persona in carne e ossa, si gioca con i riflessi e con le reazione dei nostri amici invece che con quelle degli avatar su schermo, e lo si fa con un contatto diretto e umano che non c'è praticamente mai stato sulle console casalinghe. 

Otto giocatori in locale sono un numero più che dignitoso, ma ci sono altre idee interessanti nascoste nell'hardware Nintendo che potrebbero tornare alla ribalta in futuro: la prima riguarda ovviamente lo schermo multi touch della console. Sebbene non sia stato mostrato al momento alcun software che supporti ancora adeguatamente questa tecnologia, ci piace immaginare che in futuro potremo giocare a titoli come Monopoli, Scarabeo o decine di altri giochi di società direttamente tramite schermo della console, applicazioni studiate appositamente per il gioco in mobilità, magari pensando ai lunghi viaggi in macchina o sul treno. Le possibilità effettivamente sono molte, e non ci sentiamo di escludere al momento nemmeno un'intera sezione dedicata su Nintendo Eshop con produzioni dal basso costo e fruibili da tutti, sfruttando la scia tracciata da Apple con il suo App Store.

Nintendo dovrà convincere le terze parti a tornare a sviluppare titoli pensati per il multiplayer in locale, e questo forse sarà il compito più duro e rischioso in assoluto. Nel caso in cui il supporto venisse a mancare o le gimmick dei titoli si limitassero a sfruttare solo parzialmente le enormi potenzialità dell'HD Rumble, ci troveremmo per le mani una grande idea senza alcun riscontro pratico, altresì se la cosa dovesse prendere piede potremmo trovarci di fronte a una nuova rivoluzione per il gaming moderno, come sempre made in Nintendo.

 

Molto prima di dedicarsi al settore videoludico, Nintendo era una società specializzata nella produzione di carte, in particolar modo di Hanafuda, un tipo di carte da gioco giapponesi. Nonostante questo sia un passato ormai lontano, pare che la società non lo abbia dimenticato e che, anzi, abbia cercato di ispirarsi allo stesso per la realizzazione di Nintendo Switch!

A rivelare questo interessante retroscena è il produttore generale di Nintendo Switch, Yoshiaki Koizumi. Nel corso di un'intervista rilasciata al Wall Street Journal, infatti, Koizumi ha dichiarato che la compagnia avrebbe voluto realizzare un qualcosa di unico con cui è possibile giocare insieme, guardandosi negli occhi, e per farlo si è guardato indietro al passato di Nintendo. Ecco la parte interessata dell'intervista: 'Quando giocate a carte guardate gli avversari negli occhi per capire la loro strategia ed è divertente. Noi abbiamo realizzato che nessuna console è stata capace di offrire quel tipo di divertimento. Cosa abbiamo imparato è stato che le persone possono giocare ai videogiochi senza guardare lo schermo se l'informazione che viene da altri canali è abbastanza precisa. Abbiamo guardato indietro a cosa Nintendo ha fatto e se ci pensate, è stata una fonte di divertimento. Quando il concept è stato preparato, la maggior parte delle basi di Switch è stata trovata in fretta. Cose come la capacità di utilizzare il controller all'esterno e la necessità di averne due. Potreste uscire con in mano un dispositivo portatile, ma non potrete giocare con gli altri se questi non possiedono la stessa console. Abbiamo voluto fornire alle persone più opzioni di gioco. Voglio che le persone condividano il divertimento di giocare non solo sui social media ma anche agli angoli delle strade. Quando vedremo le persone giocare con Switch in vari posti e con stili diversi, allora potremo chiamare Switch un successo.' Nintendo Switch uscirà il 3 marzo".

Targa-carte-da-gioco-Nintendo-300x234.jp

Nota: gli articoli non scritti da me.

@Nevix

@-Snow

@Ghostachu

@Enide

@FallenAngel

@CiccioEmpoleon01

@Fabulo_Ous

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...