Vai al commento


Spiegazioni vari "formati" delle competitive


Robin

Post raccomandati

Salve a tutti, leggo spesso che si fa richiesta di competitive per diversi "formati" quali OU UU ecc.. Io sono neofita del competitive e volevo capire a cosa si fa riferimento con questi acronimi; sareste così gentili da spiegarmelo? O tutt'al più linkarmi qualche guida :) 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ciao

Allora i formati per il competitivo si suddividono in 2 macrocategorie e più sottocategorie

Le 2 macro sono ovviamente singolo e doppio

Il doppio ha una sottocategoria principale che è la VGC che sarebbe il regolamento ufficiale (di cui anche Pokémon company organizza tornei online o i vari tornei nazionali e internazionali durante l'anno) che cambia di anno in anno (ad esempio quest'anno si possono fare solo lotte in doppio con i Pokémon del dex di Alola, quindi non si potranno usare Pokémon dalle precedenti generazioni o oggetti come le megapietre)

Per le lotte in singolo abbiamo invece più categorie che sono principalmente:

  • Uber
  • Over Used (OU)
  • Never Used (NU)
  • Rarely Used (RU)
  • Little Cup (LC)

I Pokémon validi per ogni categoria sono indicati da Smogon, che ti consiglio vivamente di andare a farti un giro lì per capirne di più.

Spero di essere stato esaustivo :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

8 ore fa, Lami ha scritto:

Ciao

Allora i formati per il competitivo si suddividono in 2 macrocategorie e più sottocategorie

Le 2 macro sono ovviamente singolo e doppio

Il doppio ha una sottocategoria principale che è la VGC che sarebbe il regolamento ufficiale (di cui anche Pokémon company organizza tornei online o i vari tornei nazionali e internazionali durante l'anno) che cambia di anno in anno (ad esempio quest'anno si possono fare solo lotte in doppio con i Pokémon del dex di Alola, quindi non si potranno usare Pokémon dalle precedenti generazioni o oggetti come le megapietre)

Per le lotte in singolo abbiamo invece più categorie che sono principalmente:

  • Uber
  • Over Used (OU)
  • Never Used (NU)
  • Rarely Used (RU)
  • Little Cup (LC)

I Pokémon validi per ogni categoria sono indicati da Smogon, che ti consiglio vivamente di andare a farti un giro lì per capirne di più.

Spero di essere stato esaustivo :)

Quindi se io gioco un pokemon della categoria RU (esempio) troverò sempre contro sfidanti con pokemon della medesima categoria, giusto? E poi, la categoria è decisa semplicemente in base alla frequenza con cui un pokemon è giocato o meno?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 ore fa, Robin ha scritto:

Quindi se io gioco un pokemon della categoria RU (esempio) troverò sempre contro sfidanti con pokemon della medesima categoria, giusto?

Non esattamente: se giochi in RU (ammettendo tu giochi su SD o che comunque il tuo avversario segua le medesime regole) sì, ma puoi giocare dei RU anche in tier al di sopra di essa, in quel caso è più probabile tu trovi gente con Pokémon di quelle tier piuttosto che inferiori. 

 

2 ore fa, Robin ha scritto:

E poi, la categoria è decisa semplicemente in base alla frequenza con cui un pokemon è giocato o meno?

OU, UU, RU, NU e PU sono tutte decise in base alle usage dei Pokémon. Ubers è la tier dei Pokémon "troppo forti per l'OU", non è contata l'usage bensì è la tier dei Pokémon bannati dall'OU, se vogliamo vederla così. C'è anche l'AG (Anything Goes), che è praticamente stata creata unicamente per MegaRayquaza. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

I formati ufficiali gestiti da TPCi sono tre: BSS, BSD e VGC. I loro acronimi stanno rispettivamente per Battle Spot Singles, Battle Spot Doubles e Video Game Championship.

In BSS si gioca in singolo mettendo in campo solo tre dei sei pokémon della propria squadra, che verranno portati al livello 50. I pokémon che non possono esservi utilizzati sono unicamente i leggendari principali e quelli ottenibili solo via evento. La Cuorugiada è bannata, così come è impossibile assegnare più volte lo stesso strumento a pokémon diversi della propria squadra. I pokémon utilizzati dovranno essere nati o stati catturati nella generazione in corso e non è possibile avere nel proprio team più slot occupati da pokémon con lo stesso numero di identificazione nel Pokédex.

Il BSD è la trasposizione nel BSS in modalità doppia: si gioca con due pokémon sul terreno in contemporanea dopo averne selezionati quattro dal proprio team.

Il VGC è il formato ufficiale che seguono le competizioni principali. Si tratta di una sorta di BSD a cui vengono aggiunte diverse clausole che cambiano con cadenza annuale. Si potrà quindi parlare di VGC17, VGC16, VGC15, VGC14 e così via. Quello attuale (VGC17) impedisce l'uso delle megaevoluzioni e di pokémon non appartenenti al Pokédex di Alola.

 

In modo completamente indipendente da questi formati esistono quelli di Smogon, una community online di giocatori che lottano secondo criteri più specifici. I formati principali per il singolo sono tutti derivati, direttamente o meno, dall'OU. (OverUsed) In questa categoria vengono classificati i pokémon con un usage superiore al 3,4%, ma ciò non significa che non possano essere utilizzati tutti quelli con usage inferiore. Tutto ciò che viene dimostrato essere nocivo per il metagame viene bannato: nasce come banlist dell'OU la tier Ubers. La tier OU viene considerata banlist dell'UU (UnderUsed) che costituisce un metagame a sé stante con propie usage stats e ban. Tutto ciò che viene bannato dall'UU ma non ha l'usage necessaria per essere OU viene classificato come BL. (BorderLine) Questo meccanismo si riproduce più volte, andando a delimitare RU, (RarelyUsed) BL2, NU, (NeverUsed) BL3, PU (PoorlyUsed) e BL4.

Un sistema simile regola le tier per il Doubles, che sono però solo Doubles Ubers, Doubles OU e Doubles UU e non prevede l'esistenza di pokémon ritenuti "Doubles BL".

Ulteriori classificazioni sono NFE, LC, AG e Unrelased. I primi (NotFullyEvolved) sono i pokémon al primo stadio di una catena evolutiva che possiedono una preevoluzione ed una evoluzione. Seguono (LittleCup) i pokémon allo stadio base con una o più evoluzioni. L'unico pokémon considerato AnythingGoes attualmente è MRayquaza, il che significa che è bannato dalla tier Ubers. Unrelased sono tutti gli item ed i pokémon di cui si è a conoscenza della futura implementazione ma non è ancora possibile l'ottenimento senza l'utilizzo di cheat di alcun tipo. Esistono tier relative a queste classificazioni, dove possono essere utilizzati pokémon unicamente conosciuti in questo modo (NFE e LC) o è semplicemente possibile giocarli insieme agli altri pokémon (AG, Unrealsed) che sono rispettivamente MC, (MiddleCup) LC, AG e Unrelased OU. (tutti formati da singolo)

 

Sia TPCi che Smogon hanno la simpatica abitudine di inventare nuovi formati periodicamente. Se The Pokémon Company International lo fa raramente per gare speciali come quella appena finita per l'ottenimento di Steelixite e Pidgeotite Smogon sforna nuove tier (dette Other Metagames) abbastanza frequentemente, andando man mano a sperimentare tutto quello che è possibile fare in una lotta pokémon e molto spesso di più. Sono OM anche i precedentemente citati MC e Unrelased OU.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

Visitatore
Questa discussione è stata chiusa, non è possibile aggiungere nuove risposte.
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...