Vai al commento

Credete in Dio?


Naeive

  

457 utenti hanno votato

  1. 1. Credete in Dio?

    • Si
      174
    • No,sono ateo
      163
    • Sono agnostico
      120


Post raccomandati

Inviato
  On 15/12/2014 at 16:52, scared ha scritto:

Sono come San Tommaso, se non vedo non ci credo

 

Ma San Tommaso ci ha creduto!

Rielabora la frase.

Inviato
  On 15/12/2014 at 17:28, Pond ha scritto:

Ma San Tommaso ci ha creduto!

Rielabora la frase.

Ci ha creduto dopo aver visto e toccato con mano.

Se anche io potrò vedere e toccare la prova incontrovertibile dell'esistenza divina ammetterò di essermi sbagliato.

Inviato
  On 15/12/2014 at 17:36, scared ha scritto:

Ci ha creduto dopo aver visto e toccato con mano.

Se anche io potrò vedere e toccare la prova incontrovertibile dell'esistenza divina ammetterò di essermi sbagliato.

 

Te la giro.

Hai la prova inconfutabile che NON esiste?

Come dici? No?

Inviato
  On 15/12/2014 at 18:13, Giga ha scritto:

Hai la prova inconfutabile che esiste?

Come dici? No?

 

Hai sbagliato qualcosa.

Non ho detto che esiste (;

Gli ho solo chiesto se, per non crederci, ha la prova inconfutabile che non esista.

Per cui il tuo ragionamento è sbagliato, sempre se fosse stato un ragionamento e non un copia-incolla di ciò che ho detto.

Per cui.

Inviato
  On 15/12/2014 at 18:11, Pond ha scritto:

Te la giro.

Hai la prova inconfutabile che NON esiste?

Come dici? No?

Non ho prove,né della sua esistenza ne della sua inesistenza.

Di conseguenza tendo verso la parte che mi porta più "prove concrete",l'evoluzionismo non è certamente una bolla di sapone quindi preferisco aggrapparmi a quello,se poi una persona riuscirà  a dimostrarmi che noi siamo qui perché un dio benevolo l'ha voluto sarò ben lieto di abbracciare la mia nuova fede.

Inviato
  On 15/12/2014 at 18:19, scared ha scritto:

Non ho prove,né della sua esistenza ne della sua inesistenza.

Di conseguenza tendo verso la parte che mi porta più "prove concrete",l'evoluzionismo non è certamente una bolla di sapone quindi preferisco aggrapparmi a quello,se poi una persona riuscirà  a dimostrarmi che noi siamo qui perché un dio benevolo l'ha voluto sarò ben lieto di abbracciare la mia nuova fede.

 

Questo volevo sentire (;

Comunque sì, ti do ragione essendo l'Evoluzionismo più solido del Creazionismo.

Inviato

Io abbraccio l'idea della creazione e dell'evoluzione. Un Dio che creò Adamo ed Eva i quali erano autralopitechi alla cui creazione sono conseguite riproduzione ed evoluzione. Questa è la mia teoria.


Inviato

Meh,non sono né ateo né credente,né agnostico.


Penso che se esiste davvero un qualcuno/un qualcosa lassù non ci saarebbero guerre,razzismo e tante altre cose.Se esiste davvero un dio,perché il mondo é così brutto e la gente così cattiva?Perché ad esempio in TV si sente di madri che uccidono i propri bambini,muratori che uccidono 13enni o mariti che uccidono le mogli(Citando i casi di Loris Stival,Yara Gambirasio e Elena Ceste,gli ho presi come esempio,eh,non ho niente contro di loro /ot)pedofili,ISIS,mafia,AIDS,virus HIV ecc..?


Se esistesse un qualcuno lassù,il mondo non sarebbe più bello,e le persone buone come orsetti gommosi pieni di bontà ?Invece..


PErò allo stesso tempo anche se credo alla teoria del Big Bang,credo che il mondo non può essersi creato da un esplosione.O meglio,quest'ultima non può essersi creata da sola.Però credo che se esiste,Dio é diverso dalla concezione di Dio cristiana/islamica/qualcune religione esistente.


Mi definisco aateo,meh.


Inviato
  On 15/12/2014 at 18:28, -Sunny ha scritto:

Meh,non sono né ateo né credente,né agnostico.

Penso che se esiste davvero un qualcuno/un qualcosa lassù non ci saarebbero guerre,razzismo e tante altre cose.Se esiste davvero un dio,perché il mondo é così brutto e la gente così cattiva?Perché ad esempio in TV si sente di madri che uccidono i propri bambini,muratori che uccidono 13enni o mariti che uccidono le mogli(Citando i casi di Loris Stival,Yara Gambirasio e Elena Ceste,gli ho presi come esempio,eh,non ho niente contro di loro /ot)pedofili,ISIS,mafia,AIDS,virus HIV ecc..?

Se esistesse un qualcuno lassù,il mondo non sarebbe più bello,e le persone buone come orsetti gommosi pieni di bontà ?Invece..

PErò allo stesso tempo anche se credo alla teoria del Big Bang,credo che il mondo non può essersi creato da un esplosione.O meglio,quest'ultima non può essersi creata da sola.Però credo che se esiste,Dio é diverso dalla concezione di Dio cristiana/islamica/qualcune religione esistente.

Mi definisco aateo,meh.

In realtà  la malvagità  umana è frutto di quello che viene definito, e che secondo i credenti Dio ci ha concesso, libero arbitrio, ovvero la possibilità  di scegliere, tra bene e male, senza che un qualcuno possa decidere per noi.

E dico questo da ateo...

Inviato
  On 15/12/2014 at 18:32, Gigo ha scritto:

In realtà  la malvagità  umana è frutto di quello che viene definito, e che secondo i credenti Dio ci ha concesso, libero arbitrio, ovvero la possibilità  di scegliere, tra bene e male, senza che un qualcuno possa decidere per noi.

E dico questo da ateo...

 

Ma il libero arbitrio è un concetto che ritroviamo dal rinascimento, quando l'uomo era al centro di tutto, per cui non c'entra molto l'essere atei o no

  On 15/12/2014 at 18:28, BrunoTheGamer ha scritto:

Per quale motivo uno crede o non crede............................?

 

Ci sono 14 pagine da sfogliare (;

Inviato
  On 15/12/2014 at 18:36, Pond ha scritto:

Ma il libero arbitrio è un concetto che ritroviamo dal rinascimento, quando l'uomo era al centro di tutto, per cui non c'entra molto l'essere atei o no

Ma è partito come concetto STRETTAMENTE collegato al Creazionismo (:

Inviato
  On 15/12/2014 at 18:38, Pond ha scritto:

Ma il libero arbitrio è un concetto che ritroviamo dal rinascimento, quando l'uomo era al centro di tutto, per cui non c'entra molto l'essere atei o no

 

Ci sono 14 pagine da sfogliare (;

Veramente già  Agostino d'Ippona parlava di libero arbitrio. Giusto qualche anno prima del rinascimento.

Per tacere della Scolastica, di Dante, di Lutero, di Erasmo, di Calvino, Luis de Molina e Giansenio.

Ed è nato come concetto di teologia cristiana, quindi l'essere atei o meno nell'affrontarlo conta eccome!

Inviato

L'idea che mi sono fatto riguardo alla fede e alla trascendenza è piuttosto particolare, secondo me non esiste un Dio, come nella concezione Cristiana, più semplicemente una specie di destino... una specie di respiro della vita (?) che lascia che alcune cose prendano il proprio corso e altre che invece avvengano ad un certo fine


Inviato
  On 15/12/2014 at 18:45, Keeper of the Seven Keys ha scritto:

Veramente già  Agostino d'Ippona parlava di libero arbitrio. Giusto qualche anno prima del rinascimento.

Per tacere della Scolastica, di Dante, di Lutero, di Erasmo, di Calvino, Luis de Molina e Giansenio.

Ed è nato come concetto di teologia cristiana, quindi l'essere atei o meno nell'affrontarlo conta eccome!

 

  On 15/12/2014 at 18:45, Keeper of the Seven Keys ha scritto:

Veramente già  Agostino d'Ippona parlava di libero arbitrio. Giusto qualche anno prima del rinascimento.

Per tacere della Scolastica, di Dante, di Lutero, di Erasmo, di Calvino, Luis de Molina e Giansenio.

Ed è nato come concetto di teologia cristiana, quindi l'essere atei o meno nell'affrontarlo conta eccome!

 

Se voglio essere precisi, è nato come concetto filosofico e poi religioso, che si contrapponeva ad un "destino" o "fato" dettato dalla nascita.

//OT

Inviato
  On 15/12/2014 at 18:25, Nalier. ha scritto:

Un Dio che creò Adamo ed Eva i quali erano autralopitechi alla cui creazione sono conseguite riproduzione ed evoluzione.

Alla genetica non piace questo elemento 

:asduj1:

Inviato
  On 15/12/2014 at 18:48, Pond ha scritto:

Se voglio essere precisi, è nato come concetto filosofico e poi religioso, che si contrapponeva ad un "destino" o "fato" dettato dalla nascita.

//OT

Vogliamo essere precisi?

1) Quella cui mi riferivo io era la filosofia della religione cristiana. Agostino è ritenuto tutt'oggi non solo un brillante filosofo, ma uno dei più acuti teologi che siano mai esistiti.

2) Quello cui ti riferisci è la filosofia greca classica. Ma spero di non aver bisogno di sottolineare come la ΤÏχη fosse un concetto non dico simile, ma addirittura superiore alle divinità  stesse. Era tanto di religione, quindi. Diversa dalla nostra, ma religione nondimeno.

E, visto e considerato questo, mi pare chiaro come tu abbia ben poco da dire "//OT", visto che non ci siamo mai andati.

Inviato
  On 15/12/2014 at 18:46, Lucario11 ha scritto:

L'idea che mi sono fatto riguardo alla fede e alla trascendenza è piuttosto particolare, secondo me non esiste un Dio, come nella concezione Cristiana, più semplicemente una specie di destino... una specie di respiro della vita (?) che lascia che alcune cose prendano il proprio corso e altre che invece avvengano ad un certo fine

FEDE =/= RELIGIONE

Non confondiamo le due cose.

Inviato
  On 15/12/2014 at 19:03, Gigo ha scritto:

FEDE =/= RELIGIONE

Non confondiamo le due cose.

La domanda posta è credete in Dio, quindi si parla di entrambe rientra nella logica della domanda

Inviato
  On 15/12/2014 at 18:59, Keeper of the Seven Keys ha scritto:

Vogliamo essere precisi?

1) Quella cui mi riferivo io era la filosofia della religione cristiana. Agostino è ritenuto tutt'oggi non solo un brillante filosofo, ma uno dei più acuti teologi che siano mai esistiti.

2) Quello cui ti riferisci è la filosofia greca classica. Ma spero di non aver bisogno di sottolineare come la ΤÏχη fosse un concetto non dico simile, ma addirittura superiore alle divinità  stesse. Era tanto di religione, quindi. Diversa dalla nostra, ma religione nondimeno.

E, visto e considerato questo, mi pare chiaro come tu abbia ben poco da dire "//OT", visto che non ci siamo mai andati.

 

"Credete in Dio" presuppone un "si" o "no" opzionale, più magari una spiegazione.

"Spiegate nei minimi dettagli il libero arbitrio attraverso la storia" prevede questo.

Mi pare da considerarsi OT, dontcha?

I'm done

Inviato
  On 15/12/2014 at 19:04, Giga ha scritto:

Meh. È impossibile, visto che adamo ed eva (la bibbia dice che) hanno avuto 2 figli maschi.

Poi devo capire se per Adamo ed Eva intendi uomo e donna

din din din (?)

Inviato
  On 15/12/2014 at 19:05, Lucario11 ha scritto:

La domanda posta è credete in Dio, quindi si parla di entrambe rientra nella logica della domanda

 

Quella di @Gigo non penso fosse stato un "guarda che è OT " ma solo un "teniamo le cose distinte".

Inviato
  On 15/12/2014 at 19:07, Pond ha scritto:

Quella di @Gigo non penso fosse stato un "guarda che è OT " ma solo un "teniamo le cose distinte".

Sisi, avevo capito, ma volevo anche far intendere che per quanto le si tenda a tenerle distinte sono idee che anche nella nostra stessa mentalità  molto vicine e che comunque tendono a includere l'una nell'altra

Inviato
  On 15/12/2014 at 19:04, Giga ha scritto:

Meh. È impossibile, visto che adamo ed eva (la bibbia dice che) hanno avuto 2 figli maschi.

Falso.

Adamo visse 930 anni, secondo la Bibbia, e generò figli E FIGLIE (Genesi, 5, 4).

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...