Vai al commento

Timeline di Mario


Chinotto

Post raccomandati

Ok, cerchiamo di fare l'impossibile: ricostruire la timeline di Mario, e in particolare quali titoli sono legati a quali, e quali no!


 


Quanto segue sono trip mentali assurdi che potrebbero contenere spoiler minori, ma nulla che rovini particolarmente i giochi in questione :)


 


Un primo problema si può avere nel considerare Donkey KongDonkey Kong Jr.Mario Bros.. I tre titoli dipingono Mario e Luigi come italoamericani, mentre Super Mario World 2: Yoshi's Island fa chiaramente capire che i due sono solo frutto di "una cicogna che ha fatto un grosso errore di consegna" (cit. Obelix). Perciò, ritengo che l'unica possibilità  accettabile sia quella di non ritenere i tre arcade come titoli canonici.


Il primo titolo canonico a tutti gli effetti a dare "problemi" di timeline è Super Mario Bros. 3: infatti, Miyamoto ha recentemente dichiarato che tale videogioco è semplicemente uno spettacolo teatrale all'interno del Regno dei Funghi.


(fonte: https://youtu.be/bVPAaEnmAjI?t=27)


In tale titolo debuttano i Bowserotti, la cui successiva apparizione di spessore sarà  in Mario & Luigi: Super Star Saga. E, sorpresa delle sorprese, anche tale gioco è in realtà  solo un film, come si scopre alla fine dei titoli di coda!


È quindi possibile dedurne che i Bowserotti siano esclusivamente personaggi di fantasia, nel mondo di Mario: ne conseguirebbe che i giochi della serie New Super Mario Bros. (escluso il primo) sono a sua volta frutto di fantasia.


Tornando a Mario & Luigi, la presenza di Sogghigno in Fratelli nel TempoViaggio al Centro di Bowser, e la presenza di Dorastella in Dream Team Bros.Paper Jam Bros. fa capire che tutti i titoli della serie si svolgono nello stesso universo, ergo l'intera serie Mario & Luigi si svolgerebbe in un mondo inesistente!


Passiamo poi a Paper Mario. Si sa per certo, da Mario & Luigi: Paper Jam Bros., che il mondo di Paper Mario è situato in un libro presente nel Regno dei Funghi di Mario & Luigi. Ciò significa che l'RPG per console fisse di Mario (Sticker Star? Cos'è? Si mangia?) è contenuto nell'universo dell'RPG per console portatili di Mario, a sua volta contenuto nell'universo "principale"! A riprova di questo fatto, l'esistenza in Mario & Luigi: Super Star Saga di un blocco proveniente da Paper Mario: un chiaro esempio di pubblicità  cross-over. Nella stessa stanza sono presenti anche blocchi da altri giochi di Mario, provenienti dall'"universo principale", per dare l'illusione che il gioco si svolga nel vero universo.


Infine, un'ultima osservazione: i due Super Mario Galaxy si svolgono in due universi differenti, come dimostrato dal fatto che Rosalinda e Mario non sembrino conoscersi. La presenza della Truppa Toad in Captain Toad: Treasure Tracker fa capire che tale gioco (e il suo sequel ideale, Super Mario 3D World) si svolgono in uno degli universi Galaxy.


 


Che ne pensate delle mie teorie? Ne avete di migliori? Volete correggermi? Esponete qua! :D


Plz, non commentate il fatto che mi riferisca a "mondo reale" come il mondo tipico di Mario, e a "mondi inesistenti" come i mondi di altri universi: so perfettamente che nessuno di questi mondi esiste xD


 


La mia teoria è che Mr. Miyamoto non abbia pensato a nulla di tutto ciò, creando Mario, ma shhhhht


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

I giochi arcade non potrebbero essere semplicemente videogiochi veri e propri all'interno delle sale giochi dell'universo principale?

Comunque non ho capito bene cosa intendi dire che l'universo Mario&Luigi è contenuto nell'universo principale o:

Al termine di Mario & Luigi: Super Star Saga si scopre che l'intero videogioco in verità  non era che un film proiettato al Teatro Yoshi. Dato che tutti i titoli di Mario & Luigi sono collegati, ciò significa che tutti i Mario & Luigi non esistono, ma sono semplicemente film.

La teoria dei giochi arcade, potrebbe essere! Dopotutto in Super Star Saga (che, sebbene sia un film, si svolge in un universo simile a quello "reale") sono presenti sale giochi con minigiochi, e uno dei minigiochi presenti (anche se in una modalità  extra, e non nel corso della storia) è proprio Mario Bros.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Al termine di Mario & Luigi: Super Star Saga si scopre che l'intero videogioco in verità  non era che un film proiettato al Teatro Yoshi. Dato che tutti i titoli di Mario & Luigi sono collegati, ciò significa che tutti i Mario & Luigi non esistono, ma sono semplicemente film.

La teoria dei giochi arcade, potrebbe essere! Dopotutto in Super Star Saga (che, sebbene sia un film, si svolge in un universo simile a quello "reale") sono presenti sale giochi con minigiochi, e uno dei minigiochi presenti (anche se in una modalità  extra, e non nel corso della storia) è proprio Mario Bros.

Ahh, quindi è come Super Mario Bros. 3/Super Mario Bros.Wii/New Super Mario Bros. 2/New Super Mario Bros. U giusto? Mentre quelli sono spettacoli teatrali i Mario&Luigi sono film. Invece Paper Mario è un libro all'interno del film. E' tutto finto <3

Però una cosa non torna... i Bowserotti sono presenti anche in Super Mario World... quindi anche quella serie è una messa in scena? Ma in quel caso i giochi arcade potrebbero essere canonici visto che Super Mario World 2: Yoshi's Island è finzione.

In più dove andrebbe collocato Super Mario RPG: the Legend of the Seven Stars?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ahh, quindi è come Super Mario Bros. 3/Super Mario Bros.Wii/New Super Mario Bros. 2/New Super Mario Bros. U giusto? Mentre quelli sono spettacoli teatrali i Mario&Luigi sono film. Invece Paper Mario è un libro all'interno del film. E' tutto finto <3

Però una cosa non torna... i Bowserotti sono presenti anche in Super Mario World... quindi anche quella serie è una messa in scena? Ma in quel caso i giochi arcade potrebbero essere canonici visto che Super Mario World 2: Yoshi's Island è finzione.

In più dove andrebbe collocato Super Mario RPG: the Legend of the Seven Stars?

In effetti, se consideriamo che Baby Mario e Baby Luigi appaiono solo in Yoshi's IslandMario & Luigi: Fratelli nel tempo, si potrebbe arrivare a considerare i giochi arcade come canonici, mentre la timeline alternativa no!

A questo punto, gli Yoshi potrebbero non esistere e basta, dato che i giochi in cui appaiono sono fittizi, e perciò Super Mario Galaxy 2 potrebbe essere semplicemente una finzione, mentre Super Mario Galaxy avrebbe come seguiti ideali Captain Toad: Treasure TrackerSuper Mario 3D World!

 

Di conseguenza, la timeline sarebbe:

 

Timeline principale

  • Donkey Kong

  • Donkey Kong Jr.

Mario Bros.

A questo punto, Mario e Luigi arrivano nel Regno dei Funghi, forse tramite i tubi che hanno disinfestato in Mario Bros.

Super Mario Bros.

Super Mario Bros. 2: The Lost Levels

Super Mario 64

Super Mario Sunshine

New Super Mario Bros.

Super Mario 3D Land

Super Mario Galaxy

Captain Toad: Treasure Tracker

Super Mario 3D World

Serie sogno di Mario

  • Super Mario Bros. 2 USA

Serie film e teatro

  • Super Mario Bros. 3

  • Super Mario World

Super Mario World 2: Yoshi's Island

Mario & Luigi: Super Star Saga

Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo

New Super Mario Bros. Wii

Mario & Luigi: Viaggio al Centro di Bowser

Super Mario Galaxy 2

New Super Mario Bros. 2

New Super Mario Bros. U

Mario & Luigi: Dream Team Bros.

Mario & Luigi: Paper Jam Bros.

Serie libro all'interno del film (!)

  • Paper Mario

  • Paper Mario: Il Portale Millennario

Super Paper Mario

Paper Mario: Sticker Star

Però a questo punto purtroppo c'è da considerare Poom Poom, il midboss di Super Mario Bros. 3, che appare anche in Super Mario 3D Land e Super Mario 3D World... Questo manda tutto il ragionamento all'aria, a meno che non si consideri Poom Poom come esistente sia nella finzione che nella realtà , ma a quel punto il ragionamento si può fare anche con i Bowserotti :/

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

In effetti, se consideriamo che Baby Mario e Baby Luigi appaiono solo in Yoshi's IslandMario & Luigi: Fratelli nel tempo, si potrebbe arrivare a considerare i giochi arcade come canonici, mentre la timeline alternativa no!

A questo punto, gli Yoshi potrebbero non esistere e basta, dato che i giochi in cui appaiono sono fittizi, e perciò Super Mario Galaxy 2 potrebbe essere semplicemente una finzione, mentre Super Mario Galaxy avrebbe come seguiti ideali Captain Toad: Treasure TrackerSuper Mario 3D World!

 

Di conseguenza, la timeline sarebbe:

 

Timeline principale

  • Donkey Kong

  • Donkey Kong Jr.

Mario Bros.

A questo punto, Mario e Luigi arrivano nel Regno dei Funghi, forse tramite i tubi che hanno disinfestato in Mario Bros.

Super Mario Bros.

Super Mario Bros. 2: The Lost Levels

Super Mario 64

Super Mario Sunshine

New Super Mario Bros.

Super Mario 3D Land

Super Mario Galaxy

Captain Toad: Treasure Tracker

Super Mario 3D World

Serie sogno di Mario

  • Super Mario Bros. 2 USA

Serie film e teatro

  • Super Mario Bros. 3

  • Super Mario World

Super Mario World 2: Yoshi's Island

Mario & Luigi: Super Star Saga

Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo

New Super Mario Bros. Wii

Mario & Luigi: Viaggio al Centro di Bowser

Super Mario Galaxy 2

New Super Mario Bros. 2

New Super Mario Bros. U

Mario & Luigi: Dream Team Bros.

Mario & Luigi: Paper Jam Bros.

Serie libro all'interno del film (!)

  • Paper Mario

  • Paper Mario: Il Portale Millennario

Super Paper Mario

Paper Mario: Sticker Star

Però a questo punto purtroppo c'è da considerare Poom Poom, il midboss di Super Mario Bros. 3, che appare anche in Super Mario 3D Land e Super Mario 3D World... Questo manda tutto il ragionamento all'aria, a meno che non si consideri Poom Poom come esistente sia nella finzione che nella realtà , ma a quel punto il ragionamento si può fare anche con i Bowserotti :/

C'è un piccolo problema, Yoshi esiste in Super Mario 64, anzi, credo che sarebbe più da considerare canonico 64 DS visto che poi esso si ricollegherebbe a Luigi's Mansion (a causa del fatto che li appare Re Boo)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

C'è un piccolo problema, Yoshi esiste in Super Mario 64, anzi, credo che sarebbe più da considerare canonico 64 DS visto che poi esso si ricollegherebbe a Luigi's Mansion (a causa del fatto che li appare Re Boo)

Hai ragione, a ben pensarci gli Yoshi sono anche spettatori del film di Super Star Saga, quindi esistono al 100% :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

In effetti, se consideriamo che Baby Mario e Baby Luigi appaiono solo in Yoshi's IslandMario & Luigi: Fratelli nel tempo, si potrebbe arrivare a considerare i giochi arcade come canonici, mentre la timeline alternativa no!

A questo punto, gli Yoshi potrebbero non esistere e basta, dato che i giochi in cui appaiono sono fittizi, e perciò Super Mario Galaxy 2 potrebbe essere semplicemente una finzione, mentre Super Mario Galaxy avrebbe come seguiti ideali Captain Toad: Treasure TrackerSuper Mario 3D World!

 

Di conseguenza, la timeline sarebbe:

 

Timeline principale

  • Donkey Kong

  • Donkey Kong Jr.

Mario Bros.

A questo punto, Mario e Luigi arrivano nel Regno dei Funghi, forse tramite i tubi che hanno disinfestato in Mario Bros.

Super Mario Bros.

Super Mario Bros. 2: The Lost Levels

Super Mario 64

Super Mario Sunshine

New Super Mario Bros.

Super Mario 3D Land

Super Mario Galaxy

Captain Toad: Treasure Tracker

Super Mario 3D World

Serie sogno di Mario

  • Super Mario Bros. 2 USA

Serie film e teatro

  • Super Mario Bros. 3

  • Super Mario World

Super Mario World 2: Yoshi's Island

Mario & Luigi: Super Star Saga

Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo

New Super Mario Bros. Wii

Mario & Luigi: Viaggio al Centro di Bowser

Super Mario Galaxy 2

New Super Mario Bros. 2

New Super Mario Bros. U

Mario & Luigi: Dream Team Bros.

Mario & Luigi: Paper Jam Bros.

Serie libro all'interno del film (!)

  • Paper Mario

  • Paper Mario: Il Portale Millennario

Super Paper Mario

Paper Mario: Sticker Star

Però a questo punto purtroppo c'è da considerare Poom Poom, il midboss di Super Mario Bros. 3, che appare anche in Super Mario 3D Land e Super Mario 3D World... Questo manda tutto il ragionamento all'aria, a meno che non si consideri Poom Poom come esistente sia nella finzione che nella realtà , ma a quel punto il ragionamento si può fare anche con i Bowserotti :/

E le cose si complicano :/

Ah già , i Bowserotti compaiono anche in Mario Kart 8 :/

 

E in ogni caso ci sono ancora Super Princess Peach e Super Mario RPG: LOTSS da collocare 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

E le cose si complicano :/

Ah già , i Bowserotti compaiono anche in Mario Kart 8 :/

 

E in ogni caso ci sono ancora Super Princess Peach e Super Mario RPG: LOTSS da collocare 

Gli spin-off sportivi sono incollocabili, punto e basta xD

Per Super Princess PeachSuper Mario RPG: The Legend of the Seven Stars, tutto ciò che so è che Geno (personaggio di RPG) fa un cameo in Super Star Saga, perciò potrebbe essere anche quello un film... ma non ne so molto :/

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Gli spin-off sportivi sono incollocabili, punto e basta xD

Per Super Princess PeachSuper Mario RPG: The Legend of the Seven Stars, tutto ciò che so è che Geno (personaggio di RPG) fa un cameo in Super Star Saga, perciò potrebbe essere anche quello un film... ma non ne so molto :/

Purtroppo anch'io, non avendoli giocati, non ne so molto. :/

Ma se fossero TUTTI film/rappresentazioni teatrali tranne il primo Super Mario Bros. e giochi precedenti? Come se Mario per aver salvato Peach fosse diventato famoso nel Regno dei Funghi e siano stati fatti vari adattamenti. Questo spiegherebbe come mai Bowser non muore mai, ossia perché in realtà  è morto nel primo. In più anche la saga di Super Mario Land potrebbe essere reale, e abbastanza antecedente a Super Mario Bros.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Purtroppo anch'io, non avendoli giocati, non ne so molto. :/

Ma se fossero TUTTI film/rappresentazioni teatrali tranne il primo Super Mario Bros. e giochi precedenti? Come se Mario per aver salvato Peach fosse diventato famoso nel Regno dei Funghi e siano stati fatti vari adattamenti. Questo spiegherebbe come mai Bowser non muore mai, ossia perché in realtà  è morto nel primo. In più anche la saga di Super Mario Land potrebbe essere reale, e abbastanza antecedente a Super Mario Bros.

O magari, tutti i videogiochi di Mario non sono che videogiochi! Che scoperte sconvolgenti che stiamo facendo (?)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

 

 

Super Mario Bros. 3: infatti, Miyamoto ha recentemente dichiarato che tale videogioco è semplicemente uno spettacolo teatrale all'interno del Regno dei Funghi.

(fonte: https://youtu.be/bVPAaEnmAjI?t=27)

In tale titolo debuttano i Bowserotti, la cui successiva apparizione di spessore sarà  in Mario & Luigi: Super Star Saga. E, sorpresa delle sorprese, anche tale gioco è in realtà  solo un film, come si scopre alla fine dei titoli di coda!

È quindi possibile dedurne che i Bowserotti siano esclusivamente personaggi di fantasia, nel mondo di Mario: ne conseguirebbe che i giochi della serie New Super Mario Bros. (escluso il primo) sono a sua volta frutto di fantasia.

 

 

Che i Bowserotti non siano figli di Bowser è sicuro ormai al 100% (Miyamoto l'ha confermato all'uscita di New Super Mario Bros. Wii: Bowser Jr. è l'unico figlio del Re dei Koopa Troopa)

 

Quindi i Bowserotti sarebbero dei "normali" Koopa a cui probabilmente Kamek ha "ceduto" parte dei suoi poteri (mia teoria); questi sarebbero poi stati reclutati da Bowser, che visti i brillanti risultati (?) potrebbe aver deciso di adottarli

 

Ora: sì, Super Mario Bros.3 era tutto finto e bla bla, ma... non è che Mario potrebbe aver incontrato per la prima volta i Bowserotti in New Super Mario Bros. 2 (che dovrebbe essere il seguito diretto del capitolo per Nintendo DS) e Super Mario Bros. 3 sarebbe la "rappresentazione teatrale" del gioco(??)?

Questo permetterebbe di collocare nella timeline ufficiale anche gli altri 3 titoli della serie New:

 

1- New Super Mario Bros. DS - Tornati dall'Isola Delfino (Mario Sunshine) Bowser e Bowser Jr. tentano un secondo tentativo di rapimento della principessa Peach. Alla fine del gioco Bowser Jr. (che se notate è lui il vero antagonista del videogame) verrebbe (momentaneamente) sconfitto.

2- tra il primo ed il secondo New Super mario - Bowser viene a sapere dei Bowserotti, Koopa Troopa addestrati personalmente da Kamek, che decide di "adottare".

3- New Super Mario Bros. 2

4- Circa un anno dopo, viene realizzato, sceneggiato da (-nome di Toad-): la "commedia" Super Mario Bros. 3 che ricalcherebbe, modificata un pò la trama, le avventure di Mario e/o Luigi in New Super Mario Bros. 2

5- New Super Mario Bros. Wii - Bowser Jr. ritorna e... la trama la sapete (o almeno spero)

6- New Super Mario Bros. U

...

Questa era la mia teoria, se non vi piace o pensate che non ha abbia senso, dite al Pikachu di quel ragazzino che ha appena sparato in aria quei tre tizi di usare Fulmine anche su di me...

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Che i Bowserotti non siano figli di Bowser è sicuro ormai al 100% (Miyamoto l'ha confermato all'uscita di New Super Mario Bros. Wii: Bowser Jr. è l'unico figlio del Re dei Koopa Troopa)

 

Quindi i Bowserotti sarebbero dei "normali" Koopa a cui probabilmente Kamek ha "ceduto" parte dei suoi poteri (mia teoria); questi sarebbero poi stati reclutati da Bowser, che visti i brillanti risultati (?) potrebbe aver deciso di adottarli

 

Ora: sì, Super Mario Bros.3 era tutto finto e bla bla, ma... non è che Mario potrebbe aver incontrato per la prima volta i Bowserotti in New Super Mario Bros. 2 (che dovrebbe essere il seguito diretto del capitolo per Nintendo DS) e Super Mario Bros. 3 sarebbe la "rappresentazione teatrale" del gioco(??)?

Questo permetterebbe di collocare nella timeline ufficiale anche gli altri 3 titoli della serie New:

 

1- New Super Mario Bros. DS - Tornati dall'Isola Delfino (Mario Sunshine) Bowser e Bowser Jr. tentano un secondo tentativo di rapimento della principessa Peach. Alla fine del gioco Bowser Jr. (che se notate è lui il vero antagonista del videogame) verrebbe (momentaneamente) sconfitto.

2- tra il primo ed il secondo New Super mario - Bowser viene a sapere dei Bowserotti, Koopa Troopa addestrati personalmente da Kamek, che decide di "adottare".

3- New Super Mario Bros. 2

4- Circa un anno dopo, viene realizzato, sceneggiato da (-nome di Toad-): la "commedia" Super Mario Bros. 3 che ricalcherebbe, modificata un pò la trama, le avventure di Mario e/o Luigi in New Super Mario Bros. 2

5- New Super Mario Bros. Wii - Bowser Jr. ritorna e... la trama la sapete (o almeno spero)

6- New Super Mario Bros. U

...

Questa era la mia teoria, se non vi piace o pensate che non ha abbia senso, dite al Pikachu di quel ragazzino che ha appena sparato in aria quei tre tizi di usare Fulmine anche su di me...

Potrebbe funzionare, ma secondo me è più probabile che Super Mario Bros. 3 sia l'adattamento di New Super Mario Bros. Wii, piuttosto che di New Super Mario Bros. 2, principalmente per l'importante ruolo della Nave Volante :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Potrebbe funzionare, ma secondo me è più probabile che Super Mario Bros. 3 sia l'adattamento di New Super Mario Bros. Wii, piuttosto che di New Super Mario Bros. 2, principalmente per l'importante ruolo della Nave Volante :)

 

Oppure forse Bowser "nell'intervallo" fra New Super Mario Bros 2 e New Super Mario Bros Wii è andato a guardarsi sotto copertura lo spettacolo e l'idea dell'Aeronave gli è piaciuta a tal punto che se ne è fatta costruire una vera  :XD:

Ah! C'è un'altra cosa che ho dimenticato di scrivere.

 

In effetti, se consideriamo che Baby Mario e Baby Luigi appaiono solo in Yoshi's IslandMario & Luigi: Fratelli nel tempo, si potrebbe arrivare a considerare i giochi arcade come canonici, mentre la timeline alternativa no!

A questo punto, gli Yoshi potrebbero non esistere e basta, dato che i giochi in cui appaiono sono fittizi, e perciò Super Mario Galaxy 2 potrebbe essere semplicemente una finzione, mentre Super Mario Galaxy avrebbe come seguiti ideali Captain Toad: Treasure TrackerSuper Mario 3D World!

 

Di conseguenza, la timeline sarebbe:

 

Timeline principale

  • Donkey Kong
  • Donkey Kong Jr.
  • Mario Bros.
  • A questo punto, Mario e Luigi arrivano nel Regno dei Funghi, forse tramite i tubi che hanno disinfestato in Mario Bros.
  • Super Mario Bros.
  • Super Mario Bros. 2: The Lost Levels
  • Super Mario 64
  • Super Mario Sunshine
  • New Super Mario Bros.
  • Super Mario 3D Land
  • Super Mario Galaxy
  • Captain Toad: Treasure Tracker
  • Super Mario 3D World

Serie sogno di Mario

  • Super Mario Bros. 2 USA

Serie film e teatro

  • Super Mario Bros. 3
  • Super Mario World
  • Super Mario World 2: Yoshi's Island
  • Mario & Luigi: Super Star Saga
  • Mario & Luigi: Fratelli nel Tempo
  • New Super Mario Bros. Wii
  • Mario & Luigi: Viaggio al Centro di Bowser
  • Super Mario Galaxy 2
  • New Super Mario Bros. 2
  • New Super Mario Bros. U
  • Mario & Luigi: Dream Team Bros.
  • Mario & Luigi: Paper Jam Bros.

Serie libro all'interno del film (!)

  • Paper Mario
  • Paper Mario: Il Portale Millennario
  • Super Paper Mario
  • Paper Mario: Sticker Star

Però a questo punto purtroppo c'è da considerare Poom Poom, il midboss di Super Mario Bros. 3, che appare anche in Super Mario 3D Land e Super Mario 3D World... Questo manda tutto il ragionamento all'aria, a meno che non si consideri Poom Poom come esistente sia nella finzione che nella realtà , ma a quel punto il ragionamento si può fare anche con i Bowserotti :/

 

Ora che abbiamo la conferma che gli Yoshi esistono (e menomale, o rischiavo di tagliarmi la mano xD) non sarebbe più giusto collocare il secondo Mario Galaxy nella timeline principale e Super Mario Galaxy uno in una specie di " dimensione cancellata "?

Infatti se vi ricordate alla fine del gioco Rosalinda riporta indietro il tempo cancellando la memoria a tutti tranne che a Mario, Peach e Bowser (e ciò spiegherebbe il cambio del suo piano e quindi della storia)...

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Oppure forse Bowser "nell'intervallo" fra New Super Mario Bros 2 e New Super Mario Bros Wii è andato a guardarsi sotto copertura lo spettacolo e l'idea dell'Aeronave gli è piaciuta a tal punto che se ne è fatta costruire una vera  :XD:

Ah! C'è un'altra cosa che ho dimenticato di scrivere.

 

 

Ora che abbiamo la conferma che gli Yoshi esistono (e menomale, o rischiavo di tagliarmi la mano xD) non sarebbe più giusto collocare il secondo Mario Galaxy nella timeline principale e Super Mario Galaxy uno in una specie di " dimensione cancellata "?

Infatti se vi ricordate alla fine del gioco Rosalinda riporta indietro il tempo cancellando la memoria a tutti tranne che a Mario, Peach e Bowser (e ciò spiegherebbe il cambio del suo piano e quindi della storia)...

Se davvero Rosalinda ha cancellato la memoria a tutti (quella scena è una delle più prolisse che abbia mai visto, anche il letsplayer che guardavo non ci capiva più nulla xD) allora direi che questa versione dei fatti è molto probabile :)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ma perchè tutti i titoli la serie di Mario e Luigi sono tutti film?Solo Super Star Saga era un film,mentre negli altri 3 titoli non è stato proprio detto nulla...quindi direi che fanno parte dell'universo di Super Mario Bros.


Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Ma perchè tutti i titoli la serie di Mario e Luigi sono tutti film?Solo Super Star Saga era un film,mentre negli altri 3 titoli non è stato proprio detto nulla...quindi direi che fanno parte dell'universo di Super Mario Bros.

Chiedilo a chi ha concepito (regia) questi titoli, non a noi.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Non so voi, ma a me piace immaginare che ogni titolo della serie principale di Mario (Super Mario Bros 3, Super Mario 3D Land ecc.) siano sempre la stessa storia, solo "raccontata in modo sempre più dettagliato e diverso".


Naturalmente non è così, ma a me piace immaginarlo.


- But even the sun sets in paradise -

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Pensare che Superstar Saga e'solo un film...no, davvero, quel gioco era bellissimo, non puo'essere solo un film del Regno dei Funghi :cry:

Alla fine ci sono rimasto davvero male... :(

- But even the sun sets in paradise -

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Secondo me gli arcade sono avvenuti nel mondo dei funghi  vista la presenza di donkey kong e cose come palle di fuoco e blocchi di ghiaccio viventi che nel nostro mondo non le vedi neanche per sbaglio. Per i vari giochi che in realtà sono film o recite potrebbero essere tratti da fatto realmente avvenuti nel mondo dei funghi 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 22/9/2016 at 16:19, pokemario ha scritto:

Secondo me gli arcade sono avvenuti nel mondo dei funghi  vista la presenza di donkey kong e cose come palle di fuoco e blocchi di ghiaccio viventi che nel nostro mondo non le vedi neanche per sbaglio. Per i vari giochi che in realtà sono film o recite potrebbero essere tratti da fatto realmente avvenuti nel mondo dei funghi 

@Chinotto ci sei?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

Visitatore
Questa discussione è stata chiusa, non è possibile aggiungere nuove risposte.
  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...