Vai al commento


Giuls92

Utente
  • Messaggi

    11.195
  • Punti Fedeltà

  • Iscrizione

  • Ultima visita

  • Vittorie

    16
  • Feedback

    100%
  • PokéPoints

    PP 28.91

Risposte di Giuls92

  1.   On 21/09/2018 at 10:18, Michisco ha scritto:

    Che poi senza offesa per quello che lo ha modellato (Se fosse vero!)... Ma non mi sembra difficile fare un modello così! Prendere il modello di Ditto e appoggiargli (dall'immagine sembra appoggiato sul modello di Ditto) un modello di un bullone penso che lo si faccia in 10-15 minuti anche per chi è alla base della modellazione 3D! Ovviamente, chiederei a un esperto se è effettivamente così! :XD:

    Espandi  

     

    Il mio primo pensiero è stato "sembra un coso photoshoppato male".

  2.   On 20/09/2018 at 20:31, Kiyro ha scritto:

    @Carl-J90 così come Giuls92, così come Alternis, così come Roxua, se mi conoscete sapete che non è mio carattere controbattere con una certa arroganza, e infatti i vostri commenti sono anche pacati e ragionevoli: quel che non accetto è il modo di fare da Phoenix Wright... ecco, lì non ci ho più visto. Un conto è il non apprezzare i titoli, un conto è andare contro chi invece li apprezza...

     

    E non accetto che ci venga detto che siamo di parte, perché in realtà abbiamo anche parlato più volte degli aspetti negativi dei nuovi titoli, come ad esempio della campagna marketing, più e più volte.

    Per una volta che cerchiamo di fare un piccolo focus su qualcosa che può essere definito un aspetto positivo secondo noi e secondo l'autore del post, non posso accettare che si crei ancora un mare di polemiche. Credetemi, non è per nulla stimolante vedere un continuo lamento :) 

    Espandi  

     

    La campagna marketing non è il problema del gioco in sé, tecnicamente parlando almeno. Ci si lamenta delle scelte, di come abbiano deciso di riproporre Kanto per l'ennesima volta. A me pare si sia pensato sempre ad elogiare il gioco, non ho mai visto un articolo di critica, mi pare. Magari me lo sono perso.

  3.   On 20/09/2018 at 17:56, Roxua ha scritto:

    Davvero un'ottima analisi. Complimenti.

    Ovviamente le critiche sono fondamentali per poter migliorare le cose, però da quanto leggo sul forum c'è una parte di utenti che critica il gioco con raziocinio portando argomentazioni e non cercando di imporre sugli altri le proprie idee (e vi ringrazio perché confrontarsi in questo modo  è comunque un modo per crescere)

     

    dall'altra alcuni utenti che appena qualcuno ha idee differenti devono imporre il proprio pensiero.

    Ossia:

    Il tutto deve essere per forza una truffa,  siamo presi in giro e chi non se ne accorge è un allocco, chi comprerà i giochi sono scemi che si fanno fregare.

    Questo può essere anche un modo di pensare, ma c'è modo e modo per esprimersi in un forum.

    Le critiche vanno fatte a GF mica agli utenti innanzitutto.

    Poi mi sembra che ci siano anche persone che non hanno una Switch e per auto-convincersi che non prendere il gioco sia la scelta giusta devono criticare anche quello su cui non c'è nulla da criticare.

     

    Poi ci sono quelli che sono sicuri che lo compreranno e anche qui ci sono quelli che discutono ragionevolmente e chi invece deve imporre il proprio pensiero (ma in questo caso sono davvero pochi, forse ci sono cascato anch'io in qualche discussione anche se a me questi giochi fanno pena XD e non li compro sicuro, però da fastidio vedere spalare spazzatura gratuitamente sui giochi.)

    Espandi  

     

    Thanks. Allargando il discorso diciamo che c'è persona e persona. Gli utenti possono fare quello che vogliono dei loro soldi, possono anche spendere 120 euro per prenderli entrambi. Quello non è affare nostro. Sono diverse le cose che mi mandano in bestia: il trattamento che la GF riserva ai suoi fan di vecchia data e quello invece che adotta nei confronti dei più piccoli; poi mi fa arrabbiare anche il non riuscire ad accettare le critiche: bisogna saper scindere ciò che di buono c'è in un gioco (o comunque quello che mi mostri) e ciò che invece non va, che fa storcere il naso. Non mi pare giusto il solo elogiare il gioco, perché non è possibile che abbia solo pregi. I difetti li ha eccome. Difetti che personalmente non riescono a convincere me, potenziale acquirente di gioco e console. Avessi la Switch pure non sarei spinta in alcun modo a spendere 60€ per un gioco simile.

     

      On 20/09/2018 at 14:30, Kiyro ha scritto:

    @Inferman Il fatto che continui ad affermare che ci sono sconnessioni logiche nei miei discorsi non ti rende esente da sconnessioni logiche altrettanto, la differenza è che non sto facendo la gara a chi è meno attaccabile.

     

    Ben 5 volte hai usato il termine HD, lascia comunque emergere che riesci, ancora una volta, a vedere soltanto il bicchiere mezzo vuoto. Si sta parlando di Switch che è prima di tutto una console casalinga, che funziona a 1080p. E l’articolo vuole analizzare proprio le potenzialità di questa console ibrida.

     

    Le mie risposte agli altri post rispondono a messaggi affermano cose che non hanno nulla a che vedere con l’articolo, non ho bisogno di soffermarmi oltre su questo punto, basta scorrere indietro e avere un minimo di onestà per comprendere che molti commenti sono fuori luogo.

     

    1. Ti soffermi sul termine “la migliore Kanto di sempre” e sulla “lettera d’amore ai fan”: se anche dopo la mia spiegazione che queste frasi sono per i fan di vecchia data, che fanno ritorno al brand Pokémon dopo tanti anni, davvero, non so cosa farci.

     

    2. Mi spiace e mi scuso se ti sei sentito offeso dal mio dire che emerge un carattere negativo, tuttavia non puoi negare che dai messaggi scritto sul forum emerga il carattere di una persona, esattamente come hai avuto modo di affermare nei miei confronti che il mio atteggiamento è alquanto altezzoso.

     

    3. Innegabile che c’è il mare di shitstorm dietro a questi due giochi, molte volte è davvero esagerato.

    Capisco anche che cerchi di esporre il tuo punto di vista, hai già detto che i modelli sono, secondo il tuo parere, riciclati: bene, se per te questo aspetto può considerarsi negativo, per me non lo è perché focalizzo la mia attenzione su quello che invece porta di positivo. Può essere una mia colpa, questa?

     

    4. Il mio “ti sei fermato al titolo” è affermato perché pare che il contenuto dell’articolo non sia chiaro: quello di valorizzare l’evoluzione oggettiva che il titolo ha avuto. Non si parla di modelli rifatti ma di resa migliore grazie alle potenzialità di Switch. Che è differente. 

    Il fatto che si stia parlando dei modelli 3D obsoleti, di cui non si fa menzione nell’articolo, non solo è fuori topic perché l’articolo non parla di quello, ma anche contro il regolamento del forum che punisce gli OT. 

     

    Quando pensi di aver ragione tu, dici che le mie affermazioni sono piene di contraddizioni, quando invece ti dimostro che c’è un buco logico nella tua affermazione, dici che è ininfluente. Il mondo non funziona così…

     

    Non ti interessa avere l’ultima parola, ma poi è più forte di te e non riesci a non commentare, nonostante il mio sia stato un post molto breve.

     

    5. A tutti gli altri, avete gli screenshot di paragone con la settima generazione. Se vi piace giocare su un gioco totalmente sgranato, con cali tremendi di fps, non posso far altro che lasciarvi nella vostra idea ;)

     

    6. @Alrick, mi spiace vedere Isacc nel tuo avatar (ADORO GOLDEN SUN - era solo un modo carino per dirlo) e poi trovare un messaggio che ancora una volta è negativo verso questi titoli e verso chi invece li apprezza. Com’è sta storia, chi afferma che questi titoli son piacevoli, son degli idioti. Chi invece spara *censura* a tonnellate, son buoni? mmm…

    Espandi  

     

    Mi permetto, con tutto il rispetto possibile, d'intromettermi e rispondere, perché ci tengo a puntualizzare certe cose.

     

    1. Ci si sofferma su quelle frasi perché, parlando di LGPE, sono quelle che colpiscono subito e che in un certo senso hanno irritato pure me. Non le ho trovate affatto veritiere, non per tutti almeno, di conseguenza secondo me è proprio errato utilizzare il concetto di "oggettività", perché nell'ultima parte non ne ho vista manco un po'.

    Nell'articolo viene proprio detto "lettera d'amore ai fan storici della serie". Qui non è chiara una cosa: i fan storici, come ha detto @Carl-J90, sono quelli che seguono e hanno seguito costantemente la saga principale (e come "bonus" hanno seguito anche anime, gioco di carte, spin-off, ecc., non necessariamente tutto insieme, ma anche nessun elemento fra questi è d'obbligo per essere fan), non che l'hanno abbandonata e ci ritornano solo ora. Quelli appunto, sono fan temporanei, non fan di vecchia data. Io pure mi ritengo una fan storica, perché seguo la serie da quando ero piccina e non mi sono persa una generazione. La mia "carriera" include Pokémon Rosso, Giallo, Silver, Cristallo, Zaffiro, VerdeFoglia, Smeraldo, Perla, Platino, SoulSilver, Bianco, Bianco2, Y, Sole, Luna, UltraLuna; per cui rientro perfettamente in questa categoria; io in quanto tale mi sento in parte offesa da questo trattamento. L'ennesima trasposizione di Kanto, addirittura ripescata da Pokémon Giallo, con un copia incolla e qualche novità, che francamente non riescono a convincermi a spenderci tutti quei soldi.

    Per la questione “la migliore Kanto possibile” dico un “no”, non è vero che è la migliore Kanto di sempre, perché anche in questo caso potevano fare di più con la mappa e con l’hardware della Switch, sicuramente migliore del 3DS (nessuno l’ha mai messo in dubbio, sarebbe da sciocchi pensare che il 3DS sia più potente della Switch lol)

     

    2. In tal caso non colpiresti solo lui sul personale, ma tutti coloro che hanno il coraggio di criticare il gioco (e non si dovrebbe nemmeno parlare di coraggio in tal caso, come se si dovesse vivere con la paura di dire la propria, ma il clima è quello che è). Se io vedo qualcosa che non mi convince, che così su due piedi mi disgusta, io devo avere il diritto di esternare come mi sento. Tanto non offendo nessuno, no? Se dico che il gioco mi sembra troppo facile o che gli omini mi fanno impressione perché paiono affetti da nanismo, vi offendo? No. Quindi ribadisco, non capisco perché continuare a rifarsela con chi critica il gioco o va contro gli elogi (spesso forzati, per quel che ho visto).

     

    3. Vedere solo il marcio nelle cose è sbagliato, appunto per questo bisogna riconoscere anche il positivo. E’ altresì vero però che è sbagliato elogiare e basta il gioco in questione, rifiutando di elencare i difetti palesi, perché così si distorce la realtà dei fatti. Non si può vedere solo le cose positive, così come non si possono vedere solo le cose negative. Allora chiedo, perché focalizzarsi solo sul positivo, rifiutando di vedere anche il negativo? Perché ce l’avete tanto con chi critica, anche in modo costruttivo e portando argomentazioni validissime e condivisibili? Perché li ignorate facendo finta di nulla e invece gradite solo chi la pensa come voi?

     

    4. Se per questo nell’articolo si parla di “grandissima rivoluzione” e ancora non ho ricevuto risposta alla mia domanda, ovvero: dove sarebbe questa grandissima rivoluzione? Cosa c’è di rivoluzionario in un remake di Giallo con qualche novità e qualche passo indietro nella grafica? (i modelli degli omini e la mappa tornata al suo modello ormai obsoleto; capisco che sia un remake, ma questo cozza con il “la Kanto migliore di sempre”. Just…no.

     

    5. Certo che se ci si deve aggrappare solo alla grafica carina e brillante di questi giochi allora siamo proprio alla frutta…

     

    6. Perché? Cioè, perché è proprio necessario avere esclusivamente pareri positivi verso questi giochi? Non è possibile avere anche pareri contrari ai vostri? Mi viene da dire che allora siete di parte, con tutto il rispetto. Chi apprezza sti giochi non è un idiota, chi mai l’ha detto? Nessuno.

    Però vedi come ti rivolgi a coloro che criticano? “Chi invece spara *censura* a tonnellate, son buoni?” Chi spara pupù a prescindere perché deve, sbaglia. Chi però critica perché certe cose sono discutibili e porta argomentazioni valide è nel giusto tanto quanto quelli che elogiano il prodotto. Attenzione però: è sbagliato elogiare il gioco a prescindere. Eh eh, il discorso vale anche per chi elogia, non solo per chi critica. Facile sennò.

  4. Mi permetto di dire che così come il gioco viene riempito di elogi, mi sembra giusto anche ascoltare le critiche delle persone che giudicano quello che è stato mostrato finora, senza avere la pretesa di sapere se l'articolo sia stato effettivamente letto o meno. Io personalmente l'ho letto con calma, prendendomi un po' di tempo per vedere se il concetto ero riuscita ad afferrarlo correttamente. Ora, tralasciando la prima parte dell'articolo, che ripercorre brevemente tutta la saga di Pokémon finora, si arriva a parlare di "grandissima rivoluzione per il brand". Con tutto il rispetto chiedo: quale sarebbe questa grandissima rivoluzione di cui si sta parlando? Perché io sinceramente non vedo una rivoluzione in una grafica che per quanto possa essere buona, come diceva @Infernman, ha delle pecche (non è una mappa circolare, e gli omini sembrano affetti da nanismo; giuro che ogni volta che li guardo mi fanno impressione da quanto son brutti). Va bene, è il primo titolo su Switch, ma ci voleva tanto a impegnarsi un po' di più? A fare almeno dei modelli proporzionati (che avevano già, bastava riprendere i modelli di settima generazione, no?).

    Inoltre, non si può parlare di rivoluzione se mi viene ripresentata per l'ennesima volta Kanto. E non credo di essere l'unica a pensarla così. Per quanto possa essere affezionata ai titoli di prima generazione - dal momento che cominciai la mia avventura nel mondo Pokémon con Rosso - Kanto mi ha sinceramente stancata. E il fatto che la propinino per l'ennesima volta, per di più come gioco della serie principale, mi ha lasciato decisamente con l'amaro in bocca. Ma tanto nel 2019 i vecchi giocatori avranno il contentino, quindi...

    Quali sarebbero i punti forti del gioco? Cosa dovrebbe spingere me, vecchia giocatrice, a spendere 400 euro e passa fra console e gioco? Ma mi rivolgo anche ad altri giocatori storici. Mi sembra che a queste domande ancora non sia stata data risposta.

    Poi "Pokémon: Let’s Go sembra essere una lettera d’amore verso i fan storici della serie: una collezione di elementi passati e novità inedite, con il ritorno dei Pokémon che seguono l’allenatore nell’overworld (caratteristica presa in prestito dalle versioni Oro Heart GoldArgento Soul Silver) e al contempo la nuovissima possibilità di incontrare Pokémon selvatici anche al di fuori dell’erba alta, il ritorno di una rinnovata versione dell’apprezzatissimo PokéPassaggio di settima generazione e la modifica del sistema di cattura atta a rendere la meccanica interessante anche dopo numerose ore di gioco."

    Analizziano bene la cosa: LGPE non mi sembrano una lettera d'amore verso i fan storici, anche perché che senso avrebbe avuto mettere le mani avanti annunciando un altro gioco per il 2019? Questa l'ho vista come una mancanza di fiducia nel loro stesso progetto, un tentativo di difendersi dalla furia dei vecchi giocatori che comunque seguono la serie principale da anni e si sono stufati di vedere la solita minestra riscaldata. Perché la gente si lamenta tanto di LGPE? E' questo il motivo: Kanto ha stancato. Perché viene considerato come gioco della serie principale. Perché siamo stati messi da parte e ridotti a gente a cui dare un contentino. Perché trattano i bambini come degli idioti.
    Infine: "Pokémon Let’s Go è un impavido progetto che ha il coraggio, ancora una volta, di cambiare le carte in tavola e portare qualcosa di nuovo nella storia di un brand che accompagna piccoli e grandi da oltre un ventennio."
    Mi permetto di dissentire un'ultima volta. Dove sta il coraggio? Portare qualcosa di nuovo dove esattamente? Se fosse stato qualcosa di nuovo, e se fossero stati davvero coraggiosi, ci sarebbe stata una nuova regione, magari tenendo tutti i Pokémon che conosciamo finora, ma non mi potete dire che è qualcosa di nuovo, non lo accetto. Non per così poche novità e qualche passo indietro (che senso ha, per esempio, mettere le Mega senza abilità? Allora non le mettere proprio!). Si dovrebbe riuscire ad accettare le critiche ad un gioco che di nuovo ha ben poco o comunque presenta delle novità che di certo, a mio modo di vedere la cosa, non spingono un vecchio fan della serie a comprarlo. Mi domando perché ci sia questo ostentare elogi senza però ascoltare anche le critiche, limitandosi a dire "non avete letto l'articolo" o "siete annebbiati dalla negatività". Io ritengo di non avere la vista offuscata, se non dalla mia miopia.
  5.   On 12/09/2018 at 12:02, Chinotto ha scritto:
      Apri contenuto nascosto

     

    Espandi  

     

      Apri contenuto nascosto

     

  6.   On 03/09/2018 at 11:23, Sabry ha scritto:

    Ok...ho capito

      Apri contenuto nascosto

    Non volevo dare alcuna teoria ma semplicemente visto alcuni commenti del tipo: "i cristalli non sono trasparenti ecc "non sono riuscita a non dire la mia:sisi:

    Espandi  

     

    Hai fatto bene, ci mancherebbe. Ma pure io ho detto che ci sono dei minerali più o meno trasparenti (come il quarzo come dicevi tu, che credo sia l'esempio più classico ed immediato), ostinarsi a dire il contrario non è saggio, anche perché sono cose che esistono in natura, non è nemmeno fantascienza.

    • Mi Piace 1
  7.   On 03/09/2018 at 11:13, Sabry ha scritto:

    Ok...io scrivevo da un unto di vista chimico, questo perché in realtà la situazione è più complessa..la roccia è formata da metalli e non metalli, l acciaio è formato da carbonio (elemento anche del diamante, che non è un metallo) e ferro (un metallo) 

    Potrei dire altro ma mi limito a dire che i pokemon non seguo assolutamente distinzioni tecniche

      Apri contenuto nascosto

     

    Espandi  

     

    I Pokémon son più basilari. Guarda quelli di tipo Roccia-Acciaio-Ghiaccio, visto che sono i tre sotto esame: noterai che non si bada a particolari complicati. Skarmory per dire è un uccello fatto di acciaio, proprio facile facile, semplicissimo.

    Oh, per stalagmiti ti prego di non prendere alla lettera la parola. So che le stalagmiti sono fatte di calcare e non a cristallo. Non sapevo come altro definire "spunzoni di ghiaccio verticali"; quindi sì, è una denominazione sprecisa, me ne sono resa conto già dalla prima volta che l'ho detto.

  8.   On 03/09/2018 at 10:59, Sabry ha scritto:

    Io parlavo di minerali, alcuni minerali possono contenere dei metalli

    Il quarzo poi è così trasparente e lavorabile che può essere usato per analisi chimiche come cuvette negli spettrofotometri (è migliore del vetro perché non causa interferenze con gli iv)

    I cristalli possono essere molto grandi (anche un metro e passa) 

      Apri contenuto nascosto

     

    Espandi  

     

    Ma qui si va sul complicato. Minerali che contengono metalli okay, esistono. Ma i tipi dei Pokémon non badano a questi dettagli naturali né alla lavorazione artificiale, o sbaglio? Sempre parlando di questi tipi almeno, cioè Roccia e Acciaio. Una stalagmite enorme, leggermente trasparente a cosa la si associa? O a cristalli di ghiaccio o alla roccia. Easy.

  9.   On 03/09/2018 at 10:45, Sabry ha scritto:

    Ho letto alcune pagine di questa discussione e rispondo solo per dire che ci sono molti minerali trasparenti (vedi quarzo o agate, specie la verde) tanto da poterci guardare attraverso, e aggiungo che i metalli posso cristallizzarsi (specie se legati a un non metallo) a temperature e pressioni elevati...

    Espandi  

     

    Cristallizzarsi ad un punto tale da diventare delle stalagmiti grosse in quel modo? Se sì, quali metalli diventano così? Seconda cosa: minerali e acciaio son due cose differenti, molto differenti.

  10. I videogiochi non hanno alcuna colpa, ma siccome i videogiocatori vengono spesso etichettati come degli emarginati sociali, una notizia del genere fa subito scalpore: è perfetto per i giornalisti che vogliono fare becero sensazionalismo, per far puntare il dito a quell'italiano medio (o chiunque altro sia ignorante in materia) che dirà: "Ecco, lo sapevo! Questi videogiochi sono demoniaci!" Se una persona però ragionasse con il proprio cervello, arriverebbe alla conclusione che questo disgraziato aveva sicuramente qualche problema di suo; è bastato un niente per fargli scattare l'istinto omicida e far rasentare una strage (3 morti e una decina di feriti non è comunque un bilancio roseo, per l'amor di Dio). Mi sono sempre chiesta perché rifarsela sempre con i videogiochi, perché considerarli come il male assoluto, capaci di lobotomizzare i ragazzi. Ricordo ancora quel ragazzino che uccise i suoi genitori insieme ad un amico, per poi mettersi a giocare alla Play. Anche in quel caso ho visto un impuntarsi sui videogiochi: colpa loro se il ragazzo non studiava e andava male a scuola, beccandosi i rimproveri dei suoi. Ma è lui che ne era dipendente, è lui che non si è dato uno stop, un limite. Io odio questo colpevolizzare per forza i videogiochi, evitando invece di trovare la causa in altri problemi e situazioni che affliggono ste persone che diventano violente.

     

    Comunque per me anche i videogiochi sono arte, ma... sì, c'è un ma. Partiamo col dire che sono pur sempre un'espressione di creatività e fantasia (fra musica, storia, ambientazioni, personaggi carismatici, ecc.). Certo, io parlo di videogiochi fatti bene, dei capolavori che trasmettono un messaggio, che fanno riflettere e lasciano un segno dentro di noi. Non considero arte un lavoro fatto con i piedi tanto per (ma questo anche per altre cose. Per me non è arte uno sputo su una tela). Il concetto di "arte" è molto difficile e particolare, secondo me c'è anche tanta soggettività.

  11.   On 01/09/2018 at 23:14, Infernman ha scritto:

    Non voglio colpevolizzarti a tutti i costi, dico solo che alcune volte sei stata un po arrogante ed hai dato per verità assoluta che quel cristallo nero rappresenti glaceon. (e il punto non è che sia vero o meno, il punto è che essendo non propriamente un ottimo modo di rappresentare glaceon, basandosi sull'artwork come dici tu altri possono estrapolare informazioni diverse).
    Detto questo non voglio mettermi in mezzo alla discussione per dare ragione ad uno o all'altra, vorrei solo portarvi ad un punto di incontro comune.:)

    Espandi  

     

    Mi sa che non s'è capito che io ho sempre parlato per ciò che ho visto io con i miei occhi. Se gli altri la pensano diversamente, a me che me ne viene? Nulla. Non ci perdo nulla se è segno di una nuova Eeveeluzione. A me sembra assurdo dovermi in qualche modo giustificare, seriamente. Ma un conto è dire "E' certamente un'Eeveeluzione" un altro è dire "secondo me è". L'artwork non è chiaro. Se io non noto altri elementi che mi fanno vedere Glaceon sulla carta, sarò libera di pensare che quel ghiaccio, per quanto strano, sia quello che rappresenta Glaceon? Mi pare di sì. L'arroganza è la pretesa di aver ragione, il decantare la propria conoscenza e superiorità in qualcosa. A me non pare di essere stata così né di aver avuto un tono di supponenza. Se poi ho dato quest'impressione me ne dispiaccio, perché non era mia intenzione. Chiudo qua il discorso, ora basta sul serio. Tanto il punto d'incontro comune non lo si trova, ne son convinta. [/OT]

  12.   On 01/09/2018 at 23:04, Infernman ha scritto:

    Si ma questi 3 punti se permetti io li ho visti da entrambe le parti.

    Espandi  

     

    Bah, a me personalmente, riguardando anche le risposte che ho dato, non pare di essere stata arrogante. Ho sempre parlato secondo quello che ho visto io nell'artwork. Poi se uno mi risponde male, se permetti mi altero un po'.

  13.   On 01/09/2018 at 22:56, steeleonxd ha scritto:

    potrei "copiaincollare" il tuo messaggio e risponderti così
    è tutto ok fino a quando tu fai notare agli altri un errore ma non il contrario
    secondo la tua visione allora roxua può continuare a vedere il ghiaccio dietro al fulmine

    la conversazione l'avete portata voi su un livello basso quando vi siete presi pure la briga di mandarmi un messaggio privato come reminder solo per potermi dire in un futuro "te l'avevo detto"

    il ghiaccio nero è ok, ma la neve rosata no
    benissimo

    allora ti prego
    spiegami per quale motivo secondo te hanno deciso di rappresentare glaceon con un cristallo di ghiaccio nero

    ah e per inciso, esistono 2 versioni dell'artwork, una per lo steelbook e una per il portachiavi, stranamente sullo steelbook le bolle d'acqua sono trasparenti al loro interno e hanno solo il contorno azzurro, mentre sul portachiavi sono completamente azzurre, il ghiaccio invece, stranamente è completamente grigio e nero in entrambe le versioni

    Espandi  

     

    1. No, perché dietro la scossa effettivamente c'è una bolla, non del ghiaccio. Questa è verità, non un'opinione. C'è differenza eh.

    2. Che non è stata manco un'idea mia, quindi keep calm.

    3. No, non è ok. Non è benissimo. I dubbi li fa venire eccome. Ma hai letto la discussione o leggi solo quello che ti pare? Ci sono state domande del tipo "ma perché quel ghiaccio è nero se è di Glaceon?" La risposta è "Boh! Ce lo dica la GameFreak!" Questo per l'appunto non te lo posso spiegare io. Io dico che è Glaceon perché per me (se non ti fosse chiaro il concetto), guardando l'artwork, rappresenta lui.

    4. Se mi riposti entrambe le versioni mi faresti un favore.

     

      On 01/09/2018 at 22:54, Infernman ha scritto:

    Si però ragazzi senza litigare, venitevi incontro, è si vero che quel "cristallo nero" è stranissimo e forzato per rappresentare glaceon (questo dal punto di vista di chi crede che il pulviscolo rappresenti la neve fresca di glaceon), quindi forzatura per forzatura allora tanto vale ipotizzare altro, ed è anche vero che quel pulviscolo non sembra neve fresca, anche quello è forzato. (questo dal punto di vista di chi crede che quel cristallo rappresenti glaceon).

    Espandi  

     

    Ma guarda, io personalmente son l'ultima persona che vuole attaccar briga. Non c'ho voglia né la forza per litigare. Semplicemente faccio notare che 1) l'arroganza l'ho vista da parte sua, non da parte di altri 2) non può pensare di farsi portatore di verità assoluta basandosi solo su un artwork su cui al momento si può solo teorizzare, per via di alcuni elementi non proprio chiarissimi. 3) Le contraddizioni vanno fatte notare. Questa cosa la chiudo qua comunque, sennò sfocia in un infinito OT e vorrei cercare di stare il più possibile nell'argomento, senza queste frasi che mi tocca dire ma mi fanno ricordare gli anni dell'asilo.

  14.   On 01/09/2018 at 22:29, steeleonxd ha scritto:

    /cut

    Espandi  

     

    Ascolta, finché parli tranquillamente okay. Sei arrivato qui, hai esposto la tua idea e ti abbiamo risposto tranquillamente. Mi risulta che abbia cominciato tu ad avere una certa spocchia e arroganza nei commenti. Si fa solo notare certe cose. A Roxua ho spiegato come quella parte celeste dietro la scintilla di Jolteon fosse una bolla e non ghiaccio, proprio per via di un gioco di forme che "creavano" degli spunzoni che ha scambiato per cristalli. L'ha capito. Perché tu invece te la prendi se la gente espone idee diverse dalla tua? Io per dire non ho mai visto neve rosa e ovale, né l'acciaio trasparente e cristallizzato (in quale parte del mondo? Se mi rispondi con delle prove mi cheto subito). Nessuno qui si fa portatore della verità assoluta, giusto. Infatti stiamo solo disquisendo tranquillamente su cosa rappresenti quel cristallo nero. A detta di praticamente chiunque qua dentro (a parte pochi altri, per carità non tutti la pensiamo ugualmente) è il ghiaccio di Glaceon. Non la pensi così? Eh pace, ce ne faremo una ragione, ognuno del resto la pensa come vuole; ci si basa su un artwork e basta dopotutto.
    Eppure ti contraddici da solo con quel "questo non toglie che quell’artwork di eevee anticipa quella che sarà la sua futura eeveelution e su questo non ci piove": questo, se mi permetti e con tutto il rispetto, lo dici tu. Non sta scritto da nessuna parte e non puoi pretendere di aver ragione.
    Pensala come vuoi, rimani sull'idea dell'acciaio, ma non dire che sarà come dici te. Per te sarà così, per altri no. Poi al massimo guarda, ti dirò, se proprio vuoi aver ragione, l'eeveluzione sarà Roccia, perché quei cristalli con l'Acciaio c'entrano proprio poco e nulla. Non so che acciaio tu abbia visto in vita tua (così come la neve), ma io uno cristallizzato in quel modo e pure trasparente non l'ho mai visto. Poi oh, magari sono io un'ignorante.

  15.   On 31/08/2018 at 16:16, Infernman ha scritto:

    Si concordo, ed anche i fiocchi rosa possono essere associati ai nastri rosa.

    Si probabile che lo psico sia quello che io ho segnalato come neve fresca, però quel disegno cosa dovrebbe centrare con "sun" che è la denominazione di espeon?

    Espandi  

     

    Sì potrebbe associare alla luce emanata dal Sole. Magari è forzata come cosa, ma non credo sia rappresentabile come una palla di energia come quella dietro Eevee.

  16.   On 31/08/2018 at 16:13, Roxua ha scritto:

    Quello che hai segnato in arancione non lo vedrei come tipo psico, ma come un attaco o slancio di Eevee.

    Lo psico é piú probable che sia quelli cha hai segnato come ghiaccio.

    Se ci affidiamo alla teoria di @steeleonxd (grazie per averci dato questo nuovi spunti) dovrebbe essere neve fresca che  io la immagino come fiocchi di neve che non vedo nel immagine SE non quei petali bianchi -rosa vucino a m

    Se proprio dobbiamo vedere la neve di glaceon (per il momento mi distacco da questa  teoria) ci sarebbero quei petali e rombi di cui parlava @steeleonxd (grazie grazie per questo spunto per la discussione ). 

    Alcuni sono rosa é vero ma forse a causa Della Luce dei nastri di silveon (?)

    Gli altri sono a rombo e non mi convincono molto.

    Espandi  

     

    Quei rombi penso siano associati al cristallo nero. Penso eh.

  17.   On 31/08/2018 at 16:08, Infernman ha scritto:

    Si è una cosa forzata, però se proprio devo prendere per vero che sono denominazione delle eevolution allora quella è la cosa più vicina alla neve fresca, come se venisse spazzata via dall' eevee che si muove in avanti, il colore ci starebbe, la forma anche resta il fatto che comunque è una forzatura, però anche i cristalli neri che rappresentano il ghiaccio a questo punto sono una forzatura, proprio come dicevo nel post di prima.
    Avevo pensato anch'io allo slancio di eevee, però se guadi bene quest'energia non circonda eevee ma semplicemente è disegnata dietro di lui, infatti se noti le punte delle orecchie non sono sovrapposte a questa energia, per questo ho escluso che potesse essere l'energia dello slancio, perché in quel caso sarebbero stati sullo stesso piano di disegno ed eevee sarebbe stato circondato da tale energia. Avendo esepon la denominazione "sun" allora mi è sembrato il più adatto visto che questa energia mi ricorda un sole sia per la forma che per il colore ,anche per semplice esclusione ed anche perché non c'era nient'altro che richiamasse il tipo psico o il sole.
    Probabilmente sono solo illazioni, c'è però da dire che chi ha fatto l'artwork o lo ha fatto apposta per creare dei dubbi o non conosceva bene i tipi e le denominazioni di tutte le eevolution.

    Espandi  

     

    Mah...oddio, è forzata anche questa interpretazione. E' a spunzoni come la scarica elettrica, quindi c'è un rilascio di energia. Non c'è neve.

    Però intanto i cristalli sono riconducibili al tipo Roccia, al massimo. Al tipo Acciaio proprio no, perché l'acciaio non è trasparente, mi spiace dirlo a chi pensa che lo sia. Un minerale può essere trasparente. A sto punto lo slancio di energia lo associo al tipo Lotta, non al tipo Psico.

×
×
  • Crea...