Vai al commento



Ragazzini delle nuove generazioni


Post raccomandati

On 23/7/2016 at 16:22, Keeper of the Seven Keys ha scritto:

In teoria dev'essere anche uno che schifa abbastanza la gente.

Quello è un misantropo.

Non sfocerò in moralismi, spero, però sarò onesto, i ragazzini d'oggi sono liberi di fare quello che vogliono finché tali scelte rientrano nel campo etico: fumare, bere, drogarsi, accoppiarsi a 12 anni; mi ritengo un sostenitore dell'autodeterminazione civica dell'individuo(sono certamente per l'informazione sugli contro-effetti di ciò, chiaramente). Però non mentirò, la mia opinione sui post-2000 è pessima. Mia madre è insegnante di scuole medie, quindi mi rendo anche conto di come siano i pre-adolescenti oggi, più o meno. In loro manca completamente quella naturale curiosità o comunque quella forza d'animo, come posso dire. Sono assai indolenti, cosa che francamente non reputo si possa dire per chi è nato negli anni '70/'80 che invece appartiene ad una generazione, a mio dire, di bambini più curiosi. 

Poi è assai deprimente vederli parlare solo con memespeak, e farsi selfie in continuazione, con qualche filtro mongoloide, ecc... 

Mi sembrano dei ritardati.

Ma è la mia opinione e non glielo direi mai perché vivi e lascia vivere.

Sì, li reputo inferiori a me, comunque.

77ee37974ad6f4750e3698a7ffe85ff8e53b71a8

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

25 minuti fa, DaniGrovyle ha scritto:

Io comunque vorrei discuterne ancora...

  • I ragazzi che fumano? Ci sono sempre stati!
  • I bulletti? Ci sono sempre stati, e prima era anche peggio!
  • La moda? C'è sempre stata!
  • I fighetti? Ci sono sempre stati, e non c'è nulla di male!
  • I cellulari? Ragazzi, le persone ci vivono con quei soldi facendo giochi per il cell (gli ha fatti anche mio padre) e il bello è che questi giochi come slither.io sono giocabili da tutti, i problemi sono invece i giochi su console! Poi, sono cose moderne, è normale e giusto che i bambini imparino cose nuove giocando, quindi non dite che saltano l'infanzia, perché loro l'infanzia la stanno vivendo, in un mondo dove la tecnologia è la base di tutto, e questi giochi gli aiutano a crescere!
  • Le discoteche? Ragazzi, non so se ridere o piangere su ciò che dite. :facepalm:
  • Le masse? Bene, mai sentito parlare dei forum?!
  • I social? Un ottimo modo per conoscere il mondo!

E poi se dite che i ragazzi non devono prendere spunti da certa gente vi sbagliate!
Ok, le persone famose non sono dei santi, ma avere un idolo e cercare di imitarlo non ha nulla di male a proposito, e anzi, è bene!

Secondo me l'unico problema delle nuove generazioni sono i vari divorzi che ormai diventano sempre più comuni, ma qua parliamo dei ragazzini! Ragazzini, gente! 

Fighetti? Direi più tamarri:

•Magliette che arrivano fino alle ginocchia ;

•Jeans da 80 euro più risvoltino , combinazione tamarrON ;

•Elastici sui polsi per sembrare più trasgry ;

•La cassa con la musica nigga XD

•Scarpe superfluo ;

•Occhiali da sole ;

•Cappelli 'OBEY' 'SWAG' ecc..

•Balletti wakawaka ;

•Piercing

•Ogni sabato a pubblicare 'Stasera si sboccia'.

TamarrrrrrON.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

6 minuti fa, Ghesisect ha scritto:

Quello è un misantropo.

Il misantropo è chi evita il contatto con gli altri punto, il nerd è, generalmente, chi è poco disposto alla socializzazione (o comunque poco incline a socializzare fuori dal gruppo) e al contempo si interessa di tecnologia.

Un misantropo può anche essere un impedito al computer.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

7 minuti fa, Keeper of the Seven Keys ha scritto:

Il misantropo è chi evita il contatto con gli altri punto, il nerd è, generalmente, chi è poco disposto alla socializzazione (o comunque poco incline a socializzare fuori dal gruppo) e al contempo si interessa di tecnologia.

Un misantropo può anche essere un impedito al computer.

Beh letteralmente: Miso vuol dire odio ( μίσος, mísos) e antro uomo ( ἄνθρωπος, ànthrōpos).

In generale è uno che odia o non nutre fiducia per l'umanità, ma non è detto che non abbia rapporti con essa. Al limite è un asociale chi evita gli altri.

Poi certo non è detto che il misantropo sia un nerd. 

Dalla tua stessa definizione si può pensare ad un nerd come asociale. 

77ee37974ad6f4750e3698a7ffe85ff8e53b71a8

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

3 minuti fa, Ghesisect ha scritto:

Beh letteralmente: Miso vuol dire odio ( μίσος, mísos) e antro uomo ( ἄνθρωπος, ànthrōpos).

In generale è uno che odia o non nutre fiducia per l'umanità, ma non è detto che non abbia rapporti con essa. Al limite è un asociale chi evita gli altri.

Poi certo non è detto che il misantropo sia un nerd. 

Dalla tua stessa definizione si può pensare ad un nerd come asociale. 

Dopo cinque anni di Classico e due di Lettere Classiche di conoscere abbastanza bene i componenti della parola misantropo, grazie comunque :asduj1: ma ti faccio notare che quando ho risposto a Dani ho scritto che "in teoria dev'essere ANCHE uno che schifa abbastanza la gente", dove con "anche" includevo nella mia definizione tutto ciò che ha detto lui, ossia non riducevo la mia definizione a quella di misantropo.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Si, non avevo dubbi che sapessi l'etimo di misantropo, la so io che non ho fatto gli studi classici...

Ma appunto, magari qualche 2000 mi stava leggendo e non era a conoscenza del significato :^)

Ed ho capito che non hai ridotto la definizione del nerd a quella del misantropo, ma in generale non è detto che il nerd debba anche schifare la gente, inteso come disprezzo e non come incapacità di relazionarsi. 

Poi hai dato una seconda definizione.

23 minuti fa, Keeper of the Seven Keys ha scritto:

il nerd è, generalmente, chi è poco disposto alla socializzazione (o comunque poco incline a socializzare fuori dal gruppo) e al contempo si interessa di tecnologia.

Qui mi trovo più d'accordo, ma in effetti più che dire che un nerd odi la gente hai detto che è incapace o non disposto alla socializzazione.

Il punto è che non è detto che uno che non sappia socializzare odi la gente. 

77ee37974ad6f4750e3698a7ffe85ff8e53b71a8

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 15/7/2016 at 22:30, FallenAngel ha scritto:

Salve ragazzi, in questa discussione potete dire la vostra su una categoria di persone che purtroppo pullula nella nostra società. Oggi essendo stato un pomeriggio della serie il diluvio universale, sono stato tutto il giorno a casa a leggere un libro. Ad un certo punto non so il perché mi sono chiesto "perché esistono i Bimbiminkia?" Ogni volta che esco per andate al centro città o a scuola o al centro storico, vedo il degrado più totale quasi mi metto a piangere. Ragazzini dai 10 anni in su vestiti da fighetti con il cappellino girato occhiali da sole (anche di notte:mumblo:) felpa meglietta pantaloni stracciati e risvoltinati. Le ragazzine dai 10 anni in su praticamente NUDE che si atteggiano da prostitute. E per farsi i fighi mettono a repentaglio la loro salute fumando e bevendo in certi casi si fumano pure le canne. Ho notato che i loro atteggiamenti ricalcano molto quello dei personaggi pubblici come calciatori, pop star, rapper, personaggi televisivi. Quando avevo la loro età non mi pare che i ragazzini si atteggiassero in quel modo eravamo più "intelligenti" e meno superficiali. Ho deciso di iniziare questa discussione per condividere vari punti di vista approposito di questo fenomeno, di come nasce e magari qualche vostra esperienza con loro. 

bah ih ragazi dogi inefeti ne oh visti molti di eta 9 10 anni che fumano eh si vestono con ih capellini girati eh ochiali da sole con ih loro celulari eh anno ance ategiamenti da grandi quando sono solo dei banbini eh una grande insolenza verso le persone io credo che siano ih genitori il problema eh queste stupide mode  

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Riporto a galla il topic per parlare di una sottopopolazione di ragazzini che sta prendendo piede in questi ultimi anni. E sono sufficientemente vecchia per ribadire che, appunto, è una moda degli ultimi anni. Se da una parte ci sono i fighetti e le fighette che si sballano e prostituiscono fino alle quattro della mattina (che c'erano già ai miei tempi, anche se in concentrazione minore), dall'altra ci sono quelli che potremmo definire l'evoluzione degli Emo. Gli Emo-ma-non-troppo. Sono quelle persone (che a me personalmente fanno un sacco ridere) che sono perennemente cinici e scostanti verso tutti, si fingono profondi decantando odio e fastidio nei confronti di chiunque e nei casi estremi si graffiano (perché gli è morto il pesce rosso o il cantante degli One Direction ha lasciato la band) e postano le foto dei graffi su Tumblr. Guardiamo in faccia la realtà: sono ridicoli. Ho avuto la sfortuna di avere affrontato più o meno di tutto nella mia vita, dal bullismo, alla perdita di persone care, ad amici voltafaccia e chi più ne ha più ne metta e sono convinta che, proprio come me, anche molti altri di voi avranno sperimentato il dolore vero eppure non credo che la vostra prima reazione fosse spettacolarizzare la sofferenza su Tumblr e iniziare a tirarvela tantissimo trattando male mezzo mondo perché "cchopprobblemi". Questi ragazzini hanno il culto di esaltare anche le malattie mentali "sono bipolare, cinica, fredda...e allora?" è più o meno l'intestazione di 3/4 dei blog italiani su Tumblr. Seriamente, si può? Può una malattia mentale essere una cosa figa? E poi, davvero, io capisco i vostri problemi di levatura sconfinata quali appunto "ho litigato con il mio vicino di banco" e "mi è morto il pesce" ma c'è davvero bisogno di trattare male chi non c'entra nulla? Tu provi a parlare con queste persone e ti rispondono sempre male, sempre con aria di superiorità e l'unica vera motivazione alla base di ciò è che fa figo essere disagiati. La gentilezza non è sinonimo di una vita felice ma talvolta può essere sinonimo di educazione e questi ragazzi spesso tendono a dimenticarlo. Le brutte giornate e i periodi depressivi li attraversiamo tutti, prima o poi, nella nostra vita e quindi non voglio generalizzare con chi realmente soffre ma ormai questa piaga del cinismo sta imperversando tanto quanto gli sballati. Con grande tristezza constato che tra fighetti e semi-emo, ormai, i ragazzini normali si possono contare sulla punta delle dita.
Allego un'immagine di una nota pagina Facebook che appunto prende in giro questo fenomeno, giusto per darvi un'idea del disagio. Notare il tag, come dicevo una della motivazioni più quotate per l'autolesionismo è l'abbandono di 'sto tizio degli One Direction...
 

Spoiler

AjsyV9.png

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

32 minuti fa, Kio_ ha scritto:

Riporto a galla il topic per parlare di una sottopopolazione di ragazzini che sta prendendo piede in questi ultimi anni. E sono sufficientemente vecchia per ribadire che, appunto, è una moda degli ultimi anni. Se da una parte ci sono i fighetti e le fighette che si sballano e prostituiscono fino alle quattro della mattina (che c'erano già ai miei tempi, anche se in concentrazione minore), dall'altra ci sono quelli che potremmo definire l'evoluzione degli Emo. Gli Emo-ma-non-troppo. Sono quelle persone (che a me personalmente fanno un sacco ridere) che sono perennemente cinici e scostanti verso tutti, si fingono profondi decantando odio e fastidio nei confronti di chiunque e nei casi estremi si graffiano (perché gli è morto il pesce rosso o il cantante degli One Direction ha lasciato la band) e postano le foto dei graffi su Tumblr. Guardiamo in faccia la realtà: sono ridicoli. Ho avuto la sfortuna di avere affrontato più o meno di tutto nella mia vita, dal bullismo, alla perdita di persone care, ad amici voltafaccia e chi più ne ha più ne metta e sono convinta che, proprio come me, anche molti altri di voi avranno sperimentato il dolore vero eppure non credo che la vostra prima reazione fosse spettacolarizzare la sofferenza su Tumblr e iniziare a tirarvela tantissimo trattando male mezzo mondo perché "cchopprobblemi". Questi ragazzini hanno il culto di esaltare anche le malattie mentali "sono bipolare, cinica, fredda...e allora?" è più o meno l'intestazione di 3/4 dei blog italiani su Tumblr. Seriamente, si può? Può una malattia mentale essere una cosa figa? E poi, davvero, io capisco i vostri problemi di levatura sconfinata quali appunto "ho litigato con il mio vicino di banco" e "mi è morto il pesce" ma c'è davvero bisogno di trattare male chi non c'entra nulla? Tu provi a parlare con queste persone e ti rispondono sempre male, sempre con aria di superiorità e l'unica vera motivazione alla base di ciò è che fa figo essere disagiati. La gentilezza non è sinonimo di una vita felice ma talvolta può essere sinonimo di educazione e questi ragazzi spesso tendono a dimenticarlo. Le brutte giornate e i periodi depressivi li attraversiamo tutti, prima o poi, nella nostra vita e quindi non voglio generalizzare con chi realmente soffre ma ormai questa piaga del cinismo sta imperversando tanto quanto gli sballati. Con grande tristezza constato che tra fighetti e semi-emo, ormai, i ragazzini normali si possono contare sulla punta delle dita.
Allego un'immagine di una nota pagina Facebook che appunto prende in giro questo fenomeno, giusto per darvi un'idea del disagio. Notare il tag, come dicevo una della motivazioni più quotate per l'autolesionismo è l'abbandono di 'sto tizio degli One Direction...
 

  Nascondi contenuto

AjsyV9.png

 

 

Non posso che darti ragione. Purtroppo i ragazzini di oggi non sanno cosa siano le cose veramente importanti della vita. I genitori non sanno più essere un modello di riferimento e quindi i giovani cercano un altro punto di riferimento nella tv nei vip e nel web. Una mia amica quando zane se ne andato dagli one direction si è chiusa in camera e non usciva più, i genitori erano preoccupatissimi e l'hanno portata da uno psicologo perché l'ultimo periodo ha provato a tagliarsi vedendo quei post sul web

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 16/8/2016 at 13:08, Kio_ ha scritto:

Riporto a galla il topic per parlare di una sottopopolazione di ragazzini che sta prendendo piede in questi ultimi anni. E sono sufficientemente vecchia per ribadire che, appunto, è una moda degli ultimi anni. Se da una parte ci sono i fighetti e le fighette che si sballano e prostituiscono fino alle quattro della mattina (che c'erano già ai miei tempi, anche se in concentrazione minore), dall'altra ci sono quelli che potremmo definire l'evoluzione degli Emo. Gli Emo-ma-non-troppo. Sono quelle persone (che a me personalmente fanno un sacco ridere) che sono perennemente cinici e scostanti verso tutti, si fingono profondi decantando odio e fastidio nei confronti di chiunque e nei casi estremi si graffiano (perché gli è morto il pesce rosso o il cantante degli One Direction ha lasciato la band) e postano le foto dei graffi su Tumblr. Guardiamo in faccia la realtà: sono ridicoli. Ho avuto la sfortuna di avere affrontato più o meno di tutto nella mia vita, dal bullismo, alla perdita di persone care, ad amici voltafaccia e chi più ne ha più ne metta e sono convinta che, proprio come me, anche molti altri di voi avranno sperimentato il dolore vero eppure non credo che la vostra prima reazione fosse spettacolarizzare la sofferenza su Tumblr e iniziare a tirarvela tantissimo trattando male mezzo mondo perché "cchopprobblemi". Questi ragazzini hanno il culto di esaltare anche le malattie mentali "sono bipolare, cinica, fredda...e allora?" è più o meno l'intestazione di 3/4 dei blog italiani su Tumblr. Seriamente, si può? Può una malattia mentale essere una cosa figa? E poi, davvero, io capisco i vostri problemi di levatura sconfinata quali appunto "ho litigato con il mio vicino di banco" e "mi è morto il pesce" ma c'è davvero bisogno di trattare male chi non c'entra nulla? Tu provi a parlare con queste persone e ti rispondono sempre male, sempre con aria di superiorità e l'unica vera motivazione alla base di ciò è che fa figo essere disagiati. La gentilezza non è sinonimo di una vita felice ma talvolta può essere sinonimo di educazione e questi ragazzi spesso tendono a dimenticarlo. Le brutte giornate e i periodi depressivi li attraversiamo tutti, prima o poi, nella nostra vita e quindi non voglio generalizzare con chi realmente soffre ma ormai questa piaga del cinismo sta imperversando tanto quanto gli sballati. Con grande tristezza constato che tra fighetti e semi-emo, ormai, i ragazzini normali si possono contare sulla punta delle dita.
Allego un'immagine di una nota pagina Facebook che appunto prende in giro questo fenomeno, giusto per darvi un'idea del disagio. Notare il tag, come dicevo una della motivazioni più quotate per l'autolesionismo è l'abbandono di 'sto tizio degli One Direction...
 

  Nascondi contenuto

AjsyV9.png

 

 

Brava Kio, ben detto!

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Essendo dell'84, ne ho viste un po' di mode e di generazioni passare e in generale non mi trovo d'accordo con l'astio per partito preso nei confronti dei "nati oggi"… Il problema è che ogni generazione tende a vedere le nuove generazioni in modo molto critico, tende a farlo a prescindere perché considera inconsapevolmente il proprio tempo migliore, il parametro su cui giudicare tutto il resto. Da piccoli sentivate adulti o ragazzi più grandi dire frasi di critica o di disapprovazione nei vostri confronti, adesso siete voi a dirlo… è automatico, ma è sbagliato.

 

Sbagliato perché il più delle volte i nostri ricordi sono "falsati"… Con falsati intendo che quando eravamo piccoli non eravamo in grado di capire quali cose fossero sbagliate, le ignoravamo e quindi ce le siamo pure dimenticate… Da adulti riusciamo a vedere facilmente le cose negative delle nuove generazioni, mettendole a confronto soltanto con i nostri ricordi belli.

 

Ogni generazione ha avuto le proprie mode, i propri modi di comportarsi da idioti bimbiminkia, non credo ce ne sia una peggiore o migliore dell'altra. Fumavano prima, fumano oggi, si drogavano prima, si drogano oggi, seguivano le mode prima, seguono le mode oggi… Alla fin fine sono tutte mode, la società è fatta di mode.

 

L'unica critica costruttiva che possiamo fare riguarda i genitori di oggi, che figliano, ma per un motivo o per un altro (lavoro, deficienza cronica) ai propri figli non insegnano niente… Quindi abbiamo delle nuove generazioni più sfacciate perché non devono preoccuparsi di non esser viste… Diciamo che se prima le cose venivano fatte di nascosto, oggi vengono fatte alla luce del sole… Un po' come i politici che rubano.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

32 minuti fa, Ivrelia ha scritto:

Essendo dell'84, ne ho viste un po' di mode e di generazioni passare e in generale non mi trovo d'accordo con l'astio per partito preso nei confronti dei "nati oggi"… Il problema è che ogni generazione tende a vedere le nuove generazioni in modo molto critico, tende a farlo a prescindere perché considera inconsapevolmente il proprio tempo migliore, il parametro su cui giudicare tutto il resto. Da piccoli sentivate adulti o ragazzi più grandi dire frasi di critica o di disapprovazione nei vostri confronti, adesso siete voi a dirlo… è automatico, ma è sbagliato.

 

Sbagliato perché il più delle volte i nostri ricordi sono "falsati"… Con falsati intendo che quando eravamo piccoli non eravamo in grado di capire quali cose fossero sbagliate, le ignoravamo e quindi ce le siamo pure dimenticate… Da adulti riusciamo a vedere facilmente le cose negative delle nuove generazioni, mettendole a confronto soltanto con i nostri ricordi belli.

 

Ogni generazione ha avuto le proprie mode, i propri modi di comportarsi da idioti bimbiminkia, non credo ce ne sia una peggiore o migliore dell'altra. Fumavano prima, fumano oggi, si drogavano prima, si drogano oggi, seguivano le mode prima, seguono le mode oggi… Alla fin fine sono tutte mode, la società è fatta di mode.

 

L'unica critica costruttiva che possiamo fare riguarda i genitori di oggi, che figliano, ma per un motivo o per un altro (lavoro, deficienza cronica) ai propri figli non insegnano niente… Quindi abbiamo delle nuove generazioni più sfacciate perché non devono preoccuparsi di non esser viste… Diciamo che se prima le cose venivano fatte di nascosto, oggi vengono fatte alla luce del sole… Un po' come i politici che rubano.

Quoto. :)

È un ciclo che si ripete..

1990/1999 criticano i 2000+ , 2000-2005 criticheranno i 2016+ , 2016 criticheranno blaaabla.

Ogni generazione ha una moda punto basta a capo. :sweat:

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Come al solito si fa di tutta un erba un fascio. Io parlo da 2000 (quindi su internet penso che la mia "classe " sia una delle più criticate... "Che ne sanno i 2000" ecc ecc)

Da 2000 naturalmente vengo criticato su diversi fronti, e molto spesso l'affermazione è "tu non hai vissuto...". Anche su questo forum persone mi possono dire che non ho vissuto a pieno le prime due generazioni essendo molto piccolo, eppure "non viverle" non significa "non conoscerle".

Che poi ci siano i 2000 cojo*i è ovvio, ma come ci stanno alcuni 2000 che seguono mode stupide ci sono anche 98, 96 o 02 che seguono mode stupide, ognuno con il proprio bagaglio di esperienze che condiziona, ma non sempre!

La verità è che il mondo è pieno di pregiudizi in base ad età e fisico. Ogni persona è un microcosmo a sé, io ad esempio se scorrete nei miei interessi e nelle mie attività vedrete paeticepazioni a discussioni su musica o su politica (eh già, politica nonostante sia un 16enne, esisto davvero!)

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

 

On 17/8/2016 at 01:32, MikeZero ha scritto:

Come al solito si fa di tutta un erba un fascio. Io parlo da 2000 (quindi su internet penso che la mia "classe " sia una delle più criticate... "Che ne sanno i 2000" ecc ecc)

Da 2000 naturalmente vengo criticato su diversi fronti, e molto spesso l'affermazione è "tu non hai vissuto...". Anche su questo forum persone mi possono dire che non ho vissuto a pieno le prime due generazioni essendo molto piccolo, eppure "non viverle" non significa "non conoscerle".

Che poi ci siano i 2000 cojo*i è ovvio, ma come ci stanno alcuni 2000 che seguono mode stupide ci sono anche 98, 96 o 02 che seguono mode stupide, ognuno con il proprio bagaglio di esperienze che condiziona, ma non sempre!

La verità è che il mondo è pieno di pregiudizi in base ad età e fisico. Ogni persona è un microcosmo a sé, io ad esempio se scorrete nei miei interessi e nelle mie attività vedrete paeticepazioni a discussioni su musica o su politica (eh già, politica nonostante sia un 16enne, esisto davvero!)

I pregiudizi esisteranno sempre.

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

10 ore fa, MikeZero ha scritto:

Come al solito si fa di tutta un erba un fascio. Io parlo da 2000 (quindi su internet penso che la mia "classe " sia una delle più criticate... "Che ne sanno i 2000" ecc ecc)

Da 2000 naturalmente vengo criticato su diversi fronti, e molto spesso l'affermazione è "tu non hai vissuto...". Anche su questo forum persone mi possono dire che non ho vissuto a pieno le prime due generazioni essendo molto piccolo, eppure "non viverle" non significa "non conoscerle".

Che poi ci siano i 2000 cojo*i è ovvio, ma come ci stanno alcuni 2000 che seguono mode stupide ci sono anche 98, 96 o 02 che seguono mode stupide, ognuno con il proprio bagaglio di esperienze che condiziona, ma non sempre!

La verità è che il mondo è pieno di pregiudizi in base ad età e fisico. Ogni persona è un microcosmo a sé, io ad esempio se scorrete nei miei interessi e nelle mie attività vedrete paeticepazioni a discussioni su musica o su politica (eh già, politica nonostante sia un 16enne, esisto davvero!)

 

Ogni generazione deve semplicemente apprezzare quello che ha, dando un'occhiata al passato per non perdersi le cose belle che ci sono state, ma anche senza smettere di guardare al futuro per non rinchiudersi nel passato vissuto.

 

Ad esempio, noi degli anni '80 eravamo criticati da chi gli anni '80 li aveva vissuti da adolescente… C'era ad esempio la diatriba sulle sigle dei cartoni animati. A noi piacevano sia le vecchie, che avevamo ascoltato da piccolissimi, sia le nuove cantate da Cristina D'Avena. Quelli degli anni '70 invece guardavano Cristina con disgusto perché era nuova, perché le vecchie canzoni dei Cavalieri del Re secondo loro erano meglio… Era semplicemente perché si sentivano troppo grandi per apprezzare il nuovo e il rifiuto per loro era la strada più facile.

È sbagliato. Si perdono tante cose belle solo per prese di posizione inutili. 

 

Sulla moda, ho un ricordo che dimostra che anche negli '90 si seguivano le mode e le marche… All'epoca si veniva presi in giro per la tuta dell'Adidas taroccata. L'originale aveva tre strisce, le taroccate o due o quattro… C'era la classica battuta di chi aveva fregato la striscia a chi. Che tristezza… Io ne avevo 4 e manco sapevo che dietro le strisce si nascondesse questo segreto, non me ne fregava nulla.

Magari per voi adesso è quindi più facile vedere i ragazzini sfacciati e modaioli, ma sono solo una parte di queste nuove generazioni, quella che salta prima all'occhio, dietro di loro ci stanno pure i ragazzini normali, come lo eravate voi, come lo eravamo noi.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

On 15/7/2016 at 22:30, FallenAngel ha scritto:

Salve ragazzi, in questa discussione potete dire la vostra su una categoria di persone che purtroppo pullula nella nostra società. Oggi essendo stato un pomeriggio della serie il diluvio universale, sono stato tutto il giorno a casa a leggere un libro. Ad un certo punto non so il perché mi sono chiesto "perché esistono i Bimbiminkia?" Ogni volta che esco per andate al centro città o a scuola o al centro storico, vedo il degrado più totale quasi mi metto a piangere. Ragazzini dai 10 anni in su vestiti da fighetti con il cappellino girato occhiali da sole (anche di notte:mumblo:) felpa meglietta pantaloni stracciati e risvoltinati. Le ragazzine dai 10 anni in su praticamente NUDE che si atteggiano da prostitute. E per farsi i fighi mettono a repentaglio la loro salute fumando e bevendo in certi casi si fumano pure le canne. Ho notato che i loro atteggiamenti ricalcano molto quello dei personaggi pubblici come calciatori, pop star, rapper, personaggi televisivi. Quando avevo la loro età non mi pare che i ragazzini si atteggiassero in quel modo eravamo più "intelligenti" e meno superficiali. Ho deciso di iniziare questa discussione per condividere vari punti di vista approposito di questo fenomeno, di come nasce e magari qualche vostra esperienza con loro. 

Fumare a 10 anni? :innocent:

In passato (e a volte ora) succedeva in particolari casi:

 

O avevi un parente che per fari motivi voleva fumare con te 

O frequentavi persone molto più grandi 

 

Ma tra bambinetti di 10 anni, proprio non me lo immagino.. 

Comunque un po' tutti a quell'età cercavamo di sembrare più grandi.. 

Per le bambine che si vestono come zoccole.. Rigrazia le femministe che forse grazie a quelle tra qualche anno, d'estate ritroveremmo donne a petto nudo.. poco tempo fa avevo letto che era una cosa maschilista secondo le femministe che le donne non potessero girare senza maietta/regiseno ma i maschi si.. Insomma Raga una moneta a doppio taglio da un lato vedremo stragnocche senza magliette e da un lato vedremo delle balene cellulittiche bleah.. Ops sto andando ot 

 

Comunque ritornando in argomento.. Perché esistono i Bimbiminkia? 

 

Semplice, i genitori, che per farli stare zitti li accontentano in tutto, dandogli di tutto e di più/educano male, + il web + poca reale personalità di essi = mostri 

 

Nel senso ok ne esce uno, in più hanno il web ora (*censura*, si utile si, ma alcune cose devono restare per pochi, non per tutti -.- esempio:

Quando non c'era tutta questa diffusione di internet i lacker erano ben più ridotti), guardano la prima minchiata con le parolacce, allora se una persona a casa comincia a fumare, e spare cose tipo cazzzz_o Raga sta roba è uno sballo! Essi credendo sia una cosa figa fanno i pappagalli 

 

Per non parlare dei bambini che guardano/hanno dipendenza da video di youtubers idioti come boh non so ora non me ne vengono.. Ah ecco cicciogamers e co. (canali clone per altro), non riescono a stare senza questi video idioti e stanno attaccati li a vedere uno che gioca 24 ore su 24

 

Ps: parlando del passato, non era tanto, ma tanto diverso, solo che questa tecnologia, per tutti, sta un po' mandando agli estremi le cose.. 

 

Pss/ot: adessl che ci penso.. È ridicola questa cosa:

Le donne sono contro alla prostituzione perché blablabla (che tra l'altro vanno a cercare le disperate in mezzo alla strada e non quelle che lo hanno scelto),  poi quando sono esse a vestirsi ispirandosi ad esse, e se diciamo qualcosa parto cose del tipo, sei un sessista!

Fine ot/ scusate ci tenevo a dirlo lol

 

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

13 ore fa, TheDarkWriter ha scritto:

Per le bambine che si vestono come zoccole.. Rigrazia le femministe che forse grazie a quelle tra qualche anno, d'estate ritroveremmo donne a petto nudo.. poco tempo fa avevo letto che era una cosa maschilista secondo le femministe che le donne non potessero girare senza maietta/regiseno ma i maschi si.. Insomma Raga una moneta a doppio taglio da un lato vedremo stragnocche senza magliette e da un lato vedremo delle balene cellulittiche bleah.. Ops sto andando ot 

 

Pss/ot: adessl che ci penso.. È ridicola questa cosa:

Le donne sono contro alla prostituzione perché blablabla (che tra l'altro vanno a cercare le disperate in mezzo alla strada e non quelle che lo hanno scelto),  poi quando sono esse a vestirsi ispirandosi ad esse, e se diciamo qualcosa parto cose del tipo, sei un sessista!

Fine ot/ scusate ci tenevo a dirlo lol

 

 

Le femministe? O.o

Non vedo il nesso sinceramente... Le ragazzine si vestono in certi modi per piacere ai ragazzini oppure per sembrare più grandi, o per altri motivi che non sto ad elencare.

E penso che ciò che fanno le femministe, come tu dici, non influirebbero sullo stile di vita di tutte le donne. Che senso avrebbe andare in giro svestite?

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

10 ore fa, Kira ha scritto:

Le femministe? O.o

Non vedo il nesso sinceramente... Le ragazzine si vestono in certi modi per piacere ai ragazzini oppure per sembrare più grandi, o per altri motivi che non sto ad elencare.

E penso che ciò che fanno le femministe, come tu dici, non influirebbero sullo stile di vita di tutte le donne. Che senso avrebbe andare in giro svestite?

Ma no, ahah è che avevo da poco letto una notizia, di alcune femministe che si mettevano a girare a petto nudo, perché secondo loro è una cosa maschilista ahah 

Però parliamo di quelle femministe che entrano nei così di moda/stadi nude per combattere le donne oggetto, 

*censura* -.- Se per questo ogni lavoro alla fine se fai quel ragionamento, è la medesima cosa 

Ah già, chissà perché nessuno si preoccupa degli uomini-oggetto? 

Ok, mi sto divagando, ma comunque il femminismo si è stato utile, ma per com'è ora si sta (una parte) trasformando in una cazzata.

 

Ma poi non si può mai parlare liberamente di cose così delicate perché la gente si incazza -.-, evviva la libertà d'espressione hyuuuh!

Puerco dios sto caldo mi fa vagare

Ultima cosa ot giuro (spero):

Prendiamo ad esempio:

Pubblichi una foto di una tipa picchiata, subito parte la confraternita femminista 

Pubblichi una foto della medesima tipa in posa sexy, partono insulti di qualsiasi tipo da altre ragazze.

Coerenza. 

Scusate se vago, colpa del caldo. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Prima si era trasgressivi fumando una sigaretta. Poi si era trasgressivi fumando un pacchetto e acconciandosi in modi stravaganti. Poi ancora si era trasgressivi fumando come un turco, acconciandosi in modi stravaganti e avendo rapporti sessuali a tutto spiano. Possibilmente prima dei 14 anni. Ora non so proprio cosa facciano però vedo una somma di "vari livelli di degrado". Ovviamente la colpa è dei genitori ma anche loro non scherzano soprattutto perché noto anche un abbassamento culturale ma anche intellettivo.

Oggi è importante rimorchiare, avere tanti like sui social e aspirare a diventare uno Youtuber. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Io dico solo una cosa che racchiude il mio pensiero sulla questione, fino a 10 anni fa le persone comprava con circa 20€ un paio di jeans perfetti, senza nemmeno un graffio, ora la maggior parte delle persone spende il doppio per comprare jeans strappati

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

5 ore fa, Laury ha scritto:

Ovviamente la colpa è dei genitori ma anche loro non scherzano soprattutto perché noto anche un abbassamento culturale ma anche intellettivo.

Oggi è importante rimorchiare, avere tanti like sui social e aspirare a diventare uno Youtuber. 

Molto spesso i genitori non sanno nulla, se i ragazzi sono bravi a nasconderlo.

Ricordo i miei compagni che venivano a scuola con il profumo per coprire il tanfo che le sigarette lasciavano su di loro xD

E questo è solo un esempio. Comunque le ragioni sono più numerose, non solo a causa dei genitori. 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

8 ore fa, Kira ha scritto:

Molto spesso i genitori non sanno nulla, se i ragazzi sono bravi a nasconderlo.

Ricordo i miei compagni che venivano a scuola con il profumo per coprire il tanfo che le sigarette lasciavano su di loro xD

E questo è solo un esempio. Comunque le ragioni sono più numerose, non solo a causa dei genitori. 

 

Se io andavo male a scuola o rispondevo con insulti a mio padre, venivo redarguita. Oggi è la prassi che in casa comandino i figli.

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

2 ore fa, Laury ha scritto:

 

Se io andavo male a scuola o rispondevo con insulti a mio padre, venivo redarguita. Oggi è la prassi che in casa comandino i figli.

Non so come funzioni a casa degli altri, però se uno decide di fare l'idiota e rovinarsi la vita è una scelta sua.

 

Link al commento
Condividi su altre piattaforme

Archiviata

La discussione è ora archiviata e chiusa ad ulteriori risposte.

  • Utenti nella discussione   0 utenti

    • Nessun utente registrato sta visualizzando questa pagina.
×
×
  • Crea...